
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 16 Luglio 2025
16/07/2025 20:55
143 commenti


Federico Cina ITA, 30.03.2007
ATP 250 Bastad – terra – 🌧
R16 Pellegrino – Griekspoor
3° inc. ore 11
ATP Bastad

6
6
3

4
7
6
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
3-6
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
3-5 → 3-6
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
2-5 → 3-5
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
1-4 → 2-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-3 → 1-4
A. Pellegrino
0-15
0-30
0-40
1-2 → 1-3
T. Griekspoor
15-0
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
40-15
0-1 → 1-1
T. Griekspoor
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
6-7*
ace
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
6-5 → 6-6
A. Pellegrino
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 5-4
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
15-40
4-3 → 5-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-3 → 4-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
3-2 → 3-3
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
3-1 → 3-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
3-0 → 3-1
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
T. Griekspoor
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
30-40
1-0 → 2-0
A. Pellegrino
0-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
T. Griekspoor
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
5-4 → 6-4
A. Pellegrino
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
T. Griekspoor
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
3-2 → 3-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
2-2 → 3-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
40-15
1-1 → 2-1
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
R16 Darderi – E. Ymer
4° inc. ore 11
ATP Bastad

2
2

6
6
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
L. Darderi
15-0
30-0
ace
40-0
ace
2-5 → 2-6
E. Ymer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-5 → 2-5
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
1-4 → 1-5
E. Ymer
15-0
30-0
40-0
40-15
0-4 → 1-4
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
0-3 → 0-4
E. Ymer
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
0-2 → 0-3
L. Darderi
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
E. Ymer
0-15
df
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
ace
2-5 → 2-6
E. Ymer
15-0
30-0
40-0
40-15
1-5 → 2-5
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-4 → 1-5
E. Ymer
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 1-4
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
df
40-15
1-2 → 1-3
E. Ymer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
E. Ymer
15-0
ace
30-0
40-0
0-0 → 1-0

R16 Caniato


ATP San Marino

6
2
4

4
6
6
Vincitore: Mayot
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
4-6
H. Mayot
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 4-6
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
40-40
40-A
4-4 → 4-5
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
ace
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
H. Mayot
30-0
ace
30-15
40-15
2-5 → 2-6
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 2-5
H. Mayot
15-0
30-0
30-15
40-15
2-3 → 2-4
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
H. Mayot
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
15-0
ace
30-0
ace
1-1 → 2-1
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
15-0
ace
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
H. Mayot
0-15
0-30
0-40
5-4 → 6-4
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 5-4
H. Mayot
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
3-3 → 4-3
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
C. Alberto Caniato
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
H. Mayot
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-0 → 1-0
R16 Cina – Tirante
Non prima 18:30
ATP San Marino

3
3

6
6
Vincitore: Tirante
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
F. Cina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
3-4 → 3-5
F. Cina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
40-0
2-3 → 2-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
T. Agustin Tirante
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Cina
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
40-15
1-0 → 1-1
F. Cina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 3-6
F. Cina
15-0
30-0
40-0
2-5 → 3-5
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
F. Cina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
df
A-40
2-2 → 2-3
F. Cina
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
T. Agustin Tirante
0-15
15-15
15-30
15-40
0-2 → 1-2
F. Cina
0-15
0-30
0-40
0-1 → 0-2
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
40-0
40-15
ace
0-0 → 0-1
R16 Caniato /Carboni
– Cukierman
/Kestelboim
TBA
ATP San Marino


7
6


6
4
Vincitore: Caniato / Carboni
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-4 → 6-4
D. Cukierman / Kestelboim
30-0
30-15
40-15
40-30
df
5-3 → 5-4
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
ace
4-2 → 4-3
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
3-2 → 4-2
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 3-2
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
1-1 → 2-1
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
6-5 → 6-6
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 5-5
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
4-4 → 5-4
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
15-15
30-15
40-15
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
4-2 → 4-3
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-1 → 4-2
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
40-0
3-1 → 4-1
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
C. Alberto Caniato / Carboni
15-40
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
R16 Bortolotti /Ricca
– Trhac
/Willis
TBA
ATP San Marino


3
2


6
6
Vincitore: Trhac / Willis
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
M. Bortolotti / Ricca
0-15
0-30
0-40
2-5 → 2-6
P. Trhac / Willis
15-0
30-0
40-0
40-15
2-4 → 2-5
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
1-4 → 2-4
P. Trhac / Willis
15-0
ace
30-0
40-0
1-3 → 1-4
M. Bortolotti / Ricca
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
1-2 → 1-3
P. Trhac / Willis
15-0
40-0
40-15
df
1-1 → 1-2
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
0-1 → 1-1
P. Trhac / Willis
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 3-6
P. Trhac / Willis
15-0
30-0
30-15
40-15
3-4 → 3-5
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
30-15
40-15
2-4 → 3-4
P. Trhac / Willis
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 2-4
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
2-2 → 2-3
P. Trhac / Willis
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
40-40
1-1 → 2-1
P. Trhac / Willis
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-0 → 1-1
M. Bortolotti / Ricca
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
R16 Forti /Picchione
– Karol
/Sachko
TBA
ATP San Marino


6
3


7
6
Vincitore: Karol / Sachko
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
40-0
3-5 → 3-6
F. Forti / Picchione
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-5 → 3-5
M. Karol / Sachko
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
2-4 → 2-5
F. Forti / Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
F. Forti / Picchione
15-0
30-0
40-0
ace
1-2 → 2-2
M. Karol / Sachko
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Forti / Picchione
0-15
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
M. Karol / Sachko
15-0
ace
30-0
40-0
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
M. Karol / Sachko
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
6-5 → 6-6
F. Forti / Picchione
15-0
30-0
30-15
40-15
5-5 → 6-5
M. Karol / Sachko
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-4 → 5-5
F. Forti / Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-3 → 5-4
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
F. Forti / Picchione
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
30-15
40-15
4-1 → 4-2
F. Forti / Picchione
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-0 → 4-1
M. Karol / Sachko
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
F. Forti / Picchione
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-0 → 3-0
M. Karol / Sachko
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
F. Forti / Picchione
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Rome 125 – terra – ☀️
2T Prozorova – Spiteri
ore 10:00
WTA Rome 125

7
5
2

6
7
6
Vincitore: Spiteri
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
2-6
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
1-5 → 2-5
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
40-15
1-4 → 1-5
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 1-4
Dalila Spiteri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
5-7
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-6 → 5-7
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
15-40
5-5 → 5-6
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
40-15
5-4 → 5-5
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
15-40
5-3 → 5-4
Dalila Spiteri
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
5-1 → 5-2
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-0 → 5-1
Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
4-0 → 5-0
Dalila Spiteri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
2-0 → 3-0
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Tatiana Prozorova
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
3*-0
3-1*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
5-4*
5*-5
6*-5
6-6 → 7-6
Tatiana Prozorova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-5 → 4-5
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
3-4 → 3-5
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Tatiana Prozorova
0-15
15-15
30-15
40-15
2-3 → 3-3
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Dalila Spiteri
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
2T Gorgodze – Grant
ore 16:00
WTA Rome 125

7
4
1

6
6
6
Vincitore: Grant
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
1-6
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-15
15-30
15-40
1-5 → 1-6
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
40-0
1-4 → 1-5
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
1-2 → 1-3
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
30-15
40-15
0-2 → 1-2
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
4-6
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-4 → 4-5
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
0-40
15-40
4-2 → 4-3
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
0-40
4-0 → 4-1
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
30-15
40-15
2-0 → 3-0
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
0-40
15-40
1-0 → 2-0
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
2-2*
2-3*
3*-3
3*-4
4-4*
5-4*
5*-5
6*-5
6-6 → 7-6
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-0
30-0
40-0
5-6 → 6-6
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
0-40
15-40
3-5 → 4-5
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
2-5 → 3-5
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
1-3 → 1-4
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-3 → 1-3
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
QF Brancaccio /Riera
– Abbagnato
/Prozorova
2 incontro dalle 15:00
WTA Rome 125


6
2
6


4
6
10
Vincitore: Abbagnato / Prozorova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-10
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
10-6
0-1
Nuria Brancaccio / Julia Riera
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
3-3
3-4
3-5
4-5
4-6
4-7
4-8
5-8
6-8
6-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
Nuria Brancaccio / Julia Riera
0-15
0-30
0-40
2-5 → 2-6
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
Nuria Brancaccio / Julia Riera
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
30-15
40-15
5-4 → 6-4
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-3 → 5-4
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
40-0
4-3 → 5-3
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 4-3
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
TAG: Italiani in campo
che peccato Pellegrino! Aveva giocato la partita perfetta..quasi!
La Grant n.249 della live, vincendo andrebbe 227 con ottime possibilita’ di accedere alle quali a N.Y.
Ma dovra’ sudarsi il biglietto, al prossimo turno avra’ la vincente tra la tds n.2 e la Trevisan…
Caniato OTTIMO. Peccato per il risultato, e per quell’ultimo game in cui è successo davvero di tutto, ma grande prestazione contro un giocatore vero. Il mini-Sinner di Romagna è ancora acerbo, ma la palla gli scorre di brutto – per me ha più margine di Bondioli, sospetto che alla fine il nostro 2005 di punta sarà lui (su Romano ho un po’ perso le speranze, reiterando l’invito a concentrarsi sul doppio).
Sono reduce da San Marino in attesa del match di Cinà.
Cantato ottimo prospetto, ma manca di potenza con il dritto.
Basile, incommenntabile e sopravvalutato.
Carboni fa tenerezza.
Cinà, ottima tecnica ma non basterà per colmare il gap di potenza che ha coi coetanei.
L’unico buono che abbiamo se migliora nei movimenti e Vasami anche se non credo possa ambire ad essere un top player. Ora comincia Cina
Peccato per caniato
Mayot batte da sot
E il nostro riman fregato
beh anche il primo set se lo meritava, ha servito per il set ed era avanti poi anche nel tb, non ha fatto poco a sopportare la rompic..o georgiana, le ha tentate di tutte per destabilizzare tyra e poi si è destabilizzata per se stessa; tyra tira delle belle cilecche, il servizio è poco più di una rimessa, ci deve lavorare come anche sulla mobilità
Acquisto? Nata e vissuta in Italia cosa doveva essere?
9 anni di differenza. Penso che LANDALUCE riuscirà a giocare un quarto ATP entro i 28 anni compiuti.
@ Vasco90 (#4440425)
Vasco, scusa la pedanteria: Tyra non è affatto un acquisto. E` italiana. Punto.
(E ha una grinta spaventosa, direi)
Tu sì, ma qualcuno sosteneva che era stata crudele o qualcosa del genere a vincere 60 60 la finale. Qualche altro invece affermava che Alcaraz aveva fatto bene a concedere a Fognini due set per l’ultima partita in carriera, come se glieli avesse davvero regalati lui per fargli fare bella figura. E dicevano anche che i bagel che distribuiva Sinner erano poco gentili…
Altroché era sull’orlo della sconfitta e poi sfodera un parziale di 12 giochi a 1
Ma che commento è?
Ottimo acquisto la grant!
Dimenticavo: forza Carlo!
Per chi fosse interessato su Supertennis ora (gia da qualche minuto) in campo Lucia contro Donna e Bronzetti sorprendentemente è avanti di 2 Break.
A Pellegrino è mancata l’esperienza per chiudere il match. Grande peccato. Soprattutto il match point giocato sul suo servizio nel tie break è stato affrontato con troppo timore. Ha tirato una prima lentissima in kick e l’ha pure sbagliata. Era un po’ troppo bloccato.
Non posso vedermi Caterina e mi sparo Luciano, forza!
Tyra con più di un piede nella fossa se ne tyra fuori con sei game in fila
@ Betafasan (#4440393)
abbiamo perso delle scommesse?
Forza Tyra nel 3° set.
Come landaluce se non sbaglio
Pellegrino 3 set: 37% di prime!
Complimenti!
Vai a giocare a bocce
Chi è segnato sei tu. Manco fosse una questione di vita o di morte. Bah…
Mi sembra che Sinner abbia recuperato benissimo dall’aver perso una partita pur avendo dei match point 🙂
Speriamo sia segnato dall’aver giocato un’ottima partita, non sfruttando alcune opportunità, cotro un avversario molte forte (prima di Wimbledon aveva vinto l’ATP di Maiorca). Dimostrazione che vale posizioni ben più alte in classifica. Se mantiene questa qualità di gioco a breve lo vedremo nei 100.
@ Luk (#4440365)per sempre…
Peccato Andrea, questi treni passano solo una volta ….
Ed anche stavolta, Pellegrino, giocherà un quarto di finale in un ATP…….la prossima volta,
Che figura di m…. Raul Brancaccio
@ Oliver (#4440366)
Da quante ne ho mandate sta venendo giù il temporale
ECCO COSA DIFFERENZIA SINNER DAL RESTO LA TESTA. LO SAPEVO CHE PELLEGRINO FACEVA QUESTA FINE NON SFRUTTATI I MATCH POINT SI E’ SQUAGLIATO SOLITO FILM VISTO E RIVISTO MILIARDI DI VOLTE E NON IMPARANO MAI NULLA DAI LORO ERRORI. AH LA TESTA QUANTO E’ FONDAMENTALE IN QUESTO SPORT
Mannaggia che occasione buttata e ora come accade all’underdog che perde l’occasione di vincere all’ultimo centimetro si profila la resa. Speriamo di no!
Pelle ma come si fa…e dopo domenica si riparte con le bestemmie
Pellegrino sarà segnato per sempre da questa occasione quasi buttata. 4 match point non sfruttati fanno non male..di più
Ma la si può vedere?? Perché bene? Io la vedo sotto di un set e un break…
Anche Grant si scioglie sul più bello! Brutti servizi al tie break
che palle oh… poteva essere una vittoria fondamentale per pelle. soprattutto in termini di classifica, non demordiamo ma credo che sarà complicato vincerla al terzo
2 set perso da stupido …. pellegrino pensa che tallon gli regali un altra occasione??!
No è stato proprio Andrea mano de pedra purtroppo nei momenti topici. I 2 MP sul suo servizio erano punto fatto, specialmente il primo
Pellegrì cambia sport,dà retta
ma pellegrino, 5 match point? e perde il set…….incredibileeeeee
e’ pur vero che l’altro ha preso ben 3 righe su 3 di questi match point.
Un po’ di amore per la nostra lingua…si può scrivere Pellegrino, non è reato!!!
e come sempre quando si è vicini ad una vittoria inaspettata, all’italiano arriva il braccino.
Pelle, Pellegro, Pellegrino e…Cacasenno ? 😆
Pelle un po’ troppo passivo e l’altro vince il secondo nonostante 5 MP !
Forza Pelle !
C’è l’avevi in mano… 😉
Mentre al pellegrino
veniva il braccino,
il bravo caniato
vinceva il set a san marino.
(l’insomma poeta)
Porca miseria…6 match point dei quali due al servizio. Tiebreak perso dal Pelle da 6-3. Mannaggia, ora serve un’impresa
Pellegrino…Come al solito… sì è riempito i pantaloni nei punti chiave !
peccato per il secondo set, vedremo nel terzo se c’è in Pelle la crescita che ultimamente sembra voler dimostrare.
Invece di concentrarci su Palomero o Landaluce che non sono nulla di che
Per I possibili avversari futuri concentriamoci su ENGEL e Prizmic
Questi due si che sono promettenti, non come Landaluce perdo la luce e Palomero cristo in ricovero
Grazie
Purtroppo la tensione lo ha bloccato, mannaggia. Battere Griekspoor sarebbe una gran soddisfazione e ha avuto paura di vincere.
Comunque c’è il terzo set ora speriamo solo non molli
Manca 5 match point Pellegro. Purtroppo la disabitudine a questi livelli e l’olandese che quando è sotto nel punteggio ha giocato meglio. Vediamo al 3 set
Pellegrino, Pellegrino…
Quel braccione palestrato
che nasconde un braccino…
non la vince piu’ …. occasione della vita sprecata. 5MP sprecati contro un top 30, braccino italiaco
Non ci credo! Forza Andrea dai co sto TB!
Altri 3 match point Pellegro.
La tensione troppa per il pugliese
Forza
ne ha avuti 2, uno sul 5-3 e servizio e uno sul 5-4 30/40. davvero un peccato, ora si fa durissima ma pellegrino c’è.
Bene la Grant. Dai!
Incontro nel WC PER pellegrino…un nome un fatto..
Che paralisi di testa pellegrino,!
Avanti DUE VOLTE SI FA RIBREKKARE! BRUTTO BRUTTO
Che brutto match point sprecato da Pellegro. Speriamo non molli. forza dai
Cos’ha buttato al c…. Andrea sul MP.
Dai coragio riproviamoci che oggi sei ispirato!
Cos’ha buttato al c…. Andrea sul MP.
Dai coragio riproviamoci che oggi sei ispirato!
E pellegro serve per il match sul 5-3
Nastro doloroso, ma per come ha salvato le prime due palle break, mi sembra sul pezzo. Avanti con fiducia…
Contro break Griekspoor. Non molliamo Pelle
Attenzione, dai dai
Forza Pelle
e il Pelle si porta a casa il primo set. Sorprendente, bravo.
Pelle Pelle Pelle…non mollare
MA VIENIIIIII Implacabile Pelle!!!! Che gran primo set! Speriamo non si interrompa per pioggia questo momento magico
Grazie
Già fatto.
Appena tornato… 😉
Premetto che fossi stata nella polacca non dico regalare un game, ma quando ormai sembrava fatta almeno avrei tentato colpi difficili, se entrano bene anche per lo spettacolo se non entrano amen… Però allo stesso tempo, per giorni, un utente di cui non ricordo il nome, affermava con sicumera che Alcaraz avesse fatto apposta ad arrivare al quinto con Fognini, per una specie di onore alla carriera ( tesi poi ripresa dal viscido Mauro..ma lui non fa testo).
Io lo trovo assurdo, nel tennis basta un passaggio a vuoto per farsi recuperare, poi a volte quello che ti riusciva non riesce più, le palle che entravano di un soffio, iniziano ad uscire di un soffio ecc ecc.
Quindi brava la Spiteri, ma certo l’ avversaria si sarà mangiata mani e gomiti interi
Brava Dalila
Io dicevo solo di non esultare come un’ossessa per ogni punto quando hai un così grande vantaggio non certo di regalare qualche gioco.
Non mi sorprendo, lunedì l’avevo vista davvero bene… Complimenti
Che brava,anzi bravissima la SPyter!
Il tennis femminile è strano.
Ricordo un episodio simile anni fa, sul 6-0, 5-0, 40-0 ci fu un errore sullo smash vincente e da lì il crollo.
Non ricordo episodi simili nel maschile forse perché al tennista in vantaggio basta conservare un turno di servizio per portare a casa l’incontro.
E S A T T A M E N T E
Questo per chi ha accusato la Swiatek di aver infierire in finale. Qualcuno pretendeva che regalare un game.
REDAZIONE direi che il risultato della Spiteri meriti un articolo, la grandissima rimonta merita di essere rivissuta.
Colpaccio della spiteri a roma
Ho visto pochi giorni fa tre partite di Cinà dal vivo. Secondo il mio umile parere ha un approccio alla palla e dei colpi (come il servizio ma devo dire anche la volée) che tirano alla top 100. Effettivamente nel corso di una partita un po’ regala. Niente di strano.
Più che altro secondo me è impostato più da cemento che da terra. È aggressivo. Punta sulla potenza ecc. Io non ho competenze tecniche (anche se gioco precisamente da 41 anni e sono un agonista impenitente) ma questa è la mia impressione. Una bella impressione
❗ ❗ ❗
Grandissima citazione
Immagina fosse capitato al contrario e quanti muridi contro la Spiteri qui sopra!
La Spiteri perdeva 5 0 40-15 è riuscita a vincere il set 5 7. Il tennis è strano veramente.
Credo l’avesse messa nel conto, altrimenti non si sarebbe iscritto a Los Cabos. Poi si è ritirato, ma il fatto stesso che avesse considerato l’ipotesi di parteciparvi segnalava le scarse aspettative sul torneo londinese. L’aspetto positivo è che non si rifugiato nei modesti tornei sulla terra battuta ma punti in alto.
Più che ricarica delle baatterie purtroppo era ricarica del fisico malandato. Speriamo che abbia recuperato. Della testa ormai non ho più dubbi
Ricevo dall’utente sporadico e volentieri inoltro una citazione di Lucio Dalla
Tu vuoi andare a Washington
Ma cosa vai a fare laggiù
C’è solo un sasso, non si vede un casso
Non è rimasto in piedi più niente nemmeno là
Te piacerebbe eh, sor sporà!!! E invece Lorenzo farà ANCHE LE FINALS!!!!! Altro che top 50 a stento!!!!
Ha sbagliato ad andare a Londra senza aver fatto nessuna partita su erba e con una forma precaria. Capibile perché a Wimbledon non si rinuncia a cuor leggero, ma il rischio di uscita precoce era tangibile.
Ha fatto bene a cancellarsi da Los Cabos se non si sentiva ancora a posto, ora con Washington può riprendere in modo soft il cammino, non difende punti, non penso che abbia grosse aspettative e se riuscisse a fare un paio di partite su cemento si potrebbe presentare ai due Mille con una forma decente.
Per me su cemento può fare bene, ma bisognerà vedere se, finalmente, l’infortunio di Baires che a tratti si ripresenta è definitivamente in archivio.
Ci sono le Finals da conquistare, obiettivo raggiungibile solo con ottimi risultati.
Forza Dalila!
si.
tu quando vai?
@ Jack1 (#4440008)
@ Giampieur77 (#4440007)
Grazie
Speriamo questo periodo di “ricarica” gli abbia fatto bene e non gli abbia fatto perdere il filo. La delusione di Londra deve essere stata bella grossa
Vasamí è in vacanza ? 😉
Gioca la settimana prossima a Washington
Torna a Washington
Qualcuno sa il Muso che fine ha fatto?
Oggi test molto probante per Cinà contro un avversario molto più esperto, che sta attorno alla cento oramai da un bel pò di tempo e in forma.
Voglio fare un grande ringraziamento alla redazione di Livetennis, vi seguo da anni, avete contribuito alla diffusione del nostro sport in maniera fondamentale, sono tornato a seguire il tennis grazie a voi, buon lavoro ragazzi!