Il kazako aveva battuto l'italiano sull'erba di Halle lo scorso giugno ATP, Copertina

La dura legge di Sinner: annienta Bubilk con potenza e intensità. È derby azzurro con Musetti nei quarti a US Open!

02/09/2025 02:45 44 commenti
Jannik Sinner (foto Getty Images)
Jannik Sinner (foto Getty Images)

Spazzato via. Uno tsunami sul “povero” Sasha Bublik nella notte di New York, sotto forma di un “marziano” con i capelli rossi, un nuovo completo blu notte (elegantissimo) e un concentrato di potenza, intensità e profondità di traiettorie da diventare irresistibile. Jannik Sinner annienta ogni velleità e resistenza del kazako negli ottavi di finale di US Open, 6-1 6-1 6-1 in soli 81 minuti di gioco, foto esatta di un match senza storia e oggettivamente deludente anche a livello di spettacolo, eccetto per alcune fiammate del nostro n.1, monumentale e fortissimo. Prima della partita c’era un filo di timore per lo spauracchio del servizio di Bublik, che nei tre match vinti nel torneo non aveva subito break (55 turni di fila vinti). Beh, Sinner ha pensato subito di “rimediare”, andandosi a prendere un break immediato con una qualità superiore in risposta, nel colpo secco e per come ha messo tonnellate di pressione sull’avversario. Spalle al muro già dopo una manciata di punti, Bublik è andato totalmente in crisi, ha chiesto troppo al servizio per cercare di non farsi investire della risposta dell’azzurro ed è crollato in doppi falli gravi e ripetuti, che hanno compromesso le sue già scarse speranze di fare partita pari contro una versione deluxe dell’italiano, super concentrato, velocissimo nella copertura del campo e assai preciso nel giocare con consistenza e una pressione impossibile da reggere per le gambe e capacità difensive del kazako.

Sinner infatti, memore di come erano andati i loro ultimi due match (inclusa la sconfitta di Halle) ha scelto la via più razionale e pratica per imporsi: massimizzare le sue qualità con medio – basso rischio (per i suoi standard, ovviamente), non perdersi cercando il super vincente o spaccare tutto con la prima palla ma mettere pressione, non far ragionare Bublik; fare tutto così veloce in modo che l’altro non avesse nemmeno il tempo di pensare ad un’alternativa, sotto quest’aggressione continua, scientifica, letale. Sinner è stato superiore in tutto, inutile perdersi nei numeri, non avrebbe senso visto il divario mostrato in campo. Jannik superbo, ma Sasha deludente. Reggere l’intensità di un Sinner così centrato, potente e “cattivo” sportivamente è impresa ardua per tutti, ma Bublik è mancato nella reazione una volta andato sotto all’avvio del match, si è perso nella sua ironia autodistruttiva invece di focalizzare le energie in qualche contromossa plausibile. Non facile, assolutamente, trovare un pertugio per scardinare o provare a scardinare la corazzata dell’azzurro, ma si ipotizzava un kazako più attrezzato alla pugna e così non è stato. Forse si aspettava una partita diversa, una partenza meno veemente dell’italiano, qualche crepa – come contro Shapovalov – che invece non si è vista.

Sasha non ha fatto minimamente partita perché ha ricavato pochissimo col servizio per i suoi standard, e oltre ai punti diretti “mancati” è non è mai riuscito a tenere fermo Jannik, servendo male e non trovando qualità nelle variazioni. Nello scambio Bublik non ha retto appena è stato costretto a correre e pure le variazioni come il taglio, la palla corta o più alta non sono state efficaci perché Jannik “era da tutte le parti”, arrivava troppo bene e ha rigiocato con più potenza e qualità. Bublik ha nelle corde velocità assoluta e tutti gli angoli, in particolare col rovescio; ma se è costretto a giocare due metri dietro, nello scambio è quasi disarmato perché il suo meglio lo può dare in accelerazione pura, di timing entrando fortissimo nella traiettoria dell’avversario. Per questo bene ha fatto Sinner a pressare con geometrica precisione al centro con la risposta: si è preso degli errori diretti, visto che il kazako spesso non ha fatto in tempo a far spazio per colpire; ha allontanato l’avversario dalla riga di fondo, disarmandolo.

Jannik ha ceduto solo 12 punti nei suoi turni di battuta, niente… e una sola palla break nel terzo set quando era già a due balzi dal traguardo. L’ha pure annullata con uno dei suoi 8 Ace. Solo 2 gli Ace per Bublik, con 13 doppi falli, pure sul match point. Una partita mai iniziata, e poco spettacolare nel complesso perché di punti veramente belli ce ne sono stati pochi, e i momenti più interessanti sono state le rincorse spettacolari di Jannik sulle smorzate – nemmeno troppe – del rivale, dove ha messo in mostra una capacità di controllo del corpo in frenata magistrale. Too good, no match. Sinner vola ai quarti, sarà Derby con Lorenzo Musetti. Una sfida da sogno per un’Italia tennistica sempre più forte.

Marco Mazzoni

 

La cronaca

L’incontro inizia con una risposta molto consistente di Sinner, gli vale il primo punto del match. Ovvio che sarà la chiave della partita, se disarma la battuta del kazaka è “un pezzo avanti…”. Ne segue un’altra, con scambio intenso vinto, e 0-30. Sasha chiede il massimo al servizio, rimonta, ma arriva un altra risposta ottima di Jannik, negli ultimi centimetri del campo, e successivo scambio intenso. Non regge Bublik, e nemmeno la pressione sul 30-40, con un doppio fallo Bublik concede il BREAK, è il primo del torneo dopo 55 turni lisci. Black Mamba Sinner. Il n.1 trova l’Ace nel primo servizio del match, ed è chiarissimo il piano tattico: non far respirare Bublik con intensità massima, pungendo il diritto in corsa, dove l’altro tira la bordata o la va o la spacca e non contiene quasi mai. Arriva il secondo Ace, poi un doppio fallo (troppo rischio sulla 2a), ma ancora col servizio chiude il game, 2-0. Può fare corsa di testa nel set. Partito fortissimo, e come risponde… la tiene in campo, con delicate acrobazie, anche su angoli difficili. Bublik rischia troppo, è come il toro che vede rosso e carica a tutta, ma va a sbattere… altro doppio fallo e di nuovo 0-30. Diritto vs. diritto non c’è gara in quest’avvio, Sasha non tiene e scivola sotto 15-40. Stavolta Bublik si salva, due ottime prime palle, unica àncora di salvezza sotto la grandinata che diventa tempesta… Appena si scambia la differenza è brutale, e Sinner si prende il doppio BREAK ai vantaggi correndo avanti. Mettere pressione, non far ragionare Bublik, fare tutto così veloce che l’altro non ha nemmeno il tempo di pensare ad un’alternativa, sotto quest’aggressione continua, scientifica, letale. 3-0 e quindi 4-0 Sinner con un altro turno di battuta a mille all’ora. Cerca la prima palla corta Sasha sul 40-15, ma non passa la rete (e il nostro era scattato come un fulmine). Nonostante un doppio fallo Bublik muove lo score vincendo un discreto game, pure reggendo in un paio di scambi, due buoni rovesci in spinta (4-1). Si gioca pochissimo nei turni di Jannik, Bublik non risponde bene e col primo colpo di scambio l’italiano impone tanta profondità e velocità che il kazako non regge. Pure un altro “asso” per il 5-1. Il nativo di Gactina avanza quasi per inerzia, scuote la testa di dopo esser stato trafitto da un passante velocissimo dell’azzurro. Sul 40-30 prova il servizio dal basso ma la palla muore in rete. Poi un serve and volley, addirittura dietro alla seconda palla, tentativo disastroso. Sinner implacabile: corre con i razzi ai piedi sulla smorzata (non granché) di Bublik e chiude pizzicando la riga. SET Sinner, 6-1. Brutale consistenza e intensità di Jannik. Solo il 53% di prime in campo, ma ha concesso solo tre punti nei suoi game… Bublik stordito.

Sinner riparte al servizio nel secondo set e continua a comandare. Impressionante l’accelerazione cross di rovescio sul 30-15, un cambio di ritmo ad una velocità e angolo impossibile da rigiocare. Lo sguardo di Bublik dopo questa bordata è sbarrato, come quello di chi ha visto la morte sportiva in faccia… 1-0 Sinner. Sasha non riesce a tenere fermo Jannik col solo servizio, e quando si scambia non riesce a reggere e nemmeno la smorzata, il taglio, la variazione è efficace perché l’altro è da tutte le parti, arriva troppo bene e rigioca con più potenza. Si arrangia come può Sasha, ma deve rischiare tutto col servizio, e il quinto doppio fallo lo condanna al 30-40. Arriva il primo errore del match di Sinner, non chiude lo smash (non impossibile) e poi sbaglia di volo (parimenti non impossibile). Sasha annulla con un Ace una seconda palla break, ma forza troppo la battuta, altro doppio fallo e terza PB del game. Stavolta si gioca sulla 2a… niente, doppio fallo, brutto a mezza rete. BREAK Sinner, il quarto del match. Gesticola col suo angolo il kazako, fa il cenno di “avanti”, come per dire l’altro mi tira così forte e profondo che non so cosa fare. Ci sono minimo 20 km/h di differenza, forse di più, nella velocità di scambio tra i due, e Sasha perde campo e affanna continuamente, non può reggere il ritmo infernale dell’azzurro. Altro game a 15 per Jan, martella con precisione, 3-0. 41 minuti di match, Bublik fa punto quasi solo col servizio, ma… ha tirato solo un Ace e 8 sono invece i doppi falli, un bilancio da fallimento. Jannik non sfrutta la chance del doppio break (sul 30-40) andando troppo in rotazione col rovescio e la palla di poco larga. Con un servizio preciso al T, Bublik replica il primo parziale muovendo lo score nel quarto gioco, 3-1. Ride amaro Sasha, dice qualcosa al suo angolo ma sembra crederci poco o niente, non ha affatto quella tensione positiva delle ultime due partite contro Jannik. Difficile averla, visto quanto bene viaggia il diritto di Sinner, quanto è aggressivo subito dopo il servizio, e anche quanto sia difficile rispondere… Altro game a zero, è durato un minuto o poco più. Va tutto troppo maledettamente veloce per Bublik. 4-1. Disgustato da se stesso Sasha dopo il nono doppio fallo… e 0-30. Crolla con un diritto out di 4 metri o giù di lì… 15-40, altre due chance per il doppio allungo. Niente, doppio fallo. Così è impossibile anche salvare la faccia, e Bublik ne è consapevole tanto che la faccia se la copre… 5-0 Sinner. Il pubblico è ammutolito perché oggettivamente non solo non c’è partita, ma non c’è nemmeno spettacolo, è troppo facile per Jannik prendersi il punto, solo di sostanza e profondità di scambio. Jannik chiude 6-1 con l’Ace esterno, il quinto del match. 51 minuti per due set, robe da Graf dei bei tempi… Il divario è talmente grande che non vale la pena citare alcun numero.

Terzo set, la tempesta su Bublik è ancora un uragano F5. Vince il primo punto, poi Jannik lo stringe in una morsa micidiale. Sul 15-40 Bublik si affida alla palla corta e gli esce benissimo dalle corde, ma… Sinner intuisce, sprinta, e gioca un diritto di polso con una curva che rientra dal corridoio e si deposita all’incrocio delle righe. Troppo bravo, too good. BREAK immediato, 1-0, mamma mia… Scocca l’ora di gioco sul 2-0 Sinner, con l’ennesimo turno di battuta talmente rapido che quasi non ce ne siamo accorti. Nemmeno Bublik, purtroppo per lui e per lo spettacolo, troppo scarno. Bublik ha tirato su bandiera bianca, non ha un grande atteggiamento perché non prova a far niente di diverso da quello che finora gli sta costando una sconfitta memorabile. Sotto 15-30 un timido tentativo, viene a rete e trova un bello smash. Sul 30 pari prova ancora la palla corta, è bellissima ma… Sinner è un fulmine e non impressione il tocco vincente di rovescio ma come “diavolo” FRENA con un controllo del corpo misterioso. Ai vantaggi Jannik si prende un’altra chance per il doppio allungo. Niente, Bublik è investito dalla risposta del n.1, scambia da tre metri dietro e da lì è il nulla. BREAK Sinner, 3-0. È il settimo break per Jannik. Almeno ride Sasha dopo il bellissimo rovescio vincente che gli vale l’ovazione del pubblico, ma… caro Sasha, perché non c’hai provato prima… Jannik non ride affatto e tira tre bordate una più cattiva dell’altra, due Ace e un diritto cross dal centro perfetto. 4-0 Sinner. Sasha riesce ad evitare il cappotto salvando tre palle break, vince il game a braccia alzate, ironia ma anche amarezza per una partita che di fatto non è mai iniziata e si è trasformata ben presto in un vero incubo… Sinner sul 4-1 subisce una risposta d’incontro super di Bublik, e quindi sul 30 pari sbaglia un diritto in rete. Rarissimo errore che costa a Jannik la prima palla break da difendere di tutta la partita. ACE, non l’ha nemmeno vista Sasha… per la delusione del pubblico che sperava qualcosa di più da questa partita. Sinner si porta 5-1, è un passo dai quarti e da Musetti. Ha fretta JS, arriva a Match Point sul 30-40. Doppio fallo, chiude mestamente una partita mai iniziata… “Sei troppo bravo” dice un sorridente Bublik al fortissimo rivale, forse felice per uscire dal campo e interrompere questa sorta di punizione. Impressionante Jannik. Mamma mia… Avremo un italiano in semifinale a US Open. Grand’Italia,

 

J. Sinner ITA vs A. Bublik KAZ

Slam Us Open
J. Sinner [1]
6
6
6
A. Bublik [23]
1
1
1
Vincitore: J. Sinner


TAG: , , ,

44 commenti. Lasciane uno!

zawix 02-09-2025 07:30

C’è poco da dire, stanotte in campo c’erano tre o forse quattro categorie di differenza, un predomino assoluto in tutti le fasi dell’incontro.
Se andiamo a vedere i numeri, nella speciale classifica ATP, Jannik è primo come rendimento al servizio, primo in risposta, e secondo nei punti sotto pressione. In pratica è difficilissimo breakkarlo, risponde benissimo, e se, nonostante tutto, vai al tie break perdi.
Ecco perchè è il numero uno, Charlie è indietro in tutte queste classifiche.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto Eusebi (Guest) 02-09-2025 07:30

Si era capito sin da subito grazie all’elegantissimo completo blu notte sfoggiato da Jan che per Bublik sarebbe calata notte fonda. Partita ‘Tabula Rasa’ del nostro incredibile campione che schiaccia il Kazaco senza pietà col suo ultra-tennis incontenibile: 81 minuti di potenza di fuoco ad intensità assoluta e tanti saluti. Cavallo Pazzo ci aveva scherzato sopra: aveva detto che Jan un paio di break glieli avrebbe fatti di certo ma l’azzurro deve aver capito male ed infatti gli ha lasciato la miseria di tre giochi, altro che due break. Jan non finisce mai di stupire: parso talvolta in difficoltà nel pur vittorioso match con Shupo, opposto ad un tennista in forma stratosferica, ecco che il Dolomitico confeziona un match nel miglior stile sinneriano, dimostrando ancora una volta sul campo quanto sia ingiocabile per gli avversari. Alla stretta di mano, Bublik, sorridente ed ammirato, ha detto a Jan:”Io non sono male, ma tu sei il GOAT…”. Ora storico quarto con nostro amatissimo Musetti: sfida ad alto contenuto tennistico e soprattutto emozionale. Non vedo l’ora!

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alain 02-09-2025 07:28

Al netto della ottima prestazione di Jannik (oltre a quella di Lorenzo) aggiungiamo che nel 2025 in ognuno dei 4 tornei del grande Slam abbiamo portato due giocatori italiani ai quarti di finale.
Non credo serva aggiungere altro.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Incompetente (Guest) 02-09-2025 07:22

Scritto da Gianluigi74
Stasera si è visto un qualcosa che va oltre il tennis come lo conosciamo, che va oltre le possibilità e le competenze di ogni altro tennista in attività, compreso Alcaraz e che per forza di cose va oltre perché ne è un’evoluzione a tutto e tutti quelli che lo hanno preceduto. Jannik ci ha fatto vedere quali siano i limiti, superandoli, dell’essere umano in questo sport. Visita l’unicità della persona, la sua totale abnegazione e lo straordinario talento naturale che porta in dote, è probabile che nessun altro riuscirà mai a raggiungere i suoi momenti inumani. Jannik Sinner è “il giocatore perfetto” l’eletto alla Matrix e per grazia divina è italiano!!! È nostro fortunato privilegio poter essere testimoni delle sue gesta : che esempio , che modello di vita impareggiabile!!!

Dì la verità… Hai preso un qualsiasi post di Annie e hai sostituito il nome di djokovic con quello di sinner, esatto?

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Barabba (Guest) 02-09-2025 07:19

Scritto da Mi Manna Rino

Scritto da Kenobi
Non è mai esistito un tale dominatore, il mondo ha potuto ammirare solo Nadal ma su terra.

Non esageriamo. Guarda che nei 7 precedenti contro Alcaraz ne ha persi ben 6. Borg quando dominava e fino alle semifinali concedeva solo le briciole, nel periodo in cui è stato n.1 al mondo, non aveva nessuno che potesse vincere con lui 5 volte di fila, 6 volte su 7.
Sta dominando tutti … tranne Alcaraz Sinner. Ovviamente sperando che la finale riesca a vincerla.
Per me ce la fa, perchè è troppo un parziale di 1-7 per il n.1 al mondo contro il n.2 ed anche n.3 per un certo periodo.
Però la gioca da sfavorito. Lo dicono gli scontri diretti ed anche Alcaraz sembra avviato ad arrivarci : fin’ora sta straripando anche lui.

La tua incompetenza è tale che non meriteresti una risposta. Torna a guardare il pallone.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
aiblo65 02-09-2025 07:12

Qualche illuso memore di Halle pensava che Bublik potesse eliminare Sinner, personalmente sono andato a dormire sapendo che la legnata era certa, adesso vediamo il derby fra i due talenti italiani sperando in una partita dove vinca lo spettacolo.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippoanzighi 02-09-2025 07:06

Obiettivamente un Sinner totalmente diverso da quello della prima settimana… Questo è quello vero. Nessuno lo ha detto, ma io ipotizzo che fosse “caricato” (per non dire imballato) dal lavoro fisico fatto nella preparazione per arrivare pronto alla eventuale finale contro sappiamo-noi-chi…
Adesso ha cominciato il lavoro di scarico e quindi ha aumentato il livello. D’ora in poi crescerà ulteriormente match dopo match fino ad arrivare al 110% in finale. Aspettiamoci una colata di asfalto bollente su New York.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Caronte 02-09-2025 07:05

Sinner sta proseguendo con il lavoro……!!!
L’ASFALTO non è ancora terminato……!!! 🙂

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zawix
robdes12 02-09-2025 07:04

Scritto da Alex77
Che prestazione, ragazzi.. visto che era in palla, diciamo così, dal primo scambio.. “cattivo”,’concentrato, in modalità “ti distruggo” ( forse non gli era andato giù il ko di halle) si è visto uno Jannik che ha impresso un’intensità nel palleggio che solo Alcaraz sa reggere ( e neanche lui, a tratti, come visto a Wimbledon).. in risposta poi, un gatto.. granfe Jannik e, come sempre, avanti il prossimo

Purtroppo il prossimo era meglio incontrarlo in finale o almeno semifinale. Con i derby qui a New York mi pare che abbiamo già dato fin troppo. Cobolli-Musetti per livello fino al ritiro era un match qualitativamente da ottavi; questo venturo in base alla qualità dimostrata negli ottavi meritava ben altro turno. Lorenzo deve provare quanto prima ad entrare nei primi 4, così almeno fino alle semifinali siamo sicuri che non ci saranno eliminazioni fratricide negli slam. Sinner dovrebbe essere il vincitore ma come lui dice, ogni turno è una storia diversa. Speriamo in una bella partita dal momento che il risultato purtroppo sarà comunque velato di amarezza, per noi.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Neytiri (Guest) 02-09-2025 07:01

Mi sono addormentata sul 2-0 nel primo set, mi sveglio guardo il risultato e… rimango di stucco. Lo spauracchio Bublik annichilito! Che gioia, pochissime energie fisiche ma soprattutto nervose consumate! Energie che torneranno utili nel derby con il Muso e… poi vediamo. Una partita per volta. Come dice sempre Jannik, ogni partita fa storia a sé, oggi è stata una giornata esaltante domani chissà! Grande Jannik!!!

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 02-09-2025 06:50

Che prestazione, ragazzi.. visto che era in palla, diciamo così, dal primo scambio.. “cattivo”,’concentrato, in modalità “ti distruggo” ( forse non gli era andato giù il ko di halle) si è visto uno Jannik che ha impresso un’intensità nel palleggio che solo Alcaraz sa reggere ( e neanche lui, a tratti, come visto a Wimbledon).. in risposta poi, un gatto.. granfe Jannik e, come sempre, avanti il prossimo

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nicox 02-09-2025 06:44

…e senza contare l’esibizione dai 6 milioni che a Carlos non interessavano…

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zawix
Nicox 02-09-2025 06:42

Scritto da Mi Manna Rino

Scritto da Kenobi
Non è mai esistito un tale dominatore, il mondo ha potuto ammirare solo Nadal ma su terra.

Non esageriamo. Guarda che nei 7 precedenti contro Alcaraz ne ha persi ben 6. Borg quando dominava e fino alle semifinali concedeva solo le briciole, nel periodo in cui è stato n.1 al mondo, non aveva nessuno che potesse vincere con lui 5 volte di fila, 6 volte su 7.
Sta dominando tutti … tranne Alcaraz Sinner. Ovviamente sperando che la finale riesca a vincerla.
Per me ce la fa, perchè è troppo un parziale di 1-7 per il n.1 al mondo contro il n.2 ed anche n.3 per un certo periodo.
Però la gioca da sfavorito. Lo dicono gli scontri diretti ed anche Alcaraz sembra avviato ad arrivarci : fin’ora sta straripando anche lui.

Ma ci vogliamo ricordare che in questo HTH che tutti citano ci sono un virus e Roma (dove era appena rientrato)? Se no sarebbe 3-3 con un Wimbledon a Jannik…fai un po’ tu…

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mando
Tifoso degli italiani (Guest) 02-09-2025 06:40

Ha ragione Mauro, neanche stavolta ci sarà una finale tutta italiana.
Ma questo USOpen ci regala un quarto di finale tutto azzurro e la conferma che nessun altro paese può vantare due fenomeni di questo genere!

PS – cavolo 81 minuti, a saperlo me la guardavo xD

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 02-09-2025 06:39

Jannik devastante! Che risultato netto.
Non l’ho vista, devo recuperarla, ma sembra proprio che Jannik sia stato perfetto, prestazione da numero 1.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gimaxx75 02-09-2025 06:23

Fossi Alcaraz, me la farei addosso…..

29
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP
robdes12 02-09-2025 05:31

@ Mi Manna Rino (#4473475)

Sta straripando contro chi, scusa? Non mi pare che il livello degli ultimi tre avversari sia comparabile con quello degli sfidanti dello “straripante” Alcaraz. Io ho visto un Musetti che ha giocato un tennis superiore a quello dello spagnolo, se non altro ieri e un Sinner che (temiamo questo-temiamo quello, mi sa che con xyz rischia e bla bla) pur giocando maluccio per i suoi parametri normali ha battuto un avversario – Shapovalov – che da tempo non vedevamo giocare così bene; poi la “mina vagante” (autoimplosa) Bublik che nel confronto coi fondamentali e con la rapidità di spostamento ha palesato una netta inferiorità…e ancora e sempre dobbiamo tirar fuori Alcaraz, che per altro contro Ridernech ha fatto una prestazione normalissima, vincendo si in tre set ma di misura? Secondo me se adesso Carlos incontrasse Lorenzo avrebbe serie gatte da pelare, e forse uscirebbe lui ulteriormente rapato, come si è visto dalle difficoltà su terra con un Lorenzo purtroppo con infortunio in fieri. Le partite di Jannik poi, incluse quelle di Parigi, dipendono da Jannik meno che da Carlos. Se poi vogliamo considerare probabante il loro ultimo confronto a Cincinnati, vuol dire che il tifo oscura la valutazione critica.

28
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mando, AmeAur, Carota Senior
Pippolivetennis 02-09-2025 03:42

Strategia odierna: togliere il respiro all’avversario, non farlo pensare, non fargli esprimere nemmeno per un secondo il suo tennis e i suoi giochi di prestigio.
Oggi l’altoatesino in versione Boa Constrictor….
anche se a momenti mi venivano dei flash back di “continuavano a chiamarlo trinità”..
all’Artur Ashe Saloon:
Jannik Trinity vs Wild Cat Bublik.

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, Setrakian, il capitano
Giampieur77 02-09-2025 03:37

Ok è entrato in palla decisamente.. peccato dover rinunciare ad un italiano, sono in gran forma entrambi.. mi piace più il gioco di musetti e lo tifo sempre, ma tifo anche sinner e lo tiferò ai quarti, perché può fare la storia..ma musetti merita un trofeo quest’anno

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leander Paes (Guest) 02-09-2025 03:23

Scritto da l Occhio di Sauron
Se adesso Wilander rigira la frittata e dice che Sinner è il favorito per il titolo, prendo un aereo solo per andare là a tirargli una sberla!

Va benissimo che Gufander veda favorito Carlitos…

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gianluigi74 (Guest) 02-09-2025 03:20

Stasera si è visto un qualcosa che va oltre il tennis come lo conosciamo, che va oltre le possibilità e le competenze di ogni altro tennista in attività, compreso Alcaraz e che per forza di cose va oltre perché ne è un’evoluzione a tutto e tutti quelli che lo hanno preceduto. Jannik ci ha fatto vedere quali siano i limiti, superandoli, dell’essere umano in questo sport. Visita l’unicità della persona, la sua totale abnegazione e lo straordinario talento naturale che porta in dote, è probabile che nessun altro riuscirà mai a raggiungere i suoi momenti inumani. Jannik Sinner è “il giocatore perfetto” l’eletto alla Matrix e per grazia divina è italiano!!! È nostro fortunato privilegio poter essere testimoni delle sue gesta : che esempio , che modello di vita impareggiabile!!!

24
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71, AmeAur, zawix, Murakami
-1: MarcoP
JannikUberAlles 02-09-2025 03:17

Buonanotte ai miei cari animaletti da rettangolo di gioco: capivara, nutrie, pantegane, cavie e topigigi…

…anche stasera di corsa nella tana con la coda tra le gambe!

C’era stato qualche piccolo inciampo nella partita con Shupo e stasera i rosiconi, sfigati, falliti ed invidiosi speravano di vedere il Divino cadere, almeno per 2 maledettissimi set…

…invece stasera ha levirato, ancora una volta, incantando il pubblico, deliziato, dell’Arthur ASHE.

23
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, ACL, Caronte, Oldcot@66, Murakami
Don Budge fathers 02-09-2025 03:17

Devastante,ingiocabile,uno tsunami di immani proporzioni…
Insomma Jannik sta riscrivendo la storia del tennis….

Spero che Lorenzo sia andato a letto presto….

22
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carota Senior, Caronte, il capitano
Mi Manna Rino (Guest) 02-09-2025 03:17

Scritto da Kenobi
Non è mai esistito un tale dominatore, il mondo ha potuto ammirare solo Nadal ma su terra.

Anche Muster su terra uno stradominio in uno o un paio di anni quando era n.1 andando in semifinale su erba anche al Queens.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mi Manna Rino (Guest) 02-09-2025 03:15

Scritto da Kenobi
Non è mai esistito un tale dominatore, il mondo ha potuto ammirare solo Nadal ma su terra.

Non esageriamo. Guarda che nei 7 precedenti contro Alcaraz ne ha persi ben 6. Borg quando dominava e fino alle semifinali concedeva solo le briciole, nel periodo in cui è stato n.1 al mondo, non aveva nessuno che potesse vincere con lui 5 volte di fila, 6 volte su 7.
Sta dominando tutti … tranne Alcaraz Sinner. Ovviamente sperando che la finale riesca a vincerla.
Per me ce la fa, perchè è troppo un parziale di 1-7 per il n.1 al mondo contro il n.2 ed anche n.3 per un certo periodo.
Però la gioca da sfavorito. Lo dicono gli scontri diretti ed anche Alcaraz sembra avviato ad arrivarci : fin’ora sta straripando anche lui.

20
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: mausab, robdes12, Zio., Murakami, Gilgamesh
Tennista dastrapazzo 02-09-2025 03:13

E dopo questa prestazione attendiamo la nuova dichiarazione sul favorito a Newyork per Wilander:-)
Alieno

19
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, il capitano
zedarioz 02-09-2025 03:12

Oggi mi è sembrato metterci una cattiveria extra. Non ha voluto gestire l’ampio margine ma ha cercato anche il 6-0 finale. Mi è sembrato volesse chiarire due cose, sia a Bublik dopo Halle sia dare un avviso ai naviganti…

18
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennista dastrapazzo, Don Budge fathers, Pippolivetennis, Oldcot@66, AmeAur, marcauro
l Occhio di Sauron 02-09-2025 03:12

Se adesso Wilander rigira la frittata e dice che Sinner è il favorito per il titolo, prendo un aereo solo per andare là a tirargli una sberla!

17
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zedarioz, ACL, Don Budge fathers, Oldcot@66, Setrakian, Mando, il capitano, AmeAur, marcauro
Markux (Guest) 02-09-2025 03:07

E’ stato palese che il giocatore asiatico non ha recuperato dal match con Paul, meglio per Sinner.

16
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: robdes12, renzopii, Setrakian, MarcoP, marcauro
gg (Guest) 02-09-2025 03:06

@ giumart (#4473451)

non esageriamo ragazzi, stiamo parlando di roger federer. Di sicuro sarebbe stato un match epico, ma sono generazioni diverse

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Peter (Guest) 02-09-2025 03:05

Prestazione di Jannik stellare,da brividi.
Buonanotte.
Sveglia alle 06.00

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, giaolos, marcauro
Carota Senior 02-09-2025 03:05

Come dice spesso Jannik, ogni partita fa storia a se. La prestazione di oggi è straordinaria, nessun tennista di ieri o di oggi lo avrebbe battuto. Lui ha giustamente ricordato che Bublik usciva da una partita di 5 set, ma è stata pura cortesia, sappiamo tutti che non è vero.

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Gilgamesh
ACL 02-09-2025 03:02

Triplo 6-1 in 81 minuti? Ma cosa ho visto!?
“Ho visto cose che voi umani…”, ahahahah!
E come se non bastasse, adesso pare, dico pare, che un secondo italiano abbia intenzione di imboccare la strada dei Fenomeni.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, marcauro
Stefano (Guest) 02-09-2025 03:02

Caro Sasha benvenuto nel club degli stroncati da Sinner,! F.to. Ruud

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
A Ziz & Dou Gaz (Guest) 02-09-2025 02:59

“Io sono leggenda” (cit.)

10
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Don Budge fathers, Setrakian, AmeAur, marcauro
Asni (Guest) 02-09-2025 02:58

Dopo una serie di servebottari, resi meno servebottari dalla miglior risposta del circuito, son convinto che Jannik ora firmerebbe per affrontare Musetti e De Minaur (per giocare a tennis con un po’ più di continuità).

9
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Don Budge fathers, Oldcot@66, AmeAur, Gilgamesh, marcauro
enzola barbera (Guest) 02-09-2025 02:57

Al termine del loro primo incontro, Bublik disse a Sinner: non sei umano! Credo che sia ancora di questa convinzione. Implacabile Jannik, lo ha distrutto! E adesso il derby con Musetti. Di sicuro appassionerà tutta l’Italia. Speriamo che sia in orario decente. Sulla carta il favorito è Sinner, però……..enzo

8
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, ska, marcauro
giumart (Guest) 02-09-2025 02:56

Di nuovo dominante, perfetto, destabilizzante per l’avversario. Ci sarà qualche mentecatto che dirà che Bublik non è stato all’altezza, ma se oggi al suo posto ci fosse stato il miglior Federer magari avrebbe vinto 3-4 games in più. Non sto bestemmiando.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: AmeAur, Gilgamesh, marcauro
-1: Taxi Driver, MarcoP
MARMAS 02-09-2025 02:56

Speriamo che Wilander non abbia visto la partita.
Bublik l’imbreccabile esce dal match con un 3 su 11… E non sono le palle break convertite dal kazako (li siamo a 0 su 1 in pieno gabbage time), ma i turni di battuta portati a casa.
Chiaro che Bublik non è il tennista più adatto a lottare con il coltello tra i denti per portare a casa 6 giochi invece che 3, però la prestazione di Sinner è stata veramente impressionante, soprattutto in risposta.
Non aggiungo altro, vediamo che succede nei prossimi match…

6
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, MarcoP, Don Budge fathers, guido Guest, Pippolivetennis, Oldcot@66, trebaldi, AmeAur, marcauro
dancos (Guest) 02-09-2025 02:55

Bublik aveva la febbre!

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Don Budge fathers
hellover66 02-09-2025 02:54

Eh sì.
Ma chi ama il tennis tifa bublik

Ci voleva una sana risata prima di andare a dormire

4
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, renzopii, trebaldi, marcauro
Kenobi 02-09-2025 02:53

Non è mai esistito un tale dominatore, il mondo ha potuto ammirare solo Nadal ma su terra.

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, zawix, Gilgamesh, marcauro
Luigi T (Guest) 02-09-2025 02:50

Prestazione stratosferica

2
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Tennista dastrapazzo, Don Budge fathers, Pippolivetennis, zawix, marcauro
Emma_Woodhouse 02-09-2025 02:49

Lo slam di Sinner è ufficialmente cominciato.

1
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, il capitano, michele_62, Tennista dastrapazzo, Don Budge fathers, MARMAS, Pippolivetennis, Oldcot@66, Zio., AmeAur, marcauro