
Wilander: “Solo Alcaraz può battere Sinner. Chi per il dopo Cahill? Anche nessuno”


Mats Wilander ha vissuto alcune giornate intense al Foro Italico (dove è stato premiato dalla FITP con la “racchetta d’oro”) restando impressionato da Jannik Sinner, al rientro dopo tre mesi di stop, fermato solo in finale da un eccellente Alcaraz. Per questo lo svedese afferma che l’azzurro ha la stessa fame di tennis di un “lupo affamato” e che a Roland Garros potrebbe non avere rivali, eccetto Carlos Alcaraz. Un’investitura pesante quella del sette volte campione Slam, rilasciata in un’intervista al Corriere della Sera, della quale riportiamo i passaggi più significativi.
“Jannik è il tipo di giocatore che migliorerà fino all’ultima palla che giocherà nella sua carriera, costringendo i rivali a sfiancarsi per tenere il passo” afferma Wilander. “È così determinato, la sua tecnica è eccezionale, crescendo sta diventando ogni giorno più forte fisicamente. Il servizio, negli ultimi anni, è rivoluzionato. Mi ha stupito la facilità con cui a Roma ha gestito i primi match, digiuno com’era di agonismo: ha dimostrato perché è in vetta al ranking mondiale da quasi un anno”.
“È tornato affamato come un lupo. Ricordo quando Rafa e Roger si ritrovarono in finale all’Australian Open dopo mesi lontano dal tennis: non li teneva più nessuno. Jannik ha trasformato la sospensione in un vantaggio e adesso, nella parte centrale e decisiva della stagione, si ritrova fresco. Nell’arco di due mesi si gioca Parigi e Wimbledon nella perfetta situazione di condizione. E può mantenere vivo il sogno meraviglioso dello Slam“.
Slam un sogno possibile secondo Mats, ma l’ostacolo vero è ora, è Parigi. “Per le caratteristiche di Jannik naturalmente il Roland Garros è la sfida più alta: lui gioca vicino alla linea di fondo e sul rosso non è facile. Ma a Parigi, conoscendolo, me lo aspetto già migliorato rispetto a Roma. Sinner non rimane mai fermo. Sulla terra, per come si muove, mi ricorda Novak Djokovic più che su qualsiasi altra superficie. Certo che può vincere tutti e quattro i Major quest’anno. Parliamoci chiaro: chi può battere Jannik? Solo Alcaraz. Zverev è un grande tennista ma a Parigi si gioca tre set su cinque: è un format che, solitamente, promuove il più forte. Paul, Fritz, gli americani sono da temere ma insomma, diciamocelo, Jannik è un’altra cosa”.
Wilander fa un paragone tra il tennis italiano e quello svedese dei suoi tempi. “Jannik mi ricorda la freddezza della generazione di noi svedesi. Bravo ragazzo, giocatore pazzesco. L’Italia oggi è quello che la Svezia è stata negli anni Ottanta e Novanta: il Paese leader, una scuola di riferimento per tutti. Con la vostra passione, con il sorriso di Jasmine Paolini, fate bene a tutto il tennis. Però non commettete il nostro errore…La Svezia, prima con Borg e poi con noi eredi, ha dominato per anni però non ha saputo costruirsi un futuro. Hanno pensato che fosse tutto scontato, automatico. Invece no. A un certo punto, all’improvviso, il filone del tennis svedese si è esaurito. E oggi non abbiamo più nessuno da top 100.”
Capitolo Cahill: chi il sostituto ideale? Per Mats, forse nessuno… “Io non vedo necessariamente un altro coach accanto a Vagnozzi. Jannik non ha bisogno di nessun altro. Capisco che Simone non se la senta di viaggiare dodici mesi all’anno: è sfiancante. Ma credo che molto dipenderà da come va questa stagione. Se Sinner facesse il Grande Slam, a quel punto potrebbe essere allenato da suo fratello, per dire…”
Lo svedese quindi lancia Jannik verso orizzonti sconfinati, confidando nella sua forza tecnica, fisica e mentale. Sinner, alla settimana n.51 da n.1 del mondo, inizia stasera la sua avventura al Bois de Boulogne. Certamente la stima di Mats gli farà piacere, ma conoscendolo il suo mantra resterà lo stesso: un passo alla volta, una partita alla volta, cercando di arrivare al livello di prestazione che lo soddisfa.
Marco Mazzoni
TAG: Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Mats Wilander, Roland Garros 2025
Guarda che già lo scorso anno, mezzo azzoppato, ha portato Carlito al 5°. Fossi in te, sarei più cauto.
Cosa dovrebbero dire per farla contenta?
anche nessuno. perchè no?
Pietrangeli 😎
Il peggior nemico di Alcaraz è Mats, fossi in lui mi inventerei un infortunio e darei forfait.
Da febbraio dico queste cose, la sospensione di 3 mesi patteggiata a tavolino praticamente è stato un nonnulla per dare il contentino a quella mafia della WADA e non perderci praticamente nulla lui.
Sinner è il giocatore più forte e costante del momento ma negli scontri diretti è decisamente sotto con Alcaraz che è anche più giovane.
Per me può fare benissimo anche su terra ma non è detto che arrivi in finale ma si può anche dire che solo Sinner può battere Alcaraz.
Ho un solo nome: Ivan Liubicic.
Ma non so se il gufismo di gufander funzioni anche su Alcaraz…
Ora siamo certi che Alcaraz non vincerà il Roland Garros!! 😉
Gufander dicendo che solo Alcaraz può battere Sinner, ha messo lo spagnolo in una brutta rogna.
Eccolo, dopo la Gufanderata si ritirerà al primo turno per infortunio….
VADE RETRO GUFO!!!
Se inizi con una risata fai un cattivo servizio ai tifosi di Alcaraz. Sarebbero sqilibrati come il rendimento annuo di Carlitos!
Come un orologio rotto che due volte al giorno segna l’ora esatta, mi trova d’accordo stavolta.
Peccato che si rovini alla fine e si contraddice pure.
Uno che vuole sempre migliorare non starà di certo fermo nella sostituzione del master coach.
Vediamo chi arriverà in finale però, non darei per scontato nulla.
Se Jannik ha un probabile Zverev/Djokovic , Carlos un probabile Musetti /Rune e non mi pare lo stesso livello di difficoltà.
Io invece credo che sia la prima dichiarazione seria che fa, magari al prossimo torneo dirà delle fesserie, ma ha detto quello che molti addetti ai lavori e sottolineo addetti ai lavori pensano sull’attuale Sinner (se qualcuno nel forum non capisce ancora stiamo parlando di professionisti, allenatori, maestri ecc. ecc. del tennis) Per quello che riguarda l’allenatore Sinner non è uno che si ferma, cercherà sicuramente qualcuno che affianchi Vagnozzi, un personaggio di esperienza che sia in grado di migliorarlo
A questo punto dopo la gufata storica su Alcaraz fossi in Carlitos annuncerei il ritiro e un secondo dopo annuncerei di avere raggiunto un accordo con Sinner per allenarlo
Solo Alcaraz può battere Jannik
Gufata tremenda su Carlitos
Jannik vincerà il RG (o perderà prima di incontrare Alcaraz). Tertium non datur
@ Intrepido (#4394796)
Io sono tifoso di Sinner ma questa è la verità,mi fa male dirla ma non prendo in giro me stesso
Non fare il modesto: proponiti tu! 😀
Ma quale toccamento, via… da un anno a questa parte è la pura e semplice verità, fino all estate scorsa avevo detto anche Djokovic, ma adesso CA è l’unico che può batterlo. Con gli altri non perde nemmeno volendo.
@ Inox (#4394769)
Ahahahah…….grande Inox, hai ragione, finché lo diciamo noi a battuta ma in fondo credendoci davvero……è una cosa,ma se lo dice Mats solo Antoniov ci può salvare
Mi associo al generale toccamento, dopo quello che ha detto prima di Roma fossi jannik farei grossa scorta di cornetti amuleti vari e pure bamboline vudù
Ok, togliamo un attimo di mezzo chi l’ha detto e i precedenti da gufo.
Focalizzandoci sul dopo Cahill a me non sembra abbia detto una grossa vaccata nel dire che potrebbe anche non esserci nessuno.
Vagnozzi era già un ottimo coach prima di arrivare a Jannik, da Cahill ha sicuramente appreso molto e da ottimo coach è salito ulteriormente di livello.
Ora pensiamo all’ingaggio di un altro Supercoach il quale, ovviamente, con un grande curriculum e una grande carriera alle spalle vorrà portare la sua esperienza a Sinner. Se cozzasse con le idee e i metodi usati fino a oggi non si rischierebbe un danno in un team molto affiatato?
Se si mettesse a trattare Vagnozzi come un pivello che deve sottostare al Guru?
Se proprio Simone da solo non bastasse e l’impegno su 12 mesi per lui fosse troppo gravoso io vedrei meglio un giovane coach in crescita da affiancargli, un giovane che da Vagnozzi potrebbe imparare molto e non romperebbe determinati equilibri.
Poi magari sbaglio e mi confuterete tutto, ma io ad oggi la vedo così, gufander o meno…
@ Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (#4394776)
Sei ridicolo .
@ Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (#4394776)
Che disagio…
Comunque la valutazione di wilander su jannik nell’ultimo anno è cambiata radicalmente
Chi per il dopo Cahill? Non sarà mica una autocandidatura?
Potrebbe essere allenato da suo fratello 👿 Sì certo, così gli fa lo sconto…
Nuovo allenatore di Sinner in ordine casuale di probabilità*:
1. Nick Kyrgyos;
2. Robert Francis Prevost;
3. Suo fratello;
4. Mats Wilander;
5. Olivier Niggli.
* lo so che non ha senso.
Pensare che era il mio idolo quando giocava… eeeeeeh la gioventù che ti fa fare
Che inutili queste interviste agli ex campioni. Dicono tutti la stessa ovvietà…Sinner e Alcaraz sono i migliori, ad un livello superiore rispetto a tutti gli altri ecc. potrebbero anche smettere di fargliele tanto è sempre questo il succo del discorso.
Clicca qui per visualizzarlo.
Ahahahahah Sinner su Terra 3 su 5 ad Alcaraz non lo batte neanche in un’altra vita..il vincitore è già scritto,sto torneo serve solo per assegnare i punti dal finalista in avanti
Mamma mia Gufander, che sia stato ingaggiato dagli Alcaraz per rilasciare questa intervista scellerata??? Tocchiamoceli.
In realtà anche Carlitos dovrebbe preoccuparsi
Io comincio a tocca’ fero che nun se sa mai….li mortacci