Wimbledon 2025 Copertina, Generica

Jannik Sinner, sincero in conferenza stampa: “Ho dimostrato la mia innocenza, nessun trattamento di favore”

04/07/2025 01:08 24 commenti
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 - Foto ATPTour
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 - Foto ATPTour

Jannik Sinner sceglie la sincerità assoluta a Wimbledon 2025, affrontando per la prima volta con apertura il delicato tema della sospensione per doping che lo ha tenuto lontano dai campi per tre mesi. Dopo mesi di silenzio e comunicazioni affidate solo agli avvocati, il numero uno del mondo decide di parlare in prima persona, rispondendo a una domanda diretta di un giornalista polacco che stava lavorando a un articolo sul caso di Kamil Majchrzak, una vicenda simile a quella vissuta da Sinner ma conclusasi con una sanzione molto più pesante.

Il campione altoatesino, reduce dalla vittoria su Vukic, spiega come sia riuscito a dimostrare l’accidentalità dell’intossicazione, portando prove solide che hanno permesso di chiarire la sua posizione davanti alla ITIA e all’Agenzia Mondiale Antidoping. Tuttavia, il caso ha sollevato qualche polemica: c’è chi ha ipotizzato che Sinner, grazie alla sua fama e ai suoi mezzi economici, possa aver ricevuto un trattamento di favore rispetto a tennisti meno noti o con meno risorse.

La domanda del giornalista, infatti, verteva proprio su questo: non sarebbe il caso di istituire un fondo di supporto legale per quei giocatori che, a differenza di Sinner, non possono permettersi avvocati, scienziati e professionisti necessari per difendersi in casi di doping?

Sinner ha risposto con schiettezza, rivendicando la propria innocenza e negando ogni tipo di favoritismo:
“Ho potuto permettermi un avvocato di grande prestigio perché ho i soldi che altri non hanno e che io mi sono guadagnato sul campo. Sono passato per lo stesso processo di tutti gli altri tennisti nella mia situazione, non ho ricevuto alcun trattamento di favore. Forse la mia difesa è stata più efficace perché ho potuto contare sui migliori professionisti. L’ITIA impiega lo stesso tempo a dare risposte a tutti; so che in passato ci sono state decisioni controverse, ma il mio caso è stato analizzato più volte, sempre con la stessa conclusione: la mia innocenza”.

Alla richiesta di pensare a un aiuto per i giocatori meno tutelati, Sinner non si è tirato indietro:
“Se una cosa simile potesse aiutare, sarei felice di farne parte. Ripeto, però: se questo fosse successo a me a 18 anni, probabilmente non avrei potuto difendermi come invece ho potuto fare oggi, quando ho avuto a disposizione le risorse necessarie per costruire una grande squadra”.

Parole che raccontano la consapevolezza di Sinner: la sua innocenza è stata dimostrata, ma il tema delle disuguaglianze nel tennis resta attuale. Intanto, l’azzurro prosegue il suo cammino a Wimbledon, sempre più protagonista dentro e fuori dal campo.


Marco Rossi


TAG: , ,

24 commenti. Lasciane uno!

Dr Ivo (Guest) 04-07-2025 09:53

Scritto da Giampi

Scritto da Dr Ivo
Purtroppo ha commesso degli errori di comunicazione. Nel ribadire giustamente che non ha ricevuto privilegi, ha ammesso che il suo caso è stato celere perché lui aveva i soldi che altri non hanno e che lui aveva meritato. In altre parole si è chiuso a difesa della propria innocenza, cosa che è comprensibile e sacrosanta, ma ha anche male interpretato le intenzioni del giornalista che gli aveva rivolto quella domanda, il quale non voleva affermare il contrario sul suo conto ma semplicemente sperava di sentirgli dire qualcosa in favore di altri meno fortunati di lui coinvolti nella stessa situazione, e in particolare del suo connazionale polacco. Sinner qui si è arroccato, certo poi ha dichiarato che sarebbe felice se ci fosse un modo per aiutare questi colleghi (mettendo però ancora una volta di mezzo se stesso e parlando di cosa sarebbe stato se gli fosse successo a 18 anni).
È un errore di comunicazione che assolutamente nulla cambia alla sua innocenza e integrità, ma che dimostra la solitudine con cui ha dovuto attraversare quel triste periodo, senza poter fare causa comune con nessuno o contare sulla solidarietà e sull’appoggio morale di altri, costretto a diffidare di chiunque e a non poter parlare mai a cuore aperto

Come è stato detto il caso è stato celere perché le spiegazioni del team Sinner sono state tempestive e convincenti e quindi il ricorso di urgenza è stato accolto ponendo fine alla sospensione che c’è comunque stata per alcuni giorni. Evitiamo di fare disinformazione..

Sintetizzando è esattamente ciò che ho detto anch’io, o volevi che ripetessi in dettaglio ciò che hai detto tu? Sinner ha potuto espletare correttamente e tempestivamente tutte le procedure a suo discarico perché poteva permettersi avvocati specializzati e altamente competenti in materia, i quali però presentano parcelle che altri non possono permettersi. Mi pareva di poter anche omettere questi passaggi, confidando nelle normali capacità cognitive, e venire direttamente al dunque che secondo me era un altro. Il giornalista, seppur inopportuno ripetitivo e noioso, non aveva intenzione di insinuare che Sinner fosse stato privilegiato ma solo sentirgli dire qualcosa a difesa di chi era nella stessa situazione. Sinner qui si è chiuso istintivamente in difesa perché è stato costretto per mesi a non fidarsi dei colleghi. Ma ora che tutto è passato poteva mostrarsi più disponibile anche per le questioni generali. Errore di comunicazione, non sostanziale

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 04-07-2025 08:52

Scritto da Jannik über Alles
Il giornalista polacco avrebbe dovuto fare la stessa domanda alla Swiatek, magari chiedendo perché è stata squalificata solo 1 mese mentre la Halep è stata in ballo oltre 2 anni…
Forse perché il presidente di WADA, tale Banka, è pure polacco?
La Swiatek aveva “assunto” volontariamente (ingoiato) delle pillole contenenti sostanze vietate, mentre Sinner è stato “contaminato” da una sostanza presente sulla mano del massaggiatore di cui non era a conoscenza…
Una bella differenza!!!
Poi Sinner ha (potete trovare la conferenza stampa su YouTube, in inglese) lanciato una “frecciatina” al cretino polacco, spiegando che la sua attuale disponibilità economica gli consente anche di avere un team di livello top…
… sottintendo: “per essere sportivo nei confronti degli altri, dovrei affidarmi a due scalzacani?”.
Personalmente gli consiglierei di non rispondere più a queste domande, rimandando i vari soggetti alla lettura delle sentenze dei “tribunali” (non sono proprio tali) competenti, magari con l’assistenza di un avvocato.

Sono perfettamente d’accordo, su questa storia è stato detto tutto e anche troppo. D’ora in avanti spero che Sinner risponda con un secco no comment ad ogni domanda che gli dovesse venir posta sull’argomento. Lui in questa situazione è la sola e unica vittima e ha pagato un prezzo altissimo: un anno sulla graticola e tre mesi di ingiusta sospensione.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
AmeAur 04-07-2025 08:41

Scritto da MARMAS
Sicuramente nel processo di primo grado avere le risorse economiche per ingaggiare i migliori avvocati ha aiutato Sinner… Ovviamente non è certo colpa sua che, peraltro, non è nato figlio di un miliardario, ma si è guadagnato il suo status, anche economico, con sudore e fatica.
Per quanto riguarda l’appello di Wada resto convinto che se Jannik fosse stato n.100 del mondo l’appello non sarebbe stato mai proposto… Per poi affrettarsi a cambiare le regole e dichiarare, dopo l’accordo, che il caso di Jannik non aveva nulla a che vedere con il doping.
Quindi grazie al suo status Jannik si è preso sì i migliori avvocati, ma anche un appello che ha portato ad altri 6 mesi di graticola, a 3 mesi di sospensione ridicola e ad un’esposizione al vergognoso fango mediatico dei noti sciacalli invidiosi o ignoranti.
Alla fine, mettendo tutto sulla bilancia, credo che essere incappato in questa vicenda da n.1 del mondo abbia portato molti più svantaggi che vantaggi… Alla faccia di chi ancora straparla di favoritismi.

Concordo con ogni parola

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 04-07-2025 08:39

Scritto da Dr Ivo
Purtroppo ha commesso degli errori di comunicazione. Nel ribadire giustamente che non ha ricevuto privilegi, ha ammesso che il suo caso è stato celere perché lui aveva i soldi che altri non hanno e che lui aveva meritato. In altre parole si è chiuso a difesa della propria innocenza, cosa che è comprensibile e sacrosanta, ma ha anche male interpretato le intenzioni del giornalista che gli aveva rivolto quella domanda, il quale non voleva affermare il contrario sul suo conto ma semplicemente sperava di sentirgli dire qualcosa in favore di altri meno fortunati di lui coinvolti nella stessa situazione, e in particolare del suo connazionale polacco. Sinner qui si è arroccato, certo poi ha dichiarato che sarebbe felice se ci fosse un modo per aiutare questi colleghi (mettendo però ancora una volta di mezzo se stesso e parlando di cosa sarebbe stato se gli fosse successo a 18 anni).
È un errore di comunicazione che assolutamente nulla cambia alla sua innocenza e integrità, ma che dimostra la solitudine con cui ha dovuto attraversare quel triste periodo, senza poter fare causa comune con nessuno o contare sulla solidarietà e sull’appoggio morale di altri, costretto a diffidare di chiunque e a non poter parlare mai a cuore aperto

Come è stato detto il caso è stato celere perché le spiegazioni del team Sinner sono state tempestive e convincenti e quindi il ricorso di urgenza è stato accolto ponendo fine alla sospensione che c’è comunque stata per alcuni giorni. Evitiamo di fare disinformazione..

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, antoniov
Giampi (Guest) 04-07-2025 08:34

Scritto da Andrea
Ha praticamente ammesso che senza soldi sarebbe stato squalificato molto piu a lungo. È stato favorito non perché era sinner ma perché ricco. I milionari trovano sempre il modo di cavarsela è doveroso istituire un fondo per i poveracci

Lo sai quanto ha speso Bortolotti che è stato assolto? Nel suo caso non c’è stato neanche il ricorso wada…forse Sinner ha sbagliato avvocato..sto ovviamente scherzando perché, per chi si è documentato, il ruolo degli avvocati è stato minimo perché la dinamica dei fatti era limpida e i passaggi (ricorso di urgenza, arbitrato, ecc) del tutto consequenziali. Semmai dopo il ricorso Wada ha pesato anche il prestigio dello studio che assisteva Sinner, ma anche qui la Wada sapeva che il doping non c’entrava nulla e quello che voleva era una sospensione simbolica per ribadire la responsabilità oggettiva dell’atleta…

20
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, antoniov, walden
Alex77 (Guest) 04-07-2025 08:32

Scritto da Dr Ivo
Purtroppo ha commesso degli errori di comunicazione. Nel ribadire giustamente che non ha ricevuto privilegi, ha ammesso che il suo caso è stato celere perché lui aveva i soldi che altri non hanno e che lui aveva meritato. In altre parole si è chiuso a difesa della propria innocenza, cosa che è comprensibile e sacrosanta, ma ha anche male interpretato le intenzioni del giornalista che gli aveva rivolto quella domanda, il quale non voleva affermare il contrario sul suo conto ma semplicemente sperava di sentirgli dire qualcosa in favore di altri meno fortunati di lui coinvolti nella stessa situazione, e in particolare del suo connazionale polacco. Sinner qui si è arroccato, certo poi ha dichiarato che sarebbe felice se ci fosse un modo per aiutare questi colleghi (mettendo però ancora una volta di mezzo se stesso e parlando di cosa sarebbe stato se gli fosse successo a 18 anni).
È un errore di comunicazione che assolutamente nulla cambia alla sua innocenza e integrità, ma che dimostra la solitudine con cui ha dovuto attraversare quel triste periodo, senza poter fare causa comune con nessuno o contare sulla solidarietà e sull’appoggio morale di altri, costretto a diffidare di chiunque e a non poter parlare mai a cuore aperto

No, io leggo che Jannik ha detto che l’Itia dà lo stesso tempo di risposta a tutti, dove l’hai letto che abbia sostenuto che il procedimento sia stato celere perché aveva i soldi lo sai solo tu..

19
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, walden
Tifoso degli italiani (Guest) 04-07-2025 08:30

Scritto da Andrea
Ha praticamente ammesso che senza soldi sarebbe stato squalificato molto piu a lungo. È stato favorito non perché era sinner ma perché ricco. I milionari trovano sempre il modo di cavarsela è doveroso istituire un fondo per i poveracci

Bisogna imparare a leggere, prima di scrivere.
C’è scritto letteralmente “nessun trattamento di favore”, già nel titolo, non bisogna neanche fare lo sforzo di leggere tutto l’articolo che mi rendo conto che a qualcuno può provocare un forte mal di testa.

Semmai, ma non ne avremo mai la controprova, ha avuto giustizia perché è ricco.
E questa non sarebbe una colpa di Sinner (che quei soldi se li è guadagnati onestamente) ma del sistema…

18
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, antoniov, Inox
Dr Ivo (Guest) 04-07-2025 08:23

Purtroppo ha commesso degli errori di comunicazione. Nel ribadire giustamente che non ha ricevuto privilegi, ha ammesso che il suo caso è stato celere perché lui aveva i soldi che altri non hanno e che lui aveva meritato. In altre parole si è chiuso a difesa della propria innocenza, cosa che è comprensibile e sacrosanta, ma ha anche male interpretato le intenzioni del giornalista che gli aveva rivolto quella domanda, il quale non voleva affermare il contrario sul suo conto ma semplicemente sperava di sentirgli dire qualcosa in favore di altri meno fortunati di lui coinvolti nella stessa situazione, e in particolare del suo connazionale polacco. Sinner qui si è arroccato, certo poi ha dichiarato che sarebbe felice se ci fosse un modo per aiutare questi colleghi (mettendo però ancora una volta di mezzo se stesso e parlando di cosa sarebbe stato se gli fosse successo a 18 anni).
È un errore di comunicazione che assolutamente nulla cambia alla sua innocenza e integrità, ma che dimostra la solitudine con cui ha dovuto attraversare quel triste periodo, senza poter fare causa comune con nessuno o contare sulla solidarietà e sull’appoggio morale di altri, costretto a diffidare di chiunque e a non poter parlare mai a cuore aperto

17
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, Gianlu70, walden
Jannik über Alles (Guest) 04-07-2025 08:06

Il giornalista polacco avrebbe dovuto fare la stessa domanda alla Swiatek, magari chiedendo perché è stata squalificata solo 1 mese mentre la Halep è stata in ballo oltre 2 anni…

Forse perché il presidente di WADA, tale Banka, è pure polacco?

La Swiatek aveva “assunto” volontariamente (ingoiato) delle pillole contenenti sostanze vietate, mentre Sinner è stato “contaminato” da una sostanza presente sulla mano del massaggiatore di cui non era a conoscenza…

Una bella differenza!!!

Poi Sinner ha (potete trovare la conferenza stampa su YouTube, in inglese) lanciato una “frecciatina” al cretino polacco, spiegando che la sua attuale disponibilità economica gli consente anche di avere un team di livello top…

… sottintendo: “per essere sportivo nei confronti degli altri, dovrei affidarmi a due scalzacani?”.

Personalmente gli consiglierei di non rispondere più a queste domande, rimandando i vari soggetti alla lettura delle sentenze dei “tribunali” (non sono proprio tali) competenti, magari con l’assistenza di un avvocato.

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
MARMAS 04-07-2025 07:55

Sicuramente nel processo di primo grado avere le risorse economiche per ingaggiare i migliori avvocati ha aiutato Sinner… Ovviamente non è certo colpa sua che, peraltro, non è nato figlio di un miliardario, ma si è guadagnato il suo status, anche economico, con sudore e fatica.
Per quanto riguarda l’appello di Wada resto convinto che se Jannik fosse stato n.100 del mondo l’appello non sarebbe stato mai proposto… Per poi affrettarsi a cambiare le regole e dichiarare, dopo l’accordo, che il caso di Jannik non aveva nulla a che vedere con il doping.
Quindi grazie al suo status Jannik si è preso sì i migliori avvocati, ma anche un appello che ha portato ad altri 6 mesi di graticola, a 3 mesi di sospensione ridicola e ad un’esposizione al vergognoso fango mediatico dei noti sciacalli invidiosi o ignoranti.
Alla fine, mettendo tutto sulla bilancia, credo che essere incappato in questa vicenda da n.1 del mondo abbia portato molti più svantaggi che vantaggi… Alla faccia di chi ancora straparla di favoritismi.

15
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, MAXJAN, AmeAur, Il cubo di Bublik, Oldcot@66, Murakami, Inox, Gianlu70, antoniov, ACL, walden
Oldcot@66 04-07-2025 07:40

Sinner dice che è stata soprattutto l’assenza totale di controversie ad essere stata determinante oltre che l’apparato difensivo. Siamo sicuri che se nell’indagine fosse emerso anche solo un elemento di dubbio/controversia, lo stesso Jannik se la sarebbe “cavata” così? Qui il paradosso è che nessuno, ricco o poveraccio, dovrebbe essere squalificato per quello che è accaduto a lui. Il vizio viene dall’alto di un’organizzazione che basa l’approccio ai casi di positività sulla presunta malafede che poi tu con ogni mezzo devi smentire anche a costo di rimanere in mutande. Se Sinner aveva i soldi per difendersi, cosa avrebbe dovuto fare, lasciarsi sbranare per solidarietà ai colleghi meno abbienti? Quindi ai colleghi rosiconi a cui è andata peggio ed erano (a loro dire) innocenti, direi di prendersela con chi di dovere. Sinner è solo uno di loro che ce l’ha fatta.

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, MAXJAN, Sonj
Pippolivetennis 04-07-2025 07:15

Scritto da Andrea
Ha praticamente ammesso che senza soldi sarebbe stato squalificato molto piu a lungo. È stato favorito non perché era sinner ma perché ricco. I milionari trovano sempre il modo di cavarsela è doveroso istituire un fondo per i poveracci

Anche nel tennis…

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Silvy__89 (Guest) 04-07-2025 07:11

Ancora domande su questa storia?? Ma chi è questo che si è perso i 12 mesi precedenti?
Comunque Jannik sempre educatissimo a rispondere ancora.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MAXJAN, Sonj
gianky pa (Guest) 04-07-2025 06:58

@ Plutone (#4427954)

Commento perfetto… mi hai risparmiato la fatica di dover scrivere.
Grazie

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
forzaragazziforza (Guest) 04-07-2025 06:56

Scritto da Andrea
Ha praticamente ammesso che senza soldi sarebbe stato squalificato molto piu a lungo. È stato favorito non perché era sinner ma perché ricco. I milionari trovano sempre il modo di cavarsela è doveroso istituire un fondo per i poveracci

Mi sembra che si cada dal pero, questo succede in ogni campo, i soldi e il potere aiuta, spesso determina, chi si stupisce vive tra le nuvole, resta il fatto che a seguito di questa vicenda hanno già cambiato le regole e secondo me è questa un’ammissione implicita
Piccola parentesi, opinione personale e ovviamente non dimostrabile ma penso che il sinner pre-sospensione avrebbe vinto il rg, poco perché è un campione ma la pausa ha inciso

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Kenobi 04-07-2025 06:53

Che domanda originale, ora sappiamo che se hai la disponibilità puoi fare affidamento sugli avvocati più prestigiosi.
Quindi anche Stasi avrebbe potuto farlo? E tutti quelli che vanno nella camera a gas in USA per delitti mai compiuti ?

Il problema sono le regole, per una positività infinitesima che non avrebbe portato nessun beneficio stare sulla graticola dei giustizialisti , famelici invidiosi e rosiconi per più di 1 anno.

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, MAXJAN
Plutone 04-07-2025 06:51

Io in tante persone ci vedo tanta ipocrisia, viviamo in un mondo basato sui soldi, ovvio che chi ne ha di piu’ sia avvantaggiato, in tutti i campi e non solo nel tennis.

Chi ha i soldi in caso di malattia ad esempio si cura meglio di chi ne ha pochi. Può permettersi anche del cibo migliore e vivere una vita piu’ agiata. Insomma la nostra attuale società umana è basata sulla diseguaglianza economica, se non la riteniamo giusta allora bisognerebbe cambiare la società. Rimarcare come fanno tanti che Sinner grazie ai soldi è stato favorito nel difendersi è come scoprire l’acqua calda, e che doveva fare? per non essere favorito doveva scegliersi un avvocato d’ufficio? dai su, sarebbe ora di finirla con questa storia del favoritismo che ripeto mostra solo l’ipocrisia di chi sembra vivere sulla Luna e non su un pianeta come il nostro dove la società umana è basata sul denaro e sul potere.

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Scaino, Inox, AmeAur, antoniov
Andrea (Guest) 04-07-2025 06:35

Ha praticamente ammesso che senza soldi sarebbe stato squalificato molto piu a lungo. È stato favorito non perché era sinner ma perché ricco. I milionari trovano sempre il modo di cavarsela è doveroso istituire un fondo per i poveracci

7
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
-1: Scaino, Inox
il capitano 04-07-2025 06:27

“Colpevole d’innocenza” (è anche il titolo di un film).

6
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Caronte, Pippolivetennis, Sinner@Raducanu, MAXJAN, Sonj, Inox, Tutto Dritto, antoniov
frafra (Guest) 04-07-2025 05:53

è un santo

5
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Scaino, antoniov
Peter (Guest) 04-07-2025 04:49

Ancora poco e poi cambieranno qualcosa nel regolamento e allora forse ci sarà una fine a questa storia.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ging89 (Guest) 04-07-2025 04:13

Sinner dice tra le righe “oh andiamo, se fosse successo quando ero ancora uno sconosciuto nessuno avrebbe fiatato, perché dovrei fiatare per altri?”

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 04-07-2025 02:11

Finalmente un articolo onesto. Finalmente ne parla apertamente con un anno di ritardo. Finalmente ammette che ha potuto permettersi i migliori e ce l’ha fatta anche per questo. Finalmente si mette in chiaro che chi non ha certe possibilità economiche non ce la può fare e non ce l’ha fatta. Che fosse innocente non credo sia mai stato messo in dubbio dopo i primi chiarimenti se non da Kyrgios. Che questo serva davvero a migliorare la situazione nel tennis ma anche negli altri sport.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 04-07-2025 01:34

E niente non avrà mai fine sta storia, ci sarà sempre qualcuno che avrà dei dubbi a riguardo.

1
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano, MarcoP, antoniov