
Roland Garros: troppo Alcaraz per Zeppieri


Esce dal campo a testa alta Giulio Zeppieri, sconfitto in tre set (6-3 6-4 6-2) dal numero due del mondo Carlos Alcaraz che al suo debutto a Parigi, mette le cose in chiaro circa la determinazione a bissare il successo del 2024. Era un primo turno difficilissimo, contro il numero 2 del mondo e detentore del titolo, il giocatore al momento più forte su terra battuta. Una montagna impervia e difficile da scalare per Giulio Zeppieri attuale 310 del mondo al rientro dopo un’operazione al polso subita nella seconda parte del 2024. L’allievo di Sartori da cui si allena a Vicenza, vanta un best al 110 ed è entrato nelle quali grazie al ranking protetto e le ha brillantemente superate battendo al turno decisivo l’argentino Federico Gomez. Una partita persa non giocando nemmeno male, ma contro un avversario in stato di grazia, che ha disegnato il campo con precisione chirurgica ed ha attaccato senza lasciare il tempo all’azzurro. Una bella partita comunque, con Zeppieri che ha sfidato a viso aperto Alcaraz, con tanti vincenti per la delizia degli spettatori.
Inizia bene Giulio che ha due palle break sul servizio di Alcaraz, poi lo spagnolo serra i ranghi ed alza il livello. Discese a rete, dritti in top che mandano Zeppieri a giocare con le spalle sui teloni, smorzate vincenti, Alcaraz va avanti 5-2 e chiude senza problemi 6-3. Purtroppo lo spagnolo non ha concesso niente giocando con una concentrazione degna di una finale. Zeppieri ha tenuto con il servizio, ma troppe variate le soluzioni dello spagnolo. La seconda frazione vede Alcaraz spingere meno sull’acceleratore e Zeppieri salire con il servizio. Un solo break decide il set a favore di Alcaraz, ma l’impressione è che quando c’è bisogno l’allievo di Juan Carlos Ferrero alza il livello del suo tennis e risolve tutte le situazioni. Troppo alto il ritmo dello spagnolo. Zeppieri resiste due, tre, quattro scambi, ma poi inevitabilmente accorcia e Alcaraz si avventa sulla palla come un leone sulla preda. Il terzo set si chiude praticamente sul doppio break dello spagnolo. Zeppieri lotta e ci crede fino alla fine, ma Alcaraz rimane concentrato e non regala nulla. Come detto in apertura Zeppieri può essere fiero della sua prestazione. Servizio e dritto sono state due armi che gli hanno permesso di tenere testa al numero due del mondo. Una sconfitta che deve dare fiducia. La strada per ritornare in alto passa per i challenger e non sarà facile. I mezzi ci sono. Basta crederci.
La Cronaca
1.set Al servizio Alcaraz. Due errori dello spagnolo 15-30. A rete Carlito 30 pari. Ancora un’ottima volée del numero due del mondo 40-30. Palla break Zeppieri. Dritto vincente di Alcaraz. Rovescio sulla riga. Palla break. Scende a rete lo spagnolo. Annullata. Serve and volley. Gioco Alcaraz 1-0. Inizia bene Zeppieri il gioco di battuta. Chiude con ace Giulio 1-1. Bene Zeppieri in risposta 0-15. Gioco senza problemi per Alcaraz che scende tre volte a rete 2-1. Zeppieri in difficoltà 0-30. Alcaraz difende con un top di rovescio altissimo 0-40. Tre palle break. Ace per la prima. Dritto fuori. Break 1-3. Alcaraz conferma il break 4-1. Zeppieri cerca di restare in scia dello spagnolo, che ha alzato il livello 0-30. Ace 15-30. Riga del n.2 del mondo 15-40. Due palle per il doppio break. Seconda vincente per annullare la prima. Prima vincente. Il servi zio è l’arma con cui Giulio può giocare alla pari con il murciano. Ottimo passante, vantaggio Zeppieri che il servizio 2-4. Senza problemi Alcaraz 5-2. Zeppieri serve per restare nel set. Qualche errore di Alcaraz che ha concesso pochissimo Giulio tiene il turno di battuta 3-5. Alcaraz serve per il set. Due set-point. Risposta fuori primo set Alcaraz 6-3.
2.set Inizia bene Zeppieri 1-0. Lascia due punti sul proprio servizio Alcaraz 1-1. Gioco tranquillo per l’azzurro che resta avanti 2-1. Show a rete dello spagnolo 2-2. Scambio senza tregua lo vince Zeppieri 30-15. Magia a rete di Alcaraz arriva la palla break. Ace. Alcaraz sbaglia con il dritto vantaggio Zeppieri. Ace Giulio conduce 3-2. Solido il numero due del mondo 3-3. Zeppieri tiene lo scambio 15 pari. A rete Alcaraz, esce il passante 15-30. Serve and volley 30 pari. Alcaraz sposta Zeppieri 30-30. Palla break. Sbaglia il rovescio il romano. Break 3-4. Alcaraz per confermare il break. Gioco a zero 5-3. Zeppieri serve per restare nel set. Bene con il servizio Giulio che resta attaccato 4-5. Alcaraz alla battuta per vincere il set. Due regali dello spagnolo 30 pari. Spinge nello scambio il n.2 del mondo. Secondo set chiuso 6-4.
3. set. Serve Zeppieri, ma Alcaraz mette il turbo. Due risposte profonde ed arriva subito il break 0-1. Anche Zeppieri va vedere che la bandiera bianca è ancora lontana. Super passante 0-15. Il n.2 del mondo fa correre Giulio 15 pari. Alcaraz mette i piedi dentro il campo, Zeppieri rincorre, break confermato 2-0. Entra la prima al romano 40-15. Scambi ad alo livello, con Alcaraz che recupera palle improbabili. Parità. Sbaglia la palla corta Carlos, Zeppieri smuove lo score 1-2. Serve Alcaraz che deve difendere una palla break. Servizio a uscire e dritto vincente respingono il tentativo di Zeppieri. Break confermato 3-1. Non molla Giulio che risponde colpo su colpo allo spagnolo 40-15, poi due regali rimetto Alcaraz in corsa. Parità. Ottima prima sulla quale Alcaraz si inventa una risposta vincente. Palla break. Il rovescio di Alcaraz trapassa Zeppieri lanciato a rete. Doppio break 1-4. Nessun problema per Alcaraz, Zeppieri un po’ sfiduciato 5-1. Giulio serve per restare in vita. Si salva con il servizio 2-5. Alcaraz serve per il match. Inzia bene lo spagnolo 15-0. Tracciante in risposta di Zeppieri 15 pari. Prima a 210 km/h 30-15. Il nastro aiuta Alcaraz due match-point. Termina qua.
Enrico Milani
Giulio Zeppieri vs Carlos Alcaraz
Statistica | Zeppieri 🇮🇹 | Alcaraz 🇪🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Ace | 6 | 3 |
Doppi falli | 0 | 4 |
Prima di servizio | 55/85 (65%) | 57/86 (66%) |
Punti vinti sulla prima | 37/55 (67%) | 44/57 (77%) |
Punti vinti sulla seconda | 11/30 (37%) | 17/29 (59%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 223km/h (138 mph) | 212km/h (131 mph) |
Velocità media prima | 196km/h (121 mph) | 194km/h (120 mph) |
Velocità media seconda | 159km/h (98 mph) | 161km/h (100 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Punti vinti in risposta | 25/86 (29%) | 37/85 (44%) |
Punti vinti su prima di servizio | 13/57 (23%) | 18/55 (33%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 12/29 (41%) | 19/30 (63%) |
Opportunità di break | 3/86 (3%) | 8/85 (9%) |
Palle break convertite | 0/3 (0%) | 4/8 (50%) |
Giochi con break point convertiti | 2/14 (14%) | 6/13 (46%) |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Totale punti vinti | 73 | 98 |
Vincenti | 23 | 31 |
Errori non forzati | 28 | 23 |
Errori forzati | 39 | 27 |
Punti vinti a rete | 14/25 (56%) | 21/25 (84%) |
Giochi vinti a zero | 0 | 1 |
TIPOLOGIA DI COLPI | ||
Colpi da fondo | 272 | 257 |
Colpi sopra la testa | 3 | 1 |
Passanti | 16 | 9 |
Volée | 13 | 14 |
Attacchi | 4 | 3 |
Drop shots | 8 | 15 |
Lob | 4 | 15 |
TAG: Carlos Alcaraz, Enrico Milani, Giulio Zeppieri, Roland Garros 2025
A me fa molto piacere che Zeppieri si sia qualificato per la 4^ volta al md del RG ma fa moltissimo dispiacere che stia ancora lì, a sbattersi in qualifica. Mi dispiace per i suoi infiniti infortuni (per primo quello nella finale challenger che stava vincendo) e perché non è ancora riuscito ad avere una mobilità adeguata al circuito superiore. Se ci fosse il tennis-balilla sarebbe n.1.
Bravo a superare le qualificazioni, vale la classifica di un Quentin Halys, di cui condivide pregi e difetti.
Supermegafantaintenditoredisoldatiniinminiatura
Supermegaintenditoredifucilidacaccia
sulla terra per ora carlos è più forte.
gli ultimi slam sul cemento hanno certificato invece una
netta supremazia del nostro sul duro. e infine non va trascurato il fatto che da oltre 1 anno sinner è numero 1 e non ha neanche giocato per 3 mesi.
Purtroppo non l’unico come avrai potuto leggere
Per ora ha i capelli e il fondoschiena rossi
@ Sporadico (#4394788)
Speriamo che non ci arrivi in finale, sennò il risultato è sempre lo stesso, l’unica possibilità è che perda nei primi turni come spesso gli succede…
Ho visto la partita e difficilmente Alcaraz è stato messo in difficoltà, una partita vista come allenamento da parte di Alcaraz, vediamo più avanti…Alcaraz va in difficoltà solo quando trova giocatori che gli tolgono il tempo, indipendentemente dalla classifica
Non è detto che arrivi in finale e questo vale anche Sinner, chiaramente noi puntiamo ha rivedere loro in finale
Ne dite di c….
Ripeto che, a parte qualche incertezza nel primissimo game, Alcaraz oggi ha iniziato molto meglio del solito in quanto non ha avuto i suoi rituali alti e bassi, neppure rilevanti per lui contro avversari molto più quotati sulla carta di Zeppieri, ai quali ha spesso lasciato non più di 4/5 giochi al Roland Garros.
Spero di essermi così spiegato meglio.
Naturalmente, è chiaro che con questo Alcaraz era impensabile il colpo gobbo da parte di Zeppieri, il quale però non sarebbe stato battuto in 3 set se Alcaraz fosse andato a rose e viole, come spesso è successo, per intervalli più o meno lunghi, nel corso delle partite pregresse.
Se Alcaraz poi rigiocherà al livello odierno, secondo me, l’ungherese gli farà solo il solletico, a meno che allo spagnolo non gli si ricominci ad aprire e chiudere la vena nel corso del match. Altro che prova del nove.
I suoi commenti RISOLLEVANO (come sempre quando li leggo..) il mio Intestino Pigro
Grz di Cu..ore 🙂
Ho visto pochi squarci di partita, Zeppieri molto bene al servizio e con il dritto, come si sapeva, mi è sembrato migliorato con il rovescio. Ho visto un paio di risposte notevoli. Deve migliorare nella mobilità. Parlare dell’esito della partita, contro Alcaraz e qui, non ha senso, ovviamente.
No anzi …sono il numero ideale per tenersi in forma…
Perché dici che Giulio vale la classifica che ha, ovvero che non merita nemmeno di essere tra i primi 300 del mondo? Per caso ti droghi?
anche secondo i commentatori di Eurosport
Beh, questo non direi… intanto Zeppieri vale un pochino di più di un top 400… e poi a Carlito interessava vincere in 3 set con un filo di gas, non è che aveva energie da spendere per mettersi a contare pure i giochi.
Cioè, fammi capire… Alcaraz vero numero 1 perché ha battuto Zeppieri ? Con tutto il rispetto per il bravissimo (e sfortunato Giulio), non pensi che per lo spagnolo sia stato, come era logico che fosse, poco più che un allenamento? Ci risentiremo per la finale con Jannik… così finisce una volta per tutte pure sta balla di Carlito numero 1 sulla terra rossa… di rosso ci sarà solo Sinner!
Il numero 2 ha impiegato 25 games per battere il numero 310. Non sono un po’ tanti ?
@ Markux (#4394763)
Commento che denota una scarsa competenza tennistica oltre a evidenti problemi esistenziali che trovano sfogo sui forum.
Non capisco chi vuole fare partite da sparring partner contro i campioni…ma prenditi tre biciclette ma almeno metti in campo per mezz’ora le tue qualità!
Partita vista a sprazzi, Zeppieri per quello che ho visto ha giocato benissino, ma l’altro ancora meglio. Mi hanno sorpreso entrambi. Carlitos normalmente ha dei cali, ma oggi non ne ha sbagliata una, e’ stato impressionante. Ci vuole il.iglior Sinner, quello che ha stracciato Ruud dovrebbe bastare.
Partite come queste, contro un tennista come Alcaraz in uno slam, temo siano un po fuori portata per Zeppieri. Innanzitutto ci vorrebbeun fisico d’acciaio, che evidentemente non possiede, poi ci vorrebbe un vero super atleta, tutta un’altra velocità di piedi, elasticità..
Per quanto riguarda l’ingresso in top 100 e una sua stabile permanenza, l’ho sempre considerato alla sua portata, l’importante è rimanere lontano da guai fisici..
Mi dispiace tanto. Sfortunatissimo con il sorteggio, nient’altro da dire.
Sì, ok, bravo Zeppieri, ok, bravissimo Alcaraz….
Ma si parla di una differenza abissale tra i due.
Siatene consci, per favore.
Giulio vale la classifica che ha, bravo a superare le quali.
se aggiungi al giocatore più forte del mondo di gran lunga, le parole “su terra battuta” posso anche essere d’accordo, e i fatti finora lo dimostrano. Se cambiamo superficie e ci trasferiamo sul “veloce” la storia dice altro, gli ultimi 3 Slam gli ha vinti di fila un certo signore rosso di capelli (e aggiungo, nonostante soli 11 tornei disputati negli ultimi 12 mesi, contro i 17 di Alcaraz, mantiene quasi 3.000 punti di vantaggio in classifica…)
Zeppieri 320° al mondo al rientro da un infortunio…
E poi che doveva succedere?
Dovevano pure farlo giocare bendato? 🙂 🙂
Alcatraz vero numero uno dei colpi di terga…
Sembra una versione di Alcaraz, (considerando anche il recente successo di Roma) simile a quella del RG 2023, quando sembrava ingiocabile..
L’anno scorso era battibile, ma nessuno ne ha approfittato. Quest’anno ci vorrà il miglior Sinner di sempre, considerando la superficie, per poter tentare di battere lo spagnolo..
Bravo lo stesso Zeppieri. sorteggio proibitivo ma avere superato le quali deve dargli lo stimolo per tornare nei primi 200. li vale ma deve svegliarsi e iniziare a vincere i challenge.
Si deve svegliare zeppieri.
Alcaraz parte sempre in palla nei tornei , dà 6-1 periodico come se piovesse.
Stavolta invece ha iniziato con difficoltà.
Merito di Zeppieri o delle tante partite giocate per rincorrere il #1?
La prova del 9 la darà l’ungherese.
Trollalero trolalla’
Personalmente mi e’ piaciuto molto Giulio. Il problema e’ che dovrebbe giocarne molte di piu’ di queste partite perche’ il livello ce l’ha. Solo che ha troppi infortuni e magari poca autostima, lo vedi sempre con lo sguardo remissivo,poco convinto.
Zeppieri DEVE stare per forza nei 100, magari non sara’ mai top 30….ma almeno nei 100 ci deve stare.
Bravo Zeppieri. Si è ben difeso. Alcaraz in questo momento è contrastabile solo da Sinner. Avesse avuto un sorteggio meno proibitivo poteva fare un bel torneo. Speriamo sia un nuovo punto di partenza.
Troppo Alcaraz per Zeppieri ?
Certo, ma anche per tanti altri tennisti molto più in voga di Giulio che ha disputato una partita ammirevole !
Carlitos oggi ha avuto un esordio nel torneo parigino su terra battuta ad un livello mai visto nelle edizioni precedenti e senza alcun calo; quello è il punto.
Clicca qui per visualizzarlo.
Alcaraz vero numero 1, oggi partita dominata, mi dispiace per voi ma in questo momento è il giocatore più forte al mondo di gran lunga.
Sono certo che vincerà tutti i prossimi tornei, troppo superiore agli altri giocatori.
Mandi una torta augurale a Nishikori… 😉
Sorteggio da incubo, per Giulio come per chiunque altro fuori dalle tds. Nient’altro da dire. Va bene così.