Novak Djokovic classe 1987, n.6 del mondo - Foto Getty Images
🇩🇪
ATP 500 Amburgo
Germania
Terra battuta
Centre Court – ore 12:00
Andres Molteni
/ Fernando Romboli
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
ATP Hamburg

Andres Molteni / Fernando Romboli
4
0

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
6
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Molteni / Romboli
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-5 → 0-6
S. Bolelli / Vavassori
0-4 → 0-5
A. Molteni / Romboli
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-3 → 0-4
S. Bolelli / Vavassori
40-15
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-2 → 0-3
A. Molteni / Romboli
0-1 → 0-2
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Molteni / Romboli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
A. Molteni / Romboli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 3-4
A. Molteni / Romboli
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 2-3
A. Molteni / Romboli
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
A. Molteni / Romboli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 0-1
Andrey Rublev
vs Flavio Cobolli
(Non prima 14:30)
ATP Hamburg

Andrey Rublev [3]
2
4

Flavio Cobolli
6
6
Vincitore: Cobolli
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
A. Rublev
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
3-2 → 3-3
A. Rublev
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-2 → 3-2
F. Cobolli
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Rublev
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 2-4
F. Cobolli
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
0-3 → 0-4
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
🇨🇭
ATP 250 Geneva
Svizzera
Terra battuta
Center Court – ore 12:30
Ariel Behar
/ Joran Vliegen
vs Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul 
ATP Geneva

Ariel Behar / Joran Vliegen
7
4
9

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
6
6
11
Vincitore: Doumbia / Reboul
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Behar / Vliegen
1-0
1-1
1-2
2-2
2-3
2-4
3-4
4-4
5-4
5-5
6-5
7-5
8-5
8-6
9-6
9-7
9-8
9-9
9-10
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
4-5 → 4-6
A. Behar / Vliegen
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-4 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
4-3 → 4-4
A. Behar / Vliegen
3-3 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 3-3
A. Behar / Vliegen
2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 2-2
A. Behar / Vliegen
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
1-0 → 1-1
A. Behar / Vliegen
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
A. Behar / Vliegen
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
5-6 → 6-6
S. Doumbia / Reboul
5-5 → 5-6
A. Behar / Vliegen
4-5 → 5-5
S. Doumbia / Reboul
4-4 → 4-5
A. Behar / Vliegen
3-4 → 4-4
S. Doumbia / Reboul
3-3 → 3-4
A. Behar / Vliegen
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
S. Doumbia / Reboul
2-2 → 2-3
A. Behar / Vliegen
1-2 → 2-2
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
A. Behar / Vliegen
0-1 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Hubert Hurkacz
vs Novak Djokovic
(Non prima 15:00)
ATP Geneva

Hubert Hurkacz [6]
• 0
7
3

Novak Djokovic [2]
0
5
3
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
H. Hurkacz
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
df
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
6-5 → 7-5
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
5-5 → 6-5
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
H. Hurkacz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
0-0 → 1-0
🇫🇷
WTA 500 Strasburgo
Francia
Terra battuta
🌤️
Previsioni meteo
Strasburgo
Court Patrice Dominguez – ore 11:30
Timea Babos
/ Luisa Stefani
vs Hanyu Guo
/ Nicole Melichar-Martinez
Inizio 10:30
WTA Strasbourg

Timea Babos / Luisa Stefani
6
6
10

Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
3
7
7
Vincitore: Babos / Stefani
Servizio
Svolgimento
Set 3
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
1-0
2-0
2-1
2-2
2-3
2-4
3-4
4-4
4-5
5-5
5-6
5-7
6-7
7-7
7-8
7-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
1-2*
2*-2
2*-3
2-4*
2-5*
3*-5
3*-6
4-6*
6-6 → 6-7
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
6-5 → 6-6
Timea Babos / Luisa Stefani
5-5 → 6-5
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
4-5 → 5-5
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-4 → 4-5
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-2 → 4-3
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
4-1 → 4-2
Timea Babos / Luisa Stefani
3-1 → 4-1
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
3-0 → 3-1
Timea Babos / Luisa Stefani
2-0 → 3-0
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-0 → 2-0
Timea Babos / Luisa Stefani
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-3 → 6-3
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-3 → 5-3
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
4-2 → 4-3
Timea Babos / Luisa Stefani
3-2 → 4-2
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-1 → 3-2
Timea Babos / Luisa Stefani
2-1 → 3-1
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-0 → 2-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Hanyu Guo / Nicole Melichar-Martinez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
(8) Liudmila Samsonova
vs (4) Elena Rybakina
Non prima 14:00
WTA Strasbourg

Liudmila Samsonova [8]
1
7
1

Elena Rybakina [4]
6
6
6
Vincitore: Rybakina
Servizio
Svolgimento
Set 3
Liudmila Samsonova
1-4 → 1-5
Elena Rybakina
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Liudmila Samsonova
0-3 → 1-3
Liudmila Samsonova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1-1*
2-1*
3*-1
4*-1
5-1*
5-2*
6*-2
6-6 → 7-6
Elena Rybakina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
Liudmila Samsonova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
Liudmila Samsonova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
Liudmila Samsonova
3-3 → 4-3
Liudmila Samsonova
2-2 → 3-2
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
Liudmila Samsonova
1-1 → 1-2
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Liudmila Samsonova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-5 → 1-6
Liudmila Samsonova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Elena Rybakina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Liudmila Samsonova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Elena Rybakina
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Liudmila Samsonova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
🇲🇦
WTA 250 Rabat
Marocco
Terra battuta
COURT CENTRAL – ore 14:00
Maya Joint
VS Jaqueline Cristian 
WTA Rabat

Maya Joint
• 0
6
6
0

Jaqueline Cristian
0
3
2
0
Vincitore: Joint
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jaqueline Cristian
4-2 → 5-2
Jaqueline Cristian
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Maya Joint
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Jaqueline Cristian
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Maya Joint
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Jaqueline Cristian
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maya Joint
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Jaqueline Cristian
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Jaqueline Cristian
2-3 → 3-3
Maya Joint
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 2-3
Jaqueline Cristian
1-2 → 2-2
Maya Joint
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Jaqueline Cristian
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Non sapevo … grazie
Embè di osterie sei esperto tu
Sul tatuaggio non mi pronuncio. La canottiera nera, invece, è necessaria per indossare il dispositivo gps di K-Sport per il monitoraggio delle performance.
Comunque djokovic che perde il game x rimanere nel set mi suona come fine di una straordinaria carriera. Se cede a livello mentale non è più lui
È tornata la VALANGA AZZURRA !!!!
Super Cobolli, a giocato con rara potenza….. Bella partita, tanti punti vincenti, lunghi scambi, belle diagonali da entrambi i giocatori, alla fine ha meritato di vincere….Grazie Cobolli
Grandissimo Flavio, una crescita mentale e di gioco enorme pensando a non molto tempo fa, chapeau!
Sarà brutto da dire, ma chissenefrega, andate e prendervi questo 500 dove non batte il sole a tutti i bastian contrari italici!!
Avete goduto abbastanza per decenni, ora non è più il vostro tempo. Fegati infiammati a gogò
Piccola considerazione a corollario dei disagiati che denigrano il movimento italiano dicendo che la classifica non conta nulla ma contano solo i tornei.
A parte che Cobolli ne ha vinti due, Darderi pure e non ne parliamo di Musetti e Berrettini, ma non è questo il punto
Il punto è il seguente. Ragionamento per assurdo, come in analisi matematica.
Ammettiamo che sia vero che contano solo i tornei per stabilire il livelo di un giocatore
Allora Musetti e Cobolli sono equivalenti avendo vinto un 250 e un 500 a testa
Siccome (col bene che voglio a Flavio che come ho detto in pochi pronosticavamo a questi livelli 4 anni fa) dire che Musetti è equivalente a Cobolli è una bestemmia ben peggiore di quelle che tira in campo Musetti (e penso nessuno sano di mente potrebbe dire il contrario) se ne deduce che la tesi secondo cui contano solo i tornei e non la classifica è COMPLETAMENTE SBAGLIATA
Voi direte: Cobolli ha vinto Amburgo battendo un Rublev oggettivamente falloso, nervoso e poco attento, mentre Musetti ha vinto Amburgo battendo Alacarz (un Alacarz che non voleva perdere e che fece un partitone con ottima pace di Maurantonio).
E io ribadisco: MA E’ PROPRIO QUESTO IL PUNTO. Vincere un toreno è un misto di bravura, casualità, anche fortuna, contingenze, eventi, errori arbitrali, condizione degli avversari, qualità del seeding, ecc. MENTRE essere top 10 NON è E NON PUO’ essere frutto di casualità.
La classifica (con ottima pace del bamba 1 e dei suoi seguaci) è la media delle performance degli ultimi 12 mesi e basata su punteggi oggettivi e consolidati da anni E PERTANTO la calssifica è MOLTO MA MOLTO PIU’ VERITIERA del conteggio dei tornei.
Poi OK se vinci 100 tornei è ovvio che nessuno ti paragona a chi ne vince 5. Ma il punto è DIRE CHE IL CONTEGGIO DEI TORNEI E’ UN PARAMETRO SUPERIORE ALLA CLASSIFICA PER GIUDICARE I GIOCATORI E’ UNA SOLENNE, SESQUIPEDALE, MAGNIFICA, STRATOSFERICA, INARRIVABLE CA…..A DA INCOMPETENTI, FALLITI E ROSIGLIONI.
End of the story
Game, set, match, tournament
@ James9000 (#4393040)
Mi fate ridere con le vostre beghe da osteria. Quando ho scritto quelle cose, la situazione era quella. A parte il fatto che ho sempre terminato con: come in tutte le cose ci sono le eccezioni E adesso andateci voi in bettola enzo
Complimenti a Cobolli, ottimo torneo! Bravissimo! Rublev ormai finito, la top 10 per lui rimarrà solo un lontano ricordo.
La cosa incredibile è il vincere bene titoli anche importanti dopo periodi neri che non li annuncerebbero. L’approccio è Runesco come stile di vittorie. Forse il giocare comunque nel suo caso contribuisce a metterlo in palla mentre lo staccare per il mero allenamento lo farebbe annoiare e distrarre. In tal senso abbiamo tennisti molto peculiari ed ognuno approccia il tennis in maniera diversa.
Ma cosa ci ha fatto vedere Cobolli. Difese,attacchi,potenza esplosiva,Rublev che sclera…..Fantastico, bravissimo. Riscattata ampiamente Roma
Il serbo a un passo dalla batosta
Ne ho viste tante partite di Cobolli, questa peró è stata straordinaria. I due cronisti ne hanno esaltato le doti tecniche e atletiche. Bravo in tutti i colpi, il pubblico tedesco ha apprezzato. È possibile che la presenza del padre è stata negativa in passato? Come disse Woody Allen: si vede qualche lucetta in fondo al tunnel. Rublev? Gioca ancora bene, ma il suo tempo l’ha fatto enzo
Questo ragazzo mi entusiasma ogni giorno di più.
Battere Rublev non è mai semplice e Flavio oggi non ha mai dato l’impressione di poterla perdere.
Aggiorniamo anche il best ranking, da domani sarà n. 26 del mondo, anche se il polacco dovesse togliere a Novak la soddisfazione di centrare la 100^ vittoria in carriera.
Grande Flavietto !
Veramente superba. Ha prreso in € e in punti qquantoin un quarto di finale di uno Slam. Adesso a Parigi chissà se ne avrà ancora perché qui ha ddato utto. Bravissimo, e un gra gioco
Mi correggo, n. 26…
Cobolli oggi sembrava il RUBLEV dei tempi migliori
(senza gesti autolesionistici ovviamente).
Stesso urlo anche durante esecuzione del TURPE (citaz non x tutti..) DRTTO a uscire 😉
Dall’altra parte mi fa abbastanza pena Djokovic,non sono solo i suoi 38 anni che sul campo si fanno sentire ma è la mentalità da vincente che ha perso,qui lo dico…annuncerà il ritiro a Wimbledon
Flavio straordinario ha giocato una partita monstre dal primo all’ultimo game, davvero una bellissima prova…best ranking credo al n. 27 del mondo…
Ora ci manca chi il serbo fallisce il 100 titolo e la giornata finisce in bellezza. Non ce l’Ho von lui, ma ha giocato questo torneo solo per arrivare a 100, tanto gli altri sono diventati troppo competitivi per lui. E se perde oggi tocca cominciare a giocare i challenger per fare 100. Battuta ovvio
IL CIELO E’ AZZURRO SOPRA BERL………..AMBURGO.
SINGOLARE E DOPPIO PORTATI A CASA……..ORA TUTTI A PARIGI.
Grande match, concluso con un punto sontuoso.
Rublev non sarà al massimo, ma è arrivato comunque in finale e il rendimento odierno è stato sicuramente dettato dalla qualità di gioco di Cobolli.
Bellissima vittoria di Cobolli, ha giocato ad un livello molto elevato. Dal punto di vista fisico è al top, veramente difficile fargli punto, arriva su ogni palla. Vedremo se la fatica psicofisica lo penalizzerà al Roland Garros oppure se il successo ad Amburgo lo esalterà conducendolo a nuove vittorie.
Ho cominciato a vedere la partita sul 3 a 2 Rublev nel secondo set, servizio Cobolli. Beh, spettacolo puro. Grandissimo Flavio, te la meriti tutta questa vittoria.
Flavio STRATOSFERICO… e pensare che c’è ancora gente che fa pronostici su 16/19enni. Cobolli a 20 anni era un giocatore mediocre: senza servizio e colpi vincenti. Ora serve a oltre 200km/h e ha un dritto che fa molto male.
Quante emozioni ci regalano questi straordinari ragazzi!!!
Grandissimo Flavio,torneo memorabile,Rublev nel momento più importante perde la testa e dimostra che la top 10 per lui è un lontano ricordo
Tennis stellare ad Amburgo grazie ad un meraviglioso Cobolli.
Grazie Flavio e congratulazioni vivissime !!
Sarà ad ubriacarsi di Barbera come al solito… Se manca da un po’ sarà dagli alcolisti anonimi o magari finalmente è partito un TSO!!! GRANDE FLAVIOOOOOOOOO
Amburgo da sempre terra di conquista per gli Italiani!
Grande Cobbo, già nella Storia del nostro tennis
(non sto esagerando: guardate chi fra i nostri, in più di 50 anni, ha mai vinto un 500)
Dietro sinner….musetti cobolli e tutta una fila che spinge….i mercoledini sono diventati ormai domenicani (vabbe oggi sabatini solo perl’inizio delRG)…vero lofiasco?
Dietro Sinner,Musetti, Berrettini,Cobolli,Arnaldi,Sonego,Darderi,Bellucci,Passato,Nardi,Gigante,Zeppieri IL VUOTO…
@ piper (#4393010)
Ma alla fine no 😀
Da oggi possiamo contare su una quarta punta di diamante. Vincere un 500 battendo in finale Rublev recuperando in quel modo il game match lo può fare solo un grande tennista.
Flavio.
Comunque canotta nera stile reggiseno da donna e tatuaggio
Bel truzzo anche Flavietto nostro
😆
Cobo al momento ha vinto quanto il Muso… Grande Cobo!!!
Bravo Flavio
Strepitoso Flavio ! Chi lo avrebbe mai detto che Cobolli avrebbe vinto un atp 500 facendo impazzire Rublev?? Poco tempo fa dicevano che era un giocatore da challenger e che avrebbe fatto fatica a restare nei 100! Ti sei meritato tutto questo
Straordinario Cobolli! Grandissima partita, condizione fisica strepitosa. Insomma non ci sono parole. Grande ❗
Bravissimo Cobolli. Ottima programmazione e bravo ad approfittare di questo 500
Fantastico Cobolli!
Mai avrei pensato di vedere Cobolli che rulla Rublev!
Grande Fabio.
Prestazione superba di Cobolli!
Davvero bravissimo Cobolli secondo torneo quest’anno complimenti
COBOLLIIIIIIIII!!!!!! SIIIIIIIIII!!!!!!! NUMERO 3 D’ITALIAAAAAA!!!
Confermo.