Roland Garros 2025 - Day 3 ATP, Copertina, WTA

Roland Garros: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Djokovic parte forte: McDonald battuto 6-3, 6-3, 6-3, è 20-0 nei primi turni

27/05/2025 23:39 431 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.6 del mondo - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987, n.6 del mondo - Foto Getty Images

Un altro anno, un altro inizio impressionante per Novak Djokovic al Roland Garros. Il tre volte campione del torneo parigino ha lanciato la sua campagna 2025 con una convincente vittoria per 6-3, 6-3, 6-3 contro Mackenzie McDonald, dimostrando di essere in forma smagliante appena tre giorni dopo aver conquistato il 100° titolo della carriera al Gonet Geneva Open.
Il 38enne serbo è stato solido in tutti gli aspetti del gioco durante una prestazione ottima durata 1 ora e 58 minuti sul Court Philippe-Chatrier. Con questa vittoria nel primo scontro diretto della carriera contro McDonald, Djokovic ha migliorato il suo record nei primi turni del Roland Garros portandolo a un perfetto 20-0. Il campione di Belgrado non perde un set in un match d’esordio a Parigi dal 2010, quando ebbe bisogno di quattro parziali per superare Evgeny Korolev.

“Cerco di godermi ogni momento su questo campo molto speciale e bellissimo,” ha dichiarato Djokovic in francese nell’intervista a bordo campo. “Mi sento bene, chiaramente, ancora di più qui perché sto rivivendo i ricordi dell’Olimpiade dell’anno scorso, l’ultima volta che ho giocato su questo campo. Sono emozioni bellissime.”
Il numero 6 del mondo ha dominato l’americano con autorità, nonostante le condizioni meteorologiche avverse che hanno reso necessaria la chiusura del tetto del Philippe-Chatrier a causa di vento e pioggia. Djokovic ha chiuso il match con 32 vincenti contro solo 14 dell’avversario e appena 20 errori gratuiti contro i 28 di McDonald.
“È stata una partita solida. So che lui può giocare a un livello migliore di quello di oggi, ma sono molto contento di quello che ho prodotto,” ha aggiunto il serbo, che ha concesso un solo break durante tutto l’incontro, quando già conduceva 5-2 nel secondo set.

Djokovic ha fatto il suo ritorno al Roland Garros per la prima volta da quando ha conquistato la medaglia d’oro olimpica lo scorso anno, dopo essersi ritirato dai quarti di finale 2024 per un infortunio al ginocchio. Il campione serbo mantiene un’ottima striscia con cinque vittorie consecutive e ora attende al secondo turno il vincente della sfida tra il francese Corentin Moutet e il qualificato Clement Tabur.
La prestazione odierna conferma che Djokovic arriva al Roland Garros 2025 con ambizioni elevate per quello che potrebbe essere il suo 25° titolo del Grande Slam, forte della fiducia ritrovata con il centesimo titolo conquistato a Ginevra e della forma fisica che sembra ottimale nonostante i 38 anni compiuti.

🎾 🎾 🎾

🇫🇷

Roland Garros

Francia


Terra battuta

👨

🏆
GRAND SLAM

1° TURNO

👩

🏆
GRAND SLAM

1° TURNO

🌦️

Previsioni meteo
Parigi

19°C
min. 13°C

Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00
Varvara Gracheva FRA vs Sofia Kenin USA

GS Roland Garros
Varvara Gracheva
3
1
Sofia Kenin [31]
6
6
Vincitore: Sofia Kenin

Olivia Gadecki AUS vs Coco Gauff USA

GS Roland Garros
Olivia Gadecki
2
2
Coco Gauff [2]
6
6
Vincitore: Coco Gauff

Mackenzie Mcdonald USA vs Novak Djokovic SRB

GS Roland Garros
Mackenzie Mcdonald
3
3
3
Novak Djokovic [6]
6
6
6
Vincitore: Novak Djokovic

Gael Monfils FRA vs Hugo Dellien BOL

GS Roland Garros
Gael Monfils
4
3
6
7
6
Hugo Dellien
6
6
1
6
1
Vincitore: Gael Monfils













Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Mirra Andreeva --- vs Cristina Bucsa ESP

GS Roland Garros
Mirra Andreeva [6]
6
6
Cristina Bucsa
4
3
Vincitore: Mirra Andreeva

Alexander Zverev GER vs Learner Tien USA

GS Roland Garros
Alexander Zverev [3]
6
6
6
Learner Tien
3
3
4
Vincitore: Alexander Zverev

Anca Todoni ROU vs Jessica Pegula USA

GS Roland Garros
Anca Todoni
2
4
Jessica Pegula [3]
6
6
Vincitore: Jessica Pegula

Mattia Bellucci ITA vs Jack Draper GBR

GS Roland Garros
Mattia Bellucci
6
1
4
2
Jack Draper [5]
3
6
6
6
Vincitore: Jack Draper













Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Daniil Medvedev --- vs Cameron Norrie GBR

GS Roland Garros
Daniil Medvedev [11]
5
3
6
6
5
Cameron Norrie
7
6
4
1
7
Vincitore: Cameron Norrie

Magdalena Frech POL vs Ons Jabeur TUN

GS Roland Garros
Magdalena Frech [25]
7
6
Ons Jabeur
6
0
Vincitore: Magdalena Frech

Corentin Moutet FRA vs Clement Tabur FRA

GS Roland Garros
Corentin Moutet
6
7
6
Clement Tabur
3
6
3
Vincitore: Corentin Moutet

Karolina Muchova CZE vs Alycia Parks USA

GS Roland Garros
Karolina Muchova [14]
3
6
1
Alycia Parks
6
2
6
Vincitore: Alycia Parks













Court 14 – Ore: 11:00
Alex De minaur AUS vs Laslo Djere SRB

GS Roland Garros
Alex De minaur [9]
6
6
7
Laslo Djere
3
4
6
Vincitore: Alex De minaur

Alexandre Muller FRA vs Jakub Mensik CZE

GS Roland Garros
Alexandre Muller
5
7
5
3
Jakub Mensik [19]
7
6
7
6
Vincitore: Jakub Mensik

Lois Boisson FRA vs Elise Mertens BEL

GS Roland Garros
Lois Boisson
6
4
6
Elise Mertens [24]
4
6
3
Vincitore: Lois Boisson

Anna Kalinskaya --- vs Marie Bouzkova CZE

GS Roland Garros
Anna Kalinskaya [30]
4
5
Marie Bouzkova
6
7
Vincitore: Marie Bouzkova













Court 7 – Ore: 11:00
Beatriz Haddad maia BRA vs Hailey Baptiste USA

GS Roland Garros
Beatriz Haddad maia [23]
6
3
1
Hailey Baptiste
4
6
6
Vincitore: Hailey Baptiste

Chloé Paquet FRA vs Tereza Valentova CZE

GS Roland Garros
Chloé Paquet
6
3
5
Tereza Valentova
4
6
7
Vincitore: Tereza Valentova

Andrey Rublev --- vs Lloyd Harris RSA

GS Roland Garros
Andrey Rublev [17]
6
4
6
6
Lloyd Harris
4
6
3
1
Vincitore: Andrey Rublev

Hubert Hurkacz POL vs Joao Fonseca BRA

GS Roland Garros
Hubert Hurkacz [30]
2
4
2
Joao Fonseca
6
6
6
Vincitore: Joao Fonseca













Court 6 – Ore: 11:00
Yanina Wickmayer BEL vs Victoria Azarenka ---

GS Roland Garros
Yanina Wickmayer
0
0
Victoria Azarenka
6
6
Vincitore: Victoria Azarenka

Ethan Quinn USA vs Grigor Dimitrov BUL

GS Roland Garros
Ethan Quinn
0
2
3
6
0
Grigor Dimitrov [16]
0
6
6
2
0
Vincitore: Ethan Quinn

Elsa Jacquemot FRA vs Maria Sakkari GRE

GS Roland Garros
Elsa Jacquemot
6
7
Maria Sakkari
3
6
Vincitore: Elsa Jacquemot

Matteo Arnaldi ITA vs Felix Auger-aliassime CAN

GS Roland Garros
Matteo Arnaldi
5
2
6
6
6
Felix Auger-aliassime [29]
7
6
3
4
2
Vincitore: Matteo Arnaldi














Court 2 – Ore: 11:00
Mayar Sherif EGY / Anna Blinkova --- vs Yue Yuan CHN / Lulu Sun NZL
GS Roland Garros
Mayar Sherif / Anna Blinkova
2
7
3
Yue Yuan / Lulu Sun
6
5
6
Vincitore: Yue YuanLulu Sun

Constantin Frantzen GER / Alexander Erler AUT vs Diego Hidalgo ECU / Luciano Darderi ITA

GS Roland Garros
Constantin Frantzen / Alexander Erler
2
6
7
Diego Hidalgo / Luciano Darderi
6
3
6
Vincitore: Constantin FrantzenAlexander Erler

Desirae Krawczyk USA / Caroline Dolehide USA vs Anastasia Potapova --- / Olga Danilovic SRB

GS Roland Garros
Desirae Krawczyk / Caroline Dolehide [7]
6
4
5
Anastasia Potapova / Olga Danilovic
1
6
7
Vincitore: Anastasia PotapovaOlga Danilovic

Jackson Withrow USA / Nathaniel Lammons USA vs Austin Krajicek USA / Santiago Gonzalez MEX

GS Roland Garros
Jackson Withrow / Nathaniel Lammons [11]
6
3
4
Austin Krajicek / Santiago Gonzalez
4
6
6
Vincitore: Austin KrajicekSantiago Gonzalez













Court 3 – Ore: 11:00
Theo Arribage FRA / Guido Andreozzi ARG vs Francisco Comesana ARG / Sebastian Baez ARG

GS Roland Garros
Theo Arribage / Guido Andreozzi
6
6
Francisco Comesana / Sebastian Baez
4
4
Vincitore: Theo ArribageGuido Andreozzi

Albano Olivetti FRA / Quentin Halys FRA vs Jordan Thompson AUS / Jason Kubler AUS

GS Roland Garros
Albano Olivetti / Quentin Halys
7
7
Jordan Thompson / Jason Kubler
6
6
Vincitore: Albano OlivettiQuentin Halys

Aldila Sutjiadi INA / Miyu Kato JPN vs Diane Parry FRA / Caroline Garcia FRA

GS Roland Garros
Aldila Sutjiadi / Miyu Kato [16]
4
2
Diane Parry / Caroline Garcia
6
6
Vincitore: Diane ParryCaroline Garcia

Mark Wallner GER / Jakob Schnaitter GER vs Bart Stevens NED / Tallon Griekspoor NED

GS Roland Garros
Mark Wallner / Jakob Schnaitter
6
3
6
Bart Stevens / Tallon Griekspoor
2
6
3
Vincitore: Mark WallnerJakob Schnaitter













Court 4 – Ore: 11:00
Miomir Kecmanovic SRB / Rinky Hijikata AUS vs Lloyd Glasspool GBR / Julian Cash GBR

GS Roland Garros
Miomir Kecmanovic / Rinky Hijikata
6
2
3
Lloyd Glasspool / Julian Cash [6]
4
6
6
Vincitore: Lloyd GlasspoolJulian Cash

Tiantsoa Rakotomanga rajaonah FRA / Emeline Dartron FRA vs Yuliia Starodubtseva UKR / Anastasia Detiuc CZE

GS Roland Garros
Tiantsoa Rakotomanga rajaonah / Emeline Dartron
7
1
2
Yuliia Starodubtseva / Anastasia Detiuc
5
6
6
Vincitore: Yuliia StarodubtsevaAnastasia Detiuc

Nikoloz Basilashvili GEO vs Henrique Rocha POR

GS Roland Garros
Nikoloz Basilashvili
6
6
6
6
2
Henrique Rocha
7
2
7
2
6
Vincitore: Henrique Rocha

Clara Tauson DEN / Linda Noskova CZE vs Olivia Nicholls GBR / Tereza Mihalikova SVK

GS Roland Garros
Clara Tauson / Linda Noskova
3
6
6
Olivia Nicholls / Tereza Mihalikova [12]
6
4
7
Vincitore: Olivia NichollsTereza Mihalikova













Court 5 – Ore: 11:00
Nao Hibino JPN vs Moyuka Uchijima JPN

GS Roland Garros
Nao Hibino
6
7
Moyuka Uchijima
1
5
Vincitore: Nao Hibino

Neal Skupski GBR / Joe Salisbury GBR vs Roman Safiullin --- / Andreas Mies GER

GS Roland Garros
Neal Skupski / Joe Salisbury [8]
6
6
Roman Safiullin / Andreas Mies
2
4
Vincitore: Neal SkupskiJoe Salisbury

Eri Hozumi JPN / Ulrikke Eikeri NOR vs Tatjana Maria GER / Eva Lys GER

GS Roland Garros
Eri Hozumi / Ulrikke Eikeri
6
6
Tatjana Maria / Eva Lys
0
2
Vincitore: Eri HozumiUlrikke Eikeri

Aleksandra Krunic SRB / Anna Danilina KAZ vs Bernarda Pera USA / Magda Linette POL

GS Roland Garros
Aleksandra Krunic / Anna Danilina
6
6
6
Bernarda Pera / Magda Linette
7
1
4
Vincitore: Aleksandra KrunicAnna Danilina













Court 8 – Ore: 11:00
Michael Venus NZL / Nikola Mektic CRO vs Matthew Romios AUS / Gregoire Jacq FRA

GS Roland Garros
Michael Venus / Nikola Mektic [7]
6
1
6
Matthew Romios / Gregoire Jacq
4
6
4
Vincitore: Michael VenusNikola Mektic

Jesper De jong NED vs Francesco Passaro ITA

GS Roland Garros
Jesper De jong
3
6
6
7
6
Francesco Passaro
6
7
4
6
1
Vincitore: Jesper De jong

Marin Cilic CRO vs Flavio Cobolli ITA

GS Roland Garros
Marin Cilic
2
1
3
Flavio Cobolli
6
6
6
Vincitore: Flavio Cobolli

Katie Volynets USA vs Joanna Garland TPE

GS Roland Garros
Katie Volynets
3
6
4
Joanna Garland
6
3
6
Vincitore: Joanna Garland













Court 9 – Ore: 11:00
Aleksandar Kovacevic USA vs Federico Gomez ARG

GS Roland Garros
Aleksandar Kovacevic
6
4
4
1
Federico Gomez
4
6
6
6
Vincitore: Federico Gomez

Suzan Lamens NED vs Ashlyn Krueger USA

GS Roland Garros
Suzan Lamens
3
4
Ashlyn Krueger
6
6
Vincitore: Ashlyn Krueger

Sonay Kartal GBR vs Erika Andreeva ---

GS Roland Garros
Sonay Kartal
6
6
Erika Andreeva
0
2
Vincitore: Sonay Kartal

Renata Zarazua MEX / Alexandra Eala PHI vs Yvonne Cavalle-reimers ESP / Emily Appleton GBR

GS Roland Garros
Renata Zarazua / Alexandra Eala
7
6
Yvonne Cavalle-reimers / Emily Appleton
5
4
Vincitore: Renata ZarazuaAlexandra Eala














Court 12 – Ore: 11:00
Oksana Selekhmeteva --- vs Marketa Vondrousova CZE
GS Roland Garros
Oksana Selekhmeteva
4
4
Marketa Vondrousova
6
6
Vincitore: Marketa Vondrousova

Alexander Bublik KAZ vs James Duckworth AUS

GS Roland Garros
Alexander Bublik
6
6
6
James Duckworth
2
4
4
Vincitore: Alexander Bublik

Maximilian Marterer GER vs Adam Walton AUS

GS Roland Garros
Maximilian Marterer
6
6
3
6
2
Adam Walton
7
4
6
2
6
Vincitore: Adam Walton

Maria Lourdes Carle ARG vs Ann Li USA

GS Roland Garros
Maria Lourdes Carle
4
0
Ann Li
6
6
Vincitore: Ann Li














Court 13 – Ore: 11:00
Alexander Shevchenko KAZ vs Dusan Lajovic SRB
GS Roland Garros
Alexander Shevchenko
6
6
7
Dusan Lajovic
2
4
6
Vincitore: Alexander Shevchenko

Elina Avanesyan ARM vs Anhelina Kalinina UKR

GS Roland Garros
Elina Avanesyan
1
2
Anhelina Kalinina
6
6
Vincitore: Anhelina Kalinina

Pierre-Hugues Herbert FRA vs Benjamin Bonzi FRA

GS Roland Garros
Pierre-Hugues Herbert
7
3
4
7
6
Benjamin Bonzi
5
6
6
5
2
Vincitore: Pierre-Hugues Herbert

Solana Sierra ARG vs Yulia Putintseva KAZ

GS Roland Garros
Solana Sierra
6
2
Yulia Putintseva [32]
7
6
Vincitore: Yulia Putintseva


TAG: ,

431 commenti. Lasciane uno!

Lo sc3mo del sito noto come vasca 92, il grugnito… e tanti altri nickname “stupiti” credendo di essere simpatico ma dimostrandosi ancora più cretina di quello che è, [e ce n’è va’]…. (Guest) 28-05-2025 13:45

@ tinapica (#4396327)

Ma perché storpi i nomi? why?, pourquoi?….

431
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
biglebo (Guest) 28-05-2025 12:26

Scritto da tinapica

Scritto da Lo Scriba

Scritto da Dad

Scritto da tinapica

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

Rino Tommasi talmente potente da impedire di trasmettere il tennis alla Rai??? Non scherziamo. Io ricordo bene cos’era il tennis sulla Rai. Telecronache approssimative, partite sospese sul più bello per mandare in onda il TG regionale. Non c’era alcuna certezza di riuscire a finire di guardare una partita. Benedetti nei secoli Tommasi, Clerici, Scanagatta, Lombardi e le pay tv.

Esatto, nessuna TV generalista potrà mai trasmettere uno sport come il tennis le cui partite non si sanno nemmeno quando finiscono.
Prima dell’avvento di Tommasi il tennis in TV era solo Roland Garros, Wimbledon, Roma e Davis (RAI) e Montecarlo su TV Montecarlo. Riuscivo a vedere l’australian open (semi e finale) solo grazie ad Antenne 2. Dimenticavo, la RAI trasmetteva anche gli assoluti italiani più qualche atp che si disputata in Italia (Firenze, Milano, Bari,..)

Questo discorso valeva una volta, con soli tre canali generalisti.
Ora, se volesse investire decisamente sul tennis, la RAI, con tutti i canali di cui dispone, quelli via etere sommati a quelli via e-Rete, potrebbe trasmettere integralmente un grande torneo senza problemi.
Altrimenti come farebbe la BBC a proporre integralmente Uuimbledon?
Quindi le responsabilità vanno divise in due: le TV a pagamento che fanno aggiotaggio di diritti TV e poi alzano i prezzi a dismisura per consentire la visione, nemmeno integrale, di quello di cui dispongono (quindi esclusa l’emittente che trasmette il RG mantenendo un ragionevole rapporto prezzo/qualità) e la RAI che decide di investire solo pochi spiccioli del suo mastodontico bilancio per la visibilità del tennis.
La qualità dei commenti è un problema differente: basterebbe fare come fa l’emittente quasi-monopolista che paga a gettone le persone più capaci, guarda caso tutte provenienti dalla scuderia dell’emittente che ci sta vendendo a prezzi equi le immagini dal RG e, come questa, lasciare comunque la possibilità di mettere l’audio ambientale, escludendo il commento.
Per quanto riguarda Tommasi: io avrei preferito continuare a vedere in chiaro RG e Uuimbledon e non vedere i due Tornei Maggiori transoceanici, piuttosto che pagare uno sproposito per poterne fruire solo di una minima parte degli incontri disputati, decisa da chi fa razzia di diritti.
Ma anche allora le responsabilità furono condivisa: nulla avrebbe vietato alla RAI di continuare a detenere i diritti dei due Tornei Maggiori europei, i più importanti ed i più fruibili per orari di trasmissione in diretta, lasciando a Tommasi gli altri due. Era ed è solo una questione di decisioni di spesa: la RTSI, TV svizzera, complice la popolarità di una certo Federer, ha sempre investito sul tennis anche quando la tecnologia linmitava la possibilità di trasmettere oltre un certo numero di incontri. Forse se si avesse avuto un “fenomeno Sinner” alla fine degli anni ’80 la RAI avrebbe fatto lo stesso, chissà?
Sicuramente adesso i rapporti di potere sono diversi, la RAI non ha più canali privilegiati di trattativa con chi venda i diritti dei Tornei Maggiori, recuperare il terreno ed il tempo perduti temo sarà impossibile.

Uno che storpia volutamente il nome del più importante torneo di tennis del mondo può solo scrivere commenti deliranti, cosa che fa in continuazione.
Evitate di discutere con un’idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza.

430
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 28-05-2025 10:06

Scritto da walden

Scritto da tinapica

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

Inizialmente Clerici e Tommasi erano in chiaro su Canale 5, l’avvento della paytv con Tele Più fu un’operazione berlusconiana, peraltro copiando ciò che già esisteva all’estero, e Clerici e Tommasi ci potevano far poco. La Fit poteva mettere su SuperTennis perchè ormai il tennis italiano non lo filava più nessuno, e chi era interessato ai grandi tornei si abbonava.

Ho memoria diversa: erano in chiaro su TV Capodistria, che essendo una TV pubblica era il cavallo di Troia per entrare nel fortino dei diritti TV, allora tutti in mano alle TV pubbliche dei Paesi dove si disputavano i tornei (eccezion fatta per quelli statunitensi).
La mossa di Tommasi fu proprio quella: trasformare una TV pubblica che per accordi internazionali poteva irrorare il segnale anche sulla nostra penisola e che deteneva, in quanto TV pubblica, i diritti di trasmissione, in una TV a pagamento, Tele+.
L’idea fu di Tommasi (almeno così si deduce dalle interviste a riguardo), che poi cercò chi la finanziasse, trovando in Berlusconi una risposta entusiasta.

429
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 28-05-2025 09:56

Scritto da Lo Scriba

Scritto da Dad

Scritto da tinapica

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

Rino Tommasi talmente potente da impedire di trasmettere il tennis alla Rai??? Non scherziamo. Io ricordo bene cos’era il tennis sulla Rai. Telecronache approssimative, partite sospese sul più bello per mandare in onda il TG regionale. Non c’era alcuna certezza di riuscire a finire di guardare una partita. Benedetti nei secoli Tommasi, Clerici, Scanagatta, Lombardi e le pay tv.

Esatto, nessuna TV generalista potrà mai trasmettere uno sport come il tennis le cui partite non si sanno nemmeno quando finiscono.
Prima dell’avvento di Tommasi il tennis in TV era solo Roland Garros, Wimbledon, Roma e Davis (RAI) e Montecarlo su TV Montecarlo. Riuscivo a vedere l’australian open (semi e finale) solo grazie ad Antenne 2. Dimenticavo, la RAI trasmetteva anche gli assoluti italiani più qualche atp che si disputata in Italia (Firenze, Milano, Bari,..)

Questo discorso valeva una volta, con soli tre canali generalisti.
Ora, se volesse investire decisamente sul tennis, la RAI, con tutti i canali di cui dispone, quelli via etere sommati a quelli via e-Rete, potrebbe trasmettere integralmente un grande torneo senza problemi.
Altrimenti come farebbe la BBC a proporre integralmente Uuimbledon?
Quindi le responsabilità vanno divise in due: le TV a pagamento che fanno aggiotaggio di diritti TV e poi alzano i prezzi a dismisura per consentire la visione, nemmeno integrale, di quello di cui dispongono (quindi esclusa l’emittente che trasmette il RG mantenendo un ragionevole rapporto prezzo/qualità) e la RAI che decide di investire solo pochi spiccioli del suo mastodontico bilancio per la visibilità del tennis.
La qualità dei commenti è un problema differente: basterebbe fare come fa l’emittente quasi-monopolista che paga a gettone le persone più capaci, guarda caso tutte provenienti dalla scuderia dell’emittente che ci sta vendendo a prezzi equi le immagini dal RG e, come questa, lasciare comunque la possibilità di mettere l’audio ambientale, escludendo il commento.
Per quanto riguarda Tommasi: io avrei preferito continuare a vedere in chiaro RG e Uuimbledon e non vedere i due Tornei Maggiori transoceanici, piuttosto che pagare uno sproposito per poterne fruire solo di una minima parte degli incontri disputati, decisa da chi fa razzia di diritti.
Ma anche allora le responsabilità furono condivisa: nulla avrebbe vietato alla RAI di continuare a detenere i diritti dei due Tornei Maggiori europei, i più importanti ed i più fruibili per orari di trasmissione in diretta, lasciando a Tommasi gli altri due. Era ed è solo una questione di decisioni di spesa: la RTSI, TV svizzera, complice la popolarità di una certo Federer, ha sempre investito sul tennis anche quando la tecnologia linmitava la possibilità di trasmettere oltre un certo numero di incontri. Forse se si avesse avuto un “fenomeno Sinner” alla fine degli anni ’80 la RAI avrebbe fatto lo stesso, chissà?
Sicuramente adesso i rapporti di potere sono diversi, la RAI non ha più canali privilegiati di trattativa con chi venda i diritti dei Tornei Maggiori, recuperare il terreno ed il tempo perduti temo sarà impossibile.

428
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 28-05-2025 09:09

Scritto da piper

Scritto da tinapica

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Io pago Sky, Now, Dazn, Netflix e tutte le altre cazzo di piattaforme su cui mia moglie vede le serie e i film. Mi rifiuto di pagare anche Discovery plus. Però, se Arnaldi dovesse portare il canadese al quinto, apprendo che Eurosport 2 darebbe un imperdibile match di basket, mentre su Europert 1 andrà ovviamente l’imperdibile match di Monfils. Ma quanto cazzo dobbiamo pagare, maledetti!

Pensi un po’: Lei si rifiuta di pagare 8€€ per poter vedere e rivedere tutto a piacimento, io di pagarne 25, sempre al mese, per poter vedere solo quel poco che una scelta arbitraria altrui mi concede.
Abbiamo prospettive diverse.
Per me Eurosport dovrebbe semplicemente smettere di concedere alla concorrenza il diritto di ritrasmissione.

Per la cronaca non sono per tutti 25€, io usufruisco di un abbonamento da 14,99. E quello che mi interessa lo vedo.

Si anche io, però devi farlo per un anno, altrimenti mese per mese, ne paghi 25..
Comunque è normale che discovery faccia vedere sui 2 canali principali, tutti i suoi principali investimenti, come il giro d’italia, la lega di Basket, d’inverno gli sport invernali..poi comunque deve vendere il plus e per incentivarci, di qualcosa deve privarci..
Io mi accontento, non si possono fare tutti gli abbonamenti, con sky/now bene o male vedi praticamente tutto il tennis.

427
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 28-05-2025 08:31

Scritto da MAURO
L’ ARNALDO NAPOLEONICO ha salvato il movimento italico in questo primo turno.
Comunque il tanto invidiato movimento avrà 3 rappresentanti al terzo turno.

Tornato in gran forma con le fucil(2ca)te eh!

426
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federer the best (Guest) 28-05-2025 08:24

Bravo Monfils, 38 anni!
Insegna a Medvedev come si recupera dal 2-0 senza sabotarsi mentre servi per il match

425
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Foxtrot59 (Guest) 28-05-2025 00:50

“…Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo…”.

Mi sembra fosse “tacchino freddo”, o sbaglio?

424
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron
Silvy__89 (Guest) 28-05-2025 00:18

Eterno Monfils, un altro che non molla mai. Pazzesco!

423
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mauri (Guest) 27-05-2025 23:56

Monfils SOVRUMANO

422
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Lo Scriba 27-05-2025 23:49

Scritto da Dad

Scritto da tinapica

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

Rino Tommasi talmente potente da impedire di trasmettere il tennis alla Rai??? Non scherziamo. Io ricordo bene cos’era il tennis sulla Rai. Telecronache approssimative, partite sospese sul più bello per mandare in onda il TG regionale. Non c’era alcuna certezza di riuscire a finire di guardare una partita. Benedetti nei secoli Tommasi, Clerici, Scanagatta, Lombardi e le pay tv.

Esatto, nessuna TV generalista potrà mai trasmettere uno sport come il tennis le cui partite non si sanno nemmeno quando finiscono.
Prima dell’avvento di Tommasi il tennis in TV era solo Roland Garros, Wimbledon, Roma e Davis (RAI) e Montecarlo su TV Montecarlo. Riuscivo a vedere l’australian open (semi e finale) solo grazie ad Antenne 2. Dimenticavo, la RAI trasmetteva anche gli assoluti italiani più qualche atp che si disputata in Italia (Firenze, Milano, Bari,..)

421
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 27-05-2025 23:41

Scritto da Honi soit

Scritto da antoniov

Scritto da Honi soit
@antoniov
invece di mettere pollici rossi senza senso, avessi capito il significato di quello che avevo scritto.
Avresti evitato una brutta figura.
Draper infatti ha vinto. Onore a Mattia per carità.
E Arnaldi vs FAA sta venendo fuori una bella maratona (2h37 è un buon tempo sui 42 km).

Cerchi di sforzarsi lei per capire perché è sgradevole ciò che ha scritto prima e ciò che ha scritto nel messaggio che ora ho quotato.
</blockquote
Chi avrei offeso con ciò che ho scritto??
È lei che me lo deve spiegare, visto che ha messo il pollice rosso.
Ma siccome non ha argomenti, se non risibili, allora si arrampica sugli specchi.

Continua a fare l’indiano e vuole pure argomenti da me?

420
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luciano (Guest) 27-05-2025 23:31

Giustamente dopo una giornata dove tanti hanno recuperato sotto 2-0 e vincerla o portarla al quinto Gael non poteva esimersi da fare lo stesso

419
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dad (Guest) 27-05-2025 23:20

Scritto da tinapica

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

Rino Tommasi talmente potente da impedire di trasmettere il tennis alla Rai??? Non scherziamo. Io ricordo bene cos’era il tennis sulla Rai. Telecronache approssimative, partite sospese sul più bello per mandare in onda il TG regionale. Non c’era alcuna certezza di riuscire a finire di guardare una partita. Benedetti nei secoli Tommasi, Clerici, Scanagatta, Lombardi e le pay tv.

418
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 27-05-2025 23:12

Scritto da Gaz

Scritto da Gaz
Il 5.00 della Bejlek può essere detronizzato nella giornata di oggi solo da:
Todoni 6.50 (Pegula))
Wickmayer 7.75 (Azarenka)
Bucsa 9.50 (Andreeva)
Gadecki 11.00 (Gauff)
La Kostyuk ci conta.

Ho segnalato le quote superiori,ma la vittoria della Parks era data anch’essa esattamente a 5.00,quota di partenza Snai, quindi abbiamo un exequo.
Una Muchova che raggiunge Sakkari e Jabeur ROMANTICAMENTE nel sacco.
Che succede? Già logore?

Le palanche continuano a sorvolare le nostre teste,con una frequenza superiore al passaggio della metro linea verde de Milan nell’orario di punta.

417
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 27-05-2025 23:07

Scritto da Gaz
Il 5.00 della Bejlek può essere detronizzato nella giornata di oggi solo da:
Todoni 6.50 (Pegula))
Wickmayer 7.75 (Azarenka)
Bucsa 9.50 (Andreeva)
Gadecki 11.00 (Gauff)
La Kostyuk ci conta.

Ho segnalato le quote superiori,ma la vittoria della Parks era data anch’essa esattamente a 5.00,quota di partenza Snai, quindi abbiamo un exequo.
Una Muchova che raggiunge Sakkari e Jabeur ROMANTICAMENTE nel sacco.
Che succede? Già logore?

416
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-05-2025 23:07

Scritto da tinapica

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

Inizialmente Clerici e Tommasi erano in chiaro su Canale 5, l’avvento della paytv con Tele Più fu un’operazione berlusconiana, peraltro copiando ciò che già esisteva all’estero, e Clerici e Tommasi ci potevano far poco. La Fit poteva mettere su SuperTennis perchè ormai il tennis italiano non lo filava più nessuno, e chi era interessato ai grandi tornei si abbonava.

415
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 27-05-2025 22:57

Scritto da Cogi53
Non ho visto la partita ma, in base al punteggio e alle statistiche il povero Hurkacz duramente bullizzato da Fonseca

È sceso in campo il fratello..l’Hurkacz di Ginevra lo rispediva a Copacabana..

414
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 27-05-2025 22:55

Scritto da tinapica

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Io pago Sky, Now, Dazn, Netflix e tutte le altre cazzo di piattaforme su cui mia moglie vede le serie e i film. Mi rifiuto di pagare anche Discovery plus. Però, se Arnaldi dovesse portare il canadese al quinto, apprendo che Eurosport 2 darebbe un imperdibile match di basket, mentre su Europert 1 andrà ovviamente l’imperdibile match di Monfils. Ma quanto cazzo dobbiamo pagare, maledetti!

Pensi un po’: Lei si rifiuta di pagare 8€€ per poter vedere e rivedere tutto a piacimento, io di pagarne 25, sempre al mese, per poter vedere solo quel poco che una scelta arbitraria altrui mi concede.
Abbiamo prospettive diverse.
Per me Eurosport dovrebbe semplicemente smettere di concedere alla concorrenza il diritto di ritrasmissione.

Per la cronaca non sono per tutti 25€, io usufruisco di un abbonamento da 14,99. E quello che mi interessa lo vedo.

413
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 27-05-2025 22:52

Scritto da Groucho

Scritto da MAURO

Scritto da Carota Senior
Da ARNALDO NAPOLEONICO a ARNALDI SPAZIALE è un attimo MAURO, mai disperare.

Peccato che al prossimo turno incontri il vero crack del tennis italiano, così come indica Groucho da tempo.

Mauro è uno che di tennis se ne intende, come indica Groucho da tempo

E questa che hai scritto, senza falsa modestia, e’ una dura verità.

412
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Marco M. 27-05-2025 22:46

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
@ Italo (#4395978)
Invece sky che la settimana scorsa ha trasmettesso il match di T.Pieri invece del 500 di Amburgo oltre al 250 di Ginevra,ha fatto meglio?

Oh belinone, la sorpresona per Roma? Cone sempre una boutade da pirla!

411
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia
Abitante di Creta (Guest) 27-05-2025 22:38

Grandissimo Gael, lotta ancora come un leone manco fosse un ventenne!
Ad avercelo a 40 anni un fisico come il suo…

410
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Aio051174
walden 27-05-2025 22:33

Scritto da Il mio personalissimo cartellino

Scritto da Paolino Parmeggiani
Segnatevelo! Fonseca n.1 al mondo entro il 2026!!! Impressionante

Al momento è molto discontinuo, ovviamente, e può perdere con chiunque. Peró le potenzialità le ha. Per diventare numero 1, deve migliorare ed essere perfetto su tutto. In ogni fase e circostanza di gioco. Non è mica facile

Sarà il decimo dei nuovi arrivati al quale pronosticano il top…. poi si scopre che negli ultimi 25 anni sono stati in 9 a riuscirci….

409
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 27-05-2025 22:27

Scritto da SGT76

Scritto da Carota Senior

Scritto da MAURO
Ma cosa sta combinando l’ ARNALDO NAPOLEONICO?

Vero? era sotto di due set e sta recuperando alla grande .

Utente MAURO ne ha sempre azzeccate poche.
E cmq..
“Quando non c’è (quasi) MANCA
MA QUANDO c’è (sempre) AVANZA..”

Non manca mai….

408
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
tinapica 27-05-2025 22:26

Scritto da Max66
@ Il mio personalissimo cartellino (#4395989)
voi non potete saperlo, ma una volta, negli anni ottanta, il RG e Wimbledon andavano in chiaro sulla Rai, per tutto il pomeriggio e sino al tg della sera, anche se i nostri uscivano subito ai primi turni, con Bisteccone Galeazzi che prendeva in giro Edberg pollo freddo… altri tempi, quando il tennis faceva share neanche immaginabili oggi con Sinner e Musetti

Perché dovremmo non poterlo sapere? C’eravamo!
I numeri d’ascolto non sono paragonabili: allora si effettuavano stime a spanne, oggi c’è una rilevazione precisa.
Ma non penso che finita l’epoca d’oro, l’era Panatta, il tennis pescasse più del 10/15% del pubblico.
Poi arrivò Rino Tommasi con il suo credo neo-liberista ad impedire la visione del tennis, coppa Davis esclusa, al vasto pubblico.
Il resto è storia contemporanea: l’idea di Binaghi s’è rivelata giusta.

407
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu
Honi soit (Guest) 27-05-2025 22:26

Scritto da antoniov

Scritto da Honi soit
@antoniov
invece di mettere pollici rossi senza senso, avessi capito il significato di quello che avevo scritto.
Avresti evitato una brutta figura.
Draper infatti ha vinto. Onore a Mattia per carità.
E Arnaldi vs FAA sta venendo fuori una bella maratona (2h37 è un buon tempo sui 42 km).

Cerchi di sforzarsi lei per capire perché è sgradevole ciò che ha scritto prima e ciò che ha scritto nel messaggio che ora ho quotato.
</blockquote

Chi avrei offeso con ciò che ho scritto??
È lei che me lo deve spiegare, visto che ha messo il pollice rosso.

Ma siccome non ha argomenti, se non risibili, allora si arrampica sugli specchi.

406
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov
walden 27-05-2025 22:24

Scritto da Tony_65

Scritto da MAURO
L’ ARNALDO NAPOLEONICO ha salvato il movimento italico in questo primo turno.
Comunque il tanto invidiato movimento avrà 3 rappresentanti al terzo turno.

Hanno perso Bellucci e Passaro, ma non mi pare che partissero favoriti dal pronostico, anzi!… La vera sorpresa è stato Arnaldi ma ci speravamo che riuscisse a vincere; per il momento abbiamo i nostri primi 4 alfieri in classifica tutti al 2 turno e ricordiamoci che manca il 5 (Berrettini) infortunato. Vedremo gli altri Paesi alla fine quanti ne porteranno avanti, noi a Roma ne abbiamo portato 2 in semifinale…

È ritornato a sparare fesserie per recuperare il tempo perduto…

405
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Detuqueridapresencia, Lory99
walden 27-05-2025 22:20

Scritto da MAURO
L’ ARNALDO NAPOLEONICO ha salvato il movimento italico in questo primo turno.
Comunque il tanto invidiato movimento avrà 3 rappresentanti al terzo turno.

Continuate ad apprezzare le fesserie che scrive?

404
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Detuqueridapresencia
Groucho (Guest) 27-05-2025 22:19

Scritto da MAURO

Scritto da Carota Senior
Da ARNALDO NAPOLEONICO a ARNALDI SPAZIALE è un attimo MAURO, mai disperare.

Peccato che al prossimo turno incontri il vero crack del tennis italiano, così come indica Groucho da tempo.

Mauro è uno che di tennis se ne intende, come indica Groucho da tempo

403
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Fabry67, Detuqueridapresencia, Lory99
tinapica 27-05-2025 22:18

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Io pago Sky, Now, Dazn, Netflix e tutte le altre cazzo di piattaforme su cui mia moglie vede le serie e i film. Mi rifiuto di pagare anche Discovery plus. Però, se Arnaldi dovesse portare il canadese al quinto, apprendo che Eurosport 2 darebbe un imperdibile match di basket, mentre su Europert 1 andrà ovviamente l’imperdibile match di Monfils. Ma quanto cazzo dobbiamo pagare, maledetti!

Pensi un po’: Lei si rifiuta di pagare 8€€ per poter vedere e rivedere tutto a piacimento, io di pagarne 25, sempre al mese, per poter vedere solo quel poco che una scelta arbitraria altrui mi concede.
Abbiamo prospettive diverse.
Per me Eurosport dovrebbe semplicemente smettere di concedere alla concorrenza il diritto di ritrasmissione.

402
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 27-05-2025 22:18

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Io pago Sky, Now, Dazn, Netflix e tutte le altre cazzo di piattaforme su cui mia moglie vede le serie e i film. Mi rifiuto di pagare anche Discovery plus. Però, se Arnaldi dovesse portare il canadese al quinto, apprendo che Eurosport 2 darebbe un imperdibile match di basket, mentre su Europert 1 andrà ovviamente l’imperdibile match di Monfils. Ma quanto cazzo dobbiamo pagare, maledetti!

Pensi un po’: Lei si rifiuta di pagare 8€€ per poter vedere e rivedere tutto a piacimento, io di pagarne 25, sempre al mese, per poter vedere solo quel poco che una scelta arbitraria altrui mi concede.
Abbiamo prospettive diverse.
Per me Eurosport dovrebbe semplicemente smettere di concedere alla concorrenza il diritto di ritrasmissione.

401
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!