Circuito ATP-WTA ATP, Copertina, WTA

ATP 250 Bruxelles, Stoccolma, Almaty, WTA 500 Ningbo e WTA 250 Osaka: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. Rybakina trionfa a Ningbo e vede le WTA Finals di Riad. Leylah Fernandez vince ad Osaka (LIVE)

19/10/2025 12:57 3 commenti
Leylah Fernandez nella foto - Foto getty images
Leylah Fernandez nella foto - Foto getty images

Elena Rybakina conquista il titolo del WTA 500 di Ningbo e rilancia le proprie ambizioni in chiave WTA Finals. La kazaka ha superato in finale Ekaterina Alexandrova con il punteggio di 3-6, 6-0, 6-2, al termine di una partita iniziata in salita ma dominata negli ultimi due set.
Per Rybakina si tratta del secondo titolo stagionale, un successo che la porta a un passo dalla qualificazione per le Finals di Riad, contendendo l’ultimo posto disponibile alla giovane russa Mirra Andreeva. La corsa per l’ultimo biglietto verso l’Arabia Saudita resta apertissima e si deciderà definitivamente negli ultimi tornei della stagione.

Leylah Fernandez conquista il titolo del WTA 250 di Osaka dopo una finale più complicata del previsto contro la 18enne Tereza Valentova. La canadese, dominatrice del primo set con un netto 6-0, ha poi subito la rimonta della giovane ceca, capace di portare il match al terzo parziale. Dopo due ore e dieci minuti di battaglia, l’esperienza di Fernandez ha fatto la differenza: vittoria per 6-0, 5-7, 6-3 e quinto titolo in carriera per la numero uno del Canada.



BEL ATP 250 Bruxelles – Finali – Cemento (al coperto)



Centre Court – ore 14:00
Hugo Nys MON / Edouard Roger-Vasselin FRA vs Christian Harrison USA / Evan King USA
ATP Brussels
Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [1]
0
0
Christian Harrison / Evan King [2]
0
0

Jiri Lehecka CZE vs Felix Auger-Aliassime CAN (Non prima 16:30)

Il match deve ancora iniziare











KAZ ATP 250 Almaty – Finali – Cemento (al coperto)



CENTER COURT – ore 09:00
Jakob Schnaitter GER / Mark Wallner GER vs Theo Arribage FRA / Albano Olivetti FRA
ATP Almaty
Jakob Schnaitter / Mark Wallner [3]
4
6
Theo Arribage / Albano Olivetti [4]
6
7
Vincitore: Arribage / Olivetti

Corentin Moutet FRA vs Daniil Medvedev RUS (Non prima 12:00)

ATP Almaty
Corentin Moutet [8]
0
5
6
0
Daniil Medvedev [2]
0
7
4
0











SWE ATP 250 Stoccolma – Finali – Cemento (al coperto)



Centre Court – ore 12:30
Alexander Erler AUT / Robert Galloway USA vs Vasil Kirkov USA / Bart Stevens NED
ATP Stockholm
Alexander Erler / Robert Galloway
6
6
Vasil Kirkov / Bart Stevens
3
2
Vincitore: Erler / Galloway

Ugo Humbert FRA vs Casper Ruud NOR (Non prima 15:00)

Il match deve ancora iniziare











JPN WTA 250 Osaka – Finale – Cemento



Center – ore 06:00
(4) Leylah Fernandez CAN vs Tereza Valentova CZE
WTA Osaka
Tereza Valentova
0
7
3
Leylah Fernandez [4]
6
5
6
Vincitore: Fernandez











CHN WTA 500 Ningbo – Finali – Cemento



Center Court – ore 08:30
Nicole Melichar-Martinez USA / Liudmila Samsonova RUS vs (4) Timea Babos HUN / (4) Luisa Stefani BRA
WTA Ningbo
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
5
6
10
Timea Babos / Luisa Stefani [4]
7
4
8
Vincitore: Melichar-Martinez / Samsonova

(4) Ekaterina Alexandrova RUS vs (3) Elena Rybakina KAZ

WTA Ningbo
Ekaterina Alexandrova [4]
6
0
2
Elena Rybakina [3]
3
6
6
Vincitore: Rybakina


TAG: ,

3 commenti

Demorpurgo (Guest) 19-10-2025 12:07

Forza Corentino!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 19-10-2025 09:18

Nel tennis femminile i centimetri aiutano molto solo nel servizio,ma quando si scambia essere bassi non è poi un handicap,lo è difatti anche essere troppo alte, solitamente le lunghe leve non si muovono bene,se da bassa devi impattare all’altezza delle ascelle da alta lo devi fare all’altezza delle ginocchia.
Ho sempre detto che il vero difetto,e se poi vogliamo chiamarlo problema, soprattutto nel tennis moderno, è l’esilità fisica.
Ecco che la Fernandez è colei che stravolge queste leggi di fisionomica dinamica quantistica elettromagnetica e non dimenticherei gravitazionale.
Grande stima per l’indomita guerriera,fascio di nervi e tenacia che di questi match potrebbe vincerli a ripetizione,a differenza della giovanissima Valentova che si deve ancora fare le ossa e oggi ha probabilmente pagato qualcosa alla stanchezza, rimanendo piantata nel primo set, prima di ritrovare un po’ di ritmo sul calo della Mary Jo.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ozzastru va (Guest) 19-10-2025 09:17

Meritato, non è molto considerata rispetto ad Emma eppure lei è sempre costante. Brava!

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!