
L’“Halloween shot” di Jasmine Paolini: il fotografo Ray Giubilo racconta lo scatto diventato virale


Una foto può cambiare la vita? Forse sì, almeno per qualche giorno. Lo sa bene Ray Giubilo, fotografo italiano e vero totem del circuito tennistico internazionale, autore dello scatto che ha fatto il giro del mondo: l’immagine di Jasmine Paolini agli US Open con la racchetta davanti al volto, trasformata in una sorta di maschera di Halloween.
“È successo per caso – ha raccontato Giubilo al Corriere della Sera –. Stavo seguendo Jasmine, volevo delle foto di esultanza e mi ero piazzato sotto il box dove c’era Sara Errani, perché so che Paolini guarda sempre verso di lei. Poi cambio lato, decido di catturare qualche dritto. Imposto mentalmente una sequenza corta: sei fotogrammi. Jasmine viene sorpresa in contropiede, rincorre la palla e la colpisce passando la racchetta davanti al viso. Clic. Beccata”.
All’inizio nemmeno lui si era accorto di avere immortalato un istante unico. “Dal micro-schermo non notai nulla. Solo la sera, ingrandendo, vidi che occhi e bocca coincidevano perfettamente con i buchi gialli della racchetta. Sembrava davvero una maschera di Halloween”.
Da lì, il boom: “Ho deciso di metterla su Instagram. I like e le visualizzazioni sono esplosi: 180 mila, poi 300 mila, oggi siamo oltre due milioni”. Persino la stessa Paolini lo ha ringraziato pubblicamente: “Alla partita successiva è corsa da me, mi ha dato il cinque e mi ha detto: gran bella foto, Ray. È stato un bel momento”.
Giubilo vive questa inattesa popolarità come un riconoscimento alla carriera: “È appena morto Art Seiz, un grande fotografo americano: lui avrebbe adorato questa foto. Forse è stato lui a ispirarmi da lassù”.
La sua storia personale è singolare: nato ad Adelaide da genitori triestini emigrati in Australia, Ray è cresciuto tra Italia, Inghilterra e Melbourne, dove ancora oggi vive. Dalla moda è approdato al tennis nel 1989, quando fotografò il suo primo Australian Open. Da allora non si è più fermato: da Lendl a McEnroe, da Sampras ad Agassi, dai Big Three fino a Sinner e Alcaraz, li ha immortalati tutti.
Il suo preferito resta Rafa Nadal: “Ho amato Federer, ma Nadal ti regala emozioni e atletismo come nessun altro. È il giocatore che mi ha dato più foto in assoluto”. E in archivio conserva ancora uno scatto inedito: Nadal che si sistema i pantaloncini sul Centrale di Roma, con alle spalle un cartellone pubblicitario del gratta e vinci. “Non l’ho mai pubblicata, non so se Rafa apprezzerebbe. Ma a me fa ridere tantissimo”.
Una vita passata dietro l’obiettivo, sempre alla ricerca di quell’istante che diventa eterno. Questa volta lo ha trovato: un Halloween shot che ha reso Paolini – e il suo fotografo – protagonisti virali agli US Open.
TAG: Jasmine Paolini, Ray Giubilo
2 commenti
Semplicemente eccezionale!
Altro che Robert Capa o Alberto Korda…