
Sinner ai quarti tra paura e fair play: la rinuncia di Dimitrov e il futuro contro Shelton “il medico dice che va tutto bene, ma domani farò comunque una risonanza per sicurezza” (Video)


Jannik Sinner è ai quarti di finale di Wimbledon 2025, ma stavolta il passaggio del turno ha il sapore agrodolce di un grande spavento e di un epilogo che nessuno avrebbe voluto vedere. L’azzurro era arrivato alla seconda settimana del torneo in stato di grazia, ma contro Grigor Dimitrov ha rischiato davvero di fare le valigie. Il bulgaro, infatti, ha messo in campo il suo miglior tennis per oltre due set, portando Sinner più volte ai limiti delle sue certezze. Tutto, però, si è interrotto bruscamente per una sfortunato infortunio che ha costretto Dimitrov al ritiro per infortunio, privando il match del suo naturale finale e lasciando l’interrogativo su cosa sarebbe potuto accadere.
In conferenza stampa, Sinner si è mostrato come sempre molto sportivo e rispettoso nei confronti dell’avversario: “Credo di aver già detto tutto in campo, è stata davvero tanta sfortuna per lui dopo aver giocato un tennis eccezionale per due set. Sicuramente non è il modo in cui si vuole finire una partita. Non so cosa sia successo di preciso, dopo la partita ognuno sta con il proprio team, non volevo avvicinarmi troppo. Siamo buoni amici, ma questi momenti sono sempre molto difficili. Non credo fosse il caso di andare subito a chiedere spiegazioni, quindi per ora non so nulla”.
Lo stesso Sinner ha poi raccontato di aver avuto a sua volta qualche problema fisico al gomito: “Mi è successo molto presto nel match, già nel primo game. È stata una caduta sfortunata. Ho rivisto i video e non sembrava nulla di grave, ma l’ho sentito abbastanza subito, specialmente nei servizi e nei dritti. Vedremo come andrà. Qui a Wimbledon ci sono fisioterapisti ottimi, il medico dice che va tutto bene, ma domani farò comunque una risonanza per sicurezza”.
Tanto fair play anche nelle parole rivolte al bulgaro: “Grigor stava servendo benissimo, in modo preciso e veloce. Ha cambiato il gioco in maniera molto intelligente, sfruttando anche un po’ di vento. Avevo preparato bene il match, ma l’esecuzione da parte sua è stata ancora migliore. Dopo la chiusura del tetto non capivamo bene cosa stesse succedendo, poi abbiamo avuto scambi intensi fino a inizio terzo set. Ha mostrato tutto il suo potenziale, mi dispiace tantissimo per come è finita e gli auguro una pronta guarigione”.
Ora, per Sinner, all’orizzonte c’è Ben Shelton, avversario ostico già affrontato a Wimbledon lo scorso anno: “Dovrò lavorare molto sulla risposta al suo servizio, che è davvero devastante. Ha migliorato tanto anche dal fondo, ho visto il suo grande match contro Alcaraz a Parigi. Sa muoversi su tutte le superfici e anche qui sarà una partita complicata. L’anno scorso ci siamo affrontati qui ed è stata dura. Devo pensare prima di tutto a recuperare e spero di essere al 100% per questo nuovo, grande test”.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jannik Sinner, Wimbledon, Wimbledon 2025
a prescindere dal gomito e dal tifo, dimitrov stava giocando alla grande. Mi spiace che sia uscito in questo modo perchè è un gran tennista ed una ottima persona. Un altro dei pochi per cui vale la pena di pagare un biglietto. Mi auguro ri rimetta presto
Sinner è ipocondriaco e al primo problemino se la fa’ sotto, con Shelton fuori in 3 Set.
Qui si passa più tempo a criticare e pontificare sul tifo che a commentare la sostanza delle partite…e mi sembra inutile e irrealista, visto che il tifo è parte integrante dello sport agonistico, soprattutto per chi lo segue con passione e non svogliatamente: quanto sono noiosi i perbenismi che vorrebbero graduare o dettare istruzioni sull’ l’intensità delle simpatie per
questo o quello, che animano il dibattito proprio per la loro istintivita’, spesso anche incoerente proprio perché dettata da fattori personali, che per esempio portano ad amare lo scapestrato Sheldon chi fino a ieri adorava lo stile e la classe di Roger. Ciò detto, ci sono diverse motivazioni per tifare questo o quello, e da quello che leggo temo che certi fervori anche retorici e pieni di prosopopea per Jannik siano più legati al suo essere finalmente il n.1 “italiano” che un ottimo tennista con tutte le umane
problematiche che finiscono per pesare di più quando sulle spalle c’è già la responsabilità del portabandiera tanto atteso
Povero sinner.
fa Giuk a Ciuk è un attimo 😎
Probabilmente (e dico probabilmente) proprio questa strategia di chiuderla in tre set con una prestazione al 120% lo ha fatto infortunare. Ha tirato troppo per le orecchie il motore e lo ha fuso. Comunque era l’unico modo per battere Sinner e ci stava riuscendo.
Non vedere che Sinner ha giocato senza dritto e con la testa bloccata ieri, vuol dire non capire quello che si guarda. Solo dopo gli antidolorifici ha tirato qualche dritto come sa fare e subito Dimitrov è andato in grosse difficoltà, aggrappandosi al servizio per rimanere a galla. Nel break sul 5-5 ha preso 3 righe e un nastro….
Sinner domani deve giocare solo se non ha paura di farsi male. Se è bloccato di testa non ha chances. Anche perchè più sei teso, più rischi di farti male anche senza forzare, e non avrebbe senso.
Infatti ho detto che dalle immagini non sembra una cosa grave, ma invece magari lo è e quindi non possiamo sapere quanto sia stato condizionato. Speriamo solo che recuperi al 100 percento.
“Scritto da Giuk
Cmq il buon Jannik non è propriamente un cuor di leone in materia di infortuni.Ad ogni minima scivolata o movimento innaturale va nel panico, si terrorizza e perde di concentrazione.
E’ un problema di natura mentale che deve risolvere.”
Commento veramente incompetente , privo di buonsenso, e completamente ridicolo.
Non e’ certo la “bua”, sig. Giuk, che pesa in quella situazione!!!
Quello che è pesante e’ la POSSIBILITA’ che continuando a giocare (specie forte) PUOI danneggiare il muscolo o tendine o quello che e’, magari rovinandoti per mesi e mesi (come Berrettini etc)!
E’ quello il vero problema!!
Per cui cerchi di giocare senza forzare.
Esattamente quello che e’ successo ieri sera.
non ci voleva molto a capirlo.
“Scritto da Giuk
Cmq il buon Jannik non è propriamente un cuor di leone in materia di infortuni.Ad ogni minima scivolata o movimento innaturale va nel panico, si terrorizza e perde di concentrazione.
E’ un problema di natura mentale che deve risolvere.”
Commento veramente incompetente , privo di buonsenso, e completamente ridicolo.
Non e’ certo la “bua”, sig. Giuk, che pesa in quella situazione!!!
Quello che è pesante e’ la POSSIBILITA’ che continuando a giocare (specie forte) PUOI danneggiare il muscolo o tendine o quello che e’, magari rovinandoti per mesi e mesi (come Berrettini etc)!
E’ quello il vero problema!!
Per cui cerchi di giocare senza forzare.
Esattamente quello che e’ successo ieri sera.
non ci voleva molto a capirlo.
Ora, per avere qualche notizia sulle condizioni di jannik e di questa benedetta risonanza dovremo attendere come al solito il terzo segreto di fatima? Almeno a sapere se c’è qualcosa oo no? Con jannik è sempre difficile sapere qualcosa…questo è un pò snervante e lo dico da patito di jannik!
Comunque, dire che sul 6-3 7-5 2-2, Dimitrov avrebbe sicuramente vinto, è come dire che Jannik ha vinto il Roland Garros. La partita non è finita, il terzo set era in bilico e non è affatto raro che i campioni rimontino da uno svantaggio di due set a zero.
Si, ma Ljubicic non capisce un tubo, vedi come è messa la Francia… 🙂
jannik è così, ormai lo conosciamo, non è nole che gioca anche con un menisco rotto, ricordo una partita con vagnozzi che gli gridava “non è niente non è niente, gioca”, è molto ipocondriaco, si abbuia e non riesce più a concentrarsi. Ieri sera era l’ora peggiore per giocare per jannik, l’erba comincia ad essere umida e scivolosa e infatti è subito caduto e questo più del gomito lo ha destabilizzato. domani dovrebbe giocare nel pomeriggio quindi se non ha problemi al gomito sarà tutta un’altra storia
Nessuno può dire che, senza l’infortunio, Dimitrov avrebbe continuato a servire e giocare (benissimo) come fatto fino al momento del ritiro o , invece, sarebbe calato. Nessuno può dire che Jannik avrebbe trovato veramente la quadra per rovesciare l’andamento del match. Nessuno può dire quanto il problema al gomito di Jannik incidesse. Personalmente resto convinto di quanto scritto nel mio precedente post.
Forse se Dimitrov si fosse fermato e fatto medicare al punto precedente quando ha avvertito la prima fitta forse (ma ovviamente manca la controprova) sarebbe riuscito a tamponare il danno. Secondo me lì ha sottovalutato il messaggio.
In condizioni normali.
Quelle fatte vedere qui ed Halle, sono pessime.
I primi turni non hanno valore
Tutti no, anche se non a quel livello professionale
Temo che questa vittoria immeritata, inciderà nella mente del nostro peggio ancora della sconfitta di Parigi. Con quale coraggio potrà presentarsi in campo domani, consapevole di trovarsi lì solo perché la fortuna lo ha salvato? Meglio era se la partita con Dimitrov fosse terminata al di là del risultato. Invece agli occhi di tutti è solo un miracolato, non solo, anche Jannik si sentirà un miracolato e tutte le sue certezze andranno in frantumi. Meglio sarebbe un ritiro? Non credo. Questa brutta storia la potrà solo cambiare scendendo in campo e dimostrando a se stesso che il re non è nudo. Queste 2 ultime storie: la sconfitta di Parigi e la vittoria immeritata di ieri sono e saranno un peso enorme da superare.
Se Sinner, dico Sinner, dopo tutto quello che ha già fatto e dimostrato, ha bisogno di scuse per andare avanti, non oso immaginare uno come te…
Qui non si parla di difficoltà a vinto vero, ma contro un infortunato per fortuna di Sinner, altrimenti avremmo visto un’altra partita.. perchè Sinner in quella partita ha giocato molto male con tantissimi errori e solo chi non ha le patate sui occhi ha visto
Siamo tutti bravi a valutare i giocatori da un divano, la loro attitudine, il cuore, la capacità di reagire,senza avere mai fatto sport a livello agonistico o comunque mai a quel livello. Ieri sera Dimitrov ha fatto la partita perfetta ( se ricordo bene fece una partita simile con Alcaraz a Miami) e Jannik dal canto suo non era al meglio ( gomito, testa?) e ci ha capito poco, tra fine del secondo set ed inizio del terzo sembrava più in equilibrio, chissà se avesse vinto il terzo come sarebbe andata. Vediamo cosa succede con la risonanza e come starà eventualmente per il prosieguo…buon tennis a tutti in ogni caso, tifosi haters e trollloni vari
Anche qui non sono d’accordo wimbledon per Sinner è l’unica possibilità che ha per incrementare il vantaggio su Alcaraz, perchè sa benissimo che partendo da us open a fine anno, dovrà difendere punti pesanti, mentre Alcaraz deve difendere pochissimi punti e potrebbe benissimo diventare lui numero uno entro il 2025
La mia troka si chiama lofiasco Ahahahaha
Però questo classismo del tifo alimenta solo altre polemiche.
Il fenomeno haters sui social ormai è trasversale e va ben oltre il confine del tifo. E non è neanche l’aspetto più pericoloso del fenomeno, almeno non ci si accoltella in rete (più o meno).
Io ho sempre detestato i tifosi, dai caciaroni calciofili ai composti classisti tifosi degli sport d’elite. E’ proprio la base fideista che non riesco a sopportare, assieme alla perdita assoluta di obiettività e soprattutto equilibrio (ho visto più di una vita condizionata da puttanate come un risultato sportivo).
Bisogna farsene una ragione, ammettere che sia lo specchio di una società distorta, e cercare di combattere il fenomeno con le uniche arma di cui possiamo avvalerci: intelligenza, tolleranza, esempio.
Gli è andata grassa al biondo stavolta!
Non si è mai ripreso dal MP di USO23
Non si riprenderà mai dai MP di RG25
I profeti di sventura che dissero la prima frase avranno lo stesso risultato di quelli che dicono la seconda
E non verranno qui ad ammettere di aver scritto una sesquipedale ca… a
Io subito ho pensato ad una sua preoccupazione più mentale che fisica ma, quando ha chiamato il fisio, si sono viste chiaramente le smorfie di dolore che faceva quando il fisio gli toccava il gomito…immagino che tutti quelli che sostengono che Jannik sia ipocondriaco e che abbia sempre paura di farsi male , non l’abbiano visto.
Speriamo bene perchè non mi sento per niente tranquillo…
Purtroppo gli infotuni esistono, e pensare che non esistano non li fa sparire
Certo che ai tennisti veramente non viene perdonato niente!
In molti qui sono veramente troppo severi con Sinner, se è sotto 2 set a 0 fa schifo, se vince 3 set a 0 è in difficoltà lo stesso e ha fatto schifo lo stesso, se si fa male viene attaccato perché per voi sta fingendo. Se alla prossima sia che si ritira, sia che riesca a giocare so già che verrà attaccato in entrambi i casi! Ma basta, il tennis è solo un gioco alla fine…non ci sono in ballo le sorti dell’umanità!
Scusa ma Dimitrov ha sempre avuto un servizio potente e non è che abbia voluto strafare, ha fatto quello che fa sempre ma gli è andata male. Il suo punto debole è semmai che è aggredibile sul rovescio, ma ha usato molto bene il back che sull’erba fa molto male, vedasi Berrettini… Ieri ad essere menomato, sin dal primo game, era Sinner che ha avuto un problema che gli impediva di imprimere velocità e ritmo ai suoi colpi. Aggiungi il servizio e il tocco di palla dell’altro, il back che toglie ritmo e la giornata per lui diventa storta. Sinner era comunque in ripresa, sono convinto che l’avrebbe portato lo stesso al quinto set se non altro perché il servizio del bulgaro, a prescindere dall’infortunio, non poteva continuare sempre a quel livello
Il gomito è una scusa di una prestazione a di poco imbarazzante
Cmq il buon Jannik non è propriamente un cuor di leone in materia di infortuni.
Ad ogni minima scivolata o movimento innaturale va nel panico, si terrorizza e perde di concentrazione.
E’ un problema di natura mentale che deve risolvere.
Lo scorso anno ha vinto gli Open USA nelle stesse condizioni. Io sono del parere che la botta al braccio è stata tremenda e solo la RM chiarirà il danno.
Dalla finale del Roland Garros ed ancor più da ieri sera sono ancora di più tifoso di Sinner. Perché sono partite in cui si è dimostrato umano, umanissimo, altro che robot costruito per vincere e poi ancora vincere. E da adesso in poi ogni trofeo che conquisterà sarà ancor più tutto da degustare con piacere per noi suo tifosi… e con tanti machissenefrega per record vari ed eventuali che arrivino o non arrivino.
E per chi ha l’istinto ed il piacere di apprezzare Jannik, sia dentro che fuori dal campo, beh… non ci sono GOAT, Big Three, Fab Four o anziani Grandslamisti che tengano.
Per me Jannik deve recuperare la sua voglia di vincere. Recuperare lo sguardo da killer, recuperare certezze e probabilmente cambiare un pó l’approccio mentale alle partite. Gli altri sono cresciuti, lui invece è sempre uguale e ciò non basta più. È soprattutto un fatto mentale, a volte sembra spaesato, come se tutto ciò che lo circonda fosse sempre la stessa cosa. È in una fase delicata, direi che si è un pochino ” imborghesito”, passatemi il termine, ed è come se avesse perso la fame. Deve ritrovare se stesso, probabilmente aveva progettato il grande Slam, e sfuggitogli il progetto, si è seduto. Ma è ora che deve dimostrare di avere gli attributi, non è alle prime difficoltà che bisogna arrendersi, è adesso che deve prendere il toro per le corna e buttarlo a terra. Questo nostro amato sport è diabolico, ed è per questo che i fab 3 ( non 4) hanno davvero fatto qualcosa di pazzesco, per così tanti anni. Se solo Jannik riuscisse a reagire e trovare la quadra del suo io, allora potrà tornare a volare sul terreno di gioco. Deve cambiare, non di tanto, ma quel poco per fargli capire che non basta più il Sinner di ieri, che deve obbligatoriamente evolvere verso nuovi traguardi, altrimenti diventa più semplice per gli altri trovargli le contromisure.
In difficoltà contro Martinez non mi è sembrato.. 3-0 (lasciando 5 games in tutto), non è che se l’avversario è infortunato allora devi mandarlo nei numeri negativi..
Purtroppo hai ragione, ma a ricordarlo saranno poi gli stessi che già ora lo ricordano per il caso del doping… Non ci si può fare nulla ma non è certo un motivo per lasciare il titolo ad altri, con la malasorte sono già troppi i conti in sospeso
Uno che ha un problema al gomito destro, non fa i pugnetti quando fa i punti come nella fase finale del secondo set.
Che ne sai tu di quanto lo limitasse il dolore al gomito?
penso sarebbe il primo caso nella storia di giocatore sconfitto che vince il torneo a parte chi è avanzato per forfait dell avversario (ma comunque senza perdere set) non era mai successo che qualcuno avanzasse ai quarti senza aver vinto un set. è una cosa che va sottolineata per onestà intellettuale anche se gli italiani ne hanno poca
la quantita’ di sciocchezze per non dire altro, che sto leggendo ultimamente qui su sinner e’ veramente senza limiti.. sono stato sempre appassionato di tennis, lo ero anche di calcio, ma negli ultimi 10 anni, sono scappato dal calcio per non vedere piu’ questo rosicamento, invidia, odio sportivo, cavolate a raffica, troll continui, provocazioni e mi ritrovo rovesciati qui tutti i tifosi beceri che si spacciano per appassionati di tennis?
Perché le baggianate creano dipendenza
Due cose in particolare mi hanno colpito. 1) il miglior repertorio messo in campo da Dimitrov, come non faceva da una vita: tutto gli riusciva molto bene, non so chi ieri gli avrebbe tenuto testa. 2) le titubanze mostrate da Jannik, che da una vita non vedevo così insicuro negli avanzamenti e spostamenti laterali, conseguendone fra l’altro in molti momenti disequilibrio negli appoggi e diverse scivolate (troppe), momenti cui seguivano immancabilmente punti persi e frustrazione, con aumento dell’insicurezza. Non so dire quanto abbia inciso il problema al gomito, ma di certo in una giornata storta e con un avversario in stato di grazia ogni minimo problema peggiora le cose, specie sul piano mentale.
Vi lamentate che sinner è noioso e alcaraz gioca per il pubblico e perde i set apposta, per rendere la partita più interessante. Eccovi accontentati
Qui le chiacchiere stanno a zero, se non si è al 100% fisico si va a casa, gli avversari che dovrà affrontare nei prossimi turni sono tutti tosti e nessuno ti regala la partita. Se riesce a scendere in campo contro Shelton prendendo magari degli antidolorifici bene, se no pazienza. Questo è lo sport purtroppo.
Certo come Alcaraz che ha vinto RG ad un passo dal Baratro di 3 MP consecutivi, ma per favore
L importante che lo vinca questo wimbledon…..il resto sono solo bla bla bla che li porta via il vento
io, caduta a parte, trovo normale che jannik non sia al 100%.
Si è presentato a wimbledon senza fisioterapista e preparatore atletico.
A questi livelli, anche il minimo cambio di routine ( e qui parliamo di uno grande) genera effetti negativi.
Contro Martinez infortunato non era sembrato al Top e ieri ha confermato questa impressione… secondo me è assolutamente comprensibile.
Hai un nick appropriato
AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHHAHAHAHAH
Ma una prtita di Alcaraz la hai mai vista? Una di Djokovic l’hai mai vista? Una di Rune? Di Fils? Di Rublev? Di Berrettini? Di Musetti? Di Arnaldi? Di Cobolli? Di chiunque? Hai mai visto una partita di tennis in vita tua? Anche alla palystation, eh, intendo?
Hai visto quante volte urlano. TUTTI. Ovviamente è un modo umano di scaricare la tensione. Basta non urlare in faccia all’avversario che affossa un punto in rete, perché quello e altri comportamenti simili sono da condannare (esempio Cecchinato, Moutet e altri gentlemen).
Ma perché mi ostino a leggere le tue ……. ate? Questa è la vera domanda.
Purtroppo le speranze sono al lumicino. 🙁
Anche ieri al terzo set il body language diceva che stava in campo quasi solo per il pubblico.
Le smorfie quando il mto toccava erano chiare.
Affrontare in sequenza Ben, DJ e lo Scugnizzo urlante, mi sembra troppo, con un gomito dolorante, ed è pure quello del “braccio dominante… 😉 🙁
Peccato.
Questo match ha mostrato ancora una volta che non si è mai ripreso da Parigi. Al netto del bulgaro che gioca con gli angeli, l’italiano gioca frenato, impaurito, infragilito. Si vede dalla fretta che ha per chiudere il punto, ciò lo dimostra plasticamente. Non si sente sicuro e si è messo in testa di non essere all’altezza dici essere cio’ che tutti pensavo sia: l’imbattibilità al cubo. Più si procede nel torneo più la paura di trovarsi di fronte il bau bau spagnolo aumenta. Il gomito c’è stato ma non è stato niente di esiziale, non vi ci fissate per convenienza. Il problema non era quello. Ecco perché deve trovare il modo, da campione, di arrivarci alla finale, così da affrontare il trauma direttamente. Glielo auguro ..
Ma è vero che Sinner gioca senza antivibrazione sulla racchetta?
Lo dice Aquila…
Qualcuno ha detto già che si apre una prateria per Cobolli? 😎
Scusa eh, Bob De Niro de noantri, sono io che ricordo male o tu avevi scritto ieri che Jannik avrebbe vinto anche con una zavorra ai piedi e il tamburello al posto della racchetta? Ho capito il problema al gomito ma non mi pare stesse vincendo tanto facilmente, anzi, mi pare di avere visto stesse perdendo 2 set a zero.
Ora vediamo se ci prendi meglio con quest’altra sapidissima e divertentissima similitudine su Alcaraz.
Oddio visto come ci hai preso per la prima starei per dire grazie di aver fatto anche questa sottile e geniale seconda similitudine
You’re talking to me? ahahahhahahahaha
@ sasuzzo (#4431894)
E chissenefrega
Alcaratz STRA FORTUNATO! ANCHE L’INFORTUNIO A Sinner!
SE STA BENE Sinner domani contro il maleducato jankee non dovrebbe avere problemi !
Immaginate se Jannik dovesse vincere Wimbledon…
verrebbe ricordato anche per questo ottavo di finale in cui era quasi sul punto di uscire
@ non tennista (#4431944)
Che tu sia Non tennista è Evidente ma anche Non Pensante con scappellamento a sinistra dei fuochi fatui
Il sembrare colpevoli senza aver fatto niente si chiama, in realtà, empatia. Quanto al suo essere umorale da un anno e mezzo a questa parte gli è capitato di molto peggio, ma non è mai uscito prima di una semifinale
Quindi non si è vista la differenza di velocità di palla e di accelerazione, che è l’essenza del gioco di Sinner e che impedisce all’avversario di fare il suo gioco? Eppure è misurabile. Certo, per un calciatore o un pugile il tuo commento di non tennista apparirebbe plausibile
Il dritto viaggiava a metà, tante le stecche. È ovvio che Dimitrov ha potuto fare il suo gioco e il Bertolucci di turno sosteneva che sembrava Federer.
Dall’intervista con ST c’è poco da stare ottimisti… “domani decideremo”… Boh, se sta bene arriva in fondo, ma se deve giocare limitato e titubante come ieri sera, allora forse meglio fermarsi. Dopotutto i punti dell’anno scorso li ha difesi, e adesso comincia la “sua” stagione…
Vabbè, dai, io ci spero! Voglio vedere il vero Sinner che sommerge di pallate lo sguaiato Shelton.
@ Silvy (#4431962)
Finalmente qualcuno che la pensa come me su questo idiota che da ieri sera ha detto solo cattiverie, e ci vado leggero, su Dimitrov ed il suo infortunio, e mi dispiace che ha preso anche i like della compagnia dei pollicini, evidentemente questa deve essere la loro misura in tutto…
Io credo che dovesse annunciare il suo ritiro Qui Parecchi sarebbero Contenti, non c’è altro da dire vinca il migliore sto maledetto torneo
Tu hai visto un altro incontro…dimitrov sparava bordate al servizio mediamente oltre le 125 miglia orarie,usava il dritto a tutto braccio.
Insomma stava andando al 120%per chiuderla in 3…c’era quasi riuscito poi è successo quello che sappiamo.
Per sinner il dolore che ha provato non puoi valutarlo tu e a questi livelli anche un indolenzimento può essere pericoloso e creare incertezze nel gioco
qui ci sono troppi menagrami.
il medico gli ha detto che non ha nulla, lui è un pò ipocondriaco e sono convinto che batterà Shelton che, per caratteristiche tecniche, non dovrebbe impensierirlo
Concordo ed è da dopo il roland garros che lo dico….spero vivamente di sbagliarmi ma sarebbe un miracolo se alcaraz non vincesse anche questo wimbledon….
Di solito non commento mai, preferisco leggere i diversi commenti seri, puntuali, interessanti.
Stavolta però non posso fare a meno di rilevare che un po’ troppi straparlano.
Il fatto, talmente evidente, è che Jannik ha giocato non al suo solito livello, vuoi forse per il problema all’avambraccio, contro un Dimitrov al suo massimo. Tutto qui.
Altrimenti a parità di condizioni psicofisiche iniziali, sarebbero stati 3 set a zero per Jannik, e lo stesso con qualsiasi altro giocatore attuale, compreso Alcaraz. Punto.
Quelli che davano già sconfitto Jannik mi fanno ridere. È brutto passare il turno in questo modo, ma non è detto che non l’avrebbe passato comunque. La partita con Medvedev insegna
Carico per niente, soprattutto contro Martinez ha giocato malissimo, sua fortuna che l’avversario era ha mezzo servizio, il ragazzo ha qualcosa che non va, di sicuro non è il Sinner che conosciamo….ripeto sono un tifoso di Sinner ma non ho il paraocchi
Se la prestazione di Jannik non è stata al livello delle precedenti partite a causa del dolore al gomito è perché ha una soglia del dolore molto bassa.
Ma se lo hanno visitato e rasserenato perché continuare a giocare contratto e conservativo?
Che poi la RM non è risolutiva , in specie se si sente dolore e si forma un ematoma.
Mi chiedo : giocherebbe al suo meglio con RM e ECO negativa con dolore e gonfiore?
La pasta de Cecco e’ uscita scotta
L’urlaccio di Sinner! Molti non avrete fatto caso allo sfogo “esagerato” di Sinner per un punto vinto. Il ragazzo è sotto una immensa pressione. Gli sponsor, tanti, troppi, esagerati, pretendono che vinca sempre. Entra in campo condizionato e, quando si vede in difficoltà, reagisce in questo modo. Mai l’avevo sentito urlare in quel modo. Brutto segno! enzo
Temo che per lo sconforto e senso di colpa unito a scorie RG e caduta Jannik non si dannera’ l anima con Ben…..
Infortunio del gomito causa caduta, oppure gomito con principio di epicondilite che con la caduta a evidenziato, vi ricordo che Sinner continua a giocare con un tiraggio corde elevato, in più e questo non lo capisco non mette nessuna antivibrazione sulle corde, spero che non sia quello ma comunque se insiste usando la racchetta cosi messa, la epicondilite arriva di sicuro, a meno che sia veramente un alieno
Io ho visto un grande giocatore che giocando come si gioca sull’erba lo ha messo sotto per 2 set senza se e senza ma . Tu, visto che sei un tifoso di calcio hai naturalmente gioito per l’infortunio del bulgaro.
Ci sta’ , se non ci fossero quelli come te a chi andrebbero i fondi per la lotta all’ignoranza ?
Ho rivisto il primo game del match di ieri…. Dal replay francamente non sembra nulla di che, non sembra un infortunio grave, certo è che questi tennisti sono molto fragili. E anche Dimitrov è molto fragile perché non ha fatto nulla e si è strappato.
In realta’ sinner potrebbe essere piu’ sereno adesso visto che era praticamento fuori dal torneo e tutto quello che viene è solo grazie ad un colpo di fortuna
Vedremo
Durante le interviste spesso a Jannik tocca ricordare, a quei giornalisti paytv che vogliono disserti di future finali tutte italiane o invincibili rivalità decennali, e altre mirabolanti gufante wilanderiane, che in realtà nel tennis basta “un momento e tutto può cambiare”.
Ieri di questi momenti se ne sono visti un paio, e quello che ha colpito Dimitrov pare possa costargli non solo questo torneo ma mesi di tennis. Il “momento” di Jannik vedremo.. spero si risolva subito, possibilmente entro la prossima partita, anche perché nei turni precedenti mi era sembrato carico e a suo agio sull’erba più dell’anno scorso.
Lo sport agonistico e questo! Per vincere bisogna arrivare al limite e anche oltre. Dimitrov meritava di vincere sul campo, quanto Sinner meritava di giocarsela fino in fondo .. come stava sfacendo , pur in una brutta serata. Non è un robot .. da un anno e mezzo sta vincendo più di tutti ma può anche perdere. Ora speriamo in un recupero di forze e convinzione. Con Shelton la solidità e’ l’elemento chiave perché l’americano fa e disfa. I favoriti sono ancora tutti in gioco .. nulla è deciso.
Pronostico una semifinale Sinner-Cobolli
Clicca qui per visualizzarlo.
Il dolore di Sinner al gomito andrà in dipendenza della prossima partita. Se Sinner perderà contro Shelton allora sarà per colpa del dolore al gomito, se vincerà allora il dolore è stato sopportabile.
Questo presunto dolore al gomito sarà comunque mantenuto ‘attivo’ in vista degli eventuali turni successivi, come perfetta scusa nel caso di sconfitta
Ragazzi, mai lette tante assurdità come ieri sera! Sinner accusa un dolore al gomito dopo un evidente colpo subìto, e va sotto di due set contro un avversario che (con tutto il rispetto per il solido Dimitrov) avrebbe triturato in 3 set come e più di tutti gli altri. Poi succede che disgraziatamente Dimitrov si ritira e… il culo sarebbe di Sinner!!! Veramente un bel culo per il numero 1 farsi male agli ottavi di Wimbledon! Io direi che la fortuna ha compensato la sfortuna! È andata come doveva andare: Sinner ai quarti e Dimitrov a casa. E non ho finito: se, come mi auguro, il gomito torna a posto, Wimbledon è già di Sinner. Verrà ristabilito l’ordine delle cose una volta per tutte: Jannik dominatore sempre e ovunque, dietro di lui il coatto con la canotta.
Il momento richiede scelte drastiche,
Jannik,non è nelle condizioni fisiche,ma soprattutto mentali per poter continuare al max livello,dovrebbe staccare,e ritornare agli Usopen,e non pensare troppo al nu.mero uno,che serve a poko se non vinci gli Slam,vedi Sabalenka.
@ Taxi Driver (#4431884)
Sei ripetitivo comunque giocati lo stipendio sul vincitore
Sinner: dovrò stare attento alla battuta devastante di Shelton. È molto migliorato e si trova bene su tutte le superfici. Sapete perchè? aggiungo io, è un giocatore moderno, terra, erba, duro per lui non fanno differenza. In base a quanto successo ieri, la partita con lo scatenato americano, si presenta complicata. Molto dipenderà dal braccio enzo
Se avete notato oltre al servizio e diritto lenti ai cambi teneva la racchetta con la mano sinistra!!!!
Non era il solito Sinner, tirava troppo piano. È chiaro che se la tua palla rallenta un po’ l’altro sembra un fenomeno
Contro Shelton ci vuole un miracolo: Jannik rimettiti e fallo
Si bravo fai una risonanza per levarti ogni dubbio!
Nello sport ci vuole sempre un po’ di c..o
Jannik si e’ fatto male al braccio scivolando sull’erba che era stata bagnata dopo l’incontro di Nole, nella caduta ha tenuto in mano la racchetta e questo fatto ha peggiorato i danni.
Nel corso dell’incontro non era concentrato, sembrava avesse timore di scivolare ancora,arrivava in ritardo e correva a piccoli passettini.
Poi il braccio non gli permetteva di usare il dritto ed iñ servizio bene.
Speriamo si rimetta, ma la vedo dura perche’ Ben e’ molto rapido.
Secondo me x come è umorale il ragazzo uscirà già ai quarti, mi dà la sensazione del colpevole senza aver fatto niente
Comunque Ljubicic ha detto che pensare che la brutta partita di Sinner sia dovuta al problema al gomito è una emerita c…..
Normale. Dimitrov ha giocato oltre le sue reali forze da ultra trentenne con logorio da pro di 15 anni almeno.
Non essendo MAI stato un alieno come i 3 compari alla fine ha ceduto di botto.
Buon x il rosso che oggi stava a un piede e mezzo già sul jet privato x Nizza.
Per me sto torneo Alcatraz lo vince per la terza volta, anche se gli mettete una canna da pesca in mano e ai piedi le pinne da sub che usa a Ibiza
Jannik lo ha detto apertamente, non è al 100 percento…. Speriamo che recuperi, ma oggi non era il vero Jannik causa infortunio al gomito.