Da Vienna: Sinner elogia Cobolli dopo la vittoria e guarda avanti con serenità (Video della partita e con il programma di domani)
14 commenti
Jannik Sinner continua la sua marcia all’ATP 500 di Vienna, ma lo fa con l’umiltà e la classe che lo contraddistinguono. Dopo la vittoria su Flavio Cobolli, l’altoatesino ha voluto rendere omaggio al connazionale, sottolineando la crescita e il talento del giovane romano, protagonista di una stagione in costante ascesa.
“Sta disputando una stagione incredibile,” ha dichiarato Sinner al termine dell’incontro. “Migliora settimana dopo settimana. È uno dei pochi italiani contro cui non avevo mai giocato. È un grande talento, un vero competitivo. Abbiamo entrambi espresso un ottimo tennis in diversi momenti del match. Ho avuto qualche chance nel secondo set ma non sono riuscito a sfruttarla. Ho cercato di restare concentrato sul presente e di giocare con la giusta mentalità. Sono molto felice della partita di oggi. Auguro a Flavio il meglio per il resto della stagione.”
Un gesto di grande sportività da parte del numero uno azzurro, che con questa vittoria ha mantenuto un record straordinario: 17 vittorie su 17 contro avversari italiani nel circuito maggiore. Un dato che testimonia la sua leadership in una nuova, entusiasmante era del tennis italiano, ricca di giovani protagonisti pronti a imporsi ai massimi livelli.
Interpellato poi sul suo livello di gioco e sulla fiducia che sta mostrando nelle ultime settimane, Sinner ha risposto con il suo consueto equilibrio:
“Se sto giocando con più fiducia che mai? Non lo so, davvero. Ho già vissuto momenti molto belli nella mia carriera, anche se sono ancora giovane. Non do mai nulla per scontato. Sono felice di essere qui, di poter giocare il mio miglior tennis giorno dopo giorno. Non è facile, ma sono contento di quello che sto facendo. Vedremo cosa porterà il domani.”
Con questa vittoria, Sinner prosegue la sua corsa nel torneo viennese con solidità e maturità, mostrando ancora una volta non solo la qualità del suo tennis, ma anche la profondità del suo approccio mentale.
🇦🇹 Vienna Open – Order of Play (venerdì 24 ottobre – Quarti di Finale) 🎾
Center Court – ore 13:30
De Minaur 🇦🇺 vs Berrettini 🇮🇹
Griekspoor 🇳🇱 vs Zverev 🇩🇪 (NB 15:00)
Sinner 🇮🇹 vs Bublik 🇰🇿 (NB 17:30)
Moutet 🇫🇷 vs Musetti 🇮🇹 (NB 20:15)
Glaubandich Court – ore 13:30
Arevalo/Pavic 🇸🇻🇭🇷 vs Bhambri/Goransson 🇮🇳🇸🇪
Salisbury/Skupski 🇬🇧🇬🇧 vs Cabral/Miedler 🇵🇹🇦🇹
Erler/Galloway 🇦🇹🇺🇸 vs Heliovaara/Patten 🇫🇮🇬🇧
Romboli/Smith 🇧🇷🇦🇺 vs Cash/Glasspool 🇬🇧🇬🇧
Francesco Paolo Villarico
TAG: ATP 500 Vienna, ATP 500 Vienna 2025, Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Butti BENZINA sul fuoco?
Butti BENZINA sul fuoco?
Parlo in generale: l’efficacia del servizio dipende molto da chi risponde. E se l’avversario non è eccelle in risposta, allora non occorre servire al limite sulle righe, derivandone sia ottime percentuali che numerosi servizi vincenti.
Ma da dove esci fuori? Va là, pensa a fare benzina.
Con 5 zeri in meno faresti una cosa simile nel tuo lavoro. In Spagna nulla hanno detto per Alcaraz.
ottimo allenamento per il n 3 d’italia in vista della davis… quando riesci a portare sinner al tie break è già un mezzo successo
Ma Muso che fa più aces sia di Sinner che di Cobolli?
Che discorsi! Chi non ci andrebbe! Qui son diventati tutti spocchiosamente iperpatriottici a sproposito! Sinner ha già contribuito a 2 vittorie consecutive in Davis, era noto da tempo che quest’anno non l’avrebbe disputata, non l’ha detto pubblicamente prima, perché avrebbe mancato di rispetto al capitano Volandri. Tuttavia, se la Davis desse come ricompensa ciò che hai scritto, avrebbe rinunciato senz’altro al 1000 di Parigi. Ricordo a tutti che un certo Mancini ha rinunciato a guidare la Nazionale di calcio (che come importanza non è equiparabile alla Davis attuale) per i soldi, perciò non facciamo tanto le anime belle, perché alle sirene dei soldi non è immune nessuno!
Mica è stupido, chi non lo farebbe?
Come direbbe Proietti: “Sticazzi!”
La cambieresti anche te. Fidati
Partita bellissima
Se la federazione gli da 6 milioni e mezzo e una racchetta d’oro in caso di vittoria, secondo me cambia idea e gioca la Davis 🙂