
Nick Kyrgios: “Fritz e Draper possono rompere il dominio di Alcaraz e Sinner”


Alexander Zverev ha dichiarato poche ore fa la sua intenzione di rovinare la festa a Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Tuttavia, i suoi ultimi risultati non fanno pensare che possa davvero spezzare la nuova egemonia del circuito. Per il resto del tour, lo spagnolo e l’italiano sono ormai i due rivali da battere e sembrano davvero inarrivabili per tutti gli altri.
A parlare chiaro è anche Nick Kyrgios, che dopo essere comparso nella Entry List dello US Open grazie al ranking protetto, ha detto la sua in un’intervista a TNT Sports su chi possa effettivamente mettere in discussione la supremazia di Sinner e Alcaraz. Il suo punto di vista è netto: tra i primi cinque del mondo non vede nessuno in grado di impensierirli, fatta eccezione forse per Taylor Fritz. “Forse qualcuno fuori dai primi cinque, Taylor Fritz. È l’unico che li ha davvero messi sotto pressione,” ha commentato l’australiano, ricordando le battaglie dello statunitense, soprattutto la semifinale di Wimbledon contro Alcaraz, dove Taylor ha costretto Carlitos a tirare fuori il meglio per batterlo.
Kyrgios ha poi analizzato altri nomi che potrebbero emergere: “Ben Shelton? Sinner lo ha asfaltato nei quarti di Wimbledon. A 22 anni non si è più così giovani, perché questi ragazzi vincono Slam proprio a quell’età. Capisco che ci siano delle opportunità, ma stiamo parlando di chi può essere il nuovo Djokovic o Murray che rompe la festa.”
Kyrgios non si è fermato a Fritz: “Jack Draper l’ho visto giocare, credo abbia le qualità per essere quel giocatore. È un atleta incredibile, un mancino di talento, anche se forse non è ancora del tutto a suo agio sull’erba. Ma credo possa rispondere davvero presente. Un altro nome? Joao Fonseca è ancora molto giovane, ha davanti una carriera lunga e deve crescere, ma è un talento interessante.”
“Holger Rune?” conclude Kyrgios. “Pensavo potesse essere lui, ma è rimasto un po’ indietro. Mi aspettavo di più.”
Il panorama del tennis maschile mondiale, secondo Kyrgios, vede Sinner e Alcaraz come i veri dominatori, ma qualche outsider c’è: Fritz, Draper e magari un giorno Fonseca. Per ora, però, il trono appartiene ai due ragazzi d’oro del circuito.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Nick Kyrgios, Taylor Fritz
@ Giampi (#4440469)
Ma dipende anche dagli avversari affrontati e Carlos è molto più fortunato di Jannik nei sorteggi, oppure non c’entra nulla?
È un pelino diverso. Shelton ha una pessima risposta , e quella è difficilmente migliorabile perché i riflessi e la lettura dei movimenti non la impari dai coach
La risposta forse ma si parla del rating in risposta che riguarda i punti sulla prima, sulla seconda, i punti totali, le palle break e le loro realizzazioni, ecc. In questo Alcaraz ha un rating migliore..come vedi è tutto molto più controintuitivo di come sembra quando guardiamo la partita…
Ma certo, i dati li guardo prima e dopo..essendo fan di Sinner nel passato ero talmente preso che neanche capivo la partita..solo emozione e poco altro..ora che non devo guardare ai punti fatti vincendo un 250 o un primo turno dello slam, sono un po’ più rilassato e vedo di più il gioco e addirittura finito il punto guardo la velocità del servizio…
La statistica dice che rispondi in campo non come rispondi e come ti fai preparare al terzo colpo o con quali avversari fai i punti.
Da saltimbanco a profeta, è stato un attimo!!
@ Giampi (#4440410)
Bah a me sembra che Jannik abbia la miglior risposta di sempre, sbaglierò
@ Giampi (#4440386)
Giampi il motivo per cui non dialogavo con te è questo,messaggio,aggiunta al messaggio,a volte terzo messaggio.
Francamente se lo sport per te sono numeri non me ne può interessare di meno.
E te lo dice uno che sta mettendo a mia figlia parastinchi con sensori che monitorano tutto ma come mi è stato detto giorni fa,ovvero che non serviranno più i tecnici perché il giocatore acquisterà i propri dati e ne farà una sorta di book,beh,io preferisco guardare la faccia ,le spalle per capire se farà una seconda decente o si sta caxxxdo sotto.
Questo non per sminuire i dati ma perché lo sport me lo godo per le emozioni,non vado a sfrucugliare le statistiche per dire se un ragazzo ha le chance per vincere le partite.
Non devo vendere il giocatore né fare scommesse.
Devo godermi la partita.
Non credo che quei due possano rompere il dominio…
…mentre sono convinto che Nickolino continuerà a rompere i c….i !
Un solo esempio, se vai a chiedere di Edberg tutti ti diranno che era un gran giocatore di attacco, tutto serve & volley ma credi che molti sappiano che era un fortissimo giocatore in risposta? Meglio per il momento di Sinner e della maggior parte dei giocatori contemporanei..o che, al contrario, Sampras aveva percentuali di prime inferiori a quelle di Sinner? Con quelle ha vinto tutto ma ha avuto per tutta la carriera percentuali inferiori al 60%..questo per dire il livello di chi chiacchiera a caso, ad esempio, sul tema delle percentuali del servizio…potrei andare avanti per ore perché i numeri sono spesso sorprendenti e tante nostre convinzioni sono terra terra..
Prima è necessario che Kyrgios capisca che cosa è un picogrammo, ovvero 10 elevato alla -12 grammi. Se (se) vi riuscisse, e non è così scontato, a quel punto può provare a pontificare..
Quello che ha reso Isner un top 10 è stata proprio la capacità di sfruttare le poche palle break ma se devo giocare, e non lo faccio, una quota mi gioco il tie-break..e anche lì tenderei a prendermi Sinner ed Alcaraz che stanno sopra il 61% che Shelton al 50%..ma questi sono dettagli, io semplicemente quando giocano i miei beniamini mi vado a vedere le statistiche degli avversari per capire nel dettaglio i punti di forza e di debolezza cosa che, è bene che tutti sappiano, fanno i giocatori professionisti che hanno accesso a statistiche avanzate a noi precluse.. magari non è il tennis che ci piace ma è quello che fa chi è del mestiere…per il resto Fabio Tranquillo in ogni partita NBA sciorina statistiche di ogni tipo e aneddoti di ogni tipo sulla vita dei giocatori in un mix affascinante e magari scopri che Gallinari, ottimo giocatore ma non certo un top, in una delle più importanti statistiche, ovvero i punti che fa la squadra con o senza quel giocatore in campo, è nei primi 20 all time, ripeto all time..cosa significa?, e vedendo la partita non lo si capisce. Significa che è un uomo squadra che ha un grande impatto sulla partita..Tornando al tennis, nei vari podcast, nelle trasmissioni ecc. lo spazio per le statistiche e approfondimenti tecnici sui giocatori è veramente modesta e tutto assume un aspetto impressionistico, legato al momento…il livello è veramente basso rispetto a tutti gli altri sport compreso il calcio che, ne convengo, sta diventando noioso con tutti quei dati statistici, Caressa docet..Tuttavia, sentendo di tennis non si può accettare questo livello veramente basso di conoscenza, sembra che gli addetti ai lavori guardino al tennis come noi profani…
Draper, se ben allenato, potrebbe effettivamente farcela. Vedremo.
@ Tender to the tiger (#4440244)
Nel caso del australiano di importazione, l’ultima parola di quello che hai scritto si scrive con una sola N
@ dateccitrungelliti (#4440223)
per fonseca è ancora troppo presto, ricordiamoci che non ha manco 19 anni. Più o meno è dov’era sinner alla sua età, vedremo la sua evoluzione. Anche per mensik, non ancora 20enne, è presto, sebbene non credo abbia le stesse potenzialità di fonseca
@ Alex77 (#4440248)
@ Lotreg (#4440172)
Su questo posso solo concordare
Un dato è incredibile: dalla vittoria di Delpo 2009 sono trascorsi 62 edizioni slam e nessun extraeuropeo né ha più vinta una prova.
Il dato è,per quanto prevedibile, altrettanto clamoroso perché la tradizione yankee e aussie nel tennis fa parte integrante della storia di questo sport.
Questo non ne azzecca una da quando ha finito di farsi le canne (ammesso sia vero), crede ancora di avere una qualche credibilità in ambito tennistico?
Fossi in Fritz e Draper mi toccherei gli zebedei.
Sicuramente Kyrgios legge i miei post, altrimenti non avrebbe dichiarato ……. a 22 non si è più così giovani per vincere gli slam. Come dire; se a 22 anni non hai fatto niente d’importante, sei…..arrrivato, l’australiano evidentmente s’intende di tennis enzo
Fritz si può inserire per US Open ma da n 4 solo in semi. Speriamo capiti dalla parte di Alcaraz per vendicare Wimbledon su un terreno più fattibile per lui.
Ahahahah certo anche tu! ahahahah
Ma chi sei??
Per me è un giocatore con enormi limiti che però ha dimostrato su terra,faccio notare,una buonissima capacità di reggere la diagonale di rovescio con un dritto in grado di ribaltare lo scambio.
Se arriva nelle fasi finali non sono i numeri,sono le doti tra cui quelle in molti frangenti di vincere nel punto a punto.
D’altronde se tizio ha ipotesi 20 palle break e ne sfrutta zero e l’altro 1 su 1 perdendo gli altri game in risposta a zero sarà il primo valido in quella fase ma è il secondo che azzecca l’unico tiro da tre che fa ma allo scadere scadere e sotto di 2 che ti fa vincere.
Troppi numeri fanno dare i numeri. Però se è questo l’aspetto del tennis che piace e si commenta solo questo va bene.
La vedo durissima per Fritz, anche in considerazione del fatto che non e’ piu’ giovanissimo. Draper invece ha un bel gap da colmare, e bisogna vedere la tenuta atletica. No, entrambi non interromperanno il dominio degli alieni. Aspettiamo la crescita delle nuove leve targate 2005-2007 per capire se ci sara’ un terzo o quarto. Imho 2026 e 2027 sara’ targato Sinnalcaraz.
Fritz non ha mai messo sotto pressione Jannik. Fuma di meno, Nick.
L’australiano da qualche settimana a questa parte, con questi commenti da pseudo-opinionista, è chiaramente alla ricerca di un ingaggio tv, un canale qualunque, basta che sia.
Per chiarezza tra i top 50, nelle 52 settimane, Shelton ha in risposta il 32.1%..la media è del 36.8%..quest’anno è migliorato al 33.1%…
Una domanda: ma perchè riportate continuamente i pensieri di questo cretino?
Jeff Sackmann il guru delle statistiche e fondatore di tennisabstract ha scritto un editoriale su Shelton sulla rivista heavy topspin dal titolo “Qual’e’il limite massimo di Ben Shelton”..L’articolo parte in modo entusiastico ma man mano, per chi avrà voglia di approfondire e spero che sia proprio l’amico Pier così da contrappormi dei contenuti e provare ad alzare il livello, che ci si inoltra si capisce che la possibilità che Shelton possa entrare bei primi cinque o più in generale di raggiungere la vetta, è legata al miglioramento dei suoi numeri in risposta..giusto per avviare la discussione, Sackmann ci dice che in 33 anni su 330 piazzamento in top ten solo uno giocatore ha raggiunto l’obbiettivo con una percentuale inferiore a quella di Shelton, ovvero Isner..poi ci sono tante cose tipo che solo il 10% hanno migliorato le loro percentuali anche solo del 10% e ne cita qualcuno che non ci è riuscito tipo Raonic e Feliciano Lopez..L’articolo è del 2024 e ad oggi le percentuali di Shelton sono migliorate di pochissimo..cosa aggiungere? Oltre alla risposta, direi che anche il rendimento con il rovescio, che è decisamente migliorato, è ancora insufficiente..per me, ad oggi è un giocatore pericoloso soprattutto nei due su tre, anche se i migliori risultati li ha fatti negli slam, se riesce a portare l’avversario al tie break e magari li vince entrambi..e visto che il “ridicolo” era riferito a Perricard vale anche per lui e Diallo’ che come abbiamo visto hanno quasi battuto Fritz…
Nick posso farti una domanda?
Ma tu a che ora giochi?
Se si intende uno slam ogni dieci, direi più Draper attualmente, ma soezzarenil dominio di questi due mi pare. Improbabile a meno di involuzione improvvisa di uno dei due :a questo punto ci metto pure musetti…
Ma perché scrivete ancora di questa persona?
Ma si deve proprio sempre dare enfasi a qualsiasi alito fetido che esca dalla bocca di questo echidna spinoso con sangue greco-malese ? 🙁
Te non sei nessuno.
Hahahahahaha che ridere ogni volta che apre bocca Kyrgios.. ma è del mestiere questo?? [cit.]
Cmq per loro è meglio che sia detto dall’australiano, che al massimo spara str****, invece che da Wilander, che ti dà il bacio della morte. Se l’avesse detto quest’ultimo, TF e JD facevano prima a ritirarsi subito dal tennis…
In giornata singola il più pericoloso è Bublik. Poi Rune, Fritz e Draper.
Penso che Musetti con Sinner anche sul rosso non abbia mezza chances. Con Alcaraz ha dimostrato di reggere al massimo due set, poi cala inevitabilmente.
Per il solito che bazzica i forum sperando di trovare accoliti riportando le statistiche giusto ricordargli,diceva il buon Tommasi,che queste non mentono ma vanno interpretate, che il giocatore al limite del ridicolo quest’anno negli Slam è rientrato nei 4/16/8,meglio di Fritz e Draper.
Per me chi lo sostiene è il classico doppista che ti dice di coprire il lungolinea…ah quante ne sa.
Scusate ma chi è questo?
Meno male che ci ha illuminato Nick, altrimenti avremmo tutti pensato che l’unico outsider sarebbe stato Navone (o Davidovich, come dice Tsitsipas)
Date seguito a un dignor nessuno
….
Ma se l’avessi detto io avreste fatto un articolo???
Delle volte mi chiedo se la gente sia a conoscenza dell’età di Fritz.
Figurati se si legge le statistiche, Shelton, calcolando solo i primi 50, è al quarantanovesimo posto nelle percentuali in risposta: punti totali, punti sulla prima, sulla seconda, occasioni di break. Peggio di lui, con numeri al limite del ridicolo, Perricard…del resto non è che gli addetti ai lavori sembrano conoscere dati alla portata di tutti…nel tennis c’è un atteggiamento snob verso le statistiche, sia quelle basiche che quelle avanzate…ricordo un articolo del fondatore di tennisabstract che recitava “Sinner serve come Fritz e risponde come Diokovic” che vi consiglio di leggere..
Eh ho capito, ma mica sono tutti Sinner.. molti dubbi su Fritz, che pure è sicuramente migliorato, terzo incomodo, vedremo
Da qui a fine anno nei primi 10 ci saranno 6 o 7 “Z”. Saranno loro a creare qualche grattacapo a Sinner ed Alcaraz, Draper è fra di essi, assieme a Musetti, Rune e Shelton. Ad essi potrebbero aggiungersi Fils, e più in prospettiva, Mensik. Non escluderei peró Cobolli. Sicuramente i “Millennials” sono destinati a sparire dai primi 10 nell’arco di due o tre anni.
Povero Nick quando alza troppo il gomito,ma anche no,se ne esce con le solite battute che onestamente lasciano il tempo che trovano,ma lo capisco perfettamente…, questo è l’unico modo per non cadere nell’oblio.
Ormai il tennis giocato ad alti livelli per lui rimane un ricordo sbiadito….
.
Nixk Kyrgios: nomination per il titolo di Serpente Velenoso dell’ Anno.
Che Shelton non possa competere sono d’accordo ma mi fa ridere la motivazione che ne dà… Perché a 22 anni non ha ancora vinto slam… Mi ricorda Nonno Barbera 🙂
@ Alex77 (#4440211</a
Da ottimo perdente s ottimo vincitore il passo può essere enorme ma anche piccolo . Vedi sinner 2023 o sinner dopo . Ho letto quello che djokovic ha detto a cahill di sinner dopo Wimbledon 2022 , qui di un tennista „può“ cambiare con le persone giuste a fianco
E numero di racchette spaccate….
E se lo dice Kyrgios …
Comunque ho capito dove prende ispirazione Nick: “Shelton ha già 22 anni e se non ha ancora vinto niente …”
Dove l’ho già sentita questa?
Musetti? Eddai…
E Musetti?
No. gli unici che hanno il potenziale per farlo sono Rune e Musetti(ma difficilmente riusciranno ad effettuare questo step). In futuro potrebbe esserci Fonseca, ma ci sono ancora troppi “se”. Per il resto, come direbbe Bertolucci, “No trip for cats”
Kyrgios è sicuramente fazioso quando dice queste cose perché anche un non addetto ai lavori, ma un semplice appassionato come me, nota la differenza di cilidrata fra jannik/carlos e tutti gli altri, a cominciare proprio da fritz che ha letteralmente buttato la semifinale con lo spagnolo (che ha fatto il suo e non di più).
Su draper forse qualche riserva c’è ancora, ma anche lui se si tratta di arrivare in fondo agli slam, qualche problema lo evidenzia sempre. All’orizzonte anche solo 1 che possa impensierirli non si vede, al massimo qualcuno che possa approfittare di qualche appannamento e vincere, che ne so, un mille ci può anche essere. Ma di più no, nemmeno Fonseca, figuriamoci shelton, fils o mensik…
Dopo questo, Jannik e Carlos possono stare tranquill, vincono i prossimi 18 GS 🙂
L’unico potrà essere Fonseca.
Fritz sarà sempre distante anni luce dai 2, Draper forse ci andrà più vicino ma non ha i mezzi per stare in pianta stabile con loro.
Sto clown potrà usufruire del PR ancora fino a tutto il 2025, poi magari a Melbourne26 usufruirà di wc, dopo di che finalmente sparirà definitivamente dalla circolazione. Quindi mi piacerebbe molto come accoppiamento per USO così da poter usufruire di by di 1* turno
fritz proprio no, draper deve crescere ancora moltissimo come si è visto negli ultimi due slam. L’inglese ha del potenziale, ma non per arrivare al livello di quei due
Ma perché si continua a dare credito a codesto essere il cui QI è sicuramente inferiore ad almeno 8 miliardi di esseri umani?
L’unico certo in prospettiva sembra Fonseca, poi dopo Mensik, Rune, completamente perso dopo Barcellona però.. Fritz è un ottimo perdente, Draper deludente tra Rg e Wimbledon
fritz e draper hanno le stesse probabilità di rompere il dominio di quelle che ho io di fare una cosa a 3 con clara e kim kardashian
Kyrgios,
per mettere in discussione la supremazia di Sinner ed Alcaraz, deve aver bevuto troppo Prosecco Valdobbiadene DOCG!!!
Che vita triste quella di Kyrgios, trascorsa a pensare alle vittorie di Jannik…
Sì, a scopa e briscola
Forse mensik sembra talentuoso
Finchè si continua a dare visibilità alle idiozie di questo imbecille, lui continuerà giustamente a scrivere idiozie.
Fritz può mettere in difficoltà Carlos sul duro e forse su erba, Draper su erba e su duro, entrambi però fanno fatica a tenere la continuità su altre superfici.
Shelton è ancora giovane e può migliorare , però anche lui è molto lontano dall’impensiesire Jannik.
Musetti su terra invece può dire la sua.
Quindi dal punto di vista del ranking ancora li vedo lontani nell’impierire i primi 2 con Jannik che è un gradino sopra Carlos.
Poi sull’incontro singolo tutto può succedere , quelli mi pare insieme a Menšík e Djokovici i primi nomi che mi vengono in mente.
Draper è l’unico di tutti che escludendo Alcaraz è riuscito a mettere in difficoltà Jannik.
Rompere il dominio?? Ma figurati! Degli attuali top 10 si bravi tutti, ma quando il cerchio si stringe gli manca sempre il centesimo per fare l’euro. Bisogna aspettare la maturazione di qualche giovanissimo secondo me. Se ne riparla fra un paio d’anni.
Tu invece ci rompi i …….
Draper&Fritz possono rompere il dominio di Sinner e Alcaraz se li sfidono in doppio e non è neanche certo, onestamente.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHHAHHAHAHHAHAHAHAHH
Continua a sparare cazzate
Non credo, la partita durerebbe troppo poco
ma non ha detto niente di così strano, considerazioni che qualsiasi addetto ai lavori farebbe in questo momento, visto il panorama tennistico attuale.
certo,…. possono, che poi ci riescano è un altro paio di maniche.
Alla fine non ha certamente detto niente di nuovo.
Certo che la sua autorevolezza è di poco inferiore ai più assidui trolloni docg che scrivono qui .
quello dove Sinner è più “vulnerabile” sembra il RG..
Non mi sembra che quei due siano terraioli.
Forse Draper a Wimbledon ma credo che abbia un ancora bel po’ di problemi di sistemare.
Fritz farà la fine di Zverev.
Analisi giusta se per “rompere il dominio” si intende vincere qualche 1000 ogni tanto
Noooo, per favore, fermate quest’uomo che spara caxx, vi prego, basta
Analisi giusta se per ‘rompere il dominio’ si intende vincere 1 slam tra i prossimi 8 (7 sono ovviamente del duo di alieni).
1 turno Us Open Jannik Sinner vs Nick Kyrgyos.credo che si riuscirebbe a stabilire il record di numero di commenti su LT.
Hahahahah!
Si, certo, proprio Draper che è un fascio di nervi senza sbocco
Whaaaat?