
Tim Henman scommette su Taylor Fritz per interrompere il dominio di Sinner e Alcaraz


Il tennis mondiale vive oggi una nuova era a due: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono spartiti gli ultimi otto titoli dello Slam, imponendo un duopolio che ha di fatto preso il posto della vecchia “Big Three era”. Tuttavia, c’è chi crede che il dominio italo-spagnolo possa presto essere scalfito — e a sorpresa, non da uno dei soliti nomi.
Secondo Tim Henman, ex numero 4 del mondo e oggi commentatore tecnico, il giocatore più vicino a interrompere il regno di Sinner e Alcaraz è Taylor Fritz. Intervistato da Tennis365 dopo il weekend della Six Kings Slam, l’ex campione britannico non ha avuto dubbi:
“Taylor sta lavorando con Paul Annacone e Michael Russell, due tecnici che conosco bene. Credo sinceramente che sia solo questione di tempo. Deve solo aggiungere qualche nuova freccia al suo arco. È già molto efficiente con il servizio e nel gioco da fondo, ma deve iniziare a conquistare più punti a rete, soprattutto quando impone il suo ritmo da dietro la linea di fondo.”
Un potenziale terzo incomodo
Henman ha escluso altri nomi più gettonati — come Zverev, Shelton o Draper — e ha spiegato perché punta sul californiano:
“Negli ultimi mesi ho visto progressi evidenti nel suo gioco di tocco, nelle smorzate. Sta imparando a variare, a spingere gli avversari in avanti per poi colpirli alle spalle. È un giocatore che pensa sempre a come migliorare, e questo si riflette nei risultati recenti. Per me, è quello che ha le maggiori probabilità di colmare il divario tra i due dominatori e il resto del circuito.”
Fritz, la costanza che paga
A 27 anni, Taylor Fritz occupa oggi la quarta posizione nel ranking ATP, il suo miglior piazzamento in carriera. Pur non avendo ancora vinto un titolo dello Slam — e con un solo Masters 1000 nel palmarès — l’americano si è dimostrato una certezza di continuità: competitivo su ogni superficie e capace di mantenersi stabilmente tra i migliori cinque giocatori del mondo.
Per Henman, questa solidità è la base su cui costruire il salto di qualità definitivo:
“Fritz ha un gioco maturo, una grande etica del lavoro e la mentalità giusta. È vicino. Se continua su questa strada, sarà il primo a sfruttare qualsiasi spiraglio che Sinner e Alcaraz lasceranno.”
Francesco Paolo Villarico
TAG: Taylor Fritz, Tim Henman
Tim, chi è il tuo pusher?
Il nome di uno che… interrompe ce l’ha, Tagliatore! Il cognome è da cagnolino 😆
Beh dai, a me tutto sommato ha fatto ridere… :-))))))
Quello che interrompera’ il dominio dei Bigger 2 deve ancora arrivare, e per il momento all’orizzonte non si vede nessuno.
Musetti è troppo arretrato nel rispondere e spesso rimane a fondo campo, una gioia per l’avversario soprattutto sul veloce, non sarà mai il numero tre (purtroppo)
Troppo incostante e debole mentalmente, soprattutto non si trova sul cemento dove si disputa la maggior parte dei tornei
Fritz non riesce a battere neanche Djokovic.
Capirai gli altri due
Lo humor inglese è sempre forte…
il problema di Draper, lo sappiamo tutti, è la tenuta fisica, ma comunque i due alieni sono di un altro livello, Shelton potrebbe, ma è troppo indisciplinato (in senso buono, la tira a tutta anche quando sarebbe consigliabile un colpo interlocutorio)… alla fin fine, lo so che sono di parte, l’unico che può creare problemi agli alieni è Musetti, ma solo su terra ed erba, su cemento gli manca quella frazione di secondo per che impiega per decidere quale colpo fare dei suoi circa dodicimila colpi in repertorio
Scommessa persa… Fritz è forte ma i due alieni sono di un altro livello
Veramente Musetti in risposta, lo dicono i numeri, è piuttosto forte e non mi pare quello il problema. Al contrario raccoglie poco con la prima di servizio…
Ho l’impressione che tutti si dimentichino dell’età di Fritz…
Secondo me un tennista che potrebbe vincere uno slam (anche se non più giovanissimo) è Il bulgaro Dimitrov all’ultimo Wimbledon solo un infortunio l’ha fermato……..
Finché non è schiantato era Medvedev, oltre a un Nole di un paio d’anni fa, l’unico che poteva reggere l’urto di quei due. Fritz è un ottimo piazzato, non può competere con Jannik e Carlos, l’indiziato principale per dare fastidio per me resta Draper, nonostante i guai fisici, ma i 2 fenomeni fanno un altro sport. Si dice di Fonseca, vediamo come evolve, l’età è dalla sua.
Su Musetti la penso allo stesso modo, ma bisogna che lavori molto sul gioco in risposta, che, a mio parere, potrebbe essere più efficace persino sulla terra battuta, figuriamoci sul veloce. Probabilmente è per questa ragione che gode poco credito, è considerato una specie di Gasquet (anche se comunque diverso dal francese) tennista di grande stile, con buone classifiche, ma nessun torneo importante. Ho sempre pensato che, una volta ritiratosi, Dimitrov averbbe potuto essere il suo coach, ma si tratta di aspettare, credo, ancora troppo, ed i tempi corrono…
Buttare i soldi… è da considerarsi.
scommette .. nel senso che ha impegnato quattrini suoi?
perchè se no sono opinioni .. come tante altre, probabilmente farneticanti ma rimangono opinioni, le scommesse sono un’altra cosa
Darderi ha vinto un 500?
A briscola?
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Ma una STORTA di quelle davvero PESANTI…
Ahahahah 😀
Se uno ha soldi da buttare può anche scommettere.
Da un lato non è sciocco il commento perché Fritz ha nell’insieme una maggiore solidità nei colpi e direi una certa integrità fisica, elementi che mancano a Shelton col rovescio o ad altri sotto il piano fisico,ma a Taylor manca ad oggi l’animus pugnandi e l’istinto killer che ti fa prevalere nei momenti topici.
Shelton per dire spesso vince match sul filo di lana,la spavalderia lo aiuta e pure una certa incoscienza ma dubito possa infilarsi tra i due,facesse una puntata al gradino basso del podio sarebbe già tantissimo.
Draper è appunto fragile, l’essere mancino (come Shelton) fastidio ne può dare ma più nel singolo torneo che nella stagione.
Quanto vorrei che al n.3 si issasse un ragazzo anacronistico nel gioco, “normale” nella sua fragilità e amante di qualche ricamo. Non sarà duro come il marmo ma con un dritto in crescita e magari pure il servizio sia mai che anziché pennellate non realizzo qualche scultura più resistente al tempo.
Sorry,ho rivisto il mio professore di artistica ed ho delle mattutine reminiscenze.
tim ha ragione. se capita la settimana giusta e jannik si ritira per crampi , può giocarsi il titolo con alcaraz (che magari prende 1 storta in discoteca 2 giorni prima)
Mi piacciono tutti i nostri tranne due che però sono ben lontani dalla Top 100 e uno è pure al capolinea, quindi mi piace anche Darderi, ci mancherebbe 🙂
Definisco fortissimo uno che fa finali e semifinali nei tornei importanti e che da tre anni veleggia intorno alla TopTen con molti mesi in TopFive.
Caro Marco, definire “fortissimo” un giocatore che vince 2 titolini 250 all’anno mi pare esagerato…
Allora che FENOMENI sono i nostri Cobolli e Darderi (non ti piace?) che hanno vinto pure un 500 a testa?
Credo che pure un Felix AA quando è in forma (come a US Open) sia un avversario difficile, ma dovrebbe migliorare sostanzialmente il dritto.
Il fisico ed il servizio sarebbero già da top-5.
Per infastidire Sinner oggi c’è un solo vero avversario: il VIRUS.
Il punto è che questi giovani compresi Fils, Rune, Lehecka, Machac, Mensik sono soggetti strutturalmente ad infortuni più o meno gravi..tutta gente che gioca di forza con un fisico da culturista e sovraccaricando diversi distretti muscolari. Così non si va da nessuna parte. Non è un caso che Fritz, Medvedev, Zverev che hanno tra i 28 ai 30 anni non hanno avuto infortuni particolari (a parte quelli casuali come la distorsione di Zverev) in carriera. Tutti atleti altissimi ma leggeri come del resto Diokovic e Sinner. Già Alcaraz è a rischio con diversi infortuni anche potenzialmente gravi come quelli addominali a all’avambraccio. Questo tennis estremo e muscolare sta facendo strage già da giovanissimi..
Per me se avesse scommesso su qualche giovanissimo in ascesa o qualche giovane già affermato sarebbe stato più credibile.
Fritz è fortissimo, in TopTen ci sta comodo, ma per interrompere il dominio di Alcaraz e Sinner ci vuole altro che un ottimo giocatore, ci vuole un altro fenomeno e Taylor non lo è mai stato prima e difficilmente lo potrà diventare adesso che è in piena maturità sportiva e che in un paio di anni comincerà una lenta (si spera per lui) parabola discendente.
Assolutamente, ma a livello di episodi, attualmente uno che li possa scalzare se non hanno buchi stagionali per infortunio, non c’è.
Loro sanno fare quello che fanno gli altri ma anche di più e meglio.
Uno Shelton ispirato per me può anche batterli, ma per un contendente vero bisogna aspettare forse Fonseca o qualche altro ragazzo in rampa di lancio.
Musetti non mi sembra abbia sufficiente agio sul duro, fosse solo per terra ed forse erba potrebbe anche farcela.
Vedo meglio Shelton e Draper, sinceramente. Premesso che, salute permettendo, anche il prossimo anno le finali che contano sembrano già scritte…
Idea personale: ha più possibilità Musetti sulla terra di Fritz su qualsiasi superficie. Ovviamente succederà che altri vinceranno gli slam perché Sinner e Alcaraz stanno male o hanno avuto altri problemi. Ma Fritz con Sinner sul veloce può solo sperare che il carota sia zoppo. C’è un abisso di differenza. Idem sull’erba. Sulla terra manco lo considero.
uno che era sulla buona strada per dar fastidio alla coppia terribile era draper.se si riprende dagli acciacchi per me è l’unico che ora come ora puo infastidirli
È solo questione di tempo..a 28 anni di tempo ne hai poco. Giusto Wawrinka ha vinto il primo slam a 29 anni…
Mah…escludendo la lmLever Cup che ha il peso che ha, solo nell’ultimo Wimbledon si è vagamente avvicinato perdendo al tie break del 4° Set, per il resto non ha mai impensierito nessuno dei due non penso abbia armi a 28 anni per farlo in futuro… Henman fai così quei soldi dallu un beneficenza
Altri noti “addetti ai lavori” ritrovano FAA in grande ascesa e pare che indoor abbia una marcia in più, un po’ come Jannik.
Sarebbe lui il vero contendente di Musetti per il posto in Finals (sempre che Nole decida di partecipare).
E Shelton? Io quando posso lo guardo in diretta, mi ispira di più.
L’unico Masters 1000 vinto risale al 2022 e negli ultimi 3 anni solo 6 titoli 250, in pratica 2 ogni anno… già un miracolo che stia ancora in top-10.
Perfino Bublik ha fatto meglio di lui!
Ma per piacere, se non li batte praticamente mai
posa il fiasco Tim.
Ieri Fritz ha rischiato grosso e stava giocando come meglio poteva
Di tennis ne capisco sicuramente meno di Henman, però la mia opinione è che la mobilità e la capacità di colpire la pallina (benissimo) in corsa e in recupero che hanno Sinner e Alcaraz non appartiene a Fritz e questo è già sufficiente per mettere l’americano sotto il gradino più alto del podio.
Più che “aggiungere qualche nuova freccia al suo arco”… io gli consiglierei di comprare un FUCILE MITRAGLIATORE 😀
A parte la vittoria di Taylor con Carlos in Laver Cup, non ci sono risultati che possano giustificare le ambizioni a battere i new-Big-2.
L’americano fatica perfino a sconfiggere avversari fuori dalla top-10 e rispetto all’anno scorso non si sono visti progressi (2:2 titolini), quindi stiamo facendo solo chiacchiere!
Scommessa persa. Fritz è un giocatore in piena maturità, ergo al suo picco quantomeno sul lato fisico. Ed è radicalmente indietro rispetto ad Alcaraz e Sinner.
Fritz è 1-4 negli H2H con entrambi… Suppongo che ognuno abbia il diritto di buttare via i propri soldi come meglio crede
Ottima droga, Tim
Scommette cosa? Questo e’ più tirchio di Murray che gira in Golf quarta serie a metano.
Soldi spesi male caro Henman.