
Wimbledon: impresa Cocciaretto, elimina Pegula (terza testa di serie). Avanza anche Bronzetti


La seconda giornata di Wimbledon si apre con un’impresa clamorosa per il tennis italiano. Elisabetta Cocciaretto ha eliminato Jessica Pegula (terza testa di serie del tabellone femminile) con un perentorio 6-2 6-3 in soli 58 minuti nei quali ha giocato la partita perfetta, annichilendo la statunitense (fresca vincitrice del torneo di Bad Homburg). Per la marchigiana è la seconda vittoria in carriera contro una top 10 e le apre prospettive molto interessanti nel tabellone del torneo. Elisabetta è stata superiore in ogni aspetto del gioco, soprattutto con la risposta, il colpo che ha fatto enorme differenza e che ha mandato letteralmente in crisi il tennis dell’americana, crollata sotto le accelerazioni angolate e precise dell’azzurra. Cocciaretto si è mossa bene sul campo e ha trovato impatti puliti, veloci, molto sicuri.
Cocciaretto parte come una scheggia, serve bene e punge in risposta, con impatti secchi e precisi. Non regala niente nei suoi game di servizio (cederà solo 5 punti nei suoi turni di battuta nel primo parziale) e strappa due break a Pegula nel terzo e settimo game, per un 6-2 da favola, e meritatissimo.
Elisabetta Cocciaretto, take a bow 👏
The Italian beats No.3 seed Jessica Pegula 6-2, 6-3 to storm into the second round of #Wimbledon pic.twitter.com/oGWnAVK4BJ
— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2025
Ci si aspettava una reazione da parte della forte statunitense, ma invece “Coccia” regge e tira forte, preciso, intenso. tanto che Jessica pur alzando il suo livello di gioco rispetto al povero primo set non riesce ad andare sopra alla qualità e colpi dell’italiana. Pegula appare anche meno rapida, forse sente il caldo e sicuramente è rimasta sorpresa dalla veemenza di Elisabetta, e quindi incapace di trovare una forte reazione. L’equilibro si spezza nel settimo game, quando Cocciaretto in risposta sfrutta la seconda palla break del game con un errore di rovescio dell’americana. La partita di fatto finisce qua, con Pegula che tira i remi in barca e cede 6-3.
It’s been some journey for Elisabetta Cocciaretto ♥️
After missing out on playing at #Wimbledon last year, the Italian was delighted to progress to the second round in SW19 👏 pic.twitter.com/FicmDhlFyI
— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2025
Al secondo turno Cocciaretto troverà Volynets o Tathiana Maria. Bravissima Elisabetta, che prestazione e meritata vittoria. Mai una tennista italiana aveva battuto una top 3 a Wimbledon.
Cocciaretto vs Pegula
Primo urrà in carriera a Wimbledon per Lucia Bronzetti, brava ad imporsi nell’esordio ai Champhionships 2025 contro la svizzera Jill Teichmann, battuta per 6-4 7-5 al termine di una partita da lei ben giocata, soprattutto nelle fasi più calde. È il primo successo sui prati di Wimbledon per la romagnola, che al secondo turno è attesa da una grandissima partita contro Mirra Andreeva (testa di serie n.7). Lucia è stata brava nel primo set a scappare avanti con un break immediato, per il 2-0, e quindi respingere il tentativo di rimonta della svizzera nell’ottavo game, per il 5-3 Bronzetti. Non è finita qua: Bronzetti è in difficoltà a chiudere il set e concede altre tre palle break, ma riesce a salvarle tutte e quindi aggiudicarsi il parziale per 6-4.
Equilibrio totale nel secondo set, fino al 4 pari. Teichmann è più fallosa e concede un break che manda Bronzetti a servire per la vittoria, la sua prima a Wimbledon. Purtroppo sente la tensione di dover chiudere e concede il contro break alla seconda chance, un errore di diritto, con lo score che torna in equilibrio sul 5 pari. Splendida la reazione dell’italiana che strappa un nuovo break alla rivale e stavolta chiude, alla seconda palla match per il 7-5 conclusivo.
J. Teichmann vs L. Bronzetti
Mario Cecchi
TAG: Elisabetta Cocciaretto, Jessica Pegula, Wimbledon 2025
@ Molto Pollo (#4426448)
Avevi scritto ad Annie3 :
“……mi viene da impazzire a leggere……”
Invece non ti viene da impazzire a rileggere il tuo post
che ti ho allegato in merito alla vittoria di Camila
a Indian Wells???
P.S. Ti ringrazio per avermi ricordato di mettere
pollice verde ad Annie e pollici rossi ai tuoi post!!!
@ Annie3 (#4426440)
P.s. visto che dici che ti viene da impazzire, solo per questo sono preoccupata per la tua salute…bellissimo, te lo dicevo che la povera, silenziosa, timida e riservata Camila è diventata un tuo incubo ricorrente e temo che, da quello che scrivi, non ci sia rimedio per questa presenza che ti assilla e inquieta mentre per me è un piacevole ricordo di belle partite coinvolgenti senza pretese affannate di supremazia assoluta…e la finisco qui, visto che siamo in un dibattito aperto dove non frega a nessuno delle nostre personali simpatie/antipatie, rilassati, con questo caldo poi…
Uno sproloquio per uscire dal fatto che hai scritto inesattezze spacciandole per fatti.
@ Molto Pollo (#4426360)
Guarda, sei talmente improbabile e balbettante nelle tue obiezioni che vanno a cincischiare addirittura su località dei tornei che ti vedo sudato andare inutilmente a rovistare su elementi che non toccano il numero delle vittorie e la sostanza della carriera di Camila, iniziata da giovanissima e portata avanti mostrando un tennis piacevole, innovativo, moderno che ho sempre amato e che vedo che anche tu, udite udite, hai a suo tempo apprezzato, esaltato addirittura!!! E chiaramente avevi rimosso il doppio bagel vista la tua stupita indignazione, ma Camila ha fatto anche questo mentre Trevisan veniva battuta da quella Siniakova che tanto tratti con sufficienza…riprenditi dalle faticose ricerche, non servono a nulla, e riconciliati secondo le antiche simpatie, ci guadagni in salute
Ottima Cocciaretto.
Ora testa perchè la Volynets è molto brava…
@ Molto Pollo (#4426365)
Visto che sei tu che hai tirato in ballo ANCORA Camila,
ti rinfresco la memoria con un tuo post in merito
ad una vittoria di Camila, a Indian Wells, contro Arantxa Rus!!!
__________________________________________________________________
Molto Pollo 09-03-2023 15:18
Incredibile Camila! Grandissima vittoria che vale doppio……..
Nettamente annichilita una top 130 la cui classifica pero’ mente perche’ e’ almeno da top 115! Le ha fatto vedere i sorci verdi, che poi stanno benissimo con l’Arancio di Arancia (Rus)! La nostra immensa unica regina e’ una giocoliera che persino le foche la applaudono, foche peraltro presenti sugli spalti del deserto californiano, nonostante le evidenti difficolta’ climatiche, anche solo venute ad imparare da Ser Giorgio come infilarsi le zampe nel naso.
In sintesi: UNICA. TOP DEL MONDO!
___________________________________________________________________
Non è necessario nessun commento!!!
Reitero, mi viene da impazzire a leggere: dopo Schiavone e Pennetta c’e’ lei..
Errani 7 volte in carriera ai quarti slam (Giorgi 1) con 3 semifinali (Giorgi 0) e una finale (Giorgi 0), 4 FED CUP (Giorgi 0), 6 Slam in doppio (Giorgi 0) e 2 in doppio misto (Giorgi 0), best ranking numero 5 (Giorgi 26), medaglia d’oro alle Olimpiadi (!!!)…
Ma:
Lo so benissimo, semplicemente non mi sembra una cosa da trascrivere negli annali. Per dire, Paolini ha fatto due finali slam come Schiavone, Errani Vinci Pennetta una, Trevisan una semifinale. Queste some statistiche che contano, non un 6-0 6-0 nei quarti di un 250.
Di cui 2 (DUE) negli slam e 5 (CINQUE) a Eastbourne. Okay, abbiamo capito, era forte era Eastbourne.
Per dire Pennetta ha 8 vittorie negli slam contro top 10, Schiavone ed Errani 6.
No.
Paolini 8 vittorie su top 10.
E diamocela, dai. Sabalenka Garcia Rybakina (x3) Jabeur Gauff (x2).
Ehhhhh ma Sevastova aveva un bel ranking!
Consideriamo Wimbledon? Perche’ okay, ha vinto tanto a Eastbourne e Birmingham, ma Wimbledon e’ Wimbledon.
Giorgi 15 V 12 S
Flavia 17 V 13 S
Vinci 16 V 12 S
Schiavone 18 V 17 S.
Quindi, no.
In effetti le finali SLAM non equivalgono a battere la Stephens 6-0 6-0 ai quarti di un 250..
Vinci Errani Paolini finaliste slam, Vinci ed Errani un numero sterminato di slam in doppio..pero’… dopo Schiavone e Pennetta c’e’ lei?!?!
Le non-strette di mano si contano sulle dita in effetti.
No.
Qua dici bene.
Concludendo: quando dai dei numeri, dalli bene.
PS: Il pollice verde di Caronte al tuo post e’ un sigillo di garanzia.
@ Molto Pollo (#4426188)
Merida, non Meriva…
@ Molto Pollo (#4426188)
Prima di fare brutte figure, documentati: Meriva 25 febbraio 2023, quarti, 6-0 6-0 alla Stephens, torneo vinto…quanto al resto, non avrò trascritto alla perfezione Wikipedia, è prima fra le italiane come “percentuale” di vittorie con top 10 rispetto alle partite giocate e comunque, Molto Pollo, 17 top 10 battute sono un numero incredibile, Paolini ad oggi ne ha battuta 1, e dai un’occhiata a chi ha battuto…unica con Flavia ad aver vinto un 1000, solo Jasmine adesso ha vinto il secondo, e col numero di partite più alto vinto sull’erba…insomma, la sua carriera, volendola denigrare, l’hai scritta anche tu, dopo Schiavo e Penna c’è lei, anche pari e avanti in qualche record, numeri e imprese che rimangono oltre le maldicenze e la segnalano, nelle biografie specializzate e competenti, come una delle migliori tenniste italiane, per vittorie ma anche per stile nell’esecuzione dei fondamentali, eleganza, leggerezza negli spostamenti e comportamento corretto…avete messo il pollice rosso non a “ipotesi” ma a dati oggettivi, è patetico, la realtà non si cambia
… e di Clerici e Tommasi dal video.
Partita indimenticabile.
Ahhhh QUEL Wimbledon (2018).
Primo turno Sevastova, miglior risultato in carriera a Wimbledon terzo turno, nel 2021.
Secondo turno Madison Brengle, che era fuori dalla top 100, miglior risultato a Wimbledon in carriera terzo turno
Terzo turno Siniakova ..miglior risultato in carriera? Terzo turno, ovvio.
Quarto turno Makarova, ritirata l’anno dopo! Miglior risultato a Wimbledon i quarti di finali raggiunti 4 anni prima.
No.
Ha chiuso da numero 1 d’italia negli anni ’17 e ’18, ’20 e ’21. A fine 2019 Paolini le era davanti, e sappiamo quanto contano i ranking ’20 e ’21…A livello Slam Trevisan la aveva gia’ passata nel ’20.
Ma quando mai?
Schiavone 29
Pennetta 28
Giorgi 17
Seriamente?!
Si non è carino da dire… 🙂 Ma non sì è laureata? Pensavo che già nel 2023 quando vinse Ginevra mi pare le mancasse pochissimo
@ Sudtyrol (#4425817)
Ottima osservazione Givaldo, le mestruazioni non sono una malattia, ma sicuramente debilitatanti enzo
@ Molto Pollo (#4425786)
Guarda, già che eravamo in argomento mi sono rivista cosa racconta Wikipedia di Camila: intanto a Wimbledon ha fatto quarti, battendo “nessuno” Makarova, “nessuno” Siniakova che oggi ha battuto la Zheng, una delle più in forma del momento e Sevastova che allora aveva un buon ranking…è stata per 5 stagioni consecutive la migliore delle tenniste italiane e la più forte su superfici veloci con Pennetta e Vinci, titolare di un 1000 e di altri 4 titoli, con maggior numero, fra le italiane, di vittorie su top 10…e aggiungo, chi ha dato a Stephens un duplice bagel? Mi spiace deluderti, ma Camila ha una carriera di tutto rispetto, anzi, alla faccia, ha fatto anche di più di quello che ricordavo, mitica
@ DuDu (#4425785)
Beh, perdonami, ma l’aria scocciata della riccona snob della Pegula per me è peggio della Collins che dice quello che pensa, della Osta che almeno è espressiva e della Putinseva che ha il suo caratterino e reagisce agli eventi in campo, almeno queste tre sono “vive”
La Muchova già fuori, evidentemente non era al meglio e si poteva immaginare.
La Krejcikova passa, ma non senza qualche difficoltà.
Buone notizie anche da Bronzetti, le nostre ragazze hanno sorpreso più del plotone degli uomini italiani.
Torno a ripetere che lo spicchio della Coccia è molto interessante, sempre se Elisabetta sia continua e giochi come oggi.
@ Sudtyrol (#4425801)
La ladra di n.1 non era facilmente battibile,ma neanche imbattibile come lo era stata la Navratilova tra il 1982 e il 1987…
@ Molto Pollo (#4425786)
Su dai che? Quello che ha fatto Camila è per te “nessuno, nessuno,…” Coccia passa un primo turno a Wimbledon ed è diventata l’astro del tennis…ma per piacere, sei comico, adesso vediamo il seguito e comunque brava se prosegue nel torneo, non ho verso Coccia il tuo livore che hai sempre rosicando riversato su Camila…quanto al “te pareva”, ti dai la zappa sui piedi da solo, perché come al solito chi subito ha tirato in ballo Camila se stato tu, non ci devi dormire di notte, è il tuo incubo ricorrente, personalmente non la disturbo e la lascio alla sua vita ricordandola sempre con simpatia..p.s. come anticipato, l’Isola dei Famosi ve la siete beccata voi haters non perdendo neanche un secondo…personalmente non ne ho mai visto una puntata in vita mia, se dici che Camila ci ha mollato si è confermata la grande che è, bravissima!!
Laura in quell’edizione batté anche la Novotna, ma non ricordo la classifica della ceca
Brava cocciaretto.
dita incrociate per lucia adesso
Lucia chiude in 2 set.
Brava, mi sembra in formissima!
I sorrisi di Jasmine e di Elisabetta sono nettamente i più belli del circuito
Diciamo che è stata brava, ma prima di esaltarci
troppo aspettiamo la prova del 9 contro l’americanina volynet
Intanto torna a casa anche la bella cinese Zheng
La regola di Rino è sempre da …seguire,spero anche in Fritz anche se Perricard doveva e poteva vinncere in tre set
Pegula e Fritz appena vincitori di tornei escono al 1°turno nel successivo.
Vedremo il Cech a Modena tra 1h
Guarda che non è una malattia…..
Come un gatto nelle mutande. Proverbio di non so dove.
Ah si? E secondo te Steffi Graf era facilmente battibile su erba? Era l’unica superficie su cui nemmeno Monika (Seles) riusciva a impensierirla. E Venus? Mi sa che l’hai sparata un pò grossa.
E te pareva… Vedo che l’abbandono dell’isola dei famosi brucia ancora 🙂
Su erba contro le top 10 sempre e solo a Eastbourne e Birmingham, mai dopo i quarti. Unica vittoria di un torneo sulla sua superficie preferita (oltre ai due Wimbledon sulla carta, s’intende) in Olanda battendo nessuno, poi nessuno nessuno e una diciottenne Belinda Bencic in finale. Su dai.
in confronto alla triade Putintseva-Ostapenko-Collins è una dilettante la Jessica.
Loro sanno dove va messa la virgola, l’istruzione serve per la carriera,ma la ragionevolezza non si impara a scuola, fortunatamente, avendo la terza media.
Logico interpretare quel pensiero paragonandolo al rendersi conto della povertà in Africa,che ti fa realizzare del benessere che già si ha, c’è una presa di coscienza che c’è chi sta peggio,non che si sia contenti che si muori di fame.
Il web è pieno di titoloni acchiappa-clic, spesso anche al limite del truffaldino, anche da parte di testate considerate autorevoli. In ogni modo, anzichè fermarsi al titolone, a volte basta anche solo leggere gli articoli per capire.
In questo caso, vista che è stato messo in mezzo Sinner, unite alla poca simpatia della Pegula, il compito dei titolisti-truffaldini è stato decisamente facilitato.
@ Molto Pollo (#4425587)
Una rondine non fa primavera…e onestamente la Pegula rispetto a Sharapova, Sabalenka, Kvitova, Wosniaki non è gran ché: c’è invece chi queste top le ha battute tutte, e sappiamo bene chi è (e l’elenco è anche più lungo)
@ DuDu (#4425619)
Che dica quello che vuole, ci mancherebbe, ma Pegula rimane comunque, per me, una delle più indisponenti del circuito
@ MADE (#4425593)
La Golarsa stava per farcela nel 1989,ma la regina Evert (n.4 ?),quasi 35enne e all’ultimo anno di carriera,ribaltò il risultato. Dalle tribune il tifo scatenato per lei di Martina Navratilova e di Pam Shriver…
Elisabetta si adatta molto molto bene all’erba, con il suo tennis tutto d’anticipo a togliere il tempo all’avversaria.
Al secondo turno per fortuna non avrà la Maria, sempre pericolosissima a Wimbledon, bensì la Volynets.
Nel suo quarto di tabellone, a occhio e croce , le più toste sembrerebbero Alexandrova,Krejcikova e Muchova ( ma bisogna vedere in che condizioni sono le due ceche ).
La Andreeva, sempre nello spicchio di Coccia, su erba non mi convince .
Purtroppo viviamo in una società malata.
Figurati se Pegula, ragazza esemplare,possa essere contenta della sconfitta di un tennista, siamo alla follia.
Non sapevo questa faccenda,l’apprendo ora,ma il tuo commento non può che essere veritiero.
O hanno bisogno di vederci del marcio per vivere,o questi hanno veramente deficit ad analizzare,nell’interpretare nel modo giusto cosa una persona voglia comunicare.
Bisogna sempre dover tornare a precisare con un disegnino,perché la gente fatica ad arrivarci con un minimo di intelligenza cognitiva.
Questo è il tennis, quando potresti dare per scontato un risultato è proprio il momento che succede l’imponderabile, l’inaspettato,la sorpresona.
Seppur Cocciaretto ha mostrato segni positivi già nelle settimane scorse su erba,il punteggio così netto può anche farci chiedere se Pegula oggi avrebbe perso da molte,la verità è sempre vicina al centro,meriti e demeriti.
Sta di fatto che, seppur vittoria da ricordare, siamo solo ad un secondo turno.
Ora si passa da un 14,28% di possibilità ad un 65% di possibilità contro la prossima avversaria.
La difficoltà in questi momenti è assorbire presto questo successo, dimenticarlo, perché se oggi ha incontrato una tennista che oggi ha giocato al suo 60%,al prossimo turno potrebbe incontrare una tennista che giocherà al suo 93%.
Per questo è una prova che sigilla il colpaccio precedente.
È la prova del 9, che sarà inpersonificata dalla Volynets.
@ Ozzastru (#4425592)
se Cocciaretto ritrova la fiducia può andare tanto avanti a Wimbledon, come Jasmine… su erba, a livello femminile, non esistono giocatrici imbattibili dai tempi della Navratilova
Come sempre al femminile sarà un Wimbledon aperto e con tante sorprese… impossibile fare previsioni se ci capite qualcosa di tennis
si, resta il fatto che la Pegula è simpatica come un moscerino in un occhio (traduzione di un proverbio genovese)…
Allora… facciamo però un po’ di chiarezza sulle dichiarazioni di Pegula, che dai titoli in rete sono come spesso succede completamente travisate.
La Pegula ha detto che vedendo come ha perso Sinner, passato drammaticamente dall’aver già vinto alla sconfitta come tutti abbiamo visto, si è sentita meno male per come lei aveva perso al Roland Garros rimontata dalla Boisson. Per lei la situazione di Jannik è stata peggiore della sua, per questo si è sentita “meglio”.
Non ha in nessun modo detto che era contenta avesse perso Sinner, come invece è stato riportato in modo assolutamente scorretto da molti media nostrani.
Grande impresa, ma la Coccia ha le qualità per restare a un buon livello, deve solo concentrarsi un po’ di più e sorridere!
“Fresca finalista del torneo di Bad Homburg”. Mi sembra che Pegula non sia stata finalista ma abbia vinto il torneo su Swiatek. Fate tante belle cose ma cadete proprio sulle più sciocche banalità…
Finalmente! Prima di Jasmine, davo l’ Elisabetta come top ten, poi dopo l’ infortunio non è più riuscita a riprendersi, speriamo cha ora torni come prima e affianchi Jasmine. Forza!!!
Laura Golarsa?
Senza voler volgarizzare né sminuire l’ottimo risultato, va però detto che tra le ragazze c’è sempre il discorso dell’indisposizione mensile etc etc, fattore di cui mi pare non si tenga mai conto.
Impresa della nostra Coccia! Il ranking attuale non rispecchia assolutamente il valore di Elisabetta e sono sicuro che risalirà molto velocemente. Complimenti Elisabetta!
Forse ricordo male ma… un’italiana aveva mai battuto una top 10 a Wimbledon?
Paolini no, le fab 4 no, Giorgi nonostante due vittorie del torneo no…
FANTASTICA ELISABETTA! Una partita da vedere e rivedere, Pegula dominata!
Bravissima Eli, so che non si dovrebbe dire, ma diamo qualche esame in meno (ci sarà tempo) e più la testa sul tennis…
Grandissima Elisabetta!!! Ora vediamo se l’americana si diverte sempre a far riferimento alla sconfitta in finale di Jan al RG che l’ha fatta stare meglio….questa gente farebbe bene a guardare in casa propria e a concentrarsi sulle proprie sconfitte invece che su quelle degli altri.
Bye Bye Jessica