Jasmine Paolini nella foto - Foto Getty Images
WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Quarti di Finale, cemento
CENTER – ore 05:00
Katerina Siniakova

vs (6) Jessica Pegula
WTA Wuhan

Katerina Siniakova
6
0
3

Jessica Pegula [6]
2
6
6
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Katerina Siniakova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Katerina Siniakova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
Jessica Pegula
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Katerina Siniakova
2-2 → 2-3
Katerina Siniakova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Jessica Pegula
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Katerina Siniakova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katerina Siniakova
0-4 → 0-5
Katerina Siniakova
0-2 → 0-3
Katerina Siniakova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Katerina Siniakova
4-2 → 5-2
Katerina Siniakova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Jessica Pegula
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Katerina Siniakova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Katerina Siniakova
0-0 → 1-0
(1) Aryna Sabalenka
vs (8) Elena Rybakina
Non prima 07:00
WTA Wuhan

Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

Elena Rybakina [8]
0
3
3
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 6-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-1 → 4-2
Elena Rybakina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
3-1 → 4-1
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 6-3
Elena Rybakina
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Elena Rybakina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Elena Rybakina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Laura Siegemund
vs (3) Coco Gauff
Non prima 09:30
WTA Wuhan

Laura Siegemund
0
3
0
0

Coco Gauff [3]
0
6
6
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 0-4
Laura Siegemund
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Laura Siegemund
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Laura Siegemund
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Laura Siegemund
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
(7) Jasmine Paolini
vs (2) Iga Swiatek
Non prima 13:00
Il match deve ancora iniziare
Bianca Andreescu
/ Yue Yuan
vs (8) Anna Danilina
/ (8) Aleksandra Krunic 
Il match deve ancora iniziare
COURT 1 – ore 08:30
Hao-Ching Chan

/ Xinyu Jiang

vs Storm Hunter

/ Katerina Siniakova
WTA Wuhan

Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
0
4
2
0

Storm Hunter / Katerina Siniakova
• 0
6
6
0
Vincitore: Hunter / Siniakova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
Servizio
Svolgimento
Set 2
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-5 → 2-5
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-4 → 1-5
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
1-3 → 1-4
Storm Hunter / Katerina Siniakova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-3 → 1-3
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-2 → 0-3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
0-1 → 0-2
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
4-5 → 4-6
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-4 → 4-5
Storm Hunter / Katerina Siniakova
4-3 → 4-4
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-2 → 4-3
Storm Hunter / Katerina Siniakova
4-1 → 4-2
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
3-1 → 4-1
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
1-1 → 2-1
Storm Hunter / Katerina Siniakova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Tereza Mihalikova
/ Olivia Nicholls
vs Linda Noskova
/ Rebecca Sramkova 
WTA Wuhan

Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
• 0
7
2
0

Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0
5
6
0
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-5 → 2-6
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
2-4 → 2-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
1-4 → 2-4
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-3 → 1-4
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
1-1 → 1-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-1 → 1-1
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 7-5
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
5-5 → 6-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
4-5 → 5-5
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
4-4 → 4-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
4-3 → 4-4
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
4-2 → 4-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-2 → 4-2
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-0 → 2-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
1-0 → 2-0
Linda Noskova / Rebecca Sramkova
0-0 → 1-0
Laura Siegemund
/ Fanny Stollar
vs Iva Jovic
/ Giuliana Olmos 
Il match deve ancora iniziare
WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Quarti di Finale, terra battuta
Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00
(8) Maria Lourdes Carle

vs Teodora Kostovic
WTA Mallorca 125

Maria Lourdes Carle [8]
• 40
4
2

Teodora Kostovic
A
6
5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
Teodora Kostovic
2-4 → 2-5
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Teodora Kostovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Maria Lourdes Carle
1-2 → 2-2
Teodora Kostovic
1-1 → 1-2
Maria Lourdes Carle
1-0 → 1-1
Teodora Kostovic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-5 → 4-6
Teodora Kostovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Maria Lourdes Carle
2-5 → 3-5
Teodora Kostovic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-5 → 2-5
Maria Lourdes Carle
1-4 → 1-5
Teodora Kostovic
1-3 → 1-4
Maria Lourdes Carle
1-2 → 1-3
Teodora Kostovic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Maria Lourdes Carle
0-1 → 0-2
Teodora Kostovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Lola Radivojevic
vs Noma Noha Akugue 
Il match deve ancora iniziare
(1) Solana Sierra
vs Ekaterine Gorgodze
Non prima 14:00
Il match deve ancora iniziare
Andrea Lazaro Garcia
vs (5) Sara Bejlek 
Il match deve ancora iniziare
Scusa… intendevo sciocco: però scirocco non è male
Ma lui non fa discorsi, dice Gaz-zate
@ Gaz (#4496282)
Pare di no
@ Gaz (#4496316)
Che scirocco che sei, Gaz…
LA PEgula vince l’ennesima partita “che si era messa male”,ma credo le sue fortune finiranno in semi dove incontrerà la fiera Sabalenka, che ha passeggiato (o quasi) sulle rovine della Rybakina.
Vittoria scontatissima della Gauff sulal Siegemund soddisfatta e probabilmente senza più benzina, vista anche la sua non tenera età
Sul match della Paolini non vorrei pronunciarmi, peròpenso che Jas se lapossa giocare senza l’ansia di vincere, sarà un match basato più sulla volontà e la resistenza che non su tecnica e tattica, quindi per me aperto ad ogni pronostico. La Swiatek non sta benissimo, però è pur sempre la Swiatek…
speriamo allora che vada ad allenare la Stefanini…..sicuramente otterrebbe lo stesso risultato.
Invece no, perché quest’anno ha vinto a Roma, sei il solito miserello che alla prima occasione sparge letame sulle nostre. Sei il peggior utente di questo blog, sia come competenza che come personaggio. Mi dici una 134 del mondo che vince due mille in 2 anni, due finali in slam, e che slam? Forza professore spara.
Bene così?
Secondo me sarebbe meglio se non si qualificasse. Non ê in grado di reggere singolare e doppio a questo punto della stagione in un contesto come quello dove affronti solo le migliori.
Nel caso si qualificasse , al 99% finirebbe col fare male entrambe le cose come l’anno scorso.
Perché oggettivamente in singolare non ha chances. In doppio invece si. Ha enormi possibilità di vittoria. Ma deve essere fresca e concentrata.
Oltretutto è anche l’unico titolo che manca a Sara Errani.
Secondo me sarebbe solo deleteria una qualificazione anche in singolare. In doppio invece può davvero vincere
Ma che discorsi sono?! Ogni tennista vale per quello che ha raggiunto e la Paolini vale la top 10 da almeno 2 anni e lo ha dimostrato. Ogni allenatore ha il merito di aver contribuito alla crescita di un/a tennista ma poi è il/la tennista che va in campo e mette in pratica gli insegnamenti e la capacità di migliorare e solo sua.
Sabalenka fa un regalo a Jas in ottica Finals. Bene così.
E’ Gaz, non dimentichiamo…
E di questo bisogna ringraziare Furlan che è rimasto un altro anno.
Altrimenti a quest’ora la Paolini sarebbe la tennista che in realtà vale, ovvero 134 del mondo.
Come altri hanno già spiegato, Rybakina deve scartare almeno 108 punti (quarti di 500), mentre Paolini scarta solo 1 e 10 punti. Entrambe partiranno dagli ottavi a Ningbo e a Tokyo, ma mentre Jas può guadagnare un centinaio di punti solo vincendo una partita, Lena deve fare almeno semifinale per guadagnare punti.
Non è così: ci sono gli scarti perché entrambe hanno più di 18 risultati. Siccome Rybakyna è stata continua, ma non ha picchi, scarta risultati migliori
Diciamo che salvo vittoria di un 500 della Russa la Paolini ha quasi chiuso la pratic e sarebbe tantissima cosa perché se le finals l’anno scorso parevano un evento straordinario frutto di due exploit negli slam di primavera queste sarebbero una conferma con pienissimo merito
@ dateccitrungelliti (#4496307)
Paolini scarta: 1 e 10 punti se fa due tornei
Rybakina scarta: 108 e 150 punti
Se Jasmine batte Swiatek (sarebbe ora!) è fatta al 99%, per come è adesso è favoritissima per l’ottava posizione
Alla Rybakina basterebbe fare un turno più di Jas, visto che fra le due ci sono solo 43 punti.
@ Gaz (#4496282)
“presenziato da” : forse intendeva “presidiato da”, o “con la presenza di”… ?
Ma continuiamo così, facciamo del male alla lingua italiana
Riyadh
Pegula non smette di vincere in tre set 🙄
Sabalenka butta fuori Rybakina da Wuhan, ora la corsa della kazaka alle Finals si complica davvero tanto. Anche se Swiatek dovesse eliminare Paolini, Rybakina nei 500 di Ningbo e Tokyo per guadagnare punti deve fare almeno semifinale, mentre a Jas basta una sola vittoria. Chiaro che non deve abbassare la guardia ma direi che il sorpasso è fatto.
Sabalenka batte Rybakina e aiuta Paolini nella sua corsa nella race verso Jeddah!
A parte la Andreeva tutte le prime TDS ai quarti,dopo il forfait della Anisimova e l’assenza della Keys.
Il settore della russa presenziato dalla Siegemund,con titolo, perché è stata proprio lei l’artefice di quella eliminazione.
La stagione della tedesca vedeva solo 2 vittorie all’infuori degli slam,dove le cose sono andate bene, soprattutto il quarto di finale a Wimbledon che le consente questo ranking.
Il settore di tabellone sguarnito avrebbe dovuto essere della Shnaider e invece il capolavoro lo ha fatto Siniakova,dalle qualificazioni 10 set a 0.
La sensazione è che Rybakina e Paolini continueranno ad andare a braccetto anche oggi.
La domanda della vigilia è invece: “Sarà cotta la Pegula?”.