Wimbledon: Il Programma completo di Lunedì 01 Luglio
33 commenti
Questo il programma completo della settima giornata del torneo di Wimbledon (erba), terza prova stagionale del Grand Slam.
Centre Court – 2:00pm
(1) Serena Williams
– (23) Sabine Lisicki 
(20) Mikhail Youzhny
– (2) Andy Murray 
(1) Novak Djokovic
– (13) Tommy Haas 
No.1 Court – 2:00pm
Laura Robson
– Kaia Kanepi 
(23) Andreas Seppi
– (8) Juan Martin Del Potro 
Bernard Tomic
– (7) Tomas Berdych 
No.2 Court – 12:30am
(4) David Ferrer
– Ivan Dodig 
(4) Agnieszka Radwanska
– Tsvetana Pironkova 
(1) Bob Bryan / Mike Bryan 
– (16) Treat Huey / Dominic Inglot 

No.3 Court – 12:30am
(8) Petra Kvitova
– (19) Carla Suarez Navarro 
(11) Roberta Vinci
– (6) Na Li 
Fernando Verdasco
– Kenny De Schepper 
Jean-Julien Rojer / Vera Dushevina 
b. Jamie Murray / Su-Wei Hsieh 
To Finish 6-7(2) 6-3 5-3
Court 12 – 12:30am
(24) Jerzy Janowicz
– Jurgen Melzer 
(15) Marion Bartoli
– Karin Knapp 
(13) Michael Llodra / Nicolas Mahut 
– James Blake / Jurgen Melzer 

Kyle Edmund / Eugenie Bouchard 
– Frederik Nielsen / Sofia Arvidsson 

James Blake / Donna Vekic 
– (3) Nenad Zimonjic / Katarina Srebotnik 

Court 18 – 12:30am
(20) Kirsten Flipkens
– Flavia Pennetta 
Monica Puig
– (17) Sloane Stephens 
(7) Max Mirnyi / Horia Tecau 
– (12) Ivan Dodig / Marcelo Melo 

Court 4 – 12:00am
Shilin Xu
– Pippa Horn 
(1) Nick Kyrgios
– Evan Hoyt 
Jamie Malik
– (2) Nikola Milojevic 
Billy Harris
– Jaime Ignacio Galleguillos 
Gabriella Taylor
– (4) Barbora Krejcikova 
Court 5 – 12:30am
(13) Vania King / Jie Zheng 
– (3) Nadia Petrova / Katarina Srebotnik 

(5) Aisam Qureshi / Jean-Julien Rojer 
– (11) Julien Benneteau / Nenad Zimonjic 

Carolina Meligeni Rodrigues Alves
– (6) Elise Mertens 
Wishaya Trongcharoenchaikul
– Thomas Colautti 
Court 6 – 12:30am
(3) Alexander Peya / Bruno Soares 
– (14) Rohan Bopanna / Edouard Roger-Vasselin 

Jesse Levine / Vasek Pospisil 
– (8) Mahesh Bhupathi / Julian Knowle 

Robert Farah / Darija Jurak 
– (7) Rohan Bopanna / Jie Zheng 

(12) Frantisek Cermak / Lucie Hradecka 
– Johan Brunstrom / Katalin Marosi 

(9) Treat Huey / Raquel Kops-Jones 
– John Peers / Ashleigh Barty 

Court 7 – 12:30am
(9) Colin Fleming / Jonathan Marray 
– (6) Robert Lindstedt / Daniel Nestor 

Jay Andrijic
– Yoshihito Nishioka 
(15) Frederico Ferreira Silva
– Enzo Couacaud 
Elias Ymer
– (3) Alexander Zverev 
Court 8 – 12:00am
Jana Fett
– Victoria Rodriguez 
Hugo Di Feo
– (13) Clement Geens 
Anastasiya Komardina
– Johnnise Renaud 
Sandra Samir
– Deborah Chiesa 
Mazen Osama
– (11) Pedro Cachin 
Court 9 – 12:00am
(9) Carol Zhao
– Ayaka Okuno 
(16) Ipek Soylu
– Lizette Cabrera 
(14) Nina Stojanovic
– Beatriz Haddad Maia 
Dasha Ivanova
– Kyoka Okamura 
(14) Guillermo Nunez
– Lucas Gomez 
Court 10 – 12:30am
Darija Jurak / Tamarine Tanasugarn 
– (8) Su-Wei Hsieh / Shuai Peng 

(7) Anna-Lena Groenefeld / Kveta Peschke 
– Eugenie Bouchard / Petra Martic 

(15) Lukasz Kubot / Marcin Matkowski 
– (4) Leander Paes / Radek Stepanek 

(5) Alexander Peya / Anna-Lena Groenefeld 
– Santiago Gonzalez / Natalie Grandin 

Andy Ram / Abigail Spears 
– (11) Marcin Matkowski / Kveta Peschke 

Court 14 – 12:30am
Lukasz Kubot
– Adrian Mannarino 
Shuko Aoyama / Chanelle Scheepers 
– (6) Liezel Huber / Sania Mirza 

Jonathan Marray / Heather Watson 
– (14) David Marrero / Kimiko Date-Krumm 

Colin Fleming / Laura Robson 
– Filip Polasek / Janette Husarova 

Court 15 – 12:00am
Daniel Windahl
– Peter Ashley 
Maia Lumsden
– Petra Uberalova 
Johannes Haerteis
– Nicolas Jarry 
Kristina Schmiedlova
– (11) Karin Kennel 
Harry Bourchier
– Julian Cash 
Court 17 – 12:30am
(5) Raquel Kops-Jones / Abigail Spears 
– (12) Ashleigh Barty / Casey Dellacqua 

(4) Ekaterina Makarova / Elena Vesnina 
– Jelena Jankovic / Mirjana Lucic-Baroni 

(13) Scott Lipsky / Casey Dellacqua 
– Fabio Fognini / Flavia Pennetta 

Mark Knowles / Sabine Lisicki 
– (10) Aisam Qureshi / Cara Black 

Court 19 – 12:00am
(5) Kyle Edmund
– Young Seok Kim 
Harriet Dart
– Jelena Ostapenko 
(5) Taylor Townsend
– Iryna Shymanovich 
Jonny O’Mara
– Maxime Janvier 
Stefan Kozlov
– Joshua Sapwell 
TBA – TBD
Martin Emmrich / Julia Goerges 
– (2) Horia Tecau / Sania Mirza 

Rajeev Ram / Francesca Schiavone 
– (6) Marcelo Melo / Liezel Huber 

(8) Daniel Nestor / Kristina Mladenovic 
– Dominic Inglot / Johanna Konta 

Greetje Minnen
– Mami Adachi 
(1) Belinda Bencic
– Freya Christie 
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2013

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ragazzi potete postare i link a streaming per gli italiani please???
vai TOoooMmmmmMYYYYY!
grandee!
Eccomi seduto sulla tribunetta del 18, in attesa di Flavia!
grazie Masaniello.
ma ti devo far presente che io non scivo articoli, ma solo dei post che possono piu’ o meno interessare.
non sono un giornalista.
quindi posso scrivere anche in base alle mie personali valutazioni.
se io ritengo (purtroppo, perchè non mi sta simpatica) che Serena vince lo slam,
imposto la mia proiezione basandomi sul fatto che lei vincera’ lo slam.
anche perchè al momento non vedo possibili rivali.
e questo a scanso di equivoci l’ ho specificato chiaramente.
se poi dovesse perdere o uscisse per ritiro…
la bottiglia di spumante per festeggiare ce l’ ho gia’ pronta… 😉
Oggi davvero sarà una giornata incredibile,vi prego Roby,Flavia,Karin,Andreas non fate finire questo bellissimo sogno!
so bene che la programmazione teorica era per tutti gli incontri ad oggi.
la spesso la teoria non corrisponde alla realta’.
ho risposto in base a quella che era la programmazione reale…
Occhio a Youzhny e Haas. 😎
ragazzi flavia su che canale di skype la danno? grazie
bell’articolo. Grazie. Ma incompleto. Caro amico, se scrivi un articolo con tutte le possibilità, lo devi scrivere con TUTTE le possibilità. Anche quella che Serena prima o poi perda o si ritiri (tocchiamo ferro per lei, ovvio!!!). Ciao
premetto che sei un giovane molto attento e preciso, ma le cose non stanno così.
Infatti se vai sul sito ufficiale del torneo vedrai che in programma domani avrebbero dovuto esserci TUTTI E 8 gli ottavi del doppio femminile, e non solo 6.
Dimostrato poi dal fatto che per martedì sono previsti già i quarti. controlla…
http://www.wimbledon.com/en_GB/visitor_a_to_z/201205141337009901745.html
invece due degli 8 doppi (quelli in cui sono impegnate atlete che hanno anche l’ottavo di singolare, ovvero Vinci e Suarez Navarro) sono stati posticipati a martedì (evidentementeo DOPO i quarti di finale del singolare, se una o tutte e due ci arriveranno).
Una cortesia ovvia nei loro confronti, ma non prevista in programma, come invece hai scritto. ciao
Proiezione nel ranking per gli azzurri in caso di passaggio del turno? Qualcuno può aiutarmi? 🙂
@ rino tommasi (#884557)
ricopiato dal brutto articola della gazzetta
mi sembra che date la pennetta per spacciata….ma vedrete che secondo me vi smentirà
Pennetta 25%
Knapp 60%
Vinci 45%
Seppi 40%, salvo verificare la condizione di Del Potro.
https ://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=6&cad=rja&sqi=2&ved=0CFkQqQIwBQ&url=http%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FTennis%2F28-06-2013%2Ftennis-murray-sfida-serena-williams-djokovic-sharapova-20674387299.shtml&ei=TGLQUY__HLDa4QTw0YDAAg&usg=AFQjCNE5vdrHjZIYiXeI3AjNiMolZwDZGw
@ Radames (#884544)
Mannaggia a te!
Un po’di sano ottimismo ci vuole….. 😯
è tutto regolare.
per lunedi’ sono previsti 6 degli 8 incontri negli ottavi del doppio.
gli altri due si svolgeranno il giorno successivo…
4 — Tomic, Fognini, Nadal: Bernard protesta con l’Atp che gli mette fuorigioco il papà violento, però, senza, torna a vincere; Fabio fa una sceneggiata alla SuperMac con multa-record di 10mila sterline, ma lui le partite e le occasioni le manca; Rafa maschera i guai al ginocchio per 9 tornei e 7 titoli, ma appena perde, zoppica.
oggi a Wimbledon è Domenica del Signore.
per cui approfittando della pausa, possiamo tracciare un bilancio su quanto fatto fino alle soglie degli ottavi nel torneo femminile.
la prima cosa che salta all’ occhio è la grande decimazione di tds.
sulle prime 16 in partenza abbiamo solo 7 superstiti e delle prime 8, solo la meta’ accedono al 4° turno.
non mi piace fare previsioni, ma vista l’ uscita anzitempo per Vika e Maria, sono certo che Serena non ha piu’ rivali.
quindi la vittoria finale azzardo dire che sara’ sua al 100%!
tuttavia restano scenari molto interessanti per le altre partecipanti.
scenari che mi appresto ad esporre, tenendo conto della loro parte di tabellone.
a seguito riporto la miglior posizione conquistabile in classifica, man mano che ogni singola tennista fara’ passi nella prosecuzione del torneo:
1 / 1 williams (V1)
33 / 23 Lisicki (QF – / SF – / F -)
25 / 38 Robson (QF 21 / SF – / F -)
32 / 46 Kanepi (QF 23 / SF – / F -)
4 / 4 Radwanska (QF 4 / SF 4 / F -)
57 / 72 Pironkova (QF 44 / SF 25 / F -)
10 / 11 Vinci (QF 10 / SF 9 / F -)
5 / 6 Li (QF 4 / SF 4 / F -)
49 / 65 Puig (QF 40 / SF 23 / F 21)
16 / 17 Stephens (QF 15 / SF 10 / F 9)
73 / 104 Knapp (QF 53 / SF 34 / F 21)
12 / 15 Bartoli (QF 10 / SF 10 / F 8)
7 / 8 Kvitova (QF 7 / SF 7 / F 5)
18 – 18 Suarez Navarro (QF 16 / SF 10 / F 10)
20 / 20 Flipkens (QF 17 / SF 15 / F 10)
101 / 166 Pennetta (QF 78 / SF 46 / F 23)
i primi due numeri davanti al nome rappresentano la posizione aggiornata in tempo reale / posizione in classifica preWimbledon.
fra parentesi troviamo la posizione presunta di classifica, in base al miglior risultato ancora conseguibile da ognuna di loro,
tenendo conto che Serena vincera’ comunque il torneo, e NON tenendo conto di cosa faranno le altre ragazze
(quindi proiezioni assolutamente teoriche e da rivedere ad ogni successivo passaggio di turno).
le proiezioni sono comunque molto interessanti e per quanto riguarda la parte bassa del tabellone, riserveranno un paio di risultati CERTI, assolutamente imprevedibili alla vigilia dello slam…
buona domenica.
Fabio.
Buongiorno da Londra!
Non mi piace fare previsioni, però credo che Knapp e Vinci possano farcela. La Bartoli è forte sull’erba, ma la Knapp non giocherà di ritmo, la farà muovere molto, e in più finora ha servito molto bene, per cui.. La Vinci ha sempre un rendimento altalenante, ma nelle partite importanti da sempre il massimo (come con la Stosur, con la Kerber, con la Kvitova, con la Radwanksa l’anno scorso..) ed ho visto gli ultimi match della Li e non mi sembra poi così imbattibile, anzi..
Seppi e Pennetta, invece, non credo ce la possano fare.. Andreas gioca bene sull’erba, ma Del Potro è un osso duro; la Pennetta è ancora al 60-70% della forma, e la Flipkens la conosce bene e gioca bene sull’erba, per cui..
Ovviamente sarei felice di essere smentito riguardo questi ultimi due, ma spero di non sbagliarmi sui primi due ( 😆 ), la Vinci merita la top 10 e può raggiungerla benissimo! In ogni caso.. FORZA ITALIA, sempre e comunque!
Vogliamo un LUNEDI DA LEONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dolgopolov si batte da solo, incredibile quello che combina. Non so se hai visto il suo incontro sull’erba in Olanda contro Verdaco, in vantaggio 6 a 1 nel primo set, stava umiliando lo spagnolo, poi improvvisamente quando era 40 a 15 sul proprio servizio ha sbagliato uno smash facile e da li ha ceduto il servizio senza fare più un 15 , non chè l’incontro in cui avrà fatto una manciata di giochi
@ angelux79 (#884499)
Torneo junior
Chi è deborah chiesa. Nn è stata mai nominata nei giorni scorsi
Dai Andreas…non facciamolo finire ancora questo Wimbledon
L’incompiuto Dolgopolov ha buttato via l’ennesima partita con il grande Ferrer. Se in finale non ci va Seppi, spero che sia lo spagnolo a vincere Wimbledon !
Dò le mie percentuali sulla possibilità di vittoria degli italiani: Seppi 20% Knapp 30% Pennetta 35% Vinci 40%
Djokovic-Haas è LA finale
Qualcosa non torna. Sono programmati tutti i doppi femminili (‘ottavi di finale ) tranne Errani- Vinci contro Goerges – Zahalavova. Qualcuno (‘redazione o altri ) Sail perchè di questa mancanza? O è solo un errore? Oppure si è ritirata una delle avversarie delle nostre? Oppure la Vinci ha chiesto il rinvio al giorno dopo, dopo l’eventuale quarto di finale?
Forza ragazzi, tutti!