
Arnaldi supera Sonego e vola agli ottavi a Washington: ora attende Fritz. Darderi senza freni: vola ai quarti a Umago dopo il successo su Tseng


Matteo Arnaldi si guadagna un posto tra i migliori sedici del torneo ATP 500 di Washington superando Lorenzo Sonego con un doppio 7-5 in un match combattuto e ricco di ribaltamenti. Il ligure, protagonista di una prova di carattere e concretezza nei momenti chiave, affronterà ora negli ottavi la prima testa di serie, Taylor Fritz.
La partita si apre con grande intensità e subito fioccano le occasioni: Arnaldi sfrutta un doppio fallo di Sonego e strappa il servizio, portandosi avanti 2-0 nonostante qualche incertezza al servizio. Sonego reagisce e accorcia le distanze, ma Arnaldi tiene duro e rimane avanti. La prima frazione segue il copione dell’equilibrio, con entrambi i giocatori bravi a difendere il proprio turno di battuta. Il torinese trova il controbreak con un preciso diritto incrociato impattando sul 4 pari, ma è Arnaldi a piazzare la zampata decisiva nel finale, cogliendo il break sul 5 pari e poi chiudendo senza esitazioni il primo set.
Anche il secondo set si apre con il ligure che scappa subito avanti, approfittando degli errori del suo avversario e infilando il quinto game consecutivo. Sonego si scuote e prova a restare in scia, salvando anche una palla break importante e accorciando le distanze. Il match sembra prendere una piega diversa quando Arnaldi si complica la vita con due doppi falli che favoriscono il ritorno di Sonego, capace di mettere la testa avanti sul 5-4. Ma proprio come nella prima frazione, Matteo tira fuori la grinta nel momento decisivo: con un rovescio lungolinea si procura due palle break nell’undicesimo game, concretizzando il vantaggio con uno smash. Nel gioco finale, Arnaldi serve con grande sicurezza e archivia la pratica con un diritto vincente che vale il passaggio del turno.
Statistica | Arnaldi 🇮🇹 | Sonego 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 269 | 248 |
Ace | 4 | 4 |
Doppi falli | 6 | 3 |
Prima di servizio | 38/70 (54%) | 51/77 (66%) |
Punti vinti sulla prima | 30/38 (79%) | 31/51 (61%) |
Punti vinti sulla seconda | 17/32 (53%) | 14/26 (54%) |
Palle break salvate | 2/4 (50%) | 4/8 (50%) |
Giochi di servizio giocati | 12 | 12 |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 208km/h (129 mph) | 218km/h (135 mph) |
Velocità media prima | 183km/h (113 mph) | 200km/h (124 mph) |
Velocità media seconda | 149km/h (92 mph) | 174km/h (108 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 169 | 135 |
Punti vinti su prima di servizio | 20/51 (39%) | 8/38 (21%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 12/26 (46%) | 15/32 (47%) |
Palle break convertite | 4/8 (50%) | 2/4 (50%) |
Giochi di risposta giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 11/12 (92%) | 13/26 (50%) |
Vincenti | 27 | 23 |
Errori non forzati | 27 | 29 |
Punti vinti al servizio | 47/70 (67%) | 45/77 (58%) |
Punti vinti in risposta | 32/77 (42%) | 23/70 (33%) |
Totale punti vinti | 79/147 (54%) | 68/147 (46%) |
Non si ferma il periodo magico di Luciano Darderi. L’azzurro, reduce dal trionfo a Bastad – secondo titolo della sua stagione – approda nei quarti di finale dell’ATP 250 di Umago, confermando il suo ottimo stato di forma. Dopo il bye al primo turno, Darderi ha dominato in due set contro Chun-Hsin Tseng, imponendosi 7-5 6-0 in un’ora e ventinove minuti.
L’italo-argentino ha impressionato con numeri importanti: 23 vincenti messi a segno, con un’ottima resa al servizio – il 72% di punti conquistati sulla prima e un solido 65% anche sulla seconda, nettamente superiore al 44% raccolto dall’avversario. Tseng, capace di replicare solo a tratti, si è fermato a 18 vincenti e ha dovuto cedere di fronte alla superiorità dell’azzurro soprattutto nella seconda frazione.
Il primo set si è sviluppato sui binari dell’equilibrio, con entrambi i giocatori solidi al servizio. Darderi annulla una delicata palla break nel sesto game e poi, nell’undicesimo, trova il guizzo decisivo: conquista il break e chiude poco dopo 7-5, senza concedere chance al servizio.
Nella seconda frazione è un assolo di Darderi. L’azzurro prende subito il controllo, strappando il servizio a Tseng nel game di apertura e poi ancora nel terzo, volando rapidamente sul 4-0. Da lì in poi, la partita è tutta in discesa e il 6-0 finale certifica una superiorità schiacciante.
Nei quarti di finale Darderi troverà ora il beniamino di casa Dino Prizmic, per continuare a sognare un’altra settimana da protagonista nel circuito ATP.
Statistica | Tseng 🇹🇼 | Darderi 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 210 | 300 |
Ace | 4 | 5 |
Doppi falli | 3 | 1 |
Prima di servizio | 31/63 (49%) | 36/59 (61%) |
Punti vinti sulla prima | 19/31 (61%) | 26/36 (72%) |
Punti vinti sulla seconda | 14/32 (44%) | 15/23 (65%) |
Palle break salvate | 7/11 (64%) | 2/2 (100%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 9 |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 199km/h (123 mph) | 216km/h (134 mph) |
Velocità media prima | 184km/h (114 mph) | 201km/h (124 mph) |
Velocità media seconda | 145km/h (90 mph) | 162km/h (100 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 63 | 176 |
Punti vinti su prima di servizio | 10/36 (28%) | 12/31 (39%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 8/23 (35%) | 18/32 (56%) |
Palle break convertite | 0/2 (0%) | 4/11 (36%) |
Giochi di risposta giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 6/9 (67%) | 7/11 (64%) |
Vincenti | 18 | 23 |
Errori non forzati | 18 | 16 |
Punti vinti al servizio | 33/63 (52%) | 41/59 (69%) |
Punti vinti in risposta | 18/59 (31%) | 30/63 (48%) |
Totale punti vinti | 51/122 (42%) | 71/122 (58%) |
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Umago, ATP 250 Umago 2025, ATP 500 Washington, ATP 500 Washington 2025, Luciano Darderi, Matteo Arnaldi
È gia tanto se si qualifica
Forza Arnaldo, cerca di vincere!
Anche per il bene di Fritz, così, almeno, si riposa….
Cobo, confidiamo in te!
Darderi on fire, direi ce la dovrebbe fare con il Prismatico di casa…
Sia Cobolli che Arnaldi devono spingersi più avanti possibile per limitare i danni per la pesante cambiale che entrambi devono affrontare,se per Cobolli potrebbe pagare dazio con la perdita di 5/6 posizioni,per Arnaldi si rischia un crollo in classifica con anche 15/20 posizioni perse e l’uscita dalla top 50
In questo momento vincere questo match serviva più ad Arnaldi che a Sonego, quindi va bene così. Darderi è semplicemente onfire e può arrivare fino in fondo anche ad Umago.
Posso dichiarare che mi spiace per Sonego?
A parte che mi piace più lui del Prode Arnaldo, il fatto è che aveva (ed ha) sicuramente più bisogno il Piemontese che il Ligure di vittorie.
Ora spero che questo “sacrificio” non sia vano e che il Prode faccia un sol boccone di Friz-il-gatto
Agli US Open è Fanta tennis fare simili pronostici. Ma al prossimo turno contro Luciano sarà un avversario molto scomodo per diversi motivi, giocando anche in casa.
Ovviamente io spero Darderi superi questa partita “trappola”.
Ma il ragazzo croato merita di non essere sottovalutato
@ Ging89 (#4445370)
cioe? Prizmic agli Us Open arriva fino ai quarti di finale?
eh già un miracolo se dovesse approdare al secondo turno…
Sonego non in gran giornata ma soprattutto Arnaldi molto più centrato rispetto al sofferto match con Altmaier, risultato , vittoria convincente di Matteo. Con Fritz ha vinto l’unico precedente, ad Acapulco lo scorso anno, come direbbe Jannik, “vediamo cosa succede”. Non ho visto Darderi, ma Tseng non era un avversario, almeno sulla carta, impegnativo. Prizmic è l’enfant du pays, quindi da non sottovalutare.
Darderi uno di noi!!
Arnaldi se è in giornata può anche batterlo Fritz, Darderi è favorito in Croazia, il problema è che poi anche per lui arriva il cemento e deve ancora dimostrare di essere competitivo su quella superficie… sinceramente io sono più ottimista per Darderi, Arnaldi lo trovo tuttora incompiuto.. comunque forza entrambi
Diciamo che la vittoria in questo momento serviva più ad Arnaldi che a Sonego per una questione di fiducia. Peccato ora giochi contro Fritz, durissima, ma vedremo.
Luciano se supera la prossima, partita trappola, potrebbe tranquillamente arrivare a giocarsi il titolo pure ad Umago.
Dietro Sinner il vuoto si diceva, ma con una bellissima rete di protezione subito sottostante a quanto pare 😉
Comunque un derby tra seconde scelte in attesa di eventuale draft.
Dardo il Martellatore !! 😉
#42.
Forza: domani 2do incontro dalle 16:30 🙂
Per me può fare doppietta prima della trasvolata… 😉
Prizmic già agli US OPEN fa i quarti
Però per vedere se farà davvero una carriera top dovremo vedere i miglioramenti sul servizio
Darderi on fire!