 
					
						Risultati e News dal torneo ATP 500 di Rio de Janeiro	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo ATP 500 di Rio de Janeiro ($1.454.365, terra). 
 Primo Turno
 Primo Turno
Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)
2. [5] Nicolas Almagro  vs Alexandr Dolgopolov
 vs Alexandr Dolgopolov  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
ATP Rio de Janeiro 

 Nicolas Almagro [5]
6
3
0

 Alexandr Dolgopolov
2
6
6
 Vincitore: A. DOLGOPOLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Almagro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
N. Almagro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
N. Almagro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Almagro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
N. Almagro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
3. [4] Tommy Robredo  vs Pablo Carreno Busta
 vs Pablo Carreno Busta 
ATP Rio de Janeiro 

 Tommy Robredo [4]
7
6

 Pablo Carreno Busta
6
3
 Vincitore: T. ROBREDO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Carreno Busta
5-2 → 5-3
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
P. Carreno Busta
3-0 → 3-1
T. Robredo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
P. Carreno Busta
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
P. Carreno Busta
5-5 → 5-6
P. Carreno Busta
4-4 → 4-5
P. Carreno Busta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Carreno Busta
2-2 → 2-3
T. Robredo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
P. Carreno Busta
1-1 → 1-2
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
5. Jeremy Chardy  vs [2] David Ferrer
 vs [2] David Ferrer  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
ATP Rio de Janeiro 

 Jeremy Chardy
2
3

 David Ferrer [2]
6
6
 Vincitore: D. FERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Chardy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 1-4 → 2-4
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Chardy
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Chardy
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-4 → 1-4
J. Chardy
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
6. [1] Rafael Nadal  vs Daniel Gimeno-Traver
 vs Daniel Gimeno-Traver 
ATP Rio de Janeiro 

 Rafael Nadal [1]
6
7

 Daniel Gimeno-Traver
3
5
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
D. Gimeno-Traver
5-5 → 6-5
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Gimeno-Traver
2-2 → 2-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
D. Gimeno-Traver
5-2 → 5-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Gimeno-Traver
1-0 → 1-1
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)
3. [7] Juan Monaco  vs Horacio Zeballos
 vs Horacio Zeballos  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Rio de Janeiro 

 Juan Monaco [7]
6
6

 Horacio Zeballos
3
1
 Vincitore: J. MONACO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Monaco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
H. Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Monaco
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
H. Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [Q] Aljaz Bedene  vs [3] Fabio Fognini
 vs [3] Fabio Fognini 
ATP Rio de Janeiro 

 Aljaz Bedene
6
6
1

 Fabio Fognini [3]
7
0
6
 Vincitore: F. FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bedene
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Bedene
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
A. Bedene
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
A. Bedene
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
6. Albert Montanes  vs Robin Haase
 vs Robin Haase 
ATP Rio de Janeiro 

 Albert Montanes
6
7

 Robin Haase
1
6
 Vincitore: A. MONTANES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
A. Montanes
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Montanes
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Montanes
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Haase
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Montanes
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
A. Montanes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Haase
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)
2. Joao Sousa  vs [6] Marcel Granollers
 vs [6] Marcel Granollers 
ATP Rio de Janeiro 

 Joao Sousa
2
6
7

 Marcel Granollers [6]
6
3
5
 Vincitore: J. SOUSA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sousa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
M. Granollers
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sousa
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 4 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Julian Reister  vs [8] Pablo Andujar
 vs [8] Pablo Andujar 
ATP Rio de Janeiro 

 Julian Reister
4
3

 Pablo Andujar [8]
6
6
 Vincitore: P. ANDUJAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Reister
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
J. Reister
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
J. Reister
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
J. Reister
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Andujar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
P. Andujar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Reister
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
P. Andujar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
J. Reister
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Reister
15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
0-2 → 1-2
2. Leonardo Mayer  vs Albert Ramos
 vs Albert Ramos 
ATP Rio de Janeiro 

 Leonardo Mayer
2
0

 Albert Ramos
6
6
 Vincitore: A. RAMOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
A. Ramos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
A. Ramos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Ramos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [PR] Pablo Cuevas  vs Alejandro Gonzalez
 vs Alejandro Gonzalez 
ATP Rio de Janeiro 

 Pablo Cuevas
6
6
6

 Alejandro Gonzalez
7
1
3
 Vincitore: P. CUEVAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Gonzalez
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Gonzalez
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
6-6 → 6-7
A. Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Gonzalez
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Gonzalez
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
@ bavosa (#1008626)
andarsi a nascondere no?
Leggo molti commenti sulla stanchezza presunta, fisica e mentale, di Fognini. Il problema di quando si fanno troppi tornei è che non si ha il tempo per allenarsi, quindi non è vero che ci si stanca per i match giocati, quanto piuttosto si va fuori forma perché giocare match ufficiali non equivale ad allenarsi. Ci si stanca quindi non perché si gioca troppo ma perché ci si allena poco e male. Sulla stanchezza mentale, in effetti la concentrazione può calare o non essere continua e costante come si dovrebbe quando si è sulla corda da molte settimane. C’è un effetto euforia che contrasta questa “stanchezza”, ma oltre un certo limite non si riesce ad andare perché l’euforia scema gradualmente.
Io gli consiglierei , se può , di archiviarle in 2 set le pratiche, perchè portarle a chiudere al terzo è un surplus di energie fisiche pschiche nn indifferente.
Il terzo set ha dimostrato i veri valori dei due giocatori in campo
@ papuffo volante (#1008738)
Infatti basta vedere i fisici che sfoggiavano… Ma dai suuu! Può piacere o meno, e personalmente nn mi esalta, ma negare che nel tennis come in TUTTI, TUTTI gli sport, la preparazione fisica di oggi è enormemente maggiore anche solo rispetto a 15/20 anni fa è illeggibile.
Bravo secondo me il secondo set l’ha regalato perché non ne aveva più poi bravo a dominare il terzo. Speriamo possa giocare meglio al secondo anche se non credo possa arrivare in fondo perché è stanchissimo! Spero vivamente di essere smentito!
GRANDE FABIO
L’ha scherzato…senza pietà
@ stefano (#1008752)
Io credo che la questione della stanchezza fisica sia una questione relativa..stiamo parlando di professionisti che si allenano tutti i giorni e per un buon numero di ore tra campo e palestra. Forse si può parlare di stanchezza mentale intesa come difficoltà ad “essere sul pezzo” dopo tante settimane a tutta e dove si sono sprecate moltissime energie psicologiche (oltre a quelle fisiche ovviamente)
Si ai tempi in cui i giocatori avevano la pancetta e “rincorrevano” (per modo di dire) back degli avversari a velocità paragonabili ai terza cat. di oggi, anzichè i colpi da fondo ai 100 orari di oggi
ha tutto il diritto ad essere stanco e continua imperterrito a vincere! grandissimo!!!!!
Vai fabio, porta a casa il match e recupera le forze
ha vinto cercando di risparmiarsi
bene così
dal livescore si vede che aveva un grande margine, quando ha voluto ha preso tutti i games che doveva prendere
vamosssssssss fognaaaaaaaaaaaaaaa
Ha vinto 6-1 al terzo! Ahahah quest’uomo è un genio!
@ mauro (#1008712)
Mi auto complimento, si vede che me ne intendo di tennis.
7-6 0-6 6-1 …
Numeri degni del miglior Fogna… 😆
alè, ahahah … è proprio un magnifico pazzo
Grande Fabio
Pratica archiviata
Certo che seguendo il punteggio dev’essere stata strana sta partita.
Un po della pazzia nn la perderà manco morto e dopo avergli regalato a 0 il secondo set l’ha skerzato al terzo 😆
@ stefano (#1008752)
Per fare 2 $in piu… vanno fuori subito, ci scommetto la casa
Talento straordinario,ma deve assolutamente evitare questi cali di tensione se vuole stare stabilmente tra i top ten…cmq a roma e a parigi ci sara’ da divertirsi!!
Dai che ci siamo NMM
perché gioca il doppio con braccio? evidentemente non è così stanco
A 26 anni si recupera bene e in fretta, però anch’io credo che l’optimum sarebbe arrivare qui in semifinale e poi mettersi tranquillo a preparare il cemento USA. Fabio ha già un bel gruzzolo di non-countable, qualche 250-500 lo può saltare tranquillo.
a parte la davis erano match 2 su tre, poi gli spostamenti aerei sono di poche ore (una buenos aires santiago e tre buenos aires rio) quindi non stancanti anche perchè non c’è fuso mi pare. il problema è che non può giocare tutte le settimane se no arriva steso agli appuntamenti che contano per prestigio e classifica (cemento usa circuito eurupeo su terra). l’obiettivo dovrebbe essere giocare bene a montecarlo roma e soprattutto arrivare al meglio per parigi….
io fossi in lui salterei acapulco
qui
http://www.sportcategory.com/c-4.html
Come immaginavo…partita archivista, bravo Fabio!!!
sono d’accordo con te, soprattutto hanno pesato le 10 ore di davis, anche da un punto di vista di energie mentali profuse.
Indirizzo per streaming?
4-1 e servizio !
Questo Fognini potrà battere Bedene, anche Cuevas e pure Dolgopolov se da il massimo ma è impensabile che in questo stato batta Ferrer o Nadal, io spero che raggiunga le semi per coprire i 180 punti di Acapulco dell’anno che scorso e che poi giochi il torneo messicano pensando più a prepararsi per il cemento che a vincerlo.
Questo non significa che i giocatori di 20/30 anni fa non corressero. Anzi paradossalmente più è veloce la palla più si riducono gli scambi e dunque la fatica!
Ora chiude 6-1
3-1 fognini 😀
Stanchezza comunque più mentale che fisica.
Purtroppo non è abituato ad arrivare in fondo a ogni torneo, e a essere li con la testa praticamente ogni giorno da quasi 20 giorni a questa parte
Pazzo fogna ribrekka NMM
@ papuffo volante (#1008715)
Peccato che ai tempi la pallina viaggiava leggermente meno e i km percorsi dai tennisti erano infinitamente meno di oggi, giocatori con quella preparazione fisica oggi nn supererebbero le qualificazioni
😛
più facile che faccia il grande slam…. ed anche se facesse il grande slam non eguaglierebbe il primo turno di un challenger di gq
Sinceramente spero che oggi vinca anche se non ne sono così sicuro! La cosa migliore sarebbe dare il tutto per tutto cercando di raggiungere le semifinali, difendendo così quella di acapulco 2013 e saltando l’edizione 2014 per andare più riposato a Indian Wells e Miami. Sempre forza Fabio
tendenzialmente concordo…..onestamente alla stanchezza fisica credo poco,sono più convinto che il problema possa essere di testa ad esempio oggi ha il 45% di prime palle e chi gioca (tanto o poco) sa che questo è un sintomo di poca concentrazione o timore (onestamente per lui escluderei la seconda)
Perdere netto il secondo può essere un modo per concentrare tutte le energie su un set solo anziché rischiare di doverne lottare due.
Almagro che veniva da due semi consecutive è crollato 6 zero al terzo contro il pur bravo Dolgo…non mi capacito come Fognini sia ancora in corsa avendo sul groppone 2 finali, tre match durissimi di Davis e tre trasferimenti aerei in 15 giorni!!
sciocchi, sta solo cercando di superare il n. di commenti di Quinzi
una fogna eroica cmq che strappa il servizio nel primo del terzo annullano una palla game per l’altro
Intanto break in apertura nel terzo! Forza fogna NMM!!
adesso gli restituisce il 6-0
anche borg e nadal erano da numeri sul rosso però non penso che giocavano di fila tutte le settimane
Se non è stanco 6-0 da bedene non lo prende mai….a meno che non sia riemerso il vecchio fogna ma non credo. ..
Break fogna NMM
@ papuffo volante (#1008715)
mi sa che ne ha 27
cmq o vince facile o molla
ps nessuno sa le sue condizioni purtroppo
Poveruomo ….. è stanco …..doveva riposarsi…. ma andiamo Fabio è un professionista e, ricordo, non ha 90 anni! Ne ha 26! Guillermo Vilas ai tempi inanellò’ una striscia vincente di 45 partite sul rosso! Praticamente 7 tornei vinti consecutivamente.
dai fabio portala a casa con grinta e esperienza!
Penso vinca facilmente il terzo set. Quante volte dopo aver vinto un set sofferto si regala il secondo e poi il giocatore più forte ritorna e chiude facile il terzo.
Fogna NMM
partita schizofrenica
ha fatto 430 punti in 2 settimane, potrebbe perdere…ma non è detto..
Ha perso il secondo 6-0 ?? bah
per me si ritira
5-0 pronto fogna !!!ci sei o ci fai?