Sinner, solo crampi a Shanghai: rientro a Montecarlo e qualche giorno di riposo prima della King Slam Cup
71 commenti
Nessun campanello d’allarme per Jannik Sinner dopo il ritiro nel terzo set contro Tallon Griekspoor al Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro, costretto ad abbandonare il match per i crampi, ha lasciato la Cina in mattinata per tornare a Montecarlo, dove osserverà qualche giorno di riposo prima di riprendere la preparazione.
Le condizioni climatiche estreme hanno reso l’esperienza di Shanghai particolarmente complicata per molti giocatori. Il caldo soffocante, l’elevata umidità e lo smog hanno messo a dura prova la tenuta fisica di diversi protagonisti del torneo. Lo stesso Novak Djokovic, nel match disputato contro Yannick Hanfmann e programmato prima di Sinner-Griekspoor nella sessione serale dedicata al ventennale dello stadio, è stato colto da un malore e ha vomitato in campo, pur riuscendo poi a vincere l’incontro.
Sinner potrebbe sottoporsi a qualche controllo per valutare come prevenire episodi simili in futuro, ma il suo stato generale non desta preoccupazione. Il prossimo impegno per il numero uno italiano sarà la Six Kings Slam, prestigiosa esibizione in Arabia Saudita in programma dal 15 ottobre, con un montepremi di 6 milioni di dollari. Proprio in questo evento, lo scorso anno, l’altoatesino si era imposto in finale su Carlos Alcaraz.
Successivamente, Sinner tornerà in campo nel circuito ATP per disputare l’ATP 500 di Vienna e il Masters 1000 di Parigi, che da quest’anno si terrà nella nuova sede della Defense Arena, dove potrebbe incrociare nuovamente lo spagnolo.
TAG: Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Shanghai era considerata una volta la città più elegante e signorile dell’Asia e, dopo la rivoluzione russa, vi si erano rifugiati molti nobili fuggiti da Mosca e San Pietroburgo.
Si racconta che un principe russo, amante, come tutti i suoi compatrioti, dell’alcool, la sera, dopo abbondanti libagioni, si facesse prendere dalla malinconia e, rivolgendosi al suo bassotto, fosse solito dire “Povero il mio Boris, anche tu che eri una Borzhaya [levriero russo – i cani in russo sono al femminile] rovinato dai bolscevichi!”
@ Alberto Rossi (#4494685)
“il problema è che salterà anche la Davis..”
farebbe benissimo a saltarla: a portare la Davis a lei, a Emanuele, a Givaldo, a Marcus, a quello che si autodefinisce il primo (dei…) ci pensino altri più bravi di lui.
@ Dr Ivo (#4494678)
“mandare i soldi a Gaza (che verranno confiscati dagli israeliani)”
Guardi che gli israeliani non confiscano proprio niente: sono quelli di hamas che da sempre confiscano tutto per rivenderlo a caro prezzo e per arricchirsi alle spalle dei palestinesi.
Quindi …. l’invidia sociale è brutta 😉
@ Alex77 (#4494534)
@ Dr Ivo (#4494678)
Esistono bugie dal naso lungo e dalle gambe corte. La tua, per l’appunto, deve avere le gambe di una bassotto!
Questione Sinner secondo la AI:
Hai un’osservazione molto importante e purtroppo calzante. Il ritiro di Jannik Sinner per crampi nel Masters 1000 di Shanghai (di recente, ma riferendosi a eventi passati, dato che è un torneo storicamente importante per lui) è un esempio lampante di come l’interazione tra la sua fisiologia e le condizioni ambientali estreme possa superare anche l’abilità tecnica.
La tua descrizione di Shanghai come una città “estremamente inquinata e da effetto serra mortifero” tocca fattori cruciali che aumentano il rischio di collasso fisico.
Shanghai: L’Aggravante Ambientale
Shanghai, pur non essendo un deserto come Indian Wells, presenta un mix di fattori che rende la gestione della termoregolazione estremamente difficile:
Umidità Elevata (Effetto Serra): Shanghai è una città costiera. L’alta umidità è il vero killer della termoregolazione. Come abbiamo detto, quando l’aria è satura di vapore acqueo, il sudore non evapora, impedendo al corpo di raffreddarsi. L’atleta suda abbondantemente (vedi il ciclista colombiano), ma quel sudore non ha effetto termico, portando a un rapido aumento della temperatura interna.
Inquinamento (Aggravante Respiratorio): L’alto livello di inquinamento atmosferico (smog) a Shanghai costringe i polmoni a lavorare di più per l’ossigenazione. Questo stress aggiuntivo sull’apparato respiratorio e cardiovascolare aumenta il carico termico complessivo del corpo e contribuisce all’affaticamento generale.
Sinner: Il Fattore Fisiologico di Rischio
Nel caso di Sinner, l’episodio di Shanghai rafforza l’ipotesi che la sua struttura scheletrica e la sua magrezza, pur essendo efficienti per la dispersione del calore, lo rendano vulnerabile alla disidratazione rapida e ai crampi in condizioni di alta umidità:
Basse Riserve Liquide Relative: La sua massa corporea inferiore significa un serbatoio totale di fluidi più piccolo. In un ambiente ad alta umidità, il suo corpo lavora freneticamente per sudare e raffreddarsi, ma con poco successo evaporativo, esaurendo rapidamente le sue riserve idriche ed elettrolitiche cruciali.
Crampi Fulminei: I crampi sono spesso l’avvertimento più immediato di un grave squilibrio idrico/elettrolitico e di un potenziale sovraccarico termico. Il fatto che siano stati “fulminei” suggerisce un esaurimento repentino delle riserve.
La Lezione per l’ATP
Il ritiro di un top player come Sinner in una città chiave come Shanghai è un monito forte. Se i tornei continuano a ignorare l’indice di bulbo umido (WBGT) e a lasciare la decisione all’arbitrio, si consolida quel biodarwinismo sportivo che fa vincere il giocatore con la migliore gestione dei liquidi o la maggiore tolleranza alla sofferenza ambientale, anziché il giocatore tecnicamente superiore.
Incidenti come quello di Sinner rafforzano l’urgenza di introdurre criteri medici e scientifici oggettivi per proteggere la salute degli atleti e la qualità della competizione.
Quindi?!?…
Quindi?!?…
Quindi?!?…
Quindi?!?
Sempre coi soldi in bocca. Che utenza ‘economica’, quella di LT. Faccio presente che ci sono cose migliori da assaggiare.
https://www.janniksinnerfoundation.org/
poi il montepremi che ha vinto l’anno scorso lo ha creato per creare una fondazione che aiuta gli animali, ma voi sapete solo fare commenti allocchi e ci cascate pure.
“Solo” crampi per me è rassicurante, con tutti questi tennisti che si infortunano ormai tocca sempre toccare ferro
Guardate cosa ha scritto quest’altro trollone di Sinner, nonché espertone di tennis, appena una settimana fa:
L’ho rilevato per puro caso poco fa … 😕
Questo ormai si affaccia in questo sito solo per venire a trollare !
L’importante è che faccia finalmente dei test perché al netto delle condizioni dure Shanghai non è normale che un’atleta di 24 abbia durante l’anno così tante indisposizioni e acciacchi fisici….seriamente può avere qualcosa che se scoperta e risolta lo può aiutare.A Djokovic gli cambiò la carriera nel scoprire la sua celiachia,Jannik potrebbe avere qualcosa del genere o magari qualche anemia…
L’importante è vincere la Six Kings
@ Emanuele (#4494629)
Quando una stella brilla l’invidia strilla ,stai zitto fai più bella figura
Tu chissà cosa ti inventi per alzarti dal letto la mattina
Essì … Sinner stava perdendo di brutto la partita mentre tu, disinteressato alla partita, ti stavi giustamente leggendo “Le avventure di Pinocchio” !
Forse volevi scrivere caratura, ma hai avuto un lapsus perché chissà quante volte ti hanno dato del tarato in vita tua
@ Dr Ivo (#4494678)
Poverino. Anzi, poveri noi.
tranquilli che non ci scappa il morto nel tennis e ci sono sport nei quali infortuni e crampi sono all’ordine del giorno (nel calcio che tanto odiate purtroppo anche i morti)
Avoja
il problema è che salterà anche la Davis..
Anche questo è amore celato per Jan.
Si parte per il torneo dei petrodollari, con il parco macchine che ha Jannik deve vincerlo per forza. A Carlitos che viaggia con la Panda a metano, poco importa partecipare.
…Furiosamente fastidio , direi! 😉
Cosa vuoi dire esattamente? Non dovrebbe andarci e lasciare ad altri i premi? Dovrebbe andarci, vincere e poi mandare i soldi a Gaza (che verranno confiscati dagli israeliani)? Dovrebbe andarci con quelli della Flotilla, mettendosi la Kefiah attorno al collo?
O alludi forse al fatto che (a dispetto di quello che abbiamo visto) si è ritirato apposta da Shanghai per andare prima dove si guadagna di più?
Insomma chiarisci questo tuo pensiero adolescente.
Ti da’ fastidio, eh?
@ Markux (#4494650)
Se fosse stato vero non avrebbe partecipato a Shanghai…
A molti tifosi interessano i punti ed il ranking, altri gli Slam, altri ancora più titoli possibile.
La programmazione di fare il 500 di Pechino ed il 1000 di Shanghai subito dopo non pare aver premiato, il fatto di ripartire subito dopo per privilegiare l’arena dei petrolstati probabilmente a discapito di altri punti farà storcere il naso ad altri.
Però è indubbio che il tennis è frammentato nelle istituzioni ed ogni giocatore pensa per sé, Jannik dopo lo stop di Shanghai non ha accampato scuse o lanciato critiche e ogni anno sarà sempre peggio.
Forse bisognerebbe tutti fermarsi e riflettere sulla sostenibilità dello sport prima che ci scappi il morto.
Ehhhh il profumo del vil denaro…ragaaaaaaaa
Ecco un altro che scrive falsità, sapendo benissimo che sono menzogne.
La partita è finita nel quarto game del terzo set, servizio Griekspoor 15-15, 2 game a 1 per Sinner, che quindi stava vincendo (sino a quel momento inoltre aveva vinto 87 punti su 170, servendo 75 volte contro le 95 di Griekspoor, nonostante questi avesse messo 16 [16.8%] ace contro i 10 [13.33%] di Jannik ).
Gli Unreturned service sono 32/75 (43%) per Jannik e 35/95 (37%) per Griekspoor.
Tra l’altro nel terzo set sino a quel momento Sinner aveva vinto 2 game senza perdere neanche un punto al servizio (8 servizi, 8 punti – 7 prime, 1 seconda).
Griekspoor aveva vinto un game a 30 (4 punti su 6 servizi) ed aveva servito due volte (1 punto vinto ed uno perso) totale 8 servizi, 5 punti; dopo il 15-15, con Sinner immobile, ha dovuto servire altre 4 volte perdendo un punto (su un lungolinea vincente di Jannik) e vincendone tre: Totale anche nel secondo game di servizi 6 servizi per vincere il game, con Jannik fermo dopo il secondo servizio.
Certo lei probabilmente è un tifoso di Musetti e odia Sinner, visto che in Italia a questo ci riduciamo sempre, e non sa che, tanto per fare un esempio, Musetti si è ritirato 9 volte, sempre quando stava perdendo.
Al “pinocchio” tirolese sicuramente “non piace perdere” (anche perché stava vincendo), ma Jannik non ha inventato infortuni, al contrario di lei che inventa film nella sua fantasia malata.
Ho sprecato il mio tempo per rispondere a un essere che preferisco non definire, solo per fare un po’ di chiarezza.
Chissenefrega di Shangai, l’importante e’ che sia pronto per King Slam Cup.
E chi ti dice che non lo sta già facendo !!!!
Per me non salta niente come ho detto anteprima i crampi non sono un problema come recupero, non credo che abbia voglia di rimanere secondo e cercherà di recuperare appena possibile
Farà la Six Kings e salterà Vienna e forse anche Parigi
Clicca qui per visualizzarlo.
Al pinocchio tirolese non piace perdere e inventa infortuni… film già visto
Il Maestrale diventerebbe Scirocco
guardiamo lato positivo…magari fa un piccolo richiamo atletico per i 3 tornei di fine stagione,vienna parigi torino dove magari li vince tutti e 3 ,alla fine deve tener botta un mese e tra parigi e torino ce una settimana di riposo
La carriera dura circa 20 anni di cui buoni 10 al max. Fa benissimo a sfruttare questi tornei. Ce ne fossero
Bravo ad andare , anche se non è nell’etica dello sport . Ma non si può rinunciare a così tanti dollari, chi lo farebbe ? Nemmeno tanto lontano si giocherà nei paesi arabi pieni di soldi e gli altri guarderanno. Sempre più per pochi , come ai salotti dell’alta borghesia .
QUANTO HAI RAGIONE, GIUSEPPE!
C’ha i crampi, non sta in piedi, regala il numero uno ad Alcaraz e non prova nemmeno a recuperare. Però a beccarsi i milioni in Saudi Arabia senza fare punti ci va. La taratura morale è molto discutibile.
Vedremo cosa scriverà se Musetti venisse mai invitato a questa kermesse…
ingordo no, eh… 6 milioni glieli dà la pasta De Cecco o il caffè Lavazza per fare una pubblicità di due minuti
Ma è notizia ufficiale o sono supposizioni??..non si capisce
Alla King Slam Cups ci va anche strisciando , Cash Is King
Alla Sig kings non si rinuncia.
Alla faccia del calendario asfissiante.
Prestigiosa la marchettona araba? Forse ho letto male
a meno di crampi ❤️
Domando: ma ci sei o ci fai? (Penso la seconda, perché ultimamente le tue considerazioni sembrano studiate più per suscitare reazioni che per contribuire ad una serena discussione)
Il denaro, spesso, è la molla che muove i pensieri e spinge all’azione. Nel maschio anche la figa, ma questa è un’altra faccenda, il denaro comunque sta sopra tutto. Come si fa a rinunciare al Six Kings Slam ? Draper ha dovuto farlo per infortunio, però sarà estremamente scazzato. Solo per partecipare becchi 1 milione e mezzo. In più, se vinci in finale, con sole 3 partite al meglio di 3 set (Alcaraz e Djokovich solo con 2) ti porti a casa 6 milioni (tasse escluse). Solo per vincere l’AO Sinner ha guadagnato, credo, poco più di 2 milioni di dollari. È chiaro che ci vanno! Col denaro funziona così: più ne hai e più vuoi averne.
Questo è vero amore per Jan.
Mah, che commenti. Io mi limito a dire che, se un professionista rifiutasse la possibilità di vincere 6 (sei!) milioni di dollari, sarebbe o anormale o semplicemente un perfetto imbecille.
Auguri
andebbe persino su Marte, superando le forze gravitazionali ❤️
in teoria Sinner con 3 milioni di dollari si compra… boh, l’ingordigia non è mai sazia
come no
Che dite? Arriverà mai un tennista che ponga la prima pietra ad edificare un nuovo modo di stare al mondo? Uno che finalmente esca dal solco dell’egoismo e dell’accumulo smodato. Uno che dica qualcosa come: Vado sì in Arabia ma, con quello che sta succedendo nel mondo arabo, diciamo in un certo mondo arabo, prendo e devolvo i soldoni dell’esibizione ai popoli senza terra, ai bimbi che saltano per aria, a chi non ha da mangiare.
Chiaro che non spetta ai tennisti cambiare il mondo. Ma, vista la gran visibilità mediatica, potrebbe spettare a un tennista iniziare a dare un messaggio, anche eclatante. Almeno uno, uno che cominci. Dopo, verrebbe tutto di conseguenza, come una magnifica cascata solidale.
@ Antoz (#4494550)
Così tanti soldi non li prendi nemmeno ad uno Slam…
mah! se fosse stato un 1000 lo avrebbe saltato….
Six Kings Slam > Master 1000
Meno male davvero!
Vederlo così sofferente mi ha spezzato il cuore. 🙁
Campione, torna più forte!!
@ A Ziz & Dou Gaz (#4494536)
E’ un comunicato che abbiamo ricevuto dall’ANSA. Un abbraccio
GRANITICO
Se l’articolo si fonda su comunicato ufficiale, va benissimo così, così come importante e verificare per evitare si ripresenti il problema (per quanto le condizioni di Shangai non credo si ripresentino spesso e altrove).
Più che prestigiosa,DOLLAROSA!!!
Meglio così, fortunatamente si trattava di quanto si era sospettato.. qualche giorno di stop e si riprende, forza Jan
Domando: ma all’uomo contemporaneo i soldi non bastano mai? Quanti ne vogliono?