
Bologna pronta ad accogliere la Davis Cup Final 8 2025: Ecco le convocazioni dell’Italia. Jannik Sinner ha deciso di non giocare la Davis nel 2025


Bologna è pronta ad abbracciare nuovamente la Coppa Davis, questa volta ospitandone la fase finale.
Sarà infatti la ‘SuperTennis Arena’ di BolognaFiere ad accogliere – dal 18 al 23 novembre – la Davis Cup Final 8 2025.
In vista dell’evento, il Capitano del Team Italia by Lavoropiù, Filippo Volandri, ha diramato le convocazioni ufficiali del quintetto azzurro che cercherà di conquistare il terzo titolo mondiale consecutivo, dopo la splendida doppietta centrata a Malaga nelle ultime due edizioni.
👕 Giocatori convocati
Matteo Berrettini
Simone Bolelli
Flavio Cobolli
Lorenzo Musetti
Andrea Vavassori
Da regolamento ITF, un massimo di tre giocatori nominati può essere modificato fino alle ore 11:00 italiane del giorno precedente l’inizio delle partite della Final 8, ovvero lunedì 17 novembre.
🗣️ Dichiarazioni
Filippo Volandri, Capitano del Team Italia by Lavoropiù:
“Con i nostri ragazzi azzurri abbiamo costruito i successi del recente passato sullo spirito di squadra e sulla fiducia reciproca.
Una fiducia che si basa sul lavoro e sulla disponibilità costante di ognuno di loro verso gli altri.
Per questo siamo convinti che il gruppo si ritroverà a Bologna con una motivazione ancora più forte verso il raggiungimento di un obiettivo storico da regalare al collettivo e ai nostri tifosi.
Dovremo superare avversari insidiosi a partire dall’Austria, ma ho la fortuna di poter contare su un’ampia rosa di giocatori che ci permetterà di affrontare l’impegno con la massima convinzione.
Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025.
La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra.
Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra.
A Bologna sarà ancora una volta un’entusiasmante avventura, conosco il valore di questi ragazzi e sono sicuro che il futuro ci regalerà nuove grandi soddisfazioni.”
Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel:
“Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, che arriva al termine di una stagione lunga e intensa, nella quale ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento straordinario per tutto il movimento tennistico italiano.
La Coppa Davis rappresenta per lui – e per tutti noi – un simbolo di orgoglio e di appartenenza, e siamo certi che tornerà presto a indossare la maglia azzurra con la stessa passione e determinazione di sempre.
Allo stesso tempo, voglio sottolineare la grande fiducia che riponiamo nel gruppo guidato da Filippo Volandri: una squadra solida, unita, capace di trasformare ogni difficoltà in un’ulteriore spinta.
I nostri ragazzi hanno già dimostrato di poter raggiungere traguardi straordinari insieme, e sono convinto che anche questa volta sapranno onorare al meglio i colori dell’Italia.”
🗓️ Il programma di gioco – Davis Cup Final 8 Bologna 2025
📍 Sede: SuperTennis Arena, BolognaFiere
🇮🇹 Team Italia by Lavoropiù esordirà mercoledì 19 novembre alle ore 16:00 contro l’Austria 🇦🇹.
Quarti di finale
Martedì 18 novembre (16:00): 🇫🇷 Francia vs 🇧🇪 Belgio
Mercoledì 19 novembre (16:00): 🇮🇹 Italia vs 🇦🇹 Austria
Giovedì 20 novembre (10:00): 🇪🇸 Spagna vs 🇨🇿 Repubblica Ceca
Giovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): 🇦🇷 Argentina vs 🇩🇪 Germania
Semifinali
Venerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/Austria
Sabato 22 novembre (12:00): Spagna/Repubblica Ceca vs Argentina/Germania
Finale
Domenica 23 novembre (15:00)
TAG: Davis Cup, Davis Cup 2025, Filippo Volandri, Italia
E basta con questa retorica patriottarda che nulla ha a che fare con l’essere italiani! Tre copponi non vi bastano? Manifestazione inutile ed obsoleta serve solo a far esercitare i tamburini…
Ci possono essere dei rapporti “politici” con le agenzie degli organizzatori e/o con gli sponsor e/o con entrambi che noi non sappiamo (né siamo tenuti a sapere) per cui dare dei giudizi in libertà (o forse ci sarebbe da dire con superficialità) non ha molto senso logico né rispetto per il giocatore.
Poi ognuno è assolutamente libero di pensare quello che vuole e giustamente Jannik ha sempre dichiarato che il giudizio delle persone che non gli sono vicine… non gli interessa!
Puoi spiegare il ragionamento del tuo buon senso?
Cosa cambia rispetto agli anni scorsi, sempre secondo il tuo buon senso ovviamente.
Perchè hai solo messo li una frase senza dare una spiegazione di buon senso.
“Ce la riprendiamo…”
Spagna o Repubblica ceca…
Amen
Il prossimo anno ,c’è la riprendiamo
Il motivo è il dio denaro. Si deve vergognare. Aveva fatto così anche alle olimpiadi. Ho perso tutto la stima che avevo
Se per questo sono più di 18 i challenger…
A breve avrai i dettagli
@ Giallo Naso (#4502260)
I vostri commenti sono,secondo me,proprio il motivo per il quale Jannik non partecipa alla Davis. Arriverebbe dopo un tour de Force di tre tornei consecutivi, con l’obbligo di vincerli tutti,ad affrontare in finale ,probabilmente, Alcaraz. In caso di sconfitta, apriti cielo!!! Commenti e critiche assurde pioverebbero su di lui…visto che l’ha vista da solo per 2 anni di fila bene ha fatto a rinunciare quest’anno…
@ Detuqueridapresencia (#4502219)
Quel ben noto volatile ti appartiene te lo regalò il mio specchio.
Con coerenza l’ha annunciato molto tempo prima, che zebedei che tiene costui!!
Credo stia cominciando a togliersi qualche sassolino dalle scarpe.
@ Alberto Rossi (#4502192)
Orgoglioso di essere in minoranza nella società attuale
Non sarebbe cambiato granché, biglietti da vendere ce ne sono pochini e chi voleva andare va lo stesso anche senza Jannik (io, per esempio).
Questa considerazione mi pare proprio buttata li tanto per dire una cosa, scusa la franchezza. In Davis, i cicli sono sempre stati la normalità, l’alternanza l’eccezione.