
Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo Lorenzo Musetti nei quarti di finale ed i doppi (LIVE)


Campo Centrale – ore 13:00
Coco Gauff vs Mirra Andreeva
Jack Draper vs Carlos Alcaraz
(Non prima 15:00)
Aryna Sabalenka vs Qinwen Zheng
(Non prima 19:00)
Lorenzo Musetti vs Alexander Zverev
(Non prima 20:30)
Grand Stand Arena – ore 14:00
Jaume Munar vs Casper Ruud
Sara Errani / Jasmine Paolini
vs Alexandra Eala
/ Coco Gauff
Federico Bondioli / Carlo Alberto Caniato
vs Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
SuperTennis Arena – ore 13:00
Andre Goransson / Sem Verbeek
vs Christian Harrison
/ Evan King
Marcelo Arevalo / Mate Pavic
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski
Pietrangeli – ore 13:00
Matteo Arnaldi / Alexei Popyrin
vs Guido Andreozzi
/ Theo Arribage
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
vs Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider
TAG: Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2025, WTA 1000 Roma, WTA 1000 Roma 2025
È un percorso appunto potenziale.
L’Alcaraz di ieri rischia con Draper. Sinner, per quanto possa sembrare una bestemmia tennistica, rischia con Ruud che peró a sua volta rischia con Munar.
Zverev anche lui se vuole confermarti ha un percorsaccio perché ha già battuto Fils e ora ha Musetti, Alcaraz o Draper ne devono comunque vincere 3 toste, etc.
Puó davvero starci di tutto, io il trionfo finale del Muso non lo escludo a priori per via del tabellone
Stiamo con i piedi per terra, sulla terra forse, ma in generale no, ripeto sta crescendo ha fatto dei ottimi passi in avanti gli auguro la finale, comunque vada per quello che ha già fatto a Roma bisogna applaudirlo grazie Musetti
@ Calvin (#4383464)
Sarebbe un’impresa clamorosa.
L’unica cosa positiva è il giorno di riposo se dovesse fare la prima impresa oggi contro Zverev. La partita sarà durissima anche fisicamente.
Giusto, ma è appunto un percorso potenziale, poi spesso quello reale è diverso. Andiamo per gradi, vediamo di superare intanto Zverev. Posso essere d’accordo che non debba partire favorito, ma i precedenti sono dalla sua parte (2 a 1, e quando ha perso lo ha fatto per ritiro) e, rispetto all’epoca di questi pur recenti precedenti, chi è progredito è sciuramente Musetti, non necessariamente anche Zverev. Quindi partita apertissima secondo me. Anzi, se giocassi punterei su Musetti
Si ma nei master 1000 prestigiosi è raro trovare i Cerundolo da battere in semi partendo dalla classifica di Musetti appena nei top ten. Deve capitare un master 1000 alla Canadese o magari di inizio stagione o indoor. Con partecipanti top e motivati è quello che capita di solito. Roma per coincidenza e per vari fatti interessa a molti dei top: chi per confermarsi (Zverev), chi per campo di atterraggio dovendo difendere due slam (Alcaraz), chi perchè è il n 1 e vuole rivincere in casa al rientro (Sinner), Chi perchè è super agonista e si vuole scoprire terraiolo a dispetto della pesantezza fisica che lo zavorra (Draper). Normalmente Musetti in tali circostanze rimane vaso di coccio esteticamente sublime. Il salto di qualità lo inserirebbe tra di loro.
Nel 2023 ero a Roma, biglietto diurno per le semifinali maschili devastate dalla pioggia. Medvedev batte Tsitsipas che era già tardi. Quelli della sessione serale hanno fatto la muffa sotto l’acqua prima di entrare e speso un sacco di soldi per una finale oscena tra Rybakina e Kalinina con l’ucraina ritirata dopo il primo set. Quello penso sia il record dei soldi buttati alle ortiche.
Campo lento… Musetti agevolato sicuramnente ha più tempo, per il suo repertorio di gioco
Musetti va lasciato tranquillo, gli auguro di vincere a Roma Sinner permettendo, ma sta crescendo, soprattutto mentalmente i risultati importanti arriveranno
Proprio quando sta succedendo a Roma dimostra che i Masters, anche riportandoli a 56 partecipanti (ossia una partita in meno) sarebbero un problema in caso di pioggia. Si può giocare solo se fosse indoor, dove le condizioni climatiche non influiscono sulla regolarità (e ciononostante abbiamo avuto partite giocate nelle ore piccole). La copertura, che peraltro rappresenta una modifica delle condizioni, permette solo lo svolgimento di alcuni incontri, quindi un’ulteriore infrazione alla regolarità. Avere quasi due settimane permette di affrontare qualsiasi evento imprevedibile, compreso il balck out di Madrid, senza troppe conseguenze negative. Ci siamo forse dimenticati quando nel 2019 a Roma si dovettero disputare sedicesimi ed ottavi lo stesso giorno?
@ Calvin (#4383462)
per me sono alla pari anche perché le ultime 2 volte che si sono incontrati ha vinto musetti ( Giochi olimpici su terra è a Vienna indoor)
Ha un tabellone durissimo indipendentemente dal ranking in classifica…non è scontato e capita raramente incotrare in fila 2°, 3° e 1° al mondo (se gli dovesse andare così e lo speriamo tutti).
Non sono affatto d’accordo che sia minimo alla pari con Zverev.
Il tedesco non sarà in formissima, ma parliamo di un vero campione sulla terra battuta: detentore del titolo e con due vittorie e una finale a Roma, mai fuori dalle semifinali a Parigi negli ultimi 4 anni.
Lorenzo è in grande spolvero, in crescita e molto in fiducia, ma di essere alla pari con Zverev a Roma deve ancora dimostrarlo e, ad oggi, sulla carta parte decisamente dietro (le quote danno 2,30 vs 1,60 e mi paiono abbastanza veritiere e, ovviamnet, niente affatto chiuse)
e si tifa Gauff così arriva al doppio appagata!
e si tifa Draper!
Voglio un’altra giornata bella bella del Mus!
Beh se pensi di essere da top tre (almeno su terra) devi dimostrarlo proprio sul campo. Dire che ha un tabellone durissimo è implicito perchè vuol dire che non è stato mai a quel livello. Deve fare un salto di qualità ulteriore per stare li e non è che battere un Medvedev bene vuol dire moltissimo per quel livello estremo.
Siamo più o meno tutti d’accordo sui 1000 di una sola settimana, almeno così percepisco.
Sul fatto che giocare su un campo più lento sia un rpoblema per Musetti permettimi di avere i miei dubbi visto che affronta un avvresario che a potenza e servizio gli è certamente superiore e invece per mano e variazioni non lo è.
Una organizzazione seria avrebbe lasciato la scelta ai possessori dei biglietti tra vedere la partita non giocata ieri o il rimborso del biglietto.
Da quello che scrivi mi pare che non sarà così. In tal caso gli organizzatori non ci fanno una bella figura
Paolini ha ottenuto i migliori risultati in singolare l’anno scorso quando si è dedicata tantissimo anche al doppio.
ma pure se sei di roma magari oggi alle 14 lavori (ragion per cui avevi preso il serale) 🙄 🙄 🙄
Infatti la redazione di LiveTennis l’ha anche comunicato nel topic in cui stiamo scrivendo 😉
Musetti ha un tabellone ostico e poi tutte le tds rimangono fino alla fine.
Certo, visto con gli occhi del giocatore mediocre è una brutta gatta da pelare, visto con gli occhi del campione è un modo per stabilire i nuovi rapporti di forza ed anche se Lorenzo perdesse sono test importanti in vista del RG.
Può battere sia Zverev e sia Alcaraz/Draper ma serve la versione migliore di Lorenzo, testa, cuore, gambe e tocco.
Per chi ieri ha difeso la scelta degli organizzatori è andato a casa senza cena, ma oggi si può vedere tranquillamente Munar non più sul centrale o quasi in contemporanea c’è Alcaraz ma sul campo giusto.
Milanista da oltre 50 anni, sono tra gli sventurati, ringrazio quindi del minuto di raccoglimento. Farò zapping tra Canale 5 e tennistv (Fiocchetti? No grazie)
no, non c’è nessun problema invece. è una cosa normale che succede quando c’è brutto tempo, a chi capita capita. solo che se capita in un mille in una settimana magari avrebbe giocato quarti e semi in un giorno, adesso ha almeno una notte per riposare. cosa è meglio?
Comunicato dal sito ufficiale:
Ruud-Munar alle 14 sulla Grand Stand Arena: l’annuncio per gli spettatori
Si giocherà oggi la partita Ruud-Munar sulla Grand Stand Arena. Sulle tribune potranno accedere solo i possessori dei biglietti della sessione serale di ieri, quando il match era inizialmente in programma
Certo se sei di Roma e dintorni è complicato ma fattibile..
Se venivi da lontano è un problema..
Non c’é nessun problema se la regola vale per tutti, altrimenti il problema c’é…
@ Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (#4383362)
Ieri, se non fosse stato per Sara, Jasmine sarebbe andata a casa… quindi meglio se la coppia rimane bella salda e attiva…
Anche oggi grande tennis, partite interessantissime, soprattuto Carlitos e il Muso.
Jannik oggi riposa mente Ruud spendera’ energie psicofisiche contro Munar che attenzione ha strabattuto Shelton e Korda… Potrebbe anche essere una partita lunga e dispendiosa. Questo e’ davvero un vantaggio per la volpe di Sexten in previsione del quarto di domani.
Grande tennis, grand’Italia.
@ Hans (#4383333)
Complotto!
si vede che non sei di bologna 😉
zverev è minimo alla pari.. gli altri due sfavorito ma non di molto
l’ha presa in quel posto.
e comunque è inamissibile non avere la copertura per un master 1000.
si rischia proprio quello che è successo ieri
ma i tennisti non volevano i 1000 in una settimana? quindi che problema c’è a giocare tutti i giorni?
Per Ruud il problerma del recupero non si pone, come ai tempi Wilander, potrebbe giocare due partite al giorno. Meglio oggi di giorno che di notte.
Mettere Musetti secondo match, dopo le ragazze, significa relegarlo alle dieci di sera, nel pieno dell’umidità e con la palla che non salta più. Non credo sia un vantaggio, anzi. Piccola parentesi: posso preferire i Master 1000 di una sola settimana, non combined, o si offende qualcuno ?
Certo che Lorenzo ha veramente un tabellone infernale, ma vediamo dai
@ Giallo Naso (#4383349)
Ma io mi chiedo, chi aveva il biglietto per la sessione serale di ieri sera che ha fatto?
Non e’ polemica, proprio non lo so…
Basta con sto doppio paolini..basta concentrarsi sul eingolo..
Il tennis italiano protagonista.
Ma il vero crack di Roma 2025 è Peyton Stearns,tra maschi e femmine.
Dopo il 7-6 al terzo set alla Keys, sono arrivati quelli alla Osaka e alla Svitolina, quando era già mercoledì da un’ora.
Sono piccoli record che io non ricordo,nel maschile forse è successo, giocandosi molti più tie break.
abbuffata di tennis anche oggi, tra singoli e doppi vari con gatto errani sempre da ammirare
Forza Lore firmiamo l’impresa
@ Hans (#4383333)
La gestione effettivamente è stata un po’ strana. Non so i retroscena, chiaramente, ma era certo che dal momento dell’ingresso in campo di sinner Ruud non avrebbe mai potuto giocare sul centrale entro le 23. Forse hanno aspettato che si liberasse il Pietrangeli ma è avvenuto tardi e di comune accordo hanno spostato a domani
Lorenzo in formissima si trova un percorso potenziale Zverev-Alcaraz-Sinner che sono, di gran lnga, i tre favoriti principali di Roma, del Roland Garros e di qualsivoglia torneo si giochi su terra battuta.
Certamente non è fortunato e certamente giocherà da sfavorito, se non da molto sfavorito, tutte le partite….detto questo io continuo a sogarlo in finale e credo che sia possibile, molto molto difficile, ma possibile
-È in preparazione “Attenti a quei due”. A Novembre, in tutte le sale di Torino.
-Bel match tra Lorenzo e il tedesco, socio onorario del Circolo Canotte Roma. Riuscirà la rai a passarlo in prima serata in barba ai quiz pacchi e boiate varie?
-Interessantissimo un Nardi-Navone, sempre a Torino, alle 19.
-Un minuto di raccoglimento per gli sventurati che stasera, di fronte al succoso menù tennistico, sceglieranno la finale della coppa Italia di calcio tra i cavernicoli ipertatuati appena alfabetizzati.
A proposito, battendo DeMinaur Tommy Paul ha di fatto regalato a Lorenzo il suo nuovo BR, al n. 8.
Lo stesso Paul è l’unico che potrebbe ancora toglierglielo, ma dovrebbe almeno arrivare in finale
è normale che l’avversario si sinner sia stato spostato a oggi e non abbia alcun giorno di riposo rispetto all altoatesino? perché non l’hanno fatto giocare ieri in un campo secondario quando hanno ripreso tutti i match? c’era una regola precisa che lo evitava?