Wimbledon: Il programma completo di Martedì 01 Luglio 2025
20 commenti
Centre Court – Ore: 14:30 (italiane)
B. Krejcikova
vs A. Eala 
A. Muller
vs N. Djokovic 
D. Yastremska
vs C. Gauff 
No.1 Court – Ore: 14:00
J. Sinner
vs L. Nardi 
P. Kvitova
vs E. Navarro 
J. Draper
vs S. Baez 
No.2 Court – Ore: 12:00
E. Cocciaretto
vs J. Pegula 
N. Basilashvili
vs L. Musetti 
I. Swiatek
vs P. Kudermetova 
B. Shelton
vs A. Bolt 
No.3 Court – Ore: 12:00
J. Monday
vs T. Paul 
M. Andreeva
vs M. Sherif 
G. Dimitrov
vs Y. Nishioka 
E. Avanesyan
vs E. Rybakina 
Court 12 – Ore: 12:00
C. Tauson
vs H. Watson 
D. Evans
vs J. Clarke 
G. Monfils
vs U. Humbert 
S. Kenin
vs T. Townsend 
Court 18 – Ore: 12:00
A. de Minaur
vs R. Carballes Baena 
M. Joint
vs L. Samsonova 
C. McNally
vs J. Burrage 
H. Gaston
vs J. Mensik 
Court 4 – Ore: 12:00
A. Michelsen
vs M. Kecmanovic 
C. Osorio
vs D. Collins 
A. Potapova
vs M. Frech 
A. Shevchenko
vs R. Opelka 
Court 5 – Ore: 12:00
C. Tseng
vs A. Vukic 
J. Teichmann
vs L. Bronzetti 
C. Dolehide
vs A. Rus 
R. Hijikata
vs D. Goffin 
Court 6 – Ore: 12:00
A. Cazaux
vs A. Walton 
Q. Halys
vs A. Holmgren 
V. Kudermetova
vs L. Zhu 
Court 7 – Ore: 12:00
S. Lamens
vs I. Jovic 
J. de Jong
vs C. Eubanks 
A. Kovacevic
vs M. Fucsovics 
Court 8 – Ore: 12:00
J. Faria
vs L. Sonego 
S. Ofner
vs H. Medjedovic 
M. Sakkari
vs A. Blinkova 
J. Bouzas Maneiro
vs E. Seidel 
Court 9 – Ore: 12:00
I. Begu
vs K. Juvan 
Z. Sonmez
vs J. Cristian 
H. Baptiste
vs S. Cirstea 
M. Giron
vs C. Ugo Carabelli 
Court 11 – Ore: 12:00
J. McCabe
vs F. Marozsan 
A. Kalinskaya
vs N. Stojanovic 
F. Comesana
vs C. Moutet 
M. Linette
vs E. Jacquemot 
Court 14 – Ore: 12:00
D. Kasatkina
vs E. Arango 
J. Munar
vs A. Bublik 
R. Collignon
vs M. Cilic 
V. Azarenka
vs A. Zakharova 
Court 15 – Ore: 12:00
K. Volynets
vs T. Maria 
K. Muchova
vs X. Wang 
D. Dzumhur
vs T. Machac 
B. Nakashima
vs Y. Bu 
Court 16 – Ore: 12:00
V. Erjavec
vs M. Kostyuk 
P. Martinez
vs G. Loffhagen 
F. Cobolli
vs B. Zhukayev 
A. Parks
vs B. Bencic 
Court 17 – Ore: 12:00
P. Hon
vs E. Alexandrova 
M. Navone
vs D. Shapovalov 
Y. Starodubtseva
vs F. Jones 
T. Etcheverry
vs J. Pinnington Jones 
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Se non ci sono problemi bisogna crearli….boh!
@ Irlandero (#4424981)
Il modo di giocare è cambiato per 3 semplici motivi….. Palline lente e pesanti, campo lento e racchette che permettono di servire a 220 ma anche di rispondere meglio di anni fa
L’alternanza sul Centrale c’è sempre stata, fin dai tempi di Borg-Macca…
Poi ci va uno che ha vinto Wimbledon 7 volte, non un qualificato contro il 100 al mondo…
Anche l’idolo (e speranza) degli inglesi è sul campo di Sinner, normale amministrazione, nessuna mancanza di rispetto.
Tanto Jannik quel Centrale lo calcherà talmente spesso che non è un problema se alla prima sarà sul secondo campo.
Allora?
Con la mia auto faccio i 250 in retromarcia, tranquillamente!
@ Krik Kroc (#4424503)
“Le prime tirate da tutti e due almeno a 160 miglia…”
Guardi che 160 miglia/h sono 256 km/h.
Hai ragione… veramente impressionante. Il campo sembra più piccolo, addirittura!
1° incontro campo 1: orario pessimo per me.
AHAHAHAHAHAH
@ sin&son (#4424634)
Il nr 1 per Atp,( vedi loro sito ufficiale dove Alcaraz è sempre in primissimo piano)direttori tornei, ecc.ecc e’ Alcaraz ce ne dobbiamo fare una ragione.E non credo che le cose cambieranno mai neanche Sinner dovesse vincere tutti i tornei da qui a fine anno!
sistemate il campo 5, redazione: quarto match Hijikata/Goffin
Vergognoso che Sinner non giochi sul centrale!
Djokovic e’ comunque un 7 volte vincitore. Credo che la logica sia quella. Infatti sul N1 hanno messo pure la Kvitova, che e’ una due volte vincitrice ma ormai prossima al ritiro… con Pegula e Swiatek nel campo N2
Il numero uno non gioca sul centrale. Vabbè … ridiamoci su
Ieri sera ho rivisto il quarto di finale di “Pistols P” Sampras vs il giovane Federer, Wimbledon 2001.
Si vedevano solo “serve and volley”.
Le prime tirate da tutti e due almeno a 160 miglia e le seconde a 120/130.
Tanti Ace.
Percentuali di prime impressionanti, 70/75%.
Pochissimi scambi.
Chi rispondeva non era lontano dalla linea di fondo, anzi era con i piedi sulla linea nonostante delle prime di velocità pazzesca.
Il match, pur arrivato al quinto set è durato solo tre ore e mezzo perché gli scambi appunto erano quasi nulli. Solo, ripeto, serve and volley. Una gioa per gli occhi. Il vero tennis su erba, un gioco meraviglioso.
Partite così non si vedono più al giorno d’oggi.
Altri tempi, nessuna perdita di tempo, le prime venivano servite da ambedue dopo aver buttato per terra, soltanto una volta la pallina e via immediatamente subito scendere a rete per fare in caso di risposta una volè. Una magnifica partita che adesso nessuno sa fare.
A mio parere sia Sinner che Alcarax non avrebbero scampo.
Due campioni eccezionali; Sampras aveva già vinto 7 volte Wimbledon e nonostante fosse anemico giocò una partita eccezionale e poi si vide il giovane Federer che quell’anno lo sconfisse, e da allora cominciò a farsi conoscere.
Quello era il vero tennis su erba.
Campo 1 per Sinner, si vede che anche gli organizzatori non credono in lui.
Se è per questo nemmeno Draper. A Wimbledon seguono la perfetta alternanza uomini donne e centrale Campo 1.
@ Pat (#4424472)
Posso sbagliarmi ma penso sia un po’ una regola non scritta. Al secondo turno sarà Alcaraz (se passa) sul Grand stand e Sinner (se passa) sul centrale
No polemiche please. È normale che un giorno sul centrale ci vada Djokovic, un altro Sinner, un altro ancora tutti e due con un solo femminile. No polemiche per un court 1, please, ha pure l’orario certo
Medvedev
Tsisipas
Jabeur
FINITI
Strano che non fanno giocare Sinner sul centrale.