Da Bologna Copertina, Future

CTB Emilbanca Gardens Cup: buon esordio per Napolitano, sorpresa Coccioli. Avanza anche l’iraniano Rahmani

03/09/2025 16:21 2 commenti
Stefano Napolitano nella foto
Stefano Napolitano nella foto

Buon esordio di Stefano Napolitano alla CTB Emilbanca Gardens Cup. L’ex 121 del ranking ATP fa il suo esordio nel torneo ITF in corso di svolgimento al Circolo Tennis Bologna spazzando via Filippo Mazzola con un veloce 6-0, 6-1. Bello, alla fine, il siparietto del 30enne di Biella con un baby tifoso, cui ha regalato un polsino: “Sei bravo, vincerai il torneo” gli ha detto all’uscita dal centrale il piccolo Leone, che non si perde mai una partita. Saluta al primo turno, invece, il padrone di casa Enrico Baldisserri: nel match serale è Leonardo Malgaroli ad imporsi 6-4, 6-3, risultato che spalanca al giocatore lombardo le porte dei quarti di finale, visto che Leonardo Rossi, dopo aver battuto il figlio d’arte Noah Perfetti, ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di un infortunio.

Due, invece, le teste di serie che vanno kappao: il numero 6 Lorenzo Bocchi saluta la manifestazione al primo turno cadendo sotto i colpi del 18enne iraniano Kasra Rahmani, che si impone 7-6, 6-3 sul campo 1. “Un match difficile, sono subito andato sotto di un break ma poi ho giocato bene nei momenti importanti. Vivo e mi alleno in Italia, è la prima volta a Bologna, mi sto trovando molto bene” commenta l’allievo di Riccardo Piatti. Stop anche per l’italo-argentino Iannis Miletich: la quinta testa di serie del seeding parte forte con il qualificato pugliese Alessandro Coccioli, per poi subire il ritorno dell’avversario e arrendersi 3-6, 6-1, 6-4.

Avanza al secondo turno il numero 3 Michele Ribecai: il toscano ha la meglio con 6-3, 6-4 su Gian Marco Ortenzi, mentre Giulio Perego piega Gabriele Maria Noce con un duplice 6-3; bene anche Juan Cruz Martin Manzano, settima testa di serie, che piega 7-5, 6-3 il giovanissimo Matteo Gribaldo. A proposito di atleti dal futuro luminoso, è vittorioso l’esordio in tabellone di Lorenzo Comino, che regola in un’ora e un quarto Alberto Morolli (6-4, 6-1). Daniele Rapagnetta, infine, rimonta lo sloveno Aljaz Jeran 0-6, 6-2, 6-3, mentre Giorgio Tabacco non lascia scampo a Raffaele Ciurnelli (6-3, 6-1).

I match si disputeranno durante tutto l’arco della giornata con ingresso libero: previsto un match serale a partire dalle 19 sul campo 1. Giovedì alle 17, inoltre, sarà la volta del Kids Day: i giovani atleti in erba del CT Bologna potranno palleggiare e chiacchierare con i protagonisti del torneo.


TAG:

2 commenti

Spider 99 (Guest) 03-09-2025 19:09

Scritto da brunodalla
Napo agli usopen, pur perdendo con huesler, ha mostrato un ottimo livello. deve solo trovare continuità e la scelta di giocare questo itf va in quella direzione. se sta bene può tornare almeno in top200.

Ne dubito, e’ precipitato oltre la 800, ha compiuto i 30 anni, non credo possa tornare nei 200. ma chi vivrà vedrà.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 03-09-2025 16:26

Napo agli usopen, pur perdendo con huesler, ha mostrato un ottimo livello. deve solo trovare continuità e la scelta di giocare questo itf va in quella direzione. se sta bene può tornare almeno in top200.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!