
Nessun rischio per Alcaraz: il campione supera Tarvet e avanza a Wimbledon


Dopo la paura all’esordio, Carlos Alcaraz ritrova solidità e sicurezza, superando senza troppi affanni il giovane britannico Oliver Tarvet con il punteggio di 6-1 6-4 6-4. Una vittoria netta che proietta il campione spagnolo al terzo turno di Wimbledon 2025, con l’obiettivo sempre più concreto di difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Il match, giocato sul Centrale, ha confermato ancora una volta la maturità di Alcaraz nei momenti che contano. Se Tarvet era stato una delle belle storie di questo Wimbledon — giovane, talento puro, sostenuto dal pubblico di casa — Carlitos ha imposto la sua legge fin dai primi scambi, scendendo in campo con grande determinazione e professionalità. Il numero 2 del mondo ha gestito benissimo la pressione, approfittando di un avvio troppo timido del britannico che, forse intimorito dall’ambiente e dalla portata della sfida, ha concesso subito il primo break.
Alcaraz ha chiuso il primo set in scioltezza, mostrando un tennis vario e una presenza mentale impeccabile. Nel secondo parziale Tarvet ha finalmente iniziato a sciogliersi, giocando più coraggioso e cercando di costruirsi spazi con qualche soluzione brillante. Nonostante qualche piccolo passaggio a vuoto con la prima di servizio (64% a fine match), Alcaraz ha saputo alzare il ritmo nei momenti delicati e firmare il break decisivo per archiviare anche la seconda frazione.
Nel terzo set il britannico ha dato fondo a tutte le sue energie, lottando punto su punto e mettendo in mostra il suo potenziale, ma Alcaraz — anche quando ha concesso un contro-break — non ha mai perso il controllo del match, tornando subito a imporre il proprio gioco e chiudendo con autorevolezza. Per Carlitos, una prestazione da vero favorito: solido, maturo, attento e capace di soffocare ogni tentativo di ribellione dell’avversario.
Carlos continua così la sua marcia a Wimbledon, pronto a inseguire il sogno del terzo titolo consecutivo sull’erba londinese. La fiducia cresce e il tabellone lo guarda con rispetto: chi pensava che lo spavento al debutto potesse lasciare strascichi si è dovuto ricredere. Carlos Alcaraz, oggi, è di nuovo il protagonista assoluto a Church Road.
Marco Rossi
TAG: Carlos Alcaraz, Wimbledon, Wimbledon 2025
“L’obiettivo sempre più concreto di difendere il titolo” perché é uscito vincitore dalla pugna col numero 733, o per la sculata nel sorteggio?
Vediamo a Parigi non mi pare abbia dominato la finale il nostro Alculaz. Qui ancora una volta ha avuto via agevole come tabellone, la fortuna però non può durare per sempre (…se il tabellone sorteggiato, almeno quello iniziale, pur vantaggioso, é pura casualitá)
Meno male che sia uscito fuori il novantasttesimo top ten perchè era da un pò che non se ne aggiungeva nessuno ai precedenti novantasei…. io magari non sono attentissimo ma per quello che vedo i top ten sono sempre dieci e da un bel pò in particolare il numero uno è sempre lo stesso
SI, nella sfera di cristallo, come fai tu… Diallo nei 10 entro pochi mesi? Certo… E pericard numero1 fra 2 settimane. Anzi, meglio, numero 0…
No be vincerà almeno 30 ….con questo wimbledon che vincerà fra 10 giorni sono già 6 slam a 22 anni….vedi tu
Tutto vero.
La differenza di tabellone comincia dal 4 turno, ma è inevitabile (a Parigi il tabellone era più complesso per lo spagnolo).
Non etcolpa di nessuno se i due alieni stanno scavando un solco tra loro e gli altri e se in questi mesi la generazione ‘di mezzo’ è totalmente scoppiata tra problemi tecnici e personali.
Io mi diverto già così ma aspetto che Draper e Musetti si stabilizzino tra i top five e che arrivino nuovi giovani leoni.
In effetti non ti si può dare torto
Invece Vukic e poi Navone o Martinez sono Federer e Sampras…ahahah fate ridere
Ma davvero aliassime o struff al terzo sono un’autstrada impresentabile? Se sinner avesse avuto aliassime al terzo turno e Alcaraz navone avresti detto che sinner era stato quello fortunato? Ma dai, un po’ di obiettività…
ma scusa, al prossimo turno Alcaraz ha aliassime o struff, non mi sembra un terzo turno ridicolo…sinner dopo il temibile vukic (29 anni, mai superato il secondo turno in carriera a Wimbledon) si troverà navone o martinez, due che si erba non giocano praticamente mai e che sono più deboli di aliassime…Alcaraz ha avuto un secondo turno più facile, vero, ma al primo ha trovato un fognini in giornata deluxe mentre sinner un nardi in versione nardi su erba di questi tempi cioè ben poco…direi che per ora pari sono, poi chissà visto che le teste di serie sono già cadute in tante…poi se bisogna in ogni caso dire che sinner ha sfiga e Alcaraz fortuna, o peggio c’è un complotto mi arrendo..
Io aggiungerei che ai suoi avversari principali, sono capitati, invece degli antagonisti particolarmente difficili: a Zverev è capitato Rinderknecht, uno dei migliori specialisti sull’erba, a Fritz sono capitati le peggiori non teste di serie del tabellone , Mpteshi e Diallo, a FAA Duckworth, veterano di Wimbledon e Struff, a Tiafoe Norrie, etc…
E già un 89 al mondo con BR 48 è più facile di un 731…
Oggettivamente da quando è n 2 Alcaraz ha autostrade impresentabili almeno per i primi tre turni. Ai limiti della denuncia da pallina riscaldata dallo sponsor che preferirebbe riprendere con le canotte! 😆 Motivo? E’ noto ormai che se Alcaraz cade lo farà nei primi turni per distrazione per cui in quelle circostanze deve avere i più scarsi in assoluto come estratti rivali per essere a prova di distrazione totale. Gli capitasse uno in crescita bravino ma non stimolante già rischierebbe grosso.
Quindi per ora primo turno di Alcaraz (Fognini) molto più tosto di quello di Sinner (il leggerino Nardi). Secondo turno vedremo, perché il Tarvet visto oggi mi ha impressionato e ha già un livello alto su erba (vedremo tra 2 anni, quando sarà pro). Vukic è abbastanza erbivoro tra servizio e rovescio piatto, ma non ha un dritto da erba e quest’anno non sembra per niente in forma. Terzo turno Struff e Aliassime molto più difficili di Navone o Martinez.
Sinner 3 mesi fuori, 3 master 1.000 saltati, 3.000 punti in più in classifica, ha ripreso lo spagnolo anche su terra battuta, finora la superficie in assoluto più ostica e penalizzante per lui… No comment
Bella questa
L’avversario di fritz è diallo, un talento che entrerà nella top 10 fra pochi mesi e che ha già un livello che gli potrebbe permettere di fare un exploit in un slam però per sapere questo…bisognerebbe guardare il tennis
Piove sul bagnato per via delle partite in due giorni: l’avversario di Alcaraz di dopodomani uscirà da un 2 su 3 che si giocherà domani, mentre lo Spagnolo si riposerà dalle “fatiche” odierne
mi ricorda il tabellone trovato da sinner a wimbledon nel 2023, solo che poi in semi trovó djokovic. Qua manco questo
Se esce pure l’amico Fritz (1-1 per ora), con Alcaraz ci viene a giocare mio nonno in carriola!
Potete solo chiamare il N.1 campione!!
Alculaz GIUSTISSIMO!!
E anche se fosse?
Scusate, ma perché storpiate il cognome di Carlitos? È Alculaz.
Tranquillo che se trova tutti i tabelloni come questo forse arriverà anche a 25…
Siamo su livetennis.es
Tanta esaltazione di Carlos per aver battuto un perfetto sconosciuto, seppur promettente, mi pare esagerata.
Ha fatto il suo dovere.
Impresa mostruosa del nr.2 del Mondo contro l’inglese “Tavernel” mina vagante del tabellone. Possiamo dire che Carlitos è già in finale.
Un famoso commediografo spagnolo, Victorio Bersecho, ispirato dalla legnata dell’inglese, ha appena pubblicato un’opera intitolata: “Las miserias del señor Tarvet”. Presto verrà rappresentata nei migliori teatri di Madrid…
Alcaraz ha già in tasca pure questo Slam,Sinner dovrà farsene una ragione obtorto collo. Tutto il chiacchiericcio che alimenta è la dimostrazione lampante che sia perfettamente a conoscenza della sua sudditanza verso il campione spagnolo.
Carlos Alcaraz vincerà 20 Slam.
Col 700 in classifica poteva scendere in Campo anche il coach di Carlos, il buon Ferrero.
Capisco che denigrare gli avversari dello spagnolo aiuta ad esorcizzare qualcuno che fa paura ma le ultime due finali che ha vinto non aveva mica come avversario un giocatorino da 4 soldi…a volte bisogna ricordarsi anche di questo…o no ?
Incredibile ha battuto il numero 733 del mondo!! Wow che fenomeno!
E incredibile il proseguo del cammino del torneo per alcaraz,che sia bravo non ce ombra di dubbio, ma che non abbia c…,come quando prende le righe…
Forse non lo sai ma Alcaraz frequenta una compagnia teatrale perché essendo così forte gli tocca recitare con questi avversari insignificanti per fare credere che invece sono impegnativi
Beh sì, Carlitos è stato davvero bravo a non correre nessun rischio contro l’insidiosissimo britannico. Non basta un articolo per esaltarne l’impresa, meglio tre o quattro!
Io ho visto un’altra partita. Carlitos ha sudato parecchio oggi anche se ha vinto in tre set, ci sono stati parecchi scambi avvincenti. Forse lo ha fatto apposta a non infierire, come da teorema di Jimmy Hendrix.
Se in un match in cui ha dovuto difendere 11 pb, 1 più del suo avversario, uno che fino ad una settimana fa giocava Futures, è stato un match tranquillo, pensa quando non lo sarà…Rossi, imposta meglio Chat Gpt….
Oddio, protagonista assoluto oggi Alcaraz tenuto conto dell’avversario la vedo un tantinello forzata come espressione.. ha fatto ( bene) il suo, stop
Ridicolo !!!!!!!!!!!
In scioltezza col n.719, cavolo che gran fisico, reggere tutte queste partite stressanti
complimenti a Marco Rossi e ad Alcaraz…..entrambi avete fatto una fatica boia a far sembrare questa partita una partita seria…..ma devo deludervi : non ci siete riusciti!
Partita complicatissima di secondo turno per il fenomeno spagnolo che può recriminare a ragione per il tabellone insidioso che la sorte gli ha beffardamente riservato, infarcito di mine vaganti e specialisti erbivori. In Spagna dopo l’ennesimo sorteggio sfortunato gli hanno affibbiato un soprannome ad hoc: Calimeros…