ATP Award 2025: la lista dei candidati (c’è Vagnozzi, con Cahill, per la categoria coach)
7 commenti
Novembre, dopo le Finals inizia il tempo dei bilanci di fine anno. Prima di addentrarci nelle nostre analisi sulla stagione di singolare appena andata in archivio (lo faremo dalla prossima settimana, al termine della Davis Cup), l’ATP ha comunicato i candidati in alcune categorie degli ormai classici ATP Award. Ricordiamo che il miglior tennista ATP dell’anno è colui che conclude la stagione da n.1, quindi per il 2025 è Carlos Alcaraz. Ma ci sono altri premi di sicuro interesse, come lo Stefan Edberg Sportsmanship Award, quello di Breakthrough of the Year (ossia giocatore esploso nella stagione) e quello di coach dell’anno.
Ecco i canditati nelle tre categorie:
Breakthrough of the Year:
Jack Draper
Joao Fonseca
Jakub Mensik
Valentin Vacherot
Stefan Edberg Sportsmanship Award:
Carlos Alcaraz
Felix Auger-Aliassime
Grigor Dimitrov
Casper Ruud
Coach dell’anno:
Benjamin Balleret (Valentin Vacherot)
Darren Cahill & Simone Vagnozzi (Jannik Sinner)
Juan Carlos Ferrero & Samuel Lopez (Carlos Alcaraz)
Frederic Fontang (Felix Auger-Aliassime)
Bryan Shelton (Ben Shelton)
Nella categoria Stefan Edberg, Grigor Dimitrov (2024), Carlos Alcaraz (2023) e Casper Ruud (2022) hanno già vinto questo stesso riconoscimento, mentre il duo Vagnozzi – Cahill ha trionfato nel 2023, anno della definitiva esplosione di Sinner.
Le candidature ai primi due riconoscimenti sono state decise attraverso i voti dei giornalisti iscritti al International Tennis Writers’ Association (ITWA), mentre quello dell’allenatore arriva direttamente dal voto dei vari coach iscritti all’albo ATP. Per la prima volta, i membri dell’esclusivo ATP No. 1 Club – i 29 giocatori giocatori che hanno raggiunto il numero 1 al mondo – decreteranno i vincitori del premio Breakthrough of the Year e dello Stefan Edberg Sportsmanship Award. Il vincitore del premio Coach of the Year viene selezionato dagli altri allenatori ATP.
C’è ovviamente anche il prestigioso premio Fans’ favorite, ossia il tennista più votato dai semplici appassionati attraverso la piattaforma di voto sul sito ATPtour.com, riconoscimento vinto nelle ultime due annate da Jannik Sinner, nel 2022 da Nadal e per 19 anni di fila (2003 – 2021 !) da Roger Federer. I voti per il più amato dagli appassionati è ancora aperto fino a venerdì 21 novembre. Nella settimana dell’8 dicembre saranno via via svelati i nomi dei vincitori nelle varie categorie.
Marco Mazzoni
TAG: ATP Award 2025, Darren Cahill, Jack Draper, Jakub Mensik, Joao Fonseca, Simone Vagnozzi, Valentin Vacherot

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
7 commenti
Io invece trovo buffo che ci sia il team di un atleta e non l’atleta in gara, perché per essere buffoni bisogna essere originali.
Draper non si capisce in effetti, la mancanza di Tien è imbarazzante.
Vedrete che Sinner rivince il favorite fans.
«Je suis pratiquement tous les matchs de Sinner et Alcaraz. Le jeu de Sinner correspond particulièrement à mon style de tennis idéal, je le regarde donc pour m’entraîner à la visualisation. Sinner joue vraiment le tennis idéal pour moi» Kei NISHIKORI (dichiarazione fatta a YOKOHOMA dove è in 1/4 finale di uno Challenger 75)
TRADUZIONE « Seguo praticamente tutti le Partite di SINER ALCARAZ.Il gioco di SINNER corresponde particolarmente al mio stile di gioco idéale, lo guardo per allernarmi alla visualizzazione.SINNER gioca davvero il tennis perfetto per me » Kei NISHIKORI
Il Fans’ Favorite è l’unico premio sensato.
Lo Sportmanship è un premio politico.
Jannik non piace ai carrozzoni.
Si probabilmente il motivo della mancata candidatura di Sinner allo sportmanship è quello… ma chi se ne frega.
Io ho appena votato per il FAVORITE PLAYER e chissà che Jannik non lo vinca per la terza volta di fila.
Ma se pure non dovesse vincere niente pazienza… per ora va bene che abbia messo sotto Alcaraz alle Nitto ATP Finals.
Andiamo per gradi Walden. Prima la riconferma agli AO, poi la risalita verso la vetta che al netto di infortuni da parte di entrambi dovrebbe avvenire grosso modo tra maggio e giugno.
Vacherot ha costituito una grandissima sorpresa, ma un exploit, per quanto clamoroso, in un solo torneo non dovrebbe essere considerato sufficiente per dare il premio di breakthrough of the year.
Non si capisce perchè Sinner non sia nominato per lo Sportmanship, probabilmente per la sospensione, due anni persi per una minchiata….forse anche Cobolli avrebbe meritano per il premio rivelazione, Draper non è certo una rivelazione….