Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 - Foto Getty Images
ATP 500 Washington – hard – 🌤️
R32 Arnaldi
– Sonego
2° inc. ore 17
ATP Washington

Matteo Arnaldi
7
7

Lorenzo Sonego [16]
5
5
Vincitore: Arnaldi
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
df
4-3 → 4-4
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 3-2
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-0 → 2-1
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
15-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 7-5
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
M. Arnaldi
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
4-5 → 5-5
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
4-3 → 4-4
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 4-3
M. Arnaldi
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
3-2 → 4-2
L. Sonego
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
M. Arnaldi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-0 → 2-0
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
df
0-0 → 1-0
R32 Cobolli
– Nishioka
2° inc. ore 22:00
ATP Washington

Flavio Cobolli [9]
6
7

Yoshihito Nishioka
2
6
Vincitore: Cobolli
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
df
1*-1
2-1*
ace
3-1*
3*-2
4*-2
ace
5-2*
ace
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
F. Cobolli
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-6 → 6-6
Y. Nishioka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
F. Cobolli
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 5-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
df
40-40
A-40
0-3 → 1-3
Y. Nishioka
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 0-3
F. Cobolli
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Y. Nishioka
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Nishioka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
F. Cobolli
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
3-2 → 4-2
Y. Nishioka
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
F. Cobolli
0-15
df
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 1-1
Y. Nishioka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
ATP 250 Umag – terra – ☀️
R16 Tseng
– Darderi
Non prima 18:00
ATP Umag

Chun-Hsin Tseng
5
0

Luciano Darderi [2]
7
6
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
0-5 → 0-6
C. Tseng
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
0-4 → 0-5
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
C. Tseng
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 5-7
C. Tseng
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
5-5 → 5-6
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
C. Tseng
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
4-4 → 5-4
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
4-3 → 4-4
C. Tseng
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
L. Darderi
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Tseng
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
C. Tseng
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
df
0-0 → 1-0
CH 75 Tampere – terra – ⛅
R16 Cina

– Gakhov
Inizio 11:00
ATP Tampere

Federico Cina [7]
6
6

Ivan Gakhov
3
4
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
I. Gakhov
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
5-3 → 5-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
I. Gakhov
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Gakhov
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
4-3 → 5-3
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
I. Gakhov
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
ace
3-2 → 3-3
I. Gakhov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Cina
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
WTA 250 Prague – hard – ⛅
2T Noskova
– Cocciaretto
3 incontro dalle 11:00
WTA Prague

Linda Noskova [1]
0
6
6
0

Elisabetta Cocciaretto
• 0
2
4
0
Vincitore: Noskova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-4 → 6-4
Linda Noskova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Elisabetta Cocciaretto
4-3 → 4-4
Linda Noskova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-2 → 4-3
Elisabetta Cocciaretto
3-2 → 4-2
Elisabetta Cocciaretto
2-1 → 2-2
Linda Noskova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elisabetta Cocciaretto
5-2 → 6-2
Linda Noskova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
Elisabetta Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Elisabetta Cocciaretto
1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
0-30
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Linda Noskova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
2T Bouzkova
– Stefanini
ore 12:30
WTA Prague

Marie Bouzkova [5]
• 0
6
6
0

Lucrezia Stefanini
0
4
4
0
Vincitore: Bouzkova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lucrezia Stefanini
4-4 → 5-4
Lucrezia Stefanini
3-3 → 4-3
Lucrezia Stefanini
2-2 → 2-3
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Marie Bouzkova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marie Bouzkova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 6-4
Lucrezia Stefanini
5-3 → 5-4
Lucrezia Stefanini
5-1 → 5-2
Lucrezia Stefanini
3-1 → 4-1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Marie Bouzkova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
1T Moratelli
/Stojanovic
– Kichenok
/Ninomiya
3 incontro dalle 11:00
WTA Prague

Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0
4
4
0

Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya [2]
• 0
6
6
0
Vincitore: Kichenok / Ninomiya
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-5 → 4-5
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
3-4 → 3-5
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
2-4 → 3-4
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
2-3 → 2-4
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
1-3 → 2-3
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 1-3
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0-2 → 1-2
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 0-2
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
4-5 → 4-6
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
3-5 → 4-5
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
3-4 → 3-5
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
2-4 → 3-4
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 2-3
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-1 → 2-2
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
Nadiia Kichenok / Makoto Ninomiya
1-0 → 1-1
Angelica Moratelli / Nina Stojanovic
0-0 → 1-0
1T Fossa Huergo
/Hon
– Salkova
/Valentova
4 incontro dalle 11:00
WTA Prague

Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
6
3
10

Dominika Salkova / Tereza Valentova
4
6
6
Vincitore: Fossa Huergo / Hon
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
Dominika Salkova / Tereza Valentova
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
3-3
4-3
4-4
4-5
4-6
5-6
5-7
5-8
6-8
6-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dominika Salkova / Tereza Valentova
3-5 → 3-6
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-4 → 3-5
Dominika Salkova / Tereza Valentova
3-3 → 3-4
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-3 → 3-3
Dominika Salkova / Tereza Valentova
2-2 → 2-3
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-2 → 2-2
Dominika Salkova / Tereza Valentova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-2 → 1-2
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
Dominika Salkova / Tereza Valentova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
5-4 → 6-4
Dominika Salkova / Tereza Valentova
5-3 → 5-4
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
4-3 → 5-3
Dominika Salkova / Tereza Valentova
4-2 → 4-3
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Dominika Salkova / Tereza Valentova
2-2 → 3-2
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
Dominika Salkova / Tereza Valentova
1-1 → 1-2
Nicole Fossa Huergo / Priscilla Hon
0-1 → 1-1
Dominika Salkova / Tereza Valentova
0-0 → 0-1
Palermo 125 – ☀️
QF Kobori
/Shimizu
– Abbagnato
/Pedone
2 incontro dalle 19:30
WTA Palermo 125

Momoko Kobori / Ayano Shimizu [1]
0
6
10

Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
6
4
6
Vincitore: Kobori / Shimizu
Servizio
Svolgimento
Set 3
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
0-1
1-1
2-1
2-2
3-2
3-3
3-4
4-4
4-5
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
9-6
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
5-4 → 6-4
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
5-3 → 5-4
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
4-3 → 5-3
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
2-3 → 3-3
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
2-2 → 2-3
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
1-1 → 1-2
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-5 → 0-6
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-4 → 0-5
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
0-3 → 0-4
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 0-3
Momoko Kobori / Ayano Shimizu
0-1 → 0-2
Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
QF Tona
/Zeballos
– Cho
/Cho
2 incontro dalle 17:30
WTA Palermo 125

Miriana Tona / Noelia Zeballos
0
3
2
0

I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho [2]
• 0
6
6
0
Vincitore: Cho / Cho
Servizio
Svolgimento
Set 3
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
Servizio
Svolgimento
Set 2
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
2-5 → 2-6
Miriana Tona / Noelia Zeballos
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-5 → 2-5
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
1-4 → 1-5
Miriana Tona / Noelia Zeballos
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-4 → 1-4
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-3 → 0-4
Miriana Tona / Noelia Zeballos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-2 → 0-3
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-1 → 0-2
Miriana Tona / Noelia Zeballos
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
Miriana Tona / Noelia Zeballos
2-5 → 3-5
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
2-4 → 2-5
Miriana Tona / Noelia Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-3 → 1-4
Miriana Tona / Noelia Zeballos
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-3 → 1-3
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-2 → 0-3
Miriana Tona / Noelia Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho
0-0 → 0-1
Colpaccio dell’ Arnaldo D’ America.
Pure al 6 è arrivato……pensa te.
Conosciuto anche come Accademia del Muride….
Grande Arnaldo!
Beh argentini e spagnoli sono formati per essere maratoneti. A livello fisico preparatissimi e ti sfiancano se non li macini con potenza e/o tennis vario di alto livello. Se sei giovane e con poca esperienza ti sfiniscono. Per il resto tennis noioso da pallettari.
Sulla terra Lucianone vale la top 20 quando è in fiducia ti demolisce.
Dardo versione Toro Scatenato sta bombardando il gracilino asiatico… 😉
Magari fa il pieno anche a Umago prima della trasvolata… 😉
Rimangono solo un paio di teste di serie in questo torneo e lui è una delle due… Si può fare!
….e l’hanno pure bocciato!
Sono d’accordo con te.
Lo vedo favorito anche se il norvegese Budkov Kjaer per me è allo stesso livello.
In prospettiva Cina’ è nettamente meglio di Engel…
Come classe 2007 meglio di Lui forse solo .. Vasami’
Io non so come si faccia a tifare Darderi.
Ha il body language più irritante del circuito.
Detto ciò fisicamente è una bestia: il suo giocare sempre è la sua arma vincente, tutto il contrario di Fonseca
1° set Luciano.
@ Simpioso (#4445078)
A memoria ricordo che si parlava di un giovane Carrarino dicendo….e ma da grande con quel dritto dove deve andare,ok fra i junior che ha tempo..ma fra i pro? Eee ma risponde lontanissimo ma dove deve andare,fra i pro lo sbattono da una parte e dall’altra..eee ma se gia arriva nei primi 100..ma dove deve andare…Deve andare al n 7 del ranking come br al momento .in semi a Parigi e a wimbledon. Probabilmente quegli esperti venivano dalla tua stessa scuola…il famosissimo Sparum ad Cazzum institute che negli ultimi anni ha fatto illustri studenti,tipo te.
Ho sempre la sensazione che Sonego nei derby perda la sua arma migliore ovvero la garra
Per lui i connazionali sono amici, nn riesce a essere cattivo in campo..
Spero mi smentisca ma nei derby più volte è sembrato remissivo
Paolini a parte il tennis femminile è nel baratro. La n.2 è bronzetti, giocatrice che tempo fa sarebbe stata a malapena nei 300.
Ma ci sta, abbiamo avuto anni spettacolari con pennetta errani vinci e schiavone
Oggi, giorno prospero per gli incompresi. Dopo l’antipasto Muso, grandi primi con il ritorno di Ferrara, un bel secondo disquisendo sul futuro dei prossimi dominatori e ablablablablablabla discorrendo…
In tutto questo il prode Arnaldi sta avendo per ora ragione di Sonny, dopo aver rimandato il volo aereo per Toronto.
Classica serata no per Sonego. Montagne russe, come sempre.
Bravo cinà.
Le mercoledine italiche
Cinà per me vince Tampere. A meno che, essendo iscritto a Oporto che è un 100, perda al massimo in semi e faccia le valigie per il portogallo.
TOP
avete mai visto un match più brutto di quello tra cerundolo e taberner? credo ci siano stati due o tre servizi tenuti in tutto il match, valanghe di errori, pochissimi vincenti.
Perché ti ho letto ed ho pensato subito a Der Federal? 😆
C’è una cosa che mi rende molto ottimista sul futuro dei nostri giovanissimi:
i trolls sono scatenati ogni volta che si parla di loro, ottimo segnale davvero 🙂
Consigli per sembrare uno che capisce di tennis anche se non è vero.
Se parli troppo di tecnica e ne sai quanto me, cioè riesci a fare al massimo qualche considerazione del tutto banale (che Kachanov e Rublev hanno la mano quadra per esempio) ma più in là non puoi andare, ti sgamano subito perché qualcuno che di tennis ne capisce davvero passa di sicuro e allora addio.
Però puoi fare un’altra cosa: prendi i migliori giovani del 2007-2008-2009, in tutto 12-15 giocatori e pronostica un futuro in top ten per ciascuno di loro. Devi usare qualche accortezza: prima di tutto evita di confrontarli con altri giocatori, meno che mai se sono italiani, altrimenti sui tuoi post si accende la luce e tu vuoi evitarlo. Ovviamente non li nominare tutti insieme ma a distanza l’uno dall’altro, devi far sì che quando pronostichi un futuro brillantissimo per X la gente si sia dimenticata che lo hai fatto anche per Y, Z e alla fine per tutti quelli possibili e immaginabili.
Non insistere, non ti ripetere, ne basta uno per ciascun giocatore, non sembrare ossessionato. Parla sempre in maniera generica delle sue qualità, non essere mai troppo specifico, prima di tutto perché di preciso non sai quali siano e poi perché se qualcuno quei giovani li conosce davvero potrebbe sollevare obiezioni e i tuoi post non sarebbero più confusi nella massa come è tuo desiderio. Conserva i tuoi post, tutti quanti, è importante.
Fra qualche anno qualcuno ci sarà entrato in top ten, almeno uno o due è staticamente molto probabile. Allora tira fuori il tuo post con il quale ne tessevi le lodi e potrai dire: “avete visto che io me ne intendo”?
Se Ciná fosse spagnolo certi post neppure sarebbero scritti.
Lo svilimento dei tennisti italiani e l’antiitalianitá in genere è solo una posa per fare gli originali.
Ma uno potrà vivere nel mezzo tra i vannacciani, i patrioti e questi originaloni?
La sua, probabilmente, intende. Se si riferisce a me evidentemente NON HA CAPITO NULLA: io stavo facendo il verso al noto bamba.
Ma evidentemente lei è molto distratto.
Peccato.
Tante le cose a caso che si scrivono qui sopra purtroppo
Grazie Marco Tullio
Se Cina’ vince a Tampere può: rientrare alle Quali dello US Open?
A proposito di giovani vi segnalo l’Ucraino Bilozertsev che la scorsa settimana ha vinto un ITF M15 a 16 anni e mezzo
Le ragazze non arrivano al Giovedì. Purtroppo siamo molto scarsi, e non si vede neanche con il binocolo un’inversione di tendenza
E`questa e´La dura verita`
Incompetente…Cinà ha classe infinitamnete superiore ad engel e compagni e in più ha colpi e fisico…..e poi smettila di cambiare nick per scrivere sempre le stesse cose..lo sai che sei davvero patetico?
@ Detuqueridapresencia (#4444999)
Ricordo un tuo recente post in cui analizzavi la situazione dei giocatori molto giovani già entrati nel circuito e dei giovanissimi che cercano di entrarci stabilmente. A parte un po’ più di ottimismo per Fils, temperato da quell’infortunio da stress che qualche dubbio me lo fa venire, ero complessivamente d’accordo con te.
Mi piaceva che tu usassi spesso la frase “è presto”. Ed è presto perché se non hai davanti un campionissimo molto precoce quale Nadal, Alcaraz o in passato Becker e Wilander, che vince gli slam a 18 anni o anche prima di compierli, pronosticare per i migliori ragazzi del 2007 che uno diventerà un top ten e l’altro non farà niente di che non ha senso.
E più sono giovani peggio diventa.
L’assurdità più totale in tempi recenti l’hanno raggiunta le previsioni su Musetti: si andava da “nuovo Federer” a “giocatore da challenger”. Così tanto per tirare cose a caso, campate per aria.
Addirittura vegano da un bel po‘…
Non ci fai niente, l’ignoranza è una brutta bestia.
Comunque voglio approfittare della vostra attenzione sul perché Binaghi nei giorni precedenti quasi inspiegabilmente ha minacciato di dimettersi
Non è la solita mania di protagonismi: qua la situazione stavolta è SERIA e riguarda tutti noi e il futuro del tennis italico
Vorrei riportare la vostra attenzione su questo argomento MOLTO SERIO e vi chiedo gentilmente di farci un articolo al riguardo perché la situazione è seria
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/17/atp-finals-rischio-italia-governo-news/8065218/
Il governo ha promulgato un decreto legge per prendere il controllo delle ATP FINALS
Se passa una legge del genere L’ATP può tranquillamente togliere le Finals dall’italia dato che l’accordo di finals fino al 2030 non è stato ancora ratificato(è solo verbale fin’ora, la parte invece ratificata dovrebbe andare fino al 2026 soltanto, forse 2027) e l’accordo prevedeva solo ATP E FITP e NESSUN ALTRO quindi la legge è totalmente in violazioni degli accordi esistenti e può tranquillamente mettere L’ATP nella condizione di togliere le Finals dall’italia senza nemmeno pagare delle penali perché appunto non sono loro ad aver violato gli accordi! Infatti per statuto ATP gli accordi possono essere fatti solo con organizzazioni federali o private tipo FITP non organizzazioni pubbliche come il governo
E Binaghi? Ovviamente non è d’accordo con tutti questo, l’articolo che vi ho attaccato mostra come lui ha provato a smuovere mari e monti per fermare questa legge DELETERIA che avrebbe solo l’effetto di fare ingrassare il parlamento a scapito delle stesse ATP FINALS
ma purtroppo Binaghi nonostante ciò che dice Massimo non è Dio ed ha dei contatti ma sono limitati a pochi senatori di Forza Italia e non con Fratelli d’Italia che invece è davvero L’UNICO partito che comanda
Quindi le sue minacce di dimissioni sono praticamente misure disperate
La legge ha iniziato ad essere discussa lunedì, si chiama “Decreto Legge Sport”
Abbiamo circa 60 giorni, c’è ancora tempo
Vi invito davvero a farvi sentire perché al di là DI COSA VOI NE PENSIATE DI BINAGHI LA SITUAZIONE ATTUALE È CHE l’Italia rischia di perdere letteralmente le ATP finals non per una colpa nostra o della federazione o della città: ma perché il governo è a CACCIA DI SOLDI
Ma anche no, Engel è veramente fortissimo in prospettiva e anche se ha una classifica più bassa è palese che arriverà molto più in alto del siciliano. Engel sa chiudere con entrambi i colpi. Cinà a volte ha bisogno di 3 colpi per chiudere. E ad alti livelli non puoi permettertelo. Purtroppo la potenza o ce l’hai o non ce l’hai. E lui con il dritto non riesce a generarla.
Lui punta su Jodar, ha detto
Ma forse non sa, il fissato, che basta cambiare la “a” con la “e” per fare la fine di Cambronne in castigliano 😀
si, va detto che l’avversario non era granchè, pregevole la voleè finale con la quale ha concluso il match
Non solo l’ironia non capisce colui ….
ahahahahahahahhah e bisogna che intervenga lei Maurantonio per portare fortuna agli ispanici.
Dietro Roca Batalla il vuoto ahahahahahahahahahahhahahahh
Voleva dire il contrario, certo, ma la frase era ironica e quindi corretta.
Concordo: solo un incompetente o un provocatore può dire che Engel è più forte di Cinà.
Beh in questo forum abbiamo un educatore psicologo di fama mondiale (vedasi lista di discussione su Ferrara, sconsigliata ai deboli di stomaco)
Lo affidiamo a lui?
@ tombizzle (#4445033)
Amen
Questo magari lo dobbiamo rammentare al bamba che ritiene che Cinà (un marcantonio di un metro e ottantacinque e 75 kg) sia bassino e gracilino.
😎
Non è necessario mangiare bistecche, le ricordo che il tennista che detiene quasi tutti i record era, è vegetariano!
Da ornitologo appassionato: i gipeti non si affidano all’olfatto (che non è particolarmente sviluppato) ma alla vista (che è potentissima) per individuare il loro cibo. Inoltre, non cercano prede in difficoltà: mangiano solo animali già morti, e hanno la capacità più unica che rara di mandare giù ossi (che a volte spaccano lanciando dall’alto).
Tutto questo per dire che i gipeti e gli avvoltoi in genere svolgono una funzione fondamentale nell’ecosistema. Non paragoniamoli alla feccia varia che commenta solo per provocare. Lunga vita ai gipeti, al bando gli ebeti.
😆 😆 persona da studiare
Ottimo Federico
Bravo Cinà, se vogliamo anche un buon tabellone
Intanto chi si mette il pollice verde da solo mostra al mondo la stessa sicurezza di chi teme di avere scarsità di centimetri e strilla al mondo che non c’è più la virilità di una volta.
Ciò detto – e visto che ha spesso mostrato di non comprendere semplici testi in lingua italiana – le faccio timidamente osservare che il commento dell’utente era ironico e rivolto proprio a chi, come lei, capisce assai poco di questo sport.
PS: tanto per essere chiari, anche Engel promette bene, ma la sicumera sua e di quelli della sua risma privia di pregio, di questa presunta superiorità di un 2007 su un altro fa assai ridere (per non piangere).
Ritorni alla schicchera da spiaggia ché fose lì ci capisce di più!
Penso volesse dire il contrario.. solo un pazzo con camicia di forza affermerebbe che Engel è più forte di Cinà’.
Santamarta e’ uno scarsone. La Spagna punta su Jodar.
Più probabilmente Rincon ha scritto il gatto nero. Infatti ha vinto Barton.
Spero ,a favore di Pellegrino, fino all ultimo momento in una rinuncia di Lucianone on fire, ma temo che gli organizzatori ungano per avere un italiano forte in lizza per le fasi avanzate nel torneo .
Vista anche la grande presenza di italiani in zona .
E comunque Darderi se ha resettato può fare ovviamente molto bene a Umago.
Cinà e Travaglia alle qualificazioni dei prossimi US Open, lunedì la conferma ufficiale con l’uscita della lista, Cinà sarà già dentro, mentre Travaglia fuori di pochi posti ma praticamente certo di entrare grazie all’assegnazione delle wc per le quali che libereranno posti per lui e altri, quindi ci saranno 17 italiani al via (contando anche Napolitano e Zeppieri col PR)
Il 19/5 mi son lasciato andare ad una previsione per cui son stato anche perculato
“Entro 3 anni Cinà sarà in top-X, forse anche prima”
Ho ancora il link per quella X
Lo tirerò fuori perchè non ho cambiato idea
Tan capissi brisa l ironia !,
Non capisci l ironia ….
Tutto vero, ma 180 nella race avendo anche saltato inizio stagione…sognare non costa nulla
Quindi Cinà che a malapena entrerà nei 100 ha raggiunto una posizione che il multivincitore slam Debru non ha mai raggiunto. In attesa di prendere l’altro dominatore dei prossimi 20 slam Landaluce.
Non esagerare dai 🙂
Per sfiorare l’AO 2026 servirebbero 400 punti da qui a fine anno. 400 punti nel resto della stagione te li fa forse Sonego.
Non esageriamo, il MD agli AO 2026 lo vedo quasi impossibile perchè vorrebbe dire essere nei primi 100-105. Obiettivo a Gennaio quando era 500 ATP era costruire nel 2025 una classifica tale da potere fare le quali agli AO 2026. Ha bruciato le tappe e probabilmente farà le quali agli UO 2025 a 18 anni e qualche mese. Solo applausi per Cinà ma ora proviamo ad andare avanti in questo CH finlandese di medio livello.
Quest’anno però gli USO iniziano di Domenica, dal momento che il ranking esce il lunedì, quindi, o prendono quello di 4 settimane meno un giorno, oppure vanno alla settimana precedente che è appunto il 21.
Ma sei sicuro? Non ricordo di una volta in cui abbiano chiuso le liste quattro settimane prima dell’inizio delle quali, sempre tre settimane prima per tutti gli slam
aspetta. che il Noto Fissato ti spiegherà come fra un paio d’anni gli spagnoli domineranno di nuovo
Mi hai fatto venire un dubbio ma nell’entry list dell’anno scorso Bellucci entrò nelle quali con il ranking del 29/7, quattro settimane prima del main draw, quindi credo proprio che il ranking usato per le quali degli USO 2025 sarà quello di lunedì 28
Guest, il Federal non ha capito la tua battuta…ed in più mette il + a se stesso… diagnosi complessiva infausta….
Almeno sul sito qui è riportato che la data è il 1° di agosto
Con quell’apertura, temo che la superficie preferita di Cina sia il rosso, non vedo come possa competere con quelli più forti su una superficie veloce.
La lista delle quali dello US Open esce questa settimana, vale il ranking di lunedì 21.
Quarto contro Barton, affrontato e battuto poche settimane fa a Bratislava, un 2004 in ascesa anche lui, match fattibilissimo ma non scontato e poi vediamo 😆 sarebbe bella una semifinale con Kjaer e una finale con Bailly, 2005 belga che dopo tanti problemi fisici sta avendo continuità e sta venendo su forte. Sono molto curioso di vederlo ora sul veloce, a Miami mi impressionò e a distanza di mesi penso sia ulteriormente migliorato, quindi vediamo MD diretto AO2026 vorrebbe dire top 100/105 entro fine anno, mi sembra molto difficile, ma speriamo
E mi raccomando Pallino, prenota una bistecca al sangue ben frollata a New York.
Se no resterai sempre gracilino 😎 😎 😎
Penso che, a quest’ora, abbia già prenotato volo e alloggio… bravissimo Palli!
No, questo è l’articolo dedicato agli italiani che giocano oggi… 😉
Federico nella live è 221, in piena zona quali USO (Engel è 223 a pari punteggio ma due caselle sotto, spiaze per i troll).
Se vincesse anche il prossimo turno (Barton o più probabilmente Rincon, test duretto) sarebbe a ridosso della 210 e poi avrebbe la madre di tutte le semifinali con Kjaer. Andare in finale sarebbe top 200. Niente male come scalata sulla sua superficie meno vocata.
Poi verrà il duro e ne vedremo delle belle. Capace che sfiori il MD diretto già in AO26, ma un passo alla volta!
100% entra.
Grandissimo Miletich. Santamarta Roig anche stavolta vincerà un ITF … la prossima volta (e quanno ce vo ce vo, Maurantò!!!)
Si, é 220 nella live, dovesse perdere il prossimo incontro penso finirebbe non sotto il 225 ma anche meglio, quindi al 80-90% sarebbe comunque dentro.
Certo poi, visto come le vince, portasse a casa anche la prossima per sicurezza… e magari anche le due successive, non sarebbe male.
Tra l’altro ha agganciato Engel, stessi punti, 247
quindi ammetti che Engel è nettamente superiore a CInà in prospettiva… era ora!
Partita solidissima di Cinà, zero palle break concesse pur con una percentuale di prima bassina, mi è piaciuto tanto oggi, si è preso sempre l’iniziativa nei punti importanti andando anche spesso a rete. Ora quali US Open quasi certe, ma l’appetito vien mangiando, si può andare avanti in questo torneo, poi si va sul cemento.
P.S agganciato in classifica il coetaneo Engel di almeno tre spanne superiore
Si, qualcuno non aspetta altro. In Italia ti perdonano tutto tranne il successo, diceva Montanelli.
Non ho visto Muso Norrie ma ho letto di un primo set in cui il nostro ha dominato, salvo poi perdersi sulla distanza. Non mi pare un problema: questi era il primo di quattro tornei ed anche il meno importante, é probabile che complice lo stato di salute pregresso ci sia arrivato “corto” ed abbia retto finché ha potuto contro un avversario comunque tignoso.
Ma é giá stato scritto che é un giocatore monosuperficie, che non é al livello di Fognini (che alla sua etá invece aveva giá vinto slam e mille, ovviamente) e che ormai ha perso il treno per le finals. Vorrá dire che alle finals ci andrá in autobus.
La stop-Volley sul match-point vale da sola il prezzo del biglietto.
Grande Fede sempre più proiettato nel tennis che conta , è solo questione di tempo!!!
So che questo e’ l’articolo dedicato ai challenger, ma il mio auspicio e’ che questo off -topic si trasformi in un “prossimamente su questi schermi”.
Miletich, che settimana scorsa aveva vinto un torneo itf, ha allungato le vittorie consecutive battendo Santamarta Roig in 2 convincenti set.
Bravo Ciná ai quarti in Finlandia !
Ora Barton (CZE)(Q)/Rincon (ESP).
Per me può fare il colpaccio fino in fondo… 😉
e Cinà andrà in America!!! Ormai penso sia quasi certo. Oggi visti solo due game non posso aggiungere altro…
Vinta in scioltezza. Oramai Cinà a livello challenger inizia ad essere una certezza che si faccia qualche turno.
Sta bruciando le tappe (a inizio anno voleva entrare nel circuito challenger entro fine anno, mentre rischia di iniziare il prossimo essendo entrato nel circuito quali ATP, almeno per i 250 chiudendo l’anno nei 150 al mondo (attualmente nella race è attorno alla 180)
Vinta in scioltezza. Oramai Cinà a livello challenger inizia ad essere una certezza che si faccia qualche turno.
Sta bruciando le tappe (a inizio anno voleva entrare nel circuito challenger entro fine anno, mentre rischia di iniziare il prossimo essendo entrato nel circuito quali ATP, almeno per i 250 chiudendo l’anno nei 150 al mondo (attualmente nella race è attorno alla 180)
Fede c’è…oggi e agli USOpen.
Forza ragazzi sempre!!!
Se ho visto bene Flavio giocherà all’ una di notte qui in Italia, ma purtroppo anche nel suo sistema visto che fino a poche ore fa era in Europa.
Speriamo bene, ma la vedo poco fattibile.
Intanto ora Cinà può chiudere la questione qualificazioni a New York (sarebbe tantissima roba).
Detto per inciso vincendo si porterebbe a pari punti con Justin Engel (l’unico più giovane di lui in classifica mondiale), diventando il secondo under 19 più alto in classifica dietro a Fonseca.
I gipeti volano in tondo appena sentono un minimo olezzo ma sono animali innocui. Non diamo loro più importanza di quella che vogliono farci credere di avere.
Quando l’olezzo scompare e la preda torna in piena forma, loro torneranno sui loro dirupi scoscesi.
Proteggiamo i gipeti, anzi, è una specie protetta.
In fondo portano bene. Ogni volta che hanno cominciato a girare in tondo nelle liste di discussione divisive la loro preda è salita sempre più su.
Sono incompetenti e la loro vita è molto triste, sempre in cerca di prede in difficoltà, ma alla fine torneranno da dove sono venuti.
musetti ha messo talmente tanto fieno in cascina che difficilmente uscirà dalla top ten..
Purtroppo Muso è poco concreto in momenti chiave!
@ walden (#4444675)
Caro Walden, lo so ma riescono sempre a stupirmi per la totale assenza di amor proprio che gli impedisca di fare figure di guano epocali, non so con quanto dolo (odio ed invidia) e con quanta colpa (assenza di neuroni e memoria da pesce rosso)
La critica al giocatore è sempre ammessa, ma così è autoridicolaggine
Cari odiatori il vecchio ma sempre attuale Oscar Wilde ha scritto qualcosa per voi: “L’invidia è quel sentimento che nasce nell’istante in cui ci si assume la consapevolezza di essere dei falliti”.
Tra un maalox e l’altro, recitatela allo specchio
Questa è incredibile. E’ più incredibile del video di Obama arrestato nello studio di Trump.
Solo che una è falsa e una no. Ma quale, a questo punto?
Ho appena letto che Jannik riassume Ferrara…cosaaaa?? Io sotto shock!
Incidente di percorso del Muso, niente di drammatico.
Dopo 2 mesi di stop c’è tutto il tempo per recuperare in vista degli appuntamenti più importanti.
A Muso duro sempre…
E vedrai cosa uscirà oggi appena verrà pubblicata la notizia che Jannik ha ripreso Ferrara nel team…
Harlan, tutto sommato sono usciti i soliti muridi, stanno li in attesa di un pezzetto di formaggio…non meritano la nostra attenzione, solo la nostra commiserazione…
OT: da Repubblica notizia del rientro di Umberto Ferrara nello staff di Sinner…
Con la sconfitta del Muso di ieri, sono usciti talmente tanti ratti dalle fogne che sembrava un film dell’orrore
Lui è n. 7 al mondo e voi siete solo degli abissi di nullità, invidia e incompetenza tennistica senza vergogna
Il Muso è per palati fini, tornatevene a vedere il calcio oppure vi resta sempre l’ippica (almeno i cavalli non capiscono i vostri squittii)
Rosicate, rosicate ma il vostro fegato/stomaco un giorno vi chiederà il conto
FORZA MUSO
SEMPRE