Van Assche trionfa a Olbia, battuto Carreno in tre set: “Settimana stupenda, felice del supporto in ogni match”

19/10/2025 19:44 2 commenti
Luca Van Assche - Foto Yuri Serafini
Luca Van Assche - Foto Yuri Serafini

Luca Van Assche è il campione della terza edizione dell’Olbia Challenger. Il francese ha sconfitto la sesta testa di serie Pablo Carreno Busta per 7-6(5) 6-7(1) 6-2 al termine della partita più lunga della competizione. I due finalisti hanno confermato appieno le attese della vigilia, incantando il pubblico della Cloto Arena con un livello di tennis altissimo dall’inizio alla fine. Con il quarto sigillo della carriera nella categoria, Van Assche (che non vinceva un titolo dal 2023) rientra in Top 200 alla posizione numero 165. Buone notizie anche per Carreno Busta, che grazie alla buona settimana nel Challenger 125 disputatosi al Tennis Club Terranova rientra tra i primi 100 giocatori del mondo, alla posizione numero 97.

Van Assche è tornato – 931 giorni dopo, Luca Van Assche si è ritrovato nuovamente con un trofeo tra le braccia al termine della settimana. Il francese ha vinto a Olbia il quarto Challenger della carriera piegando Pablo Carreno Busta per 7-6(5) 6-7(1) 6-2 in quello che è stato l’incontro più lungo del torneo (tre ore e 15 minuti). “Devo fare i complimenti a Pablo perché è un giocatore straordinario e lo ha dimostrato ancora una volta – ha detto Van Assche dopo la vittoria finale –. Abbiamo entrambi disputato una rassegna meravigliosa, e sono anche felice di aver giocato davanti a molto pubblico dal primo turno fino alla finale”. Con questo successo, il francese rientra in Top 200 alla posizione numero 165 della classifica mondiale: “Ero un giocatore molto diverso dalla mia ultima vittoria e soprattutto dal mio best ranking di 63 ATP. Sono cambiate tante cose, ci sono stati degli alti e bassi ma non ho mai smesso di lavorare aspirando a tornare su il più in fretta possibile. Ora andrò subito a giocare a Brest, poi spero di entrare nell’ATP 250 di Metz e credo che concluderò la stagione con il Challenger di Bergamo”. Chiude comunque con un sorriso Carreno Busta, che con la settimana di Olbia torna in Top 100 alla casella numero 97.

Il bilancio del 2025 di MEF Tennis Events – Tenerife, Parma, Perugia, Todi e Olbia. Il 2025 di MEF Tennis Events si è chiuso in Sardegna dopo sei settimane di tornei e un grande lavoro dietro le quinte. “Comincerei parlando dall’eccezionale risposta del pubblico in questa ultima tappa dell’anno per noi – ha detto l’amministratore unico di MEF Tennis Events Marcello Marchesini –. Siamo sempre felici di passare da quest’isola anche perché ogni volta c’è un’affluenza incredibile e una bella atmosfera. È stata una settimana positiva sotto ogni punto di vista e sono contento che questa volta la finale sia stata accompagnata da una giornata di sole meravigliosa. La sinergia con il Tennis Club Terranova ha permesso al torneo di crescere anno dopo anno. Qui lavoriamo con persone che oramai sono diventate amici, le quali sono estremamente competenti e anche questo fa sì che collaborare sia un piacere”. La terza edizione del Challenger 125 sardo è stata l’ennesima conferma dell’ottimo livello di Pablo Carreno Busta, ma anche una rinascita per Luca Van Assche: “In questa edizione ho conosciuto meglio Luca e sono contento che dopo un periodo non semplice stia tornando pian piano al suo livello. Per quanto riguarda Pablo, è bello sapere che una buona fetta dei punti fatti in questa stagione sia arrivata tramite i nostri tornei. È un giocatore che abbiamo visto crescere, ricordo con piacere che nel 2015 vinse il torneo di Perugia quando era ancora un ragazzino”. Archiviata la kermesse sarda, Marchesini è pronto a tornare a Tenerife in attesa di definire la programmazione del 2026: “Veniamo da un anno sicuramente faticoso e colgo l’occasione per ringraziare le mie figlie Elena e Federica oltre a tutto lo staff per il lavoro che fanno. Come ogni anno, mi appresto per tornare alle Canarie dove abbiamo un ottimo rapporto con le istituzioni, le quali sono felici della promozione che stiamo facendo di Tenerife nelle nostre tappe in Italia. Da lì capiremo il prossimo futuro, visto che stiamo aspettando le decisioni dell’ATP per i tornei della stagione che verrà”.

Risultati di domenica 19 ottobre
Finale

Luca Van Assche b. Pablo Carreno Busta (6) 7-6(5) 6-7(1) 6-2


TAG: , ,

2 commenti

walden 19-10-2025 22:41

Finalmente un buon risultato per Van Assche, che, dopo un periodo piuttosto negativo, riesce a vincere un challenger, sconfiggendo, oltre che CB (che dieci anni fa aveva 24 anni, non proprio un ragazzino), altri ottimi giocatori come Travaglia, Kopriva, Butvilas e Grenier. Certo, due anni fa molti pensavano che i suoi avversari sarebbero stati ben altri, ma ha solo 21 anni e tutto il tempo per recuperare. Se non ricordo male l’ultima sua vittoria fu al Challenger di Sanremo, sconfiggendo Varillas. Evidentemente l’Italia gli porta bene.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ozzastru va (Guest) 19-10-2025 22:40

Ma Santopadre è ancora il suo coach?

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!