Roland Garros 2025 ATP, Copertina, WTA

Musetti e Paolini carichi per il Roland Garros: “Sono più pronto che mai” e “È un luogo speciale. Paolini sui casi di doping Sinner-Swiatek “Certo che abbiamo paura che possa capitare anche a noi”

24/05/2025 08:00 15 commenti
Lorenzo Musetti nella foto  - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini si presentano al Roland Garros 2025 con ambizioni elevate e la consapevolezza di aver raggiunto un nuovo livello nella loro carriera. I due azzurri hanno parlato nelle rispettive conferenze stampa parigine, mostrando fiducia e determinazione per il torneo che inizierà domenica.

Musetti, attuale numero 8 del mondo, arriva a Parigi dopo un mese straordinario che lo ha visto protagonista sulla terra rossa con risultati mai raggiunti prima. “Ho trascorso qualche giorno a casa con la mia famiglia provando a riposare un po’ dopo un mese fantastico e ricaricare le batterie in vista di questo torneo che è il più importante dello swing su terra battuta. Ora però sono pronto per scendere in campo”, ha esordito il toscano.

Il carrarese, che in passato si è fermato due volte agli ottavi del Roland Garros (sconfitto da Djokovic nel 2021 e da Alcaraz nel 2023), non nasconde di sentirsi diverso rispetto al passato: “Come ho detto a Roma, sto cercando di giocare ogni torneo con la stessa mentalità, specialmente ora che sono in gran forma. Sono venuto qui con l’ambizione di andare il più avanti possibile e di provare ad alzare il trofeo, perché è questa la mentalità che i top player devono avere.”
La crescita di Musetti si basa sui risultati concreti ottenuti nell’ultimo periodo: “In termini di risultati e di fiducia nel mio gioco è il Grand Slam che approccio con maggior convinzione, non c’è dubbio. Non ero mai riuscito a collezionare due semifinali e una finale in un mese e per questo è stato sorprendente avvertire questo click proprio dopo Monte-Carlo. Perciò sì, mi sento più pronto che mai. Il che non vuol dire che debba vincere per forza, ma so cosa fare per provarci.”

Anche Jasmine Paolini, quarta testa di serie del torneo femminile, si presenta con grande entusiasmo dopo i trionfi romani sia in singolare che in doppio. “È fantastico tornare qui. È un luogo speciale: abbiamo giocato anche le Olimpiadi qui. Quindi è bellissimo esserci di nuovo. E sì, mi sto godendo il momento”, ha dichiarato la 29enne di Bagni di Lucca.

La velocità del circuito non permette però di assaporare a lungo i successi: “Più tempo per godermi il successo al Foro? Non lo so. Penso che siamo abituati e che il tennis è così. Forse mi sarebbe piaciuto, sì. Ma allo stesso tempo sono felice di tornare di nuovo a competere. Mi piace competere: quindi è bello avere un altro torneo, un’altra possibilità.”
Paolini, che proprio dal Roland Garros 2024 ha iniziato la sua scalata verso l’élite mondiale con due finali Slam consecutive, riconosce la sua crescita: “L’anno scorso ho fatto molte esperienze che mi hanno aiutato parecchio. Sono cresciuta molto, credo. Ma come dico sempre, ogni torneo è diverso. Si può giocare male o si può giocare bene. Penso che l’ultimo anno mi abbia dato così tanta fiducia che non devo dimenticarmene, ma devo continuare a impegnarmi.”
Inevitabile anche una domanda sui casi di doping che hanno coinvolto Sinner e Swiatek, tema su cui Paolini ha ribadito le sue preoccupazioni: “Certo che abbiamo paura che possa capitare anche a noi. Ho sempre prestato molta attenzione alla mia routine quotidiana, ma ora si ha la sensazione di essere più vulnerabili. Dobbiamo controllare molte cose: stiamo cercando di fare del nostro meglio. Ma allo stesso tempo è positivo che la WADA stia cambiando le regole.”

Due azzurri che arrivano al Roland Garros con la maturità e l’esperienza necessarie per puntare in alto, consapevoli delle proprie qualità ma anche della difficoltà di confermarsi ai massimi livelli nel tennis mondiale.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , , ,

15 commenti. Lasciane uno!

Jannik Über Alles (Guest) 24-05-2025 11:40

@ PensiamociBene (#4392687)

Dovrebbe aiutarlo chi gli sta vicino, ma la moglie mi sembra più scatenata di lui…

Tartarini? Personalmente mi sembra più un “fratello maggiore” che non un coach…

Però se funziona: avanti così !!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rhyme 24-05-2025 11:11

Grande Lorenzo, il livello che ha raggiunto è davvero incredibile e speriamo sia stata la svolta definitiva.
Occhio solo a non arrivare troppo carico a questo Slam, perché si sa che in queste occasioni essere troppo carichi crea l’effetto inverso.
Testa bassa e pensare partita dopo partita.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
TOSCANO (Guest) 24-05-2025 10:56

@ Spider 99 (#4392617)

La mia speranza e’ che la semifinale se la giochi con…. Zeppieri 😆 😆

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 24-05-2025 10:50

Musetti è stato davvero molto fortunato nel sorteggio, se fosse capitato nell’altra parte di tabellone non avrebbe potuto avere ambizioni così alte. Detto ciò io non sottovaluterei nessun avversario, anche se sulla carta sembrano fattibili.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 24-05-2025 10:47

L’atteggiamento di Lorenzo è giusto.Lui solo sa come affrontava prima i tornei e quali risultati ottenesse (magari un “mettiamo in pratica ciò su cui si è lavorato e diamo meno peso al risultato”) e certamente le ultime settimane confermano che qualcosa nella testa è scattato.
Il “problema” è che a tennis può capitare,e capiterà,l’inopinata sconfitta anche nel torneo preferito,come accaduto a Federer (2°T con Stakhovsky nel 2013) o prima ancora sempre al 2°T Becker con Doohan-deceduto per SLA purtroppo -nel 1987 nel famoso “cimitero dei campioni”). Paradossalmente sarà proprio l’assorbimento e la reazione ad una delusione che meglio potrà dire quale dimensione abbia raggiunto Lorenzo che,opinione mia, ultimamente viene un po’ troppo visto come contendente alla vetta di Sinner e Alcaraz che mi sembrano sopra d’un paio di gradini considerando l’attitudine al cemento.
Poi per carità,ben lieto ma se vedevo più che possibile l’ingresso in top 10 già la top 5 mi sembra tanto figurarsi il podio però lo sport regala sorprese e quindi non resta che tifare per lui e per gli altri a cominciare da Cobolli oggi.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
PensiamociBene 24-05-2025 10:45

Musetti persiste. E’ troppo forte per lui il bisogno di gonfiare il petto e far sapere che è a Parigi per vincere.

Attenzione: è ovvio che tutti i tennisti, soprattutto se molto competitivi, abbiano l’ambizione di vincere ogni torneo, tanto più i tornei adatti al loro modo di giocare. Ma non è questo il punto. Sinner va forse in conferenze stampa a dire che è qui per vincere Parigi? No. Ma certamente Sinner lo pensa.

La questione è diversa, è sempre stata diversa. Si tratta di essere professionisti anche nel gestire la pressione. E il modo giusto di gestirla, come ha ribadito lo stesso Sinner proprio ieri (non 10 anni fa, l’ha ribadito proprio ieri), è prendere esempio da Nadal. E quindi quando si fanno dichiarazione pubbliche essere massimamente umili perché così le enormi pressioni diminuiscono, e si risparmiano energie nervose fondamentali.

La semifinale di Roma ha visto Musetti teso come una corda di violino, e penso proprio sia dovuto a tutti i suoi proclami di vincere il torneo. Perché poi, quando sai che sei al momento del dunque, e senti che non sei affatto così forte da avere la vittoria in pugno, la pressione che ti sei messo addosso da solo è tanta, troppa, tanto da non riuscire a entrare nell’agonismo della partita.

Pensavo che avendo visto a cosa andava incontro gonfiando il petto avrebbe imparato la lezione. E ora scopro che già alla prima conferenza stampa Musetti non ha resistito ancora alla tentazione di gonfiare il petto di fronte al mondo per dire che è qui per vincere il torneo.
Capisco che Musetti sia un insicuro, e che non sia lui ad aver deciso di essere un insicuro, ma qui si tratta di essere professionali anche nel gestire la pressione.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 24-05-2025 10:19

Bisogna leggere tra le righe, c’è chi dice spezzeremo le reni alla Grecia e si augura di arrivare ai quarti per poter dire sono contento
del mio torneo, e chi dice “non sono dove vorrei essere” e le ultime volte che lo ha detto ha vinto us open e Australia open…

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 24-05-2025 10:04

A chi, come me, trovi un po’ eccessivi i toni adottati da Musetti nelle dichiarazioni pre-torneo (pre-tornei, dato che anche a Roma si espresse in tal modo): dovremo farci, finché i risultati saranno adeguatamente coerenti, l’abitudine, perché questo è il rovescio della medaglia con l’effige del “nuovo” Musetti.
Finché la barca va lasciamola andare perché se alle parole continua a far seguire i fatti ha ragione lui.
Certo che così si espone, in caso di inopinate sconfitte, a brutte figure e feroci critiche.
Che io cercherò comunque di evitare.
Ma finché fa semifinali e finali in tornei del livello di Monte-Carlo e Roma ha ragione lui.
Se poi qui riuscisse a sconfiggere un’altra volta AlcarazGarfia avrebbe ragionissima!

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 24-05-2025 09:40

Lorenzo ha l’occasione di salire di qualche posizione solo con un buon risultato e nella sua superficie preferita, logico che sia entusiasta visto il cammino recente da top3 su questa superficie.
Stavolta agli ottavi non ci saranno né Djokovic, né Alcaraz, ma Rune, suo massimo best sono i QF.
Stavolta potrà trovare Alcaraz solo in SF.

Sarebbe una grande occasione per salire in top five battere un Alcaraz che nelle ultime settimane ha giocato molto.

Stavolta non dovrà sentirsi obbligato nel risultato dal Centrale, forse giocherà meno contratto.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 24-05-2025 09:12

@ Marco Tullio Cicerone (#4392615)

Naturalmente era una “forzatura” voluta…

Impressionante l’umiltà di Jas, che pure è #4 al mondo ed al suo 2° titolo 1000 in singolare con addirittura l’accoppiata in doppio!

Eppure sembra arrivata a Parigi in cerca di fortuna…

Brava!!!

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Di Passaggio, Pippolivetennis
Spider 99 (Guest) 24-05-2025 08:58

Scritto da MARMAS

Scritto da Giuliano da Viareggio
AUGURI A TUTTI I NOSTRI!!!!! …..non ci sono solo il Muso e la Paolini…..

Bravo Giuliano.
In bocca al lupo a tutti gli azzurri impegnati al RG da Sinner a Zeppieri (in ordine di ranking).
Senza dimenticare che oggi c’è un gustoso antipasto con Cobolli in finale al 500 di Amburgo, Cina’ a caccia del primo challenger e il bombardiere 17enne Vasami nel Bonfiglio.

forza ragazzi, cobolli con rublev se la gioca seppur da sfavorito,
cina e vasami sono il nostro futuro.
quanto a musetti l’obiettivo per il RG è giocare la semifinale contro alcaraz.
ma sarà dura arrivarci.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Marco Tullio Cicerone 24-05-2025 08:56

Scritto da Jannik Über Alles
Se non sapessi i risultati, leggendo l’articolo potrei immaginare che Musetti ha vinto il titolo a Roma (e cerca conferma a Parigi) mentre Paolini, reduce da un buon piazzamento in Patria, cerca fortuna in Francia…
…come sono strani i tennisti!

“Non ero mai riuscito a collezionare due semifinali e una finale in un mese” No, leggendo quello che dice Musetti non sembra che abbia vinto. Poi che dica di provare a vincere ci sta. È n. 7 del mondo sulla superficie preferita. E la Paolini parla di tempo per godermi il successo, non direi proprio che sembri che lui abbia vinto e lei no.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 24-05-2025 08:48

Scritto da Giuliano da Viareggio
AUGURI A TUTTI I NOSTRI!!!!! …..non ci sono solo il Muso e la Paolini…..

Bravo Giuliano.
In bocca al lupo a tutti gli azzurri impegnati al RG da Sinner a Zeppieri (in ordine di ranking).
Senza dimenticare che oggi c’è un gustoso antipasto con Cobolli in finale al 500 di Amburgo, Cina’ a caccia del primo challenger e il bombardiere 17enne Vasami nel Bonfiglio.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Jannik Über Alles (Guest) 24-05-2025 08:40

Se non sapessi i risultati, leggendo l’articolo potrei immaginare che Musetti ha vinto il titolo a Roma (e cerca conferma a Parigi) mentre Paolini, reduce da un buon piazzamento in Patria, cerca fortuna in Francia…

…come sono strani i tennisti!

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giuliano da Viareggio (Guest) 24-05-2025 08:07

AUGURI A TUTTI I NOSTRI!!!!! …..non ci sono solo il Muso e la Paolini…..

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS, il capitano, Pippolivetennis