Roland Garros 2025 ATP, Copertina

Sinner dopo la rimonta nel terzo set su Rinderknech: “Il recupero nel terzo set significa molto per me” (audio conferenza stampa completo)

26/05/2025 23:57 38 commenti
Jannik Sinner  - Foto Patrick Boren
Jannik Sinner - Foto Patrick Boren

Audio conferenza stampa completo

Jannik Sinner ha commentato con soddisfazione il suo esordio vincente al Roland Garros 2025, dove ha superato il francese Arthur Rinderknech 6-4, 6-3, 7-5 in 2 ore e 17 minuti. Il numero 1 del mondo si è soffermato soprattutto sulla spettacolare rimonta nel terzo set, quando si è trovato sotto 0-4 e poi 2-5 prima di ribaltare completamente la situazione.

“Il primo match di un torneo dello Slam è sempre complicato. Sono contento di aver gestito bene il finale del terzo set con un recupero che significa molto per me,” ha dichiarato Sinner nelle interviste a bordo campo condotte da Alex Corretja. “Conoscevo bene Arthur, ci eravamo già sfidati diverse volte e sapevo come dovevo affrontarlo.”

L’altoatesino ha voluto ringraziare il pubblico francese per la sportività dimostrata: “Ci tengo a ringraziare il pubblico. Siete stati perfetti. Avete tifato il vostro connazionale ma non siete mai stati scorretti nei miei confronti. L’ho apprezzato davvero tanto.”
Sulla rimonta del terzo set, Sinner ha spiegato il suo approccio mentale: “Come ho fatto a invertire l’andamento? Io penso solo a me stesso. Cerco di imparare dal gioco del mio avversario e dalle sue traiettorie. Lui nel terzo parziale ha giocato in maniera fantastica. Se fossimo andati sul 5-0 per lui sarebbe stato quasi impossibile recuperare.”

Il campione azzurro ha poi analizzato i momenti chiave del recupero: “Ho provato a costruirmi la fiducia. Lui ha commesso qualche errore quando è andato a servire per il set e tutto questo mi ha aiutato. Ho avuto l’atteggiamento mentale giusto.”
Guardando al secondo turno, Sinner affronterà Richard Gasquet all’ultimo torneo della sua carriera: “Sarà davvero una partita speciale. Sono molto felice di dividere il campo contro un grande giocatore come lui. So bene che tiferete per lui e per me va benissimo,” ha detto sorridendo al pubblico francese.

L’intervista si è conclusa con un omaggio a Rafael Nadal e alla piastrella inaugurata ieri sul Philippe Chatrier: “Cosa posso dire su Rafa? Il giocatore lo conosciamo, ma quello che più mi ha colpito di lui è che parliamo di una persona incredibile. Ha una famiglia splendida e pensare che è stato in grado di vincere questo torneo 14 volte è pazzesco. Siamo stati fortunati a vederlo in azione. Lui ha ispirato la nuova generazione con il suo esempio.”
Parole che dimostrano ancora una volta la maturità e la classe di Sinner, capace di gestire la pressione del Philippe Chatrier e di onorare le leggende che hanno fatto la storia di questo torneo.



Da Parigi il nostro inviato, Enrico Milani


TAG: , ,

38 commenti. Lasciane uno!

Aquila (Guest) 27-05-2025 12:31

Scritto da flaubert

Scritto da Aquila

Scritto da ClanWolf

Scritto da Aquila
Dopo tre mesi di fermo non si può pretendere un Sinner stabilmente in forma, attualmente ho scritto che arriverà a Parici al 70% il che vuol dire che tra alti e bassi giocherà tra il 60% e 80% che vuol dire come a Roma un ottimo Sinner come picco max. ma anche un Sinner con dei cali vistosi che potrebbero anche pregiudicargli il torneo, poi più partite farà e più salirà di livello, ma non di molto è per quello che avrei preferito che giocasse anche ad Amburgo, anche se come controindicazione sarebbe arrivato a Parigi leggermente stanco ma con un ritmo partita maggiore e più continuo diciamo al 80% con bassi più limitati al 75% e alti al 90%… si poteva fare considerando che è il giocatore più fresco del circuito. Come pubblico parigino non mi aspettavo un comportamento corretto, non lo hanno mai fatto, bravo Sinner che non si è fatto coinvolgere dal pubbico e tatticamente è stato bravo nel intervista a farsi comunque amare dal pubbico

giocare tre settimane di fila immediatamente prima di uno slam sarebbe stata follia pura

Allora Cobolli è un super folle, considerando che lui non ha avuto tre mesi di pausa per allenarsi al top, anche se qualcuno dirà che a Roma si è fermato prima, Sinner poteva fare il torneo senza pretese di vincerlo, ma sotto forma di allenamento partita, per un ulteriore step in vista del Roland Garros, perchè allora non lo ha fatto, semplice la partita contro Ruud ha fatto credere a Sinner di essere più avanti di quello che pensava….io parlo da tecnico e ex giocatore di buon livello, so cosa vuol dire tre mesi di fermo, con solo allenamento che voi poltronari o giocatori dilettanti, non riuscite ha capire che adesso come fisico è super allenato, gli manca solo il ritmo partita

Credo che anche Vagnozzi sia un tecnico ed ex giocatore

Vi ricordo che tutti possono sbagliare io compreso, dopo la partita con Ruud hanno deciso che per loro Sinner era pronto per Parigi, annullando Amburgo, è chiaro a tutti che giocare anche Amburgo dava dei vantaggi ma anche dei piccoli svantaggi…ma ripeto probabilmente se Sinner giocava contro Ruud vincendo normalmente tipo ieri con dei cali vistosi nel durante, credo che Sinner andava ad Amburgo

38
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Lory99
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 27-05-2025 12:27

Scritto da Nena
La resilienza mentale di Jannik è ben nota. E’ quella che fa di lui un giocatore diverso, molto ma molto forte di testa, qualsiasi altro giocatore sotto di 4 avrebbe mollato il set, e invece lui è stato lì, calmo e paziente sapendo che la tempesta sarebbe passata e ne avrebbe approfittato. Il problema, semmai, è capire come mai sia andato sotto di 4 game e, come ho già scritto ieri, se la stessa situazione si fosse palesata con un altro giocatore fra i primi 20, con tutto il bene che voglio a Jannik, non credo sarebbe riuscito a risalire. Saranno stati i 100 giorni di fermo, ma io non lo vedo ancora come prima. Solo in una occasione ho rivisto lo schiacciasassi tremendo, e cioé contro Ruud a Roma. Praticamente una partita incredibile per velocità, colpi, costanza……sarà stato l’incontro con il Papa che gli aveva dato tale divinità? Ad ogni modo, Sinner è in rodaggio e sta smaltendo le ruggini di un motore fermo che pian piano raggiungerà i giri soliti, e allora ne vedremo ancora delle belle. Ultima nota………occhio a Cobolli e Musetti, il primo se riuscirà ad avere costanza e la garra mostrata farà parecchia strada ( non credevo potesse giocare al livello visto in finale ad Amburgo ) mentre Muso a mio avviso potrà fare ancora uno step in avanti se solo decidesse di essere meno attendista. Saluti e baci

Cobbo bisognerà vedere se gli sarà passata la “sbronza” per il fresco titolo, Musetti matura piano piano non è un freddo le emozioni le sente e le patisce molto, la costanza ad alti livelli lo porterà inevitabilmente a vincere, il tennis ce l’ha e poi io ho scommesso che porterà anche lui a casa qualche slam

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 27-05-2025 12:20

Scritto da zedarioz
@ Aquila (#4395404)
Se non ti sei accorto che Sinner non ha potuto competere in finale a Roma per le vesciche, hai un problema. Hai mai giocato con le vesciche? Sai che devono asciugarsi e c’è bisogno di riposo per farle guarire? comunque dopo 3 mesi fermo e una settimana così intensa come a Roma, il riposo era necessario, era chiaro a tutti che Amburgo era un’opzione solo in caso di uscita prematura a Roma.

Un’altro —- che pensa di sapere tutto….. la vescica che Sinner aveva era gestibile….Roma la finale la persa perchè non è ancora pronto per partite impegnative, ieri nel 3 set, ha avuto un vistoso calo per le vesciche oppure perchè non è ancora continuo, adesso si spera che giocando partita dopo partita il suo livello medio si stabilizzi, per i poltronari vuol dire non avere eccessivi cali nel durante partita, poi se raggiunge il suo livello più alto meglio ancora, ma non credo in questo torneo, spero di più nel demerito dei avversari perchè Sinner vinca il torneo…..Il vero Sinner lo vedremo nei prossimi tornei

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 27-05-2025 11:26

Pubblico francese ridicolo!

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Alien, nel pianeta ostile (Guest) 27-05-2025 11:18

Scritto da Trap

Scritto da Jannik Alien, nel pianeta ostile
Quando ho visto tutta quella enfasi a celebrare Nadal, mi sembrava uno spettacolo davvero poco spontaneo e molto di cellophane.
Il solito atteggiamento spocchioso/megalomane “io sono più grande di te” (rivolto principalmente a Binaghi e FITP che sicuramente avrebbero voluto festeggiare Rafa Nadal a Roma).
E seguitando a questa misera prosopopea, vedendo questo Rinko., il pubblico, l’ arbitro, non posso che affermare: che manica di pagliacci!

Che Roland Garros sia “più grande” che il 1000 di Roma non c’è dubbio.
Che Nadal abbià costruito la sua leggenda a Parigi non c’è dubbio.
Che un omaggio a un campione con tanto di avversari presenti non possa essere “spontaneo”, non c’è dubbio.

Allora vive la France, viva il moplen!

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guest (Guest) 27-05-2025 10:52

Scritto da Pepusch

Scritto da MarcoP

Scritto da Kenobi
Un pubblico di un paese provinciale, disturbatori, clown,bifolchi, urlatori, etc… per un paese che nell’era moderna non ha vinto nulla e sforna tanti Rinderknech ed ha quindi fame non dello della qualità, del bel tennis, etc… ma vuole vedere il circo.
Sta regredendo Parigi.
Molto simile a quello italiano di qualche anno fa.
Jannik ha rimontato due break, è questo l’indicatore più importante della serata.

Molto simile anche al pubblico italiano di adesso.

Al netto del becero tifo calcistico (che è uguale in tutta Europa) e di qualche sparuto gruppo di scommettitori che disturbano a volte durante le partite di qualche torneo nostrano, fammi un esempio di comportamento sopra le righe del pubblico italiano durante una partita di tennis (almeno negli anni più recenti). Ve bene cercare di essere obiettivi e imparziali, ma anche basta con questa retorica autodenigratoria da chiacchiere al bar

Molti parlano del pubblico del Foro italico per sentito dire. Invito codesti a fare un salto sul centrale per constatare che se non siamo a livello di Wimbledon poco ci manca. Come già detto altre volte il pubblico del centrale è oramai costituito da appassionati di tennis e non da tifosi di tipo calcistico. Anche il prezzo dei biglietti purtroppo aiuta

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena 27-05-2025 10:26

La resilienza mentale di Jannik è ben nota. E’ quella che fa di lui un giocatore diverso, molto ma molto forte di testa, qualsiasi altro giocatore sotto di 4 avrebbe mollato il set, e invece lui è stato lì, calmo e paziente sapendo che la tempesta sarebbe passata e ne avrebbe approfittato. Il problema, semmai, è capire come mai sia andato sotto di 4 game e, come ho già scritto ieri, se la stessa situazione si fosse palesata con un altro giocatore fra i primi 20, con tutto il bene che voglio a Jannik, non credo sarebbe riuscito a risalire. Saranno stati i 100 giorni di fermo, ma io non lo vedo ancora come prima. Solo in una occasione ho rivisto lo schiacciasassi tremendo, e cioé contro Ruud a Roma. Praticamente una partita incredibile per velocità, colpi, costanza……sarà stato l’incontro con il Papa che gli aveva dato tale divinità? Ad ogni modo, Sinner è in rodaggio e sta smaltendo le ruggini di un motore fermo che pian piano raggiungerà i giri soliti, e allora ne vedremo ancora delle belle. Ultima nota………occhio a Cobolli e Musetti, il primo se riuscirà ad avere costanza e la garra mostrata farà parecchia strada ( non credevo potesse giocare al livello visto in finale ad Amburgo ) mentre Muso a mio avviso potrà fare ancora uno step in avanti se solo decidesse di essere meno attendista. Saluti e baci

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 27-05-2025 10:10

Dovremmo cercare di non commettere sempre lo stesso errore di pensare che noi la sappiamo più lunga dei tennisti e del loro entourage.

Non è solo una questione di competenza, perché magari qualcuno qui ha una competenza di alto livello su un qualche aspetto del gioco (io no, ma qualcuno probabilmente sì), ma è piuttosto una questione di informazioni.

Nessuno qui a le informazioni che ha l’entourage di Sinner. Loro lo conoscono meglio di noi, sanno come si sente, hanno fatto analisi strumentali sulla sua forma, sanno se e come limare gli aspetti tecnici che sulla terra ancora non funzionano e via discorrendo.
Con tutto questo patrimonio di informazioni che noi letteralmente ci sogniamo hanno preso una decisione di non fare Amburgo che nessuno di noi può valutare realmente.

Poi è chiaro, nessuno è un indovino, neppure Sinner e il suo entourage. Si cerca soltanto di agire per il meglio, facendo delle scelte che hanno sempre delle controindicazioni: non c’è mai una soluzione perfetta perché non si può mai sapere in anticipo come sarebbero andate le cose altrimenti.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 27-05-2025 10:08

Alcaraz con tabellone più facile e senza francesi dalla sua parte,sinner con il tifo sempre contro perché ieri c era il buffone,poi ci sarà gasquet nel suo ultimo RG e soprattutto lo scoglio più duro sarà Fils …..purtroppo li si sarà durissima x sinner,se passa contro fils è dritto in finale….è comunque evidente la differenza di difficoltà e ostacoli che deve superare sinner rispetto ad alcaraz,che ha un autostrada spalancata e tranquilla davanti a sé fino alla semifinale con rune/musetti

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 27-05-2025 10:07

Scritto da Intenditore
@ il capitano (#4395345)
Io paura no, avrebbe vinto al quarto di prepotenza, solo che era una distrazione fastidiosa che poteva costargli un’oretta in più di gioco e rianimare i beceri tifosi transalpini. Il timore più grande in realtà è che avevo sonno e mi scocciava un altro set…

Ti quoto parola per parola 😀

Il prossimo match sarà ancora più determinante per la preparazione e la messa a punto di Jannik 😉

Voglio ricordare a tutti che lo scorso anno con un altro pagliaccio transalpino, sullo stesso campo parigino, Jannik non riuscì a chiudere il match in tre set, ma ne occorsero quattro !

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Pepusch 27-05-2025 09:55

Scritto da MarcoP

Scritto da Kenobi
Un pubblico di un paese provinciale, disturbatori, clown,bifolchi, urlatori, etc… per un paese che nell’era moderna non ha vinto nulla e sforna tanti Rinderknech ed ha quindi fame non dello della qualità, del bel tennis, etc… ma vuole vedere il circo.
Sta regredendo Parigi.
Molto simile a quello italiano di qualche anno fa.
Jannik ha rimontato due break, è questo l’indicatore più importante della serata.

Molto simile anche al pubblico italiano di adesso.

Al netto del becero tifo calcistico (che è uguale in tutta Europa) e di qualche sparuto gruppo di scommettitori che disturbano a volte durante le partite di qualche torneo nostrano, fammi un esempio di comportamento sopra le righe del pubblico italiano durante una partita di tennis (almeno negli anni più recenti). Ve bene cercare di essere obiettivi e imparziali, ma anche basta con questa retorica autodenigratoria da chiacchiere al bar

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99
flaubert (Guest) 27-05-2025 09:42

Scritto da Aquila

Scritto da ClanWolf

Scritto da Aquila
Dopo tre mesi di fermo non si può pretendere un Sinner stabilmente in forma, attualmente ho scritto che arriverà a Parici al 70% il che vuol dire che tra alti e bassi giocherà tra il 60% e 80% che vuol dire come a Roma un ottimo Sinner come picco max. ma anche un Sinner con dei cali vistosi che potrebbero anche pregiudicargli il torneo, poi più partite farà e più salirà di livello, ma non di molto è per quello che avrei preferito che giocasse anche ad Amburgo, anche se come controindicazione sarebbe arrivato a Parigi leggermente stanco ma con un ritmo partita maggiore e più continuo diciamo al 80% con bassi più limitati al 75% e alti al 90%… si poteva fare considerando che è il giocatore più fresco del circuito. Come pubblico parigino non mi aspettavo un comportamento corretto, non lo hanno mai fatto, bravo Sinner che non si è fatto coinvolgere dal pubbico e tatticamente è stato bravo nel intervista a farsi comunque amare dal pubbico

giocare tre settimane di fila immediatamente prima di uno slam sarebbe stata follia pura

Allora Cobolli è un super folle, considerando che lui non ha avuto tre mesi di pausa per allenarsi al top, anche se qualcuno dirà che a Roma si è fermato prima, Sinner poteva fare il torneo senza pretese di vincerlo, ma sotto forma di allenamento partita, per un ulteriore step in vista del Roland Garros, perchè allora non lo ha fatto, semplice la partita contro Ruud ha fatto credere a Sinner di essere più avanti di quello che pensava….io parlo da tecnico e ex giocatore di buon livello, so cosa vuol dire tre mesi di fermo, con solo allenamento che voi poltronari o giocatori dilettanti, non riuscite ha capire che adesso come fisico è super allenato, gli manca solo il ritmo partita

Credo che anche Vagnozzi sia un tecnico ed ex giocatore

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 27-05-2025 09:40

@ Aquila (#4395404)

Se non ti sei accorto che Sinner non ha potuto competere in finale a Roma per le vesciche, hai un problema. Hai mai giocato con le vesciche? Sai che devono asciugarsi e c’è bisogno di riposo per farle guarire? comunque dopo 3 mesi fermo e una settimana così intensa come a Roma, il riposo era necessario, era chiaro a tutti che Amburgo era un’opzione solo in caso di uscita prematura a Roma.

26
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Fighter1990, Sonj, Lory99
Gio’ (Guest) 27-05-2025 09:28

Quando Jannick nell’intervista post partita ha detto che il pubblico è stato corretto, penso che sia stato ironico (e un signore come sempre). Hanno fatto la ola in sostegno al francese, cantato la marsigliese e e sostenuto il pagliaccio del francese quando faceva lo show in campo!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
BetAce 27-05-2025 09:27

Tutto sommato un buon esordio.
Difficile aspettarsi di meglio sia per la propensione di Jannik nei 3/5 ad iniziare a rilento- non è il tipo che stritola l’avversario fin dal 1T, come invece faceva ad esempio Rafa su questo campo- sia per la superficie e il rientro da uno stop forzato con un solo torneo nelle gambe.
Arthur, come in un grande classico francese degli ultimi anni, ha provato a dare fastidio facendo un po il “guascone” dal secondo set e secondo me ciò ha messo in moto la macchina del rosso che ha deciso di risolvere la pratica in tre set nonostante il terzo fosse quasi compromesso ad un certo punto.
Adesso un altro turno di rodaggio col buon Richard in cui dovrà decidere a mio avviso- con rispetto parlando- quanti game a set lasciargli e poi bisogna progressivamente alzare il livello in vista di avversari più “impegnativi” come Lehecka o Fokina e probabilmente un altro Arthur, molto più forte e molto più bravo a tirare il pubblico dalla sua(cosa che motiva molto Jan ma c’è anche da dire non gradisce molto).
By the way- come direbbe il buon Jack, allez Jannik, allez!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 27-05-2025 09:05

Scritto da ClanWolf

Scritto da Aquila
Dopo tre mesi di fermo non si può pretendere un Sinner stabilmente in forma, attualmente ho scritto che arriverà a Parici al 70% il che vuol dire che tra alti e bassi giocherà tra il 60% e 80% che vuol dire come a Roma un ottimo Sinner come picco max. ma anche un Sinner con dei cali vistosi che potrebbero anche pregiudicargli il torneo, poi più partite farà e più salirà di livello, ma non di molto è per quello che avrei preferito che giocasse anche ad Amburgo, anche se come controindicazione sarebbe arrivato a Parigi leggermente stanco ma con un ritmo partita maggiore e più continuo diciamo al 80% con bassi più limitati al 75% e alti al 90%… si poteva fare considerando che è il giocatore più fresco del circuito. Come pubblico parigino non mi aspettavo un comportamento corretto, non lo hanno mai fatto, bravo Sinner che non si è fatto coinvolgere dal pubbico e tatticamente è stato bravo nel intervista a farsi comunque amare dal pubbico

giocare tre settimane di fila immediatamente prima di uno slam sarebbe stata follia pura

Allora Cobolli è un super folle, considerando che lui non ha avuto tre mesi di pausa per allenarsi al top, anche se qualcuno dirà che a Roma si è fermato prima, Sinner poteva fare il torneo senza pretese di vincerlo, ma sotto forma di allenamento partita, per un ulteriore step in vista del Roland Garros, perchè allora non lo ha fatto, semplice la partita contro Ruud ha fatto credere a Sinner di essere più avanti di quello che pensava….io parlo da tecnico e ex giocatore di buon livello, so cosa vuol dire tre mesi di fermo, con solo allenamento che voi poltronari o giocatori dilettanti, non riuscite ha capire che adesso come fisico è super allenato, gli manca solo il ritmo partita

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Trap 27-05-2025 09:01

Scritto da Jannik Alien, nel pianeta ostile
Quando ho visto tutta quella enfasi a celebrare Nadal, mi sembrava uno spettacolo davvero poco spontaneo e molto di cellophane.
Il solito atteggiamento spocchioso/megalomane “io sono più grande di te” (rivolto principalmente a Binaghi e FITP che sicuramente avrebbero voluto festeggiare Rafa Nadal a Roma).
E seguitando a questa misera prosopopea, vedendo questo Rinko., il pubblico, l’ arbitro, non posso che affermare: che manica di pagliacci!

Che Roland Garros sia “più grande” che il 1000 di Roma non c’è dubbio.
Che Nadal abbià costruito la sua leggenda a Parigi non c’è dubbio.
Che un omaggio a un campione con tanto di avversari presenti non possa essere “spontaneo”, non c’è dubbio.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
ClanWolf (Guest) 27-05-2025 08:57

Scritto da Aquila
Dopo tre mesi di fermo non si può pretendere un Sinner stabilmente in forma, attualmente ho scritto che arriverà a Parici al 70% il che vuol dire che tra alti e bassi giocherà tra il 60% e 80% che vuol dire come a Roma un ottimo Sinner come picco max. ma anche un Sinner con dei cali vistosi che potrebbero anche pregiudicargli il torneo, poi più partite farà e più salirà di livello, ma non di molto è per quello che avrei preferito che giocasse anche ad Amburgo, anche se come controindicazione sarebbe arrivato a Parigi leggermente stanco ma con un ritmo partita maggiore e più continuo diciamo al 80% con bassi più limitati al 75% e alti al 90%… si poteva fare considerando che è il giocatore più fresco del circuito. Come pubblico parigino non mi aspettavo un comportamento corretto, non lo hanno mai fatto, bravo Sinner che non si è fatto coinvolgere dal pubbico e tatticamente è stato bravo nel intervista a farsi comunque amare dal pubbico

giocare tre settimane di fila immediatamente prima di uno slam sarebbe stata follia pura

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
ClanWolf (Guest) 27-05-2025 08:57

Scritto da Aquila
Dopo tre mesi di fermo non si può pretendere un Sinner stabilmente in forma, attualmente ho scritto che arriverà a Parici al 70% il che vuol dire che tra alti e bassi giocherà tra il 60% e 80% che vuol dire come a Roma un ottimo Sinner come picco max. ma anche un Sinner con dei cali vistosi che potrebbero anche pregiudicargli il torneo, poi più partite farà e più salirà di livello, ma non di molto è per quello che avrei preferito che giocasse anche ad Amburgo, anche se come controindicazione sarebbe arrivato a Parigi leggermente stanco ma con un ritmo partita maggiore e più continuo diciamo al 80% con bassi più limitati al 75% e alti al 90%… si poteva fare considerando che è il giocatore più fresco del circuito. Come pubblico parigino non mi aspettavo un comportamento corretto, non lo hanno mai fatto, bravo Sinner che non si è fatto coinvolgere dal pubbico e tatticamente è stato bravo nel intervista a farsi comunque amare dal pubbico

giocare tre settimane di fila immediatamente prima di uno slam sarebbe stata follia pura

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 27-05-2025 08:55

Grande Jannik,come sempre del resto anche quando non riesce a dare il massimo (vedi finale di Roma).

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
Mattia saracino (Guest) 27-05-2025 08:47

Bravo sinner.

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Antoniobn78 (Guest) 27-05-2025 08:39

Che i Francesi facciano schifo quando giocano i loro è risaputo, ma qualcuno ha dimenticato che gli Italioti con l’avvento di Sinner, Berrettini, Musetti sono diventati tre punti peggio.

17
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., costaest, Pepusch, Lory99
Inox 27-05-2025 07:57

Scritto da Alex77
Mi è piaciuto come sia rimasto tranquillo anche in un contesto di punteggio e ambientale difficile, ma questo è il “rosso”ormai.. bello vederlo anche sempre sorridente nei fine match, rilassato.. bella differenza rispetto a qualche mese fa, vai Jan!

Infatti, ha anche speso belle parole per il pubblico, sa benissimo che sia logico tifare i beniamini di casa, un grande

16
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero, Sonj, il capitano
Alex77 (Guest) 27-05-2025 07:54

Mi è piaciuto come sia rimasto tranquillo anche in un contesto di punteggio e ambientale difficile, ma questo è il “rosso”ormai.. bello vederlo anche sempre sorridente nei fine match, rilassato.. bella differenza rispetto a qualche mese fa, vai Jan!

15
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, ACL, Carlos Primero, Marco M., antoniov, Sonj, Lory99
Aquila (Guest) 27-05-2025 07:53

Dopo tre mesi di fermo non si può pretendere un Sinner stabilmente in forma, attualmente ho scritto che arriverà a Parici al 70% il che vuol dire che tra alti e bassi giocherà tra il 60% e 80% che vuol dire come a Roma un ottimo Sinner come picco max. ma anche un Sinner con dei cali vistosi che potrebbero anche pregiudicargli il torneo, poi più partite farà e più salirà di livello, ma non di molto è per quello che avrei preferito che giocasse anche ad Amburgo, anche se come controindicazione sarebbe arrivato a Parigi leggermente stanco ma con un ritmo partita maggiore e più continuo diciamo al 80% con bassi più limitati al 75% e alti al 90%… si poteva fare considerando che è il giocatore più fresco del circuito. Come pubblico parigino non mi aspettavo un comportamento corretto, non lo hanno mai fatto, bravo Sinner che non si è fatto coinvolgere dal pubbico e tatticamente è stato bravo nel intervista a farsi comunque amare dal pubbico

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 27-05-2025 07:50

@ Kenobi (#4395302)

È il mondo intero che è in regressione siamo entrati in un nuovo medioevo

13
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero, Marco M., zedarioz, antoniov, Sonj, il capitano
Jannik Über Alles (Guest) 27-05-2025 07:44

Scritto da Intenditore
@ Kenobi (#4395302)
Vero, un tempo Roma era più bifolca invece al Foro il pubblico è stato correttissimo e composto, mentre a Parigi vedo molti beceri urlatori sulle tribune, preoccupa un po’in vista del probabile scivoloso ottavo contro Fils.

Dopo la brutta esperienza del caso doping (oltretutto fantomatico!) il nostro campione ha imparato a lasciarsi scivolare addosso le parole delle persone che sono IRRILEVANTI per lui!

Per Fils è già prenotata la suonata…

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 27-05-2025 07:41

@ il capitano (#4395345)

Io paura no, avrebbe vinto al quarto di prepotenza, solo che era una distrazione fastidiosa che poteva costargli un’oretta in più di gioco e rianimare i beceri tifosi transalpini. Il timore più grande in realtà è che avevo sonno e mi scocciava un altro set…

11
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero, antoniov, Sonj, il capitano
Intenditore (Guest) 27-05-2025 07:39

@ Kenobi (#4395302)

Vero, un tempo Roma era più bifolca invece al Foro il pubblico è stato correttissimo e composto, mentre a Parigi vedo molti beceri urlatori sulle tribune, preoccupa un po’in vista del probabile scivoloso ottavo contro Fils.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippoanzighi (Guest) 27-05-2025 07:16

Jannik comincia sempre un torneo dello Slam in sordina, poi cresce turno dopo turno, fino ad arrivare al top della forma nella seconda settimana. Quindi tutto normale. Bisogna però capire se il calo nel terzo set è dovuto alla lunga sosta dovuta alla sospensione di 3 mesi o è stata una semplice distrazione.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
Markux (Guest) 27-05-2025 06:54

Sinner omaggia l’Avellino neopromosso con i colori sociali e pensare che lo credevo Milanista.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
il capitano 27-05-2025 06:50

Quanta paura avete avuto quando Jannik era sotto di 4-0, ma io no, Tommy Paul docet!!

7
Replica | Quota | 13
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: maverikkk, Caronte, Inox, Don Budge fathers, Detuqueridapresencia, Pepusch, Marcorava, Carlos Primero, filouche8, Marco M., Fighter1990, antoniov, Sonj
Jannik Alien, nel pianeta ostile (Guest) 27-05-2025 05:49

Quando ho visto tutta quella enfasi a celebrare Nadal, mi sembrava uno spettacolo davvero poco spontaneo e molto di cellophane.
Il solito atteggiamento spocchioso/megalomane “io sono più grande di te” (rivolto principalmente a Binaghi e FITP che sicuramente avrebbero voluto festeggiare Rafa Nadal a Roma).
E seguitando a questa misera prosopopea, vedendo questo Rinko., il pubblico, l’ arbitro, non posso che affermare: che manica di pagliacci!

6
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Max66 (Guest) 27-05-2025 03:59

Troppo signore Jannnik… il suo avversario ha fatto il pagliaccio nel terzo set e il pubblico avrebbe dovuto fischiarlo.. addirittura gli hanno intonato la Marsigliese… davvero un brutto spettacolo e bravo Jannik a non perdere la concentrazione

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
MarcoP 27-05-2025 02:52

Scritto da Kenobi
Un pubblico di un paese provinciale, disturbatori, clown,bifolchi, urlatori, etc… per un paese che nell’era moderna non ha vinto nulla e sforna tanti Rinderknech ed ha quindi fame non dello della qualità, del bel tennis, etc… ma vuole vedere il circo.
Sta regredendo Parigi.
Molto simile a quello italiano di qualche anno fa.
Jannik ha rimontato due break, è questo l’indicatore più importante della serata.

Molto simile anche al pubblico italiano di adesso.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Claudio (Guest) 27-05-2025 00:47

0-4? Paolini insegna, Sinner impara

3
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, MarcoP, il capitano, Sonj, Inox, Don Budge fathers, giovanna, Lory99
Jannik Über Alles (Guest) 27-05-2025 00:30

Quando dici #1 non c’è da aggiungere altro!

Forza S I N N E R !!!!!

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Sonj, Don Budge fathers
Kenobi 27-05-2025 00:13

Un pubblico di un paese provinciale, disturbatori, clown,bifolchi, urlatori, etc… per un paese che nell’era moderna non ha vinto nulla e sforna tanti Rinderknech ed ha quindi fame non dello della qualità, del bel tennis, etc… ma vuole vedere il circo.

Sta regredendo Parigi.

Molto simile a quello italiano di qualche anno fa.

Jannik ha rimontato due break, è questo l’indicatore più importante della serata.

1
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, MarcoP, kicks, il capitano, Sonj, aiblo65, walden, Marco M.