Circuito ATP-WTA ATP, Copertina, WTA

ATP 500 Amburgo, ATP 250 Ginevra, WTA 500 Strasburgo, WTA 250 Rabat: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Djokovic supera Fucsovics a Ginevra: segnali contrastanti prima del Roland Garros. Zverev, debacle ad Amburgo. Rimonta di Tomljanovic: Pieri sfiora l’impresa a Rabat

21/05/2025 22:40 30 commenti
Alexander Zverev nella foto - Foto Getty Images
Alexander Zverev nella foto - Foto Getty Images

Ogni partita di Novak Djokovic in questa fase della sua carriera è un regalo per tutti gli appassionati, un extra da gustare con la chiara consapevolezza che potrebbero esserne rimasti pochi. La sua vittoria contro Marton Fucsovics per 6-2, 6-3 all’ATP 250 di Ginevra è stata di grande autorità, con buone sensazioni tennistiche, ma anche con segnali che, fisicamente, ci sono motivi di preoccupazione.
L’avventura continua e mai si può sottovalutare il cuore di un grande campione come Novak Djokovic. Il corpo e la mente resistono a fatica, le sconfitte si sono accumulate e la sfiducia potrebbe farsi strada, ma nessuno oserebbe mai escluderlo dalla gloria. Con Roland Garros 2025 come obiettivo utopico se si dovesse valutare il serbo come un comune mortale, questo ATP 250 di Ginevra potrebbe rappresentare il punto di svolta grazie al quale arrivare in condizioni migliori a Parigi. Marton Fucsovics è stata la sua prima vittima.
Djokovic si è mostrato molto affaticato dopo ogni scambio lungo e intenso. Fin dalle battute iniziali del primo set si è potuto constatare che il serbo si è presentato all’evento svizzero con grande determinazione a fare bene. Consapevole dell’importanza di accumulare minuti in campo, il giocatore balcanico ha preso presto il largo nel punteggio grazie a un grande equilibrio tra aggressività e consistenza, un buon rendimento al servizio e una grande precisione nel cambiare il ritmo con il suo colpo di rovescio.
L’ungherese non era un avversario particolarmente difficoltoso, ma nel secondo set sono apparsi alcuni segnali di dubbio sullo stato fisico di Djokovic, con inequivocabili segni di affaticamento estremo dopo ogni lungo scambio e qualche piccolo problema a un piede per cui ha richiesto l’attenzione medica. La situazione non è degenerata e il serbo ha chiuso l’incontro con autorità, guardando già al prossimo ostacolo che appare sul suo cammino in questo ATP 250 di Ginevra. Si tratta di un recente “carnefice” contro cui il serbo vorrà prendersi la sua personale vendetta: Matteo Arnaldi. Una buona prova del nove.

Debacle assoluta e definitivo colpo, forse, alla già fragile fiducia di Alexander Zverev. Il tennista tedesco guardava a questa settimana all’ATP 500 di Amburgo come all’ultima opportunità per ritrovare slancio prima di Roland Garros 2025. Tuttavia, la sconfitta subita contro Alexandre Muller per 6-3, 4-6, 7-6(5) non fa altro che evidenziare la profonda crisi di gioco, risultati e identità che sta attraversando il campione teutonico.
Allarme completamente scattato per un giocatore irriconoscibile in questo momento. La battuta d’arresto nel torneo di casa, dove Zverev cercava disperatamente di ritrovare sensazioni positive, rappresenta un ulteriore segnale preoccupante a pochi giorni dall’inizio del secondo Slam stagionale parigino, dove le aspettative sul tedesco si riducono alla luce di questa ennesima prestazione deludente.

Una Tatiana Pieri combattiva (numero 377 del ranking) è andata vicinissima a conquistare una vittoria di prestigio contro Ajla Tomljanovic (numero 79 WTA) al torneo di Rabat. Dopo aver vinto il primo set per 6-4, l’italiana ha perso il secondo parziale per 6-2.
Nel set decisivo, Pieri ha costruito un promettente vantaggio di 4-1, facendo intravedere la possibilità di un clamoroso successo. Tuttavia, la maggiore esperienza di Tomljanovic ha prevalso nel momento cruciale dell’incontro. L’australiana ha inanellato cinque giochi consecutivi, ribaltando completamente l’inerzia della partita e chiudendo l’incontro con il punteggio finale di 6-4, 2-6, 6-4.
Nonostante la delusione per l’occasione sfumata, la prestazione di Pieri contro un’avversaria di classifica nettamente superiore rappresenta un segnale incoraggiante per il suo futuro.

🎾 🎾 🎾

🇩🇪

ATP 500 Amburgo

Germania


Terra battuta

🏆
ATP 500

👨
2° TURNO

🌤️

Previsioni meteo
Amburgo

18°C
min. 7°C

Centre Court – ore 12:00
Roberto Bautista Agut ESP vs Frances Tiafoe USA

ATP Hamburg
Roberto Bautista Agut
6
6
Frances Tiafoe [2]
2
3
Vincitore: Bautista Agut

Andrey Rublev RUS vs Justin Engel GER

ATP Hamburg
Andrey Rublev [3]
6
7
Justin Engel
3
5
Vincitore: Rublev

Alexander Zverev GER vs Alexandre Muller FRA (Non prima 16:00)

ATP Hamburg
Alexander Zverev [1]
3
6
6
Alexandre Muller
6
4
7
Vincitore: Muller

Giovanni Mpetshi Perricard FRA vs Felix Auger-Aliassime CAN (Non prima 18:00)

ATP Hamburg
Giovanni Mpetshi Perricard
2
4
Felix Auger-Aliassime [6]
6
6
Vincitore: Auger-Aliassime













M1 – ore 12:00
Jiri Lehecka CZE vs Francisco Cerundolo ARG

ATP Hamburg
Jiri Lehecka
7
6
Francisco Cerundolo [4]
5
2
Vincitore: Lehecka

Alejandro Davidovich Fokina ESP vs Flavio Cobolli ITA (Non prima 13:30)

ATP Hamburg
Alejandro Davidovich Fokina [5]
4
5
Flavio Cobolli
6
7
Vincitore: Cobolli

Luciano Darderi ITA vs Brandon Nakashima USA

ATP Hamburg
Luciano Darderi
7
6
6
Brandon Nakashima [7]
5
7
2
Vincitore: Darderi

Christian Harrison USA / Evan King USA vs Kevin Krawietz GER / Tim Puetz GER (Non prima 17:00)

ATP Hamburg
Christian Harrison / Evan King
5
7
8
Kevin Krawietz / Tim Puetz [2]
7
6
10
Vincitore: Krawietz / Puetz













M2 – ore 11:00
Harri Heliovaara FIN / Henry Patten GBR vs Sander Gille BEL / Jan Zielinski POL

ATP Hamburg
Harri Heliovaara / Henry Patten [1]
7
5
10
Sander Gille / Jan Zielinski
6
7
8
Vincitore: Heliovaara / Patten

Camilo Ugo Carabelli ARG vs Tomas Martin Etcheverry ARG (Non prima 13:00)

ATP Hamburg
Camilo Ugo Carabelli
4
4
Tomas Martin Etcheverry
6
6
Vincitore: Etcheverry

Jamie Murray GBR / Rajeev Ram USA vs Andreas Mies GER / Patrick Zahraj GER

ATP Hamburg
Jamie Murray / Rajeev Ram
4
6
10
Andreas Mies / Patrick Zahraj
6
3
7
Vincitore: Murray / Ram

Julian Cash GBR / Lloyd Glasspool GBR vs Simone Bolelli ITA / Andrea Vavassori ITA

ATP Hamburg
Julian Cash / Lloyd Glasspool
5
2
Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
7
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori

























🎾 🎾 🎾

🇨🇭

ATP 250 Geneva

Svizzera


Terra battuta

🏆
ATP 250

👨
2° TURNO

🌦️

Previsioni meteo
Geneva

21°C
min. 12°C

Center Court – ore 11:30
Taylor Fritz USA vs Quentin Halys FRA

ATP Geneva
Taylor Fritz [1]
6
7
Quentin Halys
4
6
Vincitore: Fritz

Karen Khachanov RUS vs Kei Nishikori JPN (Non prima 13:00)

ATP Geneva
Karen Khachanov [4]
0
7
2
Kei Nishikori
0
5
5
Vincitore: Khachanov

Arthur Rinderknech FRA vs Hubert Hurkacz POL

ATP Geneva
Arthur Rinderknech
4
1
Hubert Hurkacz [6]
6
6
Vincitore: Hurkacz

Marton Fucsovics HUN vs Novak Djokovic SRB (Non prima 18:00)

ATP Geneva
Marton Fucsovics
2
3
Novak Djokovic [2]
6
6
Vincitore: Djokovic

Cameron Norrie GBR vs Tomas Machac CZE

ATP Geneva
Cameron Norrie
0
3
6
4
Tomas Machac [3]
0
6
2
3
Vincitore: Norrie













Court 1 – ore 11:00
Jakob Schnaitter GER / Mark Wallner GER vs Yuki Bhambri IND / Robert Galloway USA

ATP Geneva
Jakob Schnaitter / Mark Wallner
7
6
Yuki Bhambri / Robert Galloway [2]
6
4
Vincitore: Schnaitter / Wallner

Sebastian Ofner AUT vs Nuno Borges POR (Non prima 12:30)

ATP Geneva
Sebastian Ofner
7
7
Nuno Borges
6
6
Vincitore: Ofner

Matteo Arnaldi ITA vs Fabian Marozsan HUN

ATP Geneva
Matteo Arnaldi [8]
6
7
Fabian Marozsan
3
6
Vincitore: Arnaldi

Alexei Popyrin AUS vs Jacob Fearnley GBR

ATP Geneva
Alexei Popyrin [5]
6
6
Jacob Fearnley
4
3
Vincitore: Popyrin













Court 2 – ore 11:00
Santiago Gonzalez MEX / Austin Krajicek USA vs Sadio Doumbia FRA / Fabien Reboul FRA

ATP Geneva
Santiago Gonzalez / Austin Krajicek
6
2
9
Sadio Doumbia / Fabien Reboul
3
6
11
Vincitore: Doumbia / Reboul

Francisco Cabral POR / Lucas Miedler AUT vs Rohan Bopanna IND / Adam Pavlasek CZE (Non prima 12:00)

ATP Geneva
Francisco Cabral / Lucas Miedler
6
3
10
Rohan Bopanna / Adam Pavlasek
1
6
4
Vincitore: Cabral / Miedler

Marcelo Arevalo ESA / Mate Pavic CRO vs Alexander Erler AUT / Constantin Frantzen GER

ATP Geneva
Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6
Alexander Erler / Constantin Frantzen
4
4
Vincitore: Arevalo / Pavic

Jakub Paul SUI / Dominic Stricker SUI vs Ariel Behar URU / Joran Vliegen BEL

ATP Geneva
Jakub Paul / Dominic Stricker
3
6
9
Ariel Behar / Joran Vliegen
6
4
11
Vincitore: Behar / Vliegen

























🎾 🎾 🎾

🇫🇷

WTA 500 Strasburgo

Francia


Terra battuta

🏆
WTA 500

👩
2° TURNO

🌦️

Previsioni meteo
Strasburgo

23°C
min. 11°C

Court Patrice Dominguez – ore 11:00
(9) Beatriz Haddad Maia BRA vs Ashlyn Krueger USA

WTA Strasbourg
Beatriz Haddad Maia [9]
0
7
6
0
Ashlyn Krueger
0
6
3
0
Vincitore: Haddad Maia

Anna Blinkova RUS vs (2) Emma Navarro USA

WTA Strasbourg
Anna Blinkova
0
4
1
0
Emma Navarro [2]
0
6
6
0
Vincitore: Navarro

Danielle Collins USA vs Emma Raducanu GBR

WTA Strasbourg
Danielle Collins
4
6
6
Emma Raducanu
6
1
3
Vincitore: Collins

(1) Jessica Pegula USA vs Anna Kalinskaya RUS Non prima 17:30

WTA Strasbourg
Jessica Pegula [1]
6
4
2
Anna Kalinskaya
4
6
6
Vincitore: Kalinskaya














Court 1 – ore 11:00
Hanyu Guo CHN / Nicole Melichar-Martinez USA vs Shuko Aoyama JPN / Hao-Ching Chan TPE
WTA Strasbourg
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
0
6
6
0
Shuko Aoyama / Hao-Ching Chan
0
3
2
0
Vincitore: Guo / Melichar-Martinez

Caroline Dolehide USA / Fanny Stollar HUN vs (4) Xinyu Jiang CHN / (4) Fang-Hsien Wu TPE

WTA Strasbourg
Caroline Dolehide / Fanny Stollar
0
6
4
0
Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu [4]
0
7
6
0
Vincitore: Jiang / Wu


























🎾 🎾 🎾

🇲🇦

WTA 250 Rabat

Marocco


Terra battuta

🏆
WTA 250

👩
2° TURNO

🌤️

Previsioni meteo
Rabat

24°C
min. 14°C

COURT CENTRAL – ore 12:00
(4) Ann Li USA vs Hailey Baptiste USA

WTA Rabat
Ann Li [4]
6
6
7
Hailey Baptiste
4
7
5
Vincitore: Li

Tatiana Pieri ITA vs Ajla Tomljanovic AUS

WTA Rabat
Tatiana Pieri
6
2
4
Ajla Tomljanovic
4
6
6
Vincitore: Tomljanovic

Kamilla Rakhimova RUS vs (2) Camila Osorio COL

WTA Rabat
Kamilla Rakhimova
6
2
3
Camila Osorio [2]
4
6
6
Vincitore: Osorio

Anastasija Sevastova LAT vs Zeynep Sonmez TUR

WTA Rabat
Anastasija Sevastova
0
6
6
0
Zeynep Sonmez
0
3
4
0
Vincitore: Sevastova













COURT 1 – ore 12:00
Maya Joint AUS vs (9) Katie Volynets USA

WTA Rabat
Maya Joint
0
6
6
0
Katie Volynets [9]
0
0
3
0
Vincitore: Joint

Arantxa Rus NED vs Maria Mateas USA

WTA Rabat
Arantxa Rus
0
4
2
0
Maria Mateas
0
6
6
0
Vincitore: Mateas

(4) Maia Lumsden GBR / (4) Qianhui Tang CHN vs Aya El Aouni MAR / Diae El Jardi MAR

WTA Rabat
Maia Lumsden / Qianhui Tang [4]
6
4
10
Aya El Aouni / Diae El Jardi
3
6
4
Vincitore: Lumsden / Tang

Emily Appleton GBR / Isabelle Haverlag NED vs (5) Anastasia Detiuc CZE / (5) Sabrina Santamaria USA

WTA Rabat
Emily Appleton / Isabelle Haverlag
7
4
6
Anastasia Detiuc / Sabrina Santamaria [5]
6
6
10
Vincitore: Detiuc / Santamaria














COURT 2 – ore 12:00
(10) Jessica Bouzas Maneiro ESP vs Sada Nahimana BDI
WTA Rabat
Jessica Bouzas Maneiro [10]
6
4
6
Sada Nahimana
4
6
1
Vincitore: Bouzas Maneiro

Aliona Bolsova ESP vs Jaqueline Cristian ROU

WTA Rabat
Aliona Bolsova
0
6
6
0
Jaqueline Cristian
0
7
7
0
Vincitore: Cristian

Angelica Moratelli ITA / Camilla Rosatello ITA vs (2) Ulrikke Eikeri NOR / (2) Eri Hozumi JPN

WTA Rabat
Angelica Moratelli / Camilla Rosatello
0
6
6
0
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi [2]
0
2
4
0
Vincitore: Moratelli / Rosatello

Aliona Bolsova ESP / Nicole Fossa Huergo ITA vs Maya Joint AUS / Oksana Kalashnikova GEO

WTA Rabat
Aliona Bolsova / Nicole Fossa Huergo
0
6
0
0
Maya Joint / Oksana Kalashnikova
0
7
6
0
Vincitore: Joint / Kalashnikova


TAG: ,

30 commenti. Lasciane uno!

Taxi Driver 21-05-2025 23:40

Sverev
Djokovic
Rublev
Medvedev
Tsisipas
Ruud
Shapovalov
Tiafoe
Aliassime

Bolliti, cotti, abbrustoliti.
Uno scempio vederli arrancare per i tornei. Fossi l’Atp gli pagherei a tutti un volo verso Giove, di sola andata

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 21-05-2025 23:40

Scritto da Paolo
Credo che Djokovic abbia appena richiesto il fisio

… come nuovo coach?

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 21-05-2025 23:37

Scritto da Italo
Mpetchi Perricard.
Altro esempio di potenza fine a se stessa con poca materia grigia.
12 mesi fa giocava esattamente così. Tirava tutto senza costrutto.
Non ha lavorato su nulla, i suoi allenatori non si rendono conto del diamante grezzo di cui dispongono?
Fosse nato in Italia in questo momento storico sarebbe molto più completo e soprattutto con un attitudine vincente e non come ora.
Uno sguardo che a me pare un pesce lesso

Ma lascia perdere, quale diamante grezzo? Se ripenso a quelli che qualche mese fa scrivevano che con quel servizio avrebbe stravinto più volte Wimbledon… che risate!

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 21-05-2025 22:57

Il povero sasha deve uscire dalle pasoie del paparino se non vuole fare la fine del greco. Siamo al grado zero, non sa più a che santo votarsi, gioco totalmente involuto e senza uno straccio d’idea su cosa fare di minimamente diverso.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giovanni (Guest) 21-05-2025 21:19

@ Spigolo (#4390550)

Magari dirò una frescaccia …ma forse per emergere a livello WTA un minimo di lavoro di potenziamento muscolare è d’uopo. La Pieri non è digiuna di tecnica ma oggi rendeva all’avversaria una differenza di struttura fisica di evidenza solare. Lasciamo stare poi l’emozione di una giocatrice che si trovava in procinto di vincere contro una top 100.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 21-05-2025 20:44

Sorprese ad Amburgo direi. Fuori Zverev e Cerundolo. Si aprono prospettive, addirittura per i nostri.

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Taxi Driver
Davide72 (Guest) 21-05-2025 20:42

Scritto da Italo
Mpetchi Perricard.
Altro esempio di potenza fine a se stessa con poca materia grigia.
12 mesi fa giocava esattamente così. Tirava tutto senza costrutto.
Non ha lavorato su nulla, i suoi allenatori non si rendono conto del diamante grezzo di cui dispongono?
Fosse nato in Italia in questo momento storico sarebbe molto più completo e soprattutto con un attitudine vincente e non come ora.
Uno sguardo che a me pare un pesce lesso

Sinceramente io non non vedo nel francese un diamante grezzo,senza il servizio non sarebbe neanche nei 300:rovescio ad una mano imbarazzante,quello di Tsitsipas a confronto è quello Federer,non ha competività nello scambio sopra i 4 colpi,il dritto fa male solo se prende il campo ma spesso gli parte non fuori di 2 cm ma di 2 metri,non ha sensibilità,a rete fa spesso dei disastri se non sono palle semplicemente da spingere dall’altra.Il servizio poi non è più così devastante come l’anno scorso,forse perché i top 100 lo hanno studiato ed hanno imparato come rispondergli o comunque a capire dove serve,infatti è da un pò che raramente nelle sue partita in doppia cifra negli ace mentre prima ne faceva anche 20/30.In classifica lo salva che ha vinto un 500 a fine stagione ma dopo quella cambiale non mi sorprenderebbe se uscisse fuori dai 100

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 21-05-2025 20:35

Scritto da Italo
Mpetchi Perricard.
Altro esempio di potenza fine a se stessa con poca materia grigia.
12 mesi fa giocava esattamente così. Tirava tutto senza costrutto.
Non ha lavorato su nulla, i suoi allenatori non si rendono conto del diamante grezzo di cui dispongono?
Fosse nato in Italia in questo momento storico sarebbe molto più completo e soprattutto con un attitudine vincente e non come ora.
Uno sguardo che a me pare un pesce lesso

Diamante grezzo? A me sembra piuttosto uno zircone…
Servizio potente ma se gli torna indietro la reattività è relativa,sugli spostamenti laterali paga una mobilità scadente per cui se entra la botta può essere attivo nello scambio altrimenti no.Il rovescio non va a volte neanche se perfettamente posizionato. Avrebbe avuto dei risultati nelle superfici indoor sul veloce anni 80/90,ora non lo vedo benissimo.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
robi01 (Guest) 21-05-2025 20:32

Mamma quanto è scarso Perricard…e il solito francesologo gridava al vincitore di slam per questo scempio di giocatore? Questo è l’antitennis ma davvero!

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Silvy__89 (Guest) 21-05-2025 20:11

Zverev male male, è dalla finale persa in Australia che non dà segni di ripresa, a Parigi deve difendere la finale…auguri!

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Taxi Driver
Italo (Guest) 21-05-2025 20:06

Mpetchi Perricard.
Altro esempio di potenza fine a se stessa con poca materia grigia.
12 mesi fa giocava esattamente così. Tirava tutto senza costrutto.
Non ha lavorato su nulla, i suoi allenatori non si rendono conto del diamante grezzo di cui dispongono?
Fosse nato in Italia in questo momento storico sarebbe molto più completo e soprattutto con un attitudine vincente e non come ora.
Uno sguardo che a me pare un pesce lesso

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
chase (Guest) 21-05-2025 19:58

zverev sembra proprio andato, mentre hubi finalmente a lucido

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Roberto (Guest) 21-05-2025 19:56

Un buon Nole, commento di Bisti deprecabile…

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Italo (Guest) 21-05-2025 19:55

Scritto da Jannik Über Alles
Bolelli e Vavavassori hanno giocato davanti ad una decina di persone, pur contro una delle migliori coppie al mondo…
Ad Amburgo ci sono, evidentemente, degli spettatori ignoranti ed incompetenti!

Più che altro è un freddo bestiale.
L’uscita di Zverev unita alla collocazione del calendario temo metta la pietra tombale sull’appeal di questo torneo sui tedeschi

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Paolo (Guest) 21-05-2025 19:50

@ Jannik Über Alles (#4390595)

Tra tutte le sconfitte in questa stagione quella di oggi può essere stata “la più voluta”,perché comunque era stata una partita molto dispendiosa e non sarebbe stato l’ideale giocarne altre e 3 sapendo che alla fine del torneo non si sarebbe potuto riposare neanche un giorno perché avrebbe iniziato a giocare al Roland Garros.Sarebbe arrivato alla seconda settimana cotto con anche una possibile uscita nei primi3 turni.Da questo punto di vista è una buona sconfitta

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Paolo (Guest) 21-05-2025 19:27

Ok era solo una vescica,se fossi in Arnaldi mi preoccuperei molto perché questo Djokovic non è quello delle settimane scorse,è molto vicino al Djokovic visto a Miami

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
trepi53 (Guest) 21-05-2025 19:26

Redazione il vostro sito è scandaloso la pubblicità impedisce la lettura!!!!

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Stefanino70
Peter (Guest) 21-05-2025 19:25

Oggi hanno fatto furore.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 21-05-2025 19:22

Bolelli e Vavavassori hanno giocato davanti ad una decina di persone, pur contro una delle migliori coppie al mondo…

Ad Amburgo ci sono, evidentemente, degli spettatori ignoranti ed incompetenti!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo (Guest) 21-05-2025 19:17

Credo che Djokovic abbia appena richiesto il fisio

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 21-05-2025 19:06

Ormai Zverev perde anche con un qualsiasi top40, e meno male che sentiva questo come il suo momento. Tennista che ha evidentemente perso ogni fiducia, avrebbe bisogno di un buon risultato, ma quale occasione migliore poteva esserci che un 500 privo di altri top10 e con top 20 completamente fuori condizione (oggi Rublev ha rischiato di andare al terzo con il giovanissimo Engel, Tiafoe ha perso con un giocatore di quasi 37 anni) e con Cerundolo che evidentemente non ne aveva molta voglia. Va a finire che se la giocheranno Cobolli, Darderi (se riuscirà a vincere contro Nakashima, cosa che sembra voglia evitare), e magari Perricard.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
Jannik Über Alles (Guest) 21-05-2025 19:05

Zverev non riesce a riprendersi dopo la “suonata” rimediata in Australia da Sinner…

Già 9 sconfitte in stagione!

E tutte con giocatori fuori della top10 (eccetto Musetti che però era solo un top10 virtuale, mi pare).

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Silvio74 (Guest) 21-05-2025 19:02

Zverev in crisi nera, ha perso pure in casa sua.
Avrà preso la Swiatekite…

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Giuseppe A. 21-05-2025 18:58

Zverev ha perso una partita che si fa fatica a descrivere.
Il passante di Muller sul 5-3 zverev al tie break è quasi irreale, in completo allungo, piatto corde storto, colpo scentrato e una traiettoria incredibile.
Al netto di tutti i difetti del tedesco e di tutte le critiche che possiamo fargli perdere così è pazzesco (era 6-3 già fatto)

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 21-05-2025 18:36

Scritto da Spigolo
Visto il match di Pieri, visto il ha dato prova di grande intelligenza tennistica pur con mezzi limitati specie in relazione alla potenza dei colpi. Vero è che l’avversaria è in picchiata da un punto di vista di prestazioni e che ha mostrato dei limiti enormi nell’adattarsi al gioco vario della nostra.
Tutto sommato comunque un’ottima prova.

Solo ammirazione per la Pieri. Ma non vedevo tirare così piano dagli anni ’90. Praticamente solo pallonetti arrotati, più che dritti in top spin. Pensavo che la Brancaccio tirasse piano… Evidentemente seguo poco gli itf femminili. Tomljanovic oltre l’inguardabile.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 21-05-2025 18:02

Scritto da Sudtyrol
Bautista campione infinito. Chi dice che in Davis non avrebbe potuto far meglio di Rafa contro il tacchino freddo Olandese mente, sapendo di mentire.

la Fonte Magica dei Pirenei fa miracoli!

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spigolo (Guest) 21-05-2025 17:59

Visto il match di Pieri, visto il ha dato prova di grande intelligenza tennistica pur con mezzi limitati specie in relazione alla potenza dei colpi. Vero è che l’avversaria è in picchiata da un punto di vista di prestazioni e che ha mostrato dei limiti enormi nell’adattarsi al gioco vario della nostra.
Tutto sommato comunque un’ottima prova.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 21-05-2025 15:51

Il solito psicodramma di Davidovich Braccina 🙄

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 21-05-2025 13:44

Bautista campione infinito. Chi dice che in Davis non avrebbe potuto far meglio di Rafa contro il tacchino freddo Olandese mente, sapendo di mentire.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
j 21-05-2025 09:41

Gentile redazione, questa mattina si apre una pubblicità a mezza pagina che non è eliminabile e impedisce la consultazione del sito. Bisogna attendere pazientemente che se ne vada da sola ma, dopo pochi secondi, ritorna. Questa situazione non è accettabile. Grazie

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Stefanino70