Djokovic perde la partita e anche la vetta ATP, Copertina

Novak Djokovic fuori ai quarti a Dubai. Da lunedì non sarà più il n.1 del mondo. Medvedev n.1 ATP

24/02/2022 18:32 42 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo da lunedì prossimo
Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo da lunedì prossimo

Novak Djokovic non sarà più il numero uno al mondo dopo ben 371 settimane. Il serbo è stato sconfitto in due set ai quarti di finale a Dubai dal ceco Jiri Vesely (ATP 123) per 6-4 7-6 (7/4).

Da lunedì salirà in cattedra del tennis mondiale il russo Daniil Medvedev impegnato in questi giorni nel torneo ad Acapulco. È la prima volta dal 2004 che il trono ATP non sarà presidiato da tra uno Roger Federer, Rafael Nadal, Andy Murray e appunto Djokovic.

Legend - Ultimo aggiornamento: 15-10-25 23:37

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
11340
11340

-
-
2
2, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
10000
10000

-
-
3
3, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
5930
5930

-
-
4
4, 0
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4645
4645

-
-
5
5, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
4580
4580

-
-
6
6, 0
Best: 6
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
4100
4100

-
-
7
7, 0
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3935
3935

-
-
8
8, 0
Best: 6
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
3645
3645

+0 (R16 (Bye))
Brussels
-
9
9, 0
Best: 4
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
3590
3590

-
-
10
11, +1
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
3090
3090

+0 (R16 (Bye))
Stockholm
-
11
10, -1
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
2950
3190

+0 (R16 (Bye)), +10 (R64)
Almaty, ATP Masters 1000 Monte-Carlo [SUBENTRO]
-250 (W)
Almaty (14-10-2024)
12
12, 0
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
2945
2945

+50 (QF (Bye))
Stockholm
-50 (QF)
Stockholm (14-10-2024)
13
13, 0
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
2905
2905

+0 (R16 (Bye))
Brussels
-
14
14, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
2610
2610

+0 (R16 (Bye))
Almaty
-
15
15, 0
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
2560
2560

-
-
16
16, 0
Best: 16
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
2430
2430

-
-
17
17, 0
Best: 16
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
2300
2415

+50 (QF (Bye))
Brussels
-165 (F)
Antwerp (14-10-2024)
18
20, +2
Best: 18
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
2285
2260

+50 (QF (Bye))
Brussels
-25 (R16)
Adelaide (06-01-2025)
19
19, 0
Best: 16
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
2265
2265

-
-
20
18, -2
Best: 8
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
2110
2360

-
-250 (W)
Stockholm (14-10-2024)
21
21, 0
Best: 18
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
2085
2135

+50 (QF)
Belgrade [SUBENTRO]
-100 (SF)
Almaty (14-10-2024)
22
22, 0
Best: 17
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
1975
1950

+50 (QF (Bye))
Almaty
-25 (QF)
Phoenix CH (10-03-2025)
23
23, 0
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1863
1838

+50 (QF (Bye))
Stockholm
-25 (R16)
Adelaide (06-01-2025)
24
25, +1
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
1725
1725

+0 (R16 (Bye))
Stockholm
-
25
24, -1
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
1725
1730

+45 (RR)
United Cup [SUBENTRO]
-50 (QF)
Antwerp (14-10-2024)
26
26, 0
Best: 26
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
1649
1649

+0 (R16 (Bye))
Almaty
-
BEST RANKING
27
28, +1
Best: 28
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
1590
1602

+13 (R32)
Barcelona [SUBENTRO]
-25 (R16)
Antwerp (14-10-2024)
28
27, -1
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1565
1615

+0 (R32), +50 (QF)
Stockholm (Eliminato), Montpellier [SUBENTRO]
-100 (SF)
Stockholm (14-10-2024)
29
31, +2
Best: 14
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
1560
1560

-
-
30
29, -1
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
1560
1600

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris [SUBENTRO]
-50 (QF)
Almaty (14-10-2024)
31
30, -1
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
1545
1570

-
-25 (R16)
Almaty (14-10-2024)
32
33, +1
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
1433
1433

-
-
33
34, +1
Best: 29
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1430
1430

+25 (R16)
Almaty (Eliminato)
-
34
32, -2
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
1380
1545

-
-165 (F)
Stockholm (14-10-2024)
35
36, +1
Best: 30
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1365
1365

+25 (R16)
Almaty
-
36
37, +1
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
1365
1365

+25 (R16)
Brussels
-
37
38, +1
Best: 36
Learner Tien
USA, 02.12.2005
1316
1316

-
-
BEST RANKING
38
40, +2
Best: 40
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
1283
1283

-
-
39
39, 0
Best: 39
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1274
1299

+0 (R32), +25 (R16)
Brussels (Eliminato), Hong Kong [SUBENTRO]
-50 (QF)
Antwerp (14-10-2024)
40
41, +1
Best: 37
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
1268
1243

+50 (QF)
Almaty
-25 (QF)
Phoenix CH (10-03-2025)
41
35, -6
Best: 33
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
1228
1368

+25 (R16)
Almaty (Eliminato)
-165 (F)
Almaty (14-10-2024)
42
42, 0
Best: 37
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
1208
1208

-
-
43
44, +1
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1155
1155

+0 (R32)
Brussels (Eliminato)
-
44
43, -1
Best: 38
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1153
1165

+0 (R32), +13 (Q2)
Stockholm (Eliminato), Vienna Q [SUBENTRO]
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
45
45, 0
Best: 42
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
1129
1129

+0 (R32)
Brussels (Eliminato)
-
46
46, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1120
1120

-
-
47
47, 0
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1105
1105

+25 (R16)
Stockholm
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
48
48, 0
Best: 19
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1090
1090

+0 (R32)
Stockholm (Eliminato)
-
49
52, +3
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
1065
1040

+50 (QF)
Almaty
-25 (R16)
Geneva (19-05-2025)
50
50, 0
Best: 43
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
1053
1053

+0 (R32)
Stockholm (Eliminato)
-
51
51, 0
Best: 47
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
1048
1048

+0 (R32)
Brussels (Eliminato)
-
52
49, -3
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1041
1066

+25 (R16)
Stockholm
-50 (QF)
Stockholm (14-10-2024)
53
55, +2
Best: 31
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
986
986

+25 (R16)
Stockholm
-25 (R16)
Antwerp (14-10-2024)
54
53, -1
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
980
1005

+50 (QF)
Brussels
-75 (W)
St. Brieuc CH (14-10-2024)
55
56, +1
Best: 33
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
967
967

-
-
56
60, +4
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
945
920

+50 (QF)
Stockholm
-25 (R16)
Hangzhou (15-09-2025)
57
54, -3
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
925
1000

+25 (R16)
Brussels (Eliminato)
-100 (SF)
Antwerp (14-10-2024)
58
59, +1
Best: 17
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
917
942

-
-25 (R16)
Almaty (14-10-2024)
59
61, +2
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
905
905

+25 (R16)
Stockholm
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
60
58, -2
Best: 58
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
902
952

+0 (R32)
Almaty (Eliminato)
-50 (F)
Shenzhen (Longhua) CH (14-10-2024)
61
62, +1
Best: 17
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
895
895

+0 (R32)
Brussels (Eliminato)
-
62
68, +6
Best: 54
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
880
867

+25 (R16)
Brussels (Eliminato)
-12 (QF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
63
63, 0
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
880
880

+25 (R16)
Stockholm
-
64
67, +3
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
880
868

+25 (R16)
Brussels
-13 (R32)
Barcelona (14-04-2025)
65
65, 0
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
875
875

-
-
66
64, -2
Best: 57
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
875
877

+0 (R32), +5 (R32)
Almaty (Eliminato), Bratislava 2 CH [SUBENTRO]
-7 (Q2)
Stockholm Q (14-10-2024)
67
66, -1
Best: 61
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
874
874

-
-
68
69, +1
Best: 62
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
874
862

+25 (R16)
Stockholm
-13 (Q2)
Vienna Q (21-10-2024)
BEST RANKING
69
70, +1
Best: 70
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
862
847

+25 (R16 + Q.)
Brussels (Eliminato)
-10 (Q2)
ATP Masters 1000 Madrid Q (21-04-2025)
70
75, +5
Best: 61
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
836
818

+25 (R16)
Stockholm (Eliminato)
-7 (Q2)
Stockholm Q (14-10-2024)
BEST RANKING
71
72, +1
Best: 72
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
834
834

+0 (Q2)
Stockholm (Eliminato)
-
72
74, +2
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
818
818

+0 (R32)
Brussels (Eliminato)
-
BEST RANKING
73
76, +3
Best: 75
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
796
796

+25 (R16)
Almaty
-25 (SF)
Shenzhen (Longhua) CH (14-10-2024)
74
78, +4
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
785
785

-
-
75
73, -2
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
784
826

+8 (R16)
Olbia
-50 (QF)
Almaty (14-10-2024)
76
71, -5
Best: 63
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
783
837

+0 (R32), +10 (R128)
Brussels (Eliminato), ATP Masters 1000 Rome [SUBENTRO]
-64 (F)
Olbia CH (14-10-2024)
77
77, 0
Best: 46
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
774
789

+0 (R32), +10 (R128)
Brussels (Eliminato), ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
78
80, +2
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
772
772

-
-
BEST RANKING
79
90, +11
Best: 81
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
763
713

+50 (QF)
Brussels
-0 (R32)
Rovereto CH (18-11-2024)
80
82, +2
Best: 79
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
760
760

+0 (R32)
Stockholm (Eliminato)
-
81
86, +5
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
752
727

+25 (R16)
Brussels
-0 (R32)
Bucharest (31-03-2025)
82
81, -1
Best: 49
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
751
764

+25 (R16)
Stockholm
-38 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
83
83, 0
Best: 67
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
747
747

+0 (R32)
Almaty (Eliminato)
-
84
79, -5
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
738
776

+0 (R32)
Almaty (Eliminato)
-38 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
85
85, 0
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
730
730

-
-
86
87, +1
Best: 71
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
727
727

-
-
87
57, -30
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
720
960

+10 (R128)
ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-250 (W)
Antwerp (14-10-2024)
88
89, +1
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
718
718

+0 (R32)
Brussels (Eliminato)
-
89
92, +3
Best: 3
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
709
684

+25 (R16)
Stockholm (Eliminato)
-0 (R32)
Basel (21-10-2024)
90
88, -2
Best: 88
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
699
727

+7 (R16)
Seoul CH [SUBENTRO]
-35 (SF)
Olbia CH (14-10-2024)
91
93, +2
Best: 90
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
682
683

+0 (R32), +7 (R16)
Curitiba (Eliminato), Piracicaba CH [SUBENTRO]
-8 (R16)
Olbia CH (14-10-2024)
92
94, +2
Best: 78
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
677
677

+8 (R16)
Olbia
-
93
98, +5
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
673
648

+25 (R16)
Almaty
-0 (R32)
Estoril CH (28-04-2025)
94
95, +1
Best: 92
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
670
663

+7 (R32 + Q.)
Stockholm (Eliminato)
-0 (R32)
Zadar CH (17-03-2025)
95
101, +6
Best: 16
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
667
642

+32 (R16 + Q.)
Brussels
-7 (Q2)
Antwerp Q (14-10-2024)
96
96, 0
Best: 95
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
662
662

+0 (R32)
Almaty (Eliminato)
-
97
91, -6
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
662
687

+25 (R16)
Almaty (Eliminato)
-50 (QF)
Almaty (14-10-2024)
98
84, -14
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
658
733

+25 (R16)
Almaty
-100 (SF)
Almaty (14-10-2024)
BEST RANKING
99
102, +3
Best: 102
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
655
636

+25 (R16)
Almaty
-6 (R16)
Nonthaburi 3 CH (13-01-2025)
100
100, 0
Best: 90
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
639
645

+6 (R16), +7 (Q2)
Curitiba (Eliminato), Belgrade Q [SUBENTRO]
-13 (R32)
Stockholm (14-10-2024)

TAG: ,

42 commenti. Lasciane uno!

Oro (Guest) 25-02-2022 16:54

@ Antonio (#3088757)

beh veramente a Dubai i punti li ha persi perchè non è riuscito ad andare avanti…
…e per gli australian open se non rispetti le regole è giusto che non giochi punto…
molto semplice

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: deuce
deuce 25-02-2022 10:58

Scritto da bin

Scritto da deuce

Scritto da Il palpa
Era ora! Adiós!

fenomeno… Nole ha vinto tutto ….non riesco a trovare Federer ….dove si trova adesso?

Il Re ha vinto tutto ciò che c’era da vincere, con in più una cosa che il serbo può solo sognare: l’ammirazione e la stima incondizionata di tantissima gente.

ahahahhahha non ha vinto tutto ….ma sei troppo orbo per non vederlo

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier (Guest) 25-02-2022 10:11

Scritto da Dancas

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Da bambino registrai questa partita! Era una delle mie Betamax favorite, dovrei avere ancora la cassetta in qualche scatolone. Mi hai portato a galla un sacco di ricordi, grazie.

Ti ringrazio anch’io: ero tifoso di Mac (due serie di Max200g e le stesse scarpe Nike mid, quelle alla caviglia), amavo il serve&Volley ed il gioco di fioretto ma quel match lo ritengo un manuale del tennis. È stato l’esempio di come un tennista possa davvero giocare oltre il 100%, uscendo dal suo gioco tradizionale se questo non può dargli la vittoria. Mats si trasformò, diede fondo ad energie fisiche e mentali e lì… Si spense, iniziando una caduta libera.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco (Guest) 25-02-2022 08:51

Medvedev dopo la sconfitta con Nadal disse che tra Wimbledon Roland Garros e un torneo a Mosca preferiva quest’ ultimo! Visti i fatti e’ stato accontentato!

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
bin (Guest) 25-02-2022 08:25

Scritto da deuce

Scritto da Il palpa
Era ora! Adiós!

fenomeno… Nole ha vinto tutto ….non riesco a trovare Federer ….dove si trova adesso?

Il Re ha vinto tutto ciò che c’era da vincere, con in più una cosa che il serbo può solo sognare: l’ammirazione e la stima incondizionata di tantissima gente.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: deuce
Antonio (Guest) 25-02-2022 02:28

@ Oh, Reilly? (#3088591)

Ti ricordo che ha perso la leadership non per demeriti suoi né per meriti di Medvedev ma per una scelta politica. Non potendo disputare tornei non fai punti e di conseguenza scendi in classifica non c’entra nulla il discorso anagrafico

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markuxo. Siamo seri (Guest) 25-02-2022 01:04

Morto un Papa se ne fa un altro.Il Russo comunque starà in cima un battito di ciglia o al massimo un weekend.

36
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zawix
alexalex 25-02-2022 00:03

Scritto da Oh, Reilly?
Beh, e quindi? Che v’aspettavate che Djokovic rimanesse continuativamente n.1 fino a battere il record di Federer?
Fra un paio di anni questo passaggio non sarà neppure ricordato, e se lo sarà si dirà “non potendo giocare in Australia perse la posizione n.1”, che è ben diverso da “giocò e perse sul campo”.
Poi dei Fab uno ha il ginocchio fracassato da un anno, l’altro s’è fatto 6 mesi a riposo per il piede, e quello che gioca sempre e tiene alto il vessillo è Djokovic.
Nadal da tempo s’è chiamato fuori dal diventare il n.1, credo abbia il record per il n. 2 più lungo della storia del tennis, un eterno secondo. Federer sta dentro o fuori dei primi 32 (cioè non è nemmeno testa di serie di un Master 1000)? Murray, mettendoci l’ultimo Fab, credo sia intorno l’80°-90° posizione in classifica, con una protesi all’anca.
E poi a me Medvedev sta simpatico, è uno che non parla come la multinazionali gli hanno insegnato, non dice banalità tipo ” what happened, happened, and here we are”, è genuino dentro e fuori del campo. Uno che come dice lui stesso stima a s’ispira a Djokovic.
Insomma è il più “Djokovic” di tutti i n.1 possibili che non si chiamino Djokovic.

L’emblema di un quarto d’ora di commento è: Nadal eterno secondo! Le spari grosse!

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adriano non Panatta
Dancas (Guest) 24-02-2022 23:41

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Da bambino registrai questa partita! Era una delle mie Betamax favorite, dovrei avere ancora la cassetta in qualche scatolone. Mi hai portato a galla un sacco di ricordi, grazie.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ciccio Sambora (Guest) 24-02-2022 22:55

Vaselina per Djokovic

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adriano non Panatta
-1: tacchino freddo
Pier (Guest) 24-02-2022 21:58

Scritto da me-cir te no

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Bel ricordo….perché Lendl era scorretto in campo? Io avrei detto apatico, poco brillante come gioco, ma non ricordavo scorrettezze…

A quanto ricordo sempre dalle telecronache di Tommasi, Lendl nei momenti in cui l’avversario andava “on fire” trovava un pretesto per discutere con l’arbitro e far perdere così la concentrazione all’altro.
Comunque il passante di diritto lungo linea in corsa era moooolto brillante

Era così… E no. McEnroe era un maestro in questo, Lendl quando si alterava non recitava a differenza dell’americano quasi sempre capace di ritrovare lucidità.
Lendl adottava un’altra tattica :il momento della tartaruga.
Significa sospendere una situazione sfavorevole con un atteggiamento (le sopracciglia che si toglieva prima di servire, la segatura) o un pretesto. Memorabile fu quando in un terzo sotto e palla break contro Gilbert (da cui non perse mai) chiese all’arbitro di impedire ai fotografi l’uso del flash. Peccato fossero le 16.00 in una splendida giornata di sole. Morale? Sfuriata, ciglia, segatura e ace. Ciao ciao Gilbert.

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: me-cir te no
Just is Back 24-02-2022 21:50

Scritto da me-cir te no

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Bel ricordo….perché Lendl era scorretto in campo? Io avrei detto apatico, poco brillante come gioco, ma non ricordavo scorrettezze…

A quanto ricordo sempre dalle telecronache di Tommasi, Lendl nei momenti in cui l’avversario andava “on fire” trovava un pretesto per discutere con l’arbitro e far perdere così la concentrazione all’altro.
Comunque il passante di diritto lungo linea in corsa era moooolto brillante

Quel colpo di Lendl era solo e semplicemente FANTASTICO… Che ricordi

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
———– (Guest) 24-02-2022 21:42

@ me-cir te no (#3088466)

mitica finale vista tutta con un Wilander che per battere Lendl si invento’ un gioco offensivo a lui non molto comune!!!!
Grande Mats
Attenzione al Novax che ha in serbo documentazione certificata per far accreditare punti di tornei Slam e 1000 giocati in Serbia mentre tutto il mondo era in lockdown!

30
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: deuce, tacchino freddo
Dark (Guest) 24-02-2022 21:38

È arrivato il conto

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adriano non Panatta, il capitano
-1: deuce
Mauriz70 24-02-2022 21:35

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Bel ricordo.Colpo Grosso la vera perla di tutto il post

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pmiroddi
Spigolo (Guest) 24-02-2022 21:31

Scritto da pibla
Vediamo in questa situazione per quanto ancora ai tennisti russi sarà permesso di giocare, se sanzioni saranno, credo che lo saranno a tutti i livelli…

Ma che scemenza di sanzione sarebbe?

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oh, Reilly? (Guest) 24-02-2022 21:10

Beh, e quindi? Che v’aspettavate che Djokovic rimanesse continuativamente n.1 fino a battere il record di Federer? 😆

Fra un paio di anni questo passaggio non sarà neppure ricordato, e se lo sarà si dirà “non potendo giocare in Australia perse la posizione n.1”, che è ben diverso da “giocò e perse sul campo”.

Poi dei Fab uno ha il ginocchio fracassato da un anno, l’altro s’è fatto 6 mesi a riposo per il piede, e quello che gioca sempre e tiene alto il vessillo è Djokovic.
Nadal da tempo s’è chiamato fuori dal diventare il n.1, credo abbia il record per il n. 2 più lungo della storia del tennis, un eterno secondo. Federer sta dentro o fuori dei primi 32 (cioè non è nemmeno testa di serie di un Master 1000)? Murray, mettendoci l’ultimo Fab, credo sia intorno l’80°-90° posizione in classifica, con una protesi all’anca.

E poi a me Medvedev sta simpatico, è uno che non parla come la multinazionali gli hanno insegnato, non dice banalità tipo ” what happened, happened, and here we are”, è genuino dentro e fuori del campo. Uno che come dice lui stesso stima a s’ispira a Djokovic.
Insomma è il più “Djokovic” di tutti i n.1 possibili che non si chiamino Djokovic. 😀

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nuovo 24-02-2022 21:09

Penso che quest’anno Novak perderà tante posizioni, se Novak fosse stato in campo probabilmente il russo avrebbe dovuto aspettare ulteriormente per ottenere il n1 al mondo, comunque il serbo si ferma per il momento a poche settimane dal record di Graf, riuscirà a batterlo? Per me sempre più favorito Nadal per prendersi il N1 al mondo quest’anno….vedremo

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
TifosoDelGrandeNovakDjokovic(ex SlamdogMillionaire) (Guest) 24-02-2022 21:01

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Tommasi e clerici centrano sempre se si tratta di tennis. Senza di loro è come il wrestling senza Dan Peterson o il rugby senza munari-raimondi. Si perde metà fascino

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
deuce 24-02-2022 20:54

Scritto da Il palpa
Era ora! Adiós!

fenomeno… Nole ha vinto tutto ….non riesco a trovare Federer ….dove si trova adesso?

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
me-cir te no 24-02-2022 20:46

Scritto da Tennista da strapazzo

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Bel ricordo….perché Lendl era scorretto in campo? Io avrei detto apatico, poco brillante come gioco, ma non ricordavo scorrettezze…

A quanto ricordo sempre dalle telecronache di Tommasi, Lendl nei momenti in cui l’avversario andava “on fire” trovava un pretesto per discutere con l’arbitro e far perdere così la concentrazione all’altro.
Comunque il passante di diritto lungo linea in corsa era moooolto brillante 🙂

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Just is Back
l Occhio di Sauron 24-02-2022 20:41

Questa di oggi è una tappa decisiva della fine dell’era dei fabs.

Vinceranno ancora i due superstiti ci mancherebbe, ma il dominio assoluto che si evinceva guardando il ranking è ormai passato (il governo Australiano ha contribuito c’è da dire)

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diego (Guest) 24-02-2022 20:38

Scritto da dyoker
credo che in questo momento ci sono problemi ben più seri di djokovic che perde il primo posto mondiale tanto se lo riprenderà, spero che almeno che i si vax e i no vax siano uniti a dire no alla assurda guerra che sta x profilarsi….

In quanto no vax…mi stupisco che tu non sia putiniano

20
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tacchino freddo
Tennis fan (Guest) 24-02-2022 20:30

Scritto da Luchador
Medvedev n1 è la morte del tennis.

Tranquilli, il prossimo numero uno sarà Rafa

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennista da strapazzo (Guest) 24-02-2022 20:30

Scritto da dyoker
credo che in questo momento ci sono problemi ben più seri di djokovic che perde il primo posto mondiale tanto se lo riprenderà, spero che almeno che i si vax e i no vax siano uniti a dire no alla assurda guerra che sta x profilarsi….

Non mi stupirei della nascita del movimento “no war”, in fondo chi ce lo dice che c’è veramente la guerra

18
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tacchino freddo
Sinner&Raducanu (Guest) 24-02-2022 20:28

Scritto da pibla
Vediamo in questa situazione per quanto ancora ai tennisti russi sarà permesso di giocare, se sanzioni saranno, credo che lo saranno a tutti i livelli…

Ma non dire sciocchezze! Lo sport è ancora qualcosa di serio al contrario della politica.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 24-02-2022 20:22

È da Wimbledon che Djokovic sta calando, un lampo di gioia a Paris Bercy e poi di nuovo il buio. Dubito che avrebbe vinto contro Nadal agli AO qualora vi avesse partecipato. Lo vedremmo al torneo di Belgrado in primavera, bye bye Nole.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Algor
-1: tacchino freddo
Alcaraz Forever (Guest) 24-02-2022 19:56

Bhe dai, Nole ci ha messo del suo non giocando in Australia.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: luca71, beta
-1: Snail80, deuce
Tennista da strapazzo (Guest) 24-02-2022 19:29

Scritto da me-cir te no
Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

Bel ricordo….perché Lendl era scorretto in campo? Io avrei detto apatico, poco brillante come gioco, ma non ricordavo scorrettezze…

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, l Occhio di Sauron, pmiroddi
dyoker 24-02-2022 19:19

credo che in questo momento ci sono problemi ben più seri di djokovic che perde il primo posto mondiale tanto se lo riprenderà, spero che almeno che i si vax e i no vax siano uniti a dire no alla assurda guerra che sta x profilarsi….

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pmiroddi
me-cir te no 24-02-2022 19:16

Non c’entra nulla ma mi torna in mente il primo cambio di numero uno che ho visto: US Open 1988, avevo 14 anni e un Normende 21 pollici in cameretta che usavo per vedere Colpo Grosso.
Ma quella sera c’era Wilander-Lendl, con l’allora Ceco numero uno del mondo da tre anni e lo Svedese numero due ma indiscusso dominatore dell’annata, già vincitore di due slam. Entrambi arrivati in finale in carrozza, a parte un minimo di fatica da parte di Ivan il terribile in semi contro un emergente Agassi.
Chi vinceva, oltre a mettere in tasca un altro slam, diventava appunto numero uno del mondo.
Insomma,c’erano le premesse per una finale epica, che poi si rivelò tale, 6-4 al quinto coi due che sembrava potessero giocare altre 3 ore (specialmente l’inossidabile Wilander, mentre Lendl da due set a uno sotto in poi giocò di puro orgoglio e carisma). E poi Colpo Grosso finiva a mezzanotte, mentre quella finale durò fin oltre le 4 di notte, quindi effettivamente non c’era conflitto.
E mi ricordo che Italia 1 a una certa ora aveva finito gli spot pubblicitari da trasmettere: nei cambi campo del quinto set metteva solo il logo del canale e poi si riprendeva con Clerici-Tommasi, con quest’ ultimo che alla vittoria dello Svedese non ebbe timore a dire una cosa tipo “era ora che il numero uno del tennis maschile fosse uno più leale e corretto in campo”.
Scusate ancora se non c’entra nulla.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant, Massimo Giletti
guest (Guest) 24-02-2022 19:10

Scritto da pibla
Vediamo in questa situazione per quanto ancora ai tennisti russi sarà permesso di giocare, se sanzioni saranno, credo che lo saranno a tutti i livelli…

Lo sport e la Stazione Spaziale Internazionale sono gli ultimi baluardi della pacifica convivenza…se mollano anche questi siamo alla frutta. 🙄

11
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Er Cicala, dyoker, Snail80, April, Just is Back
Markuxo. Siamo seri (Guest) 24-02-2022 19:05

Ora Novak abdichi senza inutili istere. Il Russo lo ha superato e il Serbo se ne faccia una ragione e si metta da parte.

10
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Artur, sonia609
Poldi (Guest) 24-02-2022 19:04

Bene cosi

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pibla 24-02-2022 19:04

Vediamo in questa situazione per quanto ancora ai tennisti russi sarà permesso di giocare, se sanzioni saranno, credo che lo saranno a tutti i livelli…

8
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pmiroddi
-1: Er Cicala, beta, il capitano, Snail80, mix, Italian_Tennis
Il palpa (Guest) 24-02-2022 19:03

Era ora! Adiós!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: deuce
Giuseppina (Guest) 24-02-2022 18:59

Era ora

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luchador (Guest) 24-02-2022 18:58

Come fa Paire ad essere n52 ? Ha ancora dentro i punti del 2019?

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luchador (Guest) 24-02-2022 18:57

Medvedev n1 è la morte del tennis.

4
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: mix
Quinzidelluportu (Guest) 24-02-2022 18:55

Nole arrugginito…le poche partite fatte nel 2022 non aiutano a riprendere la forma

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
elreyesrafa (Guest) 24-02-2022 18:46

bellissimo, complimenti x precisione classifica

x medvdev giustissimo, nole faceva fatica ed esagerava in esultanze persiiiino con piccolo musetti e al contraio ad acapulc medvdev e rafa avnzano tranquillamente e senza furibonde esultanze

x me ovviamente migliori esempi

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 24-02-2022 18:40

Abbiamo notizie di FRAFRA e di ANNIE?

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: deuce