Federico Cina ITA, 30.03.2007
CH 125 Braunschweig – terra – 🌤️
R32 Passaro
– Van Assche
3° inc. ore 10
ATP Braunschweig

Francesco Passaro [8]
7
6
7

Luca Van Assche
6
7
6
Vincitore: Passaro
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
3*-0
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
6*-2
ace
6-6 → 7-6
L. Van Assche
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
F. Passaro
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
L. Van Assche
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
3-4 → 4-4
F. Passaro
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
2-4 → 3-4
L. Van Assche
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
2-3 → 2-4
L. Van Assche
0-15
df
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
L. Van Assche
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
4-4*
4*-5
4*-6
df
6-6 → 6-7
F. Passaro
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 5-5
L. Van Assche
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
L. Van Assche
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
df
3-3 → 4-3
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Van Assche
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
df
1-3 → 2-3
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
df
3*-0
df
4*-0
5-0*
5-1*
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
L. Van Assche
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
F. Passaro
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
3-1 → 4-1
F. Passaro
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-0 → 3-0
L. Van Assche
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
1-0 → 2-0
R32 Cerundolo
– Arnaboldi
Inizio 10:00
ATP Braunschweig

Juan Manuel Cerundolo [7]
6
6

Federico Arnaboldi
3
3
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Manuel Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
F. Arnaboldi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
4-3 → 5-3
J. Manuel Cerundolo
3-3 → 4-3
F. Arnaboldi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
J. Manuel Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
J. Manuel Cerundolo
1-1 → 2-1
F. Arnaboldi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
J. Manuel Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Manuel Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
ace
4-3 → 5-3
F. Arnaboldi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
J. Manuel Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
3-2 → 4-2
F. Arnaboldi
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
3-1 → 3-2
J. Manuel Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
J. Manuel Cerundolo
0-1 → 1-1
R32 Pellegrino
– Misolic
3° inc. ore 10
ATP Braunschweig

Andrea Pellegrino
4
1

Filip Misolic [6]
6
6
Vincitore: Misolic
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Misolic
15-0
ace
15-15
df
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-5 → 1-6
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
0-3 → 1-3
F. Misolic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-2 → 0-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
F. Misolic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
F. Misolic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 4-5
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
F. Misolic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
F. Misolic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 50 Nottingham – erba – ☀️
R32 Rossi
– Maxted
3° inc. ore 12
ATP Nottingham

Leonardo Rossi
4
2

Lui Maxted
6
6
Vincitore: Maxted
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Maxted
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-3 → 1-4
L. Rossi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
L. Rossi
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Maxted
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
L. Rossi
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
L. Maxted
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-3 → 3-4
L. Rossi
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
L. Maxted
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Rossi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 2-2
L. Rossi
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-0 → 2-0
L. Maxted
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-0 → 1-0
CH 100 Iasi – terra – 🌤️
R32 Maestrelli
– Llamas Ruiz
4° inc. ore 10:30
ATP Iasi

Francesco Maestrelli
3
6
6

Pablo Llamas Ruiz
6
1
4
Vincitore: Maestrelli
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Maestrelli
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
ace
A-40
5-4 → 6-4
P. Llamas Ruiz
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
F. Maestrelli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-3 → 5-3
F. Maestrelli
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
P. Llamas Ruiz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Llamas Ruiz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-1 → 5-1
F. Maestrelli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-1 → 4-1
P. Llamas Ruiz
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Llamas Ruiz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
F. Maestrelli
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
2-5 → 3-5
P. Llamas Ruiz
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-2 → 2-3
F. Maestrelli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
ace
ace
0-1 → 1-1
CH 100 Trieste – terra – 🌧️
R32 Ficovich
– Cina
2° inc. ore 10
ATP Trieste

Juan Pablo Ficovich
7
5
3

Federico Cina
6
7
6
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
J. Pablo Ficovich
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
J. Pablo Ficovich
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
J. Pablo Ficovich
0-3 → 1-3
J. Pablo Ficovich
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pablo Ficovich
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
J. Pablo Ficovich
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-4 → 5-5
J. Pablo Ficovich
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
4-3 → 5-3
F. Cina
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 4-3
J. Pablo Ficovich
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-1 → 4-2
F. Cina
15-0
15-15
df
15-30
df
15-40
3-1 → 4-1
J. Pablo Ficovich
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
J. Pablo Ficovich
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
F. Cina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
J. Pablo Ficovich
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 6-5
F. Cina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
J. Pablo Ficovich
4-4 → 5-4
F. Cina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
J. Pablo Ficovich
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
4-2 → 4-3
J. Pablo Ficovich
3-1 → 4-1
J. Pablo Ficovich
1-1 → 2-1
F. Cina
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
J. Pablo Ficovich
0-0 → 1-0
R32 Travaglia
– Boyer
Non prima 12:30
ATP Trieste

Stefano Travaglia
7
6

Tristan Boyer [4]
6
3
Vincitore: Travaglia
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Boyer
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
4-3 → 5-3
T. Boyer
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
S. Travaglia
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-2 → 3-2
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
T. Boyer
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
S. Travaglia
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
3*-3
3-4*
4-4*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-6 → 6-6
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-4 → 5-5
S. Travaglia
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 5-3
T. Boyer
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-1 → 4-2
T. Boyer
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
2-1 → 3-1
T. Boyer
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 2-1
S. Travaglia
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Boyer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R16 Barnat
/Duda
– Forti
/Romano
4° inc. ore 10
ATP Trieste

Jiri Barnat / Filip Duda
2
1

Francesco Forti / Filippo Romano
6
6
Vincitore: Forti / Romano
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Forti / Romano
1-5 → 1-6
J. Barnat / Duda
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
F. Forti / Romano
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-3 → 1-4
J. Barnat / Duda
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
1-2 → 1-3
F. Forti / Romano
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
1-1 → 1-2
J. Barnat / Duda
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
F. Forti / Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Barnat / Duda
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-5 → 2-6
F. Forti / Romano
2-4 → 2-5
J. Barnat / Duda
2-3 → 2-4
F. Forti / Romano
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
J. Barnat / Duda
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
F. Forti / Romano
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
J. Barnat / Duda
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
0-1 → 1-1
F. Forti / Romano
0-0 → 0-1
R32 Collarini
– Gigante
4° inc. ore 10
ATP Trieste

Andrea Collarini
7
7

Matteo Gigante [7]
5
6
Vincitore: Collarini
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
3*-0
4*-0
5-0*
5-1*
5*-2
6*-2
6-3*
6-4*
6-6 → 7-6
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-6 → 6-6
A. Collarini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
5-5 → 5-6
M. Gigante
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
A. Collarini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
4-4 → 5-4
M. Gigante
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
3-4 → 4-4
M. Gigante
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 1-3
A. Collarini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
M. Gigante
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 7-5
A. Collarini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
5-5 → 6-5
M. Gigante
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. Collarini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
df
5-3 → 5-4
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
40-A
4-3 → 5-3
A. Collarini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-40
ace
A-40
3-3 → 4-3
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
R32 Rodionov
– Zeppieri
Non prima 20:00
ATP Trieste

Jurij Rodionov
• 0
2
6
0

Giulio Zeppieri
0
6
4
0
Vincitore: Rodionov
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
J. Rodionov
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Rodionov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rodionov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-4 → 2-5
G. Zeppieri
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-4 → 2-4
J. Rodionov
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
1-3 → 1-4
J. Rodionov
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
R32 Blanchet
– Picchione
2° inc. ore 10
ATP Trieste

Ugo Blanchet
7
6

Andrea Picchione
6
2
Vincitore: Blanchet
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Picchione
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
A. Picchione
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
U. Blanchet
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
A. Picchione
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
A. Picchione
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
U. Blanchet
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
A. Picchione
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
U. Blanchet
0-15
df
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
5-1 → 5-2
A. Picchione
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
4-1 → 5-1
U. Blanchet
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 4-1
A. Picchione
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
U. Blanchet
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. Picchione
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
R16 Klein
/Molchanov
– Caniato
/Carboni
4° inc. ore 10
ATP Trieste

Lukas Klein / Denys Molchanov
6
3
10

Carlo Alberto Caniato / Lorenzo Carboni
4
6
12
Vincitore: Caniato / Carboni
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alberto Caniato / Carboni
0-1
1-1
2-1
3-1
df
3-2
4-2
5-2
5-3
5-4
6-5
6-6
7-6
7-7
df
8-7
8-8
8-9
9-9
10-9
10-10
11-10
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
3-5 → 3-6
L. Klein / Molchanov
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
2-5 → 3-5
C. Alberto Caniato / Carboni
2-4 → 2-5
L. Klein / Molchanov
1-4 → 2-4
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
L. Klein / Molchanov
0-3 → 1-3
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-2 → 0-3
L. Klein / Molchanov
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-1 → 0-2
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Klein / Molchanov
5-4 → 6-4
C. Alberto Caniato / Carboni
5-3 → 5-4
L. Klein / Molchanov
4-3 → 5-3
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
L. Klein / Molchanov
3-2 → 4-2
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
3-1 → 3-2
L. Klein / Molchanov
2-1 → 3-1
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
L. Klein / Molchanov
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-1 → 1-1
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Bastad 125 – terra – 🌧️
1T Bronzetti
– Bajraliu
2 incontro dalle 11:00
WTA Bastad 125

Lucia Bronzetti [1]
0
6
6
0

Linea Bajraliu
0
2
2
0
Vincitore: Bronzetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Linea Bajraliu
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-2 → 5-2
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-2 → 4-2
Linea Bajraliu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 6-2
Linea Bajraliu
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
Linea Bajraliu
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Linea Bajraliu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
1T Burillo
– Cocciaretto
2 incontro dalle 11:00
WTA Bastad 125

Irene Burillo
5
6
6

Elisabetta Cocciaretto [8]
7
2
7
Vincitore: Cocciaretto
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
2*-1
2-2*
2-3*
2*-4
3*-4
3-5*
4-5*
4*-6
6-6 → 6-7
Irene Burillo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
Elisabetta Cocciaretto
5-5 → 5-6
Elisabetta Cocciaretto
4-4 → 4-5
Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-4 → 3-4
Elisabetta Cocciaretto
1-3 → 1-4
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Irene Burillo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
4-2 → 5-2
Elisabetta Cocciaretto
2-2 → 3-2
Irene Burillo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Irene Burillo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Irene Burillo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-6 → 5-7
Elisabetta Cocciaretto
5-5 → 5-6
Elisabetta Cocciaretto
4-4 → 4-5
Irene Burillo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 4-4
Elisabetta Cocciaretto
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-2 → 4-3
Elisabetta Cocciaretto
3-1 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Irene Burillo
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Contrexeville 125 – terra – 🌧️
1T Pedone
– Von Deichmann
3 incontro dalle 11:00
WTA Contrexeville 125

Giorgia Pedone
2
7
3

Kathinka Von Deichmann
6
6
6
Vincitore: Von Deichmann
Servizio
Svolgimento
Set 3
Giorgia Pedone
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Kathinka Von Deichmann
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Kathinka Von Deichmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-3 → 3-3
Kathinka Von Deichmann
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-3 → 1-3
Giorgia Pedone
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Kathinka Von Deichmann
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1*-1
1*-2
2-2*
3-2*
3*-3
3*-4
4-4*
5-4*
6*-4
6*-5
6-6 → 7-6
Kathinka Von Deichmann
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Giorgia Pedone
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 5-5
Kathinka Von Deichmann
4-4 → 5-4
Giorgia Pedone
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Kathinka Von Deichmann
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
Kathinka Von Deichmann
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 2-3
Giorgia Pedone
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Kathinka Von Deichmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Kathinka Von Deichmann
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Giorgia Pedone
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Kathinka Von Deichmann
2-4 → 2-5
Kathinka Von Deichmann
1-3 → 1-4
Giorgia Pedone
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Kathinka Von Deichmann
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Giorgia Pedone
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Kathinka Von Deichmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Newport 125 – erba – 🌧️
1T Stefanini

– Ma
2° inc. ore 17
WTA Newport 125

Lucrezia Stefanini [6]
6
5
6

Lea Ma
1
7
0
Vincitore: Stefanini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-0 → 6-0
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Lea Ma
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 3-0
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
5-6 → 5-7
Lucrezia Stefanini
4-5 → 5-5
Lea Ma
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Lucrezia Stefanini
3-4 → 4-4
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Lea Ma
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-3 → 2-3
Lucrezia Stefanini
1-2 → 1-3
Lea Ma
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-1 → 6-1
Lea Ma
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-1 → 5-1
Lucrezia Stefanini
4-0 → 4-1
Lucrezia Stefanini
2-0 → 3-0
Lea Ma
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Da settembre?
Se ha ancora bisogno di punti farà San Marino la prossima settimana (io spero non ne avrà bisogno e lo salti) e poi già dalla settimana successiva sarà sul duro per un torneo in Spagna.
E poi, si spera, alcune settimane negli States…
Benissimo pallino!
La cosa affascinate di Cinà che lo contraddistingue da molti giocatori è la sua forza mentale. La partita con Cerundolo è quella con fucovich due giorni dopo sono degli esempi lampanti in cui riesce ad aggiungere la testa all estrema facilità e completezza del suo gioco sulla sua superficie peggiore. Da settembre in poi quando giocherà sul cemento ne vedremo delle belle.
Per ora una parola: SOLIDO.
Guarda che il “killer point” è quello che giocano gli under 10 sul 40-pari…
Ritenta (preferibilmente col curling), sarai più fortunato.
E tu, caro il mio troll, di limiti ne sai parecchio per esperienza personale
Ci puoi dire un italiano, uno solo, che per te farà grandi cose in carriera? Uno solo eh…
quindi i casi sono due: o non ci vedi bene (e hai bisogno di un oculista) oppure non capisci molto di tennis.
Non lo avrà, ma ne ha già fatti fuori tanti, chiedere per informazioni a Ficovich, Cerundolo, Merida, Poli
Segnalo un futuro nuovo top10, peraltro già 31enne, Jorda Sanchis che ha sconfitto il due sets ed a casa sua, il futuro top Justin Engel…della serie, non è mai troppo tardi…
Non c’entra nulla se perde o vince. Dico quello che ho visto le ormai 5 volte che l’ho visto. Non ha il Killer point. E questa è una grande limitazione nel tennis moderno.
A Wimbledon è entrato nelle Q il 239, Cinà adesso è 243, direi quindi che ci sono ragionevoli possibilità che entri.
Oggi Cinà ha dimostrato di avere qualcosa di speciale che solo i campioni hanno..decidere (perché lo ha deciso) di voler vincere una partita un set e due break sotto è già ora da campione…dite quello che volete ma sto ragazzo ha qualcosa di speciale.
Bravo Francesco
Ha 18 anni, ma sta in campo come un professionista navigato. Anzi è nato professionista, ha quel qualcosa in più dal punto di vista mentale, che ci nasci non la impari
Grande Cinà e diverse belle conferme… buon martedì!
Maestrescu, Re di Romania
Bronzetti.
@ sergiot (#4432514)
Allora, io facevo il conto sui 210/215 perché in MD se sei oltre 100/105 rischi di non entrare fra WC & PR.
Quindi per le quali devi considerare che forse PR non ce n’è più, ma WC sì, e ben che vada il cut off è a 220/225.
Consuiderando qualche ritirato vai a 230. Ora se il cut off è 230 Cinà può farcela, se è 220 no.
Devi considerare che lui fa punti ma gli altri non è che stanno fermi.
Diciamo che qualche possibilità ce l’ha con cut off 230. Onestamente penso che 235/240 sia un cut off troppo ottimistico
Perde il primo set al suo adorato tb, gioca la settimana successiva a quella di un torneo pesantissimo, si trova davanti un esperto argentino da challenger e io ho pensato:”Vabbè, ci sta che la perda, i punti per gli USO (fissa di noi tifosi) li farà alla prossima…”. E mannaggia, il ragazzino la riprende e la vince. Io arrendevole, lui cazzuto.
Ma dai, il federal ce l’ha a vizio a parlare a urne aperte 😎
Basta ignorarlo
Bravo Maestrelli, ha annullato due palle break mentre serviva per il match con 2 ace, poi ha chiuso la pratica con una volée e un servizio vincente
Visto Cina’ dal vivo, ottimo atteggiamento, e’ riuscito a ribaltare una partita diventata difficile contro un avversario rognoso che prendeva tutto
Volendo volendo, alcune delle (se non tutte le) WC per il MD sono giocatori che andrebbero di diritto alle quali, quindi in totale 104 + 120 + n (tra 0 e 8) WC – PR + ritirati.
A Cinà manca veramente poco, potrebbe essere dentro anche vincendo solo la prossima.
Intanto Cinà a 18 anni entra nei primi 200… ma poi scommetto che dicevi le stesse cose di Cobolli
Devo dire la verità: quando è stato brekkato per la seconda volta nel secondo set ho spento il computer. Ora vedo che è riuscito a rimontare e vincere. Mea culpa….. 😉
Vai Palli, New York è vicina!
Bravo Cinà! Perso un primo set sanguinoso, ma è rimasto lì e alla fine ha schiantato il cagnaccio argentino. Ottimi segnali.
Peccato per quella partita con Travaglia, assolutamente buttata, al netto dei meriti del vecchio Steto. Ma la velocità di crociera è sempre più alta. Ribadisco: non mi stupirei troppo se entrasse di soppiatto nei cento già quest’anno – sennò sarà sicuramente per l’anno prossimo.
Oggi i francesi hanno rischiato di perdere anche i derby, aggrappati a due promesse che tra qualche anno domineranno il mondo: Mannarino e De Schepper…quasi 80 anni in due.
Ora andiamo anche con il Mastro a completare la rimonta!
Bravo Federico
bella e per me inaspettata vittoria di Cina’ sul nr 155 del mondo il cagnaccio argentino Fichovic
@ Francesco PD (#4432613)
Prima regola aspettare la fine dell’incontro per emettere giudizi inappropriati..
Grande Pallino!
STRAORDINARIO FEDERICO, ha alzato il livello dove il numero 150 al mondo non poteva arrivare. L’avversario non ha regalato nulla, gli ultimi punti di Cinà sono quasi tutti vincenti.
cinà ha vinto il match ma concordo che dovrebbe avere più cazzimma e pestare di più nel gioco, ha una velocità bassa e non è pienamente incisivo…
Che rimonta fantastica di Cinà, non l’ha voluta perdere per nessun motivo e poi l’ha azzannata sta partita. Che bellissima realtà che è già, quando alza il livello gioca già dei punti da tennista affermato. Grande Pallino!
@ giulio98 (#4432002)
Sono (davvero) curioso di sapere se sei un innamorato sprovveduto della Pedone o piuttosto un hater, visto che i tuoi commenti sono sempre volti a sopravvalutarla (immagino per poi gioire delle sue sconfitte): hai voglia di spiegarci il tuo rapporto con lei?
Avrà anche 10 anni di esperienza, ma se come best ranking e’ stato 125 cosa significa?
Significa che e’ un giocatore modesto ed un giovane in ascesa lo può battere tranquillamente.
Sei troppo gentile. È un troll
….però aiutano ad identificare il commentatore.
Solitamente trattasi di uno scopritore-affossatore di talenti, sedicente esperto (ma di calcio), spesso scommettitore e turista delle chat ove ci onora della sua sapienza.
Come si fa a non apprezzare questo ragazzo, ha una mentalità ed educazione straordinaria, anche ad un passo dalla sconfitta non perde mai la calma, mai un segno d’ira o frustrazione e riesce ad alzare il livello come solo i campioni riescono. Forza Fede un secondo turno qui ed un terzo turno a San. Marino e gli USOPEN non sono un sogno.
È il solito troll multinick
Non ricordo un tuo commento intelligente.
@ Francesco PD (#4432613)l’avversario di Cina’ ha 10 anni di esperienza nel circuito challenger…queste sentenze sono fuori luogo…
Di solito alcuni US fra il 100 e il 200 liberano posti nelle quali, prendendosi WC per il main draw.
Attorno al 230-235 ce la dovrebbe fare.
Se perde oggi, ha altri due tornei per fare 20-25 punti, visto che scarta pochissimo: San Marino e Tampere. Dovrebbe vincere tre incontri in totale nei due tornei, più o meno.
Poi se non ce la fa non é la morte di nessuno. È già virtualmente dentro quelle AO, quest anno ha già fatto le sue esperienze ad alto livello, farà un challenger o due in più
OT. Segmento non corretto, ma bisogna scriverlo. Segnalo che nel challenger di Iasi, il cagnaccio moldavo ha eliminato Gaston.
Nella VITA ci sono:
Le Donne, il Sesso, LIBRI, PIZZA, L’AMICIZIA. I VIAGGI L’ALCOL E LA MUSICA ..
E lei CONTINUA A scrivere sempre la medesima STRONZATA ??
Boh..si diverte davvero con poco.
Problemi suoi.SERI cmq
Cinà é palesemente peggiorato, la,palla non gli va più
6 troppo avanti.
vedi aldilà anche del migliore Othelma.
Tu peró dal Divano di casa(nella migliore delle ipotesi..) e Vabbe
Cina ha letteralmente regalato questo set all argentino che è molto più scarso di lui. 4-2 al tiebreak facile dritto a metà campo in chiusura dopo servizio e sbaglia. 5-5 facile volée in avanzamento e sbaglia. Peccato in genere è sempre stato cinico neo tiebreak. Non oggi. Vedremo se avrà le energie fisiche per recuperare ma L argentino è battibilissimo. Dovrebbe giocare meno sul dritto e più sul rovescio e giocare più arrotato e meno piatto.
Si, ma su una superficie differente, probabilmente il suo tennis e più adatto all’erba che al rosso
Cinà è bravino, fa tutto bene malo fa troppo piano. Non ha la palla che fa male e non fa vincenti col dritto purtroppo. Credo che a livello Atp per’ nonostante questi limiti puo ‘arrivare nei 100 con sacrificio e impegno,.
Come gioca costruito e lento Cinà! quella palle gli esce pianissimo dalle corde
inizio match disastroso per Cina’! Pare imbambolato sembra si sia trovato per caso su quel campo da tennis! Boh
235 ci sta tutto se consideri che le 8 wc del MD spesso sono top 200. Oggi un Passaro non in grande giornata ha battuto l’ex top 10 francese, a me inizia anche a fare un pò tenerezza, al momento (Cobolli docet) non ha alcun colpo.
A Trieste si comincia adesso a giocare. Per l’occasione c’è un terzo giocatore in campo: la bora.
Per me entra, nel malaugurato caso che restasse fuori avrà comunque la certezza di cominciare il 2026 in Australia.
Però per me farà già un viaggetto a New York e se gli dicesse bene come forma potrebbe anche non fermarsi alle sole qualifiche.
facendo quarti a Trieste sarebbe al limite, con la semi sarebbe matematicamente dentro, per la matematica “basterebbe” quarti a Trieste e secondo turno a San Marino.
Ottime possibiità in buona sostanza
Per la precisione: MD 128- 16 qual – 8 WC = 104
Qual 128 * 8 WC = 120
totale 104+120 = 224 -i PR e + i ritirati, quindi 230 è plausibile
@ Az67 (#4432445)
Birillo nr 253 terraiola pura mentre per la Coccia era la prima partita su terra dopo Wimblendon (
Scusa ma non ci vuole un intenditore di tennis per comprendere che dopo un mese di tornei giocati su ERBA ( ben tre tornei) si possa avere una qualche difficolta’ a ritornare a giocare un primo turno su TERRA BATTUTA!
Era una partita piena di insidie che Elisabetta ha giocato con grinta (e che alla fine ha pure vinto)considerando tutte le variabili compreso l’appeal certamente minore di un torneo 125 rispetto a Wimbledon.
Passaro sempre il solito ultimamente quando deve chiudere si inceppa ,mah!
Ho scritto una stupidaggine, nel tabellone principale ce ne sono 212, a cui si aggiungono poi i sedici qualificati.
Ma il discorso cambia di poco, tra il 235 e il 240 le qualifiche dovrebbero starci e per Palli manca davvero poco.
@ Brufen (#4432463)
Dopo San Marino dovrebbe fare Tampere sempre su terra, prima di passare al cemento (Oporto e via dicendo).
Secondo me invece è assolutamente possible! Peraltro credo che abbia ancora due tornei OLTRE A TRIESTE a disposizione, perché le quali chiudono una settimana dopo.
Ma infatti, caro Detu! Tra main draw e qualifiche ce ne stanno 256; consideriamo le 16 wild card e qualche ranking protetto, ma anche qualche infortunato, e intorno al 240 le qualifiche potrebbero essere in saccoccia.
Con una decina di punti sarebbe in bilico, con una ventina credo che sarebbe tranquillamente dentro.
Intanto oggi ci sono in ballo sette punti molto, molto importanti.
Brava la Bronzetti.
Ha vinto fortunatamente.
Vedi quando dico di non fidarmi ancora della coccia? Dopo un wimbledon eccellente, rischia di perdere con Irene burillo escorihuela (chi????)
Sono 9
Ciao con cut off a 235 hai ragione è possibile: è che avevo in mente un cut off più alto con tutti i PR e le WC del piffero che con buona e ottima pace di Massimo Decimo Meridio Bianco Natale si beccano i locali 😎
Ninete di che, giocatore spocchioso, villano e neanche tanto forte. Speriamo resti nell’anonimato perchè non abbiamo bisogno di gente così coatta nel circuito.
Ci sono 2 tornei a disposizione. Trieste e San Marino. Per fare le quali non c’è bisogno di essere 210, il cut-off di solito è a 235. ergo è difficile ma non impossibile, non essere pessimista proprio tu che sei un grande sostenitore dei nostri ragazzi.
Assolutamente no. È già vecchissimo
peccato!
E’ a 50 punti da Rincon (numero 200). Potrebbe bastare anche la posizione 210 che è a 35punti di distanza.
Ovviamente bisogna che chi sta sopra faccia sufficientemente meno punti di lui mentro lui ne fa sufficientemente di più e che chi è dietro di lui ne faccia meno.
Il ranking valido per le quali USO è quello di metà luglio, credo, quindi ci sono 1-2 settimane di tempo
Ergo mission impossible
Quanti punti e entro che data deve fare Ciná per entrare nelle qualificazioni agli UO?
È vero.
La grant deve fare un passo indietro, percleiv fare i challengher 50.
@ demorpurgo (#4432133)
Ha perso 6-4 6-1
Forza grant.
Dedura fortissimo! ed è un 2008! 😯
C’è anche Tyra a mezzogiorno: daje!
difficile che si giochi molto oggi a Trieste
Non ricordo un challenger italico con soli 6 rappresentanti del movimento nel tabellone a 32.
Dipende da come sta lei .
Forza italiani.
Redazione.
Potevate includere anche Wimbledon, tanto oggi c’è solo Vasamí… 😉
Buon sorteggio per la Pedone, può vincere