Notizie dal mondo Copertina, Generica

Alcaraz sotto la lente: le critiche di Connors dopo la finale di Wimbledon persa contro Sinner

16/07/2025 20:47 46 commenti
Carlos Alcaraz nella foto
Carlos Alcaraz nella foto

Mentre la gloria di Jannik Sinner illumina l’estate del tennis mondiale con la sua storica vittoria a Wimbledon 2025, non mancano gli sguardi che si soffermano sulla sconfitta di Carlos Alcaraz. Il campione spagnolo, che puntava al terzo titolo consecutivo sull’erba londinese, è apparso in difficoltà per buona parte del match: dopo un primo set combattuto, nel terzo e quarto set Alcaraz si è mostrato sempre più bloccato, incapace di trovare alternative al dominio del numero uno del mondo. Le sue espressioni in campo lasciavano trasparire un senso di resa inedito per chi lo conosce.

La svolta emotiva si è avuta al termine del terzo set, quando Alcaraz si è rivolto al proprio angolo in modo molto esplicito: “Dal fondo campo è molto meglio di me, molto meglio”. Una frase sorprendente, soprattutto perché il murciano è noto per il suo spirito combattivo e per non mollare mai, come aveva dimostrato appena un mese prima nella finale di Roland Garros contro lo stesso Sinner, quando aveva annullato tre match point.

Questa ammissione di inferiorità, rivolta pubblicamente al suo box, ha fatto discutere e per molti rappresenta un segno di debolezza che un campione del suo calibro non dovrebbe mai mostrare. Lo pensa anche una leggenda come Jimmy Connors, due volte vincitore di Wimbledon (1974, 1982), che nel suo podcast ‘Advantage Connors’ ha commentato senza mezzi termini la finale persa dallo spagnolo.

“Non è ammissibile. Non so se l’avrei mai ammesso”, ha dichiarato Connors. “Succeda quel che succeda, devi sempre entrare in campo, provare a mischiare un po’ il gioco, o almeno tentare qualcosa di diverso. Se il tuo piano A non funziona, devi trovare un piano B. Anche a me a Wimbledon hanno rifilato qualche lezione: capita a tutti”.

Il campione americano, vincitore di otto Slam, ha puntato il dito proprio sulla mancanza di soluzioni di Alcaraz nei momenti decisivi: “Se vuoi battermi, dovrai proprio farlo fino in fondo. Io cercherò sempre di cambiare qualcosa: se perdi il primo gioco e il secondo, nel terzo ne provo un altro. È una cosa che forse dalla tribuna non si vede, ma è dura da ammettere”.

Parole dure, ma anche un richiamo all’orgoglio e alla mentalità vincente. Connors non ha mai nascosto la sua stima per Alcaraz, ma questa volta non ha risparmiato critiche a una finale dove il murciano, forse per la prima volta, ha dato l’impressione di sentirsi impotente di fronte allo strapotere di Sinner. Una sconfitta che, per lo spagnolo, potrebbe rappresentare un momento di crescita e riflessione per tornare ancora più forte.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

46 commenti. Lasciane uno!

Arm58 (Guest) 17-07-2025 13:21

Alla prossima sconfitta di Jannik toccheranno a lui le critiche. Tutto già visto.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dad (Guest) 17-07-2025 12:35

Scritto da Pier no guest

Scritto da Much
Maddai Connors, andiamoci piano a criticare uno come Alcaraz che ha comunque lottato per tre ore in una finale in una giornata dove lui non era al massimo. Ok, il fiero Jimbo non ha mai ammesso nulla, ma quando è uscito dal campo dopo appena un ora e venti minuti nella finale dell`84 avendo fatto quattro giochi con McEnroe non è che abbia fatto un figurone.

Eh quel giorno Jimbo venne investito dalla classe mista alla brama di vendetta di Mac che dopo Parigi sbavava per riprendersi i titoli che contavano.
Jimbo poi ci riprovò nel Super Saturday,il famoso 8 settembre 1984 (il nostro 8 settembre è meno entusiasmante) e portò John al 5°. Per chi non ricorda quel giorno Lendl nell’altra semi prevalse sempre al set decisivo su Cash,La Navratilova vinse al 3° sulla Evert il titolo e si giocò pure un affascinante semifinale di senior tour over 35 tra Newcombe e Smith.Questo match,una sorta di Gruppo spalla ad un concerto, diventò pazzesco perché i due arrivarono al terzo giocando seriamente al punto che la CBS, preoccupata per il ritardo (puntavano tantissimo su quella giornata dopo che l’anno prima tutti i match finirono presto e senza emozioni e quindi aveva aggiunto il match per contorno) fece arrivare all’australiano un biglietto al cambio campo con scritto “che cavolo stai facendo?”.
Che spettacolo,16 set in 4 incontri d’altissimo livello.

Il giorno più bello, come qualità ed emozioni, nella storia del tennis secondo me

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
Pier no guest 17-07-2025 12:18

Scritto da Much
Maddai Connors, andiamoci piano a criticare uno come Alcaraz che ha comunque lottato per tre ore in una finale in una giornata dove lui non era al massimo. Ok, il fiero Jimbo non ha mai ammesso nulla, ma quando è uscito dal campo dopo appena un ora e venti minuti nella finale dell`84 avendo fatto quattro giochi con McEnroe non è che abbia fatto un figurone.

Eh quel giorno Jimbo venne investito dalla classe mista alla brama di vendetta di Mac che dopo Parigi sbavava per riprendersi i titoli che contavano.
Jimbo poi ci riprovò nel Super Saturday,il famoso 8 settembre 1984 (il nostro 8 settembre è meno entusiasmante) e portò John al 5°. Per chi non ricorda quel giorno Lendl nell’altra semi prevalse sempre al set decisivo su Cash,La Navratilova vinse al 3° sulla Evert il titolo e si giocò pure un affascinante semifinale di senior tour over 35 tra Newcombe e Smith.Questo match,una sorta di Gruppo spalla ad un concerto, diventò pazzesco perché i due arrivarono al terzo giocando seriamente al punto che la CBS, preoccupata per il ritardo (puntavano tantissimo su quella giornata dopo che l’anno prima tutti i match finirono presto e senza emozioni e quindi aveva aggiunto il match per contorno) fece arrivare all’australiano un biglietto al cambio campo con scritto “che cavolo stai facendo?”.
Che spettacolo,16 set in 4 incontri d’altissimo livello.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Much (Guest) 17-07-2025 11:40

Maddai Connors, andiamoci piano a criticare uno come Alcaraz che ha comunque lottato per tre ore in una finale in una giornata dove lui non era al massimo. Ok, il fiero Jimbo non ha mai ammesso nulla, ma quando è uscito dal campo dopo appena un ora e venti minuti nella finale dell`84 avendo fatto quattro giochi con McEnroe non è che abbia fatto un figurone.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alexpivi 17-07-2025 11:18

@ MAURO (#4440555)

sicuramente più bello di sinner

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi01 (Guest) 17-07-2025 07:44

Scritto da Memento
ad alcaraz sarebbe bastato servire decentemente per portarla a casa, non servirà sempre al 50%

Ma s eAlcaraz ha ammesso la superiorità di Jannik da fondo…è lì che lo ha schiantato. La battuta stavolta c’entra un fico secco. Brutta cosa il tifo accecante eh????

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi01 (Guest) 17-07-2025 07:41

Scritto da Bryan
@ il capitano (#4440574)

Scritto da il capitano
Non c’è nulla da rimproverare ad Alcaraz, Jannik ha giocato benissimo sia contro Djokovic che contro Shelton. Nell’armadio non c’erano più i “fantasmi” mentali del Roland Garros.

Ma Dimitrov lo stava mandando a casa

Con un gomito dolorante , colpi più lenti ..bella forza…e poi avrebbe vinto comunque al 5.

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
robi01 (Guest) 17-07-2025 07:40

Scritto da MAURO
Ma quanto e’ bello questo uomo.

De gustibus….anche per un leggero tratto di austrolopitechiana memoria!

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gerry (Guest) 17-07-2025 07:35

Mi sembrano esagerate le critiche, probabilmente diverrà il tennista più vincente di tutti i tempi.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 17-07-2025 07:00

È vero che per un soffio non ha perso anche il RG. Però mi sembra prematuro fare la predica ad uno che a 23 anni ha vinto 5 slam su 6 finali.

37
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., MarcoP
Tender to the tiger (Guest) 17-07-2025 06:59

Ma come si fa a criticare Alcaraz, suvvia.
Ha vinto consecutivamente: Roma, Parigi, il torneo che precede Wimbledon ed è arrivato in finale a Wimbledon.
E una fetta di c*lo, no, Connors?

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tonino (Guest) 17-07-2025 06:51

@ piper (#4440608)

Sarà difficile perché li mette talmente a caso che neanche lui lo sa o lo ricorda…fa parte della compagnia dei pollicini,quella è la sua misura in tutto

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Io ho il terrore di Carlos Alcaraz (Guest) 17-07-2025 01:34

Perchè queste critiche….che palle…Alcaraz purtroppo per noi è il più forte e allo Us open lo dimostrerà

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 17-07-2025 00:24

Gli orfani di Alcaraz hanno rimosso il fatto che nella ricca esibizione in Arabia Sinner è stato il Sinner in palla e ha vinto bene con un altrettanto motivato Alcaraz. Dunque appena la superficie si velocizza comincia esserci un chiaro favorito ed infatti Sinner ha vinto l’altro scontro diretto a Wimbledon. Nulla di particolarmente sorprendente quindi ed è normale che Alcaraz si lamenti di non reggere uno scambio in rapidità Sinneriano. Abbagliati dalla varietà tecnica e dalla spettacolarità di Alcaraz hanno omesso di considerare aspetti già emersi e già valutabili da tempo.

33
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., MarcoP, Inox, Marcorava, walden, Leo67
Ale77 (Guest) 17-07-2025 00:14

Caro Jimmy, magari non ha perso Alcaraz, è stato Sinner a vincere… se l’intervista è riportata corretta tu stesso dici che ci sono volte in cui non c’è nulla da fare: “Mi hanno rifilato qualche lezione”.

32
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sauro, Marco Tullio Cicerone, Aquila., MarcoP, Marcorava
Ozzastru (Guest) 16-07-2025 23:58

Non capisco tutte queste critiche, i ragazzi si equivalgono, una volta vince uno per un’ inezia,una volta vince l’ altro.
Parigi poteva vincerla Sinner per pochi millimetri. Wimbledon poteva vincerla Alcaraz se avesse mantenuto la concentrazione.
Ogni volta che si scontrano se le danno di santa ragione, giocando un tennis spettacolare, noi speriamo sempre che vinca Sinner, gli spagnoli (e qualche italiano) che vinca Alcaraz.

31
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marcorava
Pat (Guest) 16-07-2025 23:47

@ Giampi (#4440620)

Si è vero,quando si trova in seria difficoltà cosa che non gli succede così spesso si rivolge al suo angolo mostrando tanta frustrazione e dopo trova il modo di ribaltare il risultato,ma a Wimbledon non ci è riuscito.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gulliver (Guest) 16-07-2025 23:37

Scritto da piper

Scritto da Gulliver

Scritto da MAURO
Ma quanto e’ bello questo uomo.

Sembra Mariangela

Di Fantozziana memoria?

Claro!

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Valerio (Guest) 16-07-2025 23:27

Scritto da piper

Scritto da Memento
ad alcaraz sarebbe bastato servire decentemente per portarla a casa, non servirà sempre al 50%

Anche a Sinner sarebbe bastato (se non mettere in campo quel lungo linea su 1 dei match point in risposta) servire decentemente ma non per tutti e 5 i set ma bastava quando è andato a servire per il match al Roland Garros per vincerlo.

Non sono d’accordo su questa affermazione,non si considera che innanzitutto già sulla terra si fanno pochi punti diretti,in più Sinner è andato a servire nell’ultimo game prima del cambio palle quindi ancora più complicato ottenere un vantaggio dal servizio,nei primi 3 punti ha servito 2 buone prime e una buona seconda e ciò nonostante si è ritrovato sotto 15-30,anche avesse servito tutte prime sulla riga Alcaraz si era rimesso a rispondere da fondo campo e in modalità “non lo mollo questo game” ed era partito così anche nell’ultimo game a Wimbledon,ci sono volute 4 prime e tanto coraggio ed attenzione da parte di Sinner per vincerlo

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marcorava
Pier no guest 16-07-2025 23:25

Non ho mai provato avversione per Jimbo (episodio con Barazzutti a parte) perché lo vedevo come un fighter con una madre che non poteva che fare danni.Connors davanti tutto,si aggrappava a qualunque appiglio e poi, onestamente,vederlo con quella racchetta d’acciaio così anacronistica mi incuriosiva.
Ma la testa l’è quel che l’è e se poi parla di piano B perché lui a Wimbledon a rete ci andava,si era inventato il rovescio slice e al volo e la schiacciata (più che uno smash) magari dovrebbe ricordarsi del ritmo di allora,di quanto impiegava la palla per andare e tornare e del tempo per imbastire la strategia.
Attribuire responsabilità a Carlos per l’eccellente prestazione di Sinner è molto superficiale.

27
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Marco Tullio Cicerone, Aquila., MarcoP, Inox
Dateccitrungelliti (Guest) 16-07-2025 23:17

Scritto da Kenobi
L’erba non è la terra dove comunque Jannik si è mostrato superiore, questo presuppone che su duro sia migliorato molto di più Jannik.
Ad Alcaraz è rimasto il feudo della terra dove ha più tempo per fare smorzate ed utilizzare il dritto.
Su erba e su duro (lo abbiamo visto parzialmente con Fritz) subisce la pressione dell’avversario, soprattutto con Jannik che ti logora.
In questo 2025 lo abbiamo visto arrivare in fondo con fatica, anche contro avversari modesti, questo alla lunga toglie energie dove serve.
Connors non ha mai affrontato Sinner, non ha idea dell’impresa che ogni volta deve fare Carlos.

Quoto ma al RG la differenza tra i 2 è stata di 1 cm. A Londra invece è stata più chiara. Vediamo sul duro.
Se Sinner si riconferma leader anche in America, per Carlos sarà un problema avvicinarlo in classifica.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 16-07-2025 23:16

Scritto da Voglio uno slam
Connors ha ragione, con quell’uscita dove dice che Sinner gli è superiore da fondo campo Carlos ha messo a nudo delle fragilità. E per un tennista che fa del carattere uno dei suoi punti di forza questa non è la migliore delle uscite.

Giusto per la memoria, lo diceva al suo angolo anche a new work 2022, e a Parigi 2025..volendo, ad un certo punto lo ha detto anche di Fognini…in realtà, quando è in difficoltà chiede aiuto e sostegno al suo box, non è una novità..poi quando vinci nessuno lo ricorda, oggi se ne accorgono perché ha perso ..

25
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Il cubo di Bublik, guido Guest, MarcoP
Voglio uno slam 16-07-2025 23:08

Connors ha ragione, con quell’uscita dove dice che Sinner gli è superiore da fondo campo Carlos ha messo a nudo delle fragilità. E per un tennista che fa del carattere uno dei suoi punti di forza questa non è la migliore delle uscite.

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
forzaragazziforza (Guest) 16-07-2025 23:08

Scritto da Memento
ad alcaraz sarebbe bastato servire decentemente per portarla a casa, non servirà sempre al 50%

a sinner sarebbe bastato servire decentemente (al RG) per portarlo a casa, non servirà sempre al 50%

23
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno, DavidAce, ACL, Pikario Furioso, il capitano, Marco Tullio Cicerone, Aquila., MarcoP, Inox
antoniov 16-07-2025 22:57

Le critiche di Jimmy Connors rivolte al tennista murciano sono praticamente identiche a quelle di Toni Nadal il quale, alla vigilia del match della finale, aveva dato quasi per scontata la vittoria di Carlitos ai danni di Jannik 🙂

Lo zio Toni poi, a differenza del nipote Rafael, non mi pare abbia dedicato parole di elogio per Jannik Sinner, primo tennista italiano, dopo 138 edizioni del torneo di Wimbledon, ad aver vinto l’ambìto titolo !

22
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce, Pikario Furioso, il capitano, Aquila., Don Budge fathers, Leo67
Bagel 16-07-2025 22:54

Critiche ingenerose e ingiuste, biene da chiedersi se abbia visto il match
Nel quarto set Alcaraz ha provato a rischiare di più, quindi a fare qualcosa. A un certo punto ha avuto due breakpoint, poteva girargli bene e chissà come finiva. Sinner per rimanere sora, pur giocando meglio, ha avuto bisogno di rischiare tutte le seconde.
Da come parla Connors pare quasi che da un certo punto non ci sia stata più partita

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 16-07-2025 22:51

Scritto da Gulliver

Scritto da MAURO
Ma quanto e’ bello questo uomo.

Sembra Mariangela

Di Fantozziana memoria?

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
piper 16-07-2025 22:50

@ Inox
Vorrei che un giorno mi spiegassi i tuoi pollici versi.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gulliver (Guest) 16-07-2025 22:50

Scritto da MAURO
Ma quanto e’ bello questo uomo.

Sembra Mariangela

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 16-07-2025 22:47

Scritto da MAURO
Ma quanto e’ bello questo uomo.

Coi brufoli e il labbro leporino: un “adone” proprio. Mi piace come gioca ma dire che sia bello (dentro magari).

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bryan (Guest) 16-07-2025 22:44

@ il capitano (#4440574)

Scritto da il capitano
Non c’è nulla da rimproverare ad Alcaraz, Jannik ha giocato benissimo sia contro Djokovic che contro Shelton. Nell’armadio non c’erano più i “fantasmi” mentali del Roland Garros.

Ma Dimitrov lo stava mandando a casa

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 16-07-2025 22:43

Scritto da Memento
ad alcaraz sarebbe bastato servire decentemente per portarla a casa, non servirà sempre al 50%

Anche a Sinner sarebbe bastato (se non mettere in campo quel lungo linea su 1 dei match point in risposta) servire decentemente ma non per tutti e 5 i set ma bastava quando è andato a servire per il match al Roland Garros per vincerlo.

15
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Voglio uno slam, Pikario Furioso, il capitano, MarcoP, Fighter1990
Bryan (Guest) 16-07-2025 22:43

Alcaraz non è Nadal o Federer, semplicemente.

Scritto da Kenobi
L’erba non è la terra dove comunque Jannik si è mostrato superiore, questo presuppone che su duro sia migliorato molto di più Jannik.
Ad Alcaraz è rimasto il feudo della terra dove ha più tempo per fare smorzate ed utilizzare il dritto.
Su erba e su duro (lo abbiamo visto parzialmente con Fritz) subisce la pressione dell’avversario, soprattutto con Jannik che ti logora.
In questo 2025 lo abbiamo visto arrivare in fondo con fatica, anche contro avversari modesti, questo alla lunga toglie energie dove serve.
Connors non ha mai affrontato Sinner, non ha idea dell’impresa che ogni volta deve fare Carlos.

Anche Sinner non ha mai affrontato un combattente come Connors

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Diè (Guest) 16-07-2025 22:37

Cmq stavolta il buon Connors ha subito il break con questa uscita, capita di prendere delle sviste

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diè (Guest) 16-07-2025 22:35

Scritto da MAURO
Ma quanto e’ bello questo uomo.

Della serie Badosa spostati proprio

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
bah (Guest) 16-07-2025 22:31

Scritto da Jannik über Alles
Carlitos ha faticato per tutto il torneo, pagando le fatiche di circa 4 mesi senza soste e di 5 (dico CINQUE) titoli conquistati.
La finale vinta a Parigi ha probabilmente stancato più lui di Sinner: da una parte c’è stato lo sforzo mentale massimo profuso dallo spagnolo per rimontare mentre dall’altra c’è stata una forte delusione che si è trasformata in rabbia (agonistica).
A Londra ho rivisto la volpe… con gli occhi della tigre!
Forse anche la partita contro Dimitrov è stata letta come un “segno del destino”, da ambo le parti.
Al posto di Carlitos non ne farei una tragedia: gli è andata bene sulla terra e comunque ha sempre 6 titoli Slam in bacheca a soli 22 anni…

5

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: luca71, MarcoP
Lele (Guest) 16-07-2025 22:26

Scritto da Jannik über Alles
Carlitos ha faticato per tutto il torneo, pagando le fatiche di circa 4 mesi senza soste e di 5 (dico CINQUE) titoli conquistati.
La finale vinta a Parigi ha probabilmente stancato più lui di Sinner: da una parte c’è stato lo sforzo mentale massimo profuso dallo spagnolo per rimontare mentre dall’altra c’è stata una forte delusione che si è trasformata in rabbia (agonistica).
A Londra ho rivisto la volpe… con gli occhi della tigre!
Forse anche la partita contro Dimitrov è stata letta come un “segno del destino”, da ambo le parti.
Al posto di Carlitos non ne farei una tragedia: gli è andata bene sulla terra e comunque ha sempre 6 titoli Slam in bacheca a soli 22 anni…

5

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
francesco (Guest) 16-07-2025 22:22

Scritto da Jannik über Alles
Carlitos ha faticato per tutto il torneo, pagando le fatiche di circa 4 mesi senza soste e di 5 (dico CINQUE) titoli conquistati.
La finale vinta a Parigi ha probabilmente stancato più lui di Sinner: da una parte c’è stato lo sforzo mentale massimo profuso dallo spagnolo per rimontare mentre dall’altra c’è stata una forte delusione che si è trasformata in rabbia (agonistica).
A Londra ho rivisto la volpe… con gli occhi della tigre!
Forse anche la partita contro Dimitrov è stata letta come un “segno del destino”, da ambo le parti.
Al posto di Carlitos non ne farei una tragedia: gli è andata bene sulla terra e comunque ha sempre 6 titoli Slam in bacheca a soli 22 anni…

5

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Jannik über Alles (Guest) 16-07-2025 22:17

Carlitos ha faticato per tutto il torneo, pagando le fatiche di circa 4 mesi senza soste e di 5 (dico CINQUE) titoli conquistati.

La finale vinta a Parigi ha probabilmente stancato più lui di Sinner: da una parte c’è stato lo sforzo mentale massimo profuso dallo spagnolo per rimontare mentre dall’altra c’è stata una forte delusione che si è trasformata in rabbia (agonistica).

A Londra ho rivisto la volpe… con gli occhi della tigre!

Forse anche la partita contro Dimitrov è stata letta come un “segno del destino”, da ambo le parti.

Al posto di Carlitos non ne farei una tragedia: gli è andata bene sulla terra e comunque ha sempre 6 titoli Slam in bacheca a soli 22 anni…

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Voglio uno slam, Lukaa
-1: Inox
Valerio (Guest) 16-07-2025 22:09

Alcaraz per batterlo lo devi staccare,se te lo porti attaccato nel punteggio nei momenti importanti come 5-5 o tiebreak è superiore,Sinner è stato bravo a brekkarlo ad inizio del secondo e non farlo rientrare nel set e brekkarlo sul 4-4 non dandogli tempo e modo di reagire.Non è vero poi che non ha reagito,i precedenti scontri dicono che quando Alcaraz ha perso la testa con Sinner i set finali finiscono 6-2 o 6-1,nel quarto ha avuto 2 palle per tornare nel match e probabilmente si sarebbe potuta scatenare una rimonta simile a quella di Parigi o Us Open 2022,a differenza di quelle partite Sinner se l’è andata prendere lui la partita soprattutto servendo bene,anche l’ultimo game che può sembrare essere filato via liscio in realtà Sinner ha dovuto fare 4 grandi cose per tenerlo fermo

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno, Forza ragazzi
il capitano 16-07-2025 21:50

Non c’è nulla da rimproverare ad Alcaraz, Jannik ha giocato benissimo sia contro Djokovic che contro Shelton. Nell’armadio non c’erano più i “fantasmi” mentali del Roland Garros.

6
Replica | Quota | 20
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Sonj, piper, Caronte, antoniov, Pippolivetennis, Voglio uno slam, luca71, Rovescio al tramonto, Fabry67, omerjno, DavidAce, ACL, Massi, Marco Tullio Cicerone, Aquila., Carota Senior, Don Budge fathers, Fighter1990, Markus.
Kenobi 16-07-2025 21:36

L’erba non è la terra dove comunque Jannik si è mostrato superiore, questo presuppone che su duro sia migliorato molto di più Jannik.

Ad Alcaraz è rimasto il feudo della terra dove ha più tempo per fare smorzate ed utilizzare il dritto.
Su erba e su duro (lo abbiamo visto parzialmente con Fritz) subisce la pressione dell’avversario, soprattutto con Jannik che ti logora.

In questo 2025 lo abbiamo visto arrivare in fondo con fatica, anche contro avversari modesti, questo alla lunga toglie energie dove serve.

Connors non ha mai affrontato Sinner, non ha idea dell’impresa che ogni volta deve fare Carlos.

5
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Inox, Sonj, piper, Rovescio al tramonto, Fabry67, omerjno, Pikario Furioso, Massi, Marco Tullio Cicerone, Aquila.
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
giallu 16-07-2025 21:10

Boh, mi sembra tutto quanto un tantino esagerato e estremizzato. Ammesso che la traduzionne sia corretta (e dei dubbi li ho)

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Markux (Guest) 16-07-2025 21:09

Da fondo campo c’è la differenza frà una Lamborghini e una Skoda e per vincere come a Parigi la Skoda deve aspettare le 5 ore di corsa cosicché la Lambo rimane a secco di benzina e si fa’ passare al fotofinish.

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Voglio uno slam, Pikario Furioso
MAURO (Guest) 16-07-2025 20:53

Ma quanto e’ bello questo uomo.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!