Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 - Foto ATPTour
Splendida prova di forza per Elisabetta Cocciaretto sull’erba di Wimbledon. La tennista marchigiana, in una giornata di grande ispirazione, ha lasciato soltanto quattro game a Katie Volynets, regolando l’americana con un netto 6-0 6-4 e conquistando così l’accesso al terzo turno dei Championships. Un risultato che le permette di eguagliare il suo miglior piazzamento nel torneo, raggiunto già nel 2023.
Cocciaretto è partita a razzo, senza concedere scampo all’avversaria: il primo set è stato un autentico monologo azzurro, chiuso con un “bagel” (6-0) che testimonia la solidità e la fiducia dell’italiana in questo momento della stagione. Nel secondo parziale la Volynets ha provato a rientrare in partita, ma Elisabetta è rimasta sempre concentrata, gestendo con lucidità ogni situazione e archiviando la pratica in poco più di un’ora di gioco.
Al terzo turno Cocciaretto se la vedrà con la vincente tra Belinda Bencic ed Elsa Jacquemot. Dopo il risultato raggiunto nel 2023, l’azzurra ha ora l’occasione di migliorarsi e continuare a sognare sull’erba londinese, dove sta mostrando tutto il suo talento e la sua determinazione.
Wimbledon – erba
R64 Sinner
– Vukic
3 inc. ore 14:30
Slam Wimbledon

J. Sinner [1]
6
6
6

A. Vukic
1
1
3
Vincitore: J. Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
5-3 → 6-3
A. Vukic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
J. Sinner
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-3 → 4-3
A. Vukic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-2 → 3-3
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
A. Vukic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
J. Sinner
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
4-1 → 5-1
A. Vukic
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
2-0 → 2-1
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
A. Vukic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vukic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
J. Sinner
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. Vukic
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 1-0
R64 K. Volynets
vs E. Cocciaretto
2 inc ore 12
Slam Wimbledon

K. Volynets
0
4

E. Cocciaretto
6
6
Vincitore: E. Cocciaretto
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 4-6
E. Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
K. Volynets
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
E. Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
E. Cocciaretto
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
K. Volynets
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Volynets
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-4 → 0-5
E. Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 0-4
K. Volynets
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 0-3
E. Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
R64 M. Andreeva
vs L. Bronzetti
ore 14:00
Slam Wimbledon

M. Andreeva [7]
6
7

L. Bronzetti
1
6
Vincitore: M. Andreeva
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
4*-1
5*-1
5-2*
5-3*
6*-3
6*-4
6-6 → 7-6
L. Bronzetti
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
A-40
5-5 → 5-6
M. Andreeva
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
L. Bronzetti
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
A-40
2-4 → 2-5
M. Andreeva
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
L. Bronzetti
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
M. Andreeva
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
L. Bronzetti
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
1-1 → 1-2
M. Andreeva
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
L. Bronzetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Andreeva
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
5-1 → 6-1
L. Bronzetti
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
df
4-1 → 5-1
M. Andreeva
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
3-1 → 4-1
L. Bronzetti
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-0 → 3-1
M. Andreeva
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-0 → 3-0
L. Bronzetti
0-15
15-15
15-30
df
15-40
1-0 → 2-0
R64 Harris
/Willis
– Bublik
/Cobolli
4 inc. ore 12
Slam Wimbledon

B. Harris / M. Willis
7
7

A. Bublik / F. Cobolli
6
6
Vincitore: B. Harris/M. Willis
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
4*-1
5*-1
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
B. Harris / M. Willis
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 6-6
A. Bublik / F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
B. Harris / M. Willis
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
A. Bublik / F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-5 → 4-5
B. Harris / M. Willis
2-5 → 3-5
A. Bublik / F. Cobolli
2-4 → 2-5
B. Harris / M. Willis
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-3 → 2-4
A. Bublik / F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
B. Harris / M. Willis
1-2 → 2-2
A. Bublik / F. Cobolli
1-1 → 1-2
B. Harris / M. Willis
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
A. Bublik / F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None*-None
0-1*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
A. Bublik / F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
6-5 → 6-6
B. Harris / M. Willis
5-5 → 6-5
A. Bublik / F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
5-4 → 5-5
B. Harris / M. Willis
4-4 → 5-4
A. Bublik / F. Cobolli
4-3 → 4-4
B. Harris / M. Willis
3-3 → 4-3
A. Bublik / F. Cobolli
3-2 → 3-3
B. Harris / M. Willis
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
A. Bublik / F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
B. Harris / M. Willis
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. Bublik / F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
B. Harris / M. Willis
0-0 → 1-0
R64 Romios
/Seggerman
– Darderi
/Hidalgo
4 inc. ore 12
Il match deve ancora iniziare
R64 Monday
/Stevenson
– Bellucci
/Marozsan
4 inc ore 12
Slam Wimbledon

J. Monday / D. Stevenson
6
2

M. Bellucci / F. Marozsan
7
6
Vincitore: M. Bellucci/F. Marozsan
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci / F. Marozsan
2-5 → 2-6
J. Monday / D. Stevenson
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
2-4 → 2-5
M. Bellucci / F. Marozsan
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 2-4
J. Monday / D. Stevenson
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 2-3
M. Bellucci / F. Marozsan
1-2 → 1-3
J. Monday / D. Stevenson
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
1-1 → 1-2
M. Bellucci / F. Marozsan
1-0 → 1-1
J. Monday / D. Stevenson
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
J. Monday / D. Stevenson
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
M. Bellucci / F. Marozsan
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
J. Monday / D. Stevenson
4-5 → 5-5
M. Bellucci / F. Marozsan
4-4 → 4-5
J. Monday / D. Stevenson
3-4 → 4-4
M. Bellucci / F. Marozsan
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
J. Monday / D. Stevenson
2-3 → 3-3
M. Bellucci / F. Marozsan
2-2 → 2-3
J. Monday / D. Stevenson
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
M. Bellucci / F. Marozsan
1-1 → 1-2
J. Monday / D. Stevenson
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Bellucci / F. Marozsan
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
R64 Sonego
– Basilashvili
5 inc. ore 12
Slam Wimbledon

L. Sonego
6
6
6
7

N. Basilashvili
1
3
7
6
Vincitore: L. Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 4
Tiebreak
None-None*
1*-0
df
1*-1
2-1*
2-2*
ace
2*-3
3*-3
3-4*
4-4*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
6-5 → 6-6
N. Basilashvili
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
N. Basilashvili
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Basilashvili
15-0
30-0
40-0
15-15
15-30
15-40
0-15
30-15
40-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-30
0-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
None-None
0-1
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
4-3
4-4
4-5
4-6
N. Basilashvili
None-None
1-0
2-0
3-0
3-1
4-1
5-1
6-1
6-2
6-3
6-6 → 6-7
N. Basilashvili
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
6-5 → 6-6
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
N. Basilashvili
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
N. Basilashvili
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
3-2 → 3-3
N. Basilashvili
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Basilashvili
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
4-2 → 4-3
L. Sonego
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
N. Basilashvili
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-2 → 3-2
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-2 → 2-2
N. Basilashvili
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
4-1 → 5-1
N. Basilashvili
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-0 → 3-1
L. Sonego
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
2-0 → 3-0
N. Basilashvili
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
L. Sonego
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
R64 Cobolli
– Pinnington Jones
Inizio 12:00
Slam Wimbledon

F. Cobolli [22]
6
7
6

J. Pinnington Jones
1
6
2
Vincitore: F. Cobolli
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
5-2 → 6-2
J. Pinnington Jones
4-2 → 5-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-2 → 4-2
J. Pinnington Jones
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
J. Pinnington Jones
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 2-1
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
J. Pinnington Jones
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None*-None
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
2-3*
3-3*
df
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
J. Pinnington Jones
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
J. Pinnington Jones
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
df
5-3 → 5-4
J. Pinnington Jones
15-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
J. Pinnington Jones
3-2 → 4-2
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
J. Pinnington Jones
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
J. Pinnington Jones
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pinnington Jones
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-1 → 6-1
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
4-1 → 5-1
J. Pinnington Jones
3-1 → 4-1
J. Pinnington Jones
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
J. Pinnington Jones
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
0-0 → 1-0
R64 Darderi
vs Fery
2 inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Fery
4
3
3

L. Darderi
6
6
6
Vincitore: L. Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Fery
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
L. Darderi
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
df
A-40
2-4 → 2-5
A. Fery
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
df
2-3 → 2-4
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
A. Fery
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 2-2
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
A. Fery
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fery
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
A. Fery
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
L. Darderi
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
2-3 → 3-3
A. Fery
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 2-3
L. Darderi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
L. Darderi
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-5 → 4-6
A. Fery
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
3-5 → 4-5
A. Fery
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
2-4 → 3-4
L. Darderi
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 2-4
A. Fery
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Fery
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
R64 L. Bronzetti
/ A. Li
vs O. Gadecki
/ D. Krawczyk
4 inc ore 12
Slam Wimbledon

L. Bronzetti / A. Li
3
2

O. Gadecki / D. Krawczyk
6
6
Vincitore: O. Gadecki/D. Krawczyk
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Gadecki / D. Krawczyk
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 2-6
L. Bronzetti / A. Li
1-5 → 2-5
O. Gadecki / D. Krawczyk
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
1-4 → 1-5
L. Bronzetti / A. Li
1-3 → 1-4
O. Gadecki / D. Krawczyk
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 1-3
L. Bronzetti / A. Li
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
O. Gadecki / D. Krawczyk
1-0 → 1-1
L. Bronzetti / A. Li
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Gadecki / D. Krawczyk
3-5 → 3-6
L. Bronzetti / A. Li
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
O. Gadecki / D. Krawczyk
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
2-4 → 2-5
L. Bronzetti / A. Li
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 2-4
O. Gadecki / D. Krawczyk
1-3 → 1-4
L. Bronzetti / A. Li
1-2 → 1-3
O. Gadecki / D. Krawczyk
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
L. Bronzetti / A. Li
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
O. Gadecki / D. Krawczyk
0-0 → 1-0
R64 C. Bucsa
/ M. Kato
vs S. Errani
/ J. Paolini
3 inc ore 12
Slam Wimbledon

C. Bucsa / M. Kato
3
3

S. Errani / J. Paolini [3]
6
6
Vincitore: S. Errani/J. Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Bucsa / M. Kato
3-5 → 3-6
S. Errani / J. Paolini
2-5 → 3-5
C. Bucsa / M. Kato
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
S. Errani / J. Paolini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-4 → 2-4
C. Bucsa / M. Kato
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-4 → 1-4
S. Errani / J. Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-3 → 0-4
C. Bucsa / M. Kato
0-2 → 0-3
S. Errani / J. Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 0-2
C. Bucsa / M. Kato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani / J. Paolini
3-5 → 3-6
C. Bucsa / M. Kato
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-4 → 4-4
S. Errani / J. Paolini
2-4 → 3-4
C. Bucsa / M. Kato
1-4 → 2-4
S. Errani / J. Paolini
1-3 → 1-4
C. Bucsa / M. Kato
1-2 → 1-3
S. Errani / J. Paolini
1-1 → 1-2
C. Bucsa / M. Kato
0-1 → 1-1
S. Errani / J. Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Che spettacolo la coccia!
Già detta varie volte, ma sempre censurata.
E quindi?e dilla la frase che vuoi dire senza girarci intorno..
Esattamente
Conosco molto bene l’Alto Adige. Parlano la loro lungua madre qualunque sia l’etnia. Esattamente come i catalani a Barcellona o gli Arbëreshë in Calabria o i Valloni in Belgio.
E convivono mediamente bene. Senza che nessuno si permetta di obbligare un lingua madre tedesco a parlare italiano o viceversa.
Ma sul passaporto c’è scritto Italia. Punto.
Ci sono eccezioni. Ma restano eccezioni.
Come CI trattano?
Gli sciocchi vengono trattati male un po’ ovunque a dire il vero.
In quanto alla lingua..chi se ne frega?
Ranking dei primi tre avversari di Alcaraz:
1T: 138
2T: 733
3T: 125
Struff obiettivamente non si è stancato molto oggi, e, a dispetto dei suoi 35 anni, potrebbe impegnare domani un non perfetto Alcaraz. I precedenti dicono una vittoria Struff (al Roland Garros! nel 2021) e 3 faticose vittorie di Alcaraz, di cui una in 5 set a Wimbledon, ma nel 2022.
Sono sempre stato trattato molto bene in Alto Adige, tanto da trascorrervi ogni anno parte delle ferie.
Brava anche Lucia, peccato solo non aver portato la russina al terzo.
Lucia Bronzetti ha perduto a testa alta contro colei che molto probabilmente diventerà in un futuro non molto lontano la n. 1 del circuito WTA.
Spiace per Lucia, ma brava ugualmente.
Andreeva poca roba ..la Cocciaretto attuale gli rifila tranquillamente un doppio 6-1
Lo so che è brutto a dirsi, ma la Paolini io la vedo meglio in doppio con la guida di Sara, piuttosto che in singolare abbandonata a sé stessa.. avrà vinto a Roma, ma che errore lasciare Furlan
Peraltro prossimo turno plausibilmente contro Bencic: ovviamente partirebbe sfavorita, ma non è un turno ingiocabile con la svizzera che arriva da un infortunio.
la Bronzetti tira pianissimo , si muove male e nonostante tira delle mozzarelle riesce pure a metterle fuori
Comunque vada, il match tra Bronzettì e Andreeva è il più femminile del torneo per la grazia delle protagoniste.
“O come si dice”………
@ Az67 (#4427358)
ci hai azzeccato…quasi
Brava Ely!
Grandissima Coccia, sta giocando davvero benissimo. Fantastica!
Elisabetta chiude il match 6-0 / 6-4 … BRAVA !
Lucia invece sta ancora giocando un secondo combattuto set.
Felicissimo per la smentitura ( o come si dice….), ma non mi fido ancora della coccia!!!!!!!
ma quant’è scarsa la Bronzetti??
Se si guarda la locandina di ESPN manca sia Jannik che Sabalenka , al loro posto Djokovic, Alcaraz e Gauff.
Siamo nell’era della post verità.
I miei compaesani trippai diversi anni fa applicavano un extra agli anglosassoni per il “panino all’ampredotto”, quello però è business.
A Bronzetti, come buttare un set ed un match,5-2 5-4 40-15.
E brava Cocciaretto!
Per fortuna che Cocciaretto usa altre lampadine per illuminare!
Illuminati anche tra due giorni 🙂
E vai !!! Elisabetta!!!
Flavio il partitone deve tirarlo fuori dopodomani. Forza !!!!
Cosa c’è da notare?
Alle donne da anni è permesso indossare intimo colorato, per evitare spiacevoli incidenti in mondovisione quando hanno il ciclo mestruale.
Si chiama, banalmente, vedere nemici dove nn ce ne sono.
L’anno scorso ne giocò tre sul centrale e due sul campo numero uno, l’anno prima 2 sul centrale e 3 sul numero uno.
Banalmente i primi turni può succedere di non essere programmati sul centrale, ancora di più a Londra dove si programmano poche partite sul centale (tre al giorno)
Interessante la programmazione… Darderi dovrebbe giocare praticamente in contemporanea sia singolo che doppio, non male!
Di lingue ne parliamo diverse. Le persone invece le trattiamo, nel bene, proporzionalmente alla loro intelligenza.
Che poi …si parla sulla carta, potrebbe perdere anche oggi in rimonta,sono quasi tutte ben preparate.l,non sono gli anni 80-90
Secondo voi il match di Darderi lo rimettono alle 21 così lo sospendono di nuovo o avrebbero DOVUTO liberare un campo in prima mattinata per fargli finire il match ? Oppure la mattina devono metabolizzare le sbornie da pub?
Ecco qua. 3 1 volynets.ho avuto un illuminazione.. cocciaretto perderà questa partita.
Una domanda semplice: perché mai dovrebbero avere un occhio di riguardo per noi italiani? Mi sfugge…..
3-2 a zero controbreak. La vince Betta!
Ecco qua. 3 1 volynets.ho avuto un illuminazione.. cocciaretto perderà questa partita.
@ MAURO (#4427317)
Dura verità .
Quindi dovrai parlare a voce con i parenti e non tramite whatsapp. Che seccatura!
Sognare non costa nulla! Chi sperava nella doppia finale Slam di Jasmin l’anno passato? Elisabetta è davvero a suo agio sull’erba, il suo gioco è perfetto per questa superficie e sono sempre stato convinto che per lei essere una giocatrice di livello top sia alla portata, al netto delle condizioni fisiche spesso non ottimali e della convinzione dei propri mezzi. Questo Wimbledon potrebbe essere un crocevia della carriera, glielo auguro!
@ Gaz (#4427178)
Attenzione a quanti giochi fa la Bronzetti volevi dire.
strano che nessuno ha notato i pantaloncini verdi dell’avversaria …. 😛
si aspettano i commenti
Ma cosa hanno nel cervellino i dirigenti di qs torneo??!
Darderi gioca il doppio verso le 15:30 e alle 16:30 il singolo!!
Quarti è anche possibile,in semifinale da quella parte dovrebbero andarci Andreeva, Alexandrova, Navarro o perché no Krejcova,il tabellone è per loro ottimo, avrebbero firmato per una Cocciaretto ai quarti, anche se ci potrebbe essere anche una Bencic prima.
Cocciaretto eccezionale a chiudere il primo set con un bagel; non altrettanto bene per Bronzetti che cede nettamente, sempre nella prima frazione di gioco, alla Andreeva.
Forza ragazze !
Beh, adesso non esageriamo…
Sta giocando divinamente, ma è irrealistico pensare che questo sia il suo livello standard.
Io firmerei col sangue per i quarti di finale
Devo chiudere adesso per motivi di lavoro, con Coccia che ha chiuso il bagel.
Speriamo continui cosi (soprattutto in risposta!). Perdere con una con quegli occhiali da tamarra farebbe molto male.
Coccia ha iniziato molto bene.
La sua avversaria, nata in California da genitori ucraini, è decisamente alla sua portata.
Se mantiene questa concentrazione (e la salute regge) ha tutte le carte in regola per tornare almeno nelle prime 50
Se questa è la vera Cocciaretto, e per me lo è eccome, considerando il tabellone può essere almeno da semifinale. Ma forse anche oltre.
Che inizio cocciaretto
Clicca qui per visualizzarlo.
Si faccia un giro a Vipiteno e limitrofi X vedere come ci trattano e che lingua parlano.
Ha iniziato in contemporanea anche Elisabetta Cocciaretto contro l’americana Volynets.
Non posso vedere nulla, ma leggo che Cobolli ha vinto. Molto bene, gli avversari di oggi mi sembrano tutti abbastanza inferiori ai nostri.
Grande Cobbbbbb
Forza Lusiano
Cobbo al 3° turno…
Daje Flaio…
Che bravo Flavio ad avermi ascoltato 🙂
Altra prestazione convincente del nostro ragazzo.
Intanto sta per iniziare il difficile match della Bronzetti contro la giovanissima fenomenale russa Andreeva che a me piace molto per come gioca, ma naturalmente sostengo Lucia
Bravo Cobolli , ha fatto il suo sfruttando al meglio due primi turni semplici sia al primo turno il Kazako qualificato sia oggi la wc inglese
Allenamento finito per flavietto.
Ma cosa dici! Sotto Sinner niente non vuoi mettertelo in testa? Ed avevamo Berrettini e Lorenzo rotti.
Secondo me, domani, il prossimo avversario porta Alcaraz almeno al 3. set
Non posso vedere niente. Ora in pausa pranzo leggo che Cobolli è in vantaggio 2-0 e break nel terzo set. Forza Flavio!
@redazione:
manca il singolare di Lucia Bronzetti (ore 14 italiane)
Bravo Flavio ha risolto il secondo set con Nat Pinkerton, ancora un piccolo sforzo per rispedirlo nei challenger
Pinnington Jones, come Fery e Tarvet
In Inghilterra la cultura del college usa è ben radicata.
Forse sarà un motivo linguistico ma in Italia nessun tennista ha scelto questa opzione.
Sono sicuro che ai nostri migliori 2007 (Cina’, Vasami’,Basile)verrà offerta qualche ricca proposta.
Ovviamente non avranno l’attitudine dei professionisti (lo si nota nei punti delicati ) ma sicuramente costruire una vita dopo il tennis è sempre la scelta giusta.
Dopotutto la carriera tennistica dura solo 15 anni…
SuperKob con le unghie e i denti porta a casa il secondo contro il Carneade locale.
Bravo ! 🙂
Forza ! 😉
Dai almeno non hanno chiamato Sinner austriaco..
stanno migliorando!
L’inglese sembra essersi svegliato ma Flavio sta ancora sempre davanti, sto ragazzo non smette di stupirmi.
Mai avrei pensato un paio d’anni fa a vederlo barcamenarsi tra i challengers su terra senza neppure splendere troppo che sarebbe potuto diventare così solido e bravo.
Se riesce a confermarsi si potrà ben dire “da Cobollino a Cobollione ” da un giorno all’altro.
Cobolli è la lampante dimostrazione in cui la volontà, modo di stare in campo e la fiducia nei propri mezzi ti può portare in alto.
In questo momento, tranne forse Nardi, questa caratteristica ce l’hanno praticamente tutti gli azzurri.
Secondo set vinto con forza da Flavio al tie break, ma che poteva anche chiudere prima concedendo 2 o 3 games all’inglese.
Comunque bene cosi.
Forza Flavio, chiudiamola presto !
Cobolli ha vinto il tie-break non da top 20 come tra poco sarà ma da top ten.
solido cobbbo
Intenditore eh
Assolutamente si
Porc palett non mi funziona internet ed in più stasera ho parenti a cena.
realizzo ora che se Sonego facesse il miracolo, ne porteremmo probabilmente 5 negli ultimi 32.
Sarebbe il risultato più clamoroso nella storia del tennis moderno, senza Musetti e Berrettini tra i 5 peraltro.
Abbiamo 5 italiani al 2T. Bellucci ha fatto ieri il miracolo, Darderi e Cobolli sono avanti, Sinner è Sinner. Resta Sonego ma potremmo avere almeno 4 azzurri al terzo turno. Nonostante le sconfitte di Berrettini e Musetti. Forza ragazzi.
flavietto oggi non gioca perché ha un allenamento già programmato con un indigeno del posto.
Flavio Cobolli che pialla letteralmente l’inglese nel primo set, durato poco più di 20 minuti.
Bravo Flavio, continua così.
https://www.reddit.com/r/GirlsTennis/comments/1lpcrlf/emma_navarro/
Se Jannik fa questo colpo vale più di Wimbledon
Il buon Cobbo sembra fare un allenamento, neanche troppo tirato!
Attenzione alla Bronzetti.
Lo scrivo anche quì, visto che questa pagina viene aggiornata,quelle di Wimbledon risultati live è ferma dalle 10.
Io ho incontrato una volta una troupe del TG1 che preparava un servizio sui marsupiali, a Innsbruck…
I ragazzi oggi hanno tutti match alla loro portata, possono passare tutti. Un po’ più difficile per le ragazze ma mai dire mai
E per scatenare il dibattito, il prossimo avversario di Carlos oggi si fa almeno due set 🙂
ma ti pare…. intanto è previsto alle 16.30 che poi come sempre in genere slittano, poi cobbbo è atleta vero, poi figuriamoci con cavallo pazzo bublik si diverte anche
Tra l’altro il programma odierno prevede diversi incontri (o scontri) tra italiani e britannici, in cui non partiamo quasi mai come sfavoriti…
Personalmente sono molto curioso di vedere il rendimento di Sonny, per capire se è davvero “in palla”.
Naturalmente mi interessa verificare lo “status” del servizio del Divino, che potrebbe essere la vera “chiave” del successo nel torneo.
Intanto… FORZA AZZURRI !!!!
Non credo che la tua passione primaria sia il tennis…
Di sicuro gli inglesi non hanno un “occhio di riguardo” per noi italiani…
Si sono trovati quasi “costretti” a programmare Sinner sul Centrale, anche per la dilagante popolarità del nostro fuoriclasse (e gli inglesi agli affari ci pensano bene).
Anche per la loro avversione mi piacerebbe vedere il Divino trionfare!
A Wimbledon vanno a letto alle 9:00, in realtà si rinchiudono nel pub ad ubriacarsi, però le partite senza il Dio Apollo che vigila non possono disputarle.
Invece che allungare il brodo con un giorno un più devono permettere anche a chi non è top ten di poter disputare un torneo ad armi pari, queste continue sospensioni per oscurità in uno dei luoghi con più alto inquinamento luminoso è ridicolo.
La perla sarebbe stata strillare: dopo il derby italico ecco il derby austriaco per Jannik
Battuta degna di alcuni giullari di mia conoscenza (per fortuna mia solo virtuale)
Flavietto il pallido Suddito di Sua Maestà se lo mangia a pranzo, visto l’orario.
In realtà hanno anticipato il doppio alle 14.30. lo vogliono buttare fuori dai due tabelloni. Ahahah che personaggio
E certo in 3 ore e mezza giocano 3 partite
Certo , è la mission 2025 di tutto lo establishment di Wimbledon
Se non veniva il romano quest’anno non si giocava il torneo…..
🙂
Dal TG1 di ieri mattina alle 8, commentando la vittoria con Nardi:
“il prossimo turno Sinner incontrerà L’AUSTRIACO Vukic”. Quando si dice la competenza!! 😳 🙄 😕
Clicca qui per visualizzarlo.
Ormai cercano di ostacolare Cobolli in tutti i modi! Alle 12:00 gli fanno giocare il singolare, alle 15:30 il doppio!!