
Sinner ufficialmente qualificato per le ATP Finals 2025


Mancava solo l’ufficialità, ora è arrivata: Jannik Sinner è il secondo qualificato per le ATP Finals 2025, di scena per la quinta volta a Torino dal 9 al 16 novembre. È il secondo tennista in stagione a staccare il pass per la kermesse ATP di fine anno, che ricordiamo vede in gara i primi 8 nella Race stagionale, dopo Carlos Alcaraz. Sinner sarà in gara al “Master” per il terzo anno di fila e quarto in carriera (subentrò all’infortunato Berrettini nel 2021, alla prima edizione torinese). Alle Finals Jannik vanta un bilancio di 10 partite vinte e 2 sconfitte, con il titolo conquistato lo scorso anno, quando fu letteralmente ingiocabile per tutti gli avversari, e la splendida corsa nel 2023, con quattro vittorie tra girone e semifinale, stoppato nel match per il titolo da un sublime Novak Djokovic.
Sinner si è guadagnato l’accesso al torneo di fine anno grazie ai successi agli Australian Open e Wimbledon, oltre alle finali raggiunte agli Internazionali d’Italia (battuto in finale da Alcaraz) e Roland Garros, dove purtroppo non ha sfruttato tre match point subendo la rimonta da Alcaraz, in una finale già entrata nei libri d’oro dello sport per spettacolo, durata e tensione agonistica.
See you in Turin, defending champ
Jannik Sinner has qualified for the #NittoATPFinals once again pic.twitter.com/txJ6AC8I1O
— ATP Tour (@atptour) August 8, 2025
Sinner compierà 24 anni il prossimo 16 agosto. È n.1 del mondo dal 10 giugno 2024, quindi da 61 settimane consecutive. Vanta in carriera 20 titoli sul tour maggiore e 2 successi in Davis Cup (2023 e 2024) insieme alla squadra italiana, da lui trainata nei due titoli conquistati a Malaga. In carriera a livello ATP ha un bilancio di 289 partite vinte a fronte di 83 sconfitte; ma dall’autunno del 2023 il suo record è clamoroso: dopo la sconfitta subita a US Open da Zverev, Jannik concluse quella stagione con 20 vittorie e solo 2 sconfitte (vincendo due tornei, la Davis e giocando la finale Torino), e nel 2024 ha dominato con 73 vittorie e 6 sconfitte, vincendo 8 tornei (più la Davis), inclusi due Slam e le ATP Finals. Nel 2025 ha un bilancio di 26 vittorie e 3 sconfitte, quindi dall’ottobre 2023 (gli ultimi 22 mesi) il suo record sul tour maggiore è di 119 vittorie e solo 11 sconfitte. Un dato che sottolinea la costanza di rendimento e qualità eccezionale del suo gioco, una forza che lo legittima sul trono del tennis maschile.
Marco Mazzoni
TAG: ATP Finals 2025, Jannik Sinner, Marco Mazzoni
Patiscici!
Così non sarà costretto ad andare a cercare qualche 250 malfrequentato per raccattare punti a tutti i costi!
Con buona pace di Zverev o di Nole (nel caso punti al titolo 101).
(*-*)
Puoi dirlo!
ma CHE PALLE!
Ma C H E. U O M O
In teoria ancora non lo era, perché se ci fossero due vincitori slam fra la nona e la ventesima posizione, solo il primo dei due nella race andrebbe alle finals, ed il secondo farebbe l’alternate.
Quindi immagino fino ad ieri ci fosse una possibile ipotesi teorica fantamatematica di vincitore USO diverso da Alcaraz e Sinner che peró poi a fine stagione fosse nono nella race, con Sinner decimo. Che per qualche motivo é caduta con la sconfitta di Khachanov
E’ un po’ la notizia dell’uomo morso da un cane
Altro grande obiettivo che consolida la sua grandezza.
E ci mancherebbe altro …..
Praticamente basta vedere quanti punti ha il n. 20 per capire che già dopo l’AO era qualificato.
Gli manca il Roland garros…poi si ritira per noia, sua e nostra…
Infatti.
Mi pare che quando vinci uno Slam puoi arrivare entro i top 20 per andare alle Finals.
La notizia è che si sia qualificato per secondo pur giocando 3 mesi e parecchi tornei meno degli altri
Vuoi mettere un articolo dedicato? Eh…!
Ma non era già qualificato prima per via dei due Slam vinti e perché Alcaraz era già qualificato per via dei punti?