Per lo "zio", solo Djokovic e Sinner possono impensierirlo ATP, Copertina

Toni Nadal: “Non vedo chi possa battere Alcaraz a Wimbledon”

03/07/2025 12:43 123 commenti
Toni Nadal nella foto
Toni Nadal nella foto

Una sentenza, forte di solide certezze: nessuno riuscirà a fermare Alcaraz a Wimbledon. Così Toni Nadal nella sua rubrica settimanale sul quotidiano El Pais lancia il giovane e fortissimo connazionale Carlos Alcaraz verso il terzo titolo consecutivo ai Championships. Per lo zio più famoso del tennis, oggi direttore dell’academy del nipote a Manacor e stimato commentatore, sono solo una manciata i tennisti capace di mettere in difficoltà Carlos su erba, dove il fattore sorpresa e inventiva giocano ancor più a favore del murciano.

La domanda che tutti si pongono in questi primi giorni di Wimbledon è, senza dubbio, se qualcuno riuscirà a sconfiggere il nostro grande giocatore, Carlos Alcaraz“, scrive il mentore ed ex allenatore di Rafael Nadal. “Credo sinceramente che, in condizioni normali, pochissimi avversari abbiano la capacità di impensierire Carlos. Jannik Sinner e Novak Djokovic sono gli unici giocatori che potrebbero, eventualmente, impensierirlo. È vero che sull’erba l’elemento sorpresa entra in gioco di più, ma considerando il tabellone che sta affrontando e il fatto che la superficie è meno rovinata nei primi giorni e il gioco è molto veloce, non vedo nessuno che possa seriamente sfidarlo”.

“Alcaraz possiede, come ha dimostrato negli ultimi due anni, abilità quasi perfette per giocare con facilità sull’erba londinese. Come se non bastasse, il giocatore nato a Murcia è arrivato al torneo pieno di fiducia dopo la sua epica rimonta nella finale del Roland Garros e il suo recente trionfo al Queen’s. Senza dubbio, Carlos è la stella dell’anno e l’uomo da battere. Gli unici due giocatori che potrebbero arrivare ad un livello tale da poterlo impensierire sono l’attuale numero uno, Jannik Sinner, e il sette volte campione di Wimbledon, Novak Djokovic”. conclude Toni.

Talento enorme, due volte campione in carica, fiducia al massimo dopo la rimonta a Roland Garros su Sinner e la vittoria al Queen’s, e pure un tabellone a dir poco spianato. Toni è sicuro: Alcaraz sarà ancora campione a Wimbledon. Agli altri, provare a stopparlo…

Marco Mazzoni


TAG: ,

123 commenti. Lasciane uno!

antoniov 07-07-2025 09:18

Scritto da Losvizzero
@ antoniov (#4428200)
Anche le pulci hanno la tosse quindi ci sta

Purtroppo, e ripeto purtroppo, anche nel paese della bellezza circolano elementi come te !

La verità è che sei un perfido hater di Sinner e stupidamente pensi pure di nasconderti dietro ad un dito ! Il cumpariello tuo quanto meno non è ipocrita come te !

Ormai in questo contesto ti hanno sgamato praticamente tutti, ma è evidente pure che se quasi nessuno interloquisce con te è perché vieni considerato meno di un due di coppe al gioco della briscola quando comanda il seme dei denari !

123
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 06-07-2025 00:04

@ antoniov (#4428200)

Anche le pulci hanno la tosse quindi ci sta

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 04-07-2025 14:46

Scritto da Losvizzero
@ Jimi Hendrix (#4427231)
Sulla questione Alcaraz che regala a Fognini sei esagerato, perchè se non dava il massimo verso la fine rischiava veramente di uscire, l’ha sottovalutato perchè non scende mai in campo con quella foga robotica di Sinner e di cui parla Toni.
Alcaraz gioca più per divertirsi e piacere un pò come Federer e non è cinico come Sinner.
Sinner è freddo e non lascia trasparire mai nulla, sorride raramente anche quando vince, un robot. Alcaraz è molto più espressivo e giocherellone e per questo ha più fan ed è più amato fuori dall’Italia.
Ma sappi che qui si possono esprimere tutte le opinioni idee preferenze che vuoi ma finchè non vadano contro Sinner!

Invece tu, a differenza di @Jimi Hendrix, grazie ai galloni acquisiti qui dentro puoi dire tutte le boiate che ti girano per la testa contro Sinner come hai fatto pure adesso: “Sinner robot” … “Sinner cinico”, etc. … mmm …

In realtà io penso che tu te lo possa permettere solo grazie al fatto che qui dentro, salvo qualche eccezione, nessuno si prende cura di te e delle tue verità.

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 04-07-2025 11:36

@ giumart (#4428064)

Si riferiva sicuramente a te, stavolta Pensiamocibene ha equivocato, un po’ se l’è cercata con la storia dell’ io fragile, ognuno di noi ha le proprie debolezze e fragilità e purtroppo i social sono un territorio pericoloso…

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 04-07-2025 10:39

Scritto da PensiamociBene

Scritto da Murakami

Scritto da giumart

Scritto da PensiamociBene
Indubbiamente Alcaraz è favorito. Sull’erba ha un record impressionante di vittorie. Ma soprattutto non si conoscono i suoi limiti: ed è questo un aspetto che non è molto chiaro, forse ai più.Il primo Wimbledon che ha vinto Alcaraz ha battuto in finale Djokovic, che andando a memoria ha giocato meglio nei primi set, ma quando Alcaraz ha ingranato ha messo una marcia in più a cui Djokovic non ha saputo replicare. Per la frustrazione e la rabbia Djokovic distrusse una racchetta in quell’occasione.
L’anno scorso in finale fu un dominio, e durante tutto il torneo nessuno ha impensierito Alcaraz.
Voglio dire che prima di fare un paragone con Sinner, dovremmo capire fino a che punto Alcaraz può alzare il suo livello di gioco sull’erba. Ed è qui che manca la risposta. Non conosciamo davvero i suoi limiti perché nessuno negli ultimi 2 anni lo ha davvero messo sotto a Wimbledon.
Tutto questo cosa significa? Significa che sulla carta ha ragione Tony, nel senso che come sulla terra era Sinner che doveva dimostrare di poter battere Alcaraz, anche sull’erba lo deve dimostrare.
Poi nella realtà nessuno è un indovino, lo stesso Alcaraz e Sinner non sanno come finirà il loro eventuale incontro in finale. E non ha molto senso cercare di fare gli indovini.
E anche il fatto che probabilmente Sinner affronterà Djokovic in semifinale è un falso problema perché al Roland Garros uno dei motivi per i quali Sinner è stato così forte in finale è dovuto alla sicurezza che gli ha dato battere Djokovic in semifinale. Non si può mai sapere in anticipo se una tale semifinale giocherà a favore o a sfavore di Sinner. Lo capiremo solo a posteriori.
Però una cosa è certa: non si arriva dove è arrivato Sinner vivendo alla spera in Dio e recriminando sui tabelloni. Questa è una cosa che facciamo noi tifosi, che abbiamo un io fragile, che non abbiamo la tempra per essere numeri 1 al mondo in uno sport massacrante e competitivo come il tennis. Dovremmo però rendercene conto e smettere di proiettare su Sinner le nostre fragilità.
Sinner è solo stimolato dalle difficoltà perché senno non sarebbe quello che è.

Riguardo al rapporto Jannik/ tabelloni hai ragione. Però porca pupazza devi dare atto che da un bel po’ i tabelloni che si ritrova Alculaz sarebbero manna dal Cielo anche per i nostri Zeppieri e Nardi e Bellucci (con tutto il rispetto).

Naaa, sei tu che hai l’io fragilissimo

Tu pensi che io abbia l’io fragilissimo, e che fai? Mi aggredisci in modo gratuito andando sul personale.
Quindi se io ti prendessi sul serio, se cioè pensassi che sei una persona consapevole delle cose che dice, dovrei concludere cosa? Forse che se tu ritieni uno fragilissimo poi lo aggredisci? E’ forse un outing il tuo? Vuoi farci sapere che sei sadico?
In realtà non penso tu sia sadico, per questo mi limito a non prenderti sul serio. Però non scoraggiarti. Riprova, la prossima volta sarai più fortunato. Devi solo impegnarti di più.

Credevo che Murakami si riferisse a me.

119
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Miguelito (Guest) 04-07-2025 05:26

Toni Nadal ti consiglio dia andare sa un oculista e sopratutto quando guardi le partite non dormire.

118
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Miguelito (Guest) 04-07-2025 05:23

Chi è Toni Nadal. Soltanto un’incompetente di parte. Finora si è visto un Alcaraz fortunato messo in serie difficoltà dal grande Fognini ed uno studente che se avesse avuto un po’ d’esperienza poteva batterlo. A Parigi è stato fortunato giocando male. A Wimbledon nonostante il tabellone fortunato rischia di uscire prima e se arriva in finale se la vedrà con Sinner e che lo annintera al fortunato Carlito.

117
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 04-07-2025 00:57

Scritto da Murakami

Scritto da giumart

Scritto da PensiamociBene
Indubbiamente Alcaraz è favorito. Sull’erba ha un record impressionante di vittorie. Ma soprattutto non si conoscono i suoi limiti: ed è questo un aspetto che non è molto chiaro, forse ai più.Il primo Wimbledon che ha vinto Alcaraz ha battuto in finale Djokovic, che andando a memoria ha giocato meglio nei primi set, ma quando Alcaraz ha ingranato ha messo una marcia in più a cui Djokovic non ha saputo replicare. Per la frustrazione e la rabbia Djokovic distrusse una racchetta in quell’occasione.
L’anno scorso in finale fu un dominio, e durante tutto il torneo nessuno ha impensierito Alcaraz.
Voglio dire che prima di fare un paragone con Sinner, dovremmo capire fino a che punto Alcaraz può alzare il suo livello di gioco sull’erba. Ed è qui che manca la risposta. Non conosciamo davvero i suoi limiti perché nessuno negli ultimi 2 anni lo ha davvero messo sotto a Wimbledon.
Tutto questo cosa significa? Significa che sulla carta ha ragione Tony, nel senso che come sulla terra era Sinner che doveva dimostrare di poter battere Alcaraz, anche sull’erba lo deve dimostrare.
Poi nella realtà nessuno è un indovino, lo stesso Alcaraz e Sinner non sanno come finirà il loro eventuale incontro in finale. E non ha molto senso cercare di fare gli indovini.
E anche il fatto che probabilmente Sinner affronterà Djokovic in semifinale è un falso problema perché al Roland Garros uno dei motivi per i quali Sinner è stato così forte in finale è dovuto alla sicurezza che gli ha dato battere Djokovic in semifinale. Non si può mai sapere in anticipo se una tale semifinale giocherà a favore o a sfavore di Sinner. Lo capiremo solo a posteriori.
Però una cosa è certa: non si arriva dove è arrivato Sinner vivendo alla spera in Dio e recriminando sui tabelloni. Questa è una cosa che facciamo noi tifosi, che abbiamo un io fragile, che non abbiamo la tempra per essere numeri 1 al mondo in uno sport massacrante e competitivo come il tennis. Dovremmo però rendercene conto e smettere di proiettare su Sinner le nostre fragilità.
Sinner è solo stimolato dalle difficoltà perché senno non sarebbe quello che è.

Riguardo al rapporto Jannik/ tabelloni hai ragione. Però porca pupazza devi dare atto che da un bel po’ i tabelloni che si ritrova Alculaz sarebbero manna dal Cielo anche per i nostri Zeppieri e Nardi e Bellucci (con tutto il rispetto).

Naaa, sei tu che hai l’io fragilissimo

Tu pensi che io abbia l’io fragilissimo, e che fai? Mi aggredisci in modo gratuito andando sul personale.
Quindi se io ti prendessi sul serio, se cioè pensassi che sei una persona consapevole delle cose che dice, dovrei concludere cosa? Forse che se tu ritieni uno fragilissimo poi lo aggredisci? E’ forse un outing il tuo? Vuoi farci sapere che sei sadico?

In realtà non penso tu sia sadico, per questo mi limito a non prenderti sul serio. Però non scoraggiarti. Riprova, la prossima volta sarai più fortunato. Devi solo impegnarti di più.

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 04-07-2025 00:19

@ Jimi Hendrix (#4427231)

Sulla questione Alcaraz che regala a Fognini sei esagerato, perchè se non dava il massimo verso la fine rischiava veramente di uscire, l’ha sottovalutato perchè non scende mai in campo con quella foga robotica di Sinner e di cui parla Toni.
Alcaraz gioca più per divertirsi e piacere un pò come Federer e non è cinico come Sinner.
Sinner è freddo e non lascia trasparire mai nulla, sorride raramente anche quando vince, un robot. Alcaraz è molto più espressivo e giocherellone e per questo ha più fan ed è più amato fuori dall’Italia.
Ma sappi che qui si possono esprimere tutte le opinioni idee preferenze che vuoi ma finchè non vadano contro Sinner!

115
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
francesco (Guest) 03-07-2025 23:28

Scritto da Magic21

Scritto da Amotennis
Se Fognini, a quasi quaranta anni, avesse avuto una mentalità vincente (che non aveva nemmeno da giovane), Alcaraz questa edizione del torneo l’avrebbe guardata in TV dal secondo turno in poi…

Se mia nonna aveva i cingoli era un carro armato e se Sinner avesse avuto meno fortuna ora sarebbe ancora numero 3.

In cosa precisamente avrebbe avuto fortuna Sinner? Perché a noi poveracci sembra che le parole Sinner e fortuna nella stessa frase non si sposino molto bene…
Magari lei può spiegarci…

114
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale77 (Guest) 03-07-2025 22:01

@ walden (#4427425)

Bravo Walden. Ma bene così, l’attenzione è tutta sullo spagnolo, la pressione piano piano salirà

113
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 03-07-2025 20:13

Scritto da giumart

Scritto da PensiamociBene
Indubbiamente Alcaraz è favorito. Sull’erba ha un record impressionante di vittorie. Ma soprattutto non si conoscono i suoi limiti: ed è questo un aspetto che non è molto chiaro, forse ai più.Il primo Wimbledon che ha vinto Alcaraz ha battuto in finale Djokovic, che andando a memoria ha giocato meglio nei primi set, ma quando Alcaraz ha ingranato ha messo una marcia in più a cui Djokovic non ha saputo replicare. Per la frustrazione e la rabbia Djokovic distrusse una racchetta in quell’occasione.
L’anno scorso in finale fu un dominio, e durante tutto il torneo nessuno ha impensierito Alcaraz.
Voglio dire che prima di fare un paragone con Sinner, dovremmo capire fino a che punto Alcaraz può alzare il suo livello di gioco sull’erba. Ed è qui che manca la risposta. Non conosciamo davvero i suoi limiti perché nessuno negli ultimi 2 anni lo ha davvero messo sotto a Wimbledon.
Tutto questo cosa significa? Significa che sulla carta ha ragione Tony, nel senso che come sulla terra era Sinner che doveva dimostrare di poter battere Alcaraz, anche sull’erba lo deve dimostrare.
Poi nella realtà nessuno è un indovino, lo stesso Alcaraz e Sinner non sanno come finirà il loro eventuale incontro in finale. E non ha molto senso cercare di fare gli indovini.
E anche il fatto che probabilmente Sinner affronterà Djokovic in semifinale è un falso problema perché al Roland Garros uno dei motivi per i quali Sinner è stato così forte in finale è dovuto alla sicurezza che gli ha dato battere Djokovic in semifinale. Non si può mai sapere in anticipo se una tale semifinale giocherà a favore o a sfavore di Sinner. Lo capiremo solo a posteriori.
Però una cosa è certa: non si arriva dove è arrivato Sinner vivendo alla spera in Dio e recriminando sui tabelloni. Questa è una cosa che facciamo noi tifosi, che abbiamo un io fragile, che non abbiamo la tempra per essere numeri 1 al mondo in uno sport massacrante e competitivo come il tennis. Dovremmo però rendercene conto e smettere di proiettare su Sinner le nostre fragilità.
Sinner è solo stimolato dalle difficoltà perché senno non sarebbe quello che è.

Riguardo al rapporto Jannik/ tabelloni hai ragione. Però porca pupazza devi dare atto che da un bel po’ i tabelloni che si ritrova Alculaz sarebbero manna dal Cielo anche per i nostri Zeppieri e Nardi e Bellucci (con tutto il rispetto).

Naaa, sei tu che hai l’io fragilissimo

112
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite (Guest) 03-07-2025 18:53

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Marcomp

Scritto da Amotennis
Se Fognini, a quasi quaranta anni, avesse avuto una mentalità vincente (che non aveva nemmeno da giovane), Alcaraz questa edizione del torneo l’avrebbe guardata in TV dal secondo turno in poi…

Di nuovo: non c’entra niente la mentalità. Se Alcaraz non lo avesse intenzionalmente lasciato giocare per permettergli una onorevole “uscita di scena”, sarebbe stato già tanto riuscire a racimolare 5/6 games in tre set, altro che portarlo al quinto. Alcaraz è sceso in campo in “modalità esibizione” così il pubblico ha potuto assistere a una piacevole partita che altrimenti non ci sarebbe proprio stata. Questo lo hanno capito tutti, a cominciare dal buon Toni Nadal il quale, se così non fosse, non si sarebbe mai espresso in questi termini ma avrebbe detto “Alcaraz si è presentato a questo Wimbledon fuori condizione e ha faticato già al primo turno per battere il numero 138 del mondo che senza i ritiri dell’ ultimo minuto questo Wimbledon non lo avrebbe nemmeno giocato”

Jimi Hendrix? No, Jimmy il fenomeno!

111
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano
Giampi (Guest) 03-07-2025 18:43

@ PensiamociBene (#4427512)

Scritto da PensiamociBene
Indubbiamente Alcaraz è favorito. Sull’erba ha un record impressionante di vittorie. Ma soprattutto non si conoscono i suoi limiti: ed è questo un aspetto che non è molto chiaro, forse ai più.Il primo Wimbledon che ha vinto Alcaraz ha battuto in finale Djokovic, che andando a memoria ha giocato meglio nei primi set, ma quando Alcaraz ha ingranato ha messo una marcia in più a cui Djokovic non ha saputo replicare. Per la frustrazione e la rabbia Djokovic distrusse una racchetta in quell’occasione.
L’anno scorso in finale fu un dominio, e durante tutto il torneo nessuno ha impensierito Alcaraz.
Voglio dire che prima di fare un paragone con Sinner, dovremmo capire fino a che punto Alcaraz può alzare il suo livello di gioco sull’erba. Ed è qui che manca la risposta. Non conosciamo davvero i suoi limiti perché nessuno negli ultimi 2 anni lo ha davvero messo sotto a Wimbledon.
Tutto questo cosa significa? Significa che sulla carta ha ragione Tony, nel senso che come sulla terra era Sinner che doveva dimostrare di poter battere Alcaraz, anche sull’erba lo deve dimostrare.
Poi nella realtà nessuno è un indovino, lo stesso Alcaraz e Sinner non sanno come finirà il loro eventuale incontro in finale. E non ha molto senso cercare di fare gli indovini.
E anche il fatto che probabilmente Sinner affronterà Djokovic in semifinale è un falso problema perché al Roland Garros uno dei motivi per i quali Sinner è stato così forte in finale è dovuto alla sicurezza che gli ha dato battere Djokovic in semifinale. Non si può mai sapere in anticipo se una tale semifinale giocherà a favore o a sfavore di Sinner. Lo capiremo solo a posteriori.
Però una cosa è certa: non si arriva dove è arrivato Sinner vivendo alla spera in Dio e recriminando sui tabelloni. Questa è una cosa che facciamo noi tifosi, che abbiamo un io fragile, che non abbiamo la tempra per essere numeri 1 al mondo in uno sport massacrante e competitivo come il tennis. Dovremmo però rendercene conto e smettere di proiettare su Sinner le nostre fragilità.
Sinner è solo stimolato dalle difficoltà perché senno non sarebbe quello che è.

Mah, nel 2023, Diokovic era ad un passo dal vincere il secondo set e lo stesso Alcatraz disse che se lo avesse vinto avrebbe perso e nel, 2024 Tiafoe era 2-1 e 30-0 sul servizio di Alcaraz sul 5-5 e,sempre parole di Alcaraz “sentivo che stavo per perdere ma ho cercato di fare il mio meglio”. In entrambi i casi errori e braccini degli avversari lo hanno graziato…

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Slap (Guest) 03-07-2025 18:43

Se Djokovic arriva fino l’ultima fermata non mi pare che intende a rimanere dentro il pullman.

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 03-07-2025 18:36

@ PensiamociBene (#4427512)

108
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 03-07-2025 17:55

Scritto da PensiamociBene
Indubbiamente Alcaraz è favorito. Sull’erba ha un record impressionante di vittorie. Ma soprattutto non si conoscono i suoi limiti: ed è questo un aspetto che non è molto chiaro, forse ai più.Il primo Wimbledon che ha vinto Alcaraz ha battuto in finale Djokovic, che andando a memoria ha giocato meglio nei primi set, ma quando Alcaraz ha ingranato ha messo una marcia in più a cui Djokovic non ha saputo replicare. Per la frustrazione e la rabbia Djokovic distrusse una racchetta in quell’occasione.
L’anno scorso in finale fu un dominio, e durante tutto il torneo nessuno ha impensierito Alcaraz.
Voglio dire che prima di fare un paragone con Sinner, dovremmo capire fino a che punto Alcaraz può alzare il suo livello di gioco sull’erba. Ed è qui che manca la risposta. Non conosciamo davvero i suoi limiti perché nessuno negli ultimi 2 anni lo ha davvero messo sotto a Wimbledon.
Tutto questo cosa significa? Significa che sulla carta ha ragione Tony, nel senso che come sulla terra era Sinner che doveva dimostrare di poter battere Alcaraz, anche sull’erba lo deve dimostrare.
Poi nella realtà nessuno è un indovino, lo stesso Alcaraz e Sinner non sanno come finirà il loro eventuale incontro in finale. E non ha molto senso cercare di fare gli indovini.
E anche il fatto che probabilmente Sinner affronterà Djokovic in semifinale è un falso problema perché al Roland Garros uno dei motivi per i quali Sinner è stato così forte in finale è dovuto alla sicurezza che gli ha dato battere Djokovic in semifinale. Non si può mai sapere in anticipo se una tale semifinale giocherà a favore o a sfavore di Sinner. Lo capiremo solo a posteriori.
Però una cosa è certa: non si arriva dove è arrivato Sinner vivendo alla spera in Dio e recriminando sui tabelloni. Questa è una cosa che facciamo noi tifosi, che abbiamo un io fragile, che non abbiamo la tempra per essere numeri 1 al mondo in uno sport massacrante e competitivo come il tennis. Dovremmo però rendercene conto e smettere di proiettare su Sinner le nostre fragilità.
Sinner è solo stimolato dalle difficoltà perché senno non sarebbe quello che è.

Riguardo al rapporto Jannik/ tabelloni hai ragione. Però porca pupazza devi dare atto che da un bel po’ i tabelloni che si ritrova Alculaz sarebbero manna dal Cielo anche per i nostri Zeppieri e Nardi e Bellucci (con tutto il rispetto).

107
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Detuqueridapresencia 03-07-2025 17:45

Scritto da walden
Peccato che Cobolli non sia sul suo lato, altrimenti non ci sarebbe stata storia (aiuto, la mia mente è stata posseduta dal pagliaccio! un esorcismo, per favore, anzi, dato il personaggio, un Esorciccio…)…

ahahahahahahhaahhahahaahahhahahah Grouchen o Waldoucho? ahahhahahah

106
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Giovanni Battista (Guest) 03-07-2025 17:34

@ Jimi Hendrix (#4427231)

….Jimi Jimi…vacci piano con quella roba….

105
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Inox, il capitano
Giovanni Battista (Guest) 03-07-2025 17:33

Scritto da Sinner@Raducanu
Se non vedi…
METTITI GLI OCCHIALI

Il problema è che è pure daltonico e…non vede IL ROSSO …..

104
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Detuqueridapresencia, Sinner@Raducanu
Inox 03-07-2025 17:32

@ Az67 (#4427508)

Non è questione di prendere sul serio è un sarcasmo stupido

103
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, antoniov, il capitano
Pikario Furioso 03-07-2025 17:30

Scritto da Murakami

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Marcomp

Scritto da Amotennis
Se Fognini, a quasi quaranta anni, avesse avuto una mentalità vincente (che non aveva nemmeno da giovane), Alcaraz questa edizione del torneo l’avrebbe guardata in TV dal secondo turno in poi…

Di nuovo: non c’entra niente la mentalità. Se Alcaraz non lo avesse intenzionalmente lasciato giocare per permettergli una onorevole “uscita di scena”, sarebbe stato già tanto riuscire a racimolare 5/6 games in tre set, altro che portarlo al quinto. Alcaraz è sceso in campo in “modalità esibizione” così il pubblico ha potuto assistere a una piacevole partita che altrimenti non ci sarebbe proprio stata. Questo lo hanno capito tutti, a cominciare dal buon Toni Nadal il quale, se così non fosse, non si sarebbe mai espresso in questi termini ma avrebbe detto “Alcaraz si è presentato a questo Wimbledon fuori condizione e ha faticato già al primo turno per battere il numero 138 del mondo che senza i ritiri dell’ ultimo minuto questo Wimbledon non lo avrebbe nemmeno giocato”

Ripetere ossessivamente una stupidaggine non la trasforma in un’affermazione intelligente

Non gli sono bastate le mazzate dei giorni scorsi, Jimmy e’ insaziabile.

102
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Detuqueridapresencia, Inox, Lory99
omerjno 03-07-2025 17:28

Spero per te,caro zio, che tu non ti debba operare di cataratta.

101
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, antoniov