
Roger Federer si sbilancia: “Djokovic favorito contro Sinner”


Roger Federer è tornato protagonista a Wimbledon 2025, questa volta nelle vesti di osservatore d’eccezione. Presente nei giorni cruciali del torneo londinese, l’ex campione svizzero – otto volte vincitore ai Championships – non si è sottratto alle domande più attese: chi vede favorito nella super sfida tra Novak Djokovic e Jannik Sinner, la semifinale più attesa di questa edizione?
Roger Federer on as who’ll win tomorrow’s Semifinal :
“I think Novak” Fedole ❤️ pic.twitter.com/fPEZoRZTXu
— SK (@Djoko_UTD) July 10, 2025
Beccato da alcuni tifosi proprio accanto a dei campi da tennis nei pressi dell’All England Club, Federer si è lasciato andare a una previsione: “Per me Novak parte favorito contro Sinner”, ha dichiarato il “Maestro” svizzero, che negli ultimi anni ha spesso commentato i grandi eventi da spettatore speciale.
TAG: Jannik Sinner, Novak Djokovic, Roger Federer, Wimbledon, Wimbledon 2025
Per il “palancaro” svizzerotto una gran bella figura di menta.
Ma non importa, il conto in banca riceverà un’altra bella ricarica!
Tutti i fessi a rincorrere i suoi social e quei video su YouTube ormai vecchi di almeno 10 anni che vengono mescolati (sapientemente) con quelli di stretta attualità…
Parlate anche male di lui, intanto ci guadagna lo stesso!
Grazie, Rog.
@ Annie3 (#4435429)
Questo ragazzotto spagnolo? oggi ha rischiato davvero molto e domenica vedrà i sorci verdi con Jannik Sinner.
Onore comunque alla carriera di Novak Djokovic, che a Wimbledon pur battendolo in alcune finali non è riuscito ad emulare i trofei di Federer nè a pari età il Federer del 2019.
Si, hai ragione, scusami; mi sono perso io, purtroppo, nel tuo lungo post 🙂
Accorciali però i periodi e possibilmente staccali, diamine, pure per offrire una migliore lettura visiva a chi ti legge …
@ Marco60 (#4435360)
Sicuramente dopo gli altri, è ancora in campo al centro dell’interesse del mondo dove rimarrà per i suoi record, che sono quelli che non si dimenticano perché scritti negli annali della storia di questo sport…cosa farà col n.1? Quello che ti ho detto, il suo meglio, come sempre e sicuramente con più fatica che se fosse un coetaneo pur valoroso per pregressi…se poi vincerà l’esperienza, io festeggero’, altri rosicheranno, e comunque per me Novak in questa semi coraggiosa è già un vincente…e intanto beccati i miracoli di cui è capace questo ragazzotto spagnolo che non solo sulla terra ma anche sull’erba sta sorprendendo il mondo…auguri a chi se lo troverà davanti in finale
@ Annie3 (#4435346)
Sei veramente encomiabile nel tuo perenne girarti e rigirarti i discorsi come ti farebbero comodi ma… guarda, è l’occasione invece attualissima per confrontare appunto cosa saprà fare Djokovic contro il n.1 e solo eventualmente (perchè – piccolo particolare – dovrebbe aver battuto prima Sinner) il n.2, affrontandoli sul medesimo palcoscenico di Wimbledon appunto praticamente alla pari età del Federer 2019. Dopodichè ben verrà di mettere la cosa in soffitta, perchè anche Djokovic entrerà presto a far parte delle tue nostalgie
@ Marco60 (#4435331)
Ma ha vinto mostruosamente Novak…come è successo a Wimbledon dal 2014, se non sbaglio…a me interessa questo, il resto è sotto gli occhi di tutti, ti ripeto, tu vedila come vuoi, tra l’altro mi sembra una discussione di poca importanza, che lascia il tempo che trova…sicuramente è Novak alle prese, ora, sul campo, con la crema del circuito, n.1 e 2, straripanti e, vedo, legittimamente favoriti dai più…il resto sono tue nostalgie piene di se e ma che, nella sostanza del tennis, sono come le cose antiche messe in soffitta e presto dimenticate
Incredibile vedere tanti che ancora sottovalutano Jannik!
@ Annie3 (#4435309)
Suonatele e cantatele pure come vuoi, ma nel tennis c’è un fattore fondamentale che si chiama esperienza, che è massima nel trentenne o poco più e non certo nel 22-23enne. E se poi a quel fattore ci abbini i nomi di Djokovic e Nadal (il quale sappi che nello stesso anno 2019 vinceva Slam anche fuori dalla terra rossa) possono essere “habitué” quanto vuoi ma tu Federer 38enne (meno un mese, sempre ad uso dei Professori del forum) ti trovi davanti ad un Everest e ad un K2 da scalare nello stesso weekend (e Roger come sappiamo ci è arrivato mostruosamente vicino a riuscirci)
@ Caronte (#4434964)
Ma guarda, non amo “polliciare” e in particolare, sai che tico? Che la specialità del caro Capitano è portare male a Novak parlandone bene! “Timeo Danaos et dona ferentes”… ciao cari, io sono pronta e rassegnata a tutto, un po’ di realismo aiuta sempre…e se non saranno 25, anche 24 è ad oggi il numero da battere, e credo con un discreto impegno da parte dei baldi inseguitori
@ antoniov (#4435172)
Ma no, parlo di Rafa, non c’è niente da “dedurre”, è talmente chiaro!
@ Marco60 (#4435206)
Rileggiti meglio il mio commento…quindi secondo te è andata meglio a Roger con due “habitué” conosciutissimi per anni di frequentazione, comunque non di
primo pelo, uno già in crisi per tenuta fisica, e comunque non sulla superficie d’elezione, Rafa poi in maniera eclatante (di 22 Slam 14 sono su terra, i rimanenti da spartire fra cemento ed erba) che a Novak con due ragazzi di 22 e 23 anni, già vincitori di 7 Slam, due furie spietate che hanno nel breve monopolizzato il circuito e che se non vincono Slam fanno comunque finale…la differenza mi sembra evidente, ma per carità, ognuno è libero di dare della realtà curiose interpretazioni personalizzate
@ maci (#4435146)
parte favorito perchè Jannic gli ha dato buca in Lever Cup…Roger Roger…a breve Demolition Red metterà tutti al loro posto.
Secondo me si parla troppo e si capisce poco, stiamo parlando di due tip ten (1 e 6) entrambi non al 100% per problemi diversi. Io spero in un bell’incontro. Poi chiaramente preferirei Sinner, ma i maniaci che lo danno per favorito parlano solo per dare fiato alle trombe. Ricordiamoci che giocano sull’erba e Jannik ha vinto 1 solo torneo negli ultimi due anni su questa superficie. E ad Halle quest’anno non è andata proprio bene, direi. Sono troppi i fattori che decideranno il vincitore, a partire da quelli mentali, Nole ha poco da perdere, è a fine corsa (onore al merito) e Jannik è stato fermo tre mesi e ancora si nota ed ha, inspiegabile TUTTA la stampa inglese contro. Vedremo. Tanto poi ci sarà anche la finale contro il miglior giocatore attuale su terra, Taylor, e un Alcaraz che sembra incontenibile a partire dalla partita dopo Fognini.