 
					
						Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				 WTA Birmingham Premier | Erba | $885.040 – 1° Turno
 WTA Birmingham Premier | Erba | $885.040 – 1° Turno
Ann Jones Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [LL] Tereza Smitkova  vs [7/WC] Petra Kvitova
 vs [7/WC] Petra Kvitova 
WTA Birmingham

 Tereza Smitkova
2
3

 Petra Kvitova [7]
6
6
 Vincitore: P. KVITOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-5 → 3-5
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
P. Kvitova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
2. Lesia Tsurenko  vs [4] Johanna Konta
 vs [4] Johanna Konta 
WTA Birmingham

 Lesia Tsurenko
3
6

 Johanna Konta [4]
6
7
 Vincitore: J. KONTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2-3*
 df
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-3 → 5-4
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Konta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Konta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Tsurenko
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-1 → 0-2
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
3. [3] Dominika Cibulkova  vs Lucie Safarova
 vs Lucie Safarova 
WTA Birmingham

 Dominika Cibulkova [3]
7
6
5

 Lucie Safarova
5
7
7
 Vincitore: L. SAFAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
L. Safarova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
L. Safarova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 df
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
L. Safarova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
L. Safarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
D. Cibulkova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 3-3 → 3-4
L. Safarova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Safarova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Safarova
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 ace
 30-40
 6-5 → 7-5
D. Cibulkova
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
L. Safarova
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
D. Cibulkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 3-4
L. Safarova
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 2-3 → 2-4
L. Safarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Safarova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
4. [6] Garbiñe Muguruza  vs [Q] Elizaveta Kulichkova
 vs [Q] Elizaveta Kulichkova 
WTA Birmingham

 Garbiñe Muguruza [6]
6
3
6

 Elizaveta Kulichkova
3
6
4
 Vincitore: G. MUGURUZA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
E. Kulichkova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
E. Kulichkova
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 3-6
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 2-5
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
E. Kulichkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 5-2 → 5-3
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
G. Muguruza
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 2-2 → 3-2
E. Kulichkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Nao Hibino  vs Katerina Siniakova
 vs Katerina Siniakova 
WTA Birmingham

 Nao Hibino
5
5

 Katerina Siniakova
7
7
 Vincitore: K. SINIAKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 4-5 → 5-5
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
N. Hibino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-3 → 0-4
N. Hibino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
N. Hibino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
N. Hibino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
N. Hibino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 4-4
N. Hibino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
N. Hibino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [Q] Su-Wei Hsieh  vs [9] Daria Gavrilova
 vs [9] Daria Gavrilova 
WTA Birmingham

 Su-Wei Hsieh
4
4

 Daria Gavrilova [9]
6
6
 Vincitore: D. GAVRILOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 2-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 4-6
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-4 → 2-4
S. Hsieh
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Hsieh
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Hsieh
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [5] Kristina Mladenovic  vs Ying-Ying Duan
 vs Ying-Ying Duan 
WTA Birmingham

 Kristina Mladenovic [5]
6
7

 Ying-Ying Duan
3
6
 Vincitore: K. MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 ace
 6-2*
6-6 → 7-6
Y. Duan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-5 → 5-5
K. Mladenovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
Y. Duan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Y. Duan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Duan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Y. Duan
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. Donna Vekic  vs Alison Riske
 vs Alison Riske  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
WTA Birmingham

 Donna Vekic
2
6

 Alison Riske
6
7
 Vincitore: A. RISKE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
D. Vekic
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-5 → 6-5
A. Riske
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
D. Vekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Riske
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Vekic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
D. Vekic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Riske
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Vekic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Vekic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Camila Giorgi  vs Natalia Vikhlyantseva
 vs Natalia Vikhlyantseva 
WTA Birmingham

 Camila Giorgi
6
7

 Natalia Vikhlyantseva
3
6
 Vincitore: C. GIORGI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 6-5 → 6-6
N. Vikhlyantseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
N. Vikhlyantseva
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Vikhlyantseva
3-3 → 4-3
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
N. Vikhlyantseva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Giorgi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
N. Vikhlyantseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Vikhlyantseva
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
N. Vikhlyantseva
5-2 → 5-3
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 5-2
N. Vikhlyantseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 df
 3-2 → 4-2
C. Giorgi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [Q] Marketa Vondrousova  vs Ashleigh Barty
 vs Ashleigh Barty 
WTA Birmingham

 Marketa Vondrousova
5
6

 Ashleigh Barty
7
7
 Vincitore: A. BARTY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
M. Vondrousova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Vondrousova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Barty
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
A. Barty
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
M. Vondrousova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Barty
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Vondrousova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
A. Barty
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
M. Vondrousova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
A. Barty
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Vondrousova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-6 → 5-7
A. Barty
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Barty
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
M. Vondrousova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Barty
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
M. Vondrousova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Barty
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Vondrousova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Barty
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Vondrousova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
3. Christina Mchale  vs CoCo Vandeweghe
 vs CoCo Vandeweghe 
WTA Birmingham

 Christina Mchale
4
2

 Coco Vandeweghe
6
6
 Vincitore: C. VANDEWEGHE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Vandeweghe
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
C. Mchale
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
C. Vandeweghe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
C. Mchale
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-4 → 1-4
C. Mchale
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
C. Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
C. Mchale
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Vandeweghe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
C. Mchale
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
C. Vandeweghe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
C. Mchale
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Mchale
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. Shuai Zhang  vs Magda Linette
 vs Magda Linette 
WTA Birmingham

 Shuai Zhang
7
7

 Magda Linette
5
5
 Vincitore: S. ZHANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
S. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Zhang
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linette
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
S. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
M. Linette
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
S. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
M. Linette
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-1 → 1-1
 
		
Vai, Camila e non perdere troppo facilmente la tramontana! 🙄
@ Il Biscottone spagnolo (#1876846)
Speriamo continui troppo brava e simpatica
@ radar (#1877284)
Assolutamente in disaccordo.
Non esageriamo: va beh che la bellezza è soggettiva, ma Kulichkova più bella di Vikhlyantseva…
Per tutti gli addetti ai lavori le prime 2 citate hanno le carte in regola e potrebbero farcela a diventare regine.
Su Yastremska è molto prematuro il discorso, non ricordo nessuno che abbia volato così alto 🙂
Sulla zarina non mi pronuncio, sono di parte e poi mi faresti il cazziatone 🙂 🙂 🙂
E’ ancor + bella della connazionale che ha incontrato la Giorgi oggi…
Ma l’intervistatore che domande fa?!?!…
Ragazzi, non googlate la kulichkova. Perdereste la testa. Altro che Masha
Occhio che la Muguruza è al 3° set.
Voundrusova sara’numero1,Bellis numero 1,Kasattina sara’ numero 1.. Yastremska numero 1.. Il numero 1 rischia di essere un po’ affollato:)
@ Roger Fan (#1877156)
Le sparate grosse, poi tanto se sbagliate non se lo ricorderà nessuno.. E voi potrete spararne di nuove dal vostro piedistallo di cartapesta
Brava Lucie!
La carica della trottola (una delle più scarse Top5 che siano apparse) è finita? Meno male.
Di certezze non ne ho, ho espresso il mio parere. Però concordo, meglio aspettare che finiscano la carriera e contare quel che hanno fatto, così non si sbaglia. Possiamo aprire un bel post dove disquisire dove sono arrivati Sampras, o Becker, magari Laver. Secondo me sono arrivati lontano.
Safarova-Cibulkova, come spesso accade tra loro due, da montagne russe e carico di colpi di scena. Chissene di Roger che si allena con Luigi
@ Roger Fan (#1877050)
Il mio commento è un plauso alla Barty che è un po da considerare come la Suarez in meglio e un mezzo sfotto bonario, non sono un pazzo e il punteggio dice tutto e cioè che ha vinto l’australiana ma la giovane ceka c’è, fisicamente non mi piace nemmeno lei
Per quanto riguarda il ranking e le prospettive è meglio attendere vedi Genie oggi !!!!
Bel commento, sembra sempre che se qualcuno si appassiona ad una nuova giocatrice o giocatore, c’è sempre una schiera di persone che non vedono l’ora che questi perda per ironizzare.
Se poi è straniera, evidentemente non è una questione di campanile ma soltanto perché da appassionati di tennis stiamo vedendo qualcosa che sembra speciale.
Pazienza.
Semplicemente vedo una che come tennis e atteggiamento, ha qualcosa più delle altre. A partire da un servizio che per una diciottenne è clamoroso e la facilità nel dare velocità alla palla senza apparente sforzo. Le manca un po’ di forza fisica che anche al femminile ormai è fondamentale, è totalmente priva di esperienza ad alti livelli, ha ancora ampi margini di crescita tatticamente.
E io che non ho la sfera di cristallo e il cappello da mago, vedo in questa ragazza qualcosa di molto speciale.
@ zedarioz (#1876990)
Quante certezze sulla Voundrusova avete la sfera di cristallo.. Sapete già il futuro beati voi.. Qualche numero per il superenalotto?
Voundrousova è stata spremuta come un limone, ha già fatto quest’anno 64 partite, a titolo di riferimento Errani, che è considerata una stakanovita, ne ha fatte 35.
Spero per lei che almeno fino a Wimbledon si riposi.
A me piace molto. E’ il primo anno nel circuito che conta e deve imparare tanto. Se continua a lavorare duro e fare tesoro di ogni sconfitta, sono anch’io sicuro che presto starà tra le migliori. Il “ciaone” sembra più uno sfottò che un commento, ma il fastidio spesso nasconde l’impressione che qualcuno di forte stà arrivando. Ognuno vive lo sport a suo modo, c’è chi gode del gioco, chi delle vittorie di quelli che gli piacciono, chi delle sconfitte delle altre. Ognuno sceglie il suo livello.
Bisogna approfittare dei 18 anni delle Vondrousova e delle sue prime partite sull’erba a questo livello, perché poi Marketa il ciaone lo farà a tante, ma a tante… Le do tempo fino al 2019, entro i 20 anni è top 5, ma io penso anche meglio.
Per l’imminente partita tra Muguruza-Kulichkova è necessario che gli spettatori vengano dotati di elmetti protettivi e giubbotti anti-proiettili.
Contentissimo per Ash! Sia perché è simpaticissima, sia perché ha un gioco delizioso, sia perché ha fatto fuori la baby-ceka. Tanto saremo costretti a vedercela spesso nei prossimi anni… 🙄
Ciaone di Barty a Vondrousova e a tutti coloro che l’avevano messa tra le papabili per la vittoria finale ahahahahaha !!!!!!!!
E per questa volta dico anche io grande Schiavone !!!!!!!!
Ahhhh mi hanno eliminato la mia Tsurenko !!!!! è colpa di Konta quindi mezza pena
Intanto Vondrousova chiude un primo set con zero break sul 5-6 e servizio con … un doppio fallo.
Sembra capitare a più d’una 😎
Anzi, no: l'”altra” il set (e con esso il match) l’ha poi vinto!!!
Con Barty non si scherza è molto probabile che renderà Vondrousova una stella già cadente
Nonostante sia rientrata da pochissimo, la Kvitova sull’erba è un’arma letale
E invece è stato chiuso in due set senza annullare set point all’avversaria. Uno stress pazzesco!
Ma chiaro, quando mai si può celebrare una vittoria? Comunque domani conla Svitolina va a casa, quindi… 🙄
Atom, un consiglio di cuore. Evita di essere troppo duro con la Giorgi, puoi dire, al massimo, “brava ha vinto”, “peccato ha perso”. Altrimenti rischi grosso. Io non la commento mai tecnicamente per evitare polemiche a non finire con i suoi fans. Ogni minima parola è presa come un’offesa alla famiglia o a un parente. Lo so, è un peccato, però il livello è questo. La Giorgi si ama o si… sta zitti. Ormai si è deciso che è il più grande talento della storia del tennis femminile italiano e così dev’essere. Chi non la pensa così si dia al polo.
La coerenza non è per tutti, si sa.
Bene Petra. Test non troppo impegnativo ma serve comunque a riprendere il ritmo partita. Felice per lei. 🙂
Complimenti!
buona vittoria!
Dai Camila….continua così!
Eppure quest’anno la testa l’ha avuta per ben diciassette volte, tante sono le partite che ha vinto. Si vede che eri distratto, capita.
Sta ragazza ha un vortice che le ruota dentro. Non è normale giocare da Dio al servizio fino al 6/3 5/4 e vantaggio, e poi rischiare a quel modo. Comunque andata. Sotto con Svitolina
In quel poco che ho avuto modo di vedere nello streaming la Giorgi ha tenuto anche scambi lunghi con ogni tanto alzate di lob per riprendere posizione, e portarsi a casa il punto. 😯
Ti capisco benissimo, anche io mi ritrovo spesso a dirmi che non ne vale la pena ma alla fine son sempre lì, ho approfittato della pausa pranzo per collegarmi in streaming pensa quanto ci piace farci del male
@ Mf (#1876690)
Hai capito poco e male. Ho sempre tifato Camila e festeggio oggi.
Io comunque un Premier dove le giocatrici si devono guardare attorno per mezz’ora per avere una palla boh…
Comunque altra buona vittoria, solito braccino quando si è trattato di andare a servire per il match ma tutto è bene quel che finisce bene 😀
Finalmente Camila vince una partita come si deve,voto 7
Adesso diranno che la sua avversaria era stanca bla bla certo quando perde giù mazzate vabbè aspettate la prossima.
Che sofferenza. Un incontro che poteva essere chiuso con tranquillità.
E anche oggi festeggerai domani 😉 😛
Andata!!!
Good Job! Qualche incertezza nel finale ma per fortuna è andata bene! Ora per battere la Svitolina ci vorrà la Cami 2.0! Vamoooss
Certo che si deve avere un sano distaccamento per seguire i match di Camila. D’altronde la si conosce. Io perlomeno.
Sistemata la stangona russa, ora sotto con l’ucraina.
Intanto torna a scalare il ranking e rientra in top100 al n.95.
p.s. Camila ha voluto per forza riprendere feeling coi tie-break in vista di Wimbledon 🙂
Bene aver superato il turno,ma nessun trionfalismo tutti i problemi rimangono
Avevo detto chesmettevo di seguire questa ragazza perchè ti fa impazzire invece continuo……non è possibile
Doppii fallo a iosa, ridicols
Si vede l’emotività di questa ragazza che non ha testa per i punti decisivi……
Chiudere. Chiudere ora, altrimenti si perde al terzo ➡
@ piper (#1876654)
Aaaaa ok pensavo intendessi quello in mezzo tra i 3 😀 so più confuso della Giorgi che deve chiudere la partita
Poteva chiudere e come al solito sul MP doppio fallo. la solita!!!!!
Ma dai non si può non si può fare due doppi falli quando vai a servire per l’incontro
E adesso via a vedere la mia gnocca preferita. Sorry, voglio bene a Schiavone ma l’istinto grida: “Geeeeeeniiiiieeeeeee!!!!”.
@ Maury (#1876644)
Voleva essere allusivo Ovviamente non è il Centre Court.
 Ovviamente non è il Centre Court.
@ piper (#1876631)
Lo so che gioca nel campo centrale Cami ah ah ah ah ah intendevo ma che razza di campi sono
Poco cinica nelle palle break 😕
La Vik mi pare un po’ sgonfia, forse doveva fare come Kontaveit. Se la Giorgi fa il suo non c’è problema. Sì, le riprese non sono il massimo, ma mi accontento.
Il campo centrale 🙂
Io la sto vedendo su Bet365.
Vikhlyantseva svogliata poco in palla forse stanca che mette a segno solo qualche buona prima Camila bene il primo ma sempre troppi errori evitabili obiettività direbbe che dovrebbe passare con facilità
Be quiet! Resta con noi. Piedi a terra e come on.
Vedere due campi contigui, in cui si gioca innentrambi, con nessuna barriera…. ma che razza di campo è
streaming?
Sono il solo che la vede benissimo? 6-3 con una prima pessima e 3/4 DF non mi pare male.
dov’è visibile?
😆 😆 😆
Immagini riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale…
Sembra che giochino su un campo di barbabietole 😳