
SINNER È IL CAMPIONE DI WIMBLEDON!!! È LEGGENDA!


JANNIK SINNER È LEGGENDA!!! CON UNA PARTITA MOSTRUOSA, RIMONTANDO UN SET, BATTE CARLOS ALCARAZ ED È IL CAMPIONE DI WIMBLEDON!!! 4-6 6-4 6-4 6-4 LO SCORE, È IL MOMENTO PIU’ BELLO DELLA STORIA DEL TENNIS ITALIANO!!! IL NUMERO UNO DEL MONDO VINCE IL TORNEO PIU’ IMPORTANTE DELLA DISCIPLINA!
Non esiste un metro che possa misurare le emozioni e la felicità che Jannik Sinner si è regalato, ed ha regalato a tutti gli appassionati italiani di tennis e non solo. Chi vi scrive ha iniziato a seguire il tennis quando passare due turni a Londra era già un’impresa. Anche solo immaginare che un nostro tennista potesse arrivare a vincere il singolare maschile dei Championships ai tempi era qualcosa di talmente ardito che il solo pensarlo era un’assurdità. Sinner ha reso possibile tutta questa bellezza con la sua classe, il lavoro, l’etica, il talento, la sua Straordinaria Normalità che l’ha reso campione Slam per la quarta volta e prima in assoluta sui Courts “sacri” di Church Rood, dove il nostro amato sport è diventato leggenda. Come oggi è Leggenda Jannik, primo italiano a vincere in singolare. E poi, come l’ha fatto…
Non nascondiamoci dietro a un dito. Per oltre un’ora si pensava al peggio. L’avvio è stato nervoso, per tutti e due, e quando Jannik è scappato avanti di un break, non c’era nell’aria quel qualcosa di speciale che faceva pensare ad una vittoria. Carlos non giocava bene, solo di servizio, ma non si era ancora acceso. Tanto che i due break inflitti a Sinner, per 6-4 che gli è valso il set, strappati con alcune fiammate delle sue e con il servizio dell’italiano perso chissà dove, beh… tutti abbiamo pensato a Roland Garros. Ad un Jannik ancora teso e incapace di giocare il suo tennis poderoso proprio su quelle tre – quattro palle decisive, per respingere la qualità del rivale e soprattutto tenerlo sotto. A bada. Carlos è oggettivamente incontenibile quando entra “in the zone”, quando si infiamma e dalla sua racchetta escono solo meraviglie. Ecco, il finale del primo set così era andato, e nemmeno con Carlitos giocando al top. Qua viene la sorpresa, la bellezza da fiaba, la meraviglia. Sinner ha tenuto. Di brutto. È stato incredibile come l’azzurro abbia rimontato un set ad un fortissimo Alcaraz, con lo stomaco in subbuglio dopo aver sprecato un vantaggio di 4-2 subendo due break, servendo male, sbagliando qualche scelta che ai meno avvezzi può apparire banale ma nelle quali invece c’è essenza del gioco. Carlos èp stato fortissimo in quei punti decisivi, ma sul set point di Carlos, Jannik era in controllo e ha giocato un diritto sul centro destra, non così profondo, perfetto per essere aggredito dal diritto di Alcaraz che ovviamente non si è fatto pregare. Si perdono le partite per cose del genere, che da piccole diventano enormità. Invece, stavolta, NO.
Un altro tennista sarebbe crollato mentalmente, con in testa ancora le scorie di quel che era successo a Parigi… Jannik no. Lì ha vinto la partita. Ha tenuto. È stato fenomenale nel riuscire a cancellare tutta la delusione e trasformare il momento negativo in benzina per tirare ancor più forte, ritrovare la prima palla di servizio (che era andata troppo su e giù) ed alzare alle stelle il suo livello di gioco. È stato perfetto nell’approfittare di un minimo calo – fisiologico dopo la stretta finale – del rivale per prendersi il break. Quel break ottenuto da Jannik all’avvio del secondo set e l’aver recuperato il 30-40 nel secondo game è stato il passaggio chiave. Da lì in avanti il suo braccio è diventato sciolto, ha tirato fortissimo, ha imposto così tanta forza e intensità di gioco che ha disarmato il rivale, sempre più dietro, sempre a rincorrere, senza il tempo per variare e imbastire. Sinner ha vinto perché ha deciso che era IL momento per entrare a gamba tesa, per prendersi l’inerzia. Aggressione o “morte sportiva”: contro un avversario così forte e perfetto per questo campo, con tutte le possibilità del mondo dalle sue corde e la bravura nel tirarle fuori quando serve, non c’era alternativa all’attacco totale. Come nel gioco da tavolo Risiko: “Distruggere le armate X”, non c’è un piano B. Alcaraz deve esser affrontato in queste partite non solo a viso aperto, ma in modo arrembante, totale. Non deve poter rifiatare, non deve esaltarsi, non deve ragionare. Bravissimo è stato Sinner dal secondo set a riprendere con la massima cattiveria agonistica, forza, intensità, e ovviamente il servizio, il sostegno della prima palla, che è tornata a prendere ritmo e questo ha fatto tutta la differenza del mondo.
Sinner ha fatto “All In”, ha rischiato al massimo ma non c’era alternativa, e così si è preso tutto, con una forza brutale. Jannik da lì in avanti ha condotto la partita, E un altro passaggio straordinariamente decisivo è stato come ha chiuso il secondo set. Lì c’era il rischio di sentire la pressione, perdere la prima palla, tremare, lasciare anche un minimo spiraglio allo spagnolo, che infatti c’è provato a tutta. Ha tirato bene e fortissimo Carlos, ma… Jannik lì ha giocato forse i suoi 3 minuti più importanti in carriera. È riuscito a colpire la palla come in trance, andando sopra alla qualità e spinta dell’avversario, che ha provato a lasciar correre il braccio a tutta. Sinner volava, era luce sul Centre court, in stato di Flow, in stato di Grazia. Jannik ha trovato tre punti eccezionali, andando sopra alla palla, angolo e velocità di Alcaraz, punti che non solo hanno respinto l’assalto di Alcaraz, che non solo gli sono valsi il set, ma che sopratttutto hanno tramortito le certezze del rivale. Il messaggio è stato come uno schiaffone in faccia, una botta da Bud Spencer: è un momento chiave, ma stavolta comando io. Io gioco più forte. Io tiro più forte. Io non sbaglio. Idem per il break del terzo set, è andato sopra alla forza e qualità del rivale, mettendogli una pressione enorme e non facendolo respirare. Una sfida tecnica, fisica ma soprattutto mentale. Questo piglio e durezza granitica hanno mandato in tilt il rivale, tutte le sue sicurezze sono crollate, e lo si è visto da una selezione pessima delle giocate, e anche da come abbia iniziato a tirare solo botte di servizio a tutta velocità, che per assurdo Jannik ha letto bene, e poi ovviamente la sua percentuale di prime è crollata, con Sinner prontissimo ad entrare a tutta sulle seconde palle. Alcaraz non è riuscito a trovare la contro mossa, a mettere pressione ad un Sinner ormai in totale controllo del tempo di gioco e dello scambio. “Gioca troppo meglio di me da fondo campo” ha urlato CA a Ferrero, basito e incapace di aiutarlo a girare l’inerzia. Carlos non è più riuscito a fare quei big point che sempre lo accendono, restando sotto la forcing, alla risposta e intensità dell’italiano.
Sinner è bellezza in movimento, ma è anche lucidità praticità. Ha preso rischi enormi, giocando un tennis stratosferico dal secondo set, con una progressione mostruosa per velocità, intensità, resistenza. Ha tirato fortissimo e ha sbagliato poco poco per il rischio preso. Col rovescio si è preso punti spettacolari in lungo linea, soluzione che Carlos ha letto poco e male, e dalla conclusione del secondo set anche il diritto è tornato a correre come nella SF vs. Djokovic, bestiale per potenza e qualità. Ma anche negli errori, in qualche discesa a rete non perfetta, in qualche diritto volato via, c’era l’idea dietro di tenere sempre in mano il tempo di gioco, non far respirare l’avversario, non dargli la minima possibilità di accedersi e ribaltare tutto. Impressionante e fortissimo Sinner.
Una vittoria storica, a tutto tondo, tecnica, fisica e mentale. Ne aveva di più di testa, di gambe e stavolta anche di braccio. Ha tirato più forte di Alcaraz e soprattutto meglio, con più idee, più efficaci. Una vittoria da n.1. Una vittoria che non potremo mai dimenticare. Chi vi scrive aspettava questa partita e questa vittoria da tutta la vita. Posso solo dire GRAZIE Jannik, per le emozioni, per tutto.
Marco Mazzoni
La cronaca
Alcaraz alza la prima palla della finale di Wimbledon 2025, sono le 17.20 ora italiana. Ace. Poi un altro, quanto sta servendo bene Carlos in questo torneo, ed è un fattore molto, molto importante, vista la forza relativa della risposta di Jannik. Un po’ contratto Sinner che sbaglia un rovescio banale in scambio che vale allo spagnolo l’1-0. Il primo punto della finale Jannik lo vince con un rovescio cross molto angolato e attacco, il passante di Alcaraz vola via. Anche Jannik trova un Ace sul 30-15, angolato esterno. Con una prima palla al T, appena sfiorata da Carlos, Jan impatta 1 pari. Più efficace lo spagnolo in quest’avvio, nei suoi game non si scambia, il servizio è quasi perfetto, mentre l’italiano appare più teso, la sua palla viaggi di meno. Arriva un ottimo turno anche per Jannik, servizio in ritmo e via, 2 pari. Sinner vince un gran punto in risposta in apertura di game #5, fantastico un rovescio lungo linea e poi volée stoppata. Si scambia anche nel punto seguente, ritmo altissimo ma è il diritto di Jan ad uscire per primo, smorfia… era già una piccola occasione visto come sta servendo lo spagnolo. Splendido il passante di rovescio di Alcaraz sul 15 pari, punito l’attacco di Sinner velocissimo ma non abbastanza profondo. Meno prime palle e risponde bene l’azzurro, e il suo rovescio è micidiale. Forza il game ai vantaggi. Arriva improvvisa una chance: sbatte sul nastro un rovescio aggressivo di Carlos, palla break Sinner. E seconda di servizio… BREAK!!! Senza la prima palla, Jannik entra, forte, duro, profondo, vola via di tanto il diritto di Alcaraz. 3-2 Sinner. Da 30-0 Jannik si ritrova 30 pari. Bellissima la smorzata di Sinner, la prima del match, sorprende il rivale ed è bravo ad avanzare e chiudere di volo. ACE! Allungo consolidato, 4-2, sotto gli occhi dell’amico Seal, bravissimo cantante britannico. Dopo l’avvio un po’ incerto, ora è più sciolto il braccio di Jannik, la palla è molto profonda e incisiva. Poche le variazioni di Alcaraz, ma ritrova il servizio e vince bel, con un paio di diritti impressionanti (4-3). Effetti speciali di Carlos sul 15-0, finta, attacco, volée stoppata pazzesca, applausi. Segue uno scambio ad altissima velocità, lo vince Carlos che caccia un urlo. Attenzione, quando fa questi punti poi diventa incontenibile. 15-30, poi scappa il diritto di Sinner, 15-40, due chance del contro break. Nessun aiuto dal servizio per Jannik nel game, e malissimo col rovescio in rete. Contro BREAK, 4 pari. Purtroppo non puoi permetterti di lasciar vincere due punti super ad Alcaraz, perché si accende e diventa incontenibile. Poi lo spagnolo commette un doppio fallo sul 15 pari, ma poco male, trova un gran rovescio in anticipo e poi un Ace, 5-4. Da 4-2 Sinner si ritrova sotto. Non un buon momento ora per Sinner, inizia il decimo game tirando lungo col rovescio. Sul 30-15 sbaglia malamente lo schiaffo al volo… non sapeva se farla rimbalzare o meno e ha perso tempo, palla troppo bassa. 30 pari, non entra la prima palla, sulla seconda risponde profondo Carlos e prova la smorzata, la prima, è perfetta tanto che Jannik scivola. 30-40, è Set Point Alcaraz. Ancora niente prima palla “in”… ma tira un buona seconda “in pancia” e Carlos non trova la palla. Uff, doppio fallo… il primo del match… secondo Set Point. La prima non va proprio, arriva uno scambio splendido, ma la difesa di Alcaraz, in totale, allungo, è imprendibile per un Sinner buttato fuori dal campo. ERRORE grave di Sinner, nello scambio, aver tirato su diritto di Carlos e facendolo colpire quasi da fermo. SET Alcaraz, da 2-4 a 6-4. Poco da dire, vantaggio sprecato, bravissimo Alcaraz, ma Sinner è calato al servizio e si è fatto trovare impreparato in alcune giocate che invece hanno acceso lo spagnolo.
Alcaraz inizia al servizio il secondo set, è calata la sua adrenalina, evidente, non serve bene e tira corto, sbaglia col diritto. Un bel rovescio lungo linea vale a Sinner lo 0-40. Ancora la smorzata sul 15-40, effetto sorpresa micidiale dell’iberico, e Jannik ancora per terra. Il BREAK arriva con un altro diritto out di Carlos, il terzo del game, Sinner avanti 1-0. Ma appena Sinner mette la testa avanti… Alcaraz reagisce con giocate super, migliori. Bellissimo il passante cross che fulmina Jannik sul 15 pari. Sul 30 pari Sinner sbaglia un passante non difficile dopo la palla corta, cercando il lungo linea. 30-40, e palla break. La cancella col servizio e urla, cerca di farsi sentire (ha subito due break di fila). Cerca di essere aggressivo, giustamente, e finalmente anche la prima palla. Con un diritto cross pesante, consolida il vantaggio sul 2-0. Arriva un discreto momento per l’italiano, con un bel rovescio lungo linea provoca l’errore dello spagnolo, 0-30. Alcaraz alza di nuovo l’attenzione, muove lo scambio e rimonta, (2-1). Sbaglia sul net Jannik sul 30-15, una volée non impossibile, ma era tatticamente ben giocata. Poi rimedia con un bel ritmo, ma il game vai ai vantaggi, anche poco fortunato con una palla mal centrata di Alcaraz che resta dentro e salta malissimo, e pure sulla riga. Nervoso Jannik… Vantaggi. A fatica, restando aggressivo, Sinner vince il game e resta avanti 3-1. Alcaraz torna a servire bene, turno a zero (3-2). Stavolta un pizzico di buona sorte è per Jannik, sul 40-30 un diritto potente sbatte sul nastro e atterra appena al di là, imprendibile. 4-2, con qualche servizio in più, ma un diritto non in grandissimo spolvero. Ne trova uno molto incisivo sul 40-15 del settimo game, ma non è facile rispondere con continuità alla prima di servizio molto varia e velocissima del murciano. Carlos si distrae un attimo, c’è un doppio fallo sul 40-30, e poi non entra la prima palla. Doppio fallo! Palla break per Jannik! MMMM, Sinner aggancia la palla col rovescio ma cerca un cross troppo stretto e la palla muore in rete, qua si doveva far meglio. Può sembrare un dettaglio, invece è LA differenza, vincere questi punti che spaccano lo score, e finora lo sta facendo meglio Alcaraz. (4-3). Jannik ritrova un game di servizio a zero, servizio molto preciso al centro e pressione. 5-3. Altalenante la concentrazione dello spagnolo, ma serve molto bene (3 Ace!) e resta in scia sul 5-4. SPLENDIDA la difesa di Sinner dopo una bordata di rovescio di Alcaraz, rincorsa e passante. È un big-point, uno di quelli che sono mancati finora. Poi sbaglia un rovescio in rete, 15 pari. Poche prime palle… Ottimo il kick angolato vedendo Alcaraz molto dietro, e attacco immediato col rovescio, 30-15. A due punti dal set. CLAMOROSO il diritto vincente lungo linea, in corsa andando SOPRA a quello fortissimo di Carlos. Questi sono i big-point che servono, anche mentalmente. 40-15, Due Set Point! SI!!!! Spinge forte Alcaraz ma Sinner corre a tutta a destra e tira una bordata cross imprendibile. SET Sinner, 6-4. Questo game è Fondamentale, ha vinto un turno di battuta con Alcaraz fortissimo e Jannik gli è andato sopra. Per livello, per velocità, per cattiveria agonistica. Un set pari.
Alcaraz riparte alla battuta ma sembra aver sofferto la chiusura del secondo, è incerto e commette pure due doppi falli, si ritrova sotto 15-40. Tira un Ace al T, 30-40. Qua c’è la seconda… tira forte col diritto sul diritto di Jannik e la difesa dell’azzurro non è in campo, non incisiva la risposta di Sinner. Alcaraz si salva, peccato era un bella chance per cavalcare il momento positivo (1-0). Finalmente arriva l’ACE per Jannik, non ne aveva ancora tirato uno (11 per CA…). E poi un diritto che spacca la palla dopo una seconda palla molto incisiva. Uno dei punti più potenti e incisivi vinti nel match, come quelli contro Djokovic in SF che oggi un po’ sono mancati. 1 pari. Spinge tanto Jannik in questa fase, cerca di imprimere la massima velocità alla palla e Carlos lo accusa. 30 pari. L’aggressione però non basta ad arrivare ad una chance in risposta, (2-1). Arriva un bel turno a zero per Sinner, con un diritto molto incisivo in questa fase e anche una prima palla più ficcante (2-2). Nel quinto game l’azzurro aggancia il rivale sul 30 pari, si scambia ad altro ritmo, il territorio di Jan, ma non riesce a vincerlo (out di poco un rovescio). Era un’occasione arrivare a PB. 3-2. Nel sesto game Sinner sbaglia due diritti, uno in massimo attacco, il secondo spinto lateralmente da Alcaraz. 30 pari. Attacca bene col diritto dopo una buona prima palla, eccellente la scelta oltre all’esecuzione. 40-30. NO!?!? Sinner sbaglia uno smash dopo aver fatto una volée sotto le gambe… forse non voleva tirare addosso al rivale, mamma mia. Servizio e diritto potentissimo, attacca, tiene lui in mano l’iniziativa. Il piglio è quello giusto. ACE! Il terzo del game, 3 pari. Perfetto alla battuta lo spagnolo, 4-3 con l’Ace n.13. Nell’ottavo game Alcaraz prova di nuovo le variazioni, due palle corte, prendendosi un punto (ottimo Jan sulla prima). 30 pari. Ace! Con la seconda palla! Che rischio Sinner… ACE! Che classe… 4 pari. Prova di nuovo la “smorza” Carlitos, ma stavolta gli esce appena. 0-15, il momento è a dir poco elettrico. Si aggrappa al servizio lo spagnolo. Fantastica la risposta profonda e subito attacco di Sinner, che con lo smash chiude, 15-30 e fa sentire tantissima pressione al rivale. Ace, bravo. ECCEZIONALE la risposta di rovescio di Sinner, e poi via attacco col diritto. 30-40, Palla Break Sinner!!! Non entra la prima palla… Risponde, attacca e chiude di volo. SPLENDIDO Sinner, BREAK!!! 5-4 avanti l’italiano. Prima palla solida, esterna, di poco out la risposta di Carlos. 15-0. Doppio fallo… rischio, tanto, sulla seconda palla. 15 pari. ACE! Al T, il settimo (tutti nel terzo set!), 30-15. Stavolta lo schiaffo al volo col diritto è sicuro, chiusura in stile con lo smash. 40-15, Due Set Point! SI! Servizio vincente. SET SINNER! 6-4. Break chirurgico. Ha alzato tantissimo il livello, con servizio finalmente in ritmo (solo 7 punti ceduti nel set alla battuta) e palla col diritto molto, molto, molto più vivace.
Quarto set, sempre Alcaraz inizia per primo. A fine set ha detto al suo box “da fondo campo è molto più forte di me”. Sbaglia malamente una smorzata, poi resta nello scambio e alza di più la parabola e accelera col diritto. Urla dopo aver chiuso il game, 1-0. Serve bene Jannik, e poi ancora lo schiaffo al volo col diritto a chiudere il game, 1-1. Inteso il dialogo di CA col suo box, sembra incerto su come invertire l’inerzia. Nel terzo game è tutto un programma lo sguardo di Carlos, dopo la risposta terrificante che porta Jannik avanti 15-30 (e c’era stato doppio fallo prima di Carlos). Profondissimo col diritto lo spagnolo, riesce a forzare l’errore dell’italiano in scambio. 30 pari. FANTASTICO il rovescio lungo linea di Sinner, lascia immobile il rivale, e vale a Jan il 30-40 e palla break! Seconda di servizio… SI!!!! RISPOSTA VINCENTE DI ROVESCIO DI SINNER! BREAK BREAK BREAK!!! 2-1 e servizio. Vola Jannik, serve bene spinge forte e tira pure un rovescio in volo cross perfetto. È il piglio eccellente, tira forte e comanda, non lascia che Carlos prende in mano l’iniziativa. Game a zero, 3-1, allungo consolidato. Alcaraz si mette a tirare servizi a tutto braccio, fortissimo, a 140 miglia… Nonostante tutto JS risponde in modo clamoroso sul 40-0, trova un impatto strepitoso e avanza. Viene avanti lo spagnolo ma lo fa con poco, e Jannik lo punisce col passante, in questa fase col rovescio fa quel che vuole. Non è sicuro Carlos, fa il punto prettamente con la battuta. Troppa la foga di Carlos, la Seconda poi è centrale e la risposta di Jannik c’è. Vantaggi. Ancora la prima out, esagera… Vince un duro scambio da fondo lo spagnolo, bravo qua tenere dopo aver perso tre punti di fila. Con un attacco non così profondo ma rapido lo spagnolo vince un game si era complicato moltissimo (era il momento di scappare via…non c’è riuscito). 3-2. Trova una buona risposta cross lo spagnolo in apertura del sesto game, sulla seconda palla di Jannik. Altra seconda palla… Uff, muore sul net un diritto di CA che era pericoloso. 15 pari. ACE! Momento ideale per tenere lontano l’altro. (Ottavo Ace, primo nel set). Ottima la seconda palla al corpo, non riesce a gestirla il murciano. 40-15. Gli esce di un niente un rovescio di scambio, 40-30. Nastro vincente… ufffffff, che punto pesante. Vale a JS il 4-2. Bellissimo lo scambio imposto da Sinner, Alcaraz cede sul ritmo dell’italiano. 0-15. MMMM, comandava Sinner lo scambio ma tira lungo un diritto. 15 pari. Esagera lo spagnolo con un diritto giocato pigro, di solo braccio. 30 pari. NO!?! Sinner anche qua comanda ma è il primo a sbagliare, col diritto respinto dal nastro. Era la chance per arrivare a PB (e un colpo di Alcaraz è rimasto in campo di un niente). 4-3 col S&V. Inizia con una gran risposta Alcaraz, 0-15. Sinner si salva da uno scambio rocambolesco sul net, quasi cadendo a terra… 15 pari. Non entra la prima palla, e stecca col diritto Sinner. 15-30. Tensione alle stelle. Serve il servizio. E niente, la prima palla è scomparsa. Tiene rovescio vs. rovescio, e sbaglia Sinner per primo. 15-40, due palle break per Alcaraz. Nessuna prima palla… Ottima seconda palla però, molto veloce e angolata. 30-40. Lungo il diritto di Alcaraz, molto bene l’italiano a reggere dal centro del campo e forzare l’errore del rivale. Parità. Gran rovescio, poderoso, in salto, sulla palla angolata di Carlos e forza l’errore dello spagnolo. Vantaggio JS. Clamorosa senza palla, al T, quasi una prima, sorprende Alcaraz. 5-3 Sinner. CINQUE TRE! Con un gran rovescio lungo linea Jannik si prende un gran punto, 15 pari. Rischia la risposta l’italiano sulla seconda, rischio ben provato, ma esce di poco. Con un attacco F E N O M E N A L E Sinner vola e chiude di volo, 30 pari. È a due punti. Due punti… Serve al corpo Carlos, nemmeno così veloce, e Jan e sorpreso. S&V ben eseguito. Vince un gran game con la pressione a tutta Alcaraz, 5-4. Sinner ora serve per il titolo, sono le 7.20 di Londra. Via via, largo il diritto di Alcaraz, dopo un diritto che era atterrato sulla riga… 15-0. Servizio e rovescio vincente a tre passi dal net, FINALMENTE il servizio in campo! 30-0. SI SI SI, Attacco e doppia volée. 40 – 0 TRE MATCH POINT !!! MA STAVOLTA AL SERVIZIO…!!! In rete il rovescio di Jannik sulla risposta di Carlos (seconda palla). 40-15. SERVIZIO VINCENTE!!!! JANNIK TRIONFA!!!!!
J. Sinner vs C. Alcaraz
Statistica | Sinner 🇮🇹 | Alcaraz 🇪🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Ace | 8 | 15 |
Doppi falli | 2 | 7 |
Prima di servizio | 72/117 (62%) | 64/121 (53%) |
Punti vinti sulla prima | 54/72 (75%) | 48/64 (75%) |
Punti vinti sulla seconda | 27/45 (60%) | 29/57 (51%) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Punti vinti in risposta | 44/121 (36%) | 36/117 (31%) |
Palle break convertite | 4/9 (44%) | 2/6 (33%) |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 30/40 (75%) | 17/23 (74%) |
Vincenti | 40 | 38 |
Errori non forzati | 40 | 36 |
Totale punti vinti | 125 | 113 |
STATISTICHE DI MOVIMENTO | ||
Distanza percorsa | 3330.4 m | 3376.6 m |
Distanza per punto | 14.0 m | 14.2 m |
TAG: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Wimbledon 2025
Quante.. si leggono su questo forum.
Ripensandoci bene, Sinner ha vinto Wimbledon ma ha rischiato di perderlo con quella caduta vs Grigor. Ha vinto l’AO battendo non si sa come Rune, quando stava cosi’ male che rischiava di non scendere in campo. Ha vinto lo US Open rischiando di compromettere tutto con la caduta sul polso in finale. Ergo, c’e’ sempre una giornata storta, un evento negativo che va affrontato a muso duro. Diciamo che Jannik ha dimostrato di avere la resilienza dei veri campioni.
Ora si vince lo us open …..e si prende alcaraz con 5 slam….avanti tutta
Godo come un facocero!!!
Ci penso io tranquillo visto che ci sono anche un po’ di sedativi perché c’è rischio di sclerare…
E anche se Alcatraz supererà jannik in classifica quasi sicuro Sinner giocatore dell’ anno ATP
Scusate io sto festeggiando la grandissima vittoria di sinner ,se qualcuno ha tempo potete portare un po di malox giù nella fogna ,sono chiusi li non credo escano per un po
Sei grande e il mio invito a Monaco di Baviera per l Oktober fest rimane
Sei grande e il mio invito a Monaco di Baviera per l Oktober fest rimane
Sei grande e il mio invito a Monaco di Baviera per l Oktober fest rimane
Chi ha ha portato bene a Wimbledon:
1) Wilander
2) Djokovic
3) Zio Toni Nadal
4) Enzo lo Fiasco
5) Fritz
Classifica personale stilata in base alla gufata migliore
Silenzio. Religioso silenzio.
Chiedo silenzio tutti quelli Ripeto….
Sssssssssssssssssh!!!!!
Zitti!
Un saluto al Minus habens che diceva che Wimbledon e Sinner erano 2 rette parallele che non si sarebbero mai incontrate…
Due Tre note a caldo.
1) era nel destino che gli dei del tennis questa volta gli abbiano voluto bene. L’infortunio con Dimitrov stava compromettendo tutto. Ma anche questo fa parte del tennis
2)Sono e rimangono due campioni. Quindi al prossimo match può di nuovo succedere tutto. Ma secondo me in questo 2025 si è completata una maturazione tecnica e tattica di Sinner su terra e erba. A Parigi era vinta, e l’aveva dominato ancora più nettamente. Su erba è stato superiore. Ha fatto più punti di Alcaraz andando a rete e il gioco da fondo non permette ad Alcaraz di trovare soluzioni che invece trova sulla terra quando è in difficoltà. Ora ci spostiamo nel suo regno del cemento dove può giocare i primi turni anche al 60%
L’avevo scritto in in altro post. Qui è Alcaraz che deve fare step in più. Vedremo nei prossimi mesi
Ultima nota per i neofiti: non iniziate a fare i tifosi del calcio. Con previsioni stupide sul numero di slam o altre cazzate o h2h….
Il tennis è uno sport difficile con tante variabili. Si gioca punto dopo punto, game dopo game, partita dopo partita, torneo dopo torneo. Si gioca sempre e può sempre succedere di tutto!!
Ultimissima nota per Alcaraz ma soprattutto per i suoi tifosi. Nel tennis non esiste il 100%
Ma questa sconfitta gli darà ancora più spinta a fare di più, a migliorarsi sempre
Ci sono due fenomeni, uno è nostro, non ci resta che rimanere incollati a vedere questo spettacolo
MA VIENI, MIO CAPITANOOOOO.
Aspettando si palesi Ariella per ricevere tutto il nostro abbraccio
Ricordi, Capitano, noi siamo gli “ombrosi sinnerini” come diceva la buonanima di ohreilly… uno dei tanti fenomeni del forum che si sono dati alla macchia
Grande ! Un grazie anche a Dimitrov.
É così importante sotto così tanti punti di vista sta vittoria che non saprei nemmeno dove cominciare!
Mi chiedo solo se Medvedev sbadiglierà ancora quando lo incontrerà;)
Chi c era ai tempi di Bracciali e starace e oggi festeggia come me su palesi!! Ahaha grande Giannico!!
Qualcuno gli porti le pastiglie, fate presto! Il maalox dopo. Ma prima le pastiglie!
Cerca di essere sobrio ALMENO quando ti scegli i nick, lo fiasco!
Era il wimboedon di Sinner..di segnali ve ne erano stati a iosa….se lo è meritato..tutto!!!!
Grandissima vittoria di strapotere! Da nr 1, perche’ Jannik e’ il NR 1 assoluto!! Che emozione!
Qualcuno ha da obiettare….?
Non capisco tutta questa euforia, manco avesse vinto Wimbledon.
Un abbraccio a tutti i fedelissimi del grande Jannik.
Grazie Jannik , Immenso Campione.
La sfortuna del bulgaro aveva interrotto la fortuna del bulgaro che affrontava un Sinner preoccupato e destabilizzato dal gomito.
Il bulgaro contro il Sinner normale andava a casa dritto dritto d anche quella partita comunque di è interrotta sul 2-2 del terzo mica sul triplo match point..
come sportivo dico che è un ragionamento farlocco. La rabbia e determinazione odierna di Jannick l’avrebbe avuta Carlitos, magari Jannick sarebbe stato un po’ più abbordabile, tuttavia prepariamoci perché credo che al grande Slam non manchi molto.
Il rimpianto per il RG rimane. Ma in un certo senso, riuscire a fare ciò che ha fatto dopo una sconfitta come quella… è ancora più leggendario.
Come scrissi per Umago, un Sinner al 110% è riuscito a battere un Alcaraz che, dopo aver dominato il primo set si è limitato ad allenarsi in vista di Cincinnati 😎
E comunque a ‘sto punto rimaniamo senza preparatore e fisio! Avanti con Cahill, Vagnozzi e Seal.
Certe farmacie stanno implorando i corrieri Amazon di rigenerare prima possibile le scorte di Maalox.
Ma non facciamoci illusioni, forse respiriamo fino a martedì, poi ricominceranno.
Credo che tra un po’ anche Carlitos beneficerà del trattamento Medvedev, con questo non dico che Sinner non perderà più, impossibile, dico solo che adesso avrà la mente completamente sgombra da ombre e cattivi pensieri, se perderà non sarà per fatti mentali.
Questo è un momento davvero magico.
Ho sofferto terribilmente per tutta la finale e anche prima, ma dopo l’ultimo punto, è scattata una gioia immensa, una liberazione dopo la cocente sconfitta a Parigi..
Oggi Jannik è diventato leggenda.
Da stasera è M A L O X 66
IL DOVERE DI ESSERE DEGNAMENTE RAPPRESENTATI.
Questa volta non parlerò della grandezza di Jannik Sinner.
Lo faranno in tanti (anche chi, il tennis non l’ha mai seguito prima…).
Ma va bene così.
Esprimerò tutto il mio sconcerto e la mia indignazione, invece, per non essere stati degnamente rappresentati, come Paese, in uno degli eventi sportivi più importanti degli ultimi decenni.
La Spagna era rappresentata da Felipe, il proprio Re. Che Carlos Alcaraz ha salutato e ringraziato con autentica deferenza e vero affetto.
Non altrettanto ha potuto fare Jannik Sinner.
Perché questo Governo, a rappresentare la tanto decantata “Nazione” ripeto, in uno degli eventi sportivi che rimarranno nella storia del nostro Paese, non ha avuto la sensibilità e la delicatezza di inviare neanche un sottosegretario.
Forse niente come lo sport e’ in grado di esprimere un “comune sentire” di un Paese.
Un collettivo e salutare “sentirsi”
parte di una Comunità di persone.
Matteo Renzi, da Presidente del Consiglio, nel 2015 prese un volo di stato per assistere alla finale degli Us open tra due tenniste italiane: Flavia Pennetta e Roberta Vinci.
Fu molto criticato, per questo.
Ma fece benissimo.
Aveva compreso come fosse non solo opportuno farlo. Ma anche giusto e doveroso.
Non arrivare a comprenderlo è segno di grande vacuità, di poco rispetto e di assoluta inadeguatezza.
Un Governo di autentici cialtroni.
(Anche…) per questo.
Grazie, Jannik.
Grazie.
Mi pare tale Max66
Dico solo due cose: Jannik è un grandissimo e Gufander ha sempre ragione. 😆
Comunque finalmente ho seguito abbastanza e ho portato bene. 🙂
Vedere Carlitos sbroccare in quel modo, a metà quarto set, non ha prezzo. Per tutto il resto c’è Jannik Sinner.
evviva…sono un mago anche io!!
Peccato per i 3 match point di Parigi: sarebbe stato Slam.
Un’emozione pazzesca e ammetto di aver pianto!
Grazie Jannik per queste emozioni storiche ed indelebili!
Finalmente il sogno di vedere un italiano trionfare a Wimbledon si è realizzato!
La rivincita l’ abbiamo avuta.
Ma rimane il rammarico per il mancato Grande Slam per quest’ anno: Jannik poteva farlo, peccato.
Comunque grazie infinite ad Jannik per le infinite emozioni che ci sta dando da 3 anni a questa parte.
Adesso Alcaraz non è più un problema, Jannik è riuscito a sconfiggere la sua unica bestia nera.
Ma quante cazzate dici ? Contro DIMITROV , Sinner ha dovuto giocare infortunato, Dio vede e provvede. E non è detto che non l’avrebbe rimontato !!!!!!
Facciamo attenzione. Alcaraz veniva da mesi di incredibili vittorie e anche in questo torneo è arrivato in finale giocando 5 ore più di Sinner. Era mentalmente stanco.
Questo non diminuisce il merito di Sinner, ci mancherebbe. Ma è solo per dire che la partita di oggi non rispecchia i veri valori in campo che ci sono a parità di fattori (ma nel tennis non c’è mai parità di fattori perché per un motivo o per l’altro c’è sempre un tennista che si trova in una situazione migliore dell’altro in ogni incontro).
Davvero il ritiro di Dimitrov era un segno.
@ CannoniereKarlovic (#4438143)
Almeno aspetta il grande slam
Una volta avremmo portato un cero in chiesa per un tennista ai quarti a Wimbledon..
Quest’anno il nulla dietro a Sinner ha prodotto un quartista di Wimbledon, ok siamo in declino verticale perché il nulla dietro a Sinner nel 2024 aveva prodotto un semifinalista..
Grazie Jannik!
Noi fans eravamo orgogliosi di te anche dopo Parigi,
Ma questa vittoria resterà per sempre nei nostri cuori
Credo fosse stato escluso proprio all’ultimo dalle convocazioni. Buon mediano interditore, ma il tenente Pozzo aveva notato una preoccupante predilezione per il fiasco.
Credo che il servizio abbia contribuito pareccchio al risultato finale. Carlitos ha servito un misero 54% credo, un po’ come Sinner a Parigi, un servizio sotto tono. Lo stesso Sinner nel primo set e inizio secodno ha servito male e rischiato di farsi brekkare per tre volte consecutive. Una volta sistemata la percentuale di prime, Sinner ha avuto via libera, con una partita in crescendo (sinneriano) e tutto sommato vinta abbastanza agevolmente. Adesso ci sono 3430 punti di differenza, vai jannik mantieni il primo posto per fine anno.
PIATTI ATTAPIRATO!
Sono felice.
Voglio abbracciare Mauro, Gaz, Alfredino, enzolabarbera, bianco natale, sporadico, batasafan, dott. Ivo, purple rain, taxi driver e tutti gli altri con cui mi son trovato a discutere.
Vi voglio bene!
Così come voglio bene a tutti gli utenti di questo forum, in particolare agli amici.
Questa vittoria nobilita i nostri animi e ci rende, non soli felici, ma tutti più buoni.
Viva il tennis!
Viva Sinner!
Enzo ma quanti nick hai??? Ci sei tu anche dietro ai Federales?
Mi unisco anch’io, grazie
Vittoria meritatissima. Giustizia è stata fatta, dopo la beffa del Roland Garros. Grazie Jannik!
Grande Jannikkkkkkkk,sei la nostra
Immensa leggenda vivente.
Che ci vuoi fare, iniziò Sua Eccellenza con la nazionale di Vittorio Pozzo nel 1934.
Tu dov’eri?
Evviva sinner! Portate un maalox a papa’ riccardo piatti!
facile salire sul carro, sempre sostenuto anche durante la squalifica e soprattutto insultavo tutti quelli che osavano criticarlo
E ZIO TONY (NADAL) È SERVITO !!!!!!
Mamma mia che campione. Forse solo in futuro ci renderemo davvero conto del periodo incredibile che stiamo vivendo….
Hahahahahahaha…
Mah… stretto in un abbraccio così io piangerei di brutto, se fossi il pupazzo.
Adesso però è l’ora dei sassolini.
@ zio Tony Nadal ecco gli occhiali per vedere chi può battere Alcatraz : S I N N E R
LO VEDI BENE ADESSO?
@ caro Boris Becker secondo te ci sarebbe voluto un anno per riprendersi dalla sconfitta di Parigi… Grande campione ma è meglio che ti fossi limitato a giocare
@ un de profundis per gli umori vaginali di Barbara Rossi
@ Mauro sei sempre nei nostri cuori e quindi un caloroso e sintetico SUKA te lo meriti sempre
@ per i vari ratti un semplice tornatevene nelle fogne
@
Sapevo che la vittoria era nelle mani di Sinner, unica mia paura era le percentuali basse di prime palle del servizio che potevano condizionare l’incontro, dovremo abituarci al suo servizio ballerino, altrimenti avrebbe vinto più facilmente come ho spiegato a livello tecnico…..ottimo adesso per Alcaraz sarà molto più difficile arrivare numero uno fine 2025 allego le mie previsioni e il perchè
Stavolta non sono d’accordo con i bookie, il Sinner attuale è molto avvantaggiato per la vittoria finale, perchè in questo torneo all’inizio con qualche difficolta, ha inserito delle varianti, con geometrie diverse (finalmente hanno capito) che rende il suo gioco meno prevedibile, al contrario del roland garros dove Alcaraz sapeva in anticipo dove Sinner tirava la palla e questo è molto importante per la vittoria finale, domani vediamo, ma sono sicuro che stavolta sarà una partita completamente diversa chiaramente ha favore di Sinner…il che vuol dire che molto probabilmente, sarà ancora lui il numero uno nel 2025
Che ne avrebbe più motivo di tutti vista la compagnia 😀
La mia gioia sportiva più grande di sempre.
Non credevo di arrivare a provarla.
Grazie magnifico ragazzo!
F.E.N.O.M.E.N.O.
I 3 MP falliti al RG hanno psicologicamente tarsto Sinner. Non si riprenderà mai.
Anche in questo caso ho bisogno che qualcuno mi rammenti i nomi dei GENI ASSOLUTI che hanno scritto questa p€rla….
Ai fatto una analisi perfetta, ma considera che entrambi per validi motivi la partita era importantissima e a livello mentale è molto difficile giocare bene…Alcaraz sapeva che oltre il titolo c’era in palio la quasi certezza di diventare numero uno…Sinner voleva cancellare i fantasmi dentro la sua testa del roland garros e sapeva benissimo che se perdeva poteva essere per molto tempo un knock-out
Questa vittoria è la consacrazione definitiva, ti fa entrare nella storia del tennis vincere Wimbledon!
Ed è la risposta a tutti gli haters che dicevano che non si riprendeva dalla sconfitta di Parigi ahahah…forse non vi rendete conto che questo è un fenomeno, resetta velocemente e si riparte. E Jannik lo ha dimostrato.
Vorrei ricordare a tutti che Sinner:
1) non si riprenderà più dalla sconfitta di Parigi
2) soffre Alcaraz
3) perderà il primo posto
4) Alcaraz è il vero nr. 1
5) non ha alcuna possibilità di sconfiggere Alcaraz sull’erba
Io invece aspetto un’analisi da quei fenomeni che dicevano che Jannik non è un giocatore da erba. Ah già, loro l’erba ormai se la sono fumata tutta
Quoto assolutamente
Sinner non sa giocare su erba e non vincerà mai Wimbledon
Mi rammentate il nome del GENIO che lo ha scritto?
Secondo me ad Alcaraz ha portato sfiga la presenza del Re Felipe. enzo
Un pensiero a Grigor Dimitrov forse Jannik lo poteva fare nel discorso post trofeo, in fin dei conti un po’ di questa vittoria è anche grazie alla sfortuna del bulgaro!
Oggi Alcaraz veramente poca cosa al cospetto di Jannik. Ha fatto tre o quattro punti dei suoi, Non di più. Veramente annichilito. Anche nei primi due set, un Sinner al 50% stava tranquillamente alla sua altezza. Grazie Jannik, ci rivediamo a Flushiing Meadoows.
Trovo solo adesso le parole…troppa emozione..oggi Jannik ha spezzato tutte le catene, lo ha fatto con la testa, che è sempre stata sua grande alleata, ma anche un cuore straripante, quello che serve per arrivare fino in fondo. Ha dimostrato al mondo intero che è tornato più forte di prima e in quel sorriso ermetico e misurato mentre alzava il trofeo ci ho letto il proposito di spaccare il mondo, che questo di oggi è solo un assaggio di ciò che verrà…
Bella questa 🙂
Nessuno ha fatto caso che su sky è partita la pubblicita’ della rolex che festeggiava la vittoria di sinner quando erano all’inizio del 4 set ?
@ giumart (#4437961)
Singhiozzi o semplici lacrime? E’ importante saperlo enzo
Sinner IMMENSO… cmq un pensiero dentro di sé per Grigor sicuramente lo avrà… lo sport ha anche la componente fortuna ( ricordatevi anche i due nastri in questa finale) che Jannik l’ha presa a volo
Ahahahaha muoro
Vero, a Parigi entrambi hanno dato vita a una partita superiore, qua è mancato Alcaraz, anche perché contro Jannik sull’erba gli manca proprio il tempo. Ho sempre pensato che tra i due su questa superficie Sinner sia avversario difficilissimo per lo spagnolo e oggi è stato così.
Pupazzi tra pupazzi.
@ Giambi (#4438017)
Ma almeno li avevate i fazzoletti? enzo
Quelli che piangevano per il tabellone
Che gridavano al complotti
Che lo vedevano spacciato dopo l’addio di Panichi
Che lo davano già per finito dopo la finale RG
Sono sempre gli stessi tutti qui vero?
Che risate
Cmq ho pensato che avrebbe vinto nel momento in cui ha superato la partita con Dimitrov così.. un segno del destino, il destino era vincere Wimbledon a prescindere da infortunio, e God moments degli avversari..
Jannik ha giocato una partita da fenomeno ed ha strameritato questa vittoria storica.
Wimbledon, il tuo ed il nostro sogno si è realizzato.
Grazie splendido ragazzo, da parte di tutti noi tifosi ed appassionati.
@ CannoniereKarlovic (#4438143)
E’ proorio così, dietro Sinner il vuoto cosmico, non vedo nessuno minimamnte in grado di arrivare al suo livello, ma neanche ad avvicinarlo enzo
@ Ale Firenze (#4438067)
Esclusi Valentino Rossi e Alberto Tomba, tanto per citarne un paio enzo
Succede raramente ma oggi il popolo ha vinto il sondaggio.
Grande Jan, gioca ancora un po’ poi ti facciamo Presidente del Consiglio ad honorem.
Vedere un italiano vincere Wimbledon é un sogno che si avvera. Grazie Jannik.
@ etberit (#4438113)
Che c’entrano le istituzioni con un avvenimento sportivo? enzo
@ Silvy (#4438066)
MAURO stanotte abbraccerà il pupazzo di Nadal mentre Enzo abbraccerà MAURO.
L’unico a non singhiozzare credo sarà il pupazzo
Siiiii, Jan!
Lacrime, solo lacrime.
Dopo il quasi infarto degli ultimi 3-4 game.
E, per continuare la curiosità che ormai avevo ripetuto alcune volte, la storia dei confronti tra Federer e Nadal e Sinner e Alcaraz si è ripetuta PERFETTAMENTE con questa partita.
È incredibile, in un certo senso.
Nei primi 12 incontri, prima il numero 2 è andato avanti 8-4, con 5 vittorie consecutive e una finale Roland Garros vinta come 12esimo inconto. Poi come 13esimo incontro la finale Wimbledon subito successiva. Vinta da Federer e Sinner adesso.
Pazzesco!
Ma soprattutto vorrei far notare che la pressione che aveva sulle spalle Sinner negli ultimi 2 game in battuta era semplicemente mostruosa. A Wimbledon, finale, contro Alcaraz, che si stava riprendendo e che era incitato dal pubblico, e soprattutto in una situazione di punteggio che ricordava molto quella del Roland Garros. E Alcaraz ha pure avuto una palla break sul 4-3.
Penso che per un tennista, ma anche uno sportivo in generale, non ci dia pressione più forte.
DIETRO SINNER IL NULLA!!! DIRA’ QUALCHE FRUSTRATO 😆
Ragazzi dopo aver pianto dopo aver stappato appena tornato in me voglio inviare un grande abbraccio a tutti gli utenti che hanno condiviso questa gioia superiore a tutte (tante!) quelle già arrivate finora e che ci ricorderemo quando arriveranno le altre!!!!!Grazie a tutti e soprattutto grazie JANNIK!!!!!
@ Fiore (#4438107)
Lascia perdere il tennis italiano, non ha nulla a che vedere con Sinner! Si potrà dire tennis italiano quando la Federazione farà qualcosa di concreto per le nuove leve. Al momento è tutta iniziativa privata. enzo