Out Arnaldi ATP, Copertina

ATP 250 Bruxelles: Matteo Arnaldi spreca e saluta all’esordio – Hanfmann rimonta e vince in tre set. Sfiderà Lorenzo Musetti al secondo turno

15/10/2025 16:23 20 commenti
Matteo Arnaldi - Foto Getty Images
Matteo Arnaldi - Foto Getty Images

Si ferma subito l’avventura di Matteo Arnaldi all’ATP 250 di Bruxelles. Il sanremese, numero 74 del mondo, è stato sconfitto al primo turno dal tedesco Yannick Hanfmann (n. 139 ATP), proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-7(4), 6-4, 6-4 dopo oltre due ore di gioco.

Una partita amara per l’azzurro, che aveva iniziato bene conquistando il primo set al tie-break e trovando anche il break di vantaggio nel secondo parziale (3-2 e servizio). Da lì, però, il match ha preso una direzione diversa: Hanfmann ha reagito con decisione, trovando maggiore profondità nei colpi e riuscendo a ribaltare la frazione con un parziale di 4 giochi a 1.
Nel set decisivo la sfida è rimasta in equilibrio fino al 4-4, quando il tedesco ha piazzato due ace consecutivi per tenere il servizio e poi ha sfruttato un passaggio a vuoto di Arnaldi, strappandogli la battuta a 15 e chiudendo l’incontro sul 6-4.

Per Arnaldi, che ora ha un bilancio stagionale di 19 vittorie e 23 sconfitte nel circuito maggiore, sfuma così la possibilità di conquistare la 42ª vittoria sul cemento in carriera. Hanfmann invece approda al secondo turno, dove affronterà Lorenzo Musetti, prima testa di serie del torneo e n. 8 del mondo, in un derby Italia-Germania.

ATP Brussels
Yannick Hanfmann
6
6
6
Matteo Arnaldi
7
4
4
Vincitore: Hanfmann

< !DOCTYPE html>




Statistiche Tennis: Hanfmann vs Arnaldi


Statistica Hanfmann 🇩🇪 Arnaldi 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 308 274
Ace 16 11
Doppi falli 1 1
Prima di servizio 63/95 (66%) 70/102 (69%)
Punti vinti sulla prima 49/63 (78%) 52/70 (74%)
Punti vinti sulla seconda 21/32 (66%) 15/32 (47%)
Palle break salvate 2/3 (67%) 1/4 (25%)
Giochi di servizio giocati 16 16
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 212km/h (131 mph) 211km/h (131 mph)
Velocità media prima 193km/h (119 mph) 188km/h (116 mph)
Velocità media seconda 164km/h (101 mph) 156km/h (96 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 173 96
Punti vinti su prima di servizio 18/70 (26%) 14/63 (22%)
Punti vinti su seconda di servizio 17/32 (53%) 11/32 (34%)
Palle break convertite 3/4 (75%) 1/3 (33%)
Giochi di risposta giocati 16 16
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 0/0 (0%) 0/0 (0%)
Vincenti 0 0
Errori non forzati 0 0
Punti vinti al servizio 70/95 (74%) 67/102 (66%)
Punti vinti in risposta 35/102 (34%) 25/95 (26%)
Totale punti vinti 105/197 (53%) 92/197 (47%)



TAG: , ,

20 commenti. Lasciane uno!

Andreas Seppi 15-10-2025 21:10

Crisi senza fine, per fortuna la stagione è al termine.
Ha il matrimonio alle porte?

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 15-10-2025 19:40

Purtroppo i nodi al pettine per Arnaldi stanno arrivando.

Un cambio al team è necessario, drastico, cercare troppo tardi nella stagione i 250 significa aver ignorato i sintomi che già nel 2024 stava mostrando la malattia , inoltre è cristalizzato da 3 anni nella sua tattica di gioco se tattica la si può chiamare,gli altri hanno fatto progressi lui sembra si guardasse troppo allo specchio.

Purtroppo perché non ha nulla meno di tanti che stanno più in alto di lui per fisico-atletica e fondamentali.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 15-10-2025 19:22

Il solito Arnaldi. Inconcludente e arruffone. Incapace di applicare con continuita’ una strategia di gioco. Duole dirlo ma è così.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 15-10-2025 19:15

Scritto da MAURO

Scritto da walden

Scritto da Maurantonio
Finalmente il vaticinio fuori dai 100, con Arnaldi troverà conferma!!

Se un tennista che da due anni non è quasi mai uscito dai 40, adesso rischia di uscire dai 100, una ragione ci sarà….

Quindi, uno che e’ 67 nella Race, alle ore 1713 del 15 ottobre rischierebbe di uscire dai 100?

Beh, se avesse fatto solo (solo!?!) semifinale Australian Open 2025, avrebbe la classifica che ha, sia live che atp, e a gennaio rischierebbe di uscire dai 300.

Battute a parte, con la classifica che ha si farà quali e primi turni tosti l’anno prossimo negli ATP. Speriamo regga di testa e ritrovi quel tennis rischioso ma a volte dominante che l’ha portato tanto in alto (troppo?). E magari l’umiltà di andarsi a cercare qualche punticino lontano dai riflettori per risalire la classifica.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
non solo Sinner (Guest) 15-10-2025 18:45

Quest’anno non ricordo una partita convincente di Arnaldi. Mi sembra diventato più gracilino,
i colpi sono meno incisivi, gioca quasi sempre a 3-4 metri dal campo, mettendo tanti colpi in rete. magari è una mia impressione sbagliata. Il suo allenatore ha una faccia sempre preoccupata, mai un sorriso o un applauso. Boh, saprà lui quale è il problema

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Krik Kroc 15-10-2025 18:37

Visto sino al vantaggio di un break nel secondo set. Stava giocando bene.
Ora vedo che ha perso. Sorpreso sino ad un certo punto, quest’anno ne ha perse un sacco dopo aver vinto il primo set.
Un Matteo sempre piu deludente

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 15-10-2025 18:36

Scritto da Massimo S
Francamente quest’anno Arnaldi mi ha molto deluso.Ero convinto che come mezzi fosse ad esempio superiore a Cobolli o Darderi.E’ vero che a volte sparacchia un po’ a casaccio,che ha la tendenza a snobbare un po’ troppo i tornei minori, ma dopo Sinner,Musetti e Berrettini ( quello sano )é quello che sa fare più male con i colpi e che soprattutto da l’idea di poter giocare alla pari con quasi tutti.
Questa annata però mi lascia parecchio perplesso; comunque stiamo parlando di alti e bassi che sono abbastanza comuni per giocatori diciamo normali. Un’annata storta ci può stare, ma l’anno prossimo è decisivo per capire che tennista è Arnaldi.

io continuo a ripeterlo, ma qui sembra nessuno la pensi come me… a meno che non ti chiami Sinner, quella palla devi alzarla, in spin o slice, se giochi sempre al limite senza un barlume di idea di gioco, perdi, è inevitabile

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 15-10-2025 18:32

Nonostante tutto é sessantasettesimo nella race. Tra i 100 ci rimane tranquillo.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 15-10-2025 18:31

Scritto da enzola barbera
Attento Musetti, Hanfmann ha la fama di ammazza-italiani. enzo

se non crolla nelle sue tipiche crisi ipocondriache, Lorenzo vince facile.. obiettivamente c’è un abisso fra i due

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 15-10-2025 18:28

Francamente quest’anno Arnaldi mi ha molto deluso.Ero convinto che come mezzi fosse ad esempio superiore a Cobolli o Darderi.E’ vero che a volte sparacchia un po’ a casaccio,che ha la tendenza a snobbare un po’ troppo i tornei minori, ma dopo Sinner,Musetti e Berrettini ( quello sano )é quello che sa fare più male con i colpi e che soprattutto da l’idea di poter giocare alla pari con quasi tutti.
Questa annata però mi lascia parecchio perplesso; comunque stiamo parlando di alti e bassi che sono abbastanza comuni per giocatori diciamo normali. Un’annata storta ci può stare, ma l’anno prossimo è decisivo per capire che tennista è Arnaldi.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 15-10-2025 18:04

Arnaldi in crisi totale quest’anno

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 15-10-2025 17:12

Scritto da walden

Scritto da Maurantonio
Finalmente il vaticinio fuori dai 100, con Arnaldi troverà conferma!!

Se un tennista che da due anni non è quasi mai uscito dai 40, adesso rischia di uscire dai 100, una ragione ci sarà….

Quindi, uno che e’ 67 nella Race, alle ore 1713 del 15 ottobre rischierebbe di uscire dai 100?

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat
Sottile 15-10-2025 17:04

Di questi tempi Arnaldi riesce a risuscitare pure i cadaveri…..

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 15-10-2025 17:00

Attento Musetti, Hanfmann ha la fama di ammazza-italiani. enzo

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sottile
witness (Guest) 15-10-2025 16:54

al momento per me ha la testa altrove

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite1 (Guest) 15-10-2025 16:47

Certo che la partita era da vincere , però Hanfmann è stato BR 45 non certo un avversario facile al primo turno.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 15-10-2025 16:43

Lorenzo bisogna vendicare Matteo! 😎

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 15-10-2025 16:38

Scritto da Maurantonio
Finalmente il vaticinio fuori dai 100, con Arnaldi troverà conferma!!

Se un tennista che da due anni non è quasi mai uscito dai 40, adesso rischia di uscire dai 100, una ragione ci sarà….

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Squalo_Bianco97, Marco M.
Maurantonio 15-10-2025 16:31

Finalmente il vaticinio fuori dai 100, con Arnaldi troverà conferma!!

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 15-10-2025 16:31

Cambia staff, così ritorni a giocare i challengers!

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!