
Colpo di scena a Roma: Zheng elimina Sabalenka, tensione con il pubblico per la numero uno (Video)


Una nuova giornata di sorprese al WTA Roma 2025. Il torneo italiano continua a regalare colpi di scena e questa volta è stata Aryna Sabalenka a farne le spese, sconfitta ai quarti di finale da una straordinaria Qinwen Zheng con il punteggio di 6-4, 6-3 in 1 ora e 38 minuti di gioco.
Una situazione particolarmente frustrante per la numero uno del mondo, che nel primo e nel secondo set ha avuto alcune opportunità di break ma non è riuscita a concretizzarle. La giocatrice cinese, dal canto suo, ha offerto l’ennesima dimostrazione di essere tornata più forte che mai, esprimendo un tennis solido e aggressivo che ha messo costantemente in difficoltà la potente bielorussa.
Il match è stato caratterizzato non solo dall’alto livello di tennis ma anche da un episodio decisamente insolito che ha coinvolto Sabalenka e un tifoso sugli spalti. All’inizio del secondo set, già in difficoltà nel punteggio, la numero uno del mondo ha reagito in modo decisamente sopra le righe a un commento proveniente dal pubblico. Un tifoso le ha gridato di “giocare a tennis”, provocando una reazione immediata della bielorussa che ha risposto con un lapidario “Chiudi quella maledetta bocca”, parole che le sono costate un warning immediato da parte del giudice di sedia.
Questo episodio ha ulteriormente destabilizzato Sabalenka, che non è riuscita a ritrovare la concentrazione necessaria per invertire l’inerzia del match. Zheng ha saputo approfittare del momento di nervosismo dell’avversaria, mantenendo la calma e continuando a spingere con i suoi colpi potenti e precisi.
Did she say ''shut the f up?'' pic.twitter.com/uYG0uLLx1J
— LorenaPopa ️♀️ (@popalorena) May 14, 2025
La vittoria della cinese rappresenta uno dei risultati più sorprendenti del torneo romano, confermando l’imprevedibilità di questa edizione degli Internazionali BNL d’Italia, dove diverse teste di serie sono già cadute nei turni precedenti.
Per Zheng si tratta di un risultato prestigioso che conferma la sua crescita costante nel circuito WTA. Dopo un periodo di difficoltà, la cinese sembra aver ritrovato il tennis brillante che l’aveva portata a scalare la classifica mondiale, dimostrando di poter competere e battere anche la giocatrice numero uno al mondo.
Ora ci sarà la sfida domani con Coco Gauff.
Marco Rossi
TAG: Aryna Sabalenka, Qinwen Zheng, WTA 1000 Roma, WTA 1000 Roma 2025
Pier, mi trovi perfettamente allineato al tuo pensiero. Controlli da parte dell’organizzazione e fuori chi sgarra…si sono visti ululanti e gesticolanti a pochi metri dai giocatori che non sono ammissibili. Il giocatore professionista deve però sapersi estraniare, non può scendere al livello del provocatore, oltretutto in questo caso la “toppa” messa messa dalla Zabalenka era peggiore del “buco” creato dallo spettatore..
Ma certo,agli US Open il casino è di casa ad esempio.
Ma lo stesso sport,gli stessi protagonisti,gli stessi spettatori messi in un diverso contesto hanno un comportamento diametralmente opposto.
Bisogna essere rigidi,se non c’è tradizione bisogna punire chi sgarra.Io sono per accompagnare fuori chi si comporta così.
E aggiungo: l’organizzazione dev’essere molto più capace di gestire l’ingresso durante i cambi campo,basta con chi passeggia per le tribune.
Per le altre 🙂
Premesso che sono d’accordissimo con il tuo pensiero, non puoi additare Roma e portare ad esempio Wimbledon
Il malcostume è inn tanti tornei in tanti paesi del mondo, nn ho bisogno di elencarli
Per dire:
Teatro Regio di Parma, giorni fa.
Tempio (sacro) della lirica.
Prima dell’opera Andrea Chenier.
Il baritono (Luca Salsi) bissa la sua aria fra gli osanna del pubblico.
Alla fine degli applausi un grido: “era meglio Cappuccilli” (famoso baritono del passato).
Pronta intelligente risposta del cantante: “signora, sono d’accordo con lei”. 😉
Signorilità. 🙂
Questione di buone maniere… 🙁
Proprio come il presunto e ormai ex goat del tennis maschile. Anche il djoker tira fuori la sua vera personalità nei momenti difficili. Nessun cuore, pochi sorrisi ma sarcastici, urla, occhiatacce e gestacci. E anche lui se la prende volentieri con il singolo tifoso di turno che esprime il suo disappunto. Anche Aryna fa la simpatica quando gira bene, ma se non gira sbranerebbe suo fratello.
Il pubblico di Roma è quel che è, ma la Sabalenka quando è in difficoltà tira fuori la sua vera personalità.
Le provocazioni da parte degli spettatori non giustificano reazioni inappropriate da parte della tennista.
Non si può chiudere la bocca a migliaia di tifosi che almeno a Roma vengono, in Arabia non hanno problemi.
A parte questo episodio la Sabalenka si dimostra troppo limitata mentalmente.
L’avevo detto dopo la vittoria a Madrid che la Sabalenka non sarebbe stata la favorita a Parigi e – sopratutto – a Roma (in particolare nella sessione serale). Potrà comunque dire la sua nello slam parigino.
Lo spettatore non deve interloquire con il giocatore.
L’applauso d’incoraggiamento,un “forza dai” va benissimo ma non si deve dialogare,dare suggerimenti né tantomeno urlare persino,vedi con Zverev,in fase di movimento del servizio perché interromperlo bruscamente è pure pericoloso.
Ma in questi giorni questi episodio si stanno ripetendo e non conta nulla questo entusiasmo per il tennis,che può portare dei neofiti allo stadio, perché si tratta di maleducazione che trova sfogo in ambiti che si ritiene diano legittimità a certi comportamenti.
A Wimbledon non succede e non sono tutti lord né tutti esperti ma semplicemente lì rispettano il contesto.
*Una buttata doverosa
Una Sabalenka mai convincente durante le ultime prestazioni finisce RILUTTANTEMENTE nel sacco.
Una Zheng presa a 18.00 lunedì mattina,per quello visto che non corrispondeva ad una quota così alta,senza convinzione e neanche un pronostico,ma una buttata diverso.
A questo punto mi tocca tifare.
Spettacolare Qinwen