
Us Open – I risultati completi con il dettaglio del Day 11. Nella notte italiana il derby che vale una semifinale: Jannik Sinner vs Lorenzo Musetti


US Open 🇺🇸 – Quarti di Finale, cemento – ☀️
Arthur Ashe Stadium – Ore: 17:30
F. Auger-Aliassime vs A. de Minaur
A. Anisimova vs I. Swiatek
Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00
K. Muchova vs N. Osaka
J. Sinner vs L. Musetti
Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00
L. Miguel vs J. Kennedy
J. Pareja vs L. Nilsson
K. Siniakova / T. Townsend
vs V. Kudermetova / E. Mertens
G. Dabrowski / E. Routliffe
vs S. Errani
/ J. Paolini
Grandstand – Ore: 17:00
O. Bonding vs A. Santamarta Roig
J. Vandromme vs K. Penickova
F. McCollum / N. Spurling
vs J. Mackenzie
/ D. Mosejczuk
K. Hance / J. Kennedy
vs T. Batin
/ J. Lien
N. Arseneault / C. Hewitt
vs Y. Alvarez
/ J. Secord
Stadium 17 – Ore: 17:00
J. Pastikova vs H. Klugman
M. Stojsavljevic vs J. Kovackova
N. Mektic / R. Ram
vs Y. Bhambri
/ M. Venus
S. Doumbia / F. Reboul
vs R. Cash
/ J. Tracy
S. Haita / L. Lagerbohm
vs N. Johnston
/ B. Willwerth
Court 5 – Ore: 17:00
A. Vasilev vs J. Kumstat
T. Chavez vs M. Schoenhaus
I. Ivanov vs M. Dussault
T. Oda vs C. Ratzlaff
E. Bennemann / S. Zhenikhova
vs R. Goto
/ Y. Konstantinova
Court 4 – Ore: 17:00
R. Karki vs A. Johnson
K. Sawashiro vs C. Esquiva Banuls
S. Rybkin / M. Todoran vs R. Karki
/ J. Satterfield
M. Antonius / M. Farzam
vs T. Derepasko / A. Vasilev
J. Vandromme / L. Vladson
vs E. Combs
/ O. De Los Reyes
Court 6 – Ore: 17:00
G. Sasson vs F. Cayulef
Y. Kamiji vs L. De Greef
A. Bernal vs M. Tanaka
S. Houdet vs G. Fernandez
C. Esquiva Banuls / N. Taraba Wallberg
vs R. Cooling
/ L. Nilsson
Court 7 – Ore: 17:00
J. Stusek vs W. Newman
M. Pohankova vs Y. Shao
K. Efremova vs X. Sun
M. Iyengar / N. Lagaev
vs J. Pastikova
/ J. Stusek
D. Dilek / B. Zeltina
vs A. Kovackova
/ J. Kovackova
Court 8 – Ore: 17:00
D. Ramphadi vs A. Lapthorne
L. Pena vs G. Slade
K. Montjane vs K. Chasteau
M. De la Puente vs Z. Ji
Z. Nurlanuly / D. Zhalgasbay
vs N. McDonald
/ M. Schoenhaus
Court 9 – Ore: 17:00
H. Davidson vs S. Schroder
S. Takamuro vs A. Van Koot
T. Egberink vs T. Miki
R. Spaargaren vs D. Rodrigues
Y. Qu / K. Sawashiro
vs K. Penickova
/ M. Stojsavljevic
Court 10 – Ore: 17:00
R. Shaw vs A. Bogdanov
J. Griffioen vs X. Li
Z. Wang vs J. Bos
S. Lysov vs C. Stroud
H. Klugman / M. Pohankova
vs K. Yodpetch
/ R. Zhang
Court 11 – Ore: 17:00
G. Lazarte vs D. Wagner
Z. Zhu vs M. Phelps
C. Cooper vs A. Hewett
C. Frantzen / R. Haase
vs M. Granollers
/ H. Zeballos
Court 12 – Ore: 17:00
H. Schoenmakers vs T. Derepasko
Z. Nurlanuly vs O. Paldanius
S. Fajmonova / K. Supova
vs V. Barros
/ T. Frodin
J. Salisbury / N. Skupski
vs T. Machac
/ M. Vocel
Court 13 – Ore: 17:00
J. Woodman vs A. Kaplan
N. Vink vs B. Wenzel
D. De Groot vs L. Shuker
D. Caverzaschi vs G. Reid
K. Bennani / W. Rejchtman Vinciguerra
vs G. Crivellaro
/ M. Mecarelli
Court 14 – Ore: 17:00
R. Kawada vs A. Lantermann
V. Miranda vs S. Matsuoka
M. Taucher vs L. Calixto
E. Tribley vs L. Gryp
Court 15 – Ore: 17:00
M. Wong vs L. De Gouveia
S. Czauz vs L. Heald
R. Harris vs T. Majetic
E. Gjerseth vs E. Porges
TAG: Us Open, Us open 2025
Ma invece, in ottica finals per Musetti, che io do al 90% perdente stasera, cosa conviene secondo voi nell’altro match?
Che vinca De Minaur staccando nove decimi di biglietto per Torino, ma in pratica escludendo Aliassime? Oppure che rientri in gioco il Canadese, che in passato ha avuto degli ottimi risultati indoor, ma tenendo l’Australiano nel mirino?
I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.
@ Arrotino (#4474622)
Forse non hai capito che le valutazioni non sono state fatte da Sinner ma da un ALGORITMO (che non è italiano e non tifa per il Rosso).
Può darsi che 10 diritti su 100 di Carlitos siano “fantastici” ma la valutazione è più ampia.
Anche mia madre resta convinta di non avere il colesterolo “alto” malgrado gli esami di laboratorio…
Detto questo tu puoi tranquillamente restare del tuo parere, non mi offendo io, né “Tennis Insight” né Sinner!
(*-^)
Il gioco di Sinner non è molto spettacolare. E’ effettivamente un Djokovic 2.0. Questo non lo nego.
Detto ciò non capisco perchè ci sia tutto questo tifo pro Alcaraz.
Giocano più o meno allo stesso modo: Rovescio bimane e pressione da fondocampo. Poi ok, Alcaraz ha qualche variazione in più, ma il canovaccio è lo stesso. I colpi spettacolari li fanno tutti ormai, Alcaraz, Sinner, ma anche Zverev, Draper e compagnia cantante.
L’altra notte l’ho convinta a vedere Sinner contro Bublik, ha detto che non avrebbe resistito più di un’ora e mezza e così è stato…
D’accordo con voi su tutti gli ultimi spunti.
Anch’io penso che se Muso riuscisse a vincere un set, sarebbe già un risultato notevole e, per me, inaspettato…
Lilli Tagger, fino a Giovedì scorso era a San Remo ad allenarsi con la Schiavone. Avranno programmato in maniera diversa.
Ecco hai riassunto perfettamente quanto ho scritto appena dopo di te riguardo la partita di stasera, quoto ovviamente anche il resto del commento sulla partita su Supertennis.
Ma voi come farete a spiegare alla moglie l’assenza dal talamo dalle 03 alle 06 di mattina?
Sto pensando di fingere di essere su Tinder…o di guardare un soft core coreano…
Voi?
Io confesso di essere tifosissimo di Musetti, tifo per tutti gli italiani, ma per lui in maniera diversa, con quell’ansia a ogni partita che con qualsiasi altro giocatore non ho, non commento quasi mai qui le sue partite perché temo non riuscirei a essere troppo obiettivo e soprattutto non ho nessuna voglia di discutere con gli hater di Lorenzo.
Per la partita di stasera io lo dico molto onestamente, non ci credo minimamente che Il Magnifico possa impensierire Jannik sul veloce, mi piacerebbe vederli giocare contro sul rosso dove in ogni caso partirebbe super favorito Sinner, ma penso sarebbe combattuta o almeno io mi aspetterei un incontro combattuto, su questa superficie nonostante i progressi di Musetti, credo che Sinner sia veramente imbattibile a meno di un Alcaraz iper-mega centrato. Il mio augurio per la partita di stasera è che ci sia una partita, che Musetti non subisca un’asfaltata come ad esempio è capitato a Bublik, mentalmente temo sarebbe un colpo molto duro per lui, che ha bisogno costante di fiducia in sè stesso per rendere specialmente sul veloce, magari sono pessimista, io ma mi accontenterei davvero di una sconfitta onorevole con dei set lottati.
Il patriottismo acritico è una forma di provincialismo. Comunque meno grave del provincialismo di chi è a priori esterofilo per non sembrare provinciale…
Perdona, con tutto il bene immenso che voglio a Jannik, di cui sono tifoso sfegatato da anni: che il suo diritto sia migliore di quello di ALCARAZ, ho seri dubbi…al limite equivalenti…ma la devastazione che opera quello di ALCARAZ forse non ha eguali nel tennis attuale e forse nella storia di questo sport
Come ho già detto spero che Jannik non faccia troppo male a Musetti. Inteso che vincerà spero non stravinca per non demoralizzare troppo Lorenzo.
La vedrò su Supertennis in chiaro, Pero e Bertolucci li lascio ai masochisti a cui piace sentire esaltare gli avversari di Jannik.
Se non avessimo alternative capirei, ma stavolta ne abbiano.
@ tinapica (#4474508)
Vuole concentrarsi sul circuito maggiore e penso che il ranking sia troppo basso per fare le quali di uno slam.
@ JannikUberAlles (#4474599)
Specifico: la qualità del colpo viene determinata “analizzando la velocità, gli effetti, la profondità, l’ampiezza di ogni colpo e l’impatto che ha sull’avversario”.
@ JannikUberAlles (#4474599)
Aggiungo: se Sinner riuscisse a migliorare il suo servizio (la sua attuale mission), raggiungendo il livello di Jarry, potrebbe diventare davvero “ingiocabile”.
Anzitutto preciso che pur essendo un tifoso di Sinner sono SEMORE un tifoso di tutti gli italiani (ragazze comprese!).
Ma nel caso vorrei “spersonalizzare” il mio post e fare un “punto” (statistico e scientifico – fonte: Tennis Insights) sui colpi dei campioni, con le classifiche dei migliori.
DIRITTO:
1. SINNER 8,88
2. Alcaraz 8,57
3. Djokovic 8,44
4. Dimitrov 8,41
5. Rublev 8,28
ROVESCIO:
1. SINNER 8,58
2. Zverev 8,26
3. Alcaraz 8,21
4. Djokovic 8,19
5. Medvedev 7,92
RISPOSTA:
1. SINNER 8,04
2. Medvedev 7,92
3. Alcaraz 7,76
4. Zverev 7,47
5. Djokovic 7,41
SERVIZIO:
1. Perricard 9,40
2. Raonic 9,32
3. Hurkacz 8,98
4. Zverev 8,73
5. Jarry 8,70
A seguire possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo ma certo si deve ammettere che i risultati raggiunti da Sinner non sono arrivati per caso e che quindi la sua valutazione di “favorito” in tutti i tornei venga fatta su una base di simpatia o altre facezie…
Lore incanta,
ed è un delizioso treno rapido.
Jan vince perchè è uno stupendo Frecciarossa. 😉
Arriva prima e “toglie il tempo”. 🙂
Il mio consiglio è di mettere il muto, tra incompetenza e gossip coprono il suono della palla ed altri rumori più interessanti.
Aggiungiamoci che con Alcaraz c’è la classica esterofilia.
Chi parla di Jannik come robot, sparapalle, macchina, etc… o è un incompetente o un prevenuto.
Il suo è un tennis allo stato dell’arte, del più alto livello atletico-tecnico esistente.
Indubbiamente c’è anche la componente personaggio-caratteriale ad indirizzare il tifo della gente.
Tra i 3 alieni chi più (ma con meno solidità, ahimè) incarnava il tipo da autocontrollo e correttezza che adesso è Sinner?
Proprio quello che veniva più tifato, mentre coi personaggi attuali questa corrispondenza più non sussiste.
A mio parere il fascino da tifo è una miscela di tanti elementi (ai suoi tempi Agassi godeva dell’affetto globale più di Sampras anche per i vestiti che indossava in campo!) ma l’artistico estro nel gioco esercita sempre un’attrattiva preponderante. Forse non tra chi analizza gli incontri per professione (anche se questa discussione scaturisce proprio da una considerazione a loro riguardo), ma tra noi che commentiamo, schierandoci per puro diletto, credo sia così.
Anche a me ha dato un po’ fastidio la definizione di Bertolucci, ma l’ho ascritta più ad una gaffe che ad un’intenzionale tentativo di sminuirlo. Poi credo che ci siano tutta una serie di atteggiamenti fra i “vecchi” (Panatta e Bertolucci) e “vecchissimi” (Pietrangeli) ed anche fra qualche “meno giovane” come Camporese che fanno pensare ad una certa invidia verso Jannik, che li sta tutti sotterrando, sotto i titoli individuali e le due Davis che ci ha fatto vincere, facendoli finire nellla soffitta di quelli che a Genova chiamiamo “anghesi”.
Tutto giusto,
ma ad oggi chi ha la ricetta per sconfiggere il “pugile” iberico è solo Jannik 😉
@ Koko (#4474549)
Te questa sera per chi tifi??
Se il tennis cominciasse con una rimessa in gioco molti giocatori tra i primi 30 sarebbero fuori dai 100. Perché prevarrebbe il tennis che si ha nel braccio e nella testa su, come dice Toni Nadal, il tennis che inizia con un calcio di rigore. Un esempio? Zverev che ha quasi il 70% di prime con caterve di ace e servizi vincenti. Ma sulla seconda è stato quasi sempre in carriera sotto il 50%. Che significa? Che nel gioco non riesce a dominare, ovvero che diventa un giocatore normale. Il suo avversario sa che se gioca una seconda può vincere il punto. Sinner, Alcaraz e Musetti, e prima di loro Federer, Nadal Diokovic e Murray che a parte Federer non avevano un servizio devastante, invece sono quei giocatori che hanno tanto tennis nel braccio. Conclusione, Musetti ha il tennis per mettere in difficoltà chiunque ma il tennis si gioca, a parte la terra, sui primi quattro colpi. E lì ci sono differenze sostanziali perché sia Sinner che Alcaraz servono piuttosto bene, hanno un grande secondo servizio con percentuali di punti irreali sia dei punti con la prima e sia con la seconda (meglio Sinner) e rispondono benissimo. In più hanno il colpo successivo al servizio devastante. Oggi, il tennis si vince e si perde su quei quattro colpi. Per capire come si posizionano i giocatori che giocano i quarti oggi basta leggersi le statistiche atp e di tennisabstract.
Forza Lorenzo!
@ tinapica (#4474530)
Stendiamo un velo pietoso su Barbara Rossi e il suo commento durante la finale del RG. Non scherziamo.
Io il cuore in pace ce l’ho, del tifo pro Alcaraz me ne frego meno di Sinner, ma che un commentatore sminuisca Sinner definendolo una macchinetta, è una roba che è semplicemente offensiva e totalmente distante dalla realtà. Nessun commentatore professionista ha mai dato a Djokovic del pallettaro (lo dicevano i fessacchiotti qui dentro ma non contano niente).
“Sinner è una macchina sparapalline da ammirare” mi dà ancora fastidio, per quanto Bertolucci mi stia simpatico nel complesso (il suo podcast con Panatta è molto simpatico)
@ tinapica (#4474530)
Bah ha una personalità ben diversa da quella di Djokovic meno fumantina e più nordica. Magari troppo algida ma diversa.
Lo può ancora raggiungere.
Il fatto che io non ci creda non significa che non abbia una pur minima possibilità.
Forza Lorenzo!
@ Remandrew (#4474517)
Se Sinner perde da Musetti è del tutto corretto che perda il n 1 speriamo temporaneamente! Si è n 1 per un motivo: fare il proprio vincendo certi tornei!
Ma un Musetto in questo stato di grazia avrebbe potuto raggiungere finalmente un traguardo slam se non ci fosse stato di mezzo lo Iannicco?
Jan schianterà tutti senza pietà
Mah…io vedo tutti contenti, stampa, media e tifosi, appassionati, mi sembra di essere il solo a non essere felice di questa partita. Per me è un po‘ come vedere due fratelli duellarsi, o mamma e papà XD…preferisco non guardarla stavolta. Come va va sarò triste e felice.
@ zedarioz (#4474523)
Bertolucci e Pero straripano di ovvietà e pleonasmi, ma non mi sembra ce l’abbiano con Sinner
(piuttosto Panatta…)
Barbara Rossi è competente ed attenta ad esaltare ogni colpo che meriti.
Quando li fa Sinner non si fa certo pregare per lodarlo.
Poi…che AlcaRazzo ne faccia più di Sinner, con tutte le conseguenze del caso, credo sia innegabile.
Mettetevi l’anima in pace oh SinnerTifanti: essendo egli “Giocovic 2.0” dovrà necessariamente ripercorrerne i passi, anche nell’esser meno benvoluto dalla platea globale di questo gioco rispetto a chi vi rivaleggi (Giocovic ne aveva due, Sinner per adesso uno solo).
@ Fog (#4474516)
Grazie per la Sua cortese risposta, che mi ispirò ad andare a cercare le partecipanti sul Sito del torneo.
Tra coloro che si iscrissero per poi dare disdetta c’è anche una certa
Lucrezia Musetti…parente?
Vorrei chiedere a chi ha visto la partita di Sinner contro Bublik su sky: ad un certo punto Bertolucci ha definito Sinner “una macchina sparapalline” nel frattempo Sinner sulle smorzate di Bublik faceva recuperi e vincenti in back lungolinea, cross stretti, voleè vincenti…
Ha dato fastidio solo a me questo snobismo di Bertolucci?
Se Alcaraz su una smorzata di Bublik mette un back vincente lungolinea, Bertolucci si spoglia nudo e corre in piazza a festeggiare, idem la Pero e Barbara Rossi. Nessuno mette in dubbio che Alcaraz abbia più tocco e sia più sopraffino a rete, ma se Sinner fosse una “macchina sparapalline” e basta sarebbe a livello di Lehecka e Machac, non n. 1.
P.S. Su una volèe vincente di Alcaraz contro Lehecka, la Pero dice che può già essere catalogata come miglior volèe del torneo, tra l’altro col commentatore che diceva che Lehecka non poteva fare meglio quando aveva tutto il lungolinea libero ma ha tirato incrociato dove stava Alcaraz.
Eppure io ricordo una volèe di Cobolli dopo un lunghissimo scambio, quindi ancora più difficile, così perfetta e tagliata che è tornata nel suo campo (contro Brooksby).
Però la voleè corta di Alcaraz era meglio… perchè l’aveva fatta Alcaraz non perchè fosse un colpo leggendario, bellissima sia chiaro ma neanche paragonabile a quella di Cobolli.
Oggi è vermante difficile scegliere chi tifare perché il cuore mi dice Lorenzo che tennisticamente amo però se sinner oggi perde alcaraz diventerebbe numero uno del mondo , non lo so per chi tifare ho sempre avuto il sogno di vedere musetti trionfare in uno slam e in questo mi sta veramente piacendo e vincendo oggi praticamente si parlerebbe di finale contro Carlitos che dovrebbe spuntarla con Nole , in più secondo me è superiore Lollo sia a de minaur che a Felix auger anche se per me la spunterà il canadese per 3/1 sull’ australiano
Ha avuto la wc al w75 di Vienna
Intanto ne approfitto per rifare una domanda a cui non ho avuta risposta:
perché Lilli Tagger non disputa questo torneo?
Non si sarà mica infortunata?!?
FORZA LORENZO!