
Djokovic su Kyrgios: “Se avesse avuto il 30% della disciplina, sarebbe stato top-10 fisso”


Due personalità agli antipodi, ma unite da una sorprendente amicizia. Novak Djokovic e Nick Kyrgios, un tempo avversari anche fuori dal campo, hanno costruito negli ultimi anni un legame sincero, nato nel periodo della pandemia, quando l’australiano difese apertamente il serbo. Da allora i due hanno mantenuto rapporti costanti, come ha raccontato lo stesso Djokovic in un’intervista rilasciata a Sportklub.
Il campione serbo ha svelato dettagli curiosi del loro rapporto: “Qualche giorno fa ho ricevuto un video da Kyrgios e mi sono accorto che non gli avevo risposto. Di solito mi manda filmati quando esce a divertirsi e beve. Ogni volta che incontra un serbo finisce a bere con lui e poi mi arrivano messaggi, video e audio” – ha raccontato tra le risate, sottolineando le differenze tra la sua filosofia di vita e quella del giocatore di Canberra.
“Kyrgios? Ha avuto solo il 5% della disciplina necessaria”
Djokovic non ha però nascosto la sua opinione sul talento, a tratti sprecato, del collega:
“Ha sofferto molto con gli infortuni e mi piacerebbe rivederlo in campo. Per quanto controverso sia, porta tanto pubblico ed è importante per il tennis. Spero possa concludere la sua carriera giocando ancora tornei importanti. Al momento è in un limbo: non si è ritirato, ma non si sente più un vero tennista. Ci sta provando e mi auguro che possa disputare quel match a Hong Kong con Sabalenka e poi l’Australian Open”.
L’analisi del numero sette del mondo è stata però lucida e tagliente: “Nick ha un talento enorme, ma se avesse avuto la predisposizione a lavorare duro sarebbe arrivato molto più lontano. È stato negligente nella cura del suo fisico. Penso che se avesse avuto anche solo il 30% della disciplina necessaria, sarebbe stato stabilmente tra i primi dieci. Invece credo abbia mostrato appena un 5%. È riuscito a giocare una finale di Wimbledon senza allenatore, senza riscaldarsi prima delle partite e senza lavorare seriamente in campo”.
Un giudizio sincero, quello di Djokovic, che mette in luce sia l’ammirazione per l’estro di Kyrgios, sia il rammarico per ciò che avrebbe potuto essere e forse non sarà più. Un talento straordinario, ma troppo spesso prigioniero delle proprie eccentricità.
TAG: Nick Kyrgios, Novak Djokovic
Secondo me Arina ce l’ha più grosso di Nick.
Il cervello , of course
Infatti non c’era nulla da capire sul mio conto, anche perché su quello c’è quasi un manifesto nel post n. 3 della seguente discussione:
https://www.livetennis.it/post/448211/nessuno-come-djokovic-quattro-semifinali-slam-in-stagione-a-38-anni/
😉
@ Ging89 (#4476027)
Comunella? E dove la vedi? Solo sincerità, una realtà che corrisponde esattamente al Kyrgios uomo e tennista che tutti abbiamo visto in campo…grande talento bloccato da una personalità altalenante e complessa che gli ha fatto trascurare i “doveri” del buon tennista se vuole performare secondo i criteri base di efficienza fisica e mentale: del resto, Novak è rientrato tra le vittime di Nick essendo esattamente il suo contrario, ossia il professionista rispettoso scrupolosamente delle regole di sana e corretta alimentazione e stile di vita, sacrificio accettato per raggiungere lo scopo di vincere e rivelatasi scelta, appunto, vincente: e destino ha voluto che i due si siano confrontati proprio in quello che forse è stato l’ultimo exploit del Nick talentuoso, la finale di Wimbledon, dove mr. “genio e sregolatezza” è stato superato da mr. “solida lucidità”, dove la ragione ha prevalso sull’istinto trovando però comprensione e rispetto nell’amore per questo sport e nello spirito libero che li accomuna, e il conseguente chiarimento e riappacificazione
Come di diceva mio nonno :
Se la vacca aveva le balle sarebbe stato un toro…e aggiungerei se avesse avuto il 30% della disciplina e il 100% di cervello sarebbe stato in top10…
ma guarda un po…. sai che non si era capito, ovvio che tiferai x DJ , cè in palio il discorso del n 1
comunque io ho sempre tifato DJ e anche stasera tiferò x lui …ed eventualmente succedesse il miracolo in finale tiferei sempre djokovic….. le cose le faccio x bene 😉
djokovic ha detto una cosa ovvia, che tutto il mondo del tennis, parlo degli addetti ai lavori, conosce.
i dettagli che djokovic rivela su wimbledon la dicono tutta sul talento che ha l’australiano.
Caro Nole, mi sei scaduto per l’ennesima volta
Guarda che in un sito di tennis italiano come questo la situazione è speculare anche al contrario, dato che c’è pure chi mette in mezzo Djokovic laddove poco ci azzecca e lo venera come un dio sulla terra.
D’altra parte certi sarcasmi – diciamo così per evitare di ritornare su una questione già trattata – non piovono dal cielo senza ragione …
In sostanza, a me pare che si ravvisi l’applicazione della regola del contrappasso in modo molto, ma molto attenuato … e siamo in un sito italiano !
Ma al di là di ciò, sembra che vedi già perdente il tuo idolo contro Alcaraz, mentre qualcun altro ha ritenuto addirittura che Sinner dovrebbe giocare al suo massimo livello per garantirsi la finale !
Invece per me Djokovic contro Alcaraz è meno sfavorito di quanto non si pensi e/o si racconti qui dentro e se in semifinale ed eventualmente in finale tu tiferai contro Sinner per come hai praticamente lasciato intendere, io stasera sosterrò il tuo idolo 🙂
Un maleducato ignorante borioso con talento
Per quanto mi sembri che Kyrgios tenda un po’ a enfatizzare la sua mancanza di disciplina
Probabile. Poi viene presa male perché non piace il personaggio, ma so discorsi che ad es su Fognini si sono fatti spesso.
Solite frasi
io la sapevo un po’ diversa: “se mio nonno avesse tre palle …”
A me di Kyrgios piace il servizio
già la frase ” quando esce a divertirsi e a bere” la dice lunga….
Spiaze! Senza dimenticare che la nonna di Kyrgios – se solo avesse avuto le ruote – era una carriola.
Chiacchiere da bar…
Ancora a parlare di un quasi ex che non ha combinato quasi nulla nella sua carriera, e viene preso in considerazione come fosse un campione assoluto. Questo è il potere di dire cazzate a ripetizione al giorno d’oggi: guadagnarsi visibilità 10 volte di più di chi si impegna in silenzio.
Che discorsi. Se avesse una sacca davanti, sarebbe un canguro, visto dove abita. Se poi avesse un cervello, sarebbe l’ultimo esemplare di austrolopiteco ancora in vita. Che discorsi
Il fatto che si presti a questa prova da circo con la Sabalenka (mi stupisco che la bielorussa si sia prestata a cioè, tanto varrebbe mettersi il naso finto), la dice lunga sul personaggio. Djokovic non ha abbastanza palle per dire quale sia la vera ragione per cui Kyrgios d’odni tanto appaia…
Le solite caxxate , magari anche basta .
Se mi nonna avesse le ruote…
ma perchè in ogni discorso dovete mettere sempre …. sinner , già non posso accendere la tv che fa tutte le pubblicità lui …..mi devo sorbire anche gente che vede il tennis solo gli hanno detto che è arrivato il messia….spero che domenica alcaraz vinco solo solo x quelli come voi…..
Se le gente comune si avvale dei “motoneuroni” invece a Nickolino sono toccati i “bicineuroni”.
In pratica si può solo commiserare …
If my grandmother had balls, she would be a pinball.
Se mia nonna avesse le palle, sarebbe un flipper. ^_^
Ahaha 5% è proprio poco, mi sa che ha perso il compagno di doppio
La grandezza di Nole sta anche in questa enorme curiosità e rispetto per chi è diverso da lui…una grande empatia che non cede al pietismo da 4 soldi…
Gianni e pinotto…..stanno bene insieme.
Per l’olimpiade del rutto libero è super allenato. Specializzato in birra e salsicce.
Valutazione corretta.Tra l’altro, essendo insopportabile, non ha mai avuto un coach,giocava d’istinto,colpi formidabili e a volte impossibili da leggere.
Talento sprecato.
Parole dure… ma vere.
Che carino Djokovic fa comunella con Kyrgios perché è l’unico che ancora sta dalla sua parte ahahahhahahahahhahhaah dopo aver pregato la Wada di squalificare Sinner
MENTRE invece Sinner domina: non ha bisogno di amici perché i nemici sono già terrorizzati da lui