Davis Cup 2025 Copertina, Davis/FedCup

Ferrer guida la Spagna in finale: “Il passato non conta. Domani sarà una battaglia. Loro senza Sinner e Musetti, noi senza Alcaraz. Si riparte da zero” (Video)

22/11/2025 20:27 2 commenti
Granollers e Martínez in azione - Foto Getty Images
Granollers e Martínez in azione - Foto Getty Images

La Spagna torna in finale di Coppa Davis per la prima volta dal 2019. A Bologna, la selezione guidata da David Ferrer ha superato la Germania per 2-1 grazie al successo decisivo di Marcel Granollers e Pedro Martínez contro la coppia Krawietz/Puetz (6-2, 3-6, 6-3). Una vittoria di sostanza, maturata al termine di una sfida intensa e vissuta con l’energia tipica della Davis.

Ferrer: “Orgoglioso della squadra. Ora godiamoci questo momento e prepariamoci alla finale”
Il capitano spagnolo non ha nascosto la propria soddisfazione:
“Sono davvero orgoglioso. È stata una settimana incredibile. Ho sempre creduto che potessimo arrivare in finale. Ora dobbiamo festeggiare, recuperare energie e farci trovare pronti domani. È una grande opportunità e un’enorme sfida.”
Interrogato sulla condizione fisica dei suoi giocatori, arrivati alla finale con 24 ore di riposo in meno rispetto all’Italia, Ferrer è stato chiaro:
“La cosa più importante è essere in finale. Giochiamo a Bologna, in casa dell’Italia, che ha vinto le ultime due edizioni. Se dovessimo perdere, non sarà per il riposo: sarà perché l’Italia avrà meritato. Ma noi saremo pronti a lottare.”

“Il passato non conta: quella di domani sarà un’altra storia”
La Spagna ha battuto l’Italia negli ultimi tre confronti diretti di Davis. Ma Ferrer non dà peso alle statistiche:
“Il passato non conta. Le squadre sono diverse rispetto al passato. Italia e Spagna sono grandi nazioni tennistiche. Loro senza Sinner e Musetti, noi senza Alcaraz. Si riparte da zero.”

Il rispetto per Filippo Volandri
Ferrer ha riservato parole importanti anche per il capitano azzurro:
“Filippo è un grande capitano, ha fatto un lavoro incredibile e ha vinto due Davis. È un grande amico e una persona speciale. Gli auguro il meglio, ma non domani”.

Granollers e Martínez: “Vittoria costruita sulla risposta e sui momenti chiave”
Protagonisti del doppio, Granollers e Martínez hanno spiegato la chiave del successo:
Marcel Granollers: “Siamo partiti fortissimo, soprattutto in risposta. Nel terzo set abbiamo trovato il momento giusto per colpire. Siamo stati solidi nei nostri turni di servizio e molto lucidi nei giochi decisivi.”
Pedro Martínez: “Loro sono una coppia fortissima. Abbiamo giocato un ottimo primo set, poi loro sono saliti. Nell’ultimo parziale siamo tornati ad alzare il livello e abbiamo chiuso giocando un gran tennis.”

La Spagna torna a credere nel titolo
Senza Alcaraz, ma con un gruppo solido e un capitano autorevole come Ferrer, la Spagna torna in una finale che mancava da sei anni. Domenica affronterà l’Italia, protagonista di tre finali consecutive e alla ricerca di un clamoroso tris nella competizione.
Ferrer lo sa bene: la battaglia non è ancora finita.



Marco Rossi


TAG: , , , ,

2 commenti

Kenobi 22-11-2025 20:58

Loro senza Alcaraz e basta ma Fokina neanche lo nomina. Direi che noi siamo più squadra.

Spero di vedere Arnaldi il prossimo anno.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 22-11-2025 20:49

Ferrer, Ferrer. Spagna senza Alcaraz e Fokina. Proprio non c’è la fa a nominarlo…..

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!