
Us Open, derby Sinner-Musetti con vista finale: in quota è sempre sfida ad Alcaraz ma attenzione all”eterno’ Djokovic


L’Artur Ashe Stadium è pronto ad accogliere Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, in quello che si preannuncia essere – oltre che un derby – il quarto di finale più interessante del mercoledì americano. Il numero 1 al mondo comanda sia nei precedenti, dove è avanti 2-0, che in quota: come riporta Agipronews, vale infatti 1,03 il successo del tennista di San Candido, contro gli 11 offerti per il suo avversario.
I due, nonostante l’ostico impegno che li attende, già guardano avanti, con Sinner – campione in carica agli Us Open – che, secondo i bookmaker, vede già la quinta finale del 2025 contro l’eterno rivale Carlos Alcaraz, dopo quelle giocate a Roma, Parigi, Londra e Cincinnati: opzione in lavagna a 1,50. Attenzione anche a Novak Djokovic, che dopo aver battuto in quattro set l’americano Taylor Fritz è ora atteso dallo scoglio Carlos Alcaraz: in caso di successo contro lo spagnolo, l’epilogo più probabile secondo gli esperti, a 3,25, è contro Jannik Sinner. Si sale invece a 15 per una finale tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti.
Per quanto riguarda, infine, la vittoria del titolo, continua il testa a testa tra Jannik Sinner, avanti a 1,75 e Carlos Alcaraz a 2,50, con il tennista iberico che in caso di trionfo scavalcherebbe l’italiano in testa alla classifica. Passa invece da 10 a 8 il 25esimo Major del 38enne Novak Djokovic. Si sale infine a 50 per il duo formato da Alex De Minaur e Lorenzo Musetti, a caccia del primo Us Open in carriera. Chiude, a 55, un’affermazione del canadese Felix Auger-Aliassime.
🇺🇸 Quote e scontri diretti
QF 🇨🇦 Auger Aliassime (25) – 🇦🇺 De Minaur (8) 3-2 2.27 1.64
QF 🇮🇹 Sinner (1) – 🇮🇹 Musetti (10) 3-0 1.04 13.05
SF 🇷🇸 Djokovic (7) – 🇪🇸 Alcaraz (2) 5-4 3.62 1.29
QF 🇺🇸 Anisimova (8) – 🇵🇱 Swiatek (2) 0-1 3.77 1.27
QF 🇨🇿 Muchova (11) – 🇯🇵 Osaka (23) 2-2 3.02 1.39
SF 🇧🇾 Sabalenka (1) – 🇺🇸 Pegula (4) 7-2 1.32 3.38
TAG: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Us Open, Us open 2025
Sempre gentile Sinner
Ricorda che quando un uomo con la pistola ne incontra uno col fucile è un uomo morto, anche se la pistola ha gli inserti in oro e l’impugnatura in madreperla.
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRfaUdYkj5V2-QpTgTv8mGbIgyvkjdKclPSGA&s
Disamina interessante che ho apprezzato, ma la “chiacchiera”,quella da tifosi o di giocatori di 4 categoria, è l’essenza della dialettica, dell’ironia, dello sfotto’, in fondo il tennis rimane, per fortuna,un gioco…
Ti informo che il tennis è quel gentile gioco di destrezza (non sport da bruti) dove prevale quel giocatore che butta la palla oltre la rete, entro il rettangolo prestabilito, senza ricevere analoga risposta. E chi ama il tennis, apprezza chi riesce meglio a far questo. Se a te piace solo il modo in cui si colpisce la palla, a prescindere dall’esito di quel colpo, significa che sei un amante del circo, non del tennis.
Alcaraz durante le vacanze in Spagna
Fare un pronostico è sempre difficile. E poi i pronostici sono fatti per…..essere smentiti. Dovrebbe vincere Sinner 3 a 0. Perchè dovrebbe? Se Musetti riesce a vincere un set, puó vincere anche gli altri due e tutti i pronosti saltano. La tattica?Tartarini non è certo uno sprovveduto. Gl’imporrà di giocare in attacco, se si chiude in difesa, è spacciato. Credo che assisteremo ad una bella partita, degna di uno Slam, com’è stata quella di stanotte fra Djiokovic, l’eterno, e Taylor Fritz enzo
Sinner se lo è compilato a ferragosto il tabellone
Qui però abbiamo un martellatore che si muove veloce e che se ti manda lontano il dropshot lo fa.
È un po’ come affrontare un Agassi che non gioca d’anticipo, equamente forte dai due lati e con un servizio migliore.
Muso non è Sampras che da sinistra era buono ma da destra faceva i buchi per terra nonché col servizio.
Probabilmente in fase di risposta col dritto spingerà profondo sui piedi e privilegerà il lungolinea,col rovescio non può limitarsi a bloccare e deve rischiare su tutte le seconde,anche per rallentare le prime.
È il servizio di Lorenzo che mi preoccupa con un avversario così
Chissà se Sinner invece avrà lui qualche scelta particolare,se privilegerà servizi ad uscire o al corpo,se cercherà angoli o piuttosto terrà lui lo scambio centrale.
Non credo che “farà il suo gioco”e stop,troppo preparato lui e lo staff per non aver analizzato cos’è meglio.
Sono d’accordo su tutto, tranne il fattore stanchezza di Bublik citato da te al primo punto.
Al primo e per buona parte del secondo set il fattore stanchezza vale meno ma è stato massacrato lo stesso.
Considera che la partita Sinner-Shapo è durata solamente una ventina di minuti in meno.
Potrebbe adottare la tattica che lo fece vincere contro Zverev a Vienna lo scorso Ottobre. Condizioni simili, anche se li era indoor, quindi ancora meno favorevole, Zverev non è Sinner, e si era due su tre, ma fu forse la miglior partita giocata sul cemento da Lorenzo, che pagò, però, lo sforzo il giorno dopo contro Draper.
Fra l’altro ho l’impressione che quella sconfitta sia stata un duro colpo per l’autostima del tedesco.
D’accordissimo.
Musetti dovrà essere aggressivo e variare, cercando di non dare due palle simili di fila in modo che Jannik non prenda ritmo e il suo timing sulla palla non sia stabile.
Un po’ quello che fece Sinner contro Medvedev nella partita della svolta.
Una cosa è dirlo una cosa è farlo.
Due stili differenti che si dovrebbero sposare bene per dare spettacolo.
Una partita “in teoria” simili a quelle tra Sinner e Alcaraz.
Il carrarino è il murciano in quanto a talento e completezza di colpi sono simili. Anche se a Musetti manca la garra, la forza mentale e la velocità di palla del murciano.
Vinca il migliore.
provo a chiedere anche qui. Io ho now TV. Qualcuno ha scritto che vedrà il derby in replica su now la mattina dopo.
Ma come si fa? esiste la possibilità di fare rewind ma solo quando c’è la diretta, cercando di non vedere prima il risultato della diretta in corso..
Givaldo scherza, peraltro se Muso facesse il Muso prima maniera ne sarebbe felicissimo,per questo invoca colpi di fioretto,stilettate, ricami.
Figurati se darebbe mai a Sinner del dilettante: gli piace un certo tennis ma riconosce l’efficacia,l’inesorabilitá direi, di un gioco che non lo prende.
@ Andy.Fi (#4474614)
Bello
@ Tennisforever2 (#4474531)
Chiedo aiuto a chi ha giocato a livello agonistico. Intanto NY non è l’erba, poi mi ripeto, se vedi che la tua arma migliore (il servizio) è completamente disinnescato dal tuo avversario, anzi ti risponde sui piedi, può Bublik andare in crisi ? Comunque è belli avere sti “problemi “………….forza ragazzi
@ chip-and-charge (#4474579)
Sei un grande fan di Lorenzo e ti rispetto, spero che Lorenzo diventi il big 3, ma ad oggi specialmente sul veloce quei 2, soprattutto Jannik, sono di un altro pianeta. Se sono sani non ce ne per nessuno. Forse Djoko con Carlito ma per ragioni psicologiche. Ma non sono Enzo, tutto può succedere in futuro e spero che Lorenzo raggiunga presto i 2 alieni
Givaldo hai scambiato Sinner per un dilettante ma lui è un vero professionista ed anche dei migliori e stanotte potrai constatarlo di persona.
@ tinapica (#4474595)
diciamo che oggi Musetti è piu forte di Shapo? Nonj tanto per il 3-0 agli AO ..ma ormai Shapo pare in fase calante …n. 27 atp (è stato 10 5 anni fa quado c’erano in campo ancora fior di giocaTORI OGGI RITIRATI).
LA palla di Muso è meno penetrante ..Shapo gioca piu piatto ma anche piu falloso..la palla scorre di piu ma piu leggera…quella di Lorenzo è sempre molto carica di spin …pesa tanto…anche lo slice …è come un serpente.. insomma tra i 2 oggi c’è una certa differenza e lo dice anche la classifica dove Musetti ha il doppio dei punti…
In via principale:
@ Tennisforever2 (#4474505)
Solo in subordine:
@ Tennisforever2 (#4474514)
@ Tennisforever2 (#4474531)
Mi sarei aspettato di sentire pure che Djokovic è il primo favorito pure nel torneo newyorkese che sta per volgere al termine; l’avrei ritenuta un’osservazione addirittura più accettabile in una discussione dove pare che le dinamiche che accadono nel gioco del tennis siano per alcuni più oscure dei cosiddetti arcana juris !
Meno veloci ma più pesanti.
@ walden (#4474538)
Cobolli non era “infortunato” .. era affaticato è diverso.. ha giocato quasi al massimo per un set e mezzo ..perdendo il secondo si è ritirato perche si è reso conto di non avere benzina per altri 3 set…avrebbe perso in ogni caso anche il Cobolli al top
parole sue:
. Non volevo che i meriti di Lorenzo passassero in secondo piano e ci tengo a sottolinearli. Non ha vinto perché mi sono ritirato, ma è stato migliore di me in tutti gli aspetti ed è più forte in questo momento”.
sU mUSETTI
“Ha giocato in modo eccezionale fin dal primo punto. È in gran forma, ha un tennis magnifico e penso debba credere un po’ più in se stesso, perché nemmeno lui si rende conto di come gioca. Oggi non sono riuscito a trovare neanche un punto debole in lui. Secondo me deve solo crederci un po’ di più, il suo posto è tra i migliori e lo sta dimostrando”.
Chi non guarda il derby in diretta viene automaticamente retrocesso a: (Guest).
Chi lo guarda in differita viene bannato a vita.
Chi guarda solo gli Highlights avrà il raffreddore da S.Silvestro a Capodanno.
Chi si alza per la pipì dopo i games dispari, gli si incastrerà nella zip.
Chi abbassa il volume per non disturbare chi dorme in casa, soffrirà il solletico durante la successiva semifinale alta.
Chi abbassa la palpebra per stanchezza non riuscirà più a digerire il fritto misto.
Chi crede a tutte queste fregnacce non merita di guardare il buon tennis.
@ chip-and-charge (#4474554)
Che Musetti abbia colpi (tutti) più pesanti di Sciupo…mah!
Per ora no.
In futuro forse, sperando cominci stanotte.
Quel in cui Musetti da che divenne padre sembra aver sopravanzato nettamente Sciupo è una qual certa solidità mentale, che pure l’altra sera al Canadese resse a lungo; ma non abbastanza.
Saprà reggere di più chi ha l’anima in bianco marmo di Carrara?
Questa è la mia speranza.
Forza Lorenzo!
Jan schianterà tutti senza pietà,
Sono di parte ma tutta questa superiorità tecnico/estetica di musetti rispetto a sinner non la vedo. Però ormai quando uno è inquadrato in un certo cliché non ne esce più. Per me vincerà sinner e domani, quando guarderò gli ightligs sono convinto che i punti più spettacolari saranno di sinner
@ Tempia fugit (#4474541)
Musetti non gioca piu tante palle corte..ne avrà fatte 10/15 in 4 partite ..perche qui la palla viaggia troppo..e soprattutto con Sinner su questa superficia non hai tempo per fare una palla corta a meno che non stai dominando lo scambio e Sinner gioca un recupero da fuori campo
con Munar ne ricordo 2/3 di palle corte..giocate su palle lente però
@ Koko (#4474573)
appunto…è quello che volevo dire io…vittoria episodica che non si ripeterà mai piu per Bublik e questa vittoria lo ha fatto entrare convinto di fare partita …e pure gli spettatori lo pensavano…ma ha anche pesato e nessuno lo dice…la fatica con Fritz…non è che solo Musetti trovi avversarti che stanno male…Bublik si sentiva bene forse o forse non faceva scenate..ma il suo corpo non gli elargiva totalmente cio che avrebbe potuto..la prestazione al servizio è stata obiettivamente di una pochezza imbarazzante e non si spiega solo con la bravura in risposta di Sinner
@ Koko (#4474567)
poi a me questa del catarro sembra una bella scusa comunque …in tutta la partita avrà avuto un paio di colpi di tosse…col catarro respiri lo stesso…se fosse cosi avrebbe dovuto non reggersi in piedi al terzo set invece era andato sul 2-1 e perso uno scambio dove ha fatto il tergicristallo 15 e piu colpi …
per cui correva eccome
ma si vedeva a occhio che i colpi di Musetti erano altra cosa
poi anche con Cobolli si dice che ha battuto un Cobolli cadavere… se hai tanto dolore al braccio non puoi fare nemmeno un vincente…invece Cobolli ha fatto 2 set giocando e tirando …ok forse il braccio gli avra tolto un 10%?? ma sarà entrato in campo con antidolorifici vari..come tutti facciamo…anche un tennista scalzacane come me ha fatto dei torneucci e mi faceva male il braccio…ma con una bella dose di brufen non sentri piu nulla ….ovvi che sul 2-0 sotto si sia ritirato… ma se fosse stato 1 set pari avrebbe proseguioto eccome Cobolli…
mi sembra assurdo minimizzare sempre le vittorie di Musetti …tutrmo prima stesssa sorte a Goffin che comunque non è l’ultimo mestierante..ha scalpi importanti nel 2025
comunque stanotte sapremo se fu vera gloria per Musetti
di sicuro se Musetti si trovasse avanti di un set vedremmo Sinner toccarsi le gambe o altrove con smorfie di intenso dolore…
Si ma giusto per precisare che è Sinner a volere la perfezione del campo e l’ assenza di vento. Lo spelacchiamento di Halle aiuta l’ improvvisatore estroso Bublik che si arrangia meglio e fa furbate.
@ walden (#4474538)
Considera che anche Munar aveva catarro e gli Spagnoli se la sono presa per la poca enfasi di Musetti per la respirazione affannosa del rivale che andavano ad esaltare suoi meriti esistenti ma relativi!
Parte favorito sicuramente, ma da lì a fargli fare qualche game come alcuni pensano, boh, non sono così sicuro
@ Koko (#4474557)
si vabbè ho sbagliato a scrivere…ovvio non fosse wimbledon , avevo in testa l’erba ..tutto qui
grazie per la correzione comunque
@ Fabrizio82 (#4474548)
non è n. 1 perche se la sta giocando con un altro alieno…lo è matematicamente per una manciata di punti ma non si puo parlare di n. 1 indiscusso
@ chip-and-charge (#4474554)
L’ erba era quella spelacchiata di Halle quale Wimbledon! Li Sinner ha trionfato.
ALLORA LO DICO SUBITO CHE IO TIFO MUSETTI PERCHE’ INDIPENDENTEMENTE DAI RISULTATI “AMO” COME COLPISCE LA PALLA E TUTTE LE SUE VARIAZIONI E DICIAMOLO…IL SUO BRACCIO E SENSIBILITà TENNISTICA CHE SECONDO ME NON è EGUALI AL MONDO IN UN MONDO ORMAI DOMINATO DA ROBOT SPARAPALLE.
detto questo e detto che tifo anche Sinner perchè è un fenomeno, è italiano ed è un ragazzo splendido, dico anche che purtroppo vedo un 90% di probabilità di vittoria di Sinner. Però è ancora una incognita perchè il Musetti di questo US OPEN 2025 è qualcosa di completamente nuovo.
Potrebbe stupire tutti.
Chi sente la vittoria di Sinner già in tasca per il triplo 6-1 rifilato a Bublik è fuori strada però:
1) nessuno lo dice ma Bublik non era al 100% dopo i 5 set con Fritz non pare aver recuperato adeguatamente ed ha servito molto peggio del solito (senza nulla togliere alle risposte di Sinner, ha portato a casa 1 game in meno dell’onesto Kopriva e la metà dei games di Popyrin). Bublik ha giocato al livello di Kopriva insomma.
2) Bublik ha sbagliato totalmente tattica cercando di fare a pallate
con Jannik, quasi sfidandolo in campo aperto. E nessuno al mondo può fare a pallate con Sinner e vivere. Forse la vittoria su Sinner ad HALLE (correzione) ha fatto pensare a Bublik di essere più forte di quanto sia in realtà. Halle(come mi fa notare koko) è stato un caso irripetibile e l’erba è perfetta per Bublik e toglie qualcosa a Sinner. Bublik qui ha in modo troppo prevedibile e regolare…con rimbalzo perfetto per Jannik. Di sicuro Musetti non darà palle cosi belle e adatte per Sinner.
3) pensiamo invece al triplo 6-1 di Bublik ai 4set con Shapo. Quella è la chiave..Shapo ha fatto tutto giusto ma non era abbastanza forte da reggere oltre l’ora e mezza di gioco e secondo me un filo troppo leggerino. Musetti è uno Shapo piu forte piu veloce con piu variazioni ed effetti e colpi da fondo piu pesanti (carichi…pesanti…piu che veloci ma leggeri). Shapo ha vinto il primo set e fatto partita nel secondo, dove senza il calo evidente si sarebbe potuto giocare il secondo al tb
Comunque sia un Sinner giocabile con Shapovalov, non un automa fatto dall’intelligenza artificiale visto da un insicuro e troppo adorante Bublik.
Bublik è entrato in campo già sconfitto altrimenti non racimoli solo 3 games. Vuol dire che hai sbagliato partita.
Musetti OGGI vale 2 Shapo e questa notte probabilmente lo vedremo.
Musetti all’80/90% non vincerà ma Sinner non uscirà fresco come una rosa come fa ultimamente. Se poi Musetti vincesse un set …. poi al quarto set eventuale Sinner sentirà tanta pressione se Musetti si rivelasse fisicamente piu tosto del previsto.
Dico la mia su una partita che vedrò in differita domani mattina su super tennis in tutta tranquillità.. Beh che dire, primo quarto slam tra due italiani nella storia.. La macchina, L’alieno numero uno al mondo.. Jannik.. contro la classe pura di Lorenzo.. Cresciuto molto ma sul cemento credo sia abbastanza chiusa.. ma mai dire mai. Cmq sia buon tennis italiano a tutti e che vinca sempre il più meritevole! simpatico il commento di Barbosa detto Givaldo 🙂
Ma non è vero: ha fatto quello che ha potuto, come avrebbe fatto chiunque altro, CHIUNQUE
Premettendo che dovremmo tutti essere stra-felici di avere un quarto tra due italiani ci sta che ci siano due fazioni perché i ragazzi sono diversi caratterialmente e tennisticamente e, opinione mia,nello sport le emozioni non vanno sempre di pari passo coi trofei.
Quanto a stasera l’ovvio favorito è Sinner che potrebbe benissimo brutalizzare un Musetti che qui era dato da alcuni fuori al più nel secondo turno.
I buoni risultati non lo rendono ancora un top player su hard ma ne indicano la strada.
Sono curioso di vedere come interpreterà il match: addormentare la palla…no,Sinner la rompe.
Metterla sulla potenza…no,Sinner lo rompe.
Tatticamente non potrà essere passivo, dovrà variare,dare pochi punti di riferimento, cambiare rotazioni,correre,fare uscire Jannik dalla pedana di tiro.
Un set sarebbe tanto,forse Jannik non sarà “cattivo” ma spero in un paio di set lottati per trarre indicazioni future.
Nessuna scaramanzia,le premesse sono queste.
Alcraz quando gioca con Sinner si dispera per coprire con il dritto il più possibile e ricorrere quando può alla palla corta. Entrambe le cose hanno funzionato al RG e per niente a Wimbledon dove la palla corta addirittura è stata un bancomat, sì, ma per Sinner. Come si può pensare che Musetti, il quale punterà più o meno sulle stesse cose, possa porre una resistenza efficace? A parte l’infortunio di Sinner non riesco nemmeno ad immaginare uno scenario dove Musetti Vince.
Musetti fino ad oggi ha incontrato buoni tennisti (o ex ottimi, come Goffin) o tennisti infortunati (Cobolli), ma nessuno veramente di alto livello su questa superficie. Quindi Sinner (che invece, da Popyrin in poi ha avuto avversari di livello crescente, o comunque paragonabile) parte con questo vantaggio. In più ha anche una familiarità con il contesto, che non è solo la superficie in cui si gioca, che Lorenzo non ha. Dopodichè nel tennis i pronostici esistono solo per essere sconfessati dai fatti.
I pregiudizi una volta che si formano si fa fatica a smontarli. Tra i campioni di questo sport solo McEnroe, Edberg e Federer hanno avuto, secondo taluni, un tennis spumeggiante. Però, per chi ricorda il tennis degli anni ’80 era tutto un server&volley giacché si giocava molto sull’erba dove la palla non rimbalzava e su superfici hard molto veloci e quindi era praticamente obbligatorio. Infatti anche Borg fu costretto a fare una cosa contronatura. Ma alla fine il match era molto prevedibile, prima o seconda e subito a rete. Una volta bello, due anche, dieci “si però”, 100 “si ma che noia”…
@ Inox (#4474509)
mo me lo segno
Mettiamola così: per chi tifa Italia senza preferenze di uno o dell’altro sarebbe meglio se vince Sinner perchè è quello che sa come si vincono gli slam e ha maggiori possibilità di vincere il trofeo. Per chi tifa per il Tennis sarebbe meglio se vince Musetti che offrirebbe maggiori garanzie di spettacolo tennistico anche in semifinale
@ Andy.Fi (#4474521)
Ad Halle e’ andato in tilt? Ho ha giocato una partita di tennis? La seconda.
L’altra sera e’ stato penoso, questo al di la dei meriti di Sinner.
In generale, commentiamo le partite senza tenere conto di tutte le variabili e le caratteristiche dei giocatori. Dopo il primo set con Bublik sapevo che la partita era finita. E lo sapeva anche Sinner e lo stesso Bublik. Veniva da una dura partita con Paul ed era soddisfatto del suo risultato e sapeva che poteva competere se avesse portato a casa il primo set. Dopo ha cominciato ad accettare la situazione. Come dice Agassi in open il giocatore molte volte,anche abbastanza presto, capisce quando non è giornata e che perderà per la forza dell’avversario, per le cattive sensazioni, eccetera. A me succede quando comincio a parlarmi durante le partite. Ormai ho esperienza e capisco che è un brutto segnale.
@ Tennisforever2 (#4474514)
Il simpaticissimo ex russo non aveva perso ancora un servizio. Che succede, non solo Jannik le prende tutte me gli mette la pallina sulla riga. È andato in tilt, ma c’è da capirlo
@ Nena (#4474449)
Sono d’accordo.
A mio modesto avviso, si commenta troppo e inutilmente.
Accuse, sentenze e autocelebrazioni gratuite sono diventate una costante.
Soprattutto dei soliti noti.
Ma tant’è, pazienza.
Quando leggo che il tennis di Jannik è noioso sorrido, so cosa intendono gli “esteti” ma vedere fare a Jannik certe cose mi lascia a bocca aperta; a volte questo pennellone mingherlino di più di 1.90 mi sembra Flash Gordon, ribatte servizi di 220 sulla riga, l’altra sera il povero Bublik l’ha presa sul ridere (gran signore). Se Jannik starà bene i 3 prossimi match probabilmente non perderà neanche 1 set. Si, anche con Carlito
@ guido Guest (#4474512)
L’ho vista eccome, il kazako e’ stato ridicolo e imbarazzante. Ci ha messo del suo, altroché, comunque non e’ mica la prima volta che lo fa. Niente di nuovo.
Non hai visto la partita Sinner-Bublik, niente di male
@ Gerry (#4474425)
Commento di un qualunquismo da 4 soldi e di un livello bassissimo, resta nel tuo brodo
@ Tennisforever2 (#4474505)
Non forzati. Correggo.
Ho letto e riletto che Bublik e’ stato annichilito…asfaltato..distrutto. Io vorrei solo dire che con 13 doppi falli e una caterva di errori forzati, Bublik non ha giocato una partita di tennis e’ stato semplicemente ridicolo, come purtroppo ogni tanto gli capita. Per me questo match, non va neanche preso in considerazione, come test sulla condizione di Sinner. Stessa cosa vale per Musetti, che anche lui avrebbe annichilito..distrutto ecc. Munar, il quale in campo era un fantasma con la febbre, anche in questo caso, non prenderei in considerazione questo match per fare valutazioni serie sulle possibilità di Musetti.
Detto questo, io qualche possibilità al carrarino la do’, vedo troppe certezze di un match già segnato. Per me no. Sinner ha parecchio da perdere, Musetti gioca molto più libero e questo avrà il suo peso.
Con quel servizio Musetti verrá brekkato abbastanza facilmente.
Sinner sembra proprio in crescita e ha superato il vero ostacolo, che era il mancino Shapovalov in stato di grazia.
Musetti se non si mette in testa di uscire dalla “Komfort Zone” e magari irrobustire lo staff (Tartarini da solo è un po’ poco per un top 10, con tutto il rispetto) nei top 10 ci rimane Si e No.
@ tinapica (#4474481)
Vedremo, caro amico.
Comunque mi fa un po’ sorridere che, in mezzo a spacconate deliranti di qualche musettiano, ci sia più di qualche tifoso carrarino che esagera al contrario, probabilmente scaramanticamente, mi auguro, pregando che non sia un massacro e quasi che Sinner abbia pietà del rivale.. una narrativa che va contro ciò che si è sempre sostenuto, di un Musetti dal braccio pazzesco ( verissimo), il vero erede di Federer e in grado di giocare benissimo anche sul veloce nonché vero rivale dei 2 fenomeni per l’imminente futuro.. ma scusate, se si sostiene questo, come si può parlar di massacro per stasera? Non è che si tratta dí pura scaramanzia o di “maniavantismo”, tanto più che si sta parlando di un top 10 lanciatissimo? Mia opinione, Musetti può crear grattacapi a Jannik, il rosso però ha più armi e non solo tecniche, quindi è favorito, ma parlar di massacro, mah, irrispettoso anche nei confronti di Musetti stesso
La mia preferita è “senza presunzione alcuna”
Il tennis senz’anima è solo quando non ci metti veramente l’anima…
Givaldo!
Questa gufataccia anticarrarino da un antico sodale di tifo musettiano come Lei proprio non me l’aspettavo!
Sciò Sciò!
E, qui non si tratta di gufare ma solo di restare coi piedi per terra: stanotte sarà un massacro.
Io lo spero lento e doloroso così che Musetti possa uscirne rafforzato nello spirito.
Perché la sola alternativa è che sia rapido, ancor più doloroso e distruttivo.
Ciò non toglie che:
Forza Lorenzo!
Sono le quote che aveva Nadal al RG, forse anche peggio…
io sono un estimatore del tennis di Musetti ma l’hai sparata decisamente grossa.
Il carrarino non può reggere lo scambio sulle diagonali e nn vedo come possa avere il tempo per imbastire le sue variazioni..
Col servizio non credo proprio che possa tenere fermo Sinner e mentalmente beh.. la solidità di Sinner fa spavento.
Mi sorprenderei se vincesse un set
Mi auguro sia una bella partita, ma dai…ha un chiarissimo vincitore. Auguro a Lorenzo che non sia sconfitta netta, ma magari che ci sia un set lottato.
Musetti sta andando come un treno, il problema è che la prossima fermata è Sexten / Val Pusteria… Non esattamente la stazione da cui vuoi passare in un 1/4 Slam sul cemento, quando stai giocando il tuo miglior tennis sulla superficie.
Anche a me riesce difficile immaginare la sorpresissima considerando superficie, torneo e condizioni di Jannik viste nell’ultimo match.
Ma le partite vanno sempre giocate e Lorenzo ha la possibilità, se non di vincere, quantomeno di dare qualche grattacapo al Campionissimo altoatesino.
Il toscano deve cercare di tenere in equilibrio il match o quantomeno uno o due set, perché se Sinner scappa via nel punteggio diventa obiettivamente incontenibile.
Se perde un set in modo netto deve continuare a lottare punto su punto evitando di sbracare come l’imbreccabile kazako.
Tecnicamente deve evitare di overperformare e prendere i rischi soprattutto per mantenere una posizione non troppo arretrata in campo.
Non avere timore di giocare quasi in controbalzo, ma evitare di tirare sbracciate a caccia della riga da 4 metri fuori dal campo, perché, soprattutto in un match 3 su 5, il tennis percentuale alla fine presenta sempre il conto.
Deve prendere invece rischi anche sul terreno della profondità di palla, perché se accorcia è spacciato ma, soprattutto con il dritto, ha i colpi per cercare di spingere indietro Jannik, anche da posizione difensiva.
Cosa più importante deve uscire dal campo sapendo di non aver mollato un punto e di aver fatto tutto il possibile per arginare lo straripante avversario.
Quindi secondo la tua opinione, nessuno su questo sito potrebbe commentare. Tu compreso, immagino.
Jan schianterà tutti senza pietà
Musetti per me non arriva a fine match…è una mia sensazione…
Quote Sinner vs Musetti 1,03 13
Drake, noto portasf… che non azzecca mai una scommessa, ha puntato Sinner vincitore del torneo. Dove ci possiamo toccare? 😯
@ Nena (#4474449)
Pesantezza non richiesta e di una grande comicità involontaria, la tua. Perfetta per un dopopartita da bar.
Chi non gioca a tennis ad alto livello, e si esprime su tattiche, colpi, e chi più ne ha più ne metta, di solito è paragonabile alle solite chiacchiere da bar di quartiere dove tutti sono allenatori e ” capiscioni”. Credo bisognerebbe avere contezza di ciò che si va dicendo, dopo anni di lavoro fatica e studi approfonditi, altrimenti ci si pone inevitabilmente alle ironie di sorta. In tali casi, o si fa spallucce, o ci tocca annuire facendo finta di niente dando ragione al fenomeno di turno. Che ci vuoi fare, è sempre stato così, e sempre sarà così poiché non v’è cultura di sorta che possa scardinare certi modi di fare e di pensare. Allora consiglio, per l’ennesima volta, di leggere il trattato di Dunning-Kruger, (perché gli ignoranti pensano di avere sempre ragione) che spiega perfettamente le dinamiche mentali di certe persone. Se vogliamo avere un dialogo aperto, un confronto alla pari con chi ci ascolta o ci legge, bisogna partire dalle stesse conoscenze, sempre pronti però ad imparare l’arte dell’ascolto senza presunzione alcuna, forse riusciremo a migliorare stando zitti senza investire di parole vuote l’interlocutore di turno. Impresa assai ardua, ne sono consapevole, ma provarci è meglio che essere inermi. Chi vuol capire capisca, saluti.
Musetti fara’ la fine di Bublik, forse qualche game in piu’ per gentile concessione. Oramai gli slam sono da seguire solo piu’ per la finale, il resto è noia
A noi appassionati piace molto fare CHIACCHIERE su eventi di questo genere ma i bookmaker, diversamente da noi, ci rischiano SOLDI ed il loro responso mi pare molto netto:
– Sinner a 1,03-1,05
– Musetti a 9,50-15,00
Ho pure ascoltato gli opinionisti più rinomati che hanno fatto un confronto sulla qualità dei FONDAMENTALI dei nostri 2 campioni:
– Sinner nettamente superiore in SERVIZIO, RISPOSTA, DRITTO e ROVESCIO
– Musetti nettamente superiore in SMORZATA, VOLEÈ e TOCCO
Quindi ci si aspetta dal toscano qualche giocata sopraffina, roba da “standing ovation”, ma si pensa ad un risultato di 3-0 a favore dell’alto-atesino con un eventuale set “lungo” (tipo 7-5 o 7-6) qualora il Magnifico riesca a partire alla grandissima.
Detto questo, senza nessuna ingerenza di tifo personale, il tennis non è risolvibile con leggi fisiche o matematiche, quindi il risultato finale resta un’incognita anche per l’influenza di un possibile condizionamento mentale in un’occasione che resta “straordinaria”.
Mi ricordo un Sinner abbastanza “inceppato” con Fognini (6-2, 3-6, 6-3) a Roma nel ’22, ma era un giocatore ancora giovane e senza l’esperienza ed il livello di oggi.
Oggi il Divino ha un “palmares” di 20 titoli ed oltre 45 milioni di premi che è incomparabile con quello del Magnifico (2 titoli e circa 10 milioni).
Io sono un super-sinneriano e spero solo che non sia una “mattanza”, anche se il #1 (del seeding e del Mondo) ha il principale interesse di risparmiare energie in vista della SF e poi della successiva F.
Che spettacolo sia!
@ Givaldo Barbosa (#4474408)
Naturale gerarchia…..stai bene?
@ Gerry (#4474425)
Senza un’ anima lo dici tu
Clicca qui per visualizzarlo.
Senza alcun dubbio farò il tifo per Musetti. Sinner lo ha perfettamente descritto Bublik “generato da un AI”, che non è propriamente un complimento. Tennis perfetto e ingiocabile, ma senza un’anima. Lorenzo perderà sicuramente, ma il suo tennis è umano e sicuramente piacevole.
Sarebbe bellissimo, ma non accadrà.
Se giocassero su terra, forse, Lorenzo avrebbe il 10% di possibilità . Qui ne ha 1% ovvero un infortunio di Sinner.
Con tutto il rispetto e l’ ammirazione per Lorenzo ed il suo talento naturale ( superiore a Sinner, che ha un gioco piú “frutto di laboratorio”) non vedo proprio come possa prevalere qui.
È stato avvantaggiato da un tabellone in discesa, dove l’ unico che avrebbe potuto creargli difficoltà (Flavio) si è presentato stremato all’ appuntamento.
Vedremo, felice di sbagliare.
Muso ha una bella gatta da pelare, al RG contro Alcaraz non se la cavò affatto male prima che l’infortunio gli facesse alzare bandiera bianca. Sul cemento ha fatto progressi ma non credo che basterà, già togliere un set al Sinner che ha demolito Bublik mi pare un’impresa. Chiunque vinca dovrà pure affrontare de Minaur/Auger-Aliassime in semifinale, non la vedo così scontata (Sinner con l’australiano va a nozze ma FAA pare in netta ripresa)
Troppe aspettative e clima di attesa da grande match decisamente fuori luogo per una partita dall’esito scontatissimo. Musetti è (attualmente) troppo lontano da Sinner, specialmente su cemento.
L hai sognato ? Mi sa che rimane solo un sogno. Comunque che vinca il migliore.
Attenzione a Nole…
Vedo che in molti, troppi, danno per scontata la vittoria di Sinner su Musetti. Io, invece, ribadisco che stanotte, ora italiana, assisteremo al cambio della guardia, al passaggio del testimone. La naturale gerarchia verrà stabilita, la classe e l’estro di Lorenzo avranno la meglio, ora che che ha risolto i due problemi che lo limitavano, ovvero resistenza e servizio. Il tennis non è un’opinione. Vedrete che a suon di variazioni e cambi di ritmo, costretto a correre in avanti, chiamato a duellare a rete, Sinner non saprà più come impugnare la racchetta, le braccia gli si attorciglieranno così come in certe foto dove pare che si abbracci da solo con la clava in mano.
E poi, diciamocelo francamente: il buon Jannik, tennisticamente, ha bello che sbomballato i maroni.