📺❤️ LiveTennis TV – Musetti: erba come miglior superficie… Non solo una provocazione
 ATP 500 Halle – erba
 ATP 500 Halle – erba
1T Kecmanovic 

 – Sonego 

 (2-2) 
ore 12:00
ATP Halle

 Miomir Kecmanovic
6
6

 Lorenzo Sonego
7
7
 Vincitore: Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 ace
6-6 → 6-7
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-6 → 6-6
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
1T Hurkacz  – Cobolli
 – Cobolli  (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
ATP Halle

 Hubert Hurkacz [5]
7
7

 Flavio Cobolli
5
6
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 ace
 4-1*
 ace
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
6-6 → 7-6
F. Cobolli
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 WTA 250 Birmingham – erba
 WTA 250 Birmingham – erba
1T Ostapenko 

 – Cocciaretto 
 2 incontro dalle 12:00
 2 incontro dalle 12:00
WTA Birmingham

 Jelena Ostapenko [1]
0
3
3
0

 Elisabetta Cocciaretto
0
6
6
0
 Vincitore: Cocciaretto 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Jelena Ostapenko
1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Jelena Ostapenko
2-2 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Elisabetta Cocciaretto
0-1 → 0-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
1T Bronzetti  – Frech
 – Frech  ore 12:00
 ore 12:00
WTA Birmingham

 Lucia Bronzetti
2
6
6

 Magdalena Frech
6
3
4
 Vincitore: Bronzetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Lucia Bronzetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Magdalena Frech
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Magdalena Frech
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Magdalena Frech
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Magdalena Frech
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucia Bronzetti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
Lucia Bronzetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Lucia Bronzetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
 Challenger Sassuolo – terra
 Challenger Sassuolo – terra
TDQ David Jorda Sanchis  vs Marco Cecchinato
 vs Marco Cecchinato  (ore 10:00)
 (ore 10:00)
ATP Sassuolo

 David Jorda Sanchis [6]
6
6

 Marco Cecchinato
7
7
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
6-6 → 6-7
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Cecchinato
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
D. Jorda Sanchis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Jorda Sanchis
4-3 → 4-4
D. Jorda Sanchis
3-2 → 4-2
D. Jorda Sanchis
2-1 → 3-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 0-0 → 1-0
1T Federico Coria  vs Francesco Maestrelli
 vs Francesco Maestrelli  (Non prima 17:30)
 (Non prima 17:30)
ATP Sassuolo

 Federico Coria [1]
6
6

 Francesco Maestrelli
1
3
 Vincitore: Coria 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
1T Maxime Janvier  vs Fabio Fognini
 vs Fabio Fognini  (Non prima 20:00)
 (Non prima 20:00)
ATP Sassuolo

 Maxime Janvier
2
2

 Fabio Fognini [5]
6
6
 Vincitore: Fognini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Janvier
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Janvier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Janvier
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
M. Janvier
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-3 → 1-3
M. Janvier
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Janvier
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
TDQ Alexander Weis  vs Blake Mott
 vs Blake Mott  (ore 10:00)
 (ore 10:00)
ATP Sassuolo

 Alexander Weis [4]
6
2
6

 Blake Mott [7]
2
6
3
 Vincitore: Weis 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
B. Mott
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
B. Mott
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Weis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
B. Mott
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Weis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-5 → 2-6
B. Mott
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
A. Weis
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
B. Mott
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Mott
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 5-2
A. Weis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
B. Mott
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
TDQ Federico Agustin Gomez  vs Riccardo Bonadio
 vs Riccardo Bonadio  2 incontro dalle ore 10:00
  2 incontro dalle ore 10:00
ATP Sassuolo

 Federico Agustin Gomez [2]
3
2

 Riccardo Bonadio [8]
6
6
 Vincitore: Bonadio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agustin Gomez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
F. Agustin Gomez
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
F. Agustin Gomez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
F. Agustin Gomez
0-1 → 1-1
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agustin Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
F. Agustin Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Agustin Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
F. Agustin Gomez
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
F. Agustin Gomez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Andrea Pellegrino  vs Tristan Boyer
 vs Tristan Boyer  (Non prima 17:00)
 (Non prima 17:00)
ATP Sassuolo

 Andrea Pellegrino
3
2

 Tristan Boyer
6
6
 Vincitore: Boyer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Boyer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
T. Boyer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
T. Boyer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 2-4
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
T. Boyer
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
 Challenger Blois – terra
 Challenger Blois – terra
TDQ Iannaccone 

 – Banthia 

 (0-0) 
ore 16:30
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
6
3
7

 Siddhant Banthia
3
6
5
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 6-5 → 7-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 5-5 → 6-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Banthia
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
S. Banthia
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Banthia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Banthia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
S. Banthia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
1TQ Privara  – Guerrieri
 – Guerrieri  (0-0) ore 10:00
 (0-0) ore 10:00
ATP Blois

 Peter Benjamin Privara
7
6

 Andrea Guerrieri [11]
6
3
 Vincitore: Privara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Benjamin Privara
4-3 → 5-3
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
P. Benjamin Privara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
P. Benjamin Privara
1-2 → 2-2
P. Benjamin Privara
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 6-5 → 6-6
P. Benjamin Privara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Guerrieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Benjamin Privara
0-0 → 1-0
1TQ Iannaccone  – Ghibaudo
 – Ghibaudo  (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
7
2
6

 Antoine Ghibaudo
6
6
3
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Ghibaudo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ghibaudo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Ghibaudo
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
F. Iannaccone
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Ghibaudo
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Ghibaudo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
1TQ Pacheco Mendez  – Potenza
 – Potenza  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
6
7

 Luca Potenza
3
6
 Vincitore: Pacheco Mendez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
R. Pacheco Mendez
4-5 → 5-5
L. Potenza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Potenza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Pacheco Mendez
0-3 → 1-3
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
5-3 → 6-3
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-0 → 1-0
1TQ Inchauspe  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Paul Inchauspe
4
4

 Jacopo Berrettini [7]
6
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Inchauspe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Inchauspe
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
P. Inchauspe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Inchauspe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
P. Inchauspe
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 Challenger Ilkley – erba
 Challenger Ilkley – erba
1T Napolitano  – Wong
 – Wong  (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Ilkley

 Stefano Napolitano [8]
6
6

 Coleman Wong
4
4
 Vincitore: Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
C. Wong
 15-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Wong
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Wong
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 Challenger Poznan – terra
 Challenger Poznan – terra
TDQ Gastao Elias 

 vs Lorenzo Carboni 
 (ore 10:30)
 (ore 10:30)
ATP Poznan

 Gastao Elias [6]
6
6

 Lorenzo Carboni
0
1
 Vincitore: Elias 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
L. Carboni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
G. Elias
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
L. Carboni
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-0 → 4-0
L. Carboni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Carboni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 6-0
L. Carboni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
L. Carboni
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
G. Elias
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Giovanni Fonio  vs Toby Kodat
 vs Toby Kodat  3 incontro dalle ore 12:00
 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Poznan

 Giovanni Fonio
6
6

 Toby Kodat
3
4
 Vincitore: Fonio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Kodat
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 G. Fonio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Kodat
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Fonio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
1T Samuel Vincent Ruggeri  vs Rio Noguchi
 vs Rio Noguchi  2 incontro dalle ore 12:00
 2 incontro dalle ore 12:00
ATP Poznan

 Samuel Vincent Ruggeri
6
6

 Rio Noguchi
1
4
 Vincitore: Vincent Ruggeri 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Vincent Ruggeri
5-4 → 6-4
R. Noguchi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Vincent Ruggeri
4-3 → 5-3
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 ace
 15-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
S. Vincent Ruggeri
3-0 → 4-0
R. Noguchi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
R. Noguchi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Vincent Ruggeri
1-1 → 2-1
R. Noguchi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Vincent Ruggeri
0-0 → 1-0
1T Orlando Luz  vs Gianluca Mager
 vs Gianluca Mager  3 incontro dalle ore 12:00
 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Poznan

 Orlando Luz
5
6

 Gianluca Mager
7
7
 Vincitore: Mager 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Mager
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
O. Luz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
O. Luz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 5-7
O. Luz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Mager
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
O. Luz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
O. Luz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
O. Luz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
 Gaiba 125 – erba
 Gaiba 125 – erba
1T Rosatello 

 – Andreeva 
 ore 18:30
 ore 18:30
WTA Gaiba 125

 Camilla Rosatello
6
3
3

 Erika Andreeva [7]
4
6
6
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Camilla Rosatello
3-5 → 3-6
Erika Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Erika Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Camilla Rosatello
1-3 → 2-3
Camilla Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Camilla Rosatello
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Camilla Rosatello
1-4 → 2-4
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Camilla Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Camilla Rosatello
4-3 → 5-3
Erika Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Camilla Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Camilla Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Camilla Rosatello
1-0 → 2-0
Erika Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Cocciaretto molto bene finora, sembra tranquilla e in fiducia. Aiutata anche da una Ostapenko molto fallosa e fuori fase. Se dovesse vincere il tabellone si aprirebbe abbastanza perché la lettone è testa di serie n°1 e campionessa in carica.
Lo scivolone di Sonego che ha portato Kecmanovich sul 5-2 temevo avrebbe scoraggiato Lollo, ed invece alla fine ha fatto peggio al suo avversario. Bravo Sonego a restare nel TB. Un po’ pollo l’altro a perdere completamente la concentrazione. Anche se il passante in corsa di Sonego sul MP è roba da cineteca
Grazie staff.
@ Gian 61 (#4094075)
Scusate…serbo
@ Gian 61 (#4094075)
Scusate…serbo
Molto contento per Sonego che è uno dei miei giocatori preferiti.
Forse mi sbaglio, ma il perdente servo è 52 del mondo, br 27, un titolo a Kitzbuhel, prize Money $5,918,863. Vorrei io essere un simile perdente…
Ah, in ogni caso, a tennis, uno vince e l’altro, inevitabilmente, perde.
E questa è una dura verità!
Per la cronaca,Davidovich Fokina, il secondo spagnolo nel ranking, ha un anno in più, un BR al 21 posto, un rapporto vittorie-sconfitte 106 a 109 (il serbo 133 a 134) e zeru tituli… E allora?
Ma dai vince ma non convince, Sinner poi è solo n 1 sulla carta. A Sonego la partita gliela ha regalata. La Davis? Una buffonata. Australian Open perdeva 2 set a zero gliela ha regalata Sbadiglio. Musetti Darderi Arnaldi intorno alla 30.ma ? Un fuoco di paglia, Cobolii che avanza? Un abbaglio. Dai apri gli occhi
“Sinner non potrà mai vincere né oggi è credo mai….” sei tu che hai detto questo? E ancora fai previsioni?
Mamma mia come ti brucia!! Sono sempre in due a giocare, i meriti di uno si associano ai demeriti dell’altro per far scaturire il risultato. Sempre, in ogni partita e in ogni categoria.
Bravo! È sacrosanto che chi emette giudizi o previsioni categoriche venga richiamato in causa a prendersi la responsabilità delle sue affermazioni. Questa norma virtuosa dovrebbe essere applicata in tutti i campi. Politica in primis.
Quanti ne aveva regalati Sonego in passato?
@ MAURO (#4094022)
mentre quando le regalano gli italiani sono gli altri troppo forti
@ tanimodi (#4093802)
io ho solo constatato che qualche tempo fa Carboni riusciva a vincere partite negli itf e in un paio di partite challenger (una con Paire)dove lottava alla pari poi da qualche mese (eccezione Roland garros juniors) non vince praticamente quasi mai e con tutto il rispetto per il 34enne Elias ex top 60 ma Lorenzo doveva rendergli la vita più dura di quanto fatto per questo dico che non ha ancora il livello challenger e deve giocare ancora tanto begli itf!
Bravo Sonego e brava redazione!
Beh onestamente Kecmanovic ha regalato questo tie-brek quasi vinto,si sa che il serbo non è un cuor di leone in questi momenti
Te la sei presa per la decisione giusta della redazione eh?? Non bravo infatti Sonego, BRAVISSIMO. (Almeno lui qualche partita su erba la vince a differenza di qualche spagnolo che conosco… Che nemmeno ci va a giocare su erba..) Grande Lore e Forza Flavio!!!!
Bella vittoria per Lucia dopo un pessimo inizio!
bene sonego
@ Alcaraz il vero n1 (#4093986)
credo che chi partecipa a questo blog abbia diritto di discutere di tennis, mauro e chi lo ama si può sempre iscrivere a quello dei taglialegna
E questa è UNA DURA VERITÀ
Bella vittoria di Lorenzo Sonego nei confronti di un avversario non semplice quale è per l’appunto il serbo Kecmanovic !
Infatti molti utenti che scrivevano cose interessanti come Italyfirst se ne sono andati
Bravo Lorenzo!
Clicca qui per visualizzarlo.
Ma bravo de che.
Partita regalata dal perdente serbo.
Sonny ringrazia per i doni e chiude il match
L’Italtennis non è un movimento ma uno tsunami. Ieri Darderi ha polverizzato Nagal oggi Sonego ha dato i numeri, Berrettini ormai è tornato se concretizza una delle 2 palle break del 6/5 la vince in 2 set ma va bene così. Mi spiace ma siamo ai vertici anzi sul vertice.
Qualcuno ha da ridire sul braccino italico nei tie break?
@ Alcaraz il vero n1 (#4093986)
Ma non è censura e neanche bacchettonismo. Io frequento Livetennis.it “dall’età della pietra” e in questo blog le discussioni erano piacevoli, rispettose e con gli altri utenti si parlava di tennis in modo costruttivo. Negli ultimi anni, grazie anche ai commenti reiterati che tu chiami “tormentoni” questo blog si è trasformato in una mera caciara calcistica con tifoserie più interessate ad altro che al gioco
Bravo Sonego
Grande Sonny!
Però non è vero nemmeno che tutti quelli che perdono male poi diventano fortissimi. E su Carboni tra l’altro non si tratta più di una sola partita. Quest’anno ha perso quasi sempre tra i pro. Infatti in classifica è dietro rispetto a dicembre. E a 18 anni se non si migliora per 6 mesi c’è qualcosa che non va. Francamente il risultato più sorprendente di Carboni quest’anno è stata la semi a Parigi junior. Non credevo potesse arrivarci. Peccato che non giochi anche a Wimbledon.
Grazie di cuore per avere ricordato dei commenti che rivelano spocchia, superficialità e totale incompetenza tennistica.
Era ora!!
Io correggo solo X la precisione. 18 anni e 3 mesi e’ giovanissimo.
Gran bel fisico la bronzetti
Brava Lucia, finalmente una vittoria
Allora i commenti 12 e 13 garantiscono un futuro luminoso per Carboni
Un grazie di cuore.
Bravo bonadio
RANDELLATA’S TIME…CHE RANDELLATA MAURO 😆
(lo so lo so me lo toglierete, ma non ho saputo resistere)
@ LiveTennis.it Staff (#4093901)
“Verranno bannati tutti i messaggi che contengono la parola legnate o simili. Un saluto ragazzi”
Questo (giusto) provvedimento sta a dimostrarci che il Mauro non è un’invenzione furbesca della Redazione ma, ahimè, è un utente che esiste davvero, in carne ed ossa.
In ogni caso, dico sul serio: sito favoloso e giocoso, con la Redazione costretta a bannare termini come “legnate”.
Saluti a tutti (a questo punto anche a Mauro, visto che c’è).
Una persona intelligente in mezzo a tanti vi e’.
ma finalmente!!
Ecco alcuni commenti di allora su Sinner. Speriamo siano anche questi ugualmente profetici…
@ IlCera (#4093944)
Io ho giocato tanto anche se sempre a livelli amatoriali, francamente non mi avrebbe fatto piacere che un deficiente qualunque mi prendesse per il culo sui social.
Ho già fatto notare più volte che un 6/0 non significa niente, anzi a volte serve pure per capire certi meccanismi, ma visto che non c’è verso di ragionare mi auguro fortemente che redazione finalmente intervenga.
Grandi
Secondo me Mazzoni havragione da vendere !
Si prenda il Musetti (talento pressoché infinito…) e Lo Si rinchiuda per almeno due mesi in centro su erba …
Per esempio se puo’ restare un mesetto a Wimbledon dopo… Wimbledon, resti li’ !!!
Che cavolo serva la paglicciata olimpica per il Tennis (calcio, ciclismo, rugby, pallacanestro, boxe, ecc.) resterá un mistero.
Djokovic “docet” e NON ha il leggendario Gran Slam tra i suoi trofei, mentre ha la figura barbina (per non dire IDIOTA) della pagliacciata di Tokyo, che gli ha letteralmente sputtanato l’ avvicinamento agli US Open 2021, e un leggendario, immenso, irripetibile Gran Slam (lo aveva giá in tasca)
Sottoscrivo
@ GianlucaPozziPerSempre (#4093858)
Alla fine ha vinto al tie break. Spero sia un nuovo punto di partenza ma…rimango scettico.
Benissimo il ceck
Finalmente grazie! Un po di sana moderazione censurando messaggi inutili è davvero opportuna…va bene così ovvero censurare legnate et similia basta che non rientri con termini più “gentili” ma ugualmente offensivi! Solo che ci avete messo anni!!!
Tutte chiacchiere, chi segue e gioca il tennis sa benissimo che le sconfitte sonanti, le « stese » nel gergo dei praticanti esistono ed esisteranno sempre. Chi non le ha sperimentate non ha mai giocato. Una stesa, data o ricevuta, non significa assolutamente nulla. Nada, rien, nothing.
Lo stesso nulla abissale di questo stucchevole commento del nostro Maurone.
Ahahahh. Veramente sfortunatissimo.. se facciamo il parallelo tra i tabelloni per esempio di Arnaldi e di Cobolli le differenze sono lampanti… Veramente tanta sfortuna per il Grande Flavio. Oggi può fare un bel match (sperando nella vittoria ai Tiè Break)
Buon primo Set di Lorenzo. Tiè Break di carattere di Sonny! Ora andiamo a prenderci il Break! Forza
Bravo un ora di applausi.
Cobolli si è stufato, e noi con lui, di giocare bene, anche benissimo, e perdere. Oggi vince, magari giocando male.. Obiettivo tie break in tutti i set.
Riedizione della mitologica finale sull’erba (?) di Antalya, vinta da Sonego che, stavolta, è anche partito meglio.
Mi associo in tutto e per tutto.
Credo che la libertà d’espressione sia importantissima, ma che abbia anche lei ha dei limiti, non tutto ha diritto di parola e non solo gli insulti.
I post dell’ utente Mauro su legnata andrebbero eliminati a priori, perché inducono all’ odio e deridono ( ragazzini, infortunati, giocatori di categorie diverse) oltre che verso di lui
Visto che non sente ragioni non fateci passare per cattivi, perché anche oggi le legnate ( reali) le meriterebbe lui, prendersela con un ragazzo ai primi Ch che perde contro un vecchio volpone del circuito di 400 posizioni avanti…BASTA
Grazie redazione, non se ne poteva veramente più di quel messaggio che anche se fosse stato ironico era diventato totalmente ridondante e assolutamente non contestualizzato a questo sport
Poi quello troverà sinonimi tipo stesa, asfaltata, ecc…dai è solo folclore..
tutto bello, ma quella era una finale challenger, non il secondo turno di quali, contro un giovane in ascesa e non con un tennisticamente anziano a fine carriera. Non bisogna avere paura di dire che Carboni ad oggi non ha nemmeno lontanamente il livello challenger, anche se ovviamente tutti gli auguriamo di migliorare molto e raggiungerlo, anche se a mio modesto parere, dubito possa farlo.
Giusto per amor di verità, nel 2019 era la finale a cui Jannik arrivò cotto e con le vesciche..nel torneo successivo vinse il primo match in un master mille a Roma…è come paragonare il mare della Sardegna con quello di Fiumicino…
92 minuti ininterrotti di applausi!
❗ ❗ ❗ ❗ ❗ ❗ ❗ ❗
SEMPRE LODE !!! GRAZIE
anche bastonate….
@ Pepusch (#4093874)
Verranno bannati tutti i messaggi che contengono la parola legnate o simili. Un saluto ragazzi
Hai visto Kovalik settimana scorsa? si è preso la rivincita
Semplicemente è una mancanza di rispetto che deturpa il blog. Ed è un peccato, visto che questo sito per noi appassionati italiani è il n. 1.
@ tombizzle (#4093845)
Verissimo..e sono d’ accordo con te…ad onor del vero però, se non erro, c era il discorso delle prequali del foro italico da giocare (fra l altro perse in finale da Basso ma riusci ad entrare perché si liberò una WC). Tutti pensarono che perde apposta altrimenti nn avrebbe potuto giocare le prequali
io lo dico da due anni….
Carboni l’ ho visto gestire male dei crampi e ho capito che tendenzialmente deve ancora imparare a gestire le contrarietà e le cose che non vanno come vorrebbe. È ancora ragazzino nell’ opporsi al destino un po’ avverso per qualche motivo.
QUOTO E CONCORDO NON AL 100%
DI PIU’
Messaggio per la redazione di Livetennis.it
Ritengo che commenti di questo tenore vadano finalmente moderati (rimossi).
Quest’utente approfitta ormai da troppo tempo di questo spazio di discussione libero e democratico per mettere in atto i propri intenti meramente provvocatori, deridendo gli atleti, e a mio modo di vedere, il portale stesso.
Non mi si venga a dire che si tratterebbe di censura: chi usa la propria libertà per ‘fare tutto ciò che gli pare’ opera contro quello stesso principio che gli ha consentito di esprimersi. Esistono i diritti ma in egual misura i doveri, diversamente ognuno dovrebbe modellare la società a sua immagine.
Grazie
Clicca qui per visualizzarlo.
Il problema è che Carboni perde anche nei futures ai primi turni…
Novantadue minuti di applausi a te e novantadue ore di pernacchie ai fenomeni da divano sfondato
IO. E con ottima pace di chi pensa il contrario è così. Avere il livello challenger significa cominciare a essere competitivi e passare qualche turno: NON significa che si può battere uno che sta 400 posizioni sopra di te.
Al netto del noto falegname brianzolo e delle sue strollate. Si occupi il maurantonio dei suoi 2006 (uno solo e che senza wc a miliardi starebbe a livello di Carboni)
Non ho visto la partita, quindi non so neppure se avesse problemi fisici. In effetti Gastao Elias è un po’ meglio della sua classifica, ma i tempi in cui era un top 200 o addirittura top 100 sono molto lontani. Il perdere 60 61 con lui non è paragonabile a perdere 5 anni fa con lo stesso punteggio con Majchrzak da parte di Sinner, semplicemnete perchè il polacco era ed è su di un’altro livello rispetto al portoghese, ed infatti, dopo quasi un anno di sospensione per doping sta risalendo velocemnet la china. Settimane fa scrissi che lui e Cinà dovevano giocare e rigiocare i futures, invece siamo stati contagiati dal “landalucismo” e questi sono i risultati…
Non so se Cecchinato riuscirà a vincere o perdere ma, c*lon* di Jorda (2 nastri vincenti “scandalosi”) a parte,rappresenta pienamente lo psicodramma di un tennista che non appena vede lo striscione del traguardo riesce a fare di tutto per non tagliarlo…
Promemoria.
Il 5 Maggio 2019 un tennista italiano quasi 18enne giocò a Ostrava contro il discreto Kamil Majchrzak, che allora aveva 23 anni e oscillava intorno al numero 120 della classifica ATP.
Nonostante alcuni considerassero quel tennista italiano promettente, il polacco dominò e vinse 6-1 6-0 dimostrando la sua netta superiorità.
Di quel tennista italiano forse qualcuno ricorderà il nome: si chiamava Jannik Sinner. Non dico che Carboni diventerà numero 1, dico che condannare un ragazzo dopo mezza partita è una sciocchezza.
@ Pheanes (#4093832)
Beh quello, come tutti i francesi hanno
Tipo… come Parigi?
E quindi?!…per te è già vecchio immagino. Vorrei sapere quanti anni hai tu invece…
Tu invece quanti anni hai? A giudicare dai tuoi post 13
Gli vogliamo dare il tempo di crescere? Oppure solo perché ha sfiorato la finale Juniores al R.G. pensiamo che possa competere alla pari con giocatori esperti come Elias?! Oggi ha perso malamente, ma questo non significa nulla. Magari al prossimo torneo fa una bella figura ma perde lo stesso. Ha 17 anni e deve maturare in tutti i sensi non dimentichiamoci…e solo giocando con i più forti può migliorare, non sono tutti fenomeni come Alcaraz e Sinner.
Clicca qui per visualizzarlo.
Legnata’s time…CHE MEGALEGNATA CARBONI
Clicca qui per visualizzarlo.
Commento nr. 57 della pagina sugli italiani impegnati ieri.
18 anni e 3 mesi
Se a 17 anni non provi a cimentarti nei Challenge significa che non hai velleità, fa bene a farlo, il problema è che non potrà mai essere competitivo a certi livelli per evidenti limiti fisici. Tecnicamente ci sarebbe anche ma i suoi colpi non vanno e non credo potranno mai velocizzarsi
Purtroppo sono estremamente deluso da Carboni
Cobolli ha giocato un ottima partita contro un eccellente Struff a Stoccarda, avrebbe meritato almeno ad Halle miglior sorte. Speriamo in una partita Diesel di Hurkacz che spesso soffre i primi turni.
chi diceva ieri che Carboni oramai ha il livello per stare nei challenger?
oggi direi che di sicuro
Potete per piacere non far partire le interviste ad ogni accesso? La gente si stanca poi..
Letto ora il sorteggio di Cobolli. Beh di positivo almeno c’è che, sicuramente, il ragazzo non metterà mai nemmeno un piede in un Casinò.
a Potzan giocano anche Mager e SVR
Davvero molto sfigato nei sorteggi.
Ci vorrebbe qualche sorteggio tipo quelli che fanno allo smutandato… 🙂 🙂
Cobolli non lo darei per spacciato anche se è chiaramente sfavorito… Che sfiga ha avuto! Sonego può vincere ma serve una versione accettabile. Forza ragazzi (e ragazze)!!!
Fare due vittorie sarebbe grasso che cola oggi (piu’ Stefanini)..
Che sfortuna Cobb !!!
Difficile per tutti oggi, Sonego e Bronzetti se la giocano, Cobolli chiuso, Cocciaretto sfavorita