
ATP 500 Amburgo: Flavio Cobolli in semifinale. Ora la sfida con Tomas Martin Etcheverry (Video)


Flavio Cobolli conquista un posto nelle semifinali dell’ATP 500 di Amburgo battendo Roberto Bautista Agut con un convincente 7-6 (4), 6-0. L’azzurro ha messo in mostra un tennis di alto livello, soprattutto nel secondo set dove ha letteralmente dominato l’esperto spagnolo.
Il primo parziale si è rivelato equilibrato, con entrambi i giocatori solidi al servizio, con Cobolli che però ha mancato un vantaggio di 5 a 3 commettendo doppio fallo sulla palla break quando era sul 5 a 4. Flavio ha saputo fare la differenza nei momenti decisivi del tiebreak, aggiudicandosi il parziale e prendendo fiducia per il prosieguo dell’incontro.
Nel secondo set è emersa tutta la qualità del tennis dell’italiano, che ha annientato Bautista Agut non concedendogli nemmeno un game. Una prestazione perfetta che testimonia la crescita del giovane tennista romano e la sua capacità di elevare il livello nei momenti cruciali.
Si tratta della quarta semifinale in carriera per Cobolli e della seconda in un torneo ATP 500. Domani l’azzurro affronterà l’argentino Tomas Martin Etcheverry per conquistare un posto nella sua prima finale di un ATP 500, un traguardo che rappresenterebbe un ulteriore step importante nella sua carriera.
Statistica | Cobolli 🇮🇹 | Bautista Agut 🇪🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 298 | 215 |
Ace | 1 | 0 |
Doppi falli | 1 | 3 |
Prima di servizio | 33/53 (62%) | 31/49 (63%) |
Punti vinti sulla prima | 22/33 (67%) | 20/31 (65%) |
Punti vinti sulla seconda | 16/20 (80%) | 6/18 (33%) |
Palle break salvate | 0/1 (0%) | 3/7 (43%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 204 | 164 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 11/31 (35%) | 11/33 (33%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 12/18 (67%) | 4/20 (20%) |
Palle break convertite | 4/7 (57%) | 1/1 (100%) |
Giochi di risposta giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 5/6 (83%) | 6/9 (67%) |
Vincenti | 23 | 5 |
Errori non forzati | 19 | 22 |
Punti vinti al servizio | 38/53 (72%) | 26/49 (53%) |
Punti vinti in risposta | 23/49 (47%) | 15/53 (28%) |
Totale punti vinti | 61/102 (60%) | 41/102 (40%) |
TAG: ATP 500 Amburgo, ATP 500 Amburgo 2025, Flavio Cobolli
Bravissimo Flavio, dopo la delusione di Roma può raggiungere la sua terza finale in carriera ad Amburgo.
E non sarebbe la prima in un 500 come erroneamente scritto nell’articolo, poiché ad agosto 2024 ha perso da Korda a Washington nella sua prima finale .
Posso aggiungerti che da Montecarlo 2019 ad oggi, eccezione fatta X Sinner, nessun rappresentante dell’ invidiato movimento italico ha mai vinto nemmeno un 1000.
@ Hellover (#4391397)
Sinner è italiano, l’unico slam giocato l’ha vinto lui, Musetti è Top Ten, al momento siamo l’unica nazione con 2 top ten, inoltre tanti altri piazzamenti di prestigio (finali e semifinali 1000, roba da migliori 4 al mondo sulla terra), mentre tanti finivano a giocare i challenger riempitivi per gli sconfitti prematuri….insomma, questi sono alcuni dei fatti, te continua pure a denigrare che ci fai sbellicare dalle risate
PS: Se sei vecchio e fai questo non stai bene (visto che dovresti conoscere la nostra storia “povera” tennistica di altissimo livello), se sei giovane e fai così, o trolli o sei solo poco sveglio, nel primo caso tutto ok, nel secondo, occhio che rischi di essere carne da macello nella vita reale in quanto non spiccheresti per intelligenza….anzi
@ enzola barbera (#4391239)
Enzo che fai, vedi di a finire il bicchiere che si ripiena, abbiamo.ancora tutti voglia di sentire la tua retorica autoreferenziale, ci fa sentire tutti meno stolti
Guarda le classifiche…. Guarda poi il numero dei praticanti,aggiungi pure il numero dei campi. E prova poi a dirlo alla USTA che oltre ad Accademie tipo Bradenton e Bollettieri conta su College (e ne so qualcosina) dove a disposizione hanno 40 campi di qui 20 coperti. Poi,se non ti basta,confrontiamo l’accesso allo sport nel nostro Paese che non gode della collaborazione tra scuola e società come in Francia e nell’eccellente Repubblica Ceca. Non vuoi guardare? È un problema tuo.
@ Pier no guest (#4391391</
Ricordami i tornei vinti da italiani…madr…ah no, miam…ah no
Bucarest e marrakesh! Wow
E qualcuno dice che ci illudiamo nel dire che il movimento è solo Sinner e ora (che non è uscito dai 50) Musetti. Forse non ci si rende conto che stiamo facendo grandi cose,forse si vuole rimarcare ogni sconfitta e dimenticare i successi.Questi ragazzi stanno facendo molto,molto bene.
Bravo,
però okkio adesso a Etcheverry, perchè è 0-1 a livello ATP,
ma anche 0-3 a livello Q-CH
pur se datati. 😉
Bravo Flavio cobolli.
Fantastico COBOLLINO! GODIMENTO massimo nell’annichilire lo stecco spagnolo!!!
secondo set impeccabile di Cobbo…sembrava un Rublev ma pensante!
Bravissimo Cobollino, daje!
Grande Cobollino, ho visto il secondo set ed è stato fenomenale…
@ walden (#4391209)
Cos’è questa fonte magica dei Pirenei?
Che fenomeno
Un nonno contro il nipotino è innaturale e il bagel del secondo Set è figlio dell’autonomia di massimo 50 minuti dell’anziano nonnino.
Grande Flavio DAJEEEEEE, non ti curare dei delatori tu sei forte e sempre attaccato alla partita avanti tutta sempre al tuo fianco
Un vero hidalgo… è anche appassionato di cavalli.
Perchè sino al momento del sorteggio era teoricamente impegnato con le Q del RG.
@ Andreas Seppi (#4391248)
Perchè non era ancora dentro il main draw del Roland, non poteva giocare a Ginevra
Augut cmq uno degli spagnoli piu simpatici. uno sporivo vero. Onore al nonno!!
GRANDE COBOLLI!!!!
Il bagel finale è dovuto alle troppe primavere vissute dall’iberico.
Bravo!
Chissà perchè un Nardi non è andato a cercare punti qui. Bah
Se Flavio fa finale diventa il 20imo italiano di sempre (già lo è insieme a Ocleppo e Arnaldi ma con andrebbe “solo”), se vince il torneo il 17imo (insieme a Caratti e Canè).
E’ anche vero che c’è ancora Hurkasz in gioco per spostare di una posizione tutto ma, insomma, è per far capire di cosa stiamo parlando
Bravissimo il nostro vecchietto, contro un giovane della generazione d’oro iberica… Beati loro…
Purtroppo i psedo esperti da divano sfondato riprenderanno il prossimo torneo…
@ Pikario Furioso (#4391218)
Sicuramente con il tuo urlo hai disturbato i vicini! Non è una grande impresa battere un quasi 40enne, alla ricerca degli ultimi spiccioli enzo
No non lo sapeva…
Aspettava il divanista del forum che lo informasse… 🙂 🙂
Decadono i commenti velenosi del primo turno di Flavio, un film visto e rivisto.
Eccezionale Cobo nel finale, match point da urlo!!!!
Secondo set di Cobolli impressionante!
E noonno Agut lascia con un bagel sul groppone…fine effetto Fonte Magica dei Pirenei…
Direi che la partita è durata un set. Cobolli deve seriamente pensare a vincere questo torneo. Avanti Flavio!
Ha pure 15 anni di meno voglio dire, a voglia ad essere bravi ma il fiato è quello
Ma Cobolli lo sa che quando l’avversario è fuori dal campo laterale può anche attaccare per prendersi il punto?
Un esame difficile per Flavio perché il “vecchio” Roberto è un super-cagnaccio (Sinner l’anno scorso lo ha definito come uno dei giocatori più “sottovalutati” del circuito).
L’azzurro deve tenere l’attenzione alta per tutto l’incontro, evitando le sue abituali distrazioni.
Forza C O B B O !!!