Roland Garros 2025 Copertina, Generica

Buoni ascolti per la prima di Jannik Sinner al Roland Garros su Eurosport (con intervista e visita all’impronta di Nadal)

27/05/2025 12:07 19 commenti
Jannik Sinner  - Foto Patrick Boren
Jannik Sinner - Foto Patrick Boren

L’esordio di Jannik Sinner al Roland Garros fa subito registrare grandi ascolti su Eurosport 1 con 779k spettatori e il 4,1% di share sul canale Warner Bros. Discovery e un picco di 1,1 milione d’ascolto, record per un match di primo turno negli Slam.

INTERVISTA ITALIA IN CAMPO UN JANNIK SINNER

• Amr: 779.000
• Shr sul pubblico totale: 4,1%
• 7 canale nazionale durante la messa in onda
• Shr pay: 19,5% #1 canale pay durante la messa in onda
• Picco d’ascolto: 1.016.000 amr

Nelle ventiquattrore di lunedì 26 maggio, Eurosport 1 è stato il tredicesimo canale nazionale con l’1,3% di share sul pubblico totale e il primo canale pay con il 6,7% di share pay TV.
Secondo Slam dell’anno dopo il trionfale Australian Open di Jannik Sinner ed evento più importante della stagione di tennis su terra rossa, il Roland Garros diventa globale con la nuova produzione di TNT Sports dai nuovi studi parigini della Place des Mousquetaires.

SINNER VISITA L’IMPRONTA DI NADAL: “UNA PERSONA INCREDIBILE”


TAG: ,

19 commenti. Lasciane uno!

velenopuro 27-05-2025 21:40

Scritto da HSQMYP
@ velenopuro (#4395919)
Ma stai bene? Hai fatto le scuole dell’obbligo?
Hai letto quello che ho scritto?
Lo capisci l’italiano?
Incredibile.
Ma lo capisci che questo signore è FRANCESE con origini spagnole?
E come vorresti pronunciarlo Roland Garros? in tedesco?
O lo leggi alla francese GARRO’, o alla spagnola GARROS.
I francesi TUTTI lo leggono GARROS, alla spagnola.
Hai capito o devo fare i disegnini?

Scusa chi ha detto che sia di origine spagnole?
Tuo cugggino??

O il cuggino di quello che diceva che era proprio spagnolo ?

Quanto a “Tutti i francesi dicono..” frega nulla a dire il vero
TUTTI i fracesi dicono Platinì con l’accento sulla I
Ma il nonno si chiamava Platini ed era piemontese

E TUTTI gli americani e mezzo mondo parla di maglie e scarpe Naik o Naiki (prima poi mi aspetto un NIKI )

E chi ha fatto il classico rabbrividisce

adesso vai a studiare.
Torna quando avrai una fonte attendibile con la genealogia del sig. Roland Garros

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
HSQMYP (Guest) 27-05-2025 20:53

@ velenopuro (#4395919)

Ma stai bene? Hai fatto le scuole dell’obbligo?
Hai letto quello che ho scritto?
Lo capisci l’italiano?
Incredibile.
Ma lo capisci che questo signore è FRANCESE con origini spagnole?
E come vorresti pronunciarlo Roland Garros? in tedesco?
O lo leggi alla francese GARRO’, o alla spagnola GARROS.
I francesi TUTTI lo leggono GARROS, alla spagnola.
Hai capito o devo fare i disegnini?

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
velenopuro 27-05-2025 18:50

Scritto da HSQMYP

Scritto da Scaino
@ Andrea Temesvari (#4395547)
“Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. IGNORANTI, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un AVIATORE SPAGNOLO quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?”
Ora, per quanto poco possa essere affidabile Wikipedia, soprattutto per le voci relative a fatti o persone che hanno anche una connotazione politica (la narrazione di Wikipedia è in tal caso generalmente piena di luoghi comuni – spesso erronei – di sinistra), per notizie spicciole si può prenderla in considerazione.
Ecco cosa si trova alla voce “Roland Garros Aviatore”:
“Eugène Adrien Roland Georges Garros [Saint-Denis, 6 ottobre 1888 – Saint-Morel, 5 ottobre 1918] è stato un aviatore francese, pioniere dell’aviazione nel suo Paese e pilota di aerei da caccia durante la prima guerra mondiale.
Negli anni venti gli venne dedicato un centro per il tennis, lo stadio Roland Garros. Lo stadio ospitò da subito gli Internazionali di Francia.
Di conseguenza il torneo viene popolarmente e ufficialmente chiamato semplicemente Roland Garros”
Ecco servito chi, da ignorante, chiama ignoranti gli altri.

Mi permetto di intervenire.
Mia moglie è francese, di Parigi.
Lei va fin da bambina a vedere il Tennis in quell’impianto.
E dice che si pronuncia: Rolan Garros (pronunciato così, scritto ovviamente Roland Garros).

Oddio, se chiedi ad un americano come si pronuncia Nike ..
Parola greca se non ricordo male , non certo inglese

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
velenopuro 27-05-2025 18:48

Scritto da indeed

Scritto da IPA
La R finale nei cognomi francesi si pronuncia – di regola – a differenza dei nomi, basti pensare al celebre poeta surrealista Desnos o all’autore francese Charles Maurras.

Da aggiungere che Garros era un aviatore francese ma di origine spagnola. Si legge GARROS.

Scusa, chi ha detto che era di origine spagnola??
Perchè con un cognome del genere può essere di tutto, anche greco di origine

Come venga letta o meno poi frega nnulla

A tale proposito ti faccio notare la pronuncia di Platini
Il cui cognome è piemontese (da parte di nonno paterno)

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
HSQMYP (Guest) 27-05-2025 17:51

Chi era Roland Garros? Un tennista, un dirigente. No, Roland Garros è stato un aviatore francese nato il 6 ottobre 1888 a Saint Denis de la Reunion (nell’Oceano Indiano) e morto in un combattimento aereo a Saint Morel sulle Ardenne il 5 ottobre 1918, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Pioniere dell’aviazione fin dal 1911, Roland Garros si rende famoso per la prima trasvolata del Mediterraneo che esegue il 23 settembre del 1913 da Saint Raphael in Costa Azzurra, a Biserta in Tunisia, e per i suoi innumerevoli primati mondiali di altezza.
Durante la prima guerra Mondiale, dopo aver inventato un dispositivo per sparare attraverso le pale dell’elica, viene catturato dai nemici ma riesce a fuggire e torna a combattere. Quando la federazione francese di tennis costruisce lo stadio, nel 1928, per dare un degno palcoscenico ai quattro Moschettieri (René Lacoste, Henri Cochet, Jean Borotra e Toto Brugnon che avevano strappato agli Stati Uniti la Coppa Davis), decide d’intitolarlo a Roland Garros che era socio del vecchio Stade Francais di St. Cloud, la vecchia casa degli Internazionali di Francia.
Roland Garros era d’origini spagnole, ed è per questo motivo che il modo corretto per pronunciare il suo nome non è alla francese, con l’accento sulla “o”, a rendere muta la “s”, ma alla spagnola con l’accento sulla “a”, più semplicemente come si scrive, Roland Garros.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
indeed (Guest) 27-05-2025 17:04

Scritto da HSQMYP

Scritto da Scaino
@ Andrea Temesvari (#4395547)
“Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. IGNORANTI, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un AVIATORE SPAGNOLO quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?”
Ora, per quanto poco possa essere affidabile Wikipedia, soprattutto per le voci relative a fatti o persone che hanno anche una connotazione politica (la narrazione di Wikipedia è in tal caso generalmente piena di luoghi comuni – spesso erronei – di sinistra), per notizie spicciole si può prenderla in considerazione.
Ecco cosa si trova alla voce “Roland Garros Aviatore”:
“Eugène Adrien Roland Georges Garros [Saint-Denis, 6 ottobre 1888 – Saint-Morel, 5 ottobre 1918] è stato un aviatore francese, pioniere dell’aviazione nel suo Paese e pilota di aerei da caccia durante la prima guerra mondiale.
Negli anni venti gli venne dedicato un centro per il tennis, lo stadio Roland Garros. Lo stadio ospitò da subito gli Internazionali di Francia.
Di conseguenza il torneo viene popolarmente e ufficialmente chiamato semplicemente Roland Garros”
Ecco servito chi, da ignorante, chiama ignoranti gli altri.

Mi permetto di intervenire.
Mia moglie è francese, di Parigi.
Lei va fin da bambina a vedere il Tennis in quell’impianto.
E dice che si pronuncia: Rolan Garros (pronunciato così, scritto ovviamente Roland Garros).

Bravo! Finalmente qualcuno che ha una moglie francese e può far capire che c’é tutto un mondo oltre wikipedia. Ditelo a Barazzutti e Camporese, che ci hanno pure giocato a Parigi. Soprattutto ditelo a quei pazienti che vanno dal medico e quando gli viene fatta la diagnosi o gli viene data una ricetta per la loro malattia, dicono: ma dottore io penso che invece sia … e che debba prendere quest’altro farmaco … lo dice wikipedia! Ma va a ciapà i ratt. Andarte a vedere si wikipedia cosa vuol dire.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
HSQMYP (Guest) 27-05-2025 16:32

Scritto da Scaino
@ Andrea Temesvari (#4395547)
“Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. IGNORANTI, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un AVIATORE SPAGNOLO quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?”
Ora, per quanto poco possa essere affidabile Wikipedia, soprattutto per le voci relative a fatti o persone che hanno anche una connotazione politica (la narrazione di Wikipedia è in tal caso generalmente piena di luoghi comuni – spesso erronei – di sinistra), per notizie spicciole si può prenderla in considerazione.
Ecco cosa si trova alla voce “Roland Garros Aviatore”:
“Eugène Adrien Roland Georges Garros [Saint-Denis, 6 ottobre 1888 – Saint-Morel, 5 ottobre 1918] è stato un aviatore francese, pioniere dell’aviazione nel suo Paese e pilota di aerei da caccia durante la prima guerra mondiale.
Negli anni venti gli venne dedicato un centro per il tennis, lo stadio Roland Garros. Lo stadio ospitò da subito gli Internazionali di Francia.
Di conseguenza il torneo viene popolarmente e ufficialmente chiamato semplicemente Roland Garros”
Ecco servito chi, da ignorante, chiama ignoranti gli altri.

Mi permetto di intervenire.
Mia moglie è francese, di Parigi.
Lei va fin da bambina a vedere il Tennis in quell’impianto.
E dice che si pronuncia: Rolan Garros (pronunciato così, scritto ovviamente Roland Garros).

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 27-05-2025 16:22

@ indeed (#4395592)

Non mi toccate Wikipedia. Ho appreso tanto e quandi mi chiedono qualcosa per autogestirsi, gli verso 10 euro con piacere, li merita tutti. Anch’io tempo fa lessi la storia dell’aviatore francese. Del resto, conoscendo l’orgoglio e la “grandeur francese”, è impensabile che dedicano un trofeo cosí importante ad uno spagnolo. enzo

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
indeed (Guest) 27-05-2025 15:27

Scritto da velenopuro

Scritto da Andrea Temesvari
P.S. Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. Ignoranti, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un aviatore spagnolo quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?

Ma certo
Proprio spagnolo
Quasi portoghese direi
https://it.wikipedia.org/wiki/Roland_Garros_(aviatore)

Che brutto conoscere soltanto Wikipedia ….

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
indeed (Guest) 27-05-2025 14:38

Scritto da IPA
La R finale nei cognomi francesi si pronuncia – di regola – a differenza dei nomi, basti pensare al celebre poeta surrealista Desnos o all’autore francese Charles Maurras.

Da aggiungere che Garros era un aviatore francese ma di origine spagnola. Si legge GARROS.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
IPA (Guest) 27-05-2025 14:28

La R finale nei cognomi francesi si pronuncia – di regola – a differenza dei nomi, basti pensare al celebre poeta surrealista Desnos o all’autore francese Charles Maurras.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
indeed (Guest) 27-05-2025 14:07

@ Scaino (#4395590)

Scritto da Scaino
@ Andrea Temesvari (#4395547)
“Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. IGNORANTI, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un AVIATORE SPAGNOLO quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?”
Ora, per quanto poco possa essere affidabile Wikipedia, soprattutto per le voci relative a fatti o persone che hanno anche una connotazione politica (la narrazione di Wikipedia è in tal caso generalmente piena di luoghi comuni – spesso erronei – di sinistra), per notizie spicciole si può prenderla in considerazione.
Ecco cosa si trova alla voce “Roland Garros Aviatore”:
.
Ecco servito chi, da ignorante, chiama ignoranti gli altri.

Ecco bravo, hai detto bene: per quanto poco affidabile possa essere Wikipedia. Hai detto benissimo.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Scaino 27-05-2025 14:02

@ Andrea Temesvari (#4395547)

“Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. IGNORANTI, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un AVIATORE SPAGNOLO quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?”

Ora, per quanto poco possa essere affidabile Wikipedia, soprattutto per le voci relative a fatti o persone che hanno anche una connotazione politica (la narrazione di Wikipedia è in tal caso generalmente piena di luoghi comuni – spesso erronei – di sinistra), per notizie spicciole si può prenderla in considerazione.
Ecco cosa si trova alla voce “Roland Garros Aviatore”:
“Eugène Adrien Roland Georges Garros [Saint-Denis, 6 ottobre 1888 – Saint-Morel, 5 ottobre 1918] è stato un aviatore francese, pioniere dell’aviazione nel suo Paese e pilota di aerei da caccia durante la prima guerra mondiale.
Negli anni venti gli venne dedicato un centro per il tennis, lo stadio Roland Garros. Lo stadio ospitò da subito gli Internazionali di Francia.
Di conseguenza il torneo viene popolarmente e ufficialmente chiamato semplicemente Roland Garros”

Ecco servito chi, da ignorante, chiama ignoranti gli altri.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 27-05-2025 13:58

TV la 7: un Sinner convincente, vince in rimonta! Vi sembra un titolo serio? Il francese al massimo avrebbe vinto un set. Il dilettantismo e l’improvvisazione imperversano. enzo

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 27-05-2025 13:25

Forza Avellino.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Alien, nel pianeta ostile (Guest) 27-05-2025 13:19

Sinner su Nadal: una persona incredibile.
Molto diverso dall’ ignavo Alcaraz, che non lo vuole né il paradiso né l’inferno perché incapace sia di signorilità (vedi Ruud) che di cinismo (vedi Kyrgios).

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
velenopuro 27-05-2025 13:09

Scritto da Andrea Temesvari

P.S. Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. Ignoranti, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un aviatore spagnolo quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?

Ma certo
Proprio spagnolo
Quasi portoghese direi

https://it.wikipedia.org/wiki/Roland_Garros_(aviatore)

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andrea Temesvari (Guest) 27-05-2025 12:52

Se aveva i diritti RAI UNO, ieri aveva quattro milioni di ascoltatori, e con la pubblicità si riprendeva alla grande i soldi sborsati per i diritti delle partite di Sinner al Roland Garros. Pensaci RAI! Pensaci.
P.S. Sento anche qualche tennista o ex tennista (Barazzutti) pronunciare Roland Garro alla francese. Ignoranti, meno male che avete giocato in quel torneo. L’impianto è dedicato ad un aviatore spagnolo quindi il nome si pronuncia Garros. Vero Camporese?

2
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: velenopuro, walden
Sarra_cino85 27-05-2025 12:20

Dati che non tengono conto degli utenti che hanno guardato la partita in streaming.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!