Bertolucci su Sinner: “È fragile fisicamente, ma resta il numero due del mondo”

15/10/2025 11:10 49 commenti
Paolo Bertolucci vittorioso in Davis nel 1976 quando il formato era a 5 incontri al meglio dei cinque set con le trasferte e le partite casalinghe
Paolo Bertolucci vittorioso in Davis nel 1976 quando il formato era a 5 incontri al meglio dei cinque set con le trasferte e le partite casalinghe

Non usa mezzi termini Paolo Bertolucci per descrivere il momento di Jannik Sinner. L’ex tennista azzurro, oggi voce autorevole del commento tecnico su Sky Sport Italia, ha espresso alcune perplessità sulle condizioni fisiche del campione altoatesino, che negli ultimi mesi ha dovuto affrontare diversi problemi di natura fisica e mentale.

“È fragile. Ha avuto di tutto: crampi, problemi di stomaco, dolori al gomito, vesciche, fastidi all’anca… credo che la situazione stia andando un po’ troppo oltre”, ha dichiarato Bertolucci con la consueta schiettezza. “È evidente che non ha la solidità fisica di Djokovic o di Alcaraz, e non mi sorprende. In ogni caso – ha aggiunto – resta il numero due del mondo, quindi non c’è motivo di allarmarsi troppo”.

Le parole dell’ex Davisman arrivano proprio nel momento in cui Sinner è tornato a parlare pubblicamente dei crampi sofferti a Shanghai, spiegando che si erano trattati anche di un problema “psicologico” oltre che fisico. Il numero 2 ATP è ora a Riad per difendere il titolo al Six Kings Slam 2025, torneo-esibizione saudita, e ha assicurato di sentirsi “bene fisicamente e mentalmente”.

Secondo Bertolucci, il futuro di Sinner dipenderà proprio da questo: “La sua crescita non si discute, ma per restare ai vertici servirà imparare a gestire il fisico e i momenti di difficoltà. Per ora – ha concluso – il suo talento compensa tutto il resto”.


TAG: ,

49 commenti. Lasciane uno!

Joe (Guest) 15-10-2025 20:07

Quante cazzate, non avrà il fisico di Vacherot ma ha fatto 4 finali slam quest’anno. Tutto il resto sono puttanate per gonzi. Scusate il linguaggio.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Joe (Guest) 15-10-2025 20:07

Quante cazzate, non avrà il fisico di Vacherot ma ha fatto 4 finali slam quest’anno. Tutto il resto sono puttanate per gonzi. Scusate il linguaggio.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 15-10-2025 19:55

Mi stupisco che tutti questi soloni e scienziati in materia di tennis non abbiano ancora sollevato il tema della gonnella…

Possibile che non si siano accorti del calo fisico (per potenza e resistenza) di Jannik da quando si è messo con la modella danese?

Ai tempi di Panatta e Bertolucci le bionde del Nord Europa erano catalogate come mangiatrici di uomini!

Ahahahah (*-*)

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 15-10-2025 18:21

Scritto da enzola barbera
@ Pippolivetennis (#4498812)
Io non voglio essere convincente, ho solo espresso la mia opinione, è peccato? enzo

No Enzo, assolutamente…
Anche io ho espresso una mia opinione sulla tua opinione Enzo…. ma oramai i fatti sembrano non darti ragione. Tutto qui. Ma non lo dico con polemica. Si parla e si discute.
Rimarrai della tua opinione ma non supportata da fatti rimane una considerazione debole…
Niente di personale Enzo..

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Miles (Guest) 15-10-2025 18:14

@ piper (#4499003)

E nel 2025 ha vinto 2 slam, di cui Wimbledon.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 15-10-2025 18:10

Scritto da giumart

Scritto da marco

Scritto da Silvy__89
Non condivido per niente.
Mal di stomaco, crampi, raffreddore o due linee di febbre non sono certo problemi fisici seri che lo costringono a stop lunghi!
Fossero questi i problemi!

Non sono lunghi ma sono comunque stop che ti impediscono di vincere tornei.

Infatti il povero Sinner vince pochissimo.

Bisogna vedere se il 2024 è stato un anno strordinario in termini di risultati e lo è stato ma se isolato o se ne verranno altri di anni così e anche di migliori: chi vivrà vedrà.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 15-10-2025 17:40

Scritto da Scaino

Scritto da Aquila.
In pratica Bertolucci ha espresso un mio pensiero scritto stamattina.
Sinner vuole tornare velocemente numero uno per vari motivi: Prestigio e sponsorizzazioni economiche maggiori. Farà tornei in base al suo fisico, da tecnico potrò valutare che fisico ha in base a quanti tornei farà per tornare numero uno, credo che Alcaraz per gli stessi motivi farà di tutto per rimanere numero uno….. Il tutto diventa interessante per valutare meglio questi due fenomeni anche a livello fisico

“…da tecnico potrò valutare che fisico ha…”
“Il tutto diventa interessante per valutare meglio questi due fenomeni anche a livello fisico”
Lei che è un tecnico e sa valutare i giocatori a livello fisico, mi raccomando non dimentichi di controllare loro i denti, operazione fondamentale eseguita non appena gli schiavi venivano sbarcati dalle navi negriere.
Le SS all’apertura dei carri bestiame limitavano la loro selezione ad un esame visivo esteriore.

Una domanda ma tu chi sei per valutare e capire quello che dico…sei l’esperto della poltrona che parla senza sapere quello che dice e da incompetente butta il tutto in caciara

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 15-10-2025 17:37

Scritto da walden

Scritto da zedarioz

Scritto da guido
Sinner ha passato un anno tostissimo per vicende risapute, mi sembra normale che dopo la vittoria di Wimbledon abbia avuto un rilassamento mentale e di conseguenza anche fisico.

E’ la mia teoria da mesi, ovviamente condivido.
Ha passato un anno che definire stressante è veramente riduttivo. Aveva obiettivo del 2025 la vittoria a Wimbledon e l’ha centrata in pieno. Non bisogna aspettarsi niente da questo fine anno, se vince ancora tanto di guadagnato, ma bisogna aspettare che ricarichi davvero le energie fisiche e mentali. Vediamo dall’Australia in poi se riesce ad avere un anno normale come fu il 2023. E se pensiamo che in due anni così travagliati ha vinto 3 slam (dalla prima sospensione in poi) e ha fatto sempre finale tranne Halle e Shanghai, stiamo parlando di qualcosa di pazzesco. Il miglior Sinner deve ancora arrivare, ne sono sicuro.

Sinner sarebbe tutt’ora numero uno e con discreto margine, se togliamo i 2500 punti fatti da Alcaraz nel periodo in cui non aveva concorrenti. Andrebbe sempre fatta questa premessa.
Secondo, come più volte detto da numerosi esperti, stare 4 mesi senza giocare non significa riposarsi, ma scaricarsi. Sinner ha compiuto un’impresa notevole a disputare 5 finali praticamnete di seguito, ma la prezzo di un consumo energie molto superiore. Mettiamoci anche un po’ di sfortuna, e direi che mi sembra che ogni discorso sulla presunta debolezza lo possono fare solo il Bamba e Bertolucci (anche lui un po’ Bamba)

Se i problemi sono le influenze o i crampi per i prossimi 10 anni siamo a posto..in giro c’è un marea di giocatori anche giovani che giocano con problemi seri a cui recentemente si sono aggiunti Zverev, Shelton, DeMinaur..Fossi tifoso di Alcaraz non sarei affatto tranquillo e i suoi miracolosi recuperi sono l’anticamera di infortuni, dio non voglia, piuttosto seri..quindi teniamoci il “gracilino”, datemi retta..

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 15-10-2025 17:21

Scritto da marco

Scritto da Silvy__89
Non condivido per niente.
Mal di stomaco, crampi, raffreddore o due linee di febbre non sono certo problemi fisici seri che lo costringono a stop lunghi!
Fossero questi i problemi!

Non sono lunghi ma sono comunque stop che ti impediscono di vincere tornei.

Infatti il povero Sinner vince pochissimo.

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
enzola barbera (Guest) 15-10-2025 16:26

@ Pippolivetennis (#4498812)

Io non voglio essere convincente, ho solo espresso la mia opinione, è peccato? enzo

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 15-10-2025 16:03

Sembrava ormai averli superati, poi, dopo Wimbledon, due ritiri e una finale con Alcaraz obiettivamente giocata in tono minore, sempre in ritardo in risposta e negli scambi… mi auguro che abbiate ragione e sia solo un problema legato all’afa, ma temo che il buon Bertolucci abbia ragione.. poi comunque resterà per tutti gli anni a venire il numero 2, però a me piacerebbe rivederlo numero 1

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 15-10-2025 15:48

Tutta questa fragilità fisica fino a un paio di mesi non si vedeva più… da quando ha avuto il problemino all’anca l’anno scorso che gli ha precluso di giocare a Roma e sino a Wimbledon nessun problema fisico, giusto la crisi di panico a Melbourne con Rune, ma tutti conosciamo i motivi… purtroppo da Cincinnati è ricominciato il tormentone dei ritiri e non mi venite a dire che a Flushin Meadows stava bene, se non fosse stato uno slam si sarebbe ritirato perché era chiaramente in difficoltà fisica… poi voi sapete come la penso al riguardo

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 15-10-2025 15:37

Scritto da RED FURY
Ho letto un po’ di post e mi trovo d’accordo sia con Giampi che con Pippo: nel caso di Jan penso che più che a veri problemi fisici, si dovrebbe fare riferimento a problemi dovuti a stanchezza e aspetto psicologico.
Forse ci siamo dimenticati un po’ troppo in fretta cosa sia successo a Jan dal momento del suo rientro dopo 3 mesi in cui è dovuti restare fermo: è andato subito in finale a Roma, è arrivato ad un passo dal vincere a Parigi dopo una cavalcata fenomenale, ha dovuto archiviare in fretta e furia la dolorosissima finale al RG per rifarsi immediatamente a Londra e ce l’ha fatta, compiendo una grandissima impresa…ma probabilmente ha pagato dazio nella trasferta americana , arrivandoci un po’ scarico sia mentalmente che fisicamente (nella finale agli US Open secondo me era un po’ l’ombra di se stesso, senza nulla togliere ad uno stratosferico Alcaraz).
In Cina ha vinto a Pechino come da pronostico ma ha avuto poco tempo per recuperare per Shanghai ed è stato sconfitto da condizioni ambientali proibitive.
Io continuo a pensare che Jan sia molto meno robot di quello che la gente possa pensare, ha una grandissima capacità di mantenere la concentrazione alta ma dentro a volte ha un’incazzatura che se la potesse sfogare, la si noterebbe eccome… la sua famosa “poker face” credo che a volte gli si possa ritorcere un po’ contro e quando sente di non essere fisicamente al 100%, mi sembra che vada un po’ in sbattimento.
Queste sono le mie sensazioni, penso che gli gioverebbe giocare un po’ più libero mentalmente ma allo stesso tempo ritengo che possa essere molto ma molto difficile al suo livello.
Io spero sempre di vederlo più sorridente possibile, quello per me è sempre un grandissimo segnale di quanto sia pronto a regarlarci l’ennesima impresa.

Bravo, concordo pienamente.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 15-10-2025 15:32

Scritto da zedarioz

Scritto da guido
Sinner ha passato un anno tostissimo per vicende risapute, mi sembra normale che dopo la vittoria di Wimbledon abbia avuto un rilassamento mentale e di conseguenza anche fisico.

E’ la mia teoria da mesi, ovviamente condivido.
Ha passato un anno che definire stressante è veramente riduttivo. Aveva obiettivo del 2025 la vittoria a Wimbledon e l’ha centrata in pieno. Non bisogna aspettarsi niente da questo fine anno, se vince ancora tanto di guadagnato, ma bisogna aspettare che ricarichi davvero le energie fisiche e mentali. Vediamo dall’Australia in poi se riesce ad avere un anno normale come fu il 2023. E se pensiamo che in due anni così travagliati ha vinto 3 slam (dalla prima sospensione in poi) e ha fatto sempre finale tranne Halle e Shanghai, stiamo parlando di qualcosa di pazzesco. Il miglior Sinner deve ancora arrivare, ne sono sicuro.

Sinner sarebbe tutt’ora numero uno e con discreto margine, se togliamo i 2500 punti fatti da Alcaraz nel periodo in cui non aveva concorrenti. Andrebbe sempre fatta questa premessa.
Secondo, come più volte detto da numerosi esperti, stare 4 mesi senza giocare non significa riposarsi, ma scaricarsi. Sinner ha compiuto un’impresa notevole a disputare 5 finali praticamnete di seguito, ma la prezzo di un consumo energie molto superiore. Mettiamoci anche un po’ di sfortuna, e direi che mi sembra che ogni discorso sulla presunta debolezza lo possono fare solo il Bamba e Bertolucci (anche lui un po’ Bamba)

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 15-10-2025 15:29

Direi problematiche fisiche in senso lato, perché veri e propri infortuni per fortuna non ci sono stati.

Probabilmente all’inizio era perché doveva finire la fase della crescita mentre Alcaraz si è sviluppato prima.
Poi ha sicuramente una soglia del dolore più bassa e lo condiziona psicologicamente, anche un minimo fastidio, più che realmente.

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
walden 15-10-2025 15:10

Scritto da John McEnroe
Mi pare che i problemi fisici siano stati causati dalle condizioni climatiche estreme…che poi Jannik non abbia il fisico di Alcaraz é risaputo…

si, vediamo quanto dura Alcaraz, però….

34
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Giampi, silvano
-1: Purple Rain
walden 15-10-2025 15:09

Scritto da no Sinner no Party
Se guardi giocare Bertolucci ai suoi tempi… sicuramente ti viene da pensare che lui era un atleta ROBUSTO (*-^)

aveva più panza di me adesso che ho sessant’anni…

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Gianluigi74 (Guest) 15-10-2025 15:06

Un’occasione persa per stare zitto.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
RED FURY (Guest) 15-10-2025 14:56

Ho letto un po’ di post e mi trovo d’accordo sia con Giampi che con Pippo: nel caso di Jan penso che più che a veri problemi fisici, si dovrebbe fare riferimento a problemi dovuti a stanchezza e aspetto psicologico.
Forse ci siamo dimenticati un po’ troppo in fretta cosa sia successo a Jan dal momento del suo rientro dopo 3 mesi in cui è dovuti restare fermo: è andato subito in finale a Roma, è arrivato ad un passo dal vincere a Parigi dopo una cavalcata fenomenale, ha dovuto archiviare in fretta e furia la dolorosissima finale al RG per rifarsi immediatamente a Londra e ce l’ha fatta, compiendo una grandissima impresa…ma probabilmente ha pagato dazio nella trasferta americana , arrivandoci un po’ scarico sia mentalmente che fisicamente (nella finale agli US Open secondo me era un po’ l’ombra di se stesso, senza nulla togliere ad uno stratosferico Alcaraz).
In Cina ha vinto a Pechino come da pronostico ma ha avuto poco tempo per recuperare per Shanghai ed è stato sconfitto da condizioni ambientali proibitive.
Io continuo a pensare che Jan sia molto meno robot di quello che la gente possa pensare, ha una grandissima capacità di mantenere la concentrazione alta ma dentro a volte ha un’incazzatura che se la potesse sfogare, la si noterebbe eccome… la sua famosa “poker face” credo che a volte gli si possa ritorcere un po’ contro e quando sente di non essere fisicamente al 100%, mi sembra che vada un po’ in sbattimento.
Queste sono le mie sensazioni, penso che gli gioverebbe giocare un po’ più libero mentalmente ma allo stesso tempo ritengo che possa essere molto ma molto difficile al suo livello.
Io spero sempre di vederlo più sorridente possibile, quello per me è sempre un grandissimo segnale di quanto sia pronto a regarlarci l’ennesima impresa.

31
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, silvano
Scaino 15-10-2025 14:21

Scritto da Aquila.
In pratica Bertolucci ha espresso un mio pensiero scritto stamattina.
Sinner vuole tornare velocemente numero uno per vari motivi: Prestigio e sponsorizzazioni economiche maggiori. Farà tornei in base al suo fisico, da tecnico potrò valutare che fisico ha in base a quanti tornei farà per tornare numero uno, credo che Alcaraz per gli stessi motivi farà di tutto per rimanere numero uno….. Il tutto diventa interessante per valutare meglio questi due fenomeni anche a livello fisico

“…da tecnico potrò valutare che fisico ha…”
“Il tutto diventa interessante per valutare meglio questi due fenomeni anche a livello fisico”

Lei che è un tecnico e sa valutare i giocatori a livello fisico, mi raccomando non dimentichi di controllare loro i denti, operazione fondamentale eseguita non appena gli schiavi venivano sbarcati dalle navi negriere.
Le SS all’apertura dei carri bestiame limitavano la loro selezione ad un esame visivo esteriore.

30
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Aquila.
marco (Guest) 15-10-2025 14:02

Scritto da Silvy__89
Non condivido per niente.
Mal di stomaco, crampi, raffreddore o due linee di febbre non sono certo problemi fisici seri che lo costringono a stop lunghi!
Fossero questi i problemi!

Non sono lunghi ma sono comunque stop che ti impediscono di vincere tornei.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 15-10-2025 13:57

Che non abbia “il fisico” si vedeva e lo dicevo già nel 2023 almeno, ma i problemi di cui parla Bertolucci ma i problemi di stomaco possono venire a tutti in tutti i momenti, dipende anche da cosa si mangia, i viaggia, dalla predisposizione ecc… diversi i problemi fisici.
E uno con quel fisico è inevitabile che possa averne più di altri, ci sono passati tutti dagli Isner a Janowicz, però negli ultimi 2 anni ha messo su peso e massa muscolare e questo l’ha aiutato e migliorato molto. Deve continuare così e gestirsi, e qui mi sembra abbia ancora da imparare. Giocando sempre e concedendosi al 110% su tutte le palle poi paga.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 15-10-2025 13:53

Non condivido per niente.
Mal di stomaco, crampi, raffreddore o due linee di febbre non sono certo problemi fisici seri che lo costringono a stop lunghi!
Fossero questi i problemi!

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj, silvano
Pippolivetennis 15-10-2025 13:38

Scritto da enzo+
Fragile? Non sono d’accordo, meglio “gracilino” enzo

Enzo, la tua è una chiara provocazione. Hai sempre sostenuto che Sinner è “gracilino” e ci sta finché la lasci come una tua convinzione senza il supporto di dati.
E penso che il tuo “gracilino ” sia sempre stato un giudizio sul suo apparato motorio.
Se però vuoi rafforzare le tue idee e renderle più convincenti e credibili dovresti supportarle con dati oggettivi.
Quanti infortuni (problemi concreti all’apparato motorio) di Sinner e quanti gli altri, Alcaraz su tutti?
Se farai un elenco dell’uno e degli altri che supportano la tua tesi allora avrai ragione tu. Se non lo farai perdi a mio avviso credibilità.
Se lo farai bene, se no mi piacerebbe leggere un post della redazione o di Mazzoni sul confronto tra gli infortuni di Alcaraz e Sinner nello stesso arco temporale.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Vale70 (Guest) 15-10-2025 13:07

Penso sia normale avere punti deboli. Non ci dimentichiamo che, nel suo periodo da n 1, 65 settimane, ha avuto pochissimi episodi di debolezza fisica o fragilità .Ricordo Rune a Melbourne, ma ne è uscito brillantemente, oppure Wimbledon.
Oggi perde un po’ di più e sembra più fragile… Pazienza, passerà non dobbiamo drammatizzare troppo.
E se non passerà giocherà dando il 100 per 100 di quello che ha,ne sono sicuro!

25
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj, silvano
Mauriz70 15-10-2025 13:02

Quanti ne vorrei di tennisti italiani fragili fisicamente come Jannik, e sapessi caro Paolone per quanti anni noi appassionati e tifosi abbiamo aspettato che ne nascesse uno così fragile…

24
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi, Sonj, silvano, il capitano
MI.RCO 15-10-2025 12:53

Scritto da magilla
anche dei fisiconi come shelton e draper hanno avuto problemi fisici e ben piu seri di quelli di sinner….quindi per ora non parlerei di debolezza……

Draper è un’ infortunio vivente

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 15-10-2025 12:51

Scritto da Pippolivetennis
Parla di fragilità in generale.
Problemi di mal di stomaco, vesciche, tonsillite ecc…ec… non sono a mio avviso inquadrabili come problemi legati a una fragilità fisica allarmante.
Insomma quella fragilità preoccupante che ti fa pensare a lunghi periodi di pausa, legati soprattutto a un tipo di gioco (moderno) oramai talmente intenso che chiamarlo spossante è poco.
I problemi al gomito, all’anca o qualche fastidio muscolare, compresi i crampi si. Anche se sui crampi si potrebbe fare qualche distinguo, non solo perché l’ha dichiarato Sinner in questi giorni, ma perché ho sotto gli occhi quella semifinale del Roland Garros tra Alcaraz e Djokovic persa dallo spagnolo per crampi, non legati sicuramente solo allo sforzo fisico ma alla tensione che aveva addosso.
Siccome i problemi al gomito, spalla, anca li hanno quasi tutti non mi sembra che Sinner sia fuori linea rispetto a tutti gli altri.
Se si vuole fare sempre il solito confronto fra Alcaraz e Sinner per capire chi, tra i due, ha avuto più problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico mi sa che se la giocano. Anzi penso che il murciano sia messo peggio. Facendo una ricerca mi sono ritrovato una lista, proprio su un post di livetennis.it dove elenca 12 infortuni muscolo-scheletrici dello spagnolo tra l’agosto 2021 e il maggio 2024 (33 mesi di tennis). Praticamente un infortunio ogni 3 mesi scarsi. Per quanto riguarda Sinner non ho trovato un elenco preciso dei problemi muscolo-scheletrici.
https://www.livetennis.it/post/412717/lincredibile-serie-di-infortuni-sofferti-da-alcaraz/
Sicuramente se per infortuni vengono considerate le tonsilliti, i mal di pancia (compresi quelli del lungo periodo di attesa del verdetto del TAS), vesciche, malori vari, crampi, stanchezza ecc…ecc… si può affermare che a spanne Sinner come numero penso ne abbia avuto di più. Per quanto riguarda i problemi muscolo-scheletrici penso che Alcaraz sia avanti.
Tra le due situazioni, per avere una carriera vincente e longeva allo stesso tempo non so quale tra le due sia la situazione migliore. Io ho la mia idea.

Ecco, avevo riportato alcuni infortuni di Alcaraz a memoria senza leggere il tuo post..che facciamo? Gliela mandiamo una mail a Bertolucci e a tutto quei giornali, podcast, siti on line che continuano a dire stupidaggini?

22
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj, silvano, il capitano
MI.RCO 15-10-2025 12:51

Preparazione sbagliata a causa dei 3 mesi persi.
Quest’anno è andata così..,.
Bertolucci esagerato

21
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Sonj, silvano
Giampi 15-10-2025 12:45

Voglio bene a Bertolucci ma è di una superficialità pari a quella di Panatta. Alcaraz ha avuto almeno quattro infortuni muscolari, di cui uno strappo addominale, un edema importante al muscolo pronatore del braccio e un paio di stiramenti muscolari al quadricipite. A questo si possono assommare almeno due distorsioni alla caviglia. In totale, non ha potuto giocare una finals, uno slam e tre mille. Sinner, con tutta la sua “fragilità” ha saltato un mille. Qualcuno, in prospettiva vuole fare a cambio con il “RoboCop” spagnolo? Va bene che la razionalità è una acquisizione recente e incerta ma insomma..

20
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, antoniov, Sonj, Lo Scriba, omerjno, il capitano
giumart (Guest) 15-10-2025 12:44

Scritto da omerjno
@ Pippolivetennis (#4498767)
Penso di aver capito la tua idea. Mesi fa, avevo pensato che il giovane forzuto americano, prima o poi avrete avuto grossi problemi nello sforzo di battere a 240 km ora, puntualmente è successo.
Alcaraz chiede troppo al suo fisico e solo il futuro ci dirà se potrà continuare in questo modo

Vero che Alcaraz chiede troppo al suo fisico, come dici, però va anche detto che lui in effetti è atleticamente molto ben strutturato (grazie a Madre Natura) e che, come mi è capitato di vedere in un sito, fa certi allenamenti con una intensità paurosa, con impegno rapido ed intenso di ogni parte del corpo. E ciò gli consente di fare e sopportare parecchi gesti atletici che ad altri causerebbero sfaceli.

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
enzo+ (Guest) 15-10-2025 12:44

Fragile? Non sono d’accordo, meglio “gracilino” enzo

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: Detuqueridapresencia
Aquila. 15-10-2025 12:26

Scritto da zedarioz
@ Pippolivetennis (#4498767)
Qualcosa a livello nervoso, Sinner ce l’ha. Secondo me fa parte del suo percorso. E’ tutt’altro che un “freddo” come si vuol mostrare. Lui dice che ci vuole la faccia da poker per non mostrare debolezze all’avversario. Ma l’altro lato della medaglia è che tenere dentro tutte le emozioni è impossibile e quindi queste si sfogano sull’apparato nervoso. Il malore con Medvedev, quello con Rune e quello con Alcaraz, sono segni evidenti di stress. Adesso i crampi a Shanghai in parte dovuti ad una situazione mentale oltre che ambientale difficile…. La vicenda clostebol è morta e sepolta ma dal punto di vista nervoso deve ancora consolidarsi secondo me. Forse, come tutti, deve trovare un equilibrio tra il non mostrare le emozioni e non reprimere la tensione senza che questa poi si manifesti improvvisamente con malori e crampi…

Ha Shanghai Sinner ha imprecato con se stesso 3/4 volte con nervosismo evidente, lui stesso di recente ha detto che i crampi sono arrivati più per una tensione interna che ambientali, perciò anch’io condivido quello che hai scritto. Va bene non dimostrare all’avversario il tuo stato d’animo ma non bisogna esagerare, urlare ogni tanto aiuta a scaricare la tensione accumulata

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, von Hayek
magilla 15-10-2025 12:22

anche dei fisiconi come shelton e draper hanno avuto problemi fisici e ben piu seri di quelli di sinner….quindi per ora non parlerei di debolezza……

16
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Detuqueridapresencia, antoniov, Sonj, omerjno
Pippolivetennis 15-10-2025 12:17

Scritto da zedarioz
@ Pippolivetennis (#4498767)
Qualcosa a livello nervoso, Sinner ce l’ha. Secondo me fa parte del suo percorso. E’ tutt’altro che un “freddo” come si vuol mostrare. Lui dice che ci vuole la faccia da poker per non mostrare debolezze all’avversario. Ma l’altro lato della medaglia è che tenere dentro tutte le emozioni è impossibile e quindi queste si sfogano sull’apparato nervoso. Il malore con Medvedev, quello con Rune e quello con Alcaraz, sono segni evidenti di stress. Adesso i crampi a Shanghai in parte dovuti ad una situazione mentale oltre che ambientale difficile…. La vicenda clostebol è morta e sepolta ma dal punto di vista nervoso deve ancora consolidarsi secondo me. Forse, come tutti, deve trovare un equilibrio tra il non mostrare le emozioni e non reprimere la tensione senza che questa poi si manifesti improvvisamente con malori e crampi…

D’accordo su tutto!!!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 15-10-2025 12:16

Scritto da omerjno
@ Pippolivetennis (#4498767)
Penso di aver capito la tua idea. Mesi fa, avevo pensato che il giovane forzuto americano, prima o poi avrete avuto grossi problemi nello sforzo di battere a 240 km ora, puntualmente è successo.
Alcaraz chiede troppo al suo fisico e solo il futuro ci dirà se potrà continuare in questo modo

Hai capito bene la mia idea.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz (Guest) 15-10-2025 12:07

@ Pippolivetennis (#4498767)

Qualcosa a livello nervoso, Sinner ce l’ha. Secondo me fa parte del suo percorso. E’ tutt’altro che un “freddo” come si vuol mostrare. Lui dice che ci vuole la faccia da poker per non mostrare debolezze all’avversario. Ma l’altro lato della medaglia è che tenere dentro tutte le emozioni è impossibile e quindi queste si sfogano sull’apparato nervoso. Il malore con Medvedev, quello con Rune e quello con Alcaraz, sono segni evidenti di stress. Adesso i crampi a Shanghai in parte dovuti ad una situazione mentale oltre che ambientale difficile…. La vicenda clostebol è morta e sepolta ma dal punto di vista nervoso deve ancora consolidarsi secondo me. Forse, come tutti, deve trovare un equilibrio tra il non mostrare le emozioni e non reprimere la tensione senza che questa poi si manifesti improvvisamente con malori e crampi…

13
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Pippolivetennis, Sonj
omerjno 15-10-2025 12:03

@ Pippolivetennis (#4498767)

Penso di aver capito la tua idea. Mesi fa, avevo pensato che il giovane forzuto americano, prima o poi avrete avuto grossi problemi nello sforzo di battere a 240 km ora, puntualmente è successo.
Alcaraz chiede troppo al suo fisico e solo il futuro ci dirà se potrà continuare in questo modo

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
zedarioz (Guest) 15-10-2025 12:00

Scritto da guido
Sinner ha passato un anno tostissimo per vicende risapute, mi sembra normale che dopo la vittoria di Wimbledon abbia avuto un rilassamento mentale e di conseguenza anche fisico.

E’ la mia teoria da mesi, ovviamente condivido.
Ha passato un anno che definire stressante è veramente riduttivo. Aveva obiettivo del 2025 la vittoria a Wimbledon e l’ha centrata in pieno. Non bisogna aspettarsi niente da questo fine anno, se vince ancora tanto di guadagnato, ma bisogna aspettare che ricarichi davvero le energie fisiche e mentali. Vediamo dall’Australia in poi se riesce ad avere un anno normale come fu il 2023. E se pensiamo che in due anni così travagliati ha vinto 3 slam (dalla prima sospensione in poi) e ha fatto sempre finale tranne Halle e Shanghai, stiamo parlando di qualcosa di pazzesco. Il miglior Sinner deve ancora arrivare, ne sono sicuro.

11
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Aquila., Sonj, silvano
giumart (Guest) 15-10-2025 12:00

Oddio, fragile uno che nel 2024 ha letteralmente dominato lo scenario mondiale del tennis, uno che è stato n. 1 per molto più di un anno e che ora è “semplicemente” n. 2, uno che ha vinto 4 slam (fra cui Wimbledon pochissimo tempo fa) e perso per un misero 15 il Roland Garros? Allora mi viene da dire VIVA I FRAGILI!

10
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, antoniov, Sonj, il capitano
Pippolivetennis 15-10-2025 11:50

Parla di fragilità in generale.
Problemi di mal di stomaco, vesciche, tonsillite ecc…ec… non sono a mio avviso inquadrabili come problemi legati a una fragilità fisica allarmante.
Insomma quella fragilità preoccupante che ti fa pensare a lunghi periodi di pausa, legati soprattutto a un tipo di gioco (moderno) oramai talmente intenso che chiamarlo spossante è poco.
I problemi al gomito, all’anca o qualche fastidio muscolare, compresi i crampi si. Anche se sui crampi si potrebbe fare qualche distinguo, non solo perché l’ha dichiarato Sinner in questi giorni, ma perché ho sotto gli occhi quella semifinale del Roland Garros tra Alcaraz e Djokovic persa dallo spagnolo per crampi, non legati sicuramente solo allo sforzo fisico ma alla tensione che aveva addosso.
Siccome i problemi al gomito, spalla, anca li hanno quasi tutti non mi sembra che Sinner sia fuori linea rispetto a tutti gli altri.
Se si vuole fare sempre il solito confronto fra Alcaraz e Sinner per capire chi, tra i due, ha avuto più problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico mi sa che se la giocano. Anzi penso che il murciano sia messo peggio. Facendo una ricerca mi sono ritrovato una lista, proprio su un post di livetennis.it dove elenca 12 infortuni muscolo-scheletrici dello spagnolo tra l’agosto 2021 e il maggio 2024 (33 mesi di tennis). Praticamente un infortunio ogni 3 mesi scarsi. Per quanto riguarda Sinner non ho trovato un elenco preciso dei problemi muscolo-scheletrici.

https://www.livetennis.it/post/412717/lincredibile-serie-di-infortuni-sofferti-da-alcaraz/

Sicuramente se per infortuni vengono considerate le tonsilliti, i mal di pancia (compresi quelli del lungo periodo di attesa del verdetto del TAS), vesciche, malori vari, crampi, stanchezza ecc…ecc… si può affermare che a spanne Sinner come numero penso ne abbia avuto di più. Per quanto riguarda i problemi muscolo-scheletrici penso che Alcaraz sia avanti.
Tra le due situazioni, per avere una carriera vincente e longeva allo stesso tempo non so quale tra le due sia la situazione migliore. Io ho la mia idea.

9
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: von Hayek, antoniov, Sonj, il capitano
John McEnroe (Guest) 15-10-2025 11:47

Mi pare che i problemi fisici siano stati causati dalle condizioni climatiche estreme…che poi Jannik non abbia il fisico di Alcaraz é risaputo…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 15-10-2025 11:44

Scritto da Lo Scriba
Finalmente abbiamo scoperto chi si cela dietro Enzo: il mitico Pasta kid.

Mi hai anticipato di 4 minuti. Del resto …. lo scriba …. ubi maior …. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Aquila. 15-10-2025 11:43

In pratica Bertolucci ha espresso un mio pensiero scritto stamattina.

Sinner vuole tornare velocemente numero uno per vari motivi: Prestigio e sponsorizzazioni economiche maggiori. Farà tornei in base al suo fisico, da tecnico potrò valutare che fisico ha in base a quanti tornei farà per tornare numero uno, credo che Alcaraz per gli stessi motivi farà di tutto per rimanere numero uno….. Il tutto diventa interessante per valutare meglio questi due fenomeni anche a livello fisico

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lo Scriba 15-10-2025 11:40

Finalmente abbiamo scoperto chi si cela dietro Enzo: il mitico Pasta kid.

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, marcusmin, walden, il capitano
Roberto Eusebi (Guest) 15-10-2025 11:40

Ma quante sciocchezze…Decine di giocatori hanno avuto e hanno problemi fisici più gravi dei suoi. Anzi, toccandosi i gemelli di famiglia, di problemi veramente gravi non ne ha avuti. Forse il peggiore è stato quello all’anca ma è da un po’ che non a ne sente più parlare.

4
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, j, Pippolivetennis, Marco M., antoniov, Sonj, il capitano
no Sinner no Party (Guest) 15-10-2025 11:39

Se guardi giocare Bertolucci ai suoi tempi… sicuramente ti viene da pensare che lui era un atleta ROBUSTO (*-^)

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Scaino, il capitano
guido (Guest) 15-10-2025 11:35

Sinner ha passato un anno tostissimo per vicende risapute, mi sembra normale che dopo la vittoria di Wimbledon abbia avuto un rilassamento mentale e di conseguenza anche fisico.

2
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, Sonj, il capitano
Alex77 (Guest) 15-10-2025 11:21

In realtà di problemi fisici seri, da 2 anni a questa parte diciamo, ha avuto solo lo stop di 1 mese per l’anca, il resto sono stati tanti malesseri psicosomatici come in Australia quest’anno e Wimbledon l’anno passato… sicuramente, dal post trionfo londinese mi pare un Sinner un po’ scarico fisicamente, poco brillante per i suoi standard ( é talmente forte che comunque lo batte anche così solo Alcaraz) mentre a Shanghai i crampi sono venuti a più di qualcuno mi sembra per cui, tutto sommato, vero che complessivamente dà un’idea di fragilità Jannik, ma con qualche asterisco

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, Marco M., Sonj, walden, il capitano