
Wimbledon: Dimitrov in lacrime è costretto al ritiro avanti due set a zero contro Sinner


No, non doveva finire così. Non deve mai finire così… Dolore, difficoltà, poi uno strappo improvviso, un colpo di scena assurdo con lacrime e ritiro. Sipario. Quando arriva una giornata “nera” e tutto gira male, lo si vede da una somma di piccole cose. E lo si vede subito. Appoggi insicuri che ti fanno perdere sicurezza e la coordinazione, mini scivolate continue e quindi una caduta immediata, dopo una manciata di punti, che ti provoca un problema e dolore al gomito. Pure un game assurdo nel secondo set, dove tutto ti gira male con tonnellate di malasorte sul 5 pari proprio dopo aver faticosamente strappato un vitale contro break… Un quadro a tinte fosche che rende Jannik Sinner insicuro, bloccato, falloso e, clamorosamente, sotto nel punteggio. Di brutto. E quando la situazione per il n.1 pare sportivamente disperata sotto di due set a zero, sul 2-1 Sinner, ecco lo strappo. Dimitrov serve un Ace esterno, perfetto, il suo 14esimo di una partita eccellente, ma… si accascia a terra. Si tocca subito il muscolo pettorale, si è infortunato gravemente, lo si legge subito sul suo volto sofferente. “It’s my pect” dice il bulgaro a Sinner, immediatamente accorso. Il muscolo pettorale ha ceduto.
Accorre Sinner con sguardo preoccupato, accorrono tutti e lo portano sulla sua sedia dopo un paio di minuti lì in campo, con lo sguardo sbarrato, e in lacrime. Esce dal campo Grigor ma rientra dopo un minuto, è finita. Sinner lo aiuta ad uscire, con una vera ovazione per Dimitrov, vittima di un ritiro non bruciante, di più. Stava giocando una partita favolosa e mettendo alle corde un Sinner incerto. Si stava meritando il successo con un tennis bello ed efficace. Finisce così mestamente questa “terribile” partita di ottavi di finale, con Sinner acciaccato al gomito che vince per ritiro di Dimitrov sotto 6-3 7-5 2-2. Dimitrov si è ritirato a Wimbledon anche lo scorso anno, quindi agli US Open 2024 (vs Tiafoe) e agli Australian Open 2025, e pure Roland Garros 2025. Una striscia terribile, da brividi. La corsa di Jannik a Wimbledon 2025 continua, avrà Shelton nei quarti. Ma che brutta serata, in tutti i sensi. Dimitrov stava giocando un gran match e le probabilità di una sconfitta per il n.1 erano altissime. E sarebbe stata una sconfitta meritata perché se Sinner non era affatto al suo meglio, Grigor al contrario volava sul campo, sicuro e molto efficace.
“Non mi sento per niente un vincitore” afferma Sinner a caldo in campo. “È un momento terribile per tutti, Grigor ha sempre avuto infortuni negli ultimi Slam e queste cose sono bruttissime. Lui è un ragazzo splendido, tutti sappiamo quanto tiene a questo sport, abbiamo un ottimo rapporto. Questo non è il finale che volevamo. Auguriamo il meglio a Grigor”.
Difficile trovare anche le parole di fronte ad una partita del genere. Dimitrov ha servito come poche volte in carriera, non solo per i tanti Ace ma soprattutto per la qualità delle traiettorie, molto precise e forti di un taglio che hanno mandato in enorme difficoltà la risposta di Sinner, una delle migliori sul tour. Grigor ha sofferto poco sul rovescio perché è stato molto bravo a tagliare tantissimo la palla e rallentare, e viste le gravi difficoltà di Jannik nel trovare il passo sicuro per aggredire con forza, il suo giocare lento e basso gli ha lasciato il tempo per accattare la rete e spingere col diritto. Dimitrov è stato lucido nel giocare un tennis quasi antico, anche prevedibile se vogliamo, ma talmente ben eseguito che un Sinner incerto negli spostamenti e con braccio bloccato dalla tensione e dal dolore dal gomito ha fatto terribilmente fatica a contrastare. Pochissime le risposte ficcanti dell’italiano, molti invece le sue traiettorie un po’ incerte, centrali, nemmeno così profonde. Molto merito per il bulgaro, ma anche molti, moltissimi problemi dal lato di Sinner.
La partita dell’azzurro è partita subito molto male. Uno dei segreti della sua forza è negli appoggi, nell’arrivare bene e frenare sulla palla con equilibrio, in modo da scaricare potenza sulla palla con uno slancio coordinato. Quando manca la sicurezza nell’approccio, tutto crolla e anche il braccio di Jannik diventa più rigido, bloccato, tra palle poco efficaci ed errori per lui non usuali. Sicuramente la caduta immediata con botta al gomito avrà avuto un peso importante, perché era evidentissimo come col diritto non facesse correre la testa della racchetta alla sua massima velocità, finendo un po’ più corto del solito e meno preciso. Tutta questa serie di fattori negativi ha pesato, sia per errori che per la poca lucidità nel giocare quel tennis concreto e di pressione con il quale era riuscito nei precedenti a domare il tocco e classe di Dimitrov. Non sappiamo come sarebbe finita se il bulgaro non si fosse fatto male, si era iniziato il terzo set a tetto chiuso, e nei primi game si iniziava ad intravedere un Sinner un filo più potente e meno falloso, ma ancora non sicurissimo nella corsa. Non lo sapremo mai. Sappiamo solo che il n.1 avrà ancora vita nel torneo, sperando che questo problema sia lieve e che contro Shelton possa presentarsi in campo in perfette condizioni. Sappiamo benissimo che queste serate qua non piacciono a nessuno…
Marco Mazzoni
La cronaca
Dimitrov alza la prima palla del match, ma non fa punto col servizio (o quasi) è subito Sinner spinge forte. Impressionante il forcing di Jannik nel primo punto, poi 0-30. Grigor chiede il massimo alla prima palla (due Ace). Il game va ai vantaggi, dove Sinner cade pesantemente a terra perdendo l’appoggio esterno, ma sembra senza conseguenze. Anche venire a rete per Dimitrov è dura, vista la qualità del passante del n.1. Alla fine il bulgaro vince il game con punti diretti col servizio o attacchi dopo un’apertura di campo. Quasi meglio in risposta Dimitrov, apre bene il campo e tocca la palla corta, prendendosi due punti (0-30). Un doppio fallo sul 15-30 costa a Sinner due palle break da salvare. Ace sulla prima, 30-40; diritto in rete sulla seconda. BREAK Dimitrov, brutto inizio di Sinner, poco sicuro negli appoggi con varie piccole scivolate che lo hanno certamente irrigidito. Serve bene il bulgaro e vola avanti 3-0. Inizio inatteso. Dimitrov è perfetto nel tagliare la palla col back di rovescio, molto profondo, e quindi girarsi sul diritto e tirare un vincente. Vale al bulgaro un gran punto nel quarto game, ma Sinner lo vince a 30 con un rovescio vincente di misura. 3-1. Nel quinto game Jannik trova la prima ottima risposta del match, gli vale il 40-30, poi si prende un altro punto con un passante ottimo. Con un’altra risposta pesante, Sinner arriva a Palla Break. Non va, servizio perfetto di Dimitrov. 4-1 Dimitrov. Jannik alza la velocità al servizio, quasi non si gioca nel sesto game (4-2), ma non riesce ad invertire la rotta del set. Il bulgaro serve sul 5-3, serve da campione e lo chiude a zero con una volée alta di rovescio perfetta dopo un servizio angolato. 6-3 Dimitrov, parziale meritato, giocato con grande qualità e intensità. Sotto tono Sinner, ha pagato l’avvio incerto con gli appoggi che l’hanno irrigidito e portato a sbagliare colpi per lui non usuali. Serve alta velocità e pressione, a partire dalla risposta. È il primo break, e set, ceduto da Sinner nel torneo.
Sinner parte molto male anche nel secondo set. Dimitrov vince un bel punto in attacco, poi Jannik sbaglia un diritto banale, di pochissimo, ma quanto basta. 0-30. Attenzione! Doppio fallo Sinner!!! 0-40… Tensione, tantissima nel braccio di Sinner, con tanta attesa prima della seconda palla che tocca il nastro e poi lunga…, di tanto. Tre palle break non delicate, di più. Non entra la prima palla. Diritto in rete di Jannik. BREAK Dimitrov. Sinner bloccato. Dinitrov invece gioca sciolto e vola 2-0, in totale sicurezza. Al momento, non c’è partita, nettamente più sicuro, offensivo, sciolto ed efficace il bulgaro. Arriva un buon turno di battuta di Jannik, 2-1, ma è necessario salire, e tanto, in risposta. Trova un buon punto in risposta nel quarto game il n.1, si va ai vantaggi. Ma risponde corto e centrale, troppo comodo per Dimitrov entrare col diritto e chiudere. Pure una stecca in risposta, 3-1. Sinner chiede il fisioterapista al giudice di sedia. Non decolla il tennis dell’azzurro, ma riesce a vincere il quinto game (3-2) con un passante di rovescio lungo linea preciso. Arriva il fisio e Jannik spiega che gli fa male il gomito quando cerca di spingere col servizio e col massimo slancio col diritto. Quando il medico tocca il gomito, è evidente la smorfia di dolore di Jannik. Dimitrov non se ne cura, continua a servire bene e giocare un tennis offensivo, logico, pulito. 4-2. Finalmente un buon turno di battuta per Sinner, rapido, offensivo, più potente e al comando. Bellissimo il rovescio cross insistito e poi il lungo linea vincente. 4-3. Ogni volta che Sinner deve frenare dopo una corsa è in grossa difficoltà e perde misura, come sui due errori nell’ottavo game che sono importanti per Dimitrov e lo mandano avanti 5-3. E come serve il bulgaro… benissimo. Ancora un buon turno di battuta per l’azzurro, 5-4, ma è necessario trovare il jolly in risposta. Dimitrov ha altri programmi, inizia con una bordata di servizio imprendibile. Poi Jannik finalmente risponde, si scambia e il punto se lo prende l’azzurro con pressione. Ma è difficilissimo rispondere con precisione con l’altro che pizzica le righe. Sul 30-15 ecco una risposta DA Jannik Sinner, impatto splendido. 30 pari. Cerca di rilassare il braccio Sinner, è necessario prenderla e bene in risposta. Non entra la prima palla, e sulla seconda la risposta di potente, al centro, e il diritto di Dimitrov vola via. Attenzione, Palla Break Sinner! Ancora prima larga… ECCOLO! Risponde Jannik, apre il campo e Grigor pure scivola, con l’italiano che alla fine chiude con un rovescio a campo spalancato. L’urlo di Sinner è IMPRESSIONANTE, la sua furia dopo 79 minuti di grigiore. Contro BREAK e 5 pari. Sinner sbaglia malamente un diritto, poi arriva uno scambio rocambolesco con Dimitrov che vince il punto (pure col nastro) cadendo a terra e rialzandosi con una smorfia. Gran punto, e 0-30. Non ci voleva, appena dopo il contro break, come la risposta un po’ storta del bulgaro che Sinner correndo avanti non gestisce. 0-40, tre palle break Dimitrov. Gran servizio sulla prima, 15-40; sulla seconda la risposta di Dimitrov sorprende Sinner che vuol colpire col diritto e perde il tempo sulla palla. Male, BREAK Dimitrov, di nuovo avanti 6-5. Stavolta Dimitrov serve bene, 30-0, poi Jannik si prende due punti, il secondo con un nastro fortunato. Vola via la risposta di Sinner sulla seconda palla, ecco il Set Point sul 40-30. Con una buona risposta, sul rovescio di Grigor, Jannik lo cancella. ACE (tredicesimo), e secondo Set Point. Si torna sempre lì: quando Jannik risponde e si scambia, allora la musica cambia, come nel secondo SP annullato. Terzo Set Point. Largo il rovescio di Sinner. 7-5 Dimitrov. Ora è durissima.
Il terzo set riprende dopo una pausa di una decina di minuti, per la copertura del tetto, necessaria per illuminare il campo. Sinner riparte al servizio. Un buon 30-0, poi due incertezze del n.1. Gioca con evidente preoccupazione lo scambio del 30 pari, ma è Dimitrov a sbagliare e poi si affida al back di rovescio per rallentare la palla e con meno punch è il bulgaro a tirare in rete. 1-0 Sinner, per la prima volta in vantaggio. Dimitrov da 40-0 non chiude il game (anche un doppio fallo), arriva anche un bel rovescio “pesante” di Jannik. Sulla parità un’altra scivolata di Sinner, che quest’anno NON riesce a trovare appoggi sicuri. 1 pari. Attenzione, sul 2-1 Dimitrov si accascia dopo aver tirato un Ace esterno. Ha un dolore fortissimo al muscolo pettorale. Accorre Sinner, accorre medico e fisioterapista. La situazione sembra molto seria. Breve conciliabolo, esce dal campo ma non ce la può fare, è finita. Con due set di vantaggio, è costretto a gettare la spugna per il quinto ritiro consecutivo negli Slam. Assurdo.
Sinner avanza, ma non ha affatto vinto. E sarà anche da valutare il suo problema al gomito.
Sinner – Dimitrov


TAG: Grigor Dimitrov, Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Wimbledon 2025
@ MARMAS (#4431776)
Ad un problema fisico nel servizo per il gomito destro certamente si aggiungeva un problema tecnico contro Dimitrov caricato a molla (per potenza era un Dimitrov plus che voleva pareggiare la potenza di Sinner anche alla battuta) ed anche troppo tanto da romperla!
Spiace anche per Jannik.
Godo certamente per la vittoria e avrei sofferto per la sconfitta anche se anche Jannik si è fatto male al gomito, ma fa parte del gioco. Tutti più o meno scivolano sull’erba ma non tutti si fanno male. Jannik si è fatto male e speriamo che riesca a recuperare, altrimenti perderà e pazienza,soffriremo e saremo tristi per la sconfitta, altrimenti si gode e si va avanti.
Disse colui che non ne ha mai scritto uno giusto nemmeno per sbaglio
Spiace molto per Dimitrov. Partita esemplare, vantaggio ineccepibile su un Sinner scuro in volto sin dall’inizio e debilitato da un fastidio al gomito. Ora attendiamo che Il nostro si riprenda da questa brutta serata che però gli concede un’occasione. Due giorni non sono tanto ma se il gomito non è un problema serio .. la prossima partita può essere diversa!
Invece , per perdere come ha fatto con Alcaraz, in quella maniera sculata dello spagnolo, cosa dovevano dire?
Sfortunato, sfigato….te lo dico io , nessuno ha detto niente e sono andati ad idolatrare Carlos
Hi capito ma io sto postando commenti ironici…. In realtà non si sa come sarebbe andata. Anche Jannik forse si è fatto male, forse no chissà se riuscirà ad essere al 100 percento nel prossimo match. Se ci riuscirà bene altrimenti chissenefrega, io continuo a tifare Sinner e magari chissà anche altri si faranno male chi può dirlo? 🙂
Ma godi per una vittoria così! Anche io ero convinto che l’avrebbe ribaltata e così avrei goduto veramente.
Come fai a dire che Sinner non aveva un problema al gomito. Non riusciva a spingere di dritto…di rovescio andava un po’ meglio perché lo gioca a due mani…poi Sinner ovviamente non dirà niente ma è evidente che era nettamente depotenziato.
Ho ancora impressa nella memoria la faccia urlante di Sinner dopo il break che lo ha portato sul 5-5. Non dico che non ho mai visto Sinner urlare così tanto, ma poco ci manca. Se tu, Sinner, hai sofferto tutto il primo set senza mai riuscire a fare il controbreak, e se tu, Sinner, hai sofferto anche per tutto il secondo set senza riuscire a fare il controbreak, è chiaro che appena ci riesci, e ci riesci all’ultimo momento utile, ti puoi lasciare andare a un sussulto. E’ una cosa umana. Ma controproducente perché quanto tiri un forte respiro di sollievo non sei immediatamente pronto a soffrire. Pensi di meritarti un po’ di tregua.
Chi mi dice che è per questo che Sinner si è fatto subito controbrekkare? Non me lo dice nessuno e nessuno può saperlo. Mi limito a fare presente che bisognerebbe evitare questo tipo di ingenuità. Meglio rimanere concentrati e glaciali, consapevoli della difficoltà dell’incontro.
Assolutamente d’accordo.In certi momenti sembrava di rivedere alcune movenze di Federer soprattutto in alcuni rovesci.
Dispiace perché non è più giovanissimo ed il tempo nel recupero degli infortuni è inclemente.
Con Shelton sarà tutt’altro match anche perché dubito che Jannik sarà come stasera se l’infortunio sarà riassorbito e quindi partirà ovviamente favorito.
Però dovrà fare attenzione, Shelton è uno che non si fa intimorire, giocare contro il favorito è giustamente un’opportunità,non è tipo da viverla con soggezione.
Tra l’altro è entrato nei top ten che per un “giocatore di baseball” (cit.)non è male .
L’importante nel tennis è vincere e solleveremo la coppa asfaltando tutti che faranno la stessa fine di Dimitrov… Il prossimo a soccombere sarà il ginocchio di Shelton…. 🙂
Ah ecco, non sono solo. Ho scritto l’altro commento mentre stava uscendo il tuo.
Epilogo amarissimo di un match giocato in modo magistrale da Dimitrov.
Sinner obiettivamente molto sotto tono… Il n.1 era con l’acqua alla gola ed annaspava, ma non era ancora affogato e non sapremo mai se Jannik sarebbe riuscito ad alzare il livello e a girare il match.
Certo è una partita che mette in luce tutte le problematiche che l’erba pone al Campione altoatesino.
Dal punto di vista tecnico movimenti e soprattutto appoggi.
Dal punto di vista mentale il fatto di avere molto meno margine che sulle altre superfici.
Abbiamo visto altre volte Jannik in difficoltà nelle fasi iniziali di un match, difficoltà spesso accompagnate da qualche problema fisico, magari non gravissimo, ma che incide tanto in uno sport e ad un livello dove i dettagli fanno la differenza.
Si altre superfici per Sinner è più facile ritrovare un livello accettabile perché ha più tempo… Se il braccio non gira come vuole può puntare sulle gambe, mettersi a palleggiare sotto ritmo cercando profondità e regolarità e compensare con la fase difensiva.
Sull’erba con un tennista del livello di Dimitrov questa cosa non la può fare, deve comunque continuare a prendere rischi ed è più difficile ritrovare il feeling.
E sai chi cazzo se ne frega! Abbiamo vinto e asfaltato il bulgaro!
Quelli come te sono quelli che fanno male a sinner e allo sport
Sinner stava recuperando gioco. Perché nessuno lo sottolinea?
A (quasi) tutti noi dispiace l’accaduto, non solo perché Grigor non ha potuto completare il suo (fino a quel momento) fantastico match, ma anche perché abbiamo visto con Berrettini che alcuni infortuni si recuperano peggio di altri. Questo preoccupa.
A me dispiace anche per Sinner, che non ha potuto lottare fino in fondo, provando a ribaltare la partita, sarebbe stato grandioso, come grandiosa fu la finale AO con Medvy, ma è davvero poca cosa rispetto al danno fisico ricevuto da Dimitrov.
Jannik aveva la partita in mano e avrebbe vinto 3 set a 2 certamente, Grigor era in netto calo si è visto benissimo. Poi chiaramente si è infortunato e non ha potuto giocare ma il match a quel punto era certamente vinto.
@ Pippoanzighi (#4431765)
Dispiace,ma non condivido affatto questo commento.
@ Pippoanzighi (#4431743)
@ Aquila (#4431668)
Concordo
Mettetemi 20 pollici rossi, ma sarebbe stato meglio perderla che vincerla così. Ció che é successo non é colpa di Sinner, ma una sconfitta avrebbe fatto meno male di questo schifo qua
Avrei mille volte preferito che la vincesse in rimonta e ne sono convinto che ci sarebbe arrivato visto le caratteristiche di Dimitrov,se dovesse andare avanti nel torneo molti lo vedranno come un ripescato,un miracolato,un fortunato eccetera eccetera.
L’importante è vincere e abbiamo vinto! Godo come un riccio! 🙂 Diciamolo, vincere 6-1 6-3 6-1 non avrebbe dato questa emozione…. È come due pugili al tappeto, vince chi si rialza prima….
tabellone complicatissimo per il numero uno : tre carneadi e un’asfaltata salvata in corner
Ok Jan ma o fai clic sull’erba o sei fuori alla prossima
Sono allibito da quello che leggo. Sinner ha giocato senza dritto e senza reattività ( Non so se correlato al problema al gomito o avesse altri problemi, ma non era per niente centrato neanche di testa) Solo un piccolo dato statistico, negli ultimi 4 turni di servizio di Dimitrov, Sinner aveva sempre avuto occasioni e dopo i medical time out aveva iniziato a colpire un pochino meglio col dritto. La partita non era finita e non era in controllo di Dimitrov, anche se era in netto vantaggio. Per Sinner è chiaramente una piccola distorsione al gomito, se non è grave può giocarsela, ma deve entrare in campo senza remore mentali altrimenti non ha chances.
La voglio leggere come un segnale. Vuoi vedere che la sorte gli restituirà quanto scippatogli a Parigi?
Andiamo a prenderci i Championship Jannik!
Sinner, e non solo lui, lo ricorda spesso: ogni giornata è diversa dall’altra, le cose possono cambiare rapidamente. È evidentissimo che oggi Sinner non era in giornata, è sceso in campo contratto, facendo una marea di errori, indipendentemente dalla bella prestazione di Grigor. Capita a tutti noi. Anche Nole oggi contro De Minaur non ha giocato alla grande come 2 giorni fa, però l’ha spuntata da campione. Andiamo avanti e speriamo di rivedere il vero Sinner nei prossimi giorni. Forza Sinner!
Se soggetti fragili in maniera comprovata oggettivamente e per le statistiche forzano non me la sento di parlare di sfortuna totale: è una sfortuna aiutata da un atteggiamento sopra i tuoi massimi di fabbrica con atteggiamento generoso e rispettabile ma esposto al rischio. Se invece uno cade proprio all’inizio ed accidentalmente viene coinvolto il gomito destro e poi perde diversi games di servizio mentre di solito non accade mai sono più propenso a parlare di sfortuna perchè poteva non scivolare o atterare in maniera meno impattante.
@ forzaragazziforza (#4431726)
Esatto , sinner ha il terrore di fortunarsi . Quella scivolata lo ha reso insicuro su tutti gli spostamenti , con quello che ne consegue nell impatto della palla
Ma li hai letti gli insulti a Sinner?
E quindi hai anche il coraggio di rispondere e di fare la morale.
Va bene, Esopo.
@ Il mio personalissimo cartellino (#4431741)
basta, stare facendo passare il numero uno come un martire, basta
Ma stai zitto che lo abbiamo asfaltato! 🙂
Dispiace davvero, è un tennista davvero sfortunato con i problemi fisici. Gli auguro una pronta guarigione.
Jannik spero non abbia nulla di grave perché alla prossima deve alzare obbligatoriamente il livello.
A te pareva scendere?
Anzi, ha chiesto troppo al servizio
Non sono d’accordo. Deve finire così…. Chi si fa più male perde…. Anche Jannik avrebbe perso per colpa del gomito e non si sarebbe potuto dire dire niente, l’infortunio fa parte dello sport.
Per capire: ma cosa è successo a Dimitrov,non si è capito.Uno strappo al pettorale o un malore al petto?
Sfighe ne ha avute tante anche Sinner. A partire, ma non solo, dalla vicenda doping, se dobbiamo dare credito alla versione accertata dei fatti. Oggi ha avuto una botta di culo. La Fortuna toglie e da. Oggi ha dato. Ce la prendiamo. Non c’è da festeggiare. Testa bassa e vediamo di meritarcela ai prossimi turni.
Spero che sia per il gomito.
Con Shelton in queste condizioni una mattanza
detto da te che sei il re delle “coglionate”la domanda fa un po’ ridere, anzi, togli il pó
Ma che ca**o stai a dì? Quindi secondo te stasera è stato più sfortunato Sinner di Dimitrov?? Ma io veramente boh… basisco.
Un altro col talento innato di saper dire SEMPRE E COMUNQUE un’enorme boiata – in qualsiasi contesto.
Va detto che era dura vincerla. Dimitrov stava giocando molto bene. Debbo cmq osservare che con il tetto chiuso Sinner stava incominciando a colpire la palla molto meglio e forse poteva anche girarla sempre che Dimitrov scendesse un pochino.
@ Koko (#4431692)
No dai non si può commentare così un infortunio
adesso che ci sono i saldi il numero uno si potrà permettere delle scarpe che non lo facciano scivolare
La prossima partita con Shelton derimerà tutti i dubbi.
Stasera oggettivamente Dimitrov era superiore a Sinner, aggiungiamoci che il servizio di Jannik stasera era il peggiore di tutto il torneo. Nel terzo set Sinner stava migliorando, ma non credo avrebbe vinto senza l’infortunio di Grigor.
Dimitrov stava servendo benissimo e non sarebbe stato semplice fargli break.
Sorvolo su certi giudizi letti qui e in live ,che trovo da denuncia ma ancora di più da miserie umane. In questo periodo storico si sta sdoganando un linguaggio esecrabile a partire da alcuni leader mondiali, mi fa schifo questa cosa.
Qui c’è il rischio che non lo giochi neanche il match con Shelton,se ha qualcosa al braccio l’americano con le sue bordate glielo finisce di rompere
questa è l’ora peggiore per jannik, l’erba comincia ad essere scivolosa, è caduto subito e questo l’ha reso insicuro, poi sappiamo quanto lui sia ipocondriaco, in buona sostanza ha giocato in maniera orrenda, anche al servizio che proprio non riesce a riportare ai livelli pre sospensione; di contro un dimitrov ottimo ed efficace al servizio, prendiamo il lato positivo della vincenda, è arrivato ai quarti, anche dovesse uscire al prossimo incontro non perderà punti
@ gbuttit (#4431646)
Si, commento decisamente misero
Stava avanti meritatamente contro il numero uno mondiale con un’attegiamento esemplare, nessuna sceneggiata ,umile ,neanche un richiamo di sopporto al pubblico, una bravissima persona,dispiace tanto per lui, contro Shelton Sinner avrà di fronte tutto l’opposto,speriamo che ritrova il suo tennis e lo rimanda oltre l’oceano atlantico.
E infatti se c’è qualcosa di serio anche Sinner andrà al ritiro: non è mica un folle che rischia la carriera senza speranze di vincere e con infortuni gravi peggiorabili!
Quest’anno è la quinta volta che Gregorio si ritira Quinta!!! Il fisico è logoro Sinner ha avuto fortuna ma se vince le prossime tre partite il torneo se l’è meritato Così è la vita Amen
Perfettamente d’accordo! L’ho scritto pure io, se vuole onorare Dimitrov, Sinner dovrà convincere e straconvincere contro Shelton. Se il gomito non gli darà noie, dovrà imporsi.
Sportivamente dispiace per Grig che stava giocando una gran partita.
Ma Jan non andrà lontano se gioca come stasera rigido fin dall’inizio con colpi d’ inizio gioco del tutto insufficienti per uno come lui.E cosa non secondaria, farlo giocare alle 19 come ultimo match, non aiuta di certo alla faccia del suo nr.1.
Evito di fare i soliti discorsi di circostanza che si fanno in questi casi.
Per vincere queste partite devi giocare bene tecnicamente e tatticamente, inoltre devi essere forte mentalmente e tenere fisicamente.
Dimitrov ha fatto un partitone ma evidentemente ha chiesto troppo al suo fisico.
Ha resistito due ore. Oltre evidentemente non poteva andare.
Non è sfortuna, evidentemente ha superato i suoi limiti fisici.
Tra l’altro è il 5 slam consecutivo che si ritira per motivi fisici.
Evidentemete non ha il fisico per reggere le partite 3/5 o per questioni di età o perchè non fa una preparazione fisica adeguata.
E quindi, detto in modo un pò brutale, giustamente è uscito.
Servizio mezzo perso, dritto inesistente, appoggi e spostamenti non ne parliamo. Con Dimitrov è stata dura anche perché serviva benissimo e gli dava palle strane che a Sinner-macchinetta non piacciono. Magari con Shelton si appoggia ma è indietrissimo al Djokovic odierno
A parte la sfortuna di Dimitrov che sul campo non ha perso, ma a Sinner questo epilogo non sportivo non lascerá ulteriori pensieri e insicurezze? Non saprei. Anche ammesso di riprendersi dal problema al gomito, con cure e 1 giorno di stop
Brutto avanzare così, nuvole sul proseguimento del torneo, quel gomito ci farà stare in ansia. Rispetto per Dimitrov, meritava di vincere, Jannik era palesemente condizionato ma lui aveva giocato alla perfezione.
Dai su, sembra che si attenda pa giornata no di Sinner per vedere più mero di quanto sia. Allora, facciamo un gioco, chi avrebbe scommesso su Alcaraz a un certo punto della finale di poche settimane fa a Parigi ? Perché lo spagnolo avrebbe potuto rimontare e vincere contro il numero 1, e il numero 1 invece no contro il numero 19 ? Finiamola con questo disfattismo di bassa lega.
Mah… da un lato chiaramente spero che non abbia nessun problema, per ovvie ragioni. Dall’altro quasi quasi spero che ce l’abbia, o che ce l’avesse, perché altrimenti non si capisce come abbia potuto giocare così male.
Personalmente, sono convinto che qualcosa stasera non andava davvero, che fosse il gomito o qualcos’altro. Spero solo che per mercoledì possa riprendersi completamente.
Stasera è andata di “lusso”, ma con Shelton bisogna essere il vero Sinner che conosciamo. In bocca al lupo a Dimitrov di una veloce guarigione.
SINNER fortunato (ma non aveva ancora perso, anche agli AO2023 era 0-2 con MEDVEDEV), evidentemente dopo tante sfighe subite, vedi anche i 3 mesi di squalifica ingiusta, qualcosa di positivo gli è tornato indietro!
Che partita storta, prima il problema al gomito di Sinner e poi il brutto infortunio di Dimitrov. Jannik aveva la stessa espressione della premiazione del RG, era veramente rattristato
Credo che senza gli infortuni ad entrambi sarebbe stato uno spettacolo di match in 5 set.
Grigor è uno dei giocatori più corretti del circuito, sono sinceramente dispiaciuto per lui.
Onestamente avrebbe meritato di passare il turno.
Questo Wimbledon è una vera e propria ecatombe di ritiri.
Cosa dobbiamo aspettarci ancora ?
Quanto a Jannik, è chiaro che se gioca come oggi, e non è sano fisicamente, credo abbia poche possibilità contro Shelton.
Una caterva di errori
Ma chi lo dice ? Tutti si caricano nei momenti decisivi…non capisco perché non lo può fare anche sinner….ha perso il game successivo perché stasera èra così….come in tutti gli altri game….ubs xatercs di errori e un grandissimo tennis di dimitrov che ha una classe immensa
Un solo commento possibile che sfiga per Dimitrov è che culo per jannik
Bah forse non hai visto che Sinner è atterrato sul gomito ad inizio match: sfortunati entrambi direi ma a limite più Sinner perchè Dimitrov con fisico logoro spingeva il servizio da ventenne Sheltoniano. Ci teneva a fare un match notevole col numero uno ma è scaduto nel Berrettinesimo solo apparentemente sfortunato. Se per battere il n 1 vai oltre i tuoi limiti muscolari non è mica colpa di Sinner!
Mi dispiace molto per Dimitrov, l’ infortunio è davvero brutto.
Questa rischia di essere una vittoria di Pirro perché l’ infortunio di sinner non credo rientri nella contusione, non avendo battuto con il gomito a terra, che tra l’altro dovrebbe essere molto morbida.
Il rischio che abbia intaccato il tendine e/o muscolo c’è
Tennisti della generazione dei BIG 3 che da vecchi nel 2025 stanno facendo vedere i sorci verdi ad Alcaraz e Sinner (Djokovic stesso, Goffin, Fognini, Dimitrov), a dimostrazione che una volta il livello era più alto di oggi
Tu vaneggi!
MAH! In queste tre lettere è racchiuso il mio pensiero! enzo
Se è infortunato al gomito il prossimo turno esce ,altrimenti vince il torneo.
match abbastanza surreale
Vergognoso questo che da del sorcio a chi non la pensa come lui..
Sinner aveva perso, poco da dire. La tattica di dimitrov è stata esemplare e sinner avrebbe sicuramente perso. La fortuna l’ha baciato, poco altro da aggiungere per questa sera. Di certo non è un buon segnale in vista delle prossime partite
Sinner non è detto avrebbe perso (più che possibile ma non certo).
Il terzo set si preannunciava diverso dai primi due..
Dispiace per Dimitrov, ma forse questo episodio consentirà ancor di più a sinner di resettare Parigi
Povero Dimitrov, ma forse ha chiesto troppo al suo servizio (velocità assurde e ben 14 ace in poco più di 2 set)
Se il gomito sta bene, dò ancora favorito Sinner su Shelton
Quando ho detto attenzione Sinner contro Martinez a mezzo servizio ha giocato male facendo tanti errori gratuiti, aggiungo anche banali ho ricevuto dai tifosi pollici in giu, ma la realta che non è il Sinner che conosciamo…c’è qualcosa che non va
Sinner non ha colpe di quello che è successo ad un Dimitrov che stava giocando una delle sue partite migliori di sempre ,direi sontuosa. Quindi serata triste sia perché si e ritirato il tennista che avrebbe vinto questo incontro e sia perché Sinner con il problema al gomito potrebbe dare forfait e nel caso scendesse in campo in quello stato pietoso di stasera non avrebbe chances con Shelton. Brutta serata salvata da un meraviglioso Cobolli ed il solito guerriero Sonny Boy.
Doveva perderla ma finalmente un po di Buona sorte che sia di buon auspicio mi spiace x il povero Shelton ma verra asfaltato a Sinner queste vittoria a tavolino non gli vanno giù e vorrà rifarsi
Partita allucinante sotto tanti aspetti! Non me la sento di dire altro!
Grigor gran fuoriclasse, disegna tennis e regala chicche ma è logoro..molto logoro fisicamente.
Stava dominando e avrebbe meritato un quarto di finale che stava maturando al cospetto di un Jannik inconsistente ..totalmente soverchiato.
Per l’Altoatesino quarto di finale regalato ma contro Shelton puo’ riprendersi e dimostrare di essere il numero 1 del mondo.
@ Alex77 (#4431641)
mi spieghi come fai a non azzeccare un commento dal 2005?
È onestamente difficile essere felice per questa vittoria, Dimitrov stava giocando benissimo e se proprio doveva perdere, doveva farlo sul campo. Una sfortuna incredibile come lo è la fortuna di Jannik, che può solo prendere e farne tesoro. E comunque contro Shelton la fortuna non basterà, se gioca come stasera.
Avrebbe perso? Probabile. Vuoi onorare Dimitrov? Al prossimo turno presentati nella tua migliore versione e lascia negli spogliatoi il fratello scarso
Maledizione Sinner che come l’anno scorso si fa male.Sono un grande sostenitore di Jannik, ma dispiaciutissimo per Dimitrov. Meritava di vincere
Semplicemente vergognati!
Davvero un brutto finale speravo in un rimontone di Sinner ma non avrei mai voluto una vittoria così.
Beh, direi difficile commentare con gioia e soddisfazione una vittoria ottenuta in questo modo.. dispiace tantissimo per Dimitrov, ( pazzesco, se non sbaglio quarto ritiro consecutivo negli Slam..), spero si possa riprendere al meglio e presto.. volendo spendere 2 parole sul match, mah, perplessità è la mia parola per stasera.. troppo brutto Jannik per esser quello vero, spero sia in grande parte dovuto al gomito che non lo faceva giocare sereno, al di là della grande prova di Dimitrov.. davvero fortunato il “rosso” stasera, ma questo è il tennis, i ritiri fanno parte del gioco.. diciamo che dopodomani, gomito permettendo, mi aspetto un Sinner sicuramente più centrato e che saprà far tesoro dei “problemi” visti stasera
Dispiace davvero molto per Grigor.
Domani si pensa ai 4i.
Stasera silenzio, è un lutto sportivo.
Azz alla fine si è breakkato da solo. Auguro a Grigor una pronta guarigione, a Jannik di riuscire ad approfittare della fortuna piovuta dal cielo perché va bene Shelton, ma Cobolli chi lo ferma?
Che sfiga Dimitrov, partita quasi vinta contro il numero 1 (mezzo infortunato, va detto per onestà intellettuale) e costretto al ritiro improvviso quando era in totale controllo del match. Detto questo, spero che Sinner possa recuperare, perchè oggi era irriconoscibile e giocava praticamente da fermo – soprattutto in risposta, e non sottovaluterei il suo problema al gomito, che è parte delicatissima e che solo con gli antidolorifici stava cominciando a giocare a livelli appena decenti nel terzo set (forse doveva chiamare il fisio prima visto che la caduta è stata nel primo gioco della partita). Comunque finale assurdo, e grande dispiacere x Grigor, che ormai negli Slam non riesce a finire un torneo da sano
Io lo avevo detto prima del match… Grigor si ritira dopo un set e mezzo…. Ho sbagliato solo il numero dei set.
Lasciando da parte cretinate e volgarità che tra poco mi toccherà leggere su iatture, macumbe etc io stasera per un paio di set ho visto la controfigura, nemmeno tanto sbiadita, di Roger Federer. Peccato davvero Grigor,torna presto che di gente che tratta la pallina come te ne è davvero rimasta poca.
Se non tiene più il fisico di Dimitrov, non è colpa di Jannik.
Schiumate pure,.. anti-italiani!
Partita assurda, condizionata lievemente dalla caduta di Jan, rovinata dall’infortunio di Grisha. La vince Jan, ma avrebbe dovuta perderla perché Grisha stava giocando da dio, contro uno Jan irriconoscibile, che sembrava trovarsi su ghiaccio invece che su erba. Vittoria figlia della malasorte. Mi dispiace da morire anche se sono sinneriano della prima ora.
Difficilmente l’avrebbe ribaltata senza il ritiro di Dimitrov. Oggi avevo l’impressione che faticasse tanto a trovare gli appoggi giusti.
Speriamo che si riprenda per la prossima sfida
Pazzesco che sfortuna Dimitrov comunque x quanto riguarda sinner non credo possa battere shelton, Djokovic e alcaraz in sequenza su questi campi.
no vabbè..
Secondo me è importante capire che come tifosi siamo fragili: non sopportiamo la delusione della sconfitta e cerchiamo scusanti per attutire il dolore. Sinner non ha alcun reale problema al gomito, è stato un piccolo trauma riassorbito.
Ci sta che Sinner abbia appannamenti, che sull’erba non si sia trovato a suo agio in modo particolare, che oggi fosse poco sicuro, anche perché Dimitrov era implacabile al servizio: mai visto servire cosi bene.
Inoltre molto grave l’errore di Sinner che facendo break nel secondo set, si è messo a gridare di gioia, senza rendersi conto che così si scaricava completamente. L’incontro e il set non erano finiti e quel calo di tensione gli è costato il set.
P.S.
Dispiace a tutti per Dimitrov, è quasi inutile sottolinearlo.
male, malissimo il numero uno